PDA

Visualizza Versione Completa : Spia ECON riscaldamento



muchogusto
18-12-2012, 16:15
ieri sera ho acceso il riscaldamento come tutte le altre volte ma ho notato che dopo qualche minuto si è accesa la spia econ e non si spegneva piu..poi mi sono fermato a mettere gasolio e quando sono ripartito la spia è rimasta spenta per tutto il viaggio. Questa mattina si è riaccesa e ora succede ogni volta che accendo la macchina e attacco il riscaldamento, ho letto che potrebbe essere un problema del condizionatore, ma a me succede quando accendo il riscaldamento...qualcuno a qualche idea?

Kio109
18-12-2012, 20:04
è stato trattato più volte.. è dovuto al fatto che probabilmente hai esaurito la carica del condizionatore, non dipende se riscaldamento o aria condizionata, se non schiacci il tasto ECON viene sempre mantenuto attaccato il compressore, se non sbaglio per condensare l'umidità dell'aria anche con il riscaldamento.
Comunque il riscaldamento devo funzionare allo stesso modo

tony69
18-12-2012, 20:39
ma scusami se e' acceso il compressore come dici tu non si dovrebbe accendere la spia a/c ? questo argomento e' stato trattato si ma per l'aria condizionata http://forum.audirsclub.it/showthread.php?13033-spia-econ-su-A3-8P

muchogusto
20-12-2012, 02:20
è stato trattato più volte.. è dovuto al fatto che probabilmente hai esaurito la carica del condizionatore, non dipende se riscaldamento o aria condizionata, se non schiacci il tasto ECON viene sempre mantenuto attaccato il compressore, se non sbaglio per condensare l'umidità dell'aria anche con il riscaldamento.
Comunque il riscaldamento devo funzionare allo stesso modo

avevo letto di altri a cui era successo però pensavo che fosse un altro tipo di problema essendomi successo ora che il condizionamento è sempre spento, non sapevo che anche con il riscaldamento il compressore rimanesse attaccato, comunque per ora il riscaldamento funziona normalmente..comunque vedo di farlo controllare presto visto che ho letto di persone a cui si era bruciata la ventola o addirittura rotto il compressore

---------- Post added at 02:20 ---------- Previous post was at 02:07 ----------


ma scusami se e' acceso il compressore come dici tu non si dovrebbe accendere la spia a/c ? questo argomento e' stato trattato si ma per l'aria condizionata http://forum.audirsclub.it/showthread.php?13033-spia-econ-su-A3-8P

io non ho il tasto a/c..per il condizionatore imposto la temperatura su LO, forse è diverso perchè ho il bi zona, comunque si avevo letto la discussione e fortunatamente il ragazzo che aveva questo problema ha risolto con una ricarica del gas. appena so qualcosa aggiorno la discussione magari può essere utile a qualcun altro

TTpower1976
20-12-2012, 02:31
Se imposti la temp troppo fredda e fuori fa freddo capita.
Il controllo del gas é un ottimo consiglio.

muchogusto
07-01-2013, 11:53
finalmente questa settimana dovrei portare la macchina dal meccanico a ricaricare il gas, intanto però voglio sapere la vostra su una cosa strana che mi è successa, sono stato via per 4 giorni e non ho usato la macchina, ieri l' ho accesa e sono partite le 2 ventole del radiatore anche se avevo appena acceso il motore, ho fatto circa 30 -35 km e loro sono rimaste accese fino a quando non mi sono fermato. al mio ritorno l acqua si era già raffreddata ma quando ho acceso la macchina le ventole non sono parite, e sono rimaste ferme per tutto il viaggio..è una cosa che può succedere o è un sintomo di qualcosa di più grave? ho letto di altri sul forum che avevano problemi simili ma a differenza di loro le mie ventole non rimangono accese anche a motore spento

muchogusto
16-01-2013, 18:37
finalmente ho fatto fare il controllo al gas e in effetti era scarichissimo..pensavo che dopo 6 anni fosse normale, ma al meccanico è venuto un dubbio, essendo cosi tanto scarico ha pensato che ci fosse qualche piccola perdita nell impianto, cosi insieme al gas mi ha messo anche un tracciante che rileva le perdite...e in effetti la perdita c'è, un buchino minuscolo ma c'è...il problema è che il tubo bucato è un pezzo unico senza giunti e il ricambio costa 220€:ohmy:!!!!, ora lui mi ha consigliato di andare da un paio di persone che lavorano esclusivamente con i condizionaori per vedere se si può fare una riparazione...perchè mi girerebbero abbastanza spendere tutti quei soldi per un buchino!!!!

Agostino
16-01-2013, 20:25
ma si, smontalo e farlo saldare, qui al max chiedono 20 euro per una saldatura...

muchogusto
17-01-2013, 14:35
ma si, smontalo e farlo saldare, qui al max chiedono 20 euro per una saldatura...

si ma infatti farò cosi..spero solo che non sia difficile perchè il buco è proprio dove c'è il giunto pressato da dove poi parte il pezzo di tubo di gomma

http://img838.imageshack.us/img838/5946/dscf7195y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/dscf7195y.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

muchogusto
29-01-2013, 23:59
alla fine non sono ancora riuscito a risolvere, mi è stato detto la riparazione non si può fare in quanto la parte da saldare è praticamente a contatto con il tubo di gomma che ovviamente si fonderebbe col calore della saldatura..ora sto cercando nei vari demolitori in zona ma di a3 demolite proprio non ne trovo:sad:..mi chiedevo se per caso qualcuno di voi che ha a che fare con ricambi usati oppure conosce qualcuno che li vende mi potesse aiutare

Roberto90
30-01-2013, 02:42
alla fine non sono ancora riuscito a risolvere, mi è stato detto la riparazione non si può fare in quanto la parte da saldare è praticamente a contatto con il tubo di gomma che ovviamente si fonderebbe col calore della saldatura..ora sto cercando nei vari demolitori in zona ma di a3 demolite proprio non ne trovo:sad:..mi chiedevo se per caso qualcuno di voi che ha a che fare con ricambi usati oppure conosce qualcuno che li vende mi potesse aiutare

Contatta Welfir qui sul forum, lo trovi anche nel mercatino, vende la a3 tutta a pezzi! ;)