Visualizza Versione Completa : Parere su " follia "
Ciao a tutti!
E' da un pò che nn scrivevo in questo splendido forum..
Scrivo qui per chiedervi un parere su quello che vorrei fare..
Ad agosto ho comprato un' a3 2.0 140 bianca metallizzata.. a metà ottobre ho avuto un brutto incidente e ho riportato danni per circa 9mila euro...mi dovrebbero rimborsare in quanto ho "abbattuto" un cinghiale e qui in Sardegna c'è la legge che dovrebbe rimborsare..
Dopo aver fatto l' incidente mi è balenata una strana idea in testa...se io versassi la A3 e prenderei una S3 usata..che ne pensate?..è una follia versare una macchina appena comprata per comprarne una che, pur avendo 100 e passa cavalli in più, è usata?..
In termini economici che ne pensate?
In altri termini che mi dite?..
Faccio o non faccio questa scemenza??
:wacko:
Beh, impossibile stabilire po consigliarti su questa tua "folli" :wink: :biggrin:
Nel senso, sono 2 macchine simili ma diverse tra loro, tutto sta a quanti km fai in un anno, perchè ovviamente hanno 2 costi di mantenimento differente.
Se nel caso tu sia in grado di fare un cambio alla pari, ovvero, senza rimetterci soldi, beh, io ci penserei e credo lo farei....
Dipende anche da quale S3 andresti ad acquistare. :smile:
Ma non è una follia, stanne certo, è una cosa dettata dalla passione :smile:
Beh, impossibile stabilire po consigliarti su questa tua "folli" :wink: :biggrin:
Nel senso, sono 2 macchine simili ma diverse tra loro, tutto sta a quanti km fai in un anno, perchè ovviamente hanno 2 costi di mantenimento differente.
Se nel caso tu sia in grado di fare un cambio alla pari, ovvero, senza rimetterci soldi, beh, io ci penserei e credo lo farei....
Dipende anche da quale S3 andresti ad acquistare. :smile:
Ma non è una follia, stanne certo, è una cosa dettata dalla passione :smile:
:)...di km ne faccio pochi l' anno in quanto lavoro a circa due km da casa e per questo nn ho problemi..i consumi sono enormemente superiori alla a3?..
la differenza maggiore dovrebbe stare nel bollo..per quanto riguarda l' assicurazione dovrebbe cambiare di poco..
il mio ragionamento era: se io ora verso all' audi la a3 che ho pagato 35k loro quanto la valutano ?... 25 26 27 28 k??? devo ancora pagare 10k..ergo mi " avanzano " 15 k al massimo..trovo un S3 a circa 20 25 k,...la differenza che mi manca è di 10k...quindi alla fine sto comprando una S3 versando un A3 e trasferendo la finanziaria sull' S3...se riuscissi a trovare una cosa così...??? dici che va bene oppure ci vado comunque a perdere...? :)
---------- Post added at 22.16.46 ---------- Previous post was at 22.14.47 ----------
:)...di km ne faccio pochi l' anno in quanto lavoro a circa due km da casa e per questo nn ho problemi..i consumi sono enormemente superiori alla a3?..
la differenza maggiore dovrebbe stare nel bollo..per quanto riguarda l' assicurazione dovrebbe cambiare di poco..
il mio ragionamento era: se io ora verso all' audi la a3 che ho pagato 35k loro quanto la valutano ?... 25 26 27 28 k??? devo ancora pagare 10k..ergo mi " avanzano " 15 k al massimo..trovo un S3 a circa 20 25 k,...la differenza che mi manca è di 10k...quindi alla fine sto comprando una S3 versando un A3 e trasferendo la finanziaria sull' S3...se riuscissi a trovare una cosa così...??? dici che va bene oppure ci vado comunque a perdere...? :)
P.S. Riuscissi a trovare un S3 post restyling ed S Tronic sarebbe perfetto e farei subito una cosa del genere...il punto che mi preoccupa di più sono i consumi in quanto a bollo ed assicurazione riuscirei a cavarmela...sono i consumi che mi preoccupano....
Io invece consiglio di vendere l'auto, frequentare almeno la scuola dell'obbligo e, una volta appresi i fondamenti della "magnifica" lingua italiana, investire gli "Euro" risparmiati in cultura!
soromax77
19-12-2012, 08:58
Per esperienza personale ti posso dire che la legge sul rimborso per questo tipo di danni esiste, ma i tempi sono veramente lunghi e devi avere tanta, tanta pazienza.
E' difficile seguire il tuo ragionamento senza sapere che versione e che allestimento ha la tua A3, difficile nel senso che bisognerebbe fare una valutazione monetaria quanto più precisa possibile, cosi come credo non sia proprio facile trovare una S3 STronic usata, a quersto punto direttamente in concessionaria, perchè dubito ritirino la macchina sinistrata senza venderti un'altra autovettura.......
EddY-2.0TFSI-
19-12-2012, 10:26
Io invece consiglio di vendere l'auto, frequentare almeno la scuola dell'obbligo e, una volta appresi i fondamenti della "magnifica" lingua italiana, investire gli "Euro" risparmiati in cultura!
:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:: laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:
federicofiorin
19-12-2012, 16:38
Io invece consiglio di vendere l'auto, frequentare almeno la scuola dell'obbligo e, una volta appresi i fondamenti della "magnifica" lingua italiana, investire gli "Euro" risparmiati in cultura!
:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::bigg rin:
beh secondo me è una questione inutile
non possiamo dirtelo noi
dipende da 100.000 fattori
quanto guadagni, quanti km fai, se l'a3 ha riportato danni che l'hanno compromessa seriamente, se ti sei stancato del diesel e vuoi un benzina
cioè devi vedere tu, se ci stai dentro economicamente e con i km senza fare vita ad acqua e pane
se vuoi cambiar tipo di motore allora puoi anche farlo
io onestamente non mi fido tanto delle auto usate, specialmente di quelle potenze visto che chi le compra non lo fa per cambiare sotto i 3.000 giri ;)
Io invece consiglio di vendere l'auto, frequentare almeno la scuola dell'obbligo e, una volta appresi i fondamenti della "magnifica" lingua italiana, investire gli "Euro" risparmiati in cultura!
Mi sa che mi converrà prendere lezioni da te allora. Tu da chi hai imparato l' italiano? Direttamente da Dante o da chi ?...dimmi un pò...dai...sono curioso...
---------- Post added at 23.19.53 ---------- Previous post was at 23.16.21 ----------
:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:: laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:
Tutti culturalmente preparati vedo...pensavo fosse un forum serio...vedo però che, purtroppo, gli scemi che si nascondono dietro il pc e che nella vita valgono poco poco ci sono anche qui...eh vabbè..mi sono espresso male, ok, ma vabbè...voi siete perfetti! Grandissimi!
Fammi capire: se non si discute esclusivamente di auto non è un forum serio?
In ogni caso, era effettivamemente una bella "battuta": avrebbe fatto sorridere anche me.
TTpower1976
24-12-2012, 12:03
Accademia della Crusca vedo.. io dico che la presunzione è un difetto.
Per la domanda su S3: se puoi, prendila, così soddisferai un desiderio.
Fatti i conti per bollo e assicurazione però. :sick:
Fammi capire: se non si discute esclusivamente di auto non è un forum serio?
In ogni caso, era effettivamemente una bella "battuta": avrebbe fatto sorridere anche me.
Prendere in giro la gente così, tanto per fare una battuta, se permetti, mi da fastidio.
Poi non capisco il perchè della battuta visto che ho scritto in un italiano corretto ( forse un pò sconnesso ma ho scritto in fretta e in furia da un cellulare ). Ma, evidentemente, anche qui ci sono i professorini che poi si dileguano.
Ridi anche tu allora alla battuta, no problem. Buona vita!! :)
audia32011
26-12-2012, 18:15
Gian,ti sono solidale,sia per l'incidente che per le frasi offensive nei tuoi confronti.
Detto questo,i consumi della S3 sono esagerati rispetto al diesel,facendo pochi km ci puoi stare dentro,l'assicurazione nn saprei una è diesel e costa più che il benzina di contro hai i kv del bollo.
Sinceramente io per praticità e km preferisco il diesel,se poi tu la useresti solo per piacere e non per lavoro......
matteo 89
26-12-2012, 20:12
Fammi capire: se non si discute esclusivamente di auto non è un forum serio?
In ogni caso, era effettivamemente una bella "battuta": avrebbe fatto sorridere anche me.
Una battuta fa sorridere tutti quindi è un altra cosa. Scusami se non capisci ciò che scrivo :wacko: ma io non ho frequentato le scuole "alte", mi sono fermato al primo piano :biggrin:
:icon_dho:
io dico che la presunzione è un difetto.. :sick:
Soprattutto se ci sono persone che si possono sentire offese.
CERCHIAMO DI NON REGALARE "OFFESE GRATUITE" Anche se per uno non risulti un'offesa per altri si! Le poche parole scritte dietro ad un pc possono essere mal interpretate.
Vi invito a chiarirvi via PM del malinteso.
Vogliamo essere tutti sereni non è vero ragazzi? :w00t::w00t::w00t:
:cry:
Gian mi dispiace per l'accaduto, ma i consigli che ti possono essere dati sono anche in base a valutazione (credo personali tue) logicamente ognuno ti può consigliare ma i conti in tasca te li devi fare da solo in quanto di sti tempi tra spese e spesucce anche pochi € possono fare la differenza. poi se riesci comunque a permetterla sarei contentissimo per te e vedrai che le soddisfazioni non ti mancheranno con gioiellino che desideri.
Arrivati a questo punto, mi sembra doveroso porgere, pubblicamente, le scuse a Gian89: perdonami se ti ho offeso.
Comunque, le volte in cui mi è capitato di essere stato preso in giro per aver commesso errori grammaticali o coniato neologismi, di fronte all'evidenza dei fatti, ho risposto con un sorriso.
In ogni caso, scusami!
Figurati Carmine, ma non tutti siamo e reagiamo allo stesso modo, semplicemente quello che può far sorridere ad alcuni ad altri può dar fastidio specialmente se ci si conosce da poco (ovvero se non si ha avuto modo di conoscere a fondo chi c'è dietro a chi risponde).
vedrai che se ce ne sarà tempo capirai a conoscere chi scrive, logicamente sempre con chi più si scrive di solito si ha un rapporto diverso, poi si può sempre diversificare col passare del tempo.
Per ora non ti preoccupare e mi raccomando, se hai bisogno di qualcosa siamo a disposizione.... gli appassionati sono tanti come vedi!!!
Saluti Enrico Bucci
TTpower1976
27-12-2012, 15:21
:icon_dho:
Soprattutto se ci sono persone che si possono sentire offese.
CERCHIAMO DI NON REGALARE "OFFESE GRATUITE" Anche se per uno non risulti un'offesa per altri si! Le poche parole scritte dietro ad un pc possono essere mal interpretate.
Vi invito a chiarirvi via PM del malinteso.
Vogliamo essere tutti sereni non è vero ragazzi? :w00t::w00t::w00t:
:cry:
Gian mi dispiace per l'accaduto, ma i consigli che ti possono essere dati sono anche in base a valutazione (credo personali tue) logicamente ognuno ti può consigliare ma i conti in tasca te li devi fare da solo in quanto di sti tempi tra spese e spesucce anche pochi € possono fare la differenza. poi se riesci comunque a permetterla sarei contentissimo per te e vedrai che le soddisfazioni non ti mancheranno con gioiellino che desideri.
Credo che fosse palese la mia presa di posizione a favore di Gian.. e spero che sia stata interpretata come tale.
Ovviamente gradisco lo scherzo!
Credo che fosse palese la mia presa di posizione a favore di Gian.. e spero che sia stata interpretata come tale.
Certo!
Per caso ci sono delle elezioni a breve?
Perché questo continuo "prendere posizione" è tipico dei politici.
Non ho sparato a nessuno!
Il parere richiesto da Gian89 nasce dalla malsana idea di vantare un credito nei confronti di un ente pubblico: quasi a sostenere che lo Stato elargisce un premio a chi ammazza (con la propria auto) degli innocenti cinghiali.
Guardate che quei soldi sono nostri ed io avrei vergogna a chiederli.
Non siate troppo "corretti".
darius72
29-12-2012, 14:56
Ti rispondo anche io che ho un s3..La macchina e' una figata, ottima in tutto le 4 ruote motrici sono perfette e danno tanta sicurezza; gia' di serie ha un bell'assetto; certo devi mettere in conto un consumo dai 10 km/l (questi li fai andando a filo di gas) in su.. io di media faccio 8 km/l; inoltre e' seriamente raccomandato usare benzina a 100 RON,(blu super, V-power) quindi altri soldi; se fai pochi km e i consumi non sono un problema prendila senza pensarci, anche usata, se ne trovano di buone; la meccanica e' molto sovradimensionata rispetto ai 265 cv originali, quindi e' difficile trovarne di scassate.
audia32011
29-12-2012, 17:26
Off topic..... credo che, se esiste una legge regionale che da il diritto di chiedere i danni all'ente,non ci sia nulla di male farlo.
Date un'occhiata qui....http://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=612&s=116728&v=2&c=4801&idsito=18
Giusto per correttezza......
Gian,ti sono solidale,sia per l'incidente che per le frasi offensive nei tuoi confronti.
Detto questo,i consumi della S3 sono esagerati rispetto al diesel,facendo pochi km ci puoi stare dentro,l'assicurazione nn saprei una è diesel e costa più che il benzina di contro hai i kv del bollo.
Sinceramente io per praticità e km preferisco il diesel,se poi tu la useresti solo per piacere e non per lavoro......
Grazie..evidentemente il SIGNORE è abituato a frequentare persone alla SUA ALTEZZA E LIVELLO CULTURALE..:)
Anyway, esagerati tanto tanto?..io faccio circa 10/15 k km l' anno...
Dici che ci può stare..?
---------- Post added at 18.14.42 ---------- Previous post was at 18.13.34 ----------
Una battuta fa sorridere tutti quindi è un altra cosa. Scusami se non capisci ciò che scrivo :wacko: ma io non ho frequentato le scuole "alte", mi sono fermato al primo piano :biggrin:
:)....eh vabbè...
---------- Post added at 18.19.07 ---------- Previous post was at 18.14.42 ----------
:icon_dho:
Soprattutto se ci sono persone che si possono sentire offese.
CERCHIAMO DI NON REGALARE "OFFESE GRATUITE" Anche se per uno non risulti un'offesa per altri si! Le poche parole scritte dietro ad un pc possono essere mal interpretate.
Vi invito a chiarirvi via PM del malinteso.
Vogliamo essere tutti sereni non è vero ragazzi? :w00t::w00t::w00t:
:cry:
Gian mi dispiace per l'accaduto, ma i consigli che ti possono essere dati sono anche in base a valutazione (credo personali tue) logicamente ognuno ti può consigliare ma i conti in tasca te li devi fare da solo in quanto di sti tempi tra spese e spesucce anche pochi € possono fare la differenza. poi se riesci comunque a permetterla sarei contentissimo per te e vedrai che le soddisfazioni non ti mancheranno con gioiellino che desideri.
Grazie Caruch..mi sono sentito offeso GRATUITAMENTE in quanto, pur non avendo frequentato scuole "alte", non penso di aver scritto in una maniera tale da giustificare questa "battuta" ( avevo una percezione diversa del termine battuta ma evidentemente sono rimasto indietro )..comunque grazie dei consigli e grazie di tutto..!
---------- Post added at 18.26.04 ---------- Previous post was at 18.19.07 ----------
Arrivati a questo punto, mi sembra doveroso porgere, pubblicamente, le scuse a Gian89: perdonami se ti ho offeso.
Comunque, le volte in cui mi è capitato di essere stato preso in giro per aver commesso errori grammaticali o coniato neologismi, di fronte all'evidenza dei fatti, ho risposto con un sorriso.
In ogni caso, scusami!
Ripeto quello che ti ho detto in un commento precedente: quello che ho scritto l' ho scritto in fretta e in furia da un cellulare e non mi sembra ci siano stati ERRORI tali da giustificare il tuo intervento a dir poco fuori luogo. Fossimo stati amici ok, ci sto, mi fai una battuta, ma io, pur scrivendo da dietro un pc, non mi sono mai permesso di " offendere " gratuitamente una persona per aver scritto in una maniera un pò sconnessa...( ok, ho sbagliato una congiunzione di un verbo :)..ma ci sta scrivendo di fretta )...
Anyway, non ti devi scusare di niente, hai scritto quello che pensavi e hai sbagliato persona a cui rivolgerLA. Ci sta, spero di aver chiarito il tutto e che se ci dovessimo "riincontrare" non sorga alcun tipo di problema.
Ognuno è fatto a modo suo e probabilmente son fatto male io ma va bene così.
Alla prossima se ci saranno altre occasioni!
---------- Post added at 18.37.53 ---------- Previous post was at 18.26.04 ----------
Per caso ci sono delle elezioni a breve?
Perché questo continuo "prendere posizione" è tipico dei politici.
Non ho sparato a nessuno!
Il parere richiesto da Gian89 nasce dalla malsana idea di vantare un credito nei confronti di un ente pubblico: quasi a sostenere che lo Stato elargisce un premio a chi ammazza (con la propria auto) degli innocenti cinghiali.
Guardate che quei soldi sono nostri ed io avrei vergogna a chiederli.
Non siate troppo "corretti".
ahahahahaahahahahahahaahahahahahahaahahahahahah! ma scherzi o cosa?...avresti vergogna a chiederli..?
Non hai capito una cosa, la Regione Autonoma Sardegna ha disposto questo tipo di rimborso e, scusami tanto professore, ma io sinceramente non ho detto al cinghiale di farsi trovare davanti alla mia macchina alla tal ora e sulla tal strada.
Qua se c' è qualcosa di malsano ho l' impressione che quello sia TU per i tuoi interventi.
Lo Stato non elargisce un bel niente. LO STATO RIMBORSA UN CITTADINO PRIVATO UNA VOLTA CHE, SFORTUNATAMENTE, RIPORTA UN DANNO INGENTE ALLA PROPRIA AUTO PUR, E GUARDA CHE TI DICO, NON LO ABBIA AFFATTO VOLUTO. Qua non si discute del corretto o non corretto, qua si discute del fatto che io ho riportato danni per NOVEMILA EURO " grazie " ad un cinghiale e che, visto che la Regione Sardegna E NON LO STATO ITALIANO, abbia disposto questo tipo di rimborsi non vedo perchè non debba richiedere proprio il risarcimento dei danni.
P.S.
Io mi vergognerei se andassi a rubare.
Non so tu, ma lascia stare questi termini con persone che neanche conosci.
---------- Post added at 18.39.52 ---------- Previous post was at 18.37.53 ----------
Off topic..... credo che, se esiste una legge regionale che da il diritto di chiedere i danni all'ente,non ci sia nulla di male farlo.
Date un'occhiata qui....http://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=612&s=116728&v=2&c=4801&idsito=18
Giusto per correttezza......
........
---------- Post added at 18.42.53 ---------- Previous post was at 18.39.52 ----------
Ti rispondo anche io che ho un s3..La macchina e' una figata, ottima in tutto le 4 ruote motrici sono perfette e danno tanta sicurezza; gia' di serie ha un bell'assetto; certo devi mettere in conto un consumo dai 10 km/l (questi li fai andando a filo di gas) in su.. io di media faccio 8 km/l; inoltre e' seriamente raccomandato usare benzina a 100 RON,(blu super, V-power) quindi altri soldi; se fai pochi km e i consumi non sono un problema prendila senza pensarci, anche usata, se ne trovano di buone; la meccanica e' molto sovradimensionata rispetto ai 265 cv originali, quindi e' difficile trovarne di scassate.
Darius faccio circa 10 15k km l' anno..come consumi ci posso stare. Di bollo, se puoi e se vuoi, quanto paghi? L' assicurazione non dovrebbe cambiare di tanto quindi anche per quello ci posso stare.
Resta da vedere il fatto dei consumi...:)
---------- Post added at 18.50.37 ---------- Previous post was at 18.42.53 ----------
Per caso ci sono delle elezioni a breve?
Perché questo continuo "prendere posizione" è tipico dei politici.
Non ho sparato a nessuno!
Il parere richiesto da Gian89 nasce dalla malsana idea di vantare un credito nei confronti di un ente pubblico: quasi a sostenere che lo Stato elargisce un premio a chi ammazza (con la propria auto) degli innocenti cinghiali.
Guardate che quei soldi sono nostri ed io avrei vergogna a chiederli.
Non siate troppo "corretti".
Ti ho risposto in un italiano non proprio alla tua altezza ma il nervoso mi fonde il cervello.
Spero, comunque, riuscirai ad interpretare il mio italiano fatto di errori grammaticali.
darius72
29-12-2012, 19:10
Il bollo mi pare sia 650 eur o giu' di li'..piu 200 eur di superbollo o 120 eur se la macchina ha piu' di 4 anni; io a Bologna di assicurazione pago 600 eur/anno
Battute e conti a parte se ti piace prendila anche subito senza pensarci troppo...SI campa una volta sola.
audia32011
30-12-2012, 21:52
Beh 10/15 mila km credo si possa fare, più sui 10,000. Mio fratello aveva una scirocco 1.4 160 cv faceva meno di 10.000 km anno,ma l'ha venduta proprio per i consumi,50 euro a settimana solo per lavoro e pochi km per divertimento.Ora ha una A1 1,6 tdi,con 50 euro fa il doppio dei km.
Sta a te.. la scelta è soggettiva,se puoi mantenerla ok!
Quello che volevo dire è che per la legge italiana (il riferimento è quasi sempre al codice civile!) devi dimostrate di aver subito un danno derivante da un accadimento imprevedibile ed inevitabile ... .
Giusto per correttezza, è scritto proprio questo sul modulo della Regione Autonoma Sardegna.
Detto questo, non ho capito il riferimento all'autonomia della Regione Sardegna: mi spieghereste in modo ciò si riverbera sul diritto al risarcimento?
In ultimo, se la regione Sardegna fosse davvero "autonoma", come scritto sullo statuto, non chiederebbe rimborsi allo Stato Italiano nonostante incassi quasi totalmente il gettito dei tributi versati, dai suoi abitanti, in ambito territoriale e nazionale.
Tutto questo per dire che i "soldini" non te li restituisce certo la Regione Sardegna.
soromax77
02-01-2013, 10:54
Quello che volevo dire è che per la legge italiana (il riferimento è quasi sempre al codice civile!) devi dimostrate di aver subito un danno derivante da un accadimento imprevedibile ed inevitabile ... .
Giusto per correttezza, è scritto proprio questo sul modulo della Regione Autonoma Sardegna.
Detto questo, non ho capito il riferimento all'autonomia della Regione Sardegna: mi spieghereste in modo ciò si riverbera sul diritto al risarcimento?
In ultimo, se la regione Sardegna fosse davvero "autonoma", come scritto sullo statuto, non chiederebbe rimborsi allo Stato Italiano nonostante incassi quasi totalmente il gettito dei tributi versati, dai suoi abitanti, in ambito territoriale e nazionale.
Tutto questo per dire che i "soldini" non te li restituisce certo la Regione Sardegna.
Tralasciamo i discorsi sull'autonomia della Regione perchè non mi sembra questo il forum più adatto per poterne discutere e non mi pare che il tuo inizio sia indice di "discussione costruttiva".
In pratica però dovresti sapere che:
".......esistono due leggi (la n. 968/1977 per prima, la n. 152/1992 poi) in base alle quali la fauna selvatica è definita "patrimonio indisponibile dello Stato" e sarebbe quindi lo Stato stesso il responsabile dei danni causati da questo tipo di animali negli incidenti stradali.
Solo che, al contempo, la "tutela fauna selvatica e questione caccia" è oggi di competenza delle Regioni (che in base all'art. 2043 del c. civile devono attuare tutto quanto compete loro onde evitare che la fauna selvatica arrechi danni a cose e persone). E, infine, una Regione può a sua vola delegare una provincia: è in base alla presenza di quest'ultima delega o meno, in sintesi, che saranno la regione o la provincia a porsi come riferimento per la richiesta di risarcimento danni., per non parlare degli Enti gestori della strada.
Insomma, che sia Stato, Regione, Provincia, Comune o la Società Autostrade, dovrebbero essere loro quelli obbligati a collocare, per esempio, appositi cartelli segnaletici di pericolo attraversamento fauna selvatica (il triangolo bianco con bordi rossi e un cervo saltellante) e a farlo in quantità sufficiente e in posizioni ben visibili......".
Non penso che un automobilista, in qualsiasi regione d'Italia, faccia di tutto per prendere in pieno un animale selvatico che attraversa una strada, se non è imprevedibile questo.....
Tralasciamo i discorsi sull'autonomia della Regione perchè non mi sembra questo il forum più adatto per poterne discutere e non mi pare che il tuo inizio sia indice di "discussione costruttiva".
In pratica però dovresti sapere che:
".......esistono due leggi (la n. 968/1977 per prima, la n. 152/1992 poi) in base alle quali la fauna selvatica è definita "patrimonio indisponibile dello Stato" e sarebbe quindi lo Stato stesso il responsabile dei danni causati da questo tipo di animali negli incidenti stradali.
Solo che, al contempo, la "tutela fauna selvatica e questione caccia" è oggi di competenza delle Regioni (che in base all'art. 2043 del c. civile devono attuare tutto quanto compete loro onde evitare che la fauna selvatica arrechi danni a cose e persone). E, infine, una Regione può a sua vola delegare una provincia: è in base alla presenza di quest'ultima delega o meno, in sintesi, che saranno la regione o la provincia a porsi come riferimento per la richiesta di risarcimento danni., per non parlare degli Enti gestori della strada.
Insomma, che sia Stato, Regione, Provincia, Comune o la Società Autostrade, dovrebbero essere loro quelli obbligati a collocare, per esempio, appositi cartelli segnaletici di pericolo attraversamento fauna selvatica (il triangolo bianco con bordi rossi e un cervo saltellante) e a farlo in quantità sufficiente e in posizioni ben visibili......".
Non penso che un automobilista, in qualsiasi regione d'Italia, faccia di tutto per prendere in pieno un animale selvatico che attraversa una strada, se non è imprevedibile questo.....
... mettendo da parte le sterili discussioni, di cui sono stato il primo fautore, io consiglierei di compilare l'istanza di risarcimento sottolineando il fatto che percorreva abitualmente il tratto di strada su cui è avvenuto il sinistro.
Tutto ciò è da sostenere anche nel caso in cui fossero presenti segnali di pericolo.
... mettendo da parte le sterili discussioni, di cui sono stato il primo fautore, io consiglierei di compilare l'istanza di risarcimento sottolineando il fatto che percorreva abitualmente il tratto di strada su cui è avvenuto il sinistro.
Tutto ciò è da sostenere anche nel caso in cui fossero presenti segnali di pericolo.
Da mesi non mi "loggavo" in questo splendido forum.
Noto con piacere che la discussione è andata avanti e volevo fare chiarezza sulla questione del rimborso.
Il fatto di dimostrare totalmente che un individuo non ha voluto l' impatto o cmq l' incidente NON E' ASSOLUTAMENTE DIMOSTRABILE ma, caro dottcar, è facilmente presumibile che un individuo non voglia distruggere una macchina andando a finire contro un cinghiale o qualsiasi animale sia.
Torno al discorso del rimborso. Per facilitare le cose elenco per punti ciò che bisogna fare.
1) Compilare un modulo che viene dato dalla Guardia Forestale e spedirlo alla Regione Sardegna.
2) Una volta che la Regione ha ricevuto la lettera consegna la pratica all' Unipol ( compagnia assicurativa ).
3) Successivamente, l' Unipol esamina la pratica e consegna la stessa a un Perito.
4) Il Perito ha il compito di verificare se, effettivamente, il danno è quello da, in questo caso, me dichiarato. ( Il perito ha effettivamente dimostrato che il danno da me subito era quello da me stabilito ).
5) IL Perito, una volta dimostrato il tutto ed eseguita la Perizia, passa la pratica a un Liquidatore. Qui, arriviamo al punto focale della vicenda...il Liquidatore altro non è che una sorta di tramite tra Unipol e Regione e la sua figura è un pò, diciamo, controversa.
Questo è il procedimento.
Mi hanno proposto il risarcimento del 50% del danno ma mi sono rivolto ad un avvocato in quanto non sono d' accordo.
Se vi interessa vi terrò aggiornati.
Saluti a tutti!
interessa sicuramente.Hai fatto bene a non accettare il risarcimento del 50%,ma adesso avrai le spese legali da affrontare,e chissa' quanto ti chiede(ammeno che l'avvocato ti viene fornito direttamente dalla tua polizza assicurativa) ciao
montegalloterror
22-02-2013, 18:46
tienici aggiornati, sono curioso
Mi hanno proposto il risarcimento del 50% del danno ma mi sono rivolto ad un avvocato in quanto non sono d' accordo.
Se vi interessa vi terrò aggiornati.
Saluti a tutti!
A mio avviso hai fatto bene..certo tienici aggiornati che le info non bastano mai in questi casi!!:cooool:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.