Visualizza Versione Completa : Sostituzione Turbo su A3 2.0 TDI
Andrea A3
26-12-2012, 11:48
Ragazzuoli buondi , colgo l 'occasione x augurarvi buone feste e nel frattempo vi pongo un quesito!!
Ho una A3 2.0 TDI 140 cv del 2004 cod mot. BKD, ho attualmente 120 mila k e dovrei sostituire il turbo, ho pensare di prendere la turbina del 170 cv e metterci sopra quella!!! inoltre scatalizzerei e metterei un downpipe diretto!! Con una mappa carina arriverei a 200 cv??? e inoltre é un lavoro che qualcuno di voi ha fatto??:ph34r:
Non si può montare quella del 170cv, ha i collettori al contrario rispetto al BKD, poi ha la geometria comandata elettronicamente e non pneumatica, meglio mettere come ho fatto io quella del 160cv Ibiza Cupra, opportunamente modifcata per farla monttare sui collettori originali, trasformandola in una VB, lo scarico diretto non conviene perchè già mettendo il turbo maggiorato l'auto perde un pò ai bassi, se scatalizzi ti trovi un'auto morta ai bassi, meglio montare un 200celle, poi ti trovi un bravo mappatore che ti adegui il tutto, per inquadrarla per farla andare forte ci vogliono un paio di mappature!
Andrea A3
27-12-2012, 08:39
ma se invece faccio maggiorare la mia turbina originale? cosi non ho sbattimento di modifiche ai collettori e varie flange...
se fai maggiorare il turbo originale ti dura 2 giorni, perchè le pressioni permesse sono le stesse originali, oltre si rompe, è la stessa cosa di avere il turbo originale, inoltre facendo un ibrido, la macchina guadagna più niente che poco, e l'alberino interno nel 99% dei casi si spezza in due, facendo danni anche al motore, secondo mè è meglio non rischiare e fare un lavoro serio, poi l'alberino del turbo originale è vuoto e questo ti dice tutto sull'affidabilità,poi se metti quello che mi sono fatto fare io non devi fare nessuna modifica, vengono riutilizzati il collettore di scarico ed aspirazione originale, opportunamente lavorati al tornio dal turbinista, la cosa importante è il corpo centrale del VB del 150-160cv, che viene montato grazie al lavoro di tornitura, quindi montaggio Plug and Play, certo il costo è maggiore ma hai resa ed affidabilità fino a 1,6bar di pressione, col turbo originale già a 1,4 di pressione si rompe(provare per credere), si trovano turbo originali maggiorati a poco prezzo, si, ma senza garanzia e con componenti interni usati e rigenerati, quindi se un'aberino ha ad esempio 100.000km e si riutilizza, resta sempre di quel chilometraggio, gira si su un cuscinetto sospeso nell'olio, ma anche se minimo l'attrito c'è, e stà a significare che dopo aver montato il KIT di Rigenerazione con la bronzina nuova, l'alberino ha sempre un leggero gioco, ed in pochi chilometri si squilibria ed inizia a fischiare, questo significa risparmiare rigenerando un turbo con alle spalle tanti chilometri, almenochè non prendiate anche l'alberino nuovo che costa solo quello originale Garrett 280euro, o il corpo centrale completo che costa sui 600euro originale, io ho dato suggerimenti, poi ognuno è libero di fare quello che vuole, chi vuole risparmiare nulla ottiene!
ma non fai prima a prenderti un TFSI?
TTpower1976
27-12-2012, 15:16
Ragazzuoli buondi , colgo l 'occasione x augurarvi buone feste e nel frattempo vi pongo un quesito!!
Ho una A3 2.0 TDI 140 cv del 2004 cod mot. BKD, ho attualmente 120 mila k e dovrei sostituire il turbo, ho pensare di prendere la turbina del 170 cv e metterci sopra quella!!! inoltre scatalizzerei e metterei un downpipe diretto!! Con una mappa carina arriverei a 200 cv??? e inoltre é un lavoro che qualcuno di voi ha fatto??:ph34r:
Modifiche totalmente inutili e dannose per la tua A3.
Vendila e compra un 170 Cv.
Col 170cv è a piedi lo stesso, meglio che prende a questo punto il TFSI 200cv, e ricordatevi che con la mia con turbo maggiorato, scarico e mappa il TFSI originale da 200cv stava dietro! e qualcuno del forum lo sà!
scusami vale,ma più che dare informazioni,mi pare che stia cercando di piazzare la tua turbina
scusami vale,ma più che dare informazioni,mi pare che stia cercando di piazzare la tua turbina
anche se stò, vendendo la turbina i miei sono dati reali, io dò dei consigli dato la mia esperienza, poi chi mi ha già contattato in PM gli ho dato tutte le info dove ho fatto la turbina, ed indipendentemente possono trovare un qualsiasi turbinista per fare lo stesso lavoro che ho menzionato sopra!
loschiaffo
27-12-2012, 21:12
se fai maggiorare il turbo originale ti dura 2 giorni, perchè le pressioni permesse sono le stesse originali, oltre si rompe, è la stessa cosa di avere il turbo originale, inoltre facendo un ibrido, la macchina guadagna più niente che poco, e l'alberino interno nel 99% dei casi si spezza in due, facendo danni anche al motore, secondo mè è meglio non rischiare e fare un lavoro serio, poi l'alberino del turbo originale è vuoto e questo ti dice tutto sull'affidabilità,poi se metti quello che mi sono fatto fare io non devi fare nessuna modifica, vengono riutilizzati il collettore di scarico ed aspirazione originale, opportunamente lavorati al tornio dal turbinista, la cosa importante è il corpo centrale del VB del 150-160cv, che viene montato grazie al lavoro di tornitura, quindi montaggio Plug and Play, certo il costo è maggiore ma hai resa ed affidabilità fino a 1,6bar di pressione, col turbo originale già a 1,4 di pressione si rompe(provare per credere), si trovano turbo originali maggiorati a poco prezzo, si, ma senza garanzia e con componenti interni usati e rigenerati, quindi se un'aberino ha ad esempio 100.000km e si riutilizza, resta sempre di quel chilometraggio, gira si su un cuscinetto sospeso nell'olio, ma anche se minimo l'attrito c'è, e stà a significare che dopo aver montato il KIT di Rigenerazione con la bronzina nuova, l'alberino ha sempre un leggero gioco, ed in pochi chilometri si squilibria ed inizia a fischiare, questo significa risparmiare rigenerando un turbo con alle spalle tanti chilometri, almenochè non prendiate anche l'alberino nuovo che costa solo quello originale Garrett 280euro, o il corpo centrale completo che costa sui 600euro originale, io ho dato suggerimenti, poi ognuno è libero di fare quello che vuole, chi vuole risparmiare nulla ottiene!
c'e un cuscinetto nella turbina?? chi e' riuscito a mettercelo e a farlo durare per qualche km??
c'e un cuscinetto nella turbina?? chi e' riuscito a mettercelo e a farlo durare per qualche km??
bronzina, errore, ma conosco un turbinista che ha montato i cuscinetti su un turbo di un 320d se vuoi ti mando un PM, lo puoi pure chiamare!
ecco la bronzina
http://img24.imageshack.us/img24/6629/bronzina.png (http://imageshack.us/photo/my-images/24/bronzina.png/)
Andrea A3
28-12-2012, 08:40
sapete che vi dico??? mi tengo la mia bella A3 con i suoi 140 cv ed evito modifiche varie e sbattimenti!!! grazie ugualmente per i chiarimenti.
TTpower1976
28-12-2012, 11:37
Col 170cv è a piedi lo stesso, meglio che prende a questo punto il TFSI 200cv, e ricordatevi che con la mia con turbo maggiorato, scarico e mappa il TFSI originale da 200cv stava dietro! e qualcuno del forum lo sà!
Grande!! Immagino la soddisfazione!! Un TFSI dietro!! Mamma mia, chissà quanti fans avrai sotto casa... col tuo gasolone...
Grande!! Immagino la soddisfazione!! Un TFSI dietro!! Mamma mia, chissà quanti fans avrai sotto casa... col tuo gasolone...
:toothy12::toothy12::toothy12::ciap::ciap::ciap::c iap:
Andrea A3
28-12-2012, 12:41
oppure cambio mappa!!!
matteo 89
28-12-2012, 14:05
La macchina di vale va......e sono uno che odia i diesel sulle auto. C' ha lavorato bene :wink:
I turbo su cuscinetti ci sono, servono per eliminare il lag
Grande!! Immagino la soddisfazione!! Un TFSI dietro!! Mamma mia, chissà quanti fans avrai sotto casa... col tuo gasolone...
è vero, ma i miei fans sono quelli dei TFSI, se non ci credi vieni che te li presento! gli ho spezzato il :love9:
La macchina di vale va......e sono uno che odia i diesel sulle auto. C' ha lavorato bene :wink:
I turbo su cuscinetti ci sono, servono per eliminare il lag
no! la mia macchina è una Lambretta:toothy9:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.