PDA

Visualizza Versione Completa : Aspirazione e scarico



Winder
04-01-2013, 13:43
Ciao ragazzi!

vorrei chiedervi un parere su alcune modifiche che vorrei fare alla mia S3 (ancora 100% stock).
Una cosa che mi fa impazzire è il suono del turbo e vorrei fare qualcosa per renderlo un po' più presente...pensavo ad un kit aspirazione, scegliendo tra i soliti apr, evoms, etc.
Su questo vorrei chiedere a chi l'ha montato: fa molto più rumore rispetto all'originale? quale mi consigliate tra i vari modelli? (ho anche letto che fa perdere un po' di potenza ai bassi...confermate?).
Oltre a questo, pensavo anche di montare uno scarico mtm.

Grazie e attendo i vostri consigli! :rolleyess:

aurelix
07-01-2013, 09:54
Ciao ragazzi!

vorrei chiedervi un parere su alcune modifiche che vorrei fare alla mia S3 (ancora 100% stock).
Una cosa che mi fa impazzire è il suono del turbo e vorrei fare qualcosa per renderlo un po' più presente...pensavo ad un kit aspirazione, scegliendo tra i soliti apr, evoms, etc.
Su questo vorrei chiedere a chi l'ha montato: fa molto più rumore rispetto all'originale? quale mi consigliate tra i vari modelli? (ho anche letto che fa perdere un po' di potenza ai bassi...confermate?).
Oltre a questo, pensavo anche di montare uno scarico mtm.

Grazie e attendo i vostri consigli! :rolleyess:

io ho montato forge twin take bel rumore non esagerato e buon impatto estetico
come mai monti scarico mtm?
la mtm nei suoi step non prevede modifiche aspirazione e io al posto tuo farei accoppiamenti già sperimentati

Winder
11-01-2013, 09:46
io ho montato forge twin take bel rumore non esagerato e buon impatto estetico
come mai monti scarico mtm?
la mtm nei suoi step non prevede modifiche aspirazione e io al posto tuo farei accoppiamenti già sperimentati

Monterei MTM perché un amico mi venderebbe il suo scarico..ho letto un po' in giro e il forge twin take e dicono sia abbastanza rumoroso..un apr carbonio mi pareva un po' più pacato, ma se dici che sulla tua il twin take non è troppo rumoroso..volevo solo evitare di mettere qualcosa che fosse troppo molesto : )

darius72
11-01-2013, 15:47
Anche io ho il forge twin take e confermo guadagno di CV e suono del turbo incrementato..oltre al fatto che si sente nettamente lo schiocco della pop off; unica critica al sistema e' che il secondo air box (quello laterale) secondo me non aspira oltre il 10-20% dell'aria totale...quando vai a pulire i filtri il laterale e' sempre lindo mentre il frontale si sporca in fretta; insomma il "twin take" suona piu' come un richiamo commerciale...forse basterebbe un air box solo. Cmq e' valido

aurelix
15-01-2013, 12:02
esiste anche il forge con unico filtro e costa anche meno

Winder
16-01-2013, 12:33
esiste anche il forge con unico filtro e costa anche meno

Quindi esiste anche con un filtro solo?...avete un link del prodotto?

Stavo anche pensando dove acquistare il Twin Take..ho visto qualcosa su ebay... avete qualche rivenditore/e-shop da consigliarmi? Sono di Milano e stavo vedendo anche dove farlo montare (per essere montato a regola d'arte..)...qualcuno di voi ha qualcuno in zona da consigliare? per esempio Biraghi so che ci mette le mani spesso su questo genere di interventi..

Altra domanda: installando il Twin Take, la copertura del motore deve essere rimossa perchè non è compatibile..quindi pensavo di prendere il coprimotore in carbonio della Neuspeed.
Volevo però sapere se installando il Twin Take ci sono problemi con sensori originali etc..o se bisogna far attenzione a qualcosa in particolare durante l'installazione per non incappare in errori..

Grazie ancora a tutti per l'aiuto :wink:

Roby R.R.Racing
18-01-2013, 13:15
sicuramente tra le aspirazioni che hai citato la migliore è apr,ottima resa e soud non invadente,
ma se posso permettermi di darti un consiglio ti direi di montare una Volant,dopo numerosi test che abbiamo effettuato al banco su diverse macchine è risultata quella che incrementa maggiormente le prestazioni a tutti i regimi.tra l'altro ha un prezzo molto interessante rispetto alla concorrenza.
subito dopo come resa vengono APR e Volkswagen racing a pari merito,ma sono decisamente più costose.
il forge lo lascerei perdere...
come scarico hai tantissime alternative,dipende da tuo budget,basta scegliere i diametri giusti,come prestazioni si equivalgono più o meno tutti quelli delle migliori marche...

Winder
18-01-2013, 19:12
sicuramente tra le aspirazioni che hai citato la migliore è apr,ottima resa e soud non invadente,
ma se posso permettermi di darti un consiglio ti direi di montare una Volant,dopo numerosi test che abbiamo effettuato al banco su diverse macchine è risultata quella che incrementa maggiormente le prestazioni a tutti i regimi.tra l'altro ha un prezzo molto interessante rispetto alla concorrenza.
subito dopo come resa vengono APR e Volkswagen racing a pari merito,ma sono decisamente più costose.
il forge lo lascerei perdere...
come scarico hai tantissime alternative,dipende da tuo budget,basta scegliere i diametri giusti,come prestazioni si equivalgono più o meno tutti quelli delle migliori marche...

Non conosco la Volant di cui parli..ho guardato su internet e qualcosina c'è ma non ho trovato recensioni su forum..tu la monti? o l'hai vista montata su qualche S3 che hai rullato? cv? Sinceramente in rete mi sembrava che: APR Carbonio va bene ma non si nota nulla di così diverso mentre Forge ti da prestazioni e sound...smentisci tutto? :unsure:
Sai qualche officina specializzata zona milano a cui potrei rivolgermi? anche perchè...se qualcuno mi fa un buon prezzo portrei fare direttamente mappa+aspirazione :happy: (scarico per il momento rimarrei stock)

PS: ragazzi...ma quanto consuma la vostra S3 ?!? io faccio FATICA a fare 400-450 km con un pieno :blink: la mia ha 37mila km...parecchi mi hanno detto che con mappa consuma meno..speriamo! :dry:

Roby R.R.Racing
21-01-2013, 13:33
di aspirazioni volant ne ho montate parecchie e tutti quelli a cui l'ho montata hanno notato miglioramenti rispetto alle varie aspirazioni che montavano in precedenza tipo forge evoms ecc
di APR carbonio ce ne sono 2 tipi,il convogliatore per air box di serie e il cassoncino di aspirazione diretta,il primo non comporta molti vantaggi appunto perchè usa l'air box di serie con un filtro a pannello più permeabile,il secondo è tutto un altra cosa...
il forge non è che non rende,qualsiasi tipo di aspirazione aftermarket rende meglio della stock...,ma ce ne sono di molto molto meglio dlla forge...
per i consumi si può fare qualcosa tramite mappa,soprattutto se è cambio manuale,però almeno un downpipe metterei in previsione di farlo insieme ad aspirazione e mappa...

quattrosport
21-01-2013, 16:19
Un'aspirazione deve essere fatta bene; è un prerequisito fondamentale da valutare prima di procedere al montaggio. Ancor prima che l'incremento prestazionale (comunque importante) è bene valutare attentamente la correttezza dei valori di lettura MAF riscontrabili nel post-installazione.
Monitorando via VCDS il canale 32 del blocco 01-Engine, si monitora l'adattamento di alimentazione carburante che la ECU attua per compensare e riportare il motore nel range dei parametri corretti di funzionamento.
Questo perché quando per non corrette letture MAF (o, eventalmente, per ingresso d'aria a vale del sensore MAF) si producono pericolose condizioni di funzionamento con miscela magra, la sonda O2 legge queste condizioni e la ECU apporta a posteriori una correzione di alimentazione per riportare l'AFR in sicurezza.
E' chiaro che quanto minore sarà la correzione da apportare a posteriori, tanto migliore ed efficiente sarà il funzionamento del motore, anche perché man mano che ci si allontana dai parametri di funzionamento corretti, progressivamente aumenta il rischio che la ECU tagli anticipi e riduca l'apertura farfalla per proteggere il motore.
L'aspirazione VW Racing è fra quelle che hanno rivelato i problemi maggiori. Tali problemi sono incontestabili, tanto è vero che APR (che distribuisce in USA VWRacing) ha riconosciuto il problema che ha segnalato a VWRacing stessa e sta attuando una campagna su vasta scala per sostituire le vecchie aspirazioni con le ultime riviste e corrette.
Anche le ultime versioni, tuttavia, pur avendo migliorato sensibilmente la situazione e rientrando in tolleranze di adattamento accettabili (<10%) non sembrano entusiasmare quanto a "fuel trim adaptation".
Valori elevati anche per Forge e altre aspirazioni.
Consiglio vivamente la lettura di questi thread VWVortex:

http://forums.vwvortex.com/showthread.php?5860772-Aftermarket-Intakes-and-Fuel-Trim-Issues

Sull'aspirazione VW Racing e ultima versione rivisitata:

http://forums.vwvortex.com/showthread.php?5920000-VWR-Intake-fuel-trims-UPDATE.

Quanto a Volant, è uscita da poco la versione per Golf R (i thread postati vengono da questa sezione) e i dati raccolti cominciano ad arrivare in questi giorni, qualcuno ha rilevato valori adattamento di poco inferiori al 10%, un po' altini...

http://forums.vwvortex.com/showthread.php?5899738-Volant-is-looking-for-a-SOCAL-test-car-for-an-R-specific-intake&p=80428655&viewfull=1#post80428655

Personalmente ho la EvoMS da anni e decine di migliaia di km stage 2+, valori di fuel trim adaptation <3%; come, se non meglio, l'aspirazione di serie...

Winder
22-01-2013, 11:17
Un'aspirazione deve essere fatta bene; è un prerequisito fondamentale da valutare prima di procedere al montaggio. Ancor prima che l'incremento prestazionale (comunque importante) è bene valutare attentamente la correttezza dei valori di lettura MAF riscontrabili nel post-installazione.
Monitorando via VCDS il canale 32 del blocco 01-Engine, si monitora l'adattamento di alimentazione carburante che la ECU attua per compensare e riportare il motore nel range dei parametri corretti di funzionamento.
Questo perché quando per non corrette letture MAF (o, eventalmente, per ingresso d'aria a vale del sensore MAF) si producono pericolose condizioni di funzionamento con miscela magra, la sonda O2 legge queste condizioni e la ECU apporta a posteriori una correzione di alimentazione per riportare l'AFR in sicurezza.
E' chiaro che quanto minore sarà la correzione da apportare a posteriori, tanto migliore ed efficiente sarà il funzionamento del motore, anche perché man mano che ci si allontana dai parametri di funzionamento corretti, progressivamente aumenta il rischio che la ECU tagli anticipi e riduca l'apertura farfalla per proteggere il motore.
L'aspirazione VW Racing è fra quelle che hanno rivelato i problemi maggiori. Tali problemi sono incontestabili, tanto è vero che APR (che distribuisce in USA VWRacing) ha riconosciuto il problema che ha segnalato a VWRacing stessa e sta attuando una campagna su vasta scala per sostituire le vecchie aspirazioni con le ultime riviste e corrette.
Anche le ultime versioni, tuttavia, pur avendo migliorato sensibilmente la situazione e rientrando in tolleranze di adattamento accettabili (<10%) non sembrano entusiasmare quanto a "fuel trim adaptation".
Valori elevati anche per Forge e altre aspirazioni.
Consiglio vivamente la lettura di questi thread VWVortex:

http://forums.vwvortex.com/showthread.php?5860772-Aftermarket-Intakes-and-Fuel-Trim-Issues

Sull'aspirazione VW Racing e ultima versione rivisitata:

http://forums.vwvortex.com/showthread.php?5920000-VWR-Intake-fuel-trims-UPDATE.

Quanto a Volant, è uscita da poco la versione per Golf R (i thread postati vengono da questa sezione) e i dati raccolti cominciano ad arrivare in questi giorni, qualcuno ha rilevato valori adattamento di poco inferiori al 10%, un po' altini...

http://forums.vwvortex.com/showthread.php?5899738-Volant-is-looking-for-a-SOCAL-test-car-for-an-R-specific-intake&p=80428655&viewfull=1#post80428655

Personalmente ho la EvoMS da anni e decine di migliaia di km stage 2+, valori di fuel trim adaptation <3%; come, se non meglio, l'aspirazione di serie...


Ecco appunto volevo proprio capire queste cose a cui fare attenzione nella scelta dell'aspirazione...piuttosto monto qualcosa di più "tranquillo" ma che non mi dia problemi..dici che la tua evoms non ti ha mai dato problemi, quindi devo dedurne che APR e Forge me li potrebbero dare?....voglio sentire atk di Pistoia e farmi fare un prezzo per step 1 mappa, filtro o aspirazione e downpipe..qualcuno di voi l'ha fatto? Avete qualche indicazione sui costi?

aurelix
22-01-2013, 11:55
Ecco appunto volevo proprio capire queste cose a cui fare attenzione nella scelta dell'aspirazione...piuttosto monto qualcosa di più "tranquillo" ma che non mi dia problemi..dici che la tua evoms non ti ha mai dato problemi, quindi devo dedurne che APR e Forge me li potrebbero dare?....voglio sentire atk di Pistoia e farmi fare un prezzo per step 1 mappa, filtro o aspirazione e downpipe..qualcuno di voi l'ha fatto? Avete qualche indicazione sui costi?

atk consiglia e monta Evoms o Forge

Evoms un po piu rumorosa ma forse anche un po piu performante

atacr
23-01-2013, 19:09
step 1 penso che se vuoi mantenere il cofano motore.. stock... senza avere problemi con FO..... va anche bene un bel filtro pannello....
downpipe con kat o no kat... bella mappetta... e penso che 315cv e 440-450nm di coppia li fai senza problemi...

Roby R.R.Racing
24-01-2013, 13:40
Ecco appunto volevo proprio capire queste cose a cui fare attenzione nella scelta dell'aspirazione...piuttosto monto qualcosa di più "tranquillo" ma che non mi dia problemi..dici che la tua evoms non ti ha mai dato problemi, quindi devo dedurne che APR e Forge me li potrebbero dare?....voglio sentire atk di Pistoia e farmi fare un prezzo per step 1 mappa, filtro o aspirazione e downpipe..qualcuno di voi l'ha fatto? Avete qualche indicazione sui costi?

di solito attorno ai 1200euro tra aspirazione diretta,mappa,e downpipe skat

quattrosport
26-01-2013, 10:48
...dici che la tua evoms non ti ha mai dato problemi, quindi devo dedurne che APR e Forge me li potrebbero dare?

No, io non ho detto che la mia aspirazione EvoMS non mi ha dato problemi (cosa peraltro vera), ho detto che ha sempre dato valori di fuel trim adaptation < 3%.