Visualizza Versione Completa : differenza tra D e S
diego1958
08-01-2013, 09:18
probabile ... anzi sicuro domanda da newentry della casa:
Spostando il selettore del cambio da Drive a Sport l' auto cambia, parecchio direi. Mi sapete dire quale è la differenza a livello tecnico ? Nel senso che cosa recepisce la centralina, quali sono le differenze di erogazione, di cavalli (non credo), che cosa modifica ecc ?
L'auto è 3000 TDI Quattro S-Line dell' aprile 2011
Grazie
edit: forse sarebbe stata una domanda da inserire nei topic tecnici, non ci ho fatto caso, spostate pure se preferite
Pierky81
08-01-2013, 09:28
La modalitá sport non fa altro che cambiare la marcia a regimi più alti in modo da avere la macchina sempre scattante non appena si preme affondo il pedale dell'acceleratore. Ovviamente questo influisce negativamente sui consumi...
diego1958
08-01-2013, 09:31
me ne sono accorto dei consumi, hai voglia se me ne sono accorto, ho fatto una salita di una ventina di km a tornanti in S ... ammazza se ciuccia ma mi sembrava andasse il doppio, pensavo ci fosse anche altro oltre al cambio marcia.
Grazie Pierky
Pierky81
08-01-2013, 09:34
Sembra che vada il doppio perche tiene il motore nei regimi di massima "prestazione"!!
E poi, nn dimenticare che il pedale è molto sensibile, prova ad alleggerire, tenendo la stessa velocità (anche in D) e vedrai.....nn dimenticare che come peso sei a quasi 20 quintali e traz 4
diego1958
08-01-2013, 13:20
E poi, nn dimenticare che il pedale è molto sensibile, prova ad alleggerire, tenendo la stessa velocità (anche in D) e vedrai.....nn dimenticare che come peso sei a quasi 20 quintali e traz 4
intendi per diminuire i consumi vero ? Andando tranquilli non mi sembra comunque che consumi un'esagerazione per la macchina che è, sono ai livelli del 2500v6 passat NON integrale che avevo prima o poco di più
Comunque beve :)...in paese cerco di camminare x inerzia senza accellerare in 3° marcia sui 23km/h solo in questo momento il computer di bordo segna un pò di meno come consumo nel traffico...sè cammini più piano è finita!..(2° mercia dico)...la strategia x abbattere i consumi è di accellerare normalmente (anke un pò di più) è cercare di raggiungere un pò di velocità..cammindo un pò x inerzia
intendi per diminuire i consumi vero ? Andando tranquilli non mi sembra comunque che consumi un'esagerazione per la macchina che è, sono ai livelli del 2500v6 passat NON integrale che avevo prima o poco di più
Bravo....cmq in regime di coppiac consuma meno che andare a 130/140, ma....nn si può...
diego1958
09-01-2013, 08:11
beh signori, è un 3000 4wd, non ci si puo' aspettare un consumo da toyota ibrida
utente cancellato 11
09-01-2013, 08:30
Comunque beve :)...in paese cerco di camminare x inerzia senza accellerare in 3° marcia sui 23km/h solo in questo momento il computer di bordo segna un pò di meno come consumo nel traffico...sè cammini più piano è finita!..(2° mercia dico)...la strategia x abbattere i consumi è di accellerare normalmente (anke un pò di più) è cercare di raggiungere un pò di velocità..cammindo un pò x inerzia
Occhio a far muovere la macchina a valori di coppia così bassi, si predispone il motore ad uno sforzo gravoso e, di conseguenza, anche i consumi ne risentono e pure molto.
---------- Post added at 08.30.35 ---------- Previous post was at 08.26.55 ----------
Mi sembra che tra D ed S vi è una differenza anche a livello mappatura elettronica.
diego1958
09-01-2013, 08:50
Mi sembra che tra D ed S vi è una differenza anche a livello mappatura elettronica.
non ho voluto insistere perchè non sono un'esperto e ho l' auto da 2 giorni ma anche a me sembra che non sia solo una questione di ottimizzare le cambiate, sembra proprio un'altro motore
utente cancellato 11
09-01-2013, 08:58
non ho voluto insistere perchè non sono un'esperto e ho l' auto da 2 giorni ma anche a me sembra che non sia solo una questione di ottimizzare le cambiate, sembra proprio un'altro motore
Si è così, dovrebbe intervenire una mappatura creata appositamente nella gestione del motore e del cambio. Credo che intervenga sulla sovralimentazione, sull'anticipo, sulla 'carburazione' e sulla trasmissione, insomma un'altra macchina :laugh::laugh:
diego1958
09-01-2013, 09:15
non è un DSG, la macchina è del 2011
Hai ragione Stefano cambia tutto, mappatura ecc, infatti le cambiate sono al limite dei giri....
@ diego 1958, il regime di coppia è più alto della velocità da autostrada, ma il c.s. nn lo permette....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.