PDA

Visualizza Versione Completa : Fiori di ruggine



zaky
29-12-2012, 17:13
Ciao a tutti, è un pò che non scrivo ma vi leggo molto. Mi aggiungo a chi fa gli auguri di buon anno e che sia veramente meglio di questo che è passato o almeno lo spero! Premetto che il mio grande micio va veramente bene e non mi da problemi a parte un po di sensibilità iniziale con lo sterzo per il resto tutto bene ( intanto mi do una grattatina ). Qualche tempo fa notai che sulla parte bassa della carrozzeria cerano dei puntini bianchi sia lato guida che passeggero in maggioranza sulle porte ant. e parafanghi ma pensavo di non averla pulita troppo bene. Ora non solo sono aumentati ma quelli che c'erano si sono ingranditi e hanno incominciato a prendere un colore marroncino/rame...subito ho preso una lente e......azz si forma la ruggine sotto il lucido e alcuni sono già belli grossi e rossi.anche quelli che sembrano bianchi sotto sotto sono puntini rossi visto con la lente. Mi piacerebbe sapere se, nessun altro ha sentito una cosa del genere sul Q5?
Quanto tempo è garantita la carrozzeria da difetti di verniciature se lo sono?
Non credo sia normale dopo 2 anni e 18000 km macchina sempre in garage e coperta di giorno, mai montagna x ora, possa presentare una cosa simile?
Li ha visti anche mia moglie e se lo dice anche lei che si nota che è ruggine avvicinandosi a colpo d'occhio non credo di aver la vista "sensibile". Appena riesco posto foto fatte col cell e ingrandite.
grazie a tutti e buon anno!

momo
29-12-2012, 18:00
io sulla mia che e' bianca ho notato anche io puntini color ruggine ma se vado con l'unghia a grattare un po' vengono via e sotto la carrozzeria e' normale..credo che sia il sale misto neve e sporco dopo queste nevicate dei giorni scorsi......

prestef
29-12-2012, 20:11
Ho notato la stessa identica cosa sulla mia. Spero che con un buon lavaggio vada via tutto.

tony69
29-12-2012, 20:32
anche con la mia a3 e' la stessa cosa.Ma strofinando va' via tutto.Credo che sia il materiale che buttano per le strade per la neve ed il ghiaccio

alessio1981
30-12-2012, 10:13
Prevalentemente devi fare attenzione che grattando leggermente la vernice non vien via. Se sono solo superficiali credo che con un buon prodotto ritorni tutto normale, ma se noti la vernice gonfia sotto allora si che son casini. Le audi non dovrebbero aver grossi problemi riguardo alla ruggine sulla carrozzeria/telaio, anche perchè da loro condizioni di ghiaccio estreme sono molto più comuni che da noi. Quasi sicuramente è dovuto al sale che buttano sulle strade

zaky
30-12-2012, 11:45
Lo spero proprio che sia solo da pulire bene...le foto dopo un lavaggio accurato a mano con idro a acqua calda 120bar

http://imageshack.us/a/img839/4016/ruggine1.jpg

http://imageshack.us/a/img541/48/ruggine2.jpg

Ho guardato con la lente ma non ho provato con un prodotto particolare.domani mattina passo dal carrozziere e sento cosa mi dice così se deve provare con un buon prodotto più che lui non credo ce ne siano.
spero proprio che abbiate tutti ragione e che sia solo sporca
se invece non è sporca? mi viene male solo a pensarci

zaky
30-12-2012, 18:36
Bene! ho scoperto che con le unghie ben affilate di mia sorella questi pallini rossi che sono attaccati come con l'attac, se ben grattati si staccano.:wacko:UFFFFFF! mi son tolto un gran dubbio, purtroppo le mie unghie non erano in grado di fare una prova così senza far peggio di quello di cui mi volevo accertare. Sapete consigliarmi un prodotto per la pulizia di queste incrostazioni senza andare in carrozzeria o meglio passare di li prima di fare peggio?
E' la prima volta in anni di guida che mi ritrovo sulla carrozzeria uno sporco del genere e la lavo ogni 15 giorni e se ho mezz'ora di tempo la lucido. E anche dopo le nevicate se pur con questo mezzo non sia ancora andato in montagna la lavo appena le strade lo permettono visto che il sale rovina la carrozzeria con il passare del tempo. chissa cosa cacchio mettono nel sale forse x risparmiare non so prima volta che me lo ritrovo così attaccato alla macchina

---------- Post added at 18.36.56 ---------- Previous post was at 18.24.32 ----------


Prevalentemente devi fare attenzione che grattando leggermente la vernice non vien via. Se sono solo superficiali credo che con un buon prodotto ritorni tutto normale, ma se noti la vernice gonfia sotto allora si che son casini. Le audi non dovrebbero aver grossi problemi riguardo alla ruggine sulla carrozzeria/telaio, anche perchè da loro condizioni di ghiaccio estreme sono molto più comuni che da noi. Quasi sicuramente è dovuto al sale che buttano sulle strade

Quanto son contento che tu e gli altri avete avuto ragione... prima volta che mi capita poi così attaccato è incredibile come avessi fatto 1000 km nella neve senza poi aver lavato per un pò la macchina e non mi son mosso da casa/lavoro in queste settimane

alessio1981
31-12-2012, 11:44
Bene melo male non era niente; anche perchè a me una volta è successo su un'A3 di infiltrazioni sotto la vernice (me ne sono accorto dopo qualche anno) ma ti assicuro che era una bella rogna. Per ora non è più capitato considerando che le audi vengono ben protette per evitare questi problemi con la ruggine sulla carrozzeria. Io comunque d'inverno la lavo molto raramente, e solo con un leggero getto ad alta pressione quando è impresentabile; poi quando finiscono con lo spargere il sale allora la lavo per bene a mano.

matteo 89
31-12-2012, 12:51
zaky per me è catrame, prova con la nafta

pilotalibero
31-12-2012, 13:45
Sara' di sicuro un qualche additivo usato per le strade innevate!

momo
01-01-2013, 14:09
prova con un batuffolo di cotone imbevuto con olio d'oliva...quello toglie anche il catrame...testato e funziona

prestef
01-01-2013, 14:20
nel mio caso con un po' di cotone e un po' di polish è venuto via quasi tutto.

zaky
02-01-2013, 07:54
Con l'olio d'oliva posso provare , il polish non ce l'ho appena riesco ci provo.