PDA

Visualizza Versione Completa : AIUTATEMI ... MI SCRICCHIOLA il cruscotto , non so come fare ...



andrea_catania
23-12-2012, 13:24
Ragazzi ieri finalmente ho comprato la mia audi a3 5porte modello 2009 percio' il restyling , l'ho comprata usata quasi nuova in tutto davvero , motore e carrozzeria , fanna periziare dal mio meccanico di fiducia e carrozziere... ho un grosso problema mentre la ritiravo e guidavo in autostrada nei giunti autostradali e nelle buche mi scricchiola il cruscotto :blink: ci sono rimasto troppo male !! in un'audi per me e' cosa assurda ... il rumore e' davvero fastidioso e nn risco a capire da dove proviene con esattezza.... cosa posso fare???? aiutatemi sono avvilito .... premetto che la macchina e' sempre stata al sole perche nn aveva garage, mi ha detto il proprietario, ma mi sembra strano .... mio fratello ha un audi a3 pre restyling del 2006 ed e' perfetta nemmeno un piccolo rumore ... bho .... grazie a tutti

tony69
23-12-2012, 13:57
ciao hai provato a togliere il cassetto porta oggetti? a volte le vibrazioni son causa di viti allentate.Fai questa prova togli il cassetto e fai un po' di strada magari ti aiuta a scopire l'origine del rumore

andrea_catania
23-12-2012, 16:34
tony grazie tornero' a casa fra qualche gg e la provero' con calma , faro' questo tentativo del cassetto , pero' ho la brutta impressione che proprio provenga dalla parte superiore destra del cruscotto ( tipo dall'interno ) .... ma la macchina l ho provata x pochissimo e nn ho avuto modo di controllarla per bene ....

tony69
23-12-2012, 17:01
ok aspetto notizie, buon natale

loschiaffo
23-12-2012, 23:12
purtroppo altri scricchiolii salteranno fuori col tempo, se ne parla in molte discussioni qui nel forum.
esempio: rumori nella portiera lato passeggero, o i parasassi sotto i bracci delle sospensioni posteriori che si sganciano e sbattono (e' sufficiente un rivetto o una fascetta da elettricista per sistemarli)... oppure la zona del conta km, vibra/scricchiola anche li', per risolvere bisogna metterci un po di spugna dietro...
purtroppo dentro la a3 ci sono tante piccole trascuratezze costruttive, che da audi non ci si aspetterebbe, visto il prestigio del marchio, la qualita che tanto sbandierano e soprattutto i prezzi!!

andrea_catania
24-12-2012, 12:26
ciao lo schiaffo io sono nuovo ho fatto una ricerca ed effettivamente nn sono l'unico con questo problema ,pero' quando rientro dalle ferie devo cercare di capire bene da dove proviene , a me stranamente sembra proprio che proviene stranamente dall'interno ( per capirci nella zona piana sopra il portaoggetti ) e , se e' davvero che proviene da li , mi sa che sono problemi perche' mica posso smontare tutto il cruscotto per intero .... faro' la prova come mi ha consigliato tony col cassettino , e vi aggiornero' .... pero' lo schiaffo ho avuto una megane anno 2005 e mai un minimo rumore ho avuto una c3 ed una c2 supersfruttata e neppure li un minimo rumore di scricchiolamenti di cruscotto , bho , saranno magari a risultare le macchine , spero di risolvere perche' onestamente se si viaggia senza musica da' davvero fastidio .... oltre che mi girano le eliche .... se qualcuno ha consigli io li accetto tutti voi ne sapete piu' di me sicuro .... provero' pure la spugnetta quando rientro ....grazie

TTpower1976
24-12-2012, 12:40
Ragazzi ieri finalmente ho comprato la mia audi a3 5porte modello 2009 percio' il restyling , l'ho comprata usata quasi nuova in tutto davvero , motore e carrozzeria , fanna periziare dal mio meccanico di fiducia e carrozziere... ho un grosso problema mentre la ritiravo e guidavo in autostrada nei giunti autostradali e nelle buche mi scricchiola il cruscotto :blink: ci sono rimasto troppo male !! in un'audi per me e' cosa assurda ... il rumore e' davvero fastidioso e nn risco a capire da dove proviene con esattezza.... cosa posso fare???? aiutatemi sono avvilito .... premetto che la macchina e' sempre stata al sole perche nn aveva garage, mi ha detto il proprietario, ma mi sembra strano .... mio fratello ha un audi a3 pre restyling del 2006 ed e' perfetta nemmeno un piccolo rumore ... bho .... grazie a tutti

Scusa non ti seguo: dici di aver comprato un ustao, ti scricchiola il cruscotto e secondo te è un discorso di marchio???????

Il precedente proprietario può averlo disassemblato e rimontato male non credi?
Può aver tenuto l'auto un anno sotto il sole non credi?

Compra una smart la prossima volta.

andrea_catania
24-12-2012, 12:55
Scusa non ti seguo: dici di aver comprato un ustao, ti scricchiola il cruscotto e secondo te è un discorso di marchio???????

Il precedente proprietario può averlo disassemblato e rimontato male non credi?
Può aver tenuto l'auto un anno sotto il sole non credi?

Compra una smart la prossima volta.

1) la macchina e' fine 2009 quasi 2010 percio' nn stiamo parlando di un'auto del 1518 ... quasi nuova
2) nn avevo 25 mila euro x comprarla percio' ho trovato questa occasione con un buon prezzo e l'ho presa
3) nn capisco il taglio del tuo messaggio sarcastico ironico quando io avevo bisogno di consigli x risolvere il problema
4) l'auto purtroppo e' stata sempre al sole come ho scritto perche' nn aveva garage
5) il proprietario lo conosco e nn ha mai smontato il cruscotto (tranne che' mi ha detto una cavolata ma nn vedo il perche' )
6) la smart nn mi serve a nulla
7) sul fatto del marchio io mi riferivo che comprando un'audi quasi del 2010 e nn del 1996 nn mi aspettavo onestamente che mi scricchiola il cruscotto , nn so tu se ti succedeva ate e nn ti saresti meravigliato!mio fratello ha la mia stessa auto pero' il 2.0 tdi del 2006 sempre messa fuori e mai un piccolo rumore e' perfetta.... io ho avuto come ripeto quelle 3 auto e mai un rumorino e parliamo di renault e citroen , da audi mi aspetto qualcosina in piu'!

ste8779
25-12-2012, 09:38
1) la macchina e' fine 2009 quasi 2010 percio' nn stiamo parlando di un'auto del 1518 ... quasi nuova
2) nn avevo 25 mila euro x comprarla percio' ho trovato questa occasione con un buon prezzo e l'ho presa
3) nn capisco il taglio del tuo messaggio sarcastico ironico quando io avevo bisogno di consigli x risolvere il problema
4) l'auto purtroppo e' stata sempre al sole come ho scritto perche' nn aveva garage
5) il proprietario lo conosco e nn ha mai smontato il cruscotto (tranne che' mi ha detto una cavolata ma nn vedo il perche' )
6) la smart nn mi serve a nulla
7) sul fatto del marchio io mi riferivo che comprando un'audi quasi del 2010 e nn del 1996 nn mi aspettavo onestamente che mi scricchiola il cruscotto , nn so tu se ti succedeva ate e nn ti saresti meravigliato!mio fratello ha la mia stessa auto pero' il 2.0 tdi del 2006 sempre messa fuori e mai un piccolo rumore e' perfetta.... io ho avuto come ripeto quelle 3 auto e mai un rumorino e parliamo di renault e citroen , da audi mi aspetto qualcosina in piu'!

Se leggi il forum scoprirai che sono in molti che ti rispondono con questo tono... E hai perfettamente ragione, sei qui a chiedere aiuto e sentirti rispondere così è alquanto fastidioso..capirai che non sarà la prima ne l'ultima volta, quindi non te la prendere..... Quello che voleva dire è che non dipende da audi quello scricchiolio... Ma che al 99% è stato smontato il cassettino..basta smontarlo una volta che incomincia quello che dici tu... E può essere che sia il meccanico a farlo e tu non lo sai... O l'elettrauto per cambiare la radio.... Magari il precedente proprietario non sa neanche che almeno una volta il portaoggetti é stato smontato....

andre.fiume
25-12-2012, 11:51
se lo senti anche da fuori e lo fa anche a basse velocità magari mentre sterzi o prendi una buca allora è solo il cuscinetto dell'ammortizzatore e non centra nulla con la qualità costruttiva è solo una furbata crucca che ti costringe ad andare al service per fartelo sostituire. guarda a caso scatta a 11 mesi dall'ultimo taglando se l'auto viene ustata con regolarità.

andrea_catania
25-12-2012, 13:06
Se leggi il forum scoprirai che sono in molti che ti rispondono con questo tono... E hai perfettamente ragione, sei qui a chiedere aiuto e sentirti rispondere così è alquanto fastidioso..capirai che non sarà la prima ne l'ultima volta, quindi non te la prendere..... Quello che voleva dire è che non dipende da audi quello scricchiolio... Ma che al 99% è stato smontato il cassettino..basta smontarlo una volta che incomincia quello che dici tu... E può essere che sia il meccanico a farlo e tu non lo sai... O l'elettrauto per cambiare la radio.... Magari il precedente proprietario non sa neanche che almeno una volta il portaoggetti é stato smontato....


se lo senti anche da fuori e lo fa anche a basse velocità magari mentre sterzi o prendi una buca allora è solo il cuscinetto dell'ammortizzatore e non centra nulla con la qualità costruttiva è solo una furbata crucca che ti costringe ad andare al service per fartelo sostituire. guarda a caso scatta a 11 mesi dall'ultimo taglando se l'auto viene ustata con regolarità.

ste ed andre fiume , ragazzi intanto vi ringrazio per l'aiuto!! ste , mi girano le rondelle , quando io scrivo a voi che siete piu' navigati di me e ne capite per potermi dare consigli utili e qualche dritta in merito , e poi arrivano alcuni e se ne escono con certi messaggi insulsi mah ... che tutto fanno tranne che aiutarmi alla risoluzione del problema anzi ,parlano a vanvera tanto x buttare aria.... rispondo ad ambe due :
ste : forse hai ragione puo' essere che proviene da li dal cassettino perche' magari x qualsiasi cosa e' stato smontato e magari nn lo sa nemmeno lui ! :( ma in questo caso se fosse cosi' devo stringere le viti? per provare se magari si attenua ?
andre fiume no lo sento solo dall'interno per fortuna , pero' e' un rumorino costante e continuo se ci sono avvallamenti sconnessioni o giunti autostradali , e' il classico rumore purtroppo di assemblaggi di plastica che fanno i capricci .... quando torno a casa la faccio guidare ad un mio amico un pomeriggio e cerco se ci riesco di capire l'esatta provenienza cosi' magari qualcuno mi da qualche dritta ....

ozen74
25-12-2012, 13:19
Stai tranquillo che non sarà nulla di irreparabile magari una fesseria e ti stai facendo troppo problemi. Non te la prendere se qualcuno ti risponde in modo sarcastico è più che normale.

ste8779
25-12-2012, 14:47
Guarda...io ormai c'ho fatto l'abitudine.. Se tolgo il cassettino non lo sento più... Ma a rimontarlo e stringerlo il più possibile dopo poco rispunta... Un giorno mi ci metterò seriamente a cercare da dove arriva... Per ora più che dirti che è il cassettino non so mi spiace.....

loschiaffo
25-12-2012, 17:18
capita a tutti qualche rumorino, ed e' fastidioso. e anche certe risposte nel forum sono assai fastidiose...
per risolvere i rumorini a volte basta un po di pazienza, si smonta e si cerca il punto dove le parti in plastica sfregano e creano il rumorino.
poi metti un po di gommapiuma (tipo striscia paraspifferi per finestre, con l'adesivo) oppure del velcro morbido, nei punti strategici...
basta applicarli nelle fessure delle giunzioni, si attutisce lo sfregamento, poi stringi le viti o i gancetti vari, e la maggior parte delle volte e' fatta!
io ho risolto cosi nei pannelli porta (specialmente lato passeggero, mi faceva impazzire) e anche sotto il contakm.
almeno per ora, il cassettino oggetti non mi da' noie. sono stato piu fortunato di ste8779...

ma poi un altro rumorino saltera' fuori, da qualche altra parte, dopo un anno o molti km... e si ricomincia! noioso, fastidioso, ma il danno e' poco, in fondo.
pero' girano le b..., e mca poco, sono proprio trascuratezze di progettazione, a da audi ci si aspetta il massimo della qualita', mica i rumorini

EddY-2.0TFSI-
27-12-2012, 10:25
Ciao!!!

Purtroppo, chome ti hanno già detto, il tuo é un problema abbastanza comune!!:sad::sad:

La mia ha cominciato con gli scricchiolii dopo un paio d'anni...ho smontato praticamente tutto!! I pannelli delle portiere davanti e dietro (ho rivestito ogni giuntura tra le plastiche con il nastro telato in modo da evitare sfregamenti), il tunnel contrale, il cruscotto, posacenere e portaoggetti, ho cercato di insonorizzare tutto.....e sento ancora rumori.....:unsure:

Sono più che d'accordo con te che da Audi sia difficile aspettarsi questo genere di problemi, peró secondo me l'A3 è stata un pò trascurata da questo punto di vista.....

Ah, piccolo ps, non ti preoccupare per le risposte con tono infastidito, c'è sempre qualcuno che si sente in diritto di sparare le sue sentenze...non è certamente la filosofia del forum!!

Buon lavoro sulla tua nuova macchina...e buone feste!!!:wink:

EddY

diegoz
31-12-2012, 01:43
Ciao riprendo questa discussione in quanto mi sono incuriosito su un paio di dettagli...

Premesso che sto eliminando pian piano anche la minima vibrazione ma,CAVOLO,ne spunta sempre una nuova....mi chiedevo quale fosse il parasassi sul braccetto della sospensione da fermare con una fascetta o un rivetto.... e soprattutto quando parlate di mettere la spugna dietro il cruscotto intendete un bel pezzo che faccia resistenza quando si reinserisce il quadro strumenti?

Posso comunque aggiungere qualche info o consiglio dalla mia esperienza:

- uno dei tanti rumori che potreste riscontrare e' anche la piccola ventolina che sta nel climatronic(a me da un fastidio cane) ed il tutto si risolve spruzzando un po' di sbloccante tipo svitol o meglio il WD40...ma poi ritorna quindi sarebbe bene smontare tutto e pulirla di sana pianta.
Altro scricchiolio che fa la mia proviene dalla zona della leva cambio...ovvero le "plastiche" del tunnel scricchiolano....mettendoci infatti una mano mentre vibra il rumore scompare...bisognerebbe provare ad inserire della gommapiuma anche li'.....e poi si...la maledetta porta lato passeggero che praticamente ad ogni buca fa quel cigolio tipo sfregamento....quello l'ho solo "alleviato" inserendo della gommapiuma nella portiera e anche nello sportelletto laterale del cruscotto da dove si accede alle viti del cassetto(praticamente si sgancia allo stesso modo dello sportellino dei fusibili...l'esatto opposto)

Consiglio di mettere anche dove poggia la cappelliera delle strisce di gommapiuma o anche quel materiale usato per isolare le vecchie finestre(quello adesivo per intenderci)....


Attendo riscontri e consigli!

Ciao

Per quanto ri

SASINO/S-LINE
31-12-2012, 08:58
comunquè,ragazzi se posso dire la mia ,in quanto ormai posso vantare esperienza più che ventennale nella perduta lotta hai rumori vari ,e,che + smontate,e,+ usciranno rumori,bisogna riuscire a risolvere se possibile senza smontare nulla.qualsiasi parte si smonta,e,non viene rimontata a regola d'arte produrra rumori,e,comunquè quando si compra un auto usata di solito i rumori che si sentono sono dovuti a riparazioni ,e,o modifiche fatte da altri,ed,è questo il motivo principale che non faccio mai mettere le mani in macchina a nessuno,finche è possibile
p.s.i rumori le fanno tutte le auto di tutte le marche.l'unica auto che ho portato in vita mia in cui veramente non ho mai sentito un rumore è la mercedes 190......

diegoz
31-12-2012, 16:42
...anche la mia EX Mercedes ML non aveva l'ombra di un rumore.....

andrea_catania
31-12-2012, 17:21
Ciao riprendo questa discussione in quanto mi sono incuriosito su un paio di dettagli...

e poi si...la maledetta porta lato passeggero che praticamente ad ogni buca fa quel cigolio tipo sfregamento....quello l'ho solo "alleviato" inserendo della gommapiuma nella portiera e anche nello sportelletto laterale del cruscotto da dove si accede alle viti del cassetto(praticamente si sgancia allo stesso modo dello sportellino dei fusibili...l'esatto opposto)

Consiglio di mettere anche dove poggia la cappelliera delle strisce di gommapiuma o anche quel materiale usato per isolare le vecchie finestre(quello adesivo per intenderci)....

Per quanto ri

ciao diegoz purtroppo sono tornato dalle ferie ed oltre al rumore di cruscotto ho fatto la brutta sorpresa di sentire pure quel rumorino della porta :( tanto x cambiare,nn sono grussi rumori x carita' forse xche' mi ci applico io ... gg 2/3 gennaio parto subito col comprare il materiale per cercare di alleviare i vari rumorini .... come qualcuno mi consigliava oltre al portaoggetti che fa i capricci , quello che piu' e' fastidioso e' proprio il cruscoto .... provero' a mettere della gommapiuma ,stringere i serramenti del cassettino , e incrociare le dita

loschiaffo
31-12-2012, 18:59
...mi chiedevo quale fosse il parasassi sul braccetto della sospensione da fermare con una fascetta o un rivetto.... e soprattutto quando parlate di mettere la spugna dietro il cruscotto intendete un bel pezzo che faccia resistenza quando si reinserisce il quadro strumenti


i parasassi sono un difetto comune su molte a3 degli anni 2005-06-07. si sente un toc toc secco, forte e molto insistente.
e ti spaventi, pensando a qualche grosso danno alle ssospensioni o altro.
quei parasassi hanno gancetti troppo sottili, prorpio mal costruiti, si rompono facilmente e quindi quelle parti di plastica "sventolano come bandierine" sotto al telaio.
provate a dare un'occhiata qui. http://forum.audirsclub.it/showthread.php?33184-RUMORE-PORTELLONE-POSTERIORE.
con poca spesa si sistemano in modo definitivo