PDA

Visualizza Versione Completa : rimappatura audi a6 quattro 3200 benzina avant del 2008



ultimo alpino
02-01-2013, 21:24
buongiorno a tutti
io sono nuovo di questo forum e da poco proprietario di un a6 come da oggetto con cambio tiptronic,
mi hanno consigliato di rimappare la centralina al fine di ottimizzare prestazioni e consumi.

qualcuno di voi ha la medesima auto rimappata o sapremme darmi qualche spunto sui vantaggi /svantaggi della rimappatura su questa auto

vi ringrazio ciao.

Kill3ro
02-01-2013, 22:48
Da quello che so il 3.2 non è turbo vero? Se così fosse una rimappatura non ti darà molto in termine di potenza ma servirà solo a sistemare l'erogazione. Secondo me la spesa non vale la resa.

ultimo alpino
02-01-2013, 23:04
si esatto non si tratta di un motore turbo.
la rimappatura ha lo scopo di sistemare l efficienza sui consumi

mi hanno parlato di un risparmio sui consumi sino a 1,5 litri per cento km in meno rispetto alla mappatura originale.

Hspeed
02-01-2013, 23:23
Ciao su un benzina aspirato e' molto difficile ottenere quel risultato. Io ho sempre rimappato tutte le mie auto ma a quelle non turbo non lo rifarei. La differenza e' minima e solo modificando l'aspirazione e lo scarico con un cat metallico. Ciao

carmageddon
02-01-2013, 23:53
la modifica elettronica è SEMPRE utile alla miglioria di gestione, potenza, coppia, erogazione e consumi, questo vale per tutti i motori (turbo e aspirati)...ovviamente non ci si può aspettare l incremento che si ottiene su un turbo ma la modifica consente un ottima coppia già da 2000 giri e un erogazione lineare e sempre pronta con un notevole cambiamento di risposta e senza più ritardi e nessun problema meccanico o elettronico.
quindi, se si ha l obiettivo di ottenere potenza come su un turbo è meglio lasciare stare perchè è impossbile, ma se ciò che si vuole ottenere è il miglioramento fine generico con un ottima coppia e risposta allora garantisco che la modifica elettronica è consigliabile e molto valida!

primaA3
03-01-2013, 14:01
buongiorno a tutti
io sono nuovo di questo forum e da poco proprietario di un a6 come da oggetto con cambio tiptronic,
mi hanno consigliato di rimappare la centralina al fine di ottimizzare prestazioni e consumi.

qualcuno di voi ha la medesima auto rimappata o sapremme darmi qualche spunto sui vantaggi /svantaggi della rimappatura su questa auto

vi ringrazio ciao.

Dovresti cortesemente presentarti nell'apposita sezione.
Grazie

ultimo alpino
15-01-2013, 23:37
grazie mille carmageddon
tu che sei preparato cosa ne pensi del filtro dell aria sportivo ?
risulta poi neccessaria la rimappatura una volta montato?

sei mai nel vicentino?

carmageddon
16-01-2013, 08:41
l unico vantaggio del filtro sportivo (consigliato quello per aibox originale e niente cda o altre inutilità) è quello di non doverlo sostituire al tagliando potendo risparmiare qualche soldo, non ci sono vantaggi prestazionali extra e non ci sono necessità di modifiche elettroniche dopo averlo installato.

a Bolzano Vicentino do assistenza ad Autofficina Adelio, puoi rivolgerti a loro per appuntamento

-DaViDe-
16-01-2013, 11:48
La rimappa se abbinata ad un filtro piu' aperto come SprintFilter in metallo ecc puo' nel suo piccolo rendere anche su aspirato. tieni presente che se su un turbo ha un margine del 25% di potenza in piu, su aspirato saresti sul 10%...ma non conta solo quello anche come questi cv e questi nm di coppia vengono erogati...se la vuoi che spinga gia a 1500 giri ecc tramite mappa puoi ottenerlo.

ultimo alpino
16-01-2013, 22:17
filtro montato
la macchina mi sembra più fluida e sotto i 2000 comincia a essere un po più corposa
tuttavia il "conta consumi" mi segnala un dato diverso in partenza 35/40 litri per 100km prima con lo stesso affondo arrivava a 25/27 litri per 100 km poi però in andatura normale gli importi segnalati sono più o meno simili.

voi che ne sapete dovrei forse rimappare per sistemare questo aumento di consumi in partenza?

o devo solo aspettare che la macchina si abitui al filtro?

mmmm dubito sulla seconda ipotesi

ciao grazie

carmageddon
16-01-2013, 22:31
non hai nessun obbligo, il motore è un aspirato e il filtro non da prestazioni in più.

-DaViDe-
17-01-2013, 15:25
Un pochino le centraline si adattano a variazioni di piccola entità...e il filtro appunto è una di queste...Avessi montato una di quelle aspirazoni dirette esagerate magari era diverso...Io comunque senza aspettarti esagerati cambiamenti la mappa la proverei...soprattutto se il mappatore riesce a farla secondo le tue esigenze!

ultimo alpino
20-01-2013, 17:15
ragazzi
grazie siete veramente gentili,
vi do un aggiornamento sul filtro sportivo appena montato.

Il consumo é diminuito ora con un pieno da 80 litri sono sui 800 km piu o meno,
Rispetto a prima un 50 km in piu, inoltre la fluidità di accelerazione é aumentata decisamente.

un unica perplessità. credo che il conta consumi sia andato fuorifase in quanto mi segna punte di consumo in partenza anche pari a 45 litri per 100 km

decisamente più alte rispetto a prima del cambio filtro che non arrivavano mai anche pestando oltre i 30 litri per 100 km.

insomma mi segna di consumare di più ma consuma meno

voi che dite?