Visualizza Versione Completa : barre stabilizzatrici
vince_maio
27-10-2008, 23:04
salve a tutti volevo sapere una cosa:secondo voi montando delle barre stabilizzatrici anteriore e posteriore senza avere un assetto più basso che risultati otterrei?grazie
Ovviamente meno rollio in curva....
Io lo sto facendo....ma con ricambi originali.
Per esempio su A3 8L standard montavano 19mm, su Ambition 21mm, ma si può montare la 23mm della Golf IV GTI....se riuscirò a finire la contrattazione poi ti dirò i risultati....
Da quello che si dice si dovrebbe sentirne la differenza già così...
Ovviamente montando una H&R o Eibach sarebbe ancora meglio.....ma costano almeno il doppio :rolleyess:
TeoIntegrale
28-10-2008, 20:01
E' difficile spiegare l'effetto di una antirollio, e quando sia necessario maggiorarle.
Esistono delle macchine da corsa molto belle, che prevedono la regolazione dall'abitacolo della rigidezza delle barre...e li si impara a capire a cosa servono :sleep:
Una antirollio troppo leggera porta l'asse a "legarsi" in appoggio, mentre una antirollio troppo rigida lo porta ad essere scivoloso e nervoso.
senza voler essere troppo deterministici, in genere una maggiorazione come quelle disponibili in commercio non dovrebbero fare male al mezzo...ma tu che assetto hai di serie? standard? s-line?
avendo anche un assetto s-line, io investirei prima su 4ammortizzatori ben frenati che a parer mio hanno un rendimento maggiore alla guida.
ps: barre grosse esigono anche gomme che le sopportino: una gomma standard o cedevole va emglio con poca barra.
vince_maio
28-10-2008, 21:02
E' difficile spiegare l'effetto di una antirollio, e quando sia necessario maggiorarle.
Esistono delle macchine da corsa molto belle, che prevedono la regolazione dall'abitacolo della rigidezza delle barre...e li si impara a capire a cosa servono :sleep:
Una antirollio troppo leggera porta l'asse a "legarsi" in appoggio, mentre una antirollio troppo rigida lo porta ad essere scivoloso e nervoso.
senza voler essere troppo deterministici, in genere una maggiorazione come quelle disponibili in commercio non dovrebbero fare male al mezzo...ma tu che assetto hai di serie? standard? s-line?
avendo anche un assetto s-line, io investirei prima su 4ammortizzatori ben frenati che a parer mio hanno un rendimento maggiore alla guida.
ps: barre grosse esigono anche gomme che le sopportino: una gomma standard o cedevole va emglio con poca barra.
io ho l'assetto originale ambition..ho trovato queste barre anteriori e posteriori a 450 euro tutte e 2..volevo sapere xkè se mettendo queste 2 barre si ottiene lo stesso risultato di un'assetto completo allora come prezzo conviene..un'assetto completo(koni e molle h&r) viene sui 900 euro..poi il montaggio ecc..
Beh delle antirollio non possono essere comparate ad un assetto!!!
No no, prima assetto.....poi se non basta si palra d'altro: antirollio, rinforzi, duomi, ecc
Assolutamente sbagliato pensare che 2 barre facciano quanto (e quello che fa) un buon sistema molle-ammo.....è tutta un'altra cosa :huh:
S3-Diego
28-10-2008, 21:32
Scusa... Bronz.. io ho appena messo la barra antirollio originale che la mia s'era sboccolata ed è da 19mm (su S3 210cv)... vorresti dirmi che la Golf IV GTI (150cv) ha la 23 mm? :ph34r:
E' diverso il sistema....tu la hai da 19mm ma è attaccata in alto sugli ammo.
Io la monto da 21 già da originale e il GTI ce l'ha da 23 ma è attaccata sui trapezi. Sono due sistemi diversi.....diciamo che probabilmente la resa si equivale! :wink:
TeoIntegrale
31-10-2008, 09:28
esatto, la 19 dell' s3 ha un braccio di leva che è la metà delle 19-21-23 delle nostre :wink:
andream88
27-11-2008, 14:47
450 euro per due barre antirollio comunque è un FURTO!
Ne ho spesi 350 io per la Rs4, e quella posteriori è fornita anche di supporti d'irrigidimento!
Ciao!
_Francesco_
30-12-2008, 12:24
ma per audi a3 8p chi produce barre antirollio maggiorate?
Sonny S3
30-12-2008, 13:42
h&r sia anteriori che posteriori e neuspeed solo la posteriore...sia n&r che neuspeed sono regolabili,io monto sulla mia sia le anteriori che posteriori perche ho una guida pulita,invece altri utenti come quatttrosport che hanno una guida un po piu aggressiva montano solo quella posteriore..dipende dai gusti...
_Francesco_
30-12-2008, 21:06
conosci qualche sito dove poterle comprare? conviene su internet?
Sonny S3
31-12-2008, 02:15
http://www.awesome-gti.co.uk/product.php?xProd=8038&xSec=399
QUESTA E PER LA TRAZIONE INTEGRALE,SE NO L ALTRO MODELLO CHE TROVERAI IN QUEL SITO E PER LA TRAZIONE ANTERIORE OCCHIO!!!
Per le H&R io le avevo prese da cidibi...li non so aiutarti
conosci qualche sito dove poterle comprare? conviene su internet?
io sulla mia 8pA ho messo le eibach con dimensioni 26 anteriore e 24 posteriore prese qui
se ti puo interessare
http://www.ricambituning.it/
http://www.bike-network.net/a3/barre/IMG_0071.jpg
http://www.bike-network.net/a3/barre/IMG_0076.jpg
_Francesco_
05-01-2009, 14:00
che diametro hanno le barre antirollio originali sulla 8p?
Sonny S3
05-01-2009, 18:54
non te lo so dire,se vuoi ti posso dire quelle dell s3,vado in garage e te le misuro
quelle che tenevo io originali avevano un diametro di 22 mm anteriore e 20mm posteriore a regolazione fissa
SuperTeox
06-01-2009, 10:41
mmm allora sulle Quattro e' diverso, l'S3 monta una 20 anteriore e 22 posteriore e siamo passati con le H&R a 24 ant e 26 posteriore con regolazione tutto morbido anteriore e tutto duro al posteriore...
a quanto pare sul TA fanno il contrario... :D
montare solo la posteriore puo' andare bene solo se si sa quello che si fa, la macchina diventa un bel po' ballerina in frenata... per un uso stradale ve lo sconsiglio... :D
infatti io con le eibach sono passato a 26 anteriore e 24 posteriore con regolazione consigliata da quattrosport rigida avanti e morbida dietro visto che cerco stabilità
Sonny S3
06-01-2009, 13:37
mmm allora sulle Quattro e' diverso, l'S3 monta una 20 anteriore e 22 posteriore e siamo passati con le H&R a 24 ant e 26 posteriore con regolazione tutto morbido anteriore e tutto duro al posteriore...
a quanto pare sul TA fanno il contrario... :D
montare solo la posteriore puo' andare bene solo se si sa quello che si fa, la macchina diventa un bel po' ballerina in frenata... per un uso stradale ve lo sconsiglio... :D
cosa da non dimenticare e che la barra antirollio orginale posteriore non e' piena ma e vuota all nterno...
cosa da non dimenticare e che la barra antirollio orginale posteriore non e' piena ma e vuota all nterno...
infatti a occhi nn è molta la differenza di diametro ma come peso si sente la differenza:P
io sulla mia 8pA ho messo le eibach con dimensioni 26 anteriore e 24 posteriore prese qui
se ti puo interessare
http://www.ricambituning.it/
http://www.bike-network.net/a3/barre/IMG_0071.jpg
http://www.bike-network.net/a3/barre/IMG_0076.jpg
Allora come vanno queste nuove barre?
ci dici le tue impressioni?
Allora come vanno queste nuove barre?
ci dici le tue impressioni?
spettacolari la macchina tra barre + assetto b8+ pro-kit e 18 è diventata una colla con la strada, curve molto più veloci sensa uscita
ok...senti ma come rigidità rispetto a prima come è?
quando prendi le solite buche e le asperità dell'asfalto il confort è peggiorato?..oppure è rimasto quasi invariato con notevole stabilità in curva?
ok...senti ma come rigidità rispetto a prima come è?
quando prendi le solite buche e le asperità dell'asfalto il confort è peggiorato?..oppure è rimasto quasi invariato con notevole stabilità in curva?
mettendo gli ammortizzatori e le molle si è più rigida nn di molto ma più rigida con le barre nn ho sentito molta differenza da quando avevo messo gli ammortizzatori ma è migliorata in stabilità e lo sterzo è diventato piu sensibile
mettendo gli ammortizzatori e le molle si è più rigida nn di molto ma più rigida con le barre nn ho sentito molta differenza da quando avevo messo gli ammortizzatori ma è migliorata in stabilità e lo sterzo è diventato piu sensibile
Perfetto mi sa che molto presto le ordino:icon_mrgreen:
ma riguardo hai due fori di regolazione quale hai collegato quello più all'estremità della barra o quello verso l'interno?
Perfetto mi sa che molto presto le ordino:icon_mrgreen:
ma riguardo hai due fori di regolazione quale hai collegato quello più all'estremità della barra o quello verso l'interno?
ho montato rigida avanti e morbida dietro ovvero il foro più interno avanti e il foro più esterno dietro
ieri ho montato le barre... uno spettacolo!!
http://img11.imageshack.us/img11/963/12032009018z.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=12032009018z.jpg)
http://img11.imageshack.us/img11/68/12032009019.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=12032009019.jpg)
Approvate anche da DTM!!
ieri ho montato le barre... uno spettacolo!!
http://img11.imageshack.us/img11/963/12032009018z.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=12032009018z.jpg)
http://img11.imageshack.us/img11/68/12032009019.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=12032009019.jpg)
Approvate anche da DTM!!
complimenti che misura hai preso? mi sembra che la h&r le fa pure più grosse
ho preso il kit 26 Ant e 22 Post..c'era anche il kit 28-24..ma era esagerato..con l'assetto che ho sono una favola..in curva e stabile come un Kart:biggrin:
devo metterci solo le biellette a snodi sferici e così completo l'assetto!!
ho preso il kit 26 Ant e 22 Post..c'era anche il kit 28-24..ma era esagerato..con l'assetto che ho sono una favola..in curva e stabile come un Kart:biggrin:
devo metterci solo le biellette a snodi sferici e così completo l'assetto!!
heheh ricorda come insegna pietro (quattrosport) con gli assetti nn si completa mai :P prese le whiteline?
oggi mi sono arrivate le klc050 dovrebbe esse l'anteriore ma mi sembrano corte mhm
http://www.bike-network.net/a3/biellette.png
si effettivamente sono più corte..neanche alla massima lunghezza arrivano..sono perfette al posteriore..
Ho contattato il Sig. Maselli di Targetevolution mi ha detto che il prodotto KLC 050 non lo ha in listino..._alien:maad:..strano..e ha voluto sapere marca e modello della mia Car..
claudio.vrs
08-04-2009, 11:14
ciao a tutti, ho visto che in questo forum siete un po piu esperti e date sempre buoni consigli... magari chi ha già montato su audi A3 tfsi 2wd le barre maggiorate mi puo dare pareri sulle nuove reazioni della macchina...
Su molti siti si legge che aumentando la sezione delle barre anteriori si perde motricità?! ma è vero?, leggendo ad esempio di test fatti sulla mia macchina leon cupra tfsi.. da riviste specializzate si vede che in seat rispetto alle versioni FR tfsi da 200cv hanno ridotto la sezione della barra anteriore passando da 23,5 mm a 22mm per migliorare la motricità!?.. allora perchè ci sn le barre ant. e post aftermarket vedi H&R - eibach con sezioni che vanno all ant. 26-28mm e post 22-23-24mm... a secondo dei kit... SI PEGGIORA LA TRAZIONE??!? premetto la mia car a piu di 300cv..
In attesa di risposte tecniche e precise da voi.... Vi salutoooooooooooo
ma c'è un motivo per il quele la barra all'anteriore deve avere un diametro maggiore della posteriore?sulla mia 8l, se lascio anteriore originale (da 19 mi pare) e metto 23 dietro cosa succede?poioltre al diametro avranno anche un differente K elastico....PIETRO, AIUTO!
ma c'è un motivo per il quele la barra all'anteriore deve avere un diametro maggiore della posteriore?sulla mia 8l, se lascio anteriore originale (da 19 mi pare) e metto 23 dietro cosa succede?poioltre al diametro avranno anche un differente K elastico....PIETRO, AIUTO!
allora quelle originali almeno sulla mia a3 8p erano vuote differentemente dalle eibach che oltre ad essere maggiorate erano piene, per il fatto che la barra anteriore e più grande penso sia dovuto al tipo di carico che devono controbilanciare (il motore è sull'anteriore) cmq se aumenti al posteriore diventa più nervosa e aumenterebbe la tendenza a scivolare il posteriore
ciao a tutti, ho visto che in questo forum siete un po piu esperti e date sempre buoni consigli... magari chi ha già montato su audi A3 tfsi 2wd le barre maggiorate mi puo dare pareri sulle nuove reazioni della macchina...
Su molti siti si legge che aumentando la sezione delle barre anteriori si perde motricità?! ma è vero?, leggendo ad esempio di test fatti sulla mia macchina leon cupra tfsi.. da riviste specializzate si vede che in seat rispetto alle versioni FR tfsi da 200cv hanno ridotto la sezione della barra anteriore passando da 23,5 mm a 22mm per migliorare la motricità!?.. allora perchè ci sn le barre ant. e post aftermarket vedi H&R - eibach con sezioni che vanno all ant. 26-28mm e post 22-23-24mm... a secondo dei kit... SI PEGGIORA LA TRAZIONE??!? premetto la mia car a piu di 300cv..
In attesa di risposte tecniche e precise da voi.... Vi salutoooooooooooo
si perde motricità? scusa l'ignoranza che centra la barra stabilizzatrice con la motricità della macchina? mica sta li a frenarla?:dry:
allora quelle originali almeno sulla mia a3 8p erano vuote differentemente dalle eibach che oltre ad essere maggiorate erano piene, per il fatto che la barra anteriore e più grande penso sia dovuto al tipo di carico che devono controbilanciare (il motore è sull'anteriore) cmq se aumenti al posteriore diventa più nervosa e aumenterebbe la tendenza a scivolare il posteriore
In teoria è così, difatti l'ho presa proprio per aumentare lo scivolamento dietro.Spero di non aver esagerato con il diametro....Avete un'idea di che convergenza mi conviene fare? penso che un toe-out non sia troppo indicato,gia la macchina dovrebbe essere nervosetta...
La motricità si può perdere in quanto più la macchina è rigida e più gli scuotimenti delle asperità la fanno saltellare con perdita di trazione....Per fare un esempio estremo, alcuni fuoristrada hanno la barra antirollio sganciabile per affrontare i percorsi accidentati.Certo che se pensate ad una TA senza autobloccante in curva il rollio che ne deriva fa slittare la ruota interna...a quel punto la barra meglio averla,anche se aumenta il sottosterzo
Klc050??
Sarebbero i tiranti fissati al posteriore??
Ragazzi mi state facendo venire una voglia matta di stravolgere tutto l'assetto della mia car...
Klc050??
Sarebbero i tiranti fissati al posteriore??
Ragazzi mi state facendo venire una voglia matta di stravolgere tutto l'assetto della mia car...
diciamo che il klc050 sono le biellette anteriori della a3 8l che sono quasi identiche alle posteriori della 8p cambiano dei distanziatori ma si creano facilmente
Ma quanto costano le barre maggiorate della eibach?
Ma quanto costano le barre maggiorate della eibach?
vai qui http://www.ricambituning.it/product1.asp?id=52&cat=24&mn=AUDI&sr=A3 scegli il modello e ti esce il prezzo
ma su fondi viscidi come si comporta l'auto con le antirollio maggiorate? è più nervosa? può scappare all'improvviso perchè più rigida?
montato il barrone d 23 mm .prime impressioni molto buone,ma devo ancora testare bene.Sicuramente l'auto non si è sbilanciata..
montato il barrone d 23 mm .prime impressioni molto buone,ma devo ancora testare bene.Sicuramente l'auto non si è sbilanciata..
23 mm solo al posteriore?
23 mm solo al posteriore?
Si, direi che è stato un ottimo acquisto....forse la regolerò un pelo meno rigida ma direi che ora il comportamento dell'auto è decisamente sovrasterzante, un colpo secco e il pendolo è assicurato.attenzione però ai trasferimenti di carico frenando incurva in discesa!!ora vedo di trovare una convergenza anteriore un po' sincera.la mia s3 è senza esp e non sempre si è vigili e attenti al 100%, magari capita di guidare un po' stanchi e un'auto piu sincera è sicuramente piu indicata...
Si, direi che è stato un ottimo acquisto....forse la regolerò un pelo meno rigida ma direi che ora il comportamento dell'auto è decisamente sovrasterzante, un colpo secco e il pendolo è assicurato.attenzione però ai trasferimenti di carico frenando incurva in discesa!!ora vedo di trovare una convergenza anteriore un po' sincera.la mia s3 è senza esp e non sempre si è vigili e attenti al 100%, magari capita di guidare un po' stanchi e un'auto piu sincera è sicuramente piu indicata...
che marca hai preso? l's3 di serie che misura di barre monta anteriore e posteriore?
la barra è una h&r presa da un crucco che non l'ha mai montata.le misure originali dovrebbero essere 19 avanti e 14 dietro, ridicole!
la barra è una h&r presa da un crucco che non l'ha mai montata.le misure originali dovrebbero essere 19 avanti e 14 dietro, ridicole!
19 avanti e 14 dietro ma è una s3 8p?
no,8l!!
ha ecco mi sembra strano:P
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.