Visualizza Versione Completa : Help Help Help
Salve a tutti!
Questa mattina mi reco in Officina Audi ( a Salerno) per ritirare un radiocomando nuovo, il mio ormai non chiudeva né aprìva più le portiere e neanche il bagagliaio.
Ritirato, chiedo al tizio dei ricambi:" questo apre o"? Mi risponde che deve essere inizializzato, chiama un tecnico che dopo delle prove tra, aprì chiudi vetri da chiave, accendi quadro strumenti pigiando tasti dal radiocomando...mi dice entriamo in officina dobbiamo impostare tutto via centralina.
Dopo circa 5 minuti esce il responsabile clienti e mi fa entrare in officina xkè il tecnico voleva farmi delle domande, nello specifico mi dice che devo far disattivare il satellitare e l anti rapina xkè impediscono l accesso via seriale alla centralina usando queste testuali parole:
Leggo solo il telaio ma poi nulla più qualcosa impedisce l accesso(viasat e antirapina)!
Qualcuno di voi ha mai riscontrato una cosa simile, vi è mai capitato che non è stato possibile accedere alla centralina?
Attendo risposta grazie!
utente cancellato 11
19-12-2012, 23:48
Se avevi una RS6...ti facevi scortare da una squadra di Apache in assetto da guerra? :laugh::biggrin:
Comunque è possibile si che questi sistemi possano insinuarsi nel 'cervello' della macchina, però se il responsabile Audi ti dice che è così...perchè dubitare?
Disabilitali e fai fare le procedure e poi li rimetti in funzione. Mi pare semplice
TTpower1976
20-12-2012, 00:56
Ma ce l'hai o no il satellitare?
:-) sicuro...dalle mie parti prevenire è meglio che curare!
Comunque scherzi a parte, dopo la "sntenza" di questA mattina in concessionaria Audi, ho provveduto non a disattivarli ma a disinstallarli definitivamente proprio a scanso di equivoci e domattina ritorno in concessionaria...vedremo!
---------- Post added at 01.20.40 ---------- Previous post was at 01.02.55 ----------
Si c era fino a qualche ora fa
---------- Post added at 01.21.27 ---------- Previous post was at 01.20.40 ----------
:-) sicuro...dalle mie parti prevenire è meglio che curare!
Comunque scherzi a parte, dopo la "sntenza" di questA mattina in concessionaria Audi, ho provveduto non a disattivarli ma a disinstallarli definitivamente proprio a scanso di equivoci e domattina ritorno in concessionaria...vedremo!
TTpower1976
20-12-2012, 01:48
Perché li hai tolti? Non bastava disabilitarli?
Non sto capendo..
matteo 89
20-12-2012, 02:01
Via Vag-com:
Seleziona 46-Central Conv
adaptation
canale 1 read
do it
schiacchia un tasto del telecomando
Controlla che ti abbiano dato un telecomando con gli stessi Mhz (è scritto nella sede della lama da chiusa)
grz 1000 controllo subito
la codifica della chiave sulla vettura avviene tramite tester di diagnosi Audi (Vas 5051) collegato da un lato alla vettura e dall'altro alla rete VPN e quindi alla Casa Madre che..previa autenticazione del meccanico che sta eseguendo la codifica e l'immissione dei dati dell'auto e del cliente ..esegue la codifica delle chiavi e/o della centralina motore,dell'immobilizer etc..N.B. tutte le chiavi di uno stesso veicolo debbono essere codificate in gruppo..se qualche chiave viene dimenticata a casa..il veicolo non la riconoscerà più..e per codificare anche quella si debbono ricodificare tutte le altre..
ciao
matteo 89
20-12-2012, 16:27
Io con la codifica sopra ho fatto andare un telecomando comprato sulla baia crucca, il mio non funzionava più.......
TTpower1976
20-12-2012, 19:01
la codifica della chiave sulla vettura avviene tramite tester di diagnosi Audi (Vas 5051) collegato da un lato alla vettura e dall'altro alla rete VPN e quindi alla Casa Madre che..previa autenticazione del meccanico che sta eseguendo la codifica e l'immissione dei dati dell'auto e del cliente ..esegue la codifica delle chiavi e/o della centralina motore,dell'immobilizer etc..N.B. tutte le chiavi di uno stesso veicolo debbono essere codificate in gruppo..se qualche chiave viene dimenticata a casa..il veicolo non la riconoscerà più..e per codificare anche quella si debbono ricodificare tutte le altre..
ciao
Confermo. C'è anche una specie di registro in cui vengono aggiunte le chiavi codificate.
Sulla A4 B8 di un mio amico ho visto che da CdB riesce a leggere questo dato.
:biggrin:
ciao a tutti
Problema risolto!!!
Effettivamente l anti rapina impediva l accesso Vas 5051, ritornato in concessionaria appena il tecnico colleca il Vas entra che è una meraviglia mi codifica il telecomando, la chiave, resetta degli errori fa un aggiornamente, non conosco il numero, ma mi è stato riferito che è quello che risolve il problema di accensione a motore caldo.
Ad essere sincero le cose che piu' mi hanno sconvolto in maniera positiva sono state 2 e sono:
1) mai successo che vado in un officina x un problema e me ne risolvono 3
2) il prezzo...20 Euro??? non ho dormito tutta la notte x questa cosa...troppo poco (non mi lamento per carità ci mancherebbe e che mi aspettavo di piu', poi dicono che le tedesche sono care, l ultimo tagliando alla Panda Natural power di mia sorella in Fiat le è costato 350 euro x un misero cambio olio e filtri mah!!!).
utente cancellato 7
21-12-2012, 12:37
gli antirapina e i satellitari sulle nostre auto, sono un vero peso per la centralina... all'A6 appena presa montammo il satellitare e l'antirapina la mattina, la sera siamo rimasti a piedi davanti ad un centro commerciale perchè la macchina segnalava sul Cdb "Blocco per anomalia DSG", chiamato il carro attrezzi, la mattina dopo l'hanno portata in audi "nessuno ci capiva nulla" perchè rilevavano troppe anomalie allla centralina e hanno pensato a quello, smontato tutto abbiamo risolto...
La connessione con la casa madre avviene solo per ricodificare il trasponder. (quindi cambiando tutto).
Io ad esempio ho cambiato chiave ma ho spostato il trasponder da quella vecchia a quella nuova e mi è bastato codificare via vag il nuovo telecomando.
matteo 89
21-12-2012, 19:53
Che poi per il TP si può codificare col vag ma bisogna averne uno vergine, li ho presi ma ci devo ancora studiare.....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.