Accedi

Visualizza Versione Completa : Preparazione S3 8p



Pagine : 1 [2]

CHECCOA3
02-07-2009, 11:20
ragazzi ma i'ic dell's3 è gia in origine frontale?

Adriano
02-07-2009, 12:14
probabilmente sara' piu' spesso, incrementando la massa radiante no?

x quanto riguarda il reset della centralina, cancellando gli errori con il vag, si resettano anche tutti i parameti di autoaprendimento...

è la superficie che per sua natura è radiante ossia mette in comunicazione l'interno con l'esterno. Più superficie c'è a disposizione per una data massa di fluido più questo fluido si raffredda(quello che vogliamo nel nostro caso).

Credo piuttosto che sia un'inesattezza di scrittura, un IC può avere lxhxs (lunghezza x altezza x profondità) e un altro IC può avere lxhxs', dove s'>s, non vuol dire che i due IC hanno la stessa superficie radiante, dato che computando tutte le superficii disponibili con s'>s si ha un risultato molto probabilmente( anzi sicuramente) in favore dell'IC con spessore più grande.


Se l'IC avesse solo più capacità in massa, ma uguale superficie riuscirebbe a raffreddare meno, quindi sarebbe controproducente:

è più facile congelare un litro di acqua in un bicchiere oppure un litro di acqua sistemato in un contenitore molto molto largo così da aumentare la superficie a contatto con il freddo ? (a parità di T° esterna e dell'acqua)
ecco la differenza tra massa da raffreddare e superficie radiante.

Terror
02-07-2009, 13:34
Si é più spesso

Comunque vedremo quando "giocheremo" con le varie mappe quanto può essere utile questo IC,secondo il meccanico é meglio dell'originale.Il problema é la pompa KMD,non ho soldi per prenderla subito,altrimenti ero pronto per scarico/mappa.

peppeleon
02-07-2009, 16:05
mi sembra una sciocchezza...se hanno superfici radianti uguali era meglio tenere il vecchio, non capisco...

piu spesso = piu litri = maggior raffrddamento = piu affidabilita e prestazioni costanti!


è la superficie che per sua natura è radiante ossia mette in comunicazione l'interno con l'esterno. Più superficie c'è a disposizione per una data massa di fluido più questo fluido si raffredda(quello che vogliamo nel nostro caso).

Credo piuttosto che sia un'inesattezza di scrittura, un IC può avere lxhxs (lunghezza x altezza x profondità) e un altro IC può avere lxhxs', dove s'>s, non vuol dire che i due IC hanno la stessa superficie radiante, dato che computando tutte le superficii disponibili con s'>s si ha un risultato molto probabilmente( anzi sicuramente) in favore dell'IC con spessore più grande.


Se l'IC avesse solo più capacità in massa, ma uguale superficie riuscirebbe a raffreddare meno, quindi sarebbe controproducente:

è più facile congelare un litro di acqua in un bicchiere oppure un litro di acqua sistemato in un contenitore molto molto largo così da aumentare la superficie a contatto con il freddo ? (a parità di T° esterna e dell'acqua)
ecco la differenza tra massa da raffreddare e superficie radiante.

cioe vuoi dire che a parita di litri un ic con superfice piu ampia raffredda meno o sbaglio? e che il domorace avendo stessa superfice ma piu litri perche piu spesso raffredda di piu! se e cosi che intendi, ce da dire anche che un ic piu spesso ci mette di piu a smaltire il calore pero'.......per esempio apr lo fa piu spesso piu alto e piu largo e cmq io non li spenderei 800 euro a quello domorace....mi tengo quello s3 che almeno rispetto al 200 e fatto meglio!


Si é più spesso

Comunque vedremo quando "giocheremo" con le varie mappe quanto può essere utile questo IC,secondo il meccanico é meglio dell'originale.Il problema é la pompa KMD,non ho soldi per prenderla subito,altrimenti ero pronto per scarico/mappa.

non ce bisogno di giocare con le mappe, ne fai una e gia va bene, la seconda e per le rifiniture, cmq all car racing e bravo considerando come va la mac di claudio!

CHECCOA3
02-07-2009, 18:01
ragazzi vi dico come la penso... prendiamo 2 ic con più o meno gli stessi litri di portata:

1-53x18x7=6678
2-28x20x12=6720

(lunghezza x altezza x spessore)

a parità di superfice d'aria alla quale sono esposti il primo dovrebbe rendere di più dato che il tempo , anche se minimo, che l'aria passa da una parte all'altra è maggiore rispetto a quello del secondo ic...

http://img354.imageshack.us/img354/2770/immaginer.jpg (http://img354.imageshack.us/i/immaginer.jpg/):wub:

c'è da considerare anche il fatto che la maggior parte di ic dietro sono tappati hanno o altri radaitori, passaruota, motori, e tanto altre cose perciò suppongo che la parte posteriore non verrà mai raffreddata a dovere come quella frontale...
probabilmente:smile: sbaglio o no... non lo so ma da quello che ho visto nel mio piccolo di solito funziona cosi...:tongue:

Terror
02-07-2009, 18:09
non ce bisogno di giocare con le mappe, ne fai una e gia va bene, la seconda e per le rifiniture, cmq all car racing e bravo considerando come va la mac di claudio!

si si la mappa sarà by all car racing

Adriano
02-07-2009, 18:27
piu spesso = piu litri = maggior raffrddamento = piu affidabilita e prestazioni costanti!





falso





cioe vuoi dire che a parita di litri un ic con superfice piu ampia raffredda meno o sbaglio? e che il domorace avendo stessa superfice ma piu litri perche piu spesso raffredda di piu! se e cosi che intendi, ce da dire anche che un ic piu spesso ci mette di piu a smaltire il calore pero'.......per esempio apr lo fa piu spesso piu alto e piu largo e cmq io non li spenderei 800 euro a quello domorace....mi tengo quello s3 che almeno rispetto al 200 e fatto meglio!


mi sembrava di essere stato chiaro, invece no :tongue:

dico che ciò che raffredda il fluido che passa attraverso l'IC è la superficie efficace dell'IC stesso, guardate i riferimenti sulle superficii dei due IC e poi magari facciamo un raffronto. Quindi più superficie più raffreddamento. Di solito non ci sono però i riferimenti su superficii, ma c'è solo la quantità di massa contenuta e il delta termico.
Qui però metto un (?)

CHECCOA3
02-07-2009, 18:31
se prendo un ic 10x 10 cm e lungo un km è meglio allora...:laugh::laugh::laugh:

Adriano
02-07-2009, 18:33
ragazzi vi dico come la penso... prendiamo 2 ic con più o meno gli stessi litri di portata:

1-53x18x7=6678
2-28x20x12=6720

(lunghezza x altezza x spessore)

a parità di superfice d'aria alla quale sono esposti il primo dovrebbe rendere di più dato che il tempo , anche se minimo, che l'aria passa da una parte all'altra è maggiore rispetto a quello del secondo ic...

http://img354.imageshack.us/img354/2770/immaginer.jpg (http://img354.imageshack.us/i/immaginer.jpg/):wub:


mica hai fatto un raffronto a parità di superficie :biggrin:
haifatto un confronto a parità di volume :sleep:

CHECCOA3
02-07-2009, 18:34
bhe certo infatti ho detto a parità di portata...

Adriano
02-07-2009, 18:34
se prendo un ic 10x 10 cm e lungo un km è meglio allora...:laugh::laugh::laugh:

no...hai perdite di carico tali da non far nemmeno arrivare l'aria a destinazione


vabbè, bello il domorace, bravi tutti :tongue:

CHECCOA3
02-07-2009, 18:36
no...hai perdite di carico tali da non far nemmeno arrivare l'aria a destinazione


vabbè, bello il domorace, bravi tutti :tongue:

:laugh::laugh::laugh:ma va... era una battuta:laugh:

Adriano
02-07-2009, 18:38
bhe certo infatti ho detto a parità di portata...

la portata mica è il volume


:laugh::laugh::laugh:ma va... era una battuta:laugh:

si si, infatti ho messo la faccina --> :tongue:

CHECCOA3
02-07-2009, 18:41
la portata mica è il volume



si si, infatti ho messo la faccina --> :tongue:
ah ok

intendevo quanta aria può portare al suo interno...

peppeleon
02-07-2009, 18:57
si si la mappa sarà by all car racing

so gia' tutto :biggrin:


falso



mi sembrava di essere stato chiaro, invece no :tongue:

dico che ciò che raffredda il fluido che passa attraverso l'IC è la superficie efficace dell'IC stesso, guardate i riferimenti sulle superficii dei due IC e poi magari facciamo un raffronto. Quindi più superficie più raffreddamento. Di solito non ci sono però i riferimenti su superficii, ma c'è solo la quantità di massa contenuta e il delta termico.
Qui però metto un (?)

ora ho capito che vuoi dire, ma io mi domando una cosa, se e come dici tu che benefici puo trarne l s3 rispetto al 200 con un ic di superfice uguale ma solamente piu spesso? a che pro l audi cambia allora lo ic da 200 a 265?

ste77
02-07-2009, 19:00
mi sembra una sciocchezza...se hanno superfici radianti uguali era meglio tenere il vecchio, non capisco...


quoto, non sono ing. ma la termodinamica funzia così a parità di materiale però.

Basta pensare ai caloriferi di casa...

Il fatto che sia + spesso non credo incida moltissimo...però sono supposizioni le mie.

peppeleon
02-07-2009, 19:04
quoto, non sono ing. ma la termodinamica funzia così a parità di materiale però.

Basta pensare ai caloriferi di casa...

io so solo una cosa che da quando ho messo l ic s3 sul 200 a parita di superfice la macchina dopo varie tirate non cal piu di rendimento, segno che ha fatto davvvero qualcosa (ic s3 solo piu spesso dell ic 200 e 240), con queste affermazioni fatte da voi ora mi chiedo il perche e vorrei che qualcuno m illuminasse ma non con la torcia :biggrin:

Terror
02-07-2009, 19:10
Vedremo se é inutile o no,comunque é totalmente alettato e in alluminio e presenta delle diversità di costruzioni rispetto all'originale.Francamente permettetemi di dubitare ma non credo possa addirittura peggiorare il rendimento.

Ommy
02-07-2009, 19:16
io credo che essendo più spesso (pur avendo le altre dimensioni uguali) cmq la zona di scambio calore é maggiore (dato che si hanno le cosidette alette più lunghe).
dato che la superfice di scambio calore nn é solo l'area frontale, ma é pure lo spessore che da area di scambio calore

Adriano
02-07-2009, 19:35
so gia' tutto :biggrin:



ora ho capito che vuoi dire, ma io mi domando una cosa, se e come dici tu che benefici puo trarne l s3 rispetto al 200 con un ic di superfice uguale ma solamente piu spesso? a che pro l audi cambia allora lo ic da 200 a 265?

è proprio quello che aspettavo, la superficie di un'IC non è la superficie frontale, ma è tutta la superficie radiante. Essendo più spesso ha quindi alette maggiori nelsenso dello spessore quindi ha più superficie :biggrin:


io credo che essendo più spesso (pur avendo le altre dimensioni uguali) cmq la zona di scambio calore é maggiore (dato che si hanno le cosidette alette più lunghe).
dato che la superfice di scambio calore nn é solo l'area frontale, ma é pure lo spessore che da area di scambio calore

appunto


Vedremo se é inutile o no,comunque é totalmente alettato e in alluminio e presenta delle diversità di costruzioni rispetto all'originale.Francamente permettetemi di dubitare ma non credo possa addirittura peggiorare il rendimento.

Ommy ha capito ciò che volevo dire dall'inizio...

la mia prima risposta era ironica, svelato l'arcano

peppeleon
02-07-2009, 19:59
è proprio quello che aspettavo, la superficie di un'IC non è la superficie frontale, ma è tutta la superficie radiante. Essendo più spesso ha quindi alette maggiori nelsenso dello spessore quindi ha più superficie :biggrin:



appunto



Ommy ha capito ciò che volevo dire dall'inizio...

la mia prima risposta era ironica, svelato l'arcano

allora non ti eri spiegato bene, ora ho capito cosa intendi, cioe la lunghezza delle alette inteso come spessore dell ic...... quindi stavamo dicendo la stessa cosa solo che io ho sbagliato a dire "litri"

Adriano
02-07-2009, 20:02
io ho scritto sempre che è la superficie radiante/ volume a fare la differenza :smile:

claudio.vrs
02-07-2009, 20:10
Vedremo se é inutile o no,comunque é totalmente alettato e in alluminio e presenta delle diversità di costruzioni rispetto all'originale.Francamente permettetemi di dubitare ma non credo possa addirittura peggiorare il rendimento.

Per me quell'intercooler al momento ha dato cmq un incremento minimo di prestazione.. ma il grosso o il meglio di se lo darà con la preparazione completa e sn sicuro che la macchina di terror erogherà ha modifiche effettuate sui 47-48 kg di coppia con 340-350cv al motore... ( vediamo se ci prendo....ne riparlermo a settembre-ottobre...)

quattrosport
02-07-2009, 20:30
Per me quell'intercooler al momento ha dato cmq un incremento minimo di prestazione.. ma il grosso o il meglio di se lo darà con la preparazione completa e sn sicuro che la macchina di terror erogherà ha modifiche effettuate sui 47-48 kg di coppia con 340-350cv al motore... ( vediamo se ci prendo....ne riparlermo a settembre-ottobre...)
Ottimo, anch'io penso che potrebbe non essere molto distante, ma il grosso dei benefici dell'intercooler maggiorato, non va ricercato tanto nella prestazione assoluta, quanto nella costanza di rendimento...

claudio.vrs
02-07-2009, 21:33
Ottimo, anch'io penso che potrebbe non essere molto distante, ma il grosso dei benefici dell'intercooler maggiorato, non va ricercato tanto nella prestazione assoluta, quanto nella costanza di rendimento...

quoto.... cmq il target è quello... nn di più

Terror
03-07-2009, 02:56
ecco l'originale
http://i22.photobucket.com/albums/b334/jonboy3020/24022008184.jpg

ecco il domorace
http://www.elaborare.com/images/stories/AZIENDE/Domo_Race/domorace2.jpg

notare i bocchettoni metallici che sul mio mancano che aiutano l'adattamento ai manicotti originali

per fare i lavori alla mia macchina ci sono volute 16 ore

peppeleon
03-07-2009, 06:31
ecco l'originale
http://i22.photobucket.com/albums/b334/jonboy3020/24022008184.jpg

ecco il domorace
http://www.elaborare.com/images/stories/AZIENDE/Domo_Race/domorace2.jpg

notare i bocchettoni metallici che sul mio mancano che aiutano l'adattamento ai manicotti originali

per fare i lavori alla mia macchina ci sono volute 16 ore

16 ore x cosa? spero non per il filtro e l ic, io ci misi un oretta! la foto che hai postato e il domorace x tdi che ha gli attacchi per i manicotti a scatto!

Terror
03-07-2009, 13:53
é un immagine di repertorio,ma é molto simile a quello

16 ore per fare tutto,olio,IC,aria condizionata,aspirazione diretta,scarico,leveraggi del cambio accorciati

peppeleon
03-07-2009, 14:02
é un immagine di repertorio,ma é molto simile a quello

16 ore per fare tutto,olio,IC,aria condizionata,aspirazione diretta,scarico,leveraggi del cambio accorciati

ci hai messo parecchio tempo......

CHECCOA3
03-07-2009, 14:13
lu' ma da chi hai fatto fare il lavoro?

Terror
03-07-2009, 14:52
Da Stefano un amico di Enzo,il lavoro é stato fatto a regola d'arte lo devo ammettere erano 3 meccanici sempre a lavoro sulla mia,una cosa é certa non erano abituati a mettere le mani su una macchina del genere,anche se il meccanico ha fatto tutto da solo una Toyota MR da gara.Insomma non é un officina pragonabile ad ATK,Omararcing e Aftech ma é come la storia della botte piccola nella quale vi si trova il Chianti :D

Comunque Claudio già mi ha consigliato dove reperire i pezzi e dove fare la centralina quindi diciamo che ho risolto dei notevoli problemi di logistica.

claudio.vrs
03-07-2009, 16:56
Da Stefano un amico di Enzo,il lavoro é stato fatto a regola d'arte lo devo ammettere erano 3 meccanici sempre a lavoro sulla mia,una cosa é certa non erano abituati a mettere le mani su una macchina del genere,anche se il meccanico ha fatto tutto da solo una Toyota MR da gara.Insomma non é un officina pragonabile ad ATK,Omararcing e Aftech ma é come la storia della botte piccola nella quale vi si trova il Chianti :D

Comunque Claudio già mi ha consigliato dove reperire i pezzi e dove fare la centralina quindi diciamo che ho risolto dei notevoli problemi di logistica.

sempre disposizione! , saperlo che montavi il tutto quando ero a roma io te lo facevo io quei lavoretti che sono alla mia portata... per la centralina invece.. no.... mejo da chi ti ho portato che ci capisce di +.... sai dove trovarmi holaa:iconcool:

CHECCOA3
03-07-2009, 18:28
Da Stefano un amico di Enzo,il lavoro é stato fatto a regola d'arte lo devo ammettere erano 3 meccanici sempre a lavoro sulla mia,una cosa é certa non erano abituati a mettere le mani su una macchina del genere,anche se il meccanico ha fatto tutto da solo una Toyota MR da gara.Insomma non é un officina pragonabile ad ATK,Omararcing e Aftech ma é come la storia della botte piccola nella quale vi si trova il Chianti :D

Comunque Claudio già mi ha consigliato dove reperire i pezzi e dove fare la centralina quindi diciamo che ho risolto dei notevoli problemi di logistica.

ah ok capito... a saperlo ti potevo dare una mano...:wink:

Kevin2k8
03-07-2009, 20:11
incremento che hai avuto e dovuto allo scarico, io non ho detto che va di piu con il pannello, ma che l aspirazione diretta ti fa perdere sotto, il terminale che vedi non e con tubo forato dentro quindi ad assorbimento ma a paratie che generano una certa contropressione, diretto non significa dritto ma con tubo forato senza giri nelle varie camere formate dalle paratie, tu prova a rimettere il pannello e vedi che l aspirazione diretta non la monti piu! ma questo non lo puoi sapere perche hai messo tutto insieme filtro e scarico! ti una cosa mi stupisco pero' dei 275cv ma non perche non li prendi ma perche zucchett per il 2mila tfsi dice che arriva a 240cv con alberi e mappa, cosa diversa se non te l ha preparata lui (ognuno ha i suoi limiti)!



Si su questo hai ragionre, infatti è da quando ho messo il finale artigianale diretto e libero la macchina ha migliorato sia in basso che in alto, ma la rullata l'ho fatta anche dopo aver messo l' aspirazione diretta, ecco perchè pensavo fosse quella la responsabile del miglioramento! Secondo me comunque l' aspirazione diretta migliora la macchina anche di 15 cavalli dai 4.500 ai 6.500 (certo sono 15 cavalli distribuiti, ma migliora), sicuro che invece va uguale al pannello anzi peggiora in basso? Ho letto di gente che appunto con il 200 cavalli ha preso 15 cavalli e poi c'e' anche il grafico del typhoon che lo dimostra. Cioè se rimettessi il pannello, andrebbe ancora meglio in basso la mia macchina? Mi sembra strano e poi non rimetterei mai il pannello, mi piace troppo il rumore che fa ora il turbo, sembra enorme e sbuffa come un autobus eheh
Tu Luca quindi hai ora il radiatore della tua S3 che ti avanza? No perchè te lo prendo io se vuoi!!!!

Terror
03-07-2009, 23:49
Tu Luca quindi hai ora il radiatore della tua S3 che ti avanza? No perchè te lo prendo io se vuoi!!!!

L'intercooler originale?Si,non so che farmene.

peppeleon
04-07-2009, 08:09
Si su questo hai ragionre, infatti è da quando ho messo il finale artigianale diretto e libero la macchina ha migliorato sia in basso che in alto, ma la rullata l'ho fatta anche dopo aver messo l' aspirazione diretta, ecco perchè pensavo fosse quella la responsabile del miglioramento! Secondo me comunque l' aspirazione diretta migliora la macchina anche di 15 cavalli dai 4.500 ai 6.500 (certo sono 15 cavalli distribuiti, ma migliora), sicuro che invece va uguale al pannello anzi peggiora in basso? Ho letto di gente che appunto con il 200 cavalli ha preso 15 cavalli e poi c'e' anche il grafico del typhoon che lo dimostra. Cioè se rimettessi il pannello, andrebbe ancora meglio in basso la mia macchina? Mi sembra strano e poi non rimetterei mai il pannello, mi piace troppo il rumore che fa ora il turbo, sembra enorme e sbuffa come un autobus eheh
Tu Luca quindi hai ora il radiatore della tua S3 che ti avanza? No perchè te lo prendo io se vuoi!!!!

prova a mettere il pannello e poi mi dici!! non vedere i grafici, magari hai preso 15cv in 200 giri e ne hai persi altrettanti dopo o prima, io avevo l aspirazione diretta e lho tolta perche ai bassi non rendeva e anche al cambio marcia, in alto uguale, che poi ammesso che predni qualcosa non prenderai mai 15cv al max 5 o 6 che neanche senti, tu hai montato tutto insieme e non lo puoi sapere ma dubito che i cv che hai preso sono dovuti al filtro, e allora lo scarico che ti ha dato niente? io credo il contrario te lo dico per esperienza, per il rumore sono d accordo con te! l intercooler prendilo che fa tanto.....

questo e quello che avevo io:

http://img186.imageshack.us/i/02092008001.jpg/

Kevin2k8
04-07-2009, 15:14
Come tu avevi quello, ma hai fatto una foto al motore della mia macchina? E' identico a quello che ho io, costa 150 euro da ebay esattamente la metà di un typhoon! Ma scusa se dicono tutti anche rullando che con il 200 cavalli hanno ottenuto sui 15 cavalli, perchè secondo te non è possibile? Al limite ok se non ci vuole troppo rimetto un attimo il pannello e faccio la prova, solo che ora fa caldo e non è l' ideale! Senti l' intercooler S3 posso metterlo senza problemi o ci vogliono altri pezzi?

peppeleon
04-07-2009, 16:12
Come tu avevi quello, ma hai fatto una foto al motore della mia macchina? E' identico a quello che ho io, costa 150 euro da ebay esattamente la metà di un typhoon! Ma scusa se dicono tutti anche rullando che con il 200 cavalli hanno ottenuto sui 15 cavalli, perchè secondo te non è possibile? Al limite ok se non ci vuole troppo rimetto un attimo il pannello e faccio la prova, solo che ora fa caldo e non è l' ideale! Senti l' intercooler S3 posso metterlo senza problemi o ci vogliono altri pezzi?

hps comprato su ebay, tutto spedito 190 euro, io non vedo sul banco le cose ma come risponde quando provi la mac e cioe che la eroga la potenza non quanta ne ha, magari li prendi anche 15cv ma.....! prova e mi fai sapere! per l ic devi comprare 8 bulloncini da 6 corti, se vuoi ti do il codice audi, perche sul ic s3 gli attacchi tra i radiatori non sono piu autofilettanti, poi ci vuole il manicotto che va dal tubo del risonatore al ic perche quello originale e a scatto se hai il 200, l altro manicotto e da modificare, oppure li modifichi entrambi tagliando a centro dell innesto a scatto e lo elimini.

max 3
05-07-2009, 14:51
che intercooler devi montare al posto dell originale?

Terror
12-08-2009, 17:34
ecco una foto della scorsa settimana :happy:

http://img9.imageshack.us/img9/9142/foto223.jpg (http://img9.imageshack.us/i/foto223.jpg/)

LUPIN
12-08-2009, 17:55
madonna che **** con i 19..

come si fa a non farla uscire dalla casa direttamente così, bah..

Terror
30-09-2009, 19:51
Signori é arrivata la pompa Autotech.Mi chiedo,é necessaria una pop-off aftermarket?Forge,Bonalume?Cosa consigliate?Necessito del vostro aiuto perché ormai ci siamo,entro ottobre porto a fargli la centralina e vedremo quanti cv e come li tira fuori la mia 8p con i pezzi che ho comprato e montato.

Depaip
30-09-2009, 20:23
Lascia perdere quelle porcate che io ho buttato via i soldi con la FORGE a ricircolo apposta per i TFSI, il DSG sembrava impazzito! meglio mettere l'ultima generazione originale VW la versione F .

Rik-S3
30-09-2009, 22:30
Lascia perdere quelle porcate che io ho buttato via i soldi con la FORGE a ricircolo apposta per i TFSI, il DSG sembrava impazzito! meglio mettere l'ultima generazione originale VW la versione F .
Che sia stata colpa del DSG?? Forse col cambio manuale non ha problemi....:dry:

Terror
01-10-2009, 01:34
Addirittura é meglio una pop-off originale rivista?Bene bene,attendo conferma per il codice e la vado a ordinare

claudio.vrs
01-10-2009, 09:14
Addirittura é meglio una pop-off originale rivista?Bene bene,attendo conferma per il codice e la vado a ordinare

vai in audi anche senza codice e te la danno... tranquillo..

messo il downpipe protoxide?

Terror
01-10-2009, 13:26
messo il downpipe protoxide?

non é protoxide,l'ho trovato usato da uno di Roma col centrale supersprint 300 euri :D

Depaip
01-10-2009, 22:17
il codice è lo stesso di quello che hai ma ha la lettera F finale............

Terror
01-10-2009, 22:20
perfetto grazie mille

claudio.vrs
01-10-2009, 23:57
il codice è lo stesso di quello che hai ma ha la lettera F finale............

quoto...

ciao anto!! tutto ok!!!:wink:

Depaip
02-10-2009, 16:57
ciao cla tutto ok..............! Fuel pump 10 e lode.............

Terror
14-12-2009, 15:40
Allora arrivato finalmente downpipe supersprint,poi entro l'estate oltre a frizione e volano prenderò anche il finale.

La mia sensazione é che l'intercooler possa dare maggiori soddisfazioni con una turbina diversa o con la K04 modificata.Comunque vedremo,la macchina farà a brevissimo la centralina e cercherò di comprare al volo una pop off adatta.Dunque:

Pompa Autotech
Downpipe libero da 70 + centrale e finale originali (per adesso)
Aspirazione diretta
Intercooler Domorace 12lt

Purtroppo non ho mai rullato la macchina stock.

Daniel85
14-12-2009, 16:12
Allora arrivato finalmente downpipe supersprint,poi entro l'estate oltre a frizione e volano prenderò anche il finale.

La mia sensazione é che l'intercooler possa dare maggiori soddisfazioni con una turbina diversa o con la K04 modificata.Comunque vedremo,la macchina farà a brevissimo la centralina e cercherò di comprare al volo una pop off adatta.Dunque:

Pompa Autotech
Downpipe libero da 70 + centrale e finale originali (per adesso)
Aspirazione diretta
Intercooler Domorace 12lt

Purtroppo non ho mai rullato la macchina stock.

Ti voelvo chiedere, quando l'hai ordinato il downpipe? L'hai preso skat giusto? Anche io sono in attesa...però con il metallico 100celle!

Terror
14-12-2009, 16:15
Scusami se sono poco utile ma l'ho preso fortunosamente usato ma praticamente nuovo da un ragazzo che doveva vendere l'auto.Il mio é totalmente libero con bulbo spegimento spia.

Purtroppo non so dirti le tempistiche di supersprint ma sulla qualità non si discute,l'acciaio le saldature é fatto a regola d'arte.

Il Peos
14-12-2009, 16:19
Allora arrivato finalmente downpipe supersprint,poi entro l'estate oltre a frizione e volano prenderò anche il finale.

La mia sensazione é che l'intercooler possa dare maggiori soddisfazioni con una turbina diversa o con la K04 modificata.Comunque vedremo,la macchina farà a brevissimo la centralina e cercherò di comprare al volo una pop off adatta.Dunque:

Pompa Autotech
Downpipe libero da 70 + centrale e finale originali (per adesso)
Aspirazione diretta
Intercooler Domorace 12lt

Purtroppo non ho mai rullato la macchina stock.

quale?:biggrin:
dicono che già l'originale 'aggiornata' va bene :huh:

io devo rimappare in settimana e già che ci sono mi faccio cambiare in garanzia la popoff con l'ultimo aggiornamento....spero basti...:smile:

Terror
14-12-2009, 18:29
Si infatti dicono vada benissimo quella di serie dell'ultimo MY,io però avendo una 2007 dovrei comprarla.Francamente apparte forge no ho ricevuto consigli su altre pop off commerciali

Il Peos
14-12-2009, 19:06
Si infatti dicono vada benissimo quella di serie dell'ultimo MY,io però avendo una 2007 dovrei comprarla.Francamente apparte forge no ho ricevuto consigli su altre pop off commerciali

esco adesso dal meccanico....
la nuova pop off sigla F a detta del mecca è praticamente identica...e dice che tiene...booo

alla peggio monterò anch'io forge :ph34r:

Terror
14-12-2009, 19:32
un idea del prezzo?almeno valuto,perché se costa poco ho l'audi a 7 km,vado e la prendo

Ommy
14-12-2009, 20:00
qua da me in svizzera costa circa 60fr (circa 40€)

Sonny S3
14-12-2009, 20:20
qualcuno sa dirmi il codice esatto?

Terror
30-12-2009, 14:36
http://www.youtube.com/watch?v=y3Sl93cgals

l'ha fatto un mio amico :) la macchina ovviamente é la mia

CHECCOA3
30-12-2009, 16:14
bella lu ve la siete spassta è...

Terror
30-12-2009, 17:39
ci siamo divertiti moltissimo,poi trovare gli spiazzi con la neve fresca é uno spettacolo,la macchina nonostante le estive aveva una motricità fantastica

cidibi
30-12-2009, 17:53
Interessantissime le vostre risposte e vi ringrazio per l'attenzione e la competenza di SuperTeox.Conosco Allcarracing e Digitaltuning a Roma,ho letto però una significativa differenza che ho riscontrata nelle centraline modificate che propone Romeo Ferraris di Milano.Mi devo fidare di freddi numeri?Ebbene centralina "600 euro" si aggiungono ben 34 cavalli e 68nm (abbassando presumo la soglia di giri per la coppia massima disponibile) la macchina passa da 0 a 100 in 5,2 e senza il limitatore si arriva tranquillamente (così pare) a 289 km/h.Onestamente sono numeri che mi impressionano,ma capisco anche che il sensazionalismo fa parte del commercio e non vorrei fare ulteriore pubblicità.Suppongo che uno step del genere deve essere per forza personalizzato sui rulli in maniera da non rendere rozza l'erogazione con chissà quali costi aggiuntivi.Presupponendo che tutto ciò sia reale,togliendo il prekat e guadagnando ottimisticamente 15 cavalli dovrei poter raggiungere i risultati che cerco?Perché visto il canale di soli 7,5 dei pneumatici e il poco attrito aerodinamico alle alte velocità,proprio non mi spiego cosa impedisce a questo punto a una S3 di arrivare a 300 km/h con meno di 350 cv.

2000 euro non mi spaventano minimamente e con premesse tali sarei ben felice di spenderli :smile:

Si Luca ma fai tutto assieme per non trovarti poi a doverla rimappare 10 volte come ho fatto io

Terror
30-12-2009, 18:05
Andre io ormai ho risolto.Ho montato tutto,forse per dire completo il primo step manca il finale SS,ma con downpipe libero,aspirazione,pompa e intercooler la macchina va benissimo.Dopo la befana mappa definitiva che me ne hanno fatta una per le vacanze velocemente a 1 e mezzo di picco e 1,2 di stabile :)


Si Luca ma fai tutto assieme per non trovarti poi a doverla rimappare 10 volte come ho fatto io

madonna quel post ha 1 anno e 2 mesi andrè ero ancora neofita :biggrin:

Rik-S3
30-12-2009, 18:23
dai ragà che lo voglio il downpipe cerchiamo di fare un gruppo anche non a breve io non ho fretta ma entro l'estate lo prendo con o senza un acquisto comunitario

Io appena riapre autoteknica il 4 Gennaio lo prendo, se volete unirvi.....spero che me lo spediscano ma ho sentito che non lo fanno, mi tocca farmi una gita a Pistoia?!?!?!:wacko::wacko::w00t:

cidibi
30-12-2009, 19:10
Andre io ormai ho risolto.Ho montato tutto,forse per dire completo il primo step manca il finale SS,ma con downpipe libero,aspirazione,pompa e intercooler la macchina va benissimo.Dopo la befana mappa definitiva che me ne hanno fatta una per le vacanze velocemente a 1 e mezzo di picco e 1,2 di stabile :)



madonna quel post ha 1 anno e 2 mesi andrè ero ancora neofita :biggrin:

Ottimo Luca, da chi vai?

Terror
30-12-2009, 19:26
Fratelli Abbasciano!Ora sono in configurazione base da 300 cv circa e più di 400nm di coppia,una 30ina di cv sono a portata di mano secondo me :D Dopo la befana mi faranno la centralina definitiva.Valuterò anche se rimontare l'aspirazione originale o mettere un Dbilas perché quella conica che monto io non soddisfa appieno le impressioni degli ingegneri,nonostante Claudio monti la mia sulla Leon lui si trova molto bene.Purtroppo sono costretto a rimanere con centrale e finale originale perché devo far riverniciare i paraurti e cambiare cerchi quindi escludo per un paio di mesi di completare lo scarico SS.

cidibi
30-12-2009, 19:28
Fratelli Abbasciano!Ora sono in configurazione base da 300 cv circa e più di 400nm di coppia,una 30ina di cv sono a portata di mano secondo me :D Dopo la befana mi faranno la centralina definitiva.Valuterò anche se rimontare l'aspirazione originale o mettere un Dbilas perché quella conica che monto io non soddisfa appieno le impressioni degli ingegneri,nonostante Claudio monti la mia sulla Leon lui si trova molto bene.Purtroppo sono costretto a rimanere con centrale e finale originale perché devo far riverniciare i paraurti e cambiare cerchi quindi escludo per un paio di mesi di completare lo scarico SS.

Tanto non perdi in prestazioni :smile:

claudio.vrs
30-12-2009, 23:54
Fratelli Abbasciano!Ora sono in configurazione base da 300 cv circa e più di 400nm di coppia,una 30ina di cv sono a portata di mano secondo me :D Dopo la befana mi faranno la centralina definitiva.Valuterò anche se rimontare l'aspirazione originale o mettere un Dbilas perché quella conica che monto io non soddisfa appieno le impressioni degli ingegneri,nonostante Claudio monti la mia sulla Leon lui si trova molto bene.Purtroppo sono costretto a rimanere con centrale e finale originale perché devo far riverniciare i paraurti e cambiare cerchi quindi escludo per un paio di mesi di completare lo scarico SS.

ti ho fatto vedere.. come va la macchina con aspirazione tipo evoms o k&N typhoon... condivido quello che dici cidibi.. devi mappare tutto insieme..

comunque la mia è mappata per quella quantità di aria per quell aspirazione diretta.. poi io gli ho fatto tutto un raccordo e pesco aria diretta direttamente da sotto il farertto lato guida..

cmq prox giorni dovrei mettere il filtro identico all kit forge cioè con il filtro conico sotto il faro e nella zona del faretto fendinebbia... naturalmente gli devo fare degli accorgimenti per non pescare troppa acqua in caso di pioggia..

la tua macchina va bene... ma ha una centralina che va giusta per un s3 con il solo pannello.. e uno scarico con downpipe da 63mm con un solo kat da 200 celle. soft soft tuning...


Vista la pompa autotech (ottima) visto intercooler generoso (ottimo) dekat 70 ss (ottimo prodotto) la tua mappa deve essere portata a 1,6-1,7 di picco e una pressione costante fino almeno a 6500rpm di 1,35 bar. contro 1 bar che hai ora tra i 6000 e 6500rpm..


ciao ciaoo

lucaingegnere
02-01-2010, 14:39
ti ho fatto vedere.. come va la macchina con aspirazione tipo evoms o k&N typhoon... condivido quello che dici cidibi.. devi mappare tutto insieme..

comunque la mia è mappata per quella quantità di aria per quell aspirazione diretta.. poi io gli ho fatto tutto un raccordo e pesco aria diretta direttamente da sotto il farertto lato guida..

cmq prox giorni dovrei mettere il filtro identico all kit forge cioè con il filtro conico sotto il faro e nella zona del faretto fendinebbia... naturalmente gli devo fare degli accorgimenti per non pescare troppa acqua in caso di pioggia..

la tua macchina va bene... ma ha una centralina che va giusta per un s3 con il solo pannello.. e uno scarico con downpipe da 63mm con un solo kat da 200 celle. soft soft tuning...


Vista la pompa autotech (ottima) visto intercooler generoso (ottimo) dekat 70 ss (ottimo prodotto) la tua mappa deve essere portata a 1,6-1,7 di picco e una pressione costante fino almeno a 6500rpm di 1,35 bar. contro 1 bar che hai ora tra i 6000 e 6500rpm..


ciao ciaoo

Carissimi ragazzi, visto che è stata promessa una simulazione tramite un codice di calcolo 3D piuttosto avanzato per valutare la configurazione ottimale lato aspirazione e scarico, così è stato fatto. Risultati? La configurazione attualmente presente sulla S3 di Luca per l'aspirazione può condurre "in diverse condizioni (carico, numero di giri, ...) a distacchi di vena fluida all'interno dei condotti (di aspirazione stessa), responsabili a loro volta di diminuzioni non trascurabili del coefficiente di riempimento (il cosiddetto rendimento volumetrico)", in condizioni ambientali standard. La configurazione, invece, supersprint per lo scarico (tutto libero da 70 mm tranne il silenziatore finale) è, in parole povere, buona solo per i giri alti e medio-alti (e carichi alti), anche se, a interpretare bene il risultato del software, non sono proprio tutte rose e fiori anche in quest'ultime condizioni.
Poi, è ovvio che ci si scontra con le difficoltà oggettive (comprese quelle economiche) di certe situazioni, per cui si fa quel che si può; pertanto, una volta che si è riusciti a dare una "sistemata" (in senso lato) alla aspirazione attuale e una volta che si è montato un silenziatore finale supersprint (o similare), una volta per tutte si spingerà al massimo (senza mettere per ultimo il problema affidabilità) questa mappa e si vedrà che ne viene:wink:

claudio.vrs
02-01-2010, 18:23
Carissimi ragazzi, visto che è stata promessa una simulazione tramite un codice di calcolo 3D piuttosto avanzato per valutare la configurazione ottimale lato aspirazione e scarico, così è stato fatto. Risultati? La configurazione attualmente presente sulla S3 di Luca per l'aspirazione può condurre "in diverse condizioni (carico, numero di giri, ...) a distacchi di vena fluida all'interno dei condotti (di aspirazione stessa), responsabili a loro volta di diminuzioni non trascurabili del coefficiente di riempimento (il cosiddetto rendimento volumetrico)", in condizioni ambientali standard. La configurazione, invece, supersprint per lo scarico (tutto libero da 70 mm tranne il silenziatore finale) è, in parole povere, buona solo per i giri alti e medio-alti (e carichi alti), anche se, a interpretare bene il risultato del software, non sono proprio tutte rose e fiori anche in quest'ultime condizioni.
Poi, è ovvio che ci si scontra con le difficoltà oggettive (comprese quelle economiche) di certe situazioni, per cui si fa quel che si può; pertanto, una volta che si è riusciti a dare una "sistemata" (in senso lato) alla aspirazione attuale e una volta che si è montato un silenziatore finale supersprint (o similare), una volta per tutte si spingerà al massimo (senza mettere per ultimo il problema affidabilità) questa mappa e si vedrà che ne viene:wink:

ma mi vuoi dire che allora va meglio con un pannello e aspirazione standard e condotto originale?? baaaa

lucaingegnere
02-01-2010, 19:05
ma mi vuoi dire che allora va meglio con un pannello e aspirazione standard e condotto originale?? baaaa

Caro Claudio, non in tutte le condizioni possibili e immaginabili, ma spesso va meglio l'airbox originale con un "buon" filtro a pannello sportivo rispetto a quella soluzione; anzi, la situazione peggiora ulteriormente con un de-rating ambientale crescente (per i gradienti di temperatura sfavorevoli che si vengono a creare). Ovviamente, liberissimo di non crederci e di pensare che questa sia una grande stupidagine; non intendo alimentare alcuna polemica a riguardo. Certe affermazioni, però, vengono fatte con cognizione di causa; mi sembra che tutti (compreso Pietro) siete rimasti stupiti quando sono usciti circa 350 CV e 51 kgm di coppia dalla TTS di MarcoAtk con l'aspirazione di serie (non dotata di CAI bensì di un semplice filtro a pannello sportivo e oltretutto ancora con una configurazione di scarico largamente ottimizzabile)...bene, l'aspirazione del TTS è così ben fatta che varrebbe la pena trapiantarla su tutte le S3/Leon Cupra e via dicendo.

aurelix
02-01-2010, 20:16
Caro Claudio, non in tutte le condizioni possibili e immaginabili, ma spesso va meglio l'airbox originale con un "buon" filtro a pannello sportivo rispetto a quella soluzione; anzi, la situazione peggiora ulteriormente con un de-rating ambientale crescente (per i gradienti di temperatura sfavorevoli che si vengono a creare). Ovviamente, liberissimo di non crederci e di pensare che questa sia una grande stupidagine; non intendo alimentare alcuna polemica a riguardo. Certe affermazioni, però, vengono fatte con cognizione di causa; mi sembra che tutti (compreso Pietro) siete rimasti stupiti quando sono usciti circa 350 CV e 51 kgm di coppia dalla TTS di MarcoAtk con l'aspirazione di serie (non dotata di CAI bensì di un semplice filtro a pannello sportivo e oltretutto ancora con una configurazione di scarico largamente ottimizzabile)...bene, l'aspirazione del TTS è così ben fatta che varrebbe la pena trapiantarla su tutte le S3/Leon Cupra e via dicendo.

pensavo che l'aspirazione della tts fosse superiore inquanto effettivamente piu dinamica di quella della s3, ma onestamente sulla base dei 350 cv ottenuti e soprattutto misurati con sistemi di rilevazione che non simulano la pressione dell'aria verso l'airbox ritengo che lo stesso risultato si possa ottenere su s3 year 2010

lucaingegnere
02-01-2010, 20:42
pensavo che l'aspirazione della tts fosse superiore inquanto effettivamente piu dinamica di quella della s3, ma onestamente sulla base dei 350 cv ottenuti e soprattutto misurati con sistemi di rilevazione che non simulano la pressione dell'aria verso l'airbox ritengo che lo stesso risultato si possa ottenere su s3 year 2010

Perdonami, non ho capito...perchè dici che i 350 CV sono misurati con sistemi di rilevazione che non tengono l'airbox in pressione? ATK prova le macchine su strada (come molti) con software specifici... e a certe velocità necessarie per la prova potenza la sovralimentazione dinamica esterna è presente, altrochè...:tongue:

claudio.vrs
02-01-2010, 22:40
Caro Claudio, non in tutte le condizioni possibili e immaginabili, ma spesso va meglio l'airbox originale con un "buon" filtro a pannello sportivo rispetto a quella soluzione; anzi, la situazione peggiora ulteriormente con un de-rating ambientale crescente (per i gradienti di temperatura sfavorevoli che si vengono a creare). Ovviamente, liberissimo di non crederci e di pensare che questa sia una grande stupidagine; non intendo alimentare alcuna polemica a riguardo. Certe affermazioni, però, vengono fatte con cognizione di causa; mi sembra che tutti (compreso Pietro) siete rimasti stupiti quando sono usciti circa 350 CV e 51 kgm di coppia dalla TTS di MarcoAtk con l'aspirazione di serie (non dotata di CAI bensì di un semplice filtro a pannello sportivo e oltretutto ancora con una configurazione di scarico largamente ottimizzabile)...bene, l'aspirazione del TTS è così ben fatta che varrebbe la pena trapiantarla su tutte le S3/Leon Cupra e via dicendo.


vabbe mi parli di aspirazione tt-s ovvio che mettevo un pannello anch'io con quel tipo... di aspirazione...
cmq se ditte come apr . bsh . evoms montano quel tipo di filtro... un motivo c'è... unica cosa che ho detto anche terror che andrebbe fatta una piccola paratia e prendere aria fresca da sotto il faretto.. poca spesa e tanta resa... e poi sempre con quel filtro io personalmente ho tirato 340cv e 50,5 kgm di coppia..... cmq... è cosi per parlare...

Terror
03-01-2010, 03:14
Ora comunque ho montato io personalmente il convogliatore.La cosa importante é vedere per sto cavolo di finale SS ma costa una madonna

lucaingegnere
03-01-2010, 15:41
vabbe mi parli di aspirazione tt-s ovvio che mettevo un pannello anch'io con quel tipo... di aspirazione...
cmq se ditte come apr . bsh . evoms montano quel tipo di filtro... un motivo c'è... unica cosa che ho detto anche terror che andrebbe fatta una piccola paratia e prendere aria fresca da sotto il faretto.. poca spesa e tanta resa... e poi sempre con quel filtro io personalmente ho tirato 340cv e 50,5 kgm di coppia..... cmq... è cosi per parlare...

Claudio,con la tua belva dotata di un'aspirazione ottimizzata al massimo è facile prevedere anche un +5% di potenza massima erogata a pari coppia massima erogata e questo, purtroppo, non lo dico io ma ingegneri motoristi con i cosiddetti. I quali, potendosi ritenere veri esperti nella materia (a differenza di me:wink:), ridono a crepapelle riguardo le varie prove che vengono fatte nel mondo del tuning; di qui, non è che se lo fa apr o evoms, necessariamente è buono, anche i grandi preparatori possono fare grandi eresie; d'altra parte, una configurazione proposta per l'aspirazione diretta proposta da evoms può essere migliore di una proposta da apr anche se a una prima occhiata sembrano identiche (eh, già, bastano pochi centimetri di differenza nei condotti di adduzione per avere differenze tangibili...).


Ora comunque ho montato io personalmente il convogliatore.La cosa importante é vedere per sto cavolo di finale SS ma costa una madonna

Quando parlavo di sistemata (in senso lato) al sistema di aspirazione attuale, intendevo sostanzialmente la piccola paratia per prendere aria fresca da sotto il faretto di cui parla Claudio (e ha ragione, poca spesa e tanta resa); fatto questo, occorre assolutamente prevedere il montaggio del silenziatore finale supersprint (anche con centrale diretto, perchè non sapete quanto è importante la parte finale di un sistema di scarico...)

testy83
11-01-2010, 13:28
Tra i filtri a pannello quali ritenete siano i migliori?
Ho cercato di leggere tutto ciò che ho trovato per capire se è meglio uno oliato o no... Spero qualcuno riesca ad aiutarmi, fate conto che andrà in abbinamento al downpipe ATK e più avanti ad una rimappa (non esasperata...)

- Black Hawk -
11-01-2010, 15:23
Guarda, ho il tuo stesso dubbio e pure io possiedo un DP come il tuo.. Sentendo tutte le opinioni in merito e chiedendo info anche ad Atk, mi è stato sempre consigliato un filtro a pannello oliato BMC..

Il Peos
11-01-2010, 17:36
Guarda, ho il tuo stesso dubbio e pure io possiedo un DP come il tuo.. Sentendo tutte le opinioni in merito e chiedendo info anche ad Atk, mi è stato sempre consigliato un filtro a pannello oliato BMC..

domanda ignorante :ph34r:

sull'S3 c'è il debimetro?non avete paura che vada ad enficiarne il funzionamento?:huh:

pacor
11-01-2010, 17:38
domanda ignorante :ph34r:

sull'S3 c'è il debimetro?

Il debimetro esiste su tutte le auto.:cooool:
Serve per "misurare" la quantita' d'aria aspirata.

Il Peos
11-01-2010, 17:42
Il debimetro esiste su tutte le auto.:cooool:
Serve per "misurare" la quantita' d'aria aspirata.

ok...fin li ci sono anch'io :wink:

riformulo la domanda in modo decente...
un filtro a pannello oliato può inficiare il buon funzionamento del debimetro?
ad esempuio sui bmw x35i non ci sono problemi...sull's3?

pacor
11-01-2010, 17:45
ok...fin li ci sono anch'io :wink:


E allora se ci arrivi,non dovevi fare la prima parte della domanda!!!:laugh::laugh::tongue::wink:

- Black Hawk -
11-01-2010, 17:56
ok...fin li ci sono anch'io :wink:

riformulo la domanda in modo decente...
un filtro a pannello oliato può inficiare il buon funzionamento del debimetro?
ad esempuio sui bmw x35i non ci sono problemi...sull's3?

In teoria potrebbe (se lo si olia troppo), da nuovo invece non credo ci siano particolari problemi, visto che è già preoliato in fabbrica..
Però siccome non ho esperienza in merito, sono alla continua ricerca di pareri e conferme..:wacko:

Il Peos
11-01-2010, 22:08
In teoria potrebbe (se lo si olia troppo), da nuovo invece non credo ci siano particolari problemi, visto che è già preoliato in fabbrica..
Però siccome non ho esperienza in merito, sono alla continua ricerca di pareri e conferme..:wacko:

io per ovviare al problema,pensavo di metterne uno a secco..Sprintfilter [Supercompetition]

qui la prova
http://www.agmbox.it/documenti_pdf/doc_217.pdf

- Black Hawk -
11-01-2010, 22:17
Anch'io ho pensato a questa soluzione. Ma l'hai trovato per S3? Oppure hai sentito direttamente Sprintfilter?

Il Peos
11-01-2010, 22:22
Anch'io ho pensato a questa soluzione. Ma l'hai trovato per S3? Oppure hai sentito direttamente Sprintfilter?

telefona qui e chidi di davide
http://carserviceracing.com/

serio e con prezzi migliori che su ebay
io lo devo chiamare in settimana per un pannello per il dbilas (monta il filtro della lupo :blink:),già che ci sono chiedo anche per l'S3 :happy:

claudio.vrs
12-01-2010, 10:06
Io lho provato e vanno molto bene.. e ne ho rivenduti molti.. sia per s3 tfsi golf e leon.... tfsi...


Chi interessa mi puo mandare un pm.

claudio.vrs
12-01-2010, 17:17
eccolo.... il famoso filtro da non oliare per tfsi..

per chi è interessato scrivetemi in pm. sn distributore per il lazio... di sprint filter..

claudio.vrs
13-01-2010, 15:17
io per ovviare al problema,pensavo di metterne uno a secco..Sprintfilter [Supercompetition]

qui la prova
http://www.agmbox.it/documenti_pdf/doc_217.pdf

te lho ordinato...

aspetto tuo notizie... hai PM.

Il Peos
13-01-2010, 16:29
te lho ordinato...

aspetto tuo notizie... hai PM.

ok risposto

Terror
23-01-2010, 20:05
Ragazzi qualcuno ha valutato il trapianto della k16 derivata dal tt-rs in luogo della classica Gt28?Quali componenti andrebbero presi in considerdazione?Sto valutando di cambiare turbo dopo l'estate vorrei guadagnarli un migliaio di giri in più,altrimenti chiamo Cidibì e via di T60

peppeleon
24-01-2010, 01:58
Ragazzi qualcuno ha valutato il trapianto della k16 derivata dal tt-rs in luogo della classica Gt28?Quali componenti andrebbero presi in considerdazione?Sto valutando di cambiare turbo dopo l'estate vorrei guadagnarli un migliaio di giri in più,altrimenti chiamo Cidibì e via di T60

io ho notato che la girante di scarico e come la k04 e quindi si potrebbe vedere se va la turbina nel nostro collettore, oi meglio se ha lo stesso attacco a fascetta, bisognerebbe modificare tubi filtri aria e tubo ic, mi sembra che quelli olio e acqua piu o meno si trovano, la turbina ttrs ha l anti surge e un a/r di scarico maggiore del nostro pero e 2.5 e 5 cilindri, oppure si dovrebbe prendere un collettore garrett del kit turbo (550 euro) e montare la turbina completa visto che ha attacco t3 pero cosi si dovrebbero rifare tutti i tubi e anche il tubo di scarico, anche se la flangia si vende gia! poi non so che vantaggi potrebbe avere, si e piu grossa, ma la k04 e twin scroll a differenza del collettore garrett, se vi serve qualche foto ve la metto! :biggrin:

Terror
18-03-2010, 22:26
Come dicevo non sono un chiaccherone,ho detto che avrei fatto tutte le modifiche necessarie alla macchina e piano piano sto facendo uscire un pò di anima all'S3.Ricapitolando ciò che ho sotto:

-Pompa autotech
-Skat SS da 70mm
-Intercooler Domorace
-Aspirazione diretta
-Leveraggi cambio dieselgeek

Dunque ecco le novità.In arrivo la prox settimana:
- Barre antirollio H&R,sperando di debellare sto maledetto sottosterzo
- Centralina HPP Haldex con tastino,sperando di avere un comportamento più brusco e sovrasterzante rispetto alla configurazione di serie per deficenti e incapaci al volante
- Cinture a 4 punti sparco,passeggero e pilota

Arrivate:
- Molle H&R non ancora montate per dire addio definitivamente allo sbalzo anteriore (da Aurelix)

Da prendere a giorni: Distanziali da 1 cm o 1,2

A breve:
Pop a sfiato non so dove,basta che faccia il suo lavoro
Centrale e finale da 70
Modifica + o meno artigianale alla mia attuale aspirazione diretta,sto pensando di farmela io una paratia anticalore


Prima dell'estate:
Frizione e volano monomassa
Impianto frenante
Supporti motore
Cambio olio motore e freni/frizione



In futuro:
Wastegate maggiorata per la KKK04 o cambio turbina
Manicotti siliconici per l'IC domorace,visto che quelli di serie non mi convincono


400cv spaccati e mi fermo.A 12 mesi da oggi,probabilissimo cambio di vettura.

GRS3
18-03-2010, 22:28
cioè?
fai tutti i lavori e tra un anno la cambi??

Terror
18-03-2010, 22:33
Non sono uno che cambia la macchina per moda o per esigenze di lavoro,ma dovevo cambiarla l'anno scorso e l'ho tenuta perché effettivamente é un piccolo gioiellino,senza un difetto,non mi ha mai dato problemi ed é accessoriata da morire e ancora mi regala soddisfazioni.Investo ancora un pò di denaro su questa vettura e mi riservo poi di decidere,effettivamente non rispecchia nemmeno lontanamente il mio modo di guidare,ma per il resto é come dove essere la mia S3,come segmento poi non ho alternative,cambio proprio tipologia.

Ovviamente dopo una preparazione così curata,non potrei scendere sotto i 300 cv ;)

GRS3
18-03-2010, 22:38
Non sono uno che cambia la macchina per moda o per esigenze di lavoro,ma dovevo cambiarla l'anno scorso e l'ho tenuta perché effettivamente é un piccolo gioiellino,senza un difetto,non mi ha mai dato problemi ed é accessoriata da morire e ancora mi regala soddisfazioni.Investo ancora un pò di denaro su questa vettura e mi riservo poi di decidere,effettivamente non rispecchia nemmeno lontanamente il mio modo di guidare,ma per il resto é come dove essere la mia S3,come segmento poi non ho alternative,cambio proprio tipologia.

Ovviamente dopo una preparazione così curata,non potrei scendere sotto i 300 cv ;)

beh ma val la pena darla via dopo tutto quel ben di dio???

verso cosa ti orienti ? sento spesso che dici che nn rispecchia il tuo modo di guidare....!!

Terror
18-03-2010, 22:58
Purtroppo é vero,il potenziale fa paura,io stesso scelsi questa macchina proprio perché ne ho intravisto le capacità (quattrosport ad esempio ha vinto la sua personale scommessa sull'handling) e la sua unicità nel segmento.Paradossalmente questo 2.0 tfsi deve ancora dire la sua,per quanto riguarda la preparazione estrema,visto che Cidibì é il solo pioniere per il momento.Però come dicevo io nel turbo cerco un erogazione brutale,che senon con modifiche radicali é impossibile da avere sulla S3 visto il target di riferimento e la modernità stessa del motore,molto sofisticato e poco race,ma questo vale per quasi tutte le audi.

Io la linearità la preferisco in un aspirato,come un V8 ad esempio,la sua pienezza mi seduce.Posso rimanere sul turbo,sicuramente come l'aspirato dovrà girare intorno agli 8 mila come piace a me :D

Dunque su cosa mi oriento?E' certo che su modelli già esistenti per mia filosofia andrò sull'usato.Dunque:

Aspirati ---> M3 e92 dkg ipotesi praticabilissima o S5 (col benestare di mio padre),improbabile la RS4
Turbo ---> Evolution X / Subaru Impreza Sti (l'ideale sarebbe il modello attuale con motore 2 litri)

Altrimenti cosa che stavo per fare poco tempo fa,M3 e46 smg + 500 Abarth per tutti i giorni :)

Molto recente é l'idea di aspettare la R4 o il nuovo Cayman,anche se dovessi aspettare 1 e mezzo.

Quello che cerco é,una trazione integrale estremamente sportiva o una trazione posteriore.

aurelix
18-03-2010, 23:04
se ti interessa la r4 guarda un po qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/File:R4_2_v_sst.jpg

- Black Hawk -
18-03-2010, 23:06
Io abbandonerei l'idea S5, l'ho provata e ne sono rimasto deluso, se poi arrivi da una S3 mappata non c'è nemmeno paragone.. Macchina stupenda per carità, ma troppo, troppo "da passeggio".. In fin dei conti è una gran bella GT, nulla di più..

Approvo invece l'M3 e92 :)

Terror
18-03-2010, 23:14
Si sono assolutamente d'accordo sul fronte prestazionale,in realtà la prenderei in considerazione qualora mio padre mi lasciasse tenere anche l'S3,andando a tagliare sull'assicurazione (e accettando che mio fratello ne possa fare uso :D )

Comunque bellssima la R4 aurelix,anche se il colore é troppo alla moda per un tradizionalista come me :D

aurelix
18-03-2010, 23:41
Si sono assolutamente d'accordo sul fronte prestazionale,in realtà la prenderei in considerazione qualora mio padre mi lasciasse tenere anche l'S3,andando a tagliare sull'assicurazione (e accettando che mio fratello ne possa fare uso :D )

Comunque bellssima la R4 aurelix,anche se il colore é troppo alla moda per un tradizionalista come me :D

:biggrin::biggrin::biggrin:

Ghismo27
30-03-2010, 16:57
Buona sera sono Dario praticamente sono rimasto scioccato dalla bellezza del copri air bag in carbonio. Come devo fare aiutatemiiiiii lo vogliooooo oppure lo vorrei

---------- Post added at 15.41.07 ---------- Previous post was at 15.36.50 ----------

Cmq io ho un audi TT 2.0 sto cercando di personalizzarla per ora solo modifiche tipo filtro aria air box con tubo in acciaio costruito appositamente per aria diretta scarico completo in acciaio inox down pipe compreso turbina garrett e rimappatura della centralina prestazioni eccellentiiii

---------- Post added at 15.57.14 ---------- Previous post was at 15.41.07 ----------

Ciao a tutti buona sera praticamente sensarespiro al momento della visione del copri air bag in carbonio farei di tutto lo vorrei pure ioooooo vi prego ho un audi TT 2.0 tfsi con modifiche niente male volevo anche inviare foto come si faaaaa

Terror
30-03-2010, 20:56
Ciao caro per il copri airbag in carbonio siamo in due a volerlo.Bisogna chiedere a Sonny che io mi sono scordato dove si ordina.Per mettere le immagini basta che scrivi in modalità avanzata vai su imageshack.com e uppi le tue immagini.Poi ricopi il link sul post dove vuoi mostrarci le foto della tua vettura.

Complimenti per le modifiche hai un livello avanzato se hai cambiato anche turbina.Sei di roma?Preparatore?

Sonny S3
30-03-2010, 22:00
OSIR oppure thettshop lo trovi il copri airbag in carbonio!!

Ghismo27
31-03-2010, 02:17
Grazie davvero grazie per avermi preso in considerazione ... Praticamente il copri air bag sto già cercando dove diceva terror o forse sbaglio...si praticamente un livello molto avanzato ho avuto la fortuna di avere una persona praticissima ke quasi gratuitamente mi ha fatto pezzi proprio per me... :tongue:

---------- Post added at 02.17.55 ---------- Previous post was at 02.16.27 ----------

Grazie sonny veramente gentileeeee

Defalk
31-03-2010, 11:22
ragazzi a breve credo di voler vitaminizzare un po' la mia s3 . vorrei protarla a 300 - 320 cv .

Vorrei far fare il lavoro da un bravo preparatore di roma chi mi consigliate mondello oppre

federacing ? se avete altre info dote pure !!!

pensavo a centralina e basta !! ma ragguingo i 300 cv ??

Terror
31-03-2010, 16:13
federacing non fa decadere la garanzia,300 cv li raggiungi tranquillamente

Defalk
31-03-2010, 16:25
Cioa Terror - vedo che anche tu sei di roma !!!leggendo il forum noto che pero la tua S3 e decisamente vitaminizzata !!! tu l'hai elaborata da federacing ?!?

Perchè con loro non decade la garanzia ?!?

IlPunitore
31-03-2010, 16:50
Cioa Terror - vedo che anche tu sei di roma !!!leggendo il forum noto che pero la tua S3 e decisamente vitaminizzata !!! tu l'hai elaborata da federacing ?!?

Perchè con loro non decade la garanzia ?!?
Qualsiasi preparazione, se scoperta, fa decadere la garanzia...

Fare solo la centralina, senza cambiare anche il downpipe, non ha molto senso: è l'accoppiata dei due interventi che rende bene...

LUPIN
31-03-2010, 19:39
Perchè con loro non decade la garanzia ?!?

fa gli interventi di MTM, che non fanno decadere la garanzia

o sbaglio ?

GRS3
31-03-2010, 21:21
perchè mtm non fa scadere la garanzia?

Ghismo27
31-03-2010, 22:40
Ciao ragazzi io che sono di Roma vi consiglio anche leone si trova sull'appia proprio imbocco raccordo (Ciampino) lavora bene è pulito e ne sa una più del diavolooooo ciaoo.. Ragazzi non fate mai il down pipe senza mettere un cat.200 celle vi si svuota troppo il collettoreeee ciao

Terror
01-04-2010, 00:08
Si federacing non fa decadere la garanzia anche perchè ha precisi accordi con autocentri balduina (Audi-Porsche Roma).Ma anche zucchet solo che lui non é proprio un asso sui turbo.

La mia é alle cure dei Fratelli Abbasciano,famosi anche per aver montato un quaife su una TT 2wd da 300 e passa cv.

Dopo pasqua saprete valori di coppia e cv,per quanto possano valere.

sprido
01-04-2010, 00:34
su Roma c'è anche l'Ingegnere Mondello, segue la gestione elettronica delle leon da corsa che hanno lo stesso motore dell'S3, diciamo che conosce il tfsi molto bene a giudicare dai risultati ottenuti dal team corse in cui lavora...

Ghismo27
04-04-2010, 17:46
Auguri di Pasqua a tutti voiiiiii

Terror
04-04-2010, 19:29
Ok dopo la centralina la frizione strappa in 4a verso i 4000 giri,che palle.Con lo skat é un aereo

GRS3
04-04-2010, 21:16
hai incominciato con ii lavori luca???

Terror
04-04-2010, 21:33
bhè si,dopo aver montato alcuni pezzi ho fatto la centralina,ora arriveranno altri pezzi nel corso della settimana e non appena cambio il filtro e il finale farò ottimizzare la centralina

scara73
05-04-2010, 09:23
Ok dopo la centralina la frizione strappa in 4a verso i 4000 giri,che palle.Con lo skat é un aereo

In che senso ti strappa?

Rik-S3
05-04-2010, 10:31
hai incominciato con ii lavori luca???

Che scarico metti??

---------- Post added at 10.31.39 ---------- Previous post was at 10.31.21 ----------


In che senso ti strappa?

Forse voleva dire slitta!

Terror
05-04-2010, 20:02
si scusate intendevo proprio che la frizione slitta

Defalk
06-04-2010, 10:17
mi sembra di capire che su roma c'e' l'imbarazzo della scelta .

Terror
06-04-2010, 14:05
esattamente é aggiungo che per gli elettronici c'è All Car Racing che fa centraline da 20 anni

Terror
06-04-2010, 20:00
ragazzi potete chiedere in sezione soci,il codice per la vaschetta paraflu?Mi si è rotta

Defalk
15-04-2010, 12:45
ragazzi oggi pomeriggio vado da federacin e forse visto che sono in zona anche da leone !!!

cosa chedo secondo voi ???


Io volevo fare solo la centralina e forse il filtro , ma ha senzo il filtro senza lo scarico ???

Terror
16-04-2010, 01:48
Mmm lo scarico costa un casino ma secondo me é troppo,troppo importante.Con la mappa la turbina soffre troppo,al massimo fatti mettere un bmc o un pipercross e una centralina leggera ma dignitosa

Defalk
16-04-2010, 13:13
portata ieri da federacing - ottimo - centralina scarico completo e filtro + assetto e cerchi da 19 con nuove gomme pirelli zero - devo ancora moltare l'assetto e cerchi !!!

fausto
16-04-2010, 14:05
portata ieri da federacing - ottimo - centralina scarico completo e filtro + assetto e cerchi da 19 con nuove gomme pirelli zero - devo ancora moltare l'assetto e cerchi !!!

prezzo(magari via pm se puoi dirmelo) e impressioni..... :)

LUPIN
16-04-2010, 14:11
portata ieri da federacing - ottimo - centralina scarico completo e filtro + assetto e cerchi da 19 con nuove gomme pirelli zero - devo ancora moltare l'assetto e cerchi !!!

come va ora?

Defalk
17-04-2010, 10:12
ieri ho fatto intanto la centralina settimana prossima vado a montare lo scarico completo !!! dato anticipo ieri !!!

gia adesso va molto meglio molto piu' fluida e progressiva . oggi nel pomeriggio vado a provarla su un banco prova .

Terror
13-07-2010, 12:15
Si ferma la preparazione perché a settembre la macchina va via,non ho manco avuto l'occasione di montare la caterva di pezzi che avevo comprato.Quindi ci aggiorneremo quando avrò deciso con quale auto rimpiazzarla.

ummagumma
13-07-2010, 12:25
Che scesa:cry:!! e non sai ancora chi prenderà il suo posto:wacko:???
cosa ti è rimasto in più che magari posso aiutarti....:laugh::w00t:

GRS3
13-07-2010, 12:28
me la devo prendere io umma una S!

Terror
13-07-2010, 12:41
haldex HPP,barre,molle,pasticche yellostuff tutto rigorosamente in scatola.Poi sulla macchina c'é lo skat,il domorace,la pompa autotech,volendo smonto i recaro

CHECCOA3
13-07-2010, 13:05
com'è questa scelta lu?

rosspg
13-07-2010, 13:10
haldex HPP,barre,molle,pasticche yellostuff tutto rigorosamente in scatola.Poi sulla macchina c'é lo skat,il domorace,la pompa autotech,volendo smonto i recaro

inviato pm

Terror
13-07-2010, 13:10
papa necessità di monetizzare poi siccome c'é da rifare la frizione e il volano più che tenerla ferma preferisco venderla,quindi non appena saranno concluse le sue transizioni si penserà alla sostituta

CHECCOA3
13-07-2010, 13:25
ah capisco, peccato però........ stava venendo fuori una bella creatura....

cassina1
13-07-2010, 14:48
haldex HPP,barre,molle,pasticche yellostuff tutto rigorosamente in scatola.Poi sulla macchina c'é lo skat,il domorace,la pompa autotech,volendo smonto i recaro

ciao
mi faresti un paio di foto dei recaro e magari un prezzo??
grazie
ciao

ps hai la casella piena e non si riesce a mandarti pm.!!

Terror
13-07-2010, 14:57
guarda evito ogni genere di scaramanzia ma preferisco fare prezzi ufficiali a settembre con la sicurezza che do via la macchina!farò foto e tutto

cidibi
13-07-2010, 15:03
i GUSCIO SONO MIEI SE LI PERMUTI CON GLI ORIGINALI

Terror
13-07-2010, 19:23
certo per forza devo permutarli,anche se penso proprio che chi la comprerà difficilmente rinuncerà ai recaro

cidibi
13-07-2010, 20:21
mmmmmmmmmmmmmmmm

---------- Post added at 20.21.05 ---------- Previous post was at 20.19.16 ----------

Luca hai i mex privati pieni, mi mandi un pm col tuo tel che l'ho perso?