PDA

Visualizza Versione Completa : Differenza Motori A6 3.0 TDI....



Fistia
24-12-2012, 10:13
Salve a tutti e Auguri...
mi stavo chiedendo se qualcuno sa che differenza c'è tra le tre motorizzazioni dell'A6 3.0 TDI nei vari anni; 165 Kw fino ad aprile 2006, 171 Kw da aprile 2006 e 176 Kw da ottobre 2008 fino a fine serie. C'è anche il motore che montano le Porsche diesel che ha 245 CV. Cambia solo la mappatura della centralina o anche qualche componente? E' possibile richiedere all'Audi di portare il motore per esempio dai 171 kw ai 176...!!?!
Grazie

Roberto90
02-01-2013, 01:01
Ricordo di un discorso di questo genere fatto qualche mese fa, ma non ricordo bene quello si era detto, quindi se scrivo cose sbagliate non uccidetemi! Dovrebbero essere 225cv, 233 e 240... Il 225 è 3.0 turbo cammon rail, il 233 è un 3.0 bi turbo cammon rail e il 240 è un 3.0 turbo con iniettore pompa... Ma non ne sono sicuro, anzi, più ci penso più più mi sorgono dubbi sui miei ricordi, non vorrei aver mescolato qualcosa! Resta comunque il fatto che non si tratta solo di mappa!

federicofiorin
02-01-2013, 16:12
noooooO!!! il 233 non è biturbo!!!! :) il 225 dovrebbe essere iniettore pompa!!

Roberto90
02-01-2013, 17:11
noooooO!!! il 233 non è biturbo!!!! :) il 225 dovrebbe essere iniettore pompa!!

Hehehe l avevo detto che forse avevo mescolato qualcosa :) però poi prima di scrivere avevo trovato questo!

http://img203.imageshack.us/img203/3889/screenshot2013010200365.png

federicofiorin
06-01-2013, 10:50
non credo proprio, gli unici bi turbo che ha fatto audi sono il 3.0 tdi bi turbo, quello che monta l'attuale a6 che ha 313 cv mi sembra! e il 6.0 v12 del q7!! altri bi turbo tdi non so!!

malefix
06-01-2013, 12:39
dal 224 al 245 sono solo naturale evoluzione del 3.0 dal 2004 ad oggi.sicuramente qualche componente è stato aggiornato ma in sostanza il motore è quello....

albetdi
25-02-2013, 08:35
Sono tutti common rail

geodo
03-03-2013, 15:07
Biturbo??? Cammor rail??, ma ragazzi vi prego..
I 3.0 tdi sono tutti CR, tecnicamente uguali al 99% e solo che cambiando la normativa antinquinamento sono stati adeguati e quindi un pò potenziati.
Adeguata l'elettronica con qualche componente di contorno diverso ma ripeto tecnicamente uguali al 99%..

federicofiorin
03-03-2013, 20:01
Biturbo??? Cammor rail??, ma ragazzi vi prego..
I 3.0 tdi sono tutti CR, tecnicamente uguali al 99% e solo che cambiando la normativa antinquinamento sono stati adeguati e quindi un pò potenziati.
Adeguata l'elettronica con qualche componente di contorno diverso ma ripeto tecnicamente uguali al 99%..

non sono tutti common rail, il 3.0 tdi della a8 del 2005 è iniettore pompa

geodo
04-03-2013, 12:07
In rete dice cosi:

La differenza principale tra questi motori e quelli a pompa rotativa è che, in questo caso, ogni iniettore ha la sua pompa che provvede a mandare in pressione il gasolio. Necessita di una testa particolare ed è un po' più ingombrante del normale in quanto la pompa è mossa dalle camme dell'albero a camme.
Le versioni prodotte sono numerose: 1.2 TDI (3 cilindri) da 61 cv e detentore del record di consumi (installato sulle versioni 3L di Volkswagen Lupo e Audi A2); 1.4 TDI (3 cilindri) nelle versioni da 69 (Euro 4), 75 (Euro 3), 80 (Euro 4 con DPF) e 90 cv (Euro 3); 1.9 TDI (4 cilindri) nelle versioni da 101 cv (Euro 3), 105 cv (Euro 4 con o senza DPF), 115 cv (Euro 3), 130 cv (Euro 3), 150 cv (Euro 3 e montato su Golf IV GTI con grande successo di vendite) e 160 cv (installato sulla SEAT Ibiza Cupra TDI); 2.0 TDI (4 cilindri) da 136 cv (8v Euro 4), 140 cv (8 o 16v Euro 4 con o senza DPF) e 170 cv (16v Euro 4 con DPF e iniettori piezoelettrici); 2.5 TDI da 174 cv e 5.0 V10 TDI da 313 cv o da 350 cv montati su Phaeton e Touareg.

VW è passata al common rail gradualmente e ha iniziato con il 3.0 TDI, un V6 che ha debuttato per la prima volta sull'Audi A6 nel 2004 e sviluppava una potenza di 224 cv (poi diventati 233 e ora 245). Insieme è stato commercializzato anche il 2.7 TDI (un 3.0 TDI con la corsa accorciata) da 179 cv (ora da 190 cv). Poi sono arrivati il 4.0 TDI V8 da 275cv, il 4.2 TDI V8 per l'Audi A8 e la Q7 (con 326 cv) e i 2.0 TDI (da 110, 120, 140, 143 e 170 cv) montati su tutte le nuove auto del gruppo.
Il top della gamma è però il 6.0 V12 TDI con 500 cv e 1000 Nm di coppia. Nato successivamente all'utilizzo del propulsore che ha vinto la 24 Ore di Le Mans con Audi nel 2006, 2007 e 2008. È previsto, a breve, il debutto dell'inedito 1.6 TDI con potenze da 90 e 105 cv. Tutti i motori common-rail del gruppo tedesco sono dotati di iniettori piezoelettrici.