Visualizza Versione Completa : Sostituzione luce retromarcia A3 Sportback 2012
foggiano80
12-01-2013, 15:58
Ciao a tutti, ho acquistato le luci di retromarcia con tonalità bianca della PIIA, però non sono in grado di montarle, o per essere più precisi non capisco come si sostituiscono dal vano del bagagliaio. Qualcuno può spiegarmi come fare? Esiste un Tutorial che spiega i vari passaggi con illustrazioni?
ehemanuele
12-01-2013, 17:59
Ciao dai un occhiata qui: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?24794-Cambiare-faro-posteriore-audi-a3
foggiano80
12-01-2013, 20:46
Ciao ehemanuele, ti ringrazio per la rispota, però io non credo che la procedura sia quella di smontare tutto il fanale, perchè la luce di retromarcia dovrebbe trovarsi solo nel portellone del portabagagli dove ho trovato delle coperture in plastica che ho rimosso con un cacciavite a taglio. Non capisco se devo smontare l'unico dado che si vede oppure bisogna eseguire qualche procedura particolare per scollegare l'alloggiamento dei bulbi dei fari?
loschiaffo
13-01-2013, 16:42
nella mia luce di retromarcia destra e' entrata un ape! da mesi, si vede benissimo (ovviamente e' morta) dal vetrino. come diavolo abbia fatto a entrare e' un mistero.
non ho mai smontato il faro per paura di rompere un gancetto di plastica o simili (fari del 2007, la plastica sara' un po rinsecchita, e dunque fragile... poi mi entra acqua o altre grane).
se mettete qualche foto dei bulloni da svitare e degli ancoraggi o levette in plastica da fare "scattare" col cacciavite, provero' anche io.
grazie.
andrea_catania
13-01-2013, 16:58
nella mia luce di retromarcia destra e' entrata un ape! da mesi, si vede benissimo (ovviamente e' morta) dal vetrino. come diavolo abbia fatto a entrare è un mistero.
:blink: azz assurdo ma che era un ape esploratrice ? ahahah :tongue:
foggiano80
13-01-2013, 18:37
Disastro... Oggi ho provato a sganciare il faro dal portellone e purtroppo non ci sono riuscito, anzi sono riuscito a rompere qualcosa perchè ho sentito un rumore di qualche piccolo oggetto che cadeva in zone non identificate. Morale della favola ho la luce di retromarcia fuori uso e adesso mi tocca pregare per trovare un bravo elettrauto a Genova. Secondo voi L'AUDI mi risolverebbe il problema in garanzia?
ehemanuele
14-01-2013, 09:45
Io ho la 3 porte e almeno a me per cambiare una lampadina si deve svitare un bullone molto lungo in plastica e poi tirare il faro per farlo uscire da 2 forellini dove va ad incastro. Una volta fatto questo bisogna sganciare il portalampade e da li sostituire la lampadina. Sulla tua penso sia lo stesso procedimento... svitare un bullone e sganciare il faro... non penso che te lo faccia passare in garanzia dato che non è un difetto della macchina...
ragazzi ma è una cavolata allucinante cambiare la lampadina della retro. si stacca lo sportellino in plastica all'interno con una chiave del 10 a tubo si svita completamente il dado che nn puo andare giu perche è attaccato al fissaggio di plastica che dovete sfilare a questo punto da fuori si fa leva nella parte interna del faro e si sposta verso l'esterno, poi si stacca il supporto lampade e il gioco è fatto. la retro deve essere una tuttovetro 12V 18w o 12w 16w nn ricordo bene.
ehemanuele
14-01-2013, 10:19
ragazzi ma è una cavolata allucinante cambiare la lampadina della retro. si stacca lo sportellino in plastica all'interno con una chiave del 10 a tubo si svita completamente il dado che nn puo andare giu perche è attaccato al fissaggio di plastica che dovete sfilare a questo punto da fuori si fa leva nella parte interna del faro e si sposta verso l'esterno, poi si stacca il supporto lampade e il gioco è fatto. la retro deve essere una tuttovetro 12V 18w o 12w 16w nn ricordo bene.
Esatto praticamente come alla 3 porte...
loschiaffo
14-01-2013, 17:20
:blink: azz assurdo ma che era un ape esploratrice ? ahahah :tongue:
confermo, ho un' ape dentro la luce retro. sara' un' ape operaia... si', di una officina meccanica!
vedere la foto al seguente link: http://depositfiles.com/files/47mtdyk0o
la vedete la bestia immonda al centro del vetrino della retro??? saro' l'unico al mondo ad avere questo "accessorio".
adesso provero a smontare e a rompere anche io il faro posteriore... come e' successo a foggiano80!
Disastro... Oggi ho provato a sganciare il faro dal portellone e purtroppo non ci sono riuscito, anzi sono riuscito a rompere qualcosa perchè ho sentito un rumore di qualche piccolo oggetto che cadeva in zone non identificate. Morale della favola ho la luce di retromarcia fuori uso e adesso mi tocca pregare per trovare un bravo elettrauto a Genova. Secondo voi L'AUDI mi risolverebbe il problema in garanzia?
Ciao,
hai provato ad eseguire questa (http://elsaweb.spaghetticoder.org/doc/A.en-GB.A03.5034.59/34749281/3) procedura:
Switch off ignition and take out ignition key.
Turn light switch to position “0”.
Unclip plug 1 from luggage compartment trim arrow using a small screwdriver.
Unscrew nut 2.
http://elsaweb.spaghetticoder.org/i/A/A94-10073.png
Press the inner tail light towards the outside (working from inside of rear lid) until the inner tail light can be removed from the outside arrow.
Note
Make sure that retainer 1 does not fall into rear lid frame.
Unplug electrical connector at bulb carrier.
http://elsaweb.spaghetticoder.org/i/A/A94-10074.png
Installing
Install in reverse order, paying attention to the following:
Note
Ensure that seal between body and tail light housing seals completely.
Position inner tail light at outer edge of rear lid.
andrea_catania
14-01-2013, 19:40
confermo, ho un' ape dentro la luce retro. sara' un' ape operaia... si', di una officina meccanica!
vedere la foto al seguente link: http://depositfiles.com/files/47mtdyk0o
la vedete la bestia immonda al centro del vetrino della retro??? saro' l'unico al mondo ad avere questo "accessorio".
adesso provero a smontare e a rompere anche io il faro posteriore... come e' successo a foggiano80!
ahaha scioccante l'ho vista ! azz cose strane ...cmq hai l'esclusiva ... apri il fanale e la levi prima che si mummifica ....
foggiano80
18-01-2013, 00:38
Grazie a tutti per l'aiuto...
Comunque per la cronaca ho risolto tutto con 10 euro dall'elettrauto. In pratica non si doveva svitare niente, bastava solo sganciare il portalampade, soltanto che il mio era incastrato e non è stato facile. Per fortuna è andato tutto bene. Ora devo cercare di eliminare dei fastidiosi ed immancabili rumorini che provengono dal cielo o dal tetto panoramico. Questa macchina è un disastro con i rumori dll'abitacolo :icon_dho:
loschiaffo
31-01-2013, 21:39
ragazzi ma è una cavolata allucinante cambiare la lampadina della retro. si stacca lo sportellino in plastica all'interno con una chiave del 10 a tubo si svita completamente il dado che nn puo andare giu perche è attaccato al fissaggio di plastica che dovete sfilare a questo punto da fuori si fa leva nella parte interna del faro e si sposta verso l'esterno, poi si stacca il supporto lampade e il gioco è fatto. la retro deve essere una tuttovetro 12V 18w o 12w 16w nn ricordo bene.
nella sportback anno 2007 (niente led, ho i vecchi fari posteriori) non serve svitare il bullone del 10. basta aprire lo sportellino del rivestimento sul portellone , e subito vedi il portalampade bianco.
accanto al bullone del 10 c'e una linguetta rossa, la fai scattare e viene giu il portalampade con su 2 luci: retronebbia e retromarcia (questa e' una tuttovetro W16W).
30 secondi ed e' fatta.
e oggi finalmente ho tirato via l'ape (morta, ovvio) che avevo da mesi dentro il fanalino della retro...
mi ero spaventato dalla descrizione di altri utenti, che lavorando per cambiare la lampadina hanno rotto il faro ecc. e ho aspettato.
poi oggi mi son fatto coraggio e ho scoperto che e' facilissimo cambiare quella lampadina.
in realta' ci siamo persi in un bicchiere d'acqua!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.