PDA

Visualizza Versione Completa : Audi A3 SPB Young Edition 90cv Info.



DeniM
13-01-2013, 19:41
Audi A3 SPB Young Edition 1.6TDI 90cv
Salve,
Ho letto vari post nel forum per questa motorizzazione, ma dato che sono un po datate anche se non troppo volevo sapere dai POSSESSORI o di chi ha avuto modo di provarla come va.

Consumi, ripresa, pieno carico 4 persone, salite,differenza con il 105cv.. insomma nel complesso se e' una auto che vale oppure se non ve la ricomprereste di nuovo.

Chiedo questo perche mi è stata proposta questa auto ad un prezzo secondo me vantaggioso.
Grazie.

loschiaffo
13-02-2013, 20:43
la mia ragazza la ha comprata nuova nel 2011. fino ad oggi ha percorso circa 35.000km.
motore 1,6 tdi, 90 cv, cioe 66kw, sigla CAYB.
sostanzialmente uno schifo. interni poverissimi per una macchina di quel livello (e per il prezzo pagato).
e di motore non va neanche se la spingi, poi strappa a basso regime, esempio: a 1500 giri in seconda si spegne girando ad un incrocio.
devo mettere la prima???
ma anche per partire da fermo, in prima marcia, bisogna far pattinare la frizione come un vecchietto.
la macchina, in garanzia, ha gia' fatto 2 aggiornamenti software (verifica dei parametri dell'iniezione e centraline varie, ogni volta ti raccontano una balla diversa) presso 2 conce ufficiali audi, nessun difetto secondo loro.
ma presi in confidenza, gli stessi meccanici dicono che quelle a3 sono tutte cosi', e alla fine i problemi non si risolvono. neanche loro sanno bene cosa fare. col mio vag non vedo nessun errore, ma adesso e' sinceramente inguidabile.
nel tempo secondo me e' peggiorata, forse per sporcizia accumulata nella egr o nel fap.
gli stessi problemi esistono per un mio vicino di casa, con una ibiza, con lo stesso motore.

qualcuno ha risolto magari con una mappa?? come si puo sistemare l'erogazione di coppia ai bassi regimi??
voi "maghi" del forum, avete consigli??

schiavi.alessio
13-02-2013, 21:24
magari hai il FAP un po intasato... prova ad andare in terza marcia a circa 70 km/h.. vedrai che il filtro si rigenera e la macchina diventa piu attica... io questa operazione la faccio con la mia a circa 90 km/h, e una volta che si è pulito il filtro ti assicuro che mi vola una volta stappata...

Comunque la colpa spesso è del diesel di alcuni distributori che fa schifo, che con il tempo tende ad attappare il filtro del gasolio.

Per quanto riguarda a bassi regimi anche la mia non è tutto questo sparo anche se ho 140 cv.. Però quando si stappa si fanno sentire tutti..... :)

Prova a mettere l'additivo prima di fare un pieno e vedi se migliora!!!

Spero di esserti stato utile! ;)

loschiaffo
13-02-2013, 22:11
magari hai il FAP un po intasato... prova ad andare in terza marcia a circa 70 km/h.. vedrai che il filtro si rigenera e la macchina diventa piu attica... io questa operazione la faccio con la mia a circa 90 km/h, e una volta che si è pulito il filtro ti assicuro che mi vola una volta stappata...

Comunque la colpa spesso è del diesel di alcuni distributori che fa schifo, che con il tempo tende ad attappare il filtro del gasolio.

Per quanto riguarda a bassi regimi anche la mia non è tutto questo sparo anche se ho 140 cv.. Però quando si stappa si fanno sentire tutti..... :)

Prova a mettere l'additivo prima di fare un pieno e vedi se migliora!!!

Spero di esserti stato utile! ;)

sinceramente poco utile, ma apprezzo la disponibilita.
il papa' della mia morosa e' un meccanico, fino a 20-25 anni fa lavorava in audi e poi si e messo in prorpio.
mantenendo ottimi rapporti con le concessionarie, da cui compra ricambi ecc. e da cui proviene la a3, presa nuova, mica import o altro.

se non ci sono saltati fuori i meccanici ufficiali in conce, mi sa che e' dura risolvere questo problema.
dal punto di vista filtri, serbatoio gasolio, fap, e' tutto pulito, e' stata smontata 100 volte.
e' proprio un motore nato male, fa schifo.
proveremo un modulo o una rimappa, se otteniamo qualche risultato...
non abbiamo mai esplorato questo mercato e non ne sappiamo niente, i rischi di fregature ci sono, alla fine magari va peggio di prima
visto che la GARANZIA SCADE TRA POCO, faremo questo ultimo tentativo, non vogliamo spenderci dietro un patrimonio.
va a finire che la vendiamo.

MAudi.
14-02-2013, 09:36
[EDIT]
.........

mnemonik
14-02-2013, 18:36
loschiaffo, toglimi una curiosità, ma da fermo, con la prima (ma anche la seconda) alzando LENTAMENTE la frizione, la 90 cv si spegne o cammina?

loschiaffo
14-02-2013, 20:39
loschiaffo, toglimi una curiosità, ma da fermo, con la prima (ma anche la seconda) alzando LENTAMENTE la frizione, la 90 cv si spegne o cammina?

cammina, ma a strattoni. ci vuole il piede delicato sulla frizione, come le mani di un cardio-chirurgo, e la fai camminare.
ma nel traffico quotidiano e' impossibile, tutti quelli dietro suonano il clacson. partenza come un nonno, gia lo dicevo nei mess precedenti.
una cosa stressante, neanche un neopatentato (ma su una macchna normale!!) fa tanta fatica con la frizione.
svoltando a 20-30 km/ora, in seconda marcia, a 1500 giri, ad un qualsiasi incrocio cittadino, appena acceleri dopo la svolta, si spegne.
manca la coppia, il tiro, quindi manca iniezione di gasolio, o manca pressione dalla turbina, o c'e' una qualche "sfasatura" di tempo (pochi millesimi di secondo) tra pressione sul pedale acceleratore e risposta della centralina, chi lo sa.
io faccio le mie ipotesi, non sono un meccanico. ma neanche all'audi sanno cosa fare.
comunque e' certo che in questo motore ci sono difetti sostanziali, profondi, che audi non riconosce (errori nell'assemblaggio, o nella fusione della testata/valvole, o nell'iniezione ecc o chissa cosa altro) per non subire costi (veicolo in garanzia fino aprile 2013, mi pare).
statisticamente, un pezzo ogni 100 e' difettoso ed irrecuperabile, la mia morosa ha pescato proprio quello. che delusione.
tra poco, finita la garanzia, tutti i costi saranno a carico di mio suocero.
scommettiamo che la soluzione, sempre in concessionaria, dopo aprile si trova???
all'audi sono vergognosi

mnemonik
15-02-2013, 08:43
ti dico la mia... io la considero una macchina da PASSEGGIO... ok se vuoi le prestazioni NO...
ieri sera per scrupolo quando sono uscito ho guidato normalmente e ti posso dire:
1) quando parto, anche io accelero e slitto... ma cmq solo per essere più veloce, lo faccio anche con altri motori... se voglio essere lento non accelero e parto lo stesso
2)da fermo a 0 km/h con le seconda marcia senza gas, la macchina parte e non si spegne (ovviamente alzando la frizione lentamente)
3)mentre cammino senza accelerare sia in 2 ma anche i n 3' marcia solo con il motore al minimo (no GAS) quindi 15 / 20 km circa oppure 30 in 3' .. accelero e non si spegne. (siamo parlando di 900/1000 giri
4)sicuramente ha un po' di LAG tra il pedale e risposta motore. (ma secondo me per contenere i consumi)
questi te li confermo... 100%
5)tempo fa provai anche in 4 marcia senza accelerare la macchina cammina (senza strattoni) ovviamente in pianura

in più, hai notato che se ti fermi in pianura in folle e sollevi pian piano la frizione, c'e' un momento che il motore alza i giri, per poi normalizzarli, proprio quando serve potenza alla partenza.
la tua a 1500 giri se si spegne allora sicuro qualcosa non va...
ciao

loschiaffo
15-02-2013, 14:25
ti dico la mia... io la considero una macchina da PASSEGGIO... ok se vuoi le prestazioni NO...
ieri sera per scrupolo quando sono uscito ho guidato normalmente e ti posso dire:
1) quando parto, anche io accelero e slitto... ma cmq solo per essere più veloce, lo faccio anche con altri motori... se voglio essere lento non accelero e parto lo stesso
2)da fermo a 0 km/h con le seconda marcia senza gas, la macchina parte e non si spegne (ovviamente alzando la frizione lentamente)
3)mentre cammino senza accelerare sia in 2 ma anche i n 3' marcia solo con il motore al minimo (no GAS) quindi 15 / 20 km circa oppure 30 in 3' .. accelero e non si spegne. (siamo parlando di 900/1000 giri
4)sicuramente ha un po' di LAG tra il pedale e risposta motore. (ma secondo me per contenere i consumi)
questi te li confermo... 100%
5)tempo fa provai anche in 4 marcia senza accelerare la macchina cammina (senza strattoni) ovviamente in pianura

in più, hai notato che se ti fermi in pianura in folle e sollevi pian piano la frizione, c'e' un momento che il motore alza i giri, per poi normalizzarli, proprio quando serve potenza alla partenza.
la tua a 1500 giri se si spegne allora sicuro qualcosa non va...
ciao

prestazioni non ne chiediamo a quella macchina. la usano 2 donne in famiglia, la mia ragazza e sua mamma, stile di guida molto tranquillo.
ma se la prendo io o mio suocero, vediamo gli stessi problemi che ci descrivono le 2 donne.
il lag del pedale (punto 4 del tuo messaggio) e' anche secondo me il problema principale. da qui il ritardo nell'iniezione di gasolio e quindi si spegne o strattona.
e cosi, nel tempo, si sara' danneggiato pure il volano o la frizione e i suoi parastrappi.
il tuo punto 3 con la "mia" a3 e' irrealizabile, nel traffico a 1000-1500 giri, girando a un incrocio, rilasci l'aceleratore, metti in seconda, ma si spegne appena riacceleri. sempre il lag di prima??
in audi dicono che tuttto e' a posto, ci sono stato varie volte, in concessionari diversi, ma e' una balla, e' evidente che qualcosa non va.
scade la garanzia tra poco, ecco perche dobbiamo trovare una soluzione, altrimenti i costi di futuri interventi nelle officine audi saranno a nostro carico e sicuramente elevatissimi.

un modulo sul pedale accelaratore (tipo pedal booster della sele tron o roba simile) potrebbe risolvere secondo voi??

mnemonik
15-02-2013, 14:55
sicuramente con un booster al pedale migliori la risposta.. ok
ma cmq non credo che ti risolva il problema che a 1000/1500 giri si spegne...
e come dici tu... è una cosa ovvia, non deve farlo... quindi un problemino c'e' sicuro...
guarda per curiosità, faccio una prova... a motore caldo...
la faccio camminare in 3' senza GAS... e poi do' una bella pestata...
vediamo se fa un GROSSO SINGHIOZZO, SALTA e si spegne oppure reagisce...
io cmq in tutte le prove sono sempre COMODO con l'acceleratore all'inizio... per poi finire
di premerlo tutto.

da come mi dici tu è come se stesse troppo delicata ai bassi e quindi appena gli dai del lavoro si spegne... non sono meccanico ma posso dirti come si comporta la mia.
ciao

MAudi.
16-02-2013, 13:48
sicuramente con un booster al pedale migliori la risposta.. ok
ma cmq non credo che ti risolva il problema che a 1000/1500 giri si spegne...


Lo dicevo nel post precedente che non è stato visto..inutile riparare l'irreparabile, rottamazione o sfacciacarrozze sono gli unici rimedi

loschiaffo
16-02-2013, 13:51
sicuramente con un booster al pedale migliori la risposta.. ok
ma cmq non credo che ti risolva il problema che a 1000/1500 giri si spegne...
e come dici tu... è una cosa ovvia, non deve farlo... quindi un problemino c'e' sicuro...
guarda per curiosità, faccio una prova... a motore caldo...
la faccio camminare in 3' senza GAS... e poi do' una bella pestata...
vediamo se fa un GROSSO SINGHIOZZO, SALTA e si spegne oppure reagisce...
io cmq in tutte le prove sono sempre COMODO con l'acceleratore all'inizio... per poi finire
di premerlo tutto.

da come mi dici tu è come se stesse troppo delicata ai bassi e quindi appena gli dai del lavoro si spegne... non sono meccanico ma posso dirti come si comporta la mia.
ciao

non cerciamo mai prestazioni da quel motore. non pestiamo mai a fondo.
a uscire dall'incrocio, in citta' a 1000 o 1500 giri, acceleriamo sempre delicati, in seconda marcia (al 90% la guida la mamma...). e molto spesso si spegne, oppure strattona un po'.
manca il tiro, la coppia, quindi manca iniezione gasolio, manca pressione dalla turbina, non si sa.

---------- Post added at 13.51.48 ---------- Previous post was at 13.49.26 ----------


Lo dicevo nel post precedente che non è stato visto..inutile riparare l'irreparabile, rottamazione o sfacciacarrozze sono gli unici rimedi

beh, rottamazione o sfascio, con una vettura di 35.000km e meno di 2 anni... mi pare un po' esagerato.
la vendiamo come usato, con tutti i documenti di garanzia e di aggiornamento rilasciati dalla casa madre Audi, che dicono "tutto a posto", e portiamo a casa ancora dei bei soldi... poi si compra un altro modello (mai piu audi, ormai in famiglia sono allergici).

sabba
17-02-2013, 23:11
Su quella di un mio amico ho installato uno SprintBooster (modulo pedale acceleratore) e un modulo aggiuntivo PowerBox2 (tarato su 50) sul common rail, e la macchina và decentemente.
Non è un fulmine di guerra, ma nemmeno uno scardozzo.
Probabilmente però ci sono problemi sulla macchina, per cui prima di installare "roba" sarebbe meglio farla verificare tramite VAG.

:smile:

angeloaudi
07-08-2014, 19:43
Salve,
posseggo una Young se 2011 e di tutti questi difetti non ne ho riscontrati nessuno. Attualmente ha 90000Km. Certo non è un fulmine , ma questo si evince dai dati della vettura. I consumi sono di rilievo. Ho fatto un viaggio Aosta Roma e consumato solo mezzo serbatoio (circa 28lt). Penso che le sia capitata una vettura difettosa.

federicofiorin
07-08-2014, 22:22
Una mia amica aveva la young edition e l ho guidata per almeno 300 km almeno dico, ho fatto un passo di montagna ma nessun problema che hai citato tu l ho notato, ovviamente non è veloce e i consumi sono ridottissimi però per uno che non ha pretese e ha voglia di risparmiare sul gasolio la consiglierei forse la tua è nata un po' sfigata, lamentati e pretendi la riparazione, se ti serve non mi ricordo dove è quando ma ho letto che le 1.6 tdi 90 cv hanno avuto grossi problemi agli iniettori che facevano questo scherzo sono stati cambiati in garanzia e hanno risolto il problema.. Avevano i tuoi stessi sintomi.... Prova a cercare.

mrfonzy
08-08-2014, 08:52
se si cercano prestazioni e l'ultima auto da comprare 90cv x spostare 1300kg come vuoi che vada :w00t: io avevo la 1.4 tsfi 125cv turbo benzina ed era ferma specie nei sorpassi in autostrada non oso immaginare il 90cv diesel:ph34r: per non parlare dell' allestimento interno sempra una fiat punto

loschiaffo
08-08-2014, 12:29
Salve,
posseggo una Young se 2011 e di tutti questi difetti non ne ho riscontrati nessuno. Attualmente ha 90000Km. Certo non è un fulmine , ma questo si evince dai dati della vettura. I consumi sono di rilievo. Ho fatto un viaggio Aosta Roma e consumato solo mezzo serbatoio (circa 28lt). Penso che le sia capitata una vettura difettosa.

che quella A3 fosse difettosa me ne ero accorto anche io...
Il problema è che non se ne sono mica accorti in conce!
Dopo 3 o 4 tappe al service ufficiale, in 2 conce differenti, hanno cambiato gli iniettori e fatto vari aggiornamenti software, in garanzia.
Ma i Problemi non sono del tutto risolti. La macchina è stata venduta lo scorso inverno, per sfinimento, e preso una bmw 1 (con un motore più potente, perché in famiglia tutti ora hanno superato le limitazioni dei kw dei neo-patentati. Questo era l'Unico motivo per cui si era scelto la 90cv).

Discorso consumi: Aosta -roma sono circa 700-750km. Vado a memoria, potrei sbagliare.
Consumare 28litri vuole dire fare 28-29 km al litro, di media. (e sulla bologna - firenze, in salita, carico di bagagli, di sicuro fai meno km al litro, probabilmente la metà. Quindi poi devi fare 40km al litro, per un lungo tratto in pianura, x portare la media intorno ai 30).
Sei sicuro dei litri consumati??
Oppure hai stimato i litri solo guardando la lancetta?
Attenzione che quell'indicatore è piuttosto irregolare (anche a causa della forma del serbatoio).
Io avevo consumi pari al doppio dei tuoi (uso urbano, in maggioranza, e faceva 15km al litro o poco più)...

neropt
20-09-2014, 21:10
Salve a tutti io ho una young edition 90cv e la mia soffre di tutti i difetti evidenziati.
Mi hanno cambiato gli iniettori e mi hanno aggiornato l'aggiornabile.
Continua a darmi problemi perchè magari sono io sensibile a rumori particolari o sfiati vari ma sicuramente non me lo sarei mai aspettato da un Audi!
Cmq posso dirvi che i miei consumi medi si aggirano sui 16/17 forse anche meno talvolta ma non i 20 e passa come dichiarato dalla casa madre e la cosa è rimasta tale sia prima che dopo il cambio degli iniettori.
Sinceramente non mi lamento delle prestazioni generali perchè non è un fulmine certo ma va discretamente quando sali di marcia ed è talvolta anche "scattante".
Unico NEO le partenze in prima........e i rumori e gorgoglii vari dal motore come un vecchio diesel del 1980 soprattutto appena accesa.
In un anno l'ho portata almeno 7 volte al service ma secondo loro va tutto bene così.

loschiaffo
21-09-2014, 00:43
Almeno siamo in 2 con gli stessi problemi. La mia è stata venduta per sfinimento.
A distanza di oltre un anno sarebbe interessante avere notizie sulla a3 di deniM e gli altri che hanno scritto in questa discussione.

testadiego83
21-09-2014, 14:09
Ciao a tutti!! Posseggo la stessa macchina e non è un fulmine ( prma avevo una golf 2.0 140 dsg) ma i consumi sono fantastici(18.5-20) e bollo e assicurazione sono nettamente più bassi!! A freddo ho notato anch io qlc irregolarità ma niente di eclatante tranne qnd rigenera... Qlc ha risolto con una mappa? In fondo il 105 è in tutto e x tutto identico come motore cambia solo la centralina!
Adesso ho 61000km

---------- Post added at 14.09.23 ---------- Previous post was at 14.08.39 ----------

Dimenticavo anno 2011

testadiego83
09-11-2014, 19:59
Ciao!!!
sostituita valvola unidirezionale gasolio trafilava aria e dava i problemi che hai descritto!!
Da qlc sett viaggia ottimamente!!!!