Visualizza Versione Completa : differenza dei cavi vag 10.6 o 11.11.3
audi1980
17-12-2012, 22:39
ciao ragazzi leggendo un po di discussioni sui cavi vag ho una domanda da farvi io ho una a3 del 2008 restailing 09 e ho comprato un cavo vag 10.6 tutto funzionante e xfetto ma con il cavo vag 11.11.3 cosa potrei attivare in piu rispetto il 10.6? Potro vedere nuove funzioni o bit che con il cavo 10.6 non poteva darmi?
grazie in anticipo:rolleyess:
audi1980
18-12-2012, 13:42
Non ce nessuno che sa niente in questione?
Niente, non è il cavo a fornire servizi, è la centralina. Il cavo più aggiornato permette di connettersi a modelli più recenti, ma se hai un'auto con centralina compatibile con il 10.6 non noterai differenze a passare all'11. Al contrario con un modello d'auto uscito recentemente probabilmente non puoi connetterti con il 10.6 ma solo con l'11
loschiaffo
18-12-2012, 21:05
al cavo 10.6 puoi semplicemente aggiungere le labels delle centraline piu nuove (copiandole semplicemente da chi ha il cavo piu nuovo, in genere sono file .txt). nel vag e' gia predisposta una cartella "user", dentro la cartella principale delle labels... e' fatta apposta per gli aggiornamenti.
et voila che "entri" anche nelle centeraline piu nuove anche se ha il cavo/software vecchio!
bello questo non lo sapevo, però mi sembra di aver letto che con cavi vecchi su centraline nuove alcuni bit non si riescano a modificare
crack3us
19-12-2012, 10:44
Poteri stare nella tua stessa situazione... ho una my2009 e il cavo 10.6.4 e ad esempio sulla centralina dell'ABS non ho il Long Coding... sarei curioso di vedere se con un cavo 11.11.4 avrei lo stesso problema...
audi1980
19-12-2012, 14:51
idem crack3us io pure volevo sapere se con cavi piu aggiornati riesco a vedere delle funzioni che sul 10.6. non li fa spuntare
loschiaffo
20-12-2012, 17:00
Poteri stare nella tua stessa situazione... ho una my2009 e il cavo 10.6.4 e ad esempio sulla centralina dell'ABS non ho il Long Coding... sarei curioso di vedere se con un cavo 11.11.4 avrei lo stesso problema...
da quanto ne so, il long coding sta dentro la centralina, non lo inventa il vag.
il vag lo legge solamente o lo riscrive con le modifiche che imposti tu.
la tua centralina ABS ha un software piu vecchio, ha meno funzioni (proprio previste nel suo progetto), meno byte di memoria e quindi ha una codifica piu semplice.
il vag non puo aggiungere byte o funzioni se non sono state previste, in fase di progettazione, da parte del costruttore delle centraline.
---------- Post added at 17.00.09 ---------- Previous post was at 16.52.41 ----------
bello questo non lo sapevo, però mi sembra di aver letto che con cavi vecchi su centraline nuove alcuni bit non si riescano a modificare
i cavi vecchi non hanno le labels delle centraline piu nuove, quindi tu vedi il long coding incompleto (che usa un sistema esadecimale) e non vedi la descrizione accanto a i bit, e quindi non sai dove mettere le mani.
ma il vag dialoga lo stesso con la centralina, usando un sistema binario!
in questo caso per fare una modifica/installare un accessorio/abilitare una funzione, devi avere la codifica binaria (oppure devi essere in grado di costruirtela), poi la inserisci nella finestrella "binary" in alto a destra (sotto al long coding) e risolvi il problema.
esempio, se devi fare "bit 7 on", allora dovrai mettere "1" nella ottava casella "binary", a partire da destra (la prima casella e' il bit zero).
ma se hai un amico con un cavo recente copia sempicemente le sue labels! la maggior parte sono file .txt, altri file sono da decodificare (e li ci vuole esperienza, e un software specifico, puoi cercare la giusta procedura in rete perche' io non la so).
buone feste a tutti gli utenti!
crack3us
20-12-2012, 17:54
Forse non ho specificato bene il mio problema... Io sulla centralina ho il long coding ma non ho la descrizione dei byte esadecimali/binari... Quindi se devo fare una modifica del codice non ho la descrizione del byte...
Forse non ho specificato bene il mio problema... Io sulla centralina ho il long coding ma non ho la descrizione dei byte esadecimali/binari... Quindi se devo fare una modifica del codice non ho la descrizione del byte...
probabilmente con la versione vcds 11.11.4 avresti la descrizione di tutti i bit.
loschiaffo
22-12-2012, 17:45
Forse non ho specificato bene il mio problema... Io sulla centralina ho il long coding ma non ho la descrizione dei byte esadecimali/binari... Quindi se devo fare una modifica del codice non ho la descrizione del byte...
ripeto: ti manca solo la label della tua centralina.
copiala da qualche tuo amico che ha la versione agigornata e mettila nella cartella user del tuo vag, accanto alle labels che son gia memorizzate in origine.
e risolvi il problema senza dover spendere altri soldi per il vag nuovo
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.