Visualizza Versione Completa : freni rs4 b7 su s3
blondgnek65
23-12-2012, 21:31
Ciao a tutti oggi mi sono apprestato al montaggio dei freni antetiori di una rs4 b7 sulla mia s3 ho acquistato il tutto usato da un ragazzo che li aveva montati su un golf mk5 quindi i dischi sono gia muniti di una boccola per centrarli sul mozzo dell s3 peró ho dovuto lasciar prrdere perche montando il tutto le pinze rimangono disassate rispetto al disco praticamente toccano le spine di ritenoo delle pastiglie nel lato interno del disco , quindi per montare il tutto correttamente dovro far fresare la staffa della pinza lato interno di circa 1mm in modo da riportare il tutto in asse , voi avete qualche esperienza in merito
Saluti Nicola
fabios3atk
23-12-2012, 21:40
io li ho montati senza problemi 388 3754626
io li ho montati senza problemi 388 3754626
che bello ! ora quando sarò nel cesso degli autogrill mi passerò il tempo a scrivere il tuo numero :biggrin::biggrin:
Naftone4
27-12-2012, 10:27
che bello ! ora quando sarò nel cesso degli autogrill mi passerò il tempo a scrivere il tuo numero :biggrin::biggrin:
:asd: :asd: :asd:
blondgnek65
27-12-2012, 19:23
io li ho montati senza problemi 388 3754626
Inanzi tutto grazie per la tua disponibilitá appena ho un po di tempo ti chiamo anzi se mi dici in che orari ti do meno disturbo ancora meglio , ad ogni modo non so proprio come tu abbia fatto , prima di fresare la staffa della pinza di 1 mm la pinza mi toccava nel disco e non riuscivo neanche ad avvitare completamente i bulloni sul fusello , ieri ho riprovato dopo la fresata e non ci siamo ancora , ora si riesce a montare il tutto e volendo si potrebbe anche lasciare cosi , il disco è libero ma la pinza é ancora decentrata di 1mm praticamente lato motore tra la spina che fa da fermo alle pastiglie e il disco rimane meno di 0,1mm e lato esterno 2,1mm l altra volta non ero riuscito a prendere una misura esatta inquanto la pinza non era completamente in sede quindi ho preferito levare materiale alla staffa poco alla volta , domani vado a far rifresare di un altro mm e dovremmo esserci.
Snceramente non so come sia possibile che io abbia avuto questi problemi , magari le staffe delle mie pinze non sono sell rs4 ma dell rs6 e hanno un interasse diverso o magari è diverso l ofset dei dischi , ho visto che ci sono 2 tipi di dischi sempre 365x34 quelli con il mozzo in alluminio non smontabile e quelli con il mozzo smontabile , io ho i primi .
Saluti Nicola
fabios3atk
27-12-2012, 21:44
chiama quando vuoi nn ci sono problemi.....aurelio il mio num ce l hai di già
Roby R.R.Racing
28-12-2012, 00:17
sicuramente hai qualche problema a livello di staffe,quel tipo di impianto l'ho montato su diverse macchine tra s3 tts ecc. senza problemi,
anzi dovrebbero esserci anche delle foto sul mio sito
non ho mai avuto problemi di offset ne con dischi rs4 ne rs6 e ne con quelli del ttrs da 370mm
matteo 89
28-12-2012, 00:29
In questo thread si è radunato il creme della crema :icon_pray: :icon_pray:
chiama quando vuoi nn ci sono problemi.....aurelio il mio num ce l hai di già
ahhahahahh
ciao Fabione
Auguri a te e soprattutto a Mattia
ps:
sia chiaro per tutti che io e Fabio ci conosciamo
roberto le pinze 8 pompanti rs5 rs4 ecc non montano così come sono.
devi per forza limare la staffa di 1 mm circa se no non rimane centrato il disco e rimane frenata sulla parte interna.
se invece hai una pinza ttrs come quella che ti ho dato allora è tutto plug&play. oppure se hai questa pinza e ci monti il disco rs5 da 365 allora non devi adattarla.
ma montare l'impianto OEM rs4 o rs5 su s3 le modifiche da fare sono obbligatoriamente 2: limare la staffa e fare anelli di centraggio.
tra l'altro se li volete io ho già i disegni in cad per gli anelli di centraggio ;)
blondgnek65
28-12-2012, 12:22
roberto le pinze 8 pompanti rs5 rs4 ecc non montano così come sono.
devi per forza limare la staffa di 1 mm circa se no non rimane centrato il disco e rimane frenata sulla parte interna.
se invece hai una pinza ttrs come quella che ti ho dato allora è tutto plug&play. oppure se hai questa pinza e ci monti il disco rs5 da 365 allora non devi adattarla.
ma montare l'impianto OEM rs4 o rs5 su s3 le modifiche da fare sono obbligatoriamente 2: limare la staffa e fare anelli di centraggio.
tra l'altro se li volete io ho già i disegni in cad per gli anelli di centraggio ;)
ecco menomale allora non è un problema solo della mia auto , mi sento già più rassicurato
Roby R.R.Racing
28-12-2012, 12:54
rs5 non sò,non le ho mai montate non sò se le staffe sono diverse come offset rispetto a rs4
fattostà che le pinze complete rs4 le ho montate sia sù audi con fusello in alluminio sia su vw con fusello in ghisa senza fresare le staffe.
il problema di offset in questo caso può essere solo causa del disco freno
blondgnek65
01-01-2013, 15:38
Ciao a tutti inanzi tutto colgo l'occasione per augurare a tutti un felice 2013, poi volevo aggiornarvi del fatto che ieti ho ritirato le staffe delle pinze fresate e a questo punto credo che dovtemmo esserci .
Mi chiedevo se per il posteriore per il momento può bastare una buona pastoglia con atrito un po alto tipo 0,5 per riequilibrare la frenata e poi magari appena si presenta l occasione prendere l impoanto posteriore rs6 con dischi 335x22.
Il fatto che guardando un po in giro petl il posteriore originale non ci sono molte alternative di pastiglie , come piu performanti Delle classiche ebc gialle o ferodo 2500 ho trovato solo carbone loarrine rc6 a circa 120 euro e le performantissime ma costosissime pagid rs29 voi cosa consigliate?
Saluti Nicola
michelone
02-01-2013, 13:41
Io con impianto ttrs all'anteriore ho lasciato al posteriore dischi e pinze stock con pastiglia da 2500 e la frenata è ottima!
blondgnek65
06-01-2013, 15:15
Finalmente ho montato l'impianto , è stato necessario frenare le staffe di 2mm e se proprio devo essere preciso sarebbe meglio per ottenere una perfetta centratura del disco pesare ancora 0,5 mm dalla staffa ma siccome il tutto non da nessun problema ho montato così.Per poter montare i cerchi originali ho messo dei distanziati da 16mm e le razze dei circhi passano a circa 2mm dalla pinza , anche al interno lo spazio tra il canaledl cerchio è minimo tanto che è stato necessario spostare i Piombino di equilibrata , ad ogni modo il tutto funziona .
Per il resto ho messo su tubi in trrecia e olio motul rbf 600 , come pastiglie ho su le originali sia davanti che dietro , non ho stressato ancora l impianto ma la cosa che ho subito notato è l estrema modulabilita della frenata rispetto al impianto originale , ora mi resta da trovare una
Saluti Nicola buona pastiglie con attrito intorno a 0,6 da mettere al posteriore
blasix'70
06-01-2013, 15:33
Qualche foto puoi metterla però..... :wink:
blondgnek65
06-01-2013, 15:45
https://lh6.googleusercontent.com/-FZCJ0zcvy54/UOmALlxO3UI/AAAAAAAAAB8/70J8-z_N_vs/s1024/20130105_161252.jpg
https://lh6.googleusercontent.com/-WxNdBZKIO5g/UOl_cudm5fI/AAAAAAAAAAk/BWpJV-XwsDA/s800/20130106_143749.jpg
https://lh4.googleusercontent.com/-AK2pjEjwCCU/UOl_z3mfftI/AAAAAAAAABM/cZeoLzjU4VE/s800/20130106_143654.jpg
https://lh6.googleusercontent.com/-aasm-ir7b0g/UOl_4S6bLTI/AAAAAAAAABU/rL1lZkB5RIY/s800/20130105_161311.jpg
https://lh5.googleusercontent.com/-L9bSG99X4jw/UOmAEufdMmI/AAAAAAAAABs/4gwtb_Q_qRI/s800/20130105_113017.jpg
blasix'70
06-01-2013, 16:56
bo non si vede nulla
Quoto!!!
matteo 89
06-01-2013, 20:33
Io vedo 16 foto :asd:
https://picasaweb.google.com/116651024249431235874/DropBox?authkey=Gv1sRgCJzZ27ra1P7r8wE#583033132409 3097458
blondgnek65
06-01-2013, 21:51
Non so come mai non faccia vedere le foto postato su picasia
matteo 89
07-01-2013, 00:04
Perchè non devi copiare la url della pagina ma quella della foto. Fai tasto destro del mouse sopra la foto, copia url immagine, poi la incolli come hai fatto tu prima :wink:
https://lh6.googleusercontent.com/-FZCJ0zcvy54/UOmALlxO3UI/AAAAAAAAAB8/70J8-z_N_vs/s640/20130105_161252.jpg
blondgnek65
07-01-2013, 11:57
Si be mi sa che ho capito ho postato il tutto dal telefonino , appena ho tempo provvederó a modificare da pc , nel frattempo chiedo consiglio per le pastiglie posteriori stavo cercando qualcosa tipo s3000 per riequilibrare la frenata ma non mi sembra le facciano qualcuno ha qualche consiglio come sono le pastiglie hawk e carbotec ? Ho visto che fanno mescola rating anche per il posteriore
Saluti Nicola
blondgnek65
07-01-2013, 16:08
nella seconda pagina ora qualche foto si vede
saluti Nicola
matteo 89
07-01-2013, 18:43
Perfetto :wink:
blondgnek65
10-01-2013, 14:05
io sono sempre in attesa di consigli per le pastiglie posteriori
saluti Nicola
darius72
21-01-2013, 23:35
Ferodo DS2500 . non sbagli mai.
blondgnek65
30-01-2013, 13:46
Il fatto che cercavo qualcosa con confidente atrio più alto perché per ora che al anteriore ho pastiglie originali montando le ds 2500 avrei un discreto incremento di attrito e della forza frenante e quindi andrei a riequilibrare il posteriore , ma successivamente cambiando le pastiglie anteriori originali con pastiglie tipo le ds2500 sarei punto a capo per questo stavo cercando una pastiglie con confidente di attrito intorno allo 0,6
Saluti Nicola
Carbone Lorraine RC6, che sono più performanti delle DS3000.. ma preparati al rumore!
Io compro qua:
http://www.jdmracingparts.com/contattaci.html
Confermo quello che dice Fabio!
sulla mia monto proprio le RC6 perchè le piu prestanti RC8 non le fanno...
Fidati di rumore e polvere ne fanno parecchio però non c'è paragone come frenata sia a caldo che a freddo
Qui puoi vedere le varie mescole http://www.evocorse.com/it/Carbon_Lorraine_brake_pad
toretto90
04-02-2013, 17:45
Anche voi pazzoidi con le carbone lorraine??
Io monto le RC5+ e mi trovo bene ma solo dopo aver smussato bene gli spigoli.....confronto con le ds2500??
blondgnek65
13-03-2013, 10:41
Confermo quello che dice Fabio!
sulla mia monto proprio le RC6 perchè le piu prestanti RC8 non le fanno...
Fidati di rumore e polvere ne fanno parecchio però non c'è paragone come frenata sia a caldo che a freddo
Qui puoi vedere le varie mescole http://www.evocorse.com/it/Carbon_Lorraine_brake_pad
sapresti indicarmi il codice delle rc6 posteriori per l' s3 perch3 guardando il catalogo cl non le ho trovate ma tu le hai anche al posteriore?
Saluti Nicola
El_Dandi
13-03-2013, 15:59
Ciao... oltre a quelle due modifiche hai avuto problemi con i cerchi originali ? tipo hai dovuto mettere distanziali o altro ? perchè con impianto RS3 ho capito che si devono mettere i distanziali... con questo RS4 si devono mettere o il cerchio stock da 18" monta senza problemi ?
blondgnek65
13-03-2013, 19:21
Con il cerchio originale 7, 5 x18 modello non so è quello delle foto ho dovuto mettere distanziali da 16 mm e spostare i pesi di equilibratura perché se messi vicino alla pinza non ci passavano , con i cerchi oz ultraleggera 8x18 et 45 sto facendo delle prove e credo ci vogliano distanziali da almeno 3 mm .
Per l impianto rs3 non saprei ho paura che il problema non sia che le pinze toccano nelle razze del cerchio ma proprio nel canale perche gia con le rs4 tra pinza e canale ci rimmarranno 2mm al max
Se fossi in te cercherei le sole pinze rs3 o 4 vedi tu e prebderei dei dischi tipo loba motorsport che sono 362x32o gli originali dell rs4 b5 che sono 360x32 cosi si puo far fresare il porta pinza per far rimanere le pinze piu in dentro sia sia assialmente che radialmente ma comunque con gli originali da 7, 5 un distanziale ti ci vorra lo stesso
Saluti Nicola
io le rc6 le ho solo all'anteriore
al posteriore monto le ds2500
blondgnek65
13-03-2013, 23:47
Mm ecco allora deduco che per il posteriore non esistano , sto quasi pensando a questo punto di prendere delle anteriori e sagomarle a forma delle posteriori
ma non mi convince molto...le posteriori sono completamente diverse...
Piscen tu monti l' impianto anteriore di serie? Hai notato con le RC6, rumore si sferragliamento a parte, un cloc cloc sulle buche dovuto con tutta probabilità alla mancanza dei fermi originali?
In ogni caso personalmente non le rimonterei, ne ho provate tante pastiglie racing su altre auto.. dalle DS3000 alle Carbonetic/Project MU.. ma le RC6 abbinate alle scandalose pinze monopistone Audi sono una cosa insopportabile!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.