PDA

Visualizza Versione Completa : Vari problemini audi a3 2.0 tdi 140 cv del 2005



Fabiosargio
28-12-2012, 13:53
Ciao a tutti, sono fabio da Perugia, usando la funzione cerca non ho trovato nulla in merito o almeno nulla di soddisfacente.
Ho i seguenti problemini nella mia audi a3 sportback del 2005 2.0 tdi 140 cv:
1 La luce della retromarcia resta sempre accesa( momentaneamente ho staccato le lampadine)
2 quando si azionano i tergicristalli anteriori anche se non inserito si accende pure quello posteriore (probabilmente dovuto a retromarcia sempre accesa) anche se non sono in retro.
3 Mi si è accesa la spia gas di scarico

Qualcuno riesce a spiegarmi cosa sta succedendo?? grazie

darbo
28-12-2012, 14:05
probabilmente il problema 1 e 2 sono collegati,dovrebbe esserci un contatto sulla retromarcia che viene chiuso quanto la si inserisce che fa accendere la luce della retro,se ci fai caso,quando hai i tergicristalli accessi ed inserisci la retro parte anche il tergilunotto automaticamente,quindi sicuramente quel contatto è rimasto incastrato,niente di grave. per la spia dei gas di scarico,hai dicuramente qualche problema di miscela di combustione che potrebbe essere causata dal debimetro per esempio,o la lambda che ti sta salutando... quanti km ha?

loschiaffo
28-12-2012, 17:48
concordo per i difetti 1 e 2. il contatto della retro si era inceppato anche sulla mia vecchia classe A, intorno ai 170.000km.
era un pezzetto di plastica, aveva preso gioco e si era rotto, mi pare di ricordare una levetta con 2 anelli all'estremita, e meno male costava pochissimo.
sulla a3 sicuramente quel pezzo e' diverso, e anche il costo...

per il difetto numero 3 mi viene da pensare al FAP intasato.
se fai guida prevalentemene urbana, brevi tratti, a basse velocita (il classico casa-lavoro nel traffico) il FAP si intasa alla svelta.
prova a farlo rigenerare, cioe' fai una ventina di minuti di guida extraurbana, a regime motore sostenuto (esempio: tieni in 4 marcia, rispettando limiti velocita...).
cosi si raggiunge la temperatura giusta nel FAP, si dovrebbero bruciare i residui, e dovrebbe spegnersi la spia...

abart91
28-12-2012, 17:57
il FAP nel 2.0 TDI del 2005 ancora non c'era!

può essere invece un altro problema risentito molto in questi motori! il malfunzionamento della valvola EGR quella del ricircolo dei gas di scarico! se è quella è da sostituire e non costa un esagerazione!

per il problema della luce retromarcia e del tergicristallo posteriore sicuramente è l'interrutorino mini ke cè sulla leva del cambio ke è rimasto incastrato o rotto!

darbo
28-12-2012, 18:00
confermo,sicuramente il nostro amico possiede un BKD,per cui niente FAP,magari la EGR è solo intasata,e andrebbe pulita a dovere

SASINO/S-LINE
29-12-2012, 08:35
sicuramente egr da sostituire