Visualizza Versione Completa : Catene da neve sulle ruote posteriori.
Ciao Amici, come da titolo, vi volevo chiedere se la cosa fosse fattibile o no.
Mi spiego, visto che le nostre A6 non sono catenabili(almeno con catene normali), volevo chiedere se fosse possibile farlo sull'assale posteriore, visto che la mia è una "quattro", in modo da poter comprare delle catene normalissime e non quelle tipo ragno che costano circa 350 euro. Pensate sia possibile? Se ho detto una caxxatx non ditemi nulla. Grazie e buona serata.
utente cancellato 11
04-01-2013, 19:41
Secondo me no perché la trazione e' ripartita in % e maggiormente sull'anteriore (mi pare). Quindi sarebbe preferibile sulle ruote anteriori anche per avere maggior direzionalita
Si hai ragione, la ripartizione "dorebbe" essere 60/40, ma a me la catene servirebbero solo nel caso di emergenza in quanto monto le termiche... però non si sa mai, e poi con l'obbligo di catene a bordo vorrei comprare qualcosa giusto per stare in regola con il codice ma nel caso necessitasse monatarle dietro... Spendere 350 euro per un paio di catene da neve che non "utilizzerò" mai mi rode un po...
utente cancellato 11
04-01-2013, 20:21
Perchè non provi quel tipo di 'catena'/ 'fascia' che si mette a a mo di ragno sul pneumatico? Non so esattamente il nome, ma dicono che sono molto pratiche
Le calze sono fenomenali ma durano poco e non sono legali. Scusa ma con una quattro e le termiche cosa vuoi fare di più? Se vuoi ti presto il cingolato ha ahahahahah
ma con un 4x4 con le gomme termiche vai ovunque senza problemi.
ma con un 4x4 con le gomme termiche vai ovunque senza problemi.
quotissimo
Si avete ragione ma le catene a bordo sono obbligatorie... Le put & go non sono legali. Cmq penso che sul posteriore possa funzionare...
pirata v6
04-01-2013, 22:11
io ho comprato un paio di catene per la mia e mi sono costate 100 euro,non sono di marca, sono quelle ribassate da 7 millimetri apposta per la A6, giusto per averle dietro per essere in regola, quelle della koning invece vengono 140 euro, per darvi un'idea della misura io monto 245/40/18
quoto anche io,trazione eccellente,si può anche andare "forte" sulla neve....
io ho comprato un paio di catene per la mia e mi sono costate 100 euro,non sono di marca, sono quelle ribassate da 7 millimetri apposta per la A6, giusto per averle dietro per essere in regola, quelle della koning invece vengono 140 euro, per darvi un'idea della misura io monto 245/40/18
ma esistono delle catene per i nostri 18???
pirata v6
04-01-2013, 22:14
:wave::wave::wave:quotissimo, io l'ho provata anche senza termiche sulla neve ed è eccezzionale, audi quattro THE BEST FOR EVER:wave::wave::wave:
Io faccio il solito conto della serva che mi dice due treni di gomme uno estivo uno invernale durano due anni a questo punto cambio gomme ogni anno e metto sempre invernali e non mi sbatto con cambi gomme o a cercare catene che poi non potrò più riutilizzare se vendo l'auto
utente cancellato 11
05-01-2013, 19:18
Io faccio il solito conto della serva che mi dice due treni di gomme uno estivo uno invernale durano due anni a questo punto cambio gomme ogni anno e metto sempre invernali e non mi sbatto con cambi gomme o a cercare catene che poi non potrò più riutilizzare se vendo l'auto
...che è????? metti le invernali per 12 mesi o ho capito male?? :unsure::unsure::laugh:
Dal prossimo anno si il codice non lo vieta si consumeranno di più ma almeno non pago due volte il gommista
Roberto90
05-01-2013, 20:22
Dal prossimo anno si il codice non lo vieta si consumeranno di più ma almeno non pago due volte il gommista
Ho amici che su auto e furgoni fanno così già da tempo, termiche tutto l anno!
utente cancellato 11
05-01-2013, 20:24
Dal prossimo anno si il codice non lo vieta si consumeranno di più ma almeno non pago due volte il gommista
No il cds, infatti, non vieta l'uso di invernali in estate, ma c'è un discorso di performance. Senza dubbio le invernali sono meno silenziose, ma se è solo questo il problema si puo sicuramente fare
Ho amici che su auto e furgoni fanno così già da tempo, termiche tutto l anno!
Io sul furgone ormai da due anni, risparmio mica da ridere
comunque le k7 konig fungono alla grande
http://www.youtube.com/watch?v=zyT15Qu24l8
le catene si montano comunque avanti per via della direzionabilità delle ruote sterzanti
pirata v6
05-01-2013, 22:16
quoto termiche tutto l'anno anche sul furgone di mia moglie e si risparmia un bel po
Più che le termiche tutto l'anno (che come performance in estate lasciano mooolto a desiderare, allungando la frenata, per esempio), pensavo alle "all seasons", le quattro stagioni. Suonano come una pizza, ma sono un po' più dure e silenziose delle invernali, pur essendo "M+S", quindi accettate dal codice.
utente cancellato 11
06-01-2013, 12:29
Per quel che mi ricordo, le invernali hanno una composizione chimica che a si che col caldo tendono ad indurire, viceversa col freddo si 'ammorbidiscono'.Quindi non so come si comporterebbero in caso di pericolo nella guida. Probabilmente nulla, ma rimango dell'idea che sarebbe meglio un pneumatico 'all season' (come dice diadema) ma col rischio di farsi venire il mal di testa dal rumore....
Comunque sarebbero gradit commenti da chi ne ha fatto uso (sulle nostre vetture)
wolverin
06-01-2013, 14:19
Ciao ragazzi come va?
Io a suo tempo parlai con il meccanico e mi sconsiglio' vivamente di usare le invernali anche d'estate. Mi disse che si sarebbero " cotte " velocemente.
Io le m+s le ho sul furgone e sono da mal di testa, cmq adesso su Audi monto Pirelli sotto zero e un cingolato fa meno rumore....le all season le ho sentite su una Audi a5 di un mio amico e fanno il mio stesso rumore non ce n'è purtroppo
albi3000v6
06-01-2013, 21:14
ma le A6 io sapevo che sono 50e 50 la trazione ?
utente cancellato 11
06-01-2013, 21:34
ma le A6 io sapevo che sono 50e 50 la trazione ?
mmmmmm mi sembra che sia 40 post e 60 ant..
pirata v6
06-01-2013, 21:46
o fatto caso che sulla mia a6 a tendenza a partire il retrotreno quando faccio una curva o una partenza girando a destra o sinistra a bassa velocità o partendo da fermo
trazione quatrro delle a6 e0 60 dietro e 40 davanti. ciao
Grazie Amici delle risposte... alla fine ho capito che è meglio montarle sull'anteriore, ma quali prendere? Voi quali mi consigliate da non spendere un botto... purtroppo in autostrada non bastano solo le termiche ma vi è l'obbligo di catene a bordo... Fino all'anno scorso ne ho avute un paio ma non erano adatte alla misura del mio pneumatico(solo per non essere multato), quest'anno ho deciso di prenderle... quali? Grazie!!!
utente cancellato 11
08-01-2013, 16:52
trazione quatrro delle a6 e0 60 dietro e 40 davanti. ciao
Su un pdf Audi ho letto che caratterizzata da un 50/50 e la trazione è distribuita a secondo delle esigenze, quindi se occorre puo fare anche 75/25 o 20/80 dipende dall'aderenza. Ne sai qualcosa di più?
trazione quatrro delle a6 e0 60 dietro e 40 davanti. ciao
Lo stesso sulla Q5. Infatti a libretto c'è consigliato di usare le catene al posteriore.
Ecco io l'ho menata così... ma alla fine l'intuito non mi tradisce, anche audi consiglia catene sul posteriore...hihihihih
utente cancellato 11
08-01-2013, 17:07
Questo è una nota su un pdf A6 Allroad
http://i47.tinypic.com/2guh1y0.png
Di norma non dovresti aver bisogno di catene da neve...ma poi a questo punto le monti dove ti piace di più, ma avendo una ripartizione della coppia motrice, personalmente prediligerei la direzionalità (tanto alla trazione ci pensa il computer :biggrin: )
Imho
Hitc, il problema non è dove ti piace di più, è perchè avanti difficilmente la riesci a catenare per via dei doppi bracci oscillanti... Già è difficile montarle perchè la mia ha l'assetto dalla casa audi con meno 1 cm dalle altre, quindi non riuscirei nemmeno a passarci le mani(con gomma 235/45/17) e poi una volta montate non so se toccano vicino a componenti importanti che si potrebbero riovinare, tipo bracci oscillanti sup. ed inferiori...
utente cancellato 11
08-01-2013, 18:00
Hitc, il problema non è dove ti piace di più, è perchè avanti difficilmente la riesci a catenare per via dei doppi bracci oscillanti... Già è difficile montarle perchè la mia ha l'assetto dalla casa audi con meno 1 cm dalle altre, quindi non riuscirei nemmeno a passarci le mani(con gomma 235/45/17) e poi una volta montate non so se toccano vicino a componenti importanti che si potrebbero riovinare, tipo bracci oscillanti sup. ed inferiori...
Vabbè come non detto, ma al limite provare QUESTE (http://www.popscreen.com/p/MTM1MTYyMDU1/CATENE-DA-NEVE-KONIG-18560R16-19555R16-21550R16-eBay)
260 euro circa non male quasi mezzo milione del vecchio conio...un affarone che ladri!
pirata v6
08-01-2013, 20:09
si trovano a meno di marca
mircoron
09-01-2013, 00:24
Mah, io so che l'obbligo da codice è di catene O gomme invernali, ho su le quattro stagioni e non vanno come le invernali ma quasi, non vanno come le estive ma quasi.
Sono andato diverse volte in montagna, anche con gomme estive su neve e ghiaccio, e me la sono cavata sempre bene, mi hanno anche fermato per far montare le catene ma quando ho detto che era una quattro mi hanno fatto andare senza :-)
---------- Post added at 00.24.25 ---------- Previous post was at 00.14.50 ----------
E a proposito della ripartizione di coppia, la cosa vale solo se c'è aderenza, se non c'è aderenza il sistema ABS-ESP frena la o le ruote che stanno slittando portando la coppia su quelle che hanno trazione. Sul libretto di istruzioni c'è scritto di non dare molto gas sui tratti molto scivolosi perché si potrebbero surriscaldare i freni delle ruote con scarsa aderenza.
Ciao
Vabbè come non detto, ma al limite provare QUESTE (http://www.popscreen.com/p/MTM1MTYyMDU1/CATENE-DA-NEVE-KONIG-18560R16-19555R16-21550R16-eBay)
Ottime... ma costano troppo per non essere mai usate.
Pierky81
09-01-2013, 14:45
Mah, io so che l'obbligo da codice è di catene O gomme invernali
appunto una volta che hai su le invernali per il codice della strada non hai anche l'obbligo di avere le catene a bordo quindi penso che quei soldi li puoi risparmiare...
In autostrada purtroppo sono obbligatorie... nonostante le termiche.
Pierky81
09-01-2013, 15:11
In autostrada purtroppo sono obbligatorie... nonostante le termiche.
credo che ti sbagli....
I pneumatici invernali consentono di transitare ove sono richieste le catene?
Sì. Per il Codice della strada (art. 122 del Regolamento) le catene e i pneumatici invernali sono equivalenti.
e quì c'è l'articolo completo sul sito di quattroruote
http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/pneumatici-invernali-tutto-cio-che-c-e-da-sapere
Mi risulta che con l'ultima modifica al CdS, volevano fare esattamente il contrario: rendere obbligatori gli pneumatici invernali... cosa che alla fine mi pare sia stata annullata.
Pierky81
09-01-2013, 15:18
ecco ho trovato anche qualcosa di specifico per le autostrade
http://www.sicurauto.it/codice-della-strada/news/pneumatici-invernali-obbligatori-la-posizione-di-anas-e-autostrade.html
quindi se monti le gomme invernali è inutile spendere soldi per le catene...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.