PDA

Visualizza Versione Completa : Problemi motore



damagl
14-01-2013, 11:43
Salve a tutti cerco aiuto disperatamente..
sono possessore di una a6 3.0 quattro tdi 140000 km originali..macchina presa usata a 104000...
il problema e' ke la mia audi e' rimasta accelerata ..tutto da sola ovviamente..poi improvvisa fumata dal cofano motore dovuta alla fuoriuscita di acqua dalla vaschetta...il problema e' ke ora su un cilindro nn c'e' compressione cosi il meccanico ha detto...e di errori la centralina rileva soltanto problema ai famosi motorini di aspirazione..il motore acceso borbotta perche va a 5 cilindri..nn capisco cosa sia successo

utente cancellato 11
14-01-2013, 11:49
Ciao e benvenuto, ma sarebbe stato meglio mettere la discussione nella sez A6. Venendo al tuo problema (grave..imho) credo che i problemi possono essere:
- pistone bucato
- valvola rimasta aperta (inchiodata)
- iniettore bloccato
Tra le 3 opzioni spero, per te, sia la terza
Mi spieghi cosa intendi per rimanere accelerata? Quanti giri? Per quanto tempo?
Il problema al collettore non provoca quel tipo di anomalia

damagl
14-01-2013, 12:02
ciao Hitch..ero in sorpasso quarta marcia inserita giri motore 3000 in progressione ..5 marcia siamo arrivati 4500 senza piede sull'acceleratore....poi si e' limitata nn ha fatto fuorigiro per capirci

utente cancellato 11
14-01-2013, 12:08
ciao Hitch..ero in sorpasso quarta marcia inserita giri motore 3000 in progressione ..5 marcia siamo arrivati 4500 senza piede sull'acceleratore....poi si e' limitata nn ha fatto fuorigiro per capirci
Quindi eri in marcia? Potrebbe essere un problema legato all'acceleratore elettronico o decine di altre cause....da qui è quasi impossibile :(
Però se è uscito il liquido di raffr è molto probabile che la testata si andata...

damagl
14-01-2013, 12:13
Si ero in marcia...nn credo sia acceleratore elettronico perche il cruise era off...il problema e' ke sono due le testate...quindi penso ke il problema sia su tt e due le bancate..gli inettori sono ok..come e' possibile ke un pistone si buci a 140000 km?Ke valvola puo rimanere aperta?

pirata v6
14-01-2013, 12:23
se non ce compressione opto per perdita dalla testa puo essersi benissimo piantata una valvola, o grippaggio pistone, comunque togli l'asta dell olio e vedi se a motore in moto esce i vapori dell olio o l'olio medesimo allora sai se e grippato o no, e guarda nella vaschetta dell' acqua se bolle come ci soffiassi deltro aria, potrebbe essere una camicia con una crepa, e comunque sono tutte supposizioni

utente cancellato 11
14-01-2013, 12:26
Indipendentemente dal cruise, l'acceleratore è del tipo elettronico...
Non ho detto che si è bucato un pistone, ma che potrebbe essere una delle cause...potrebbe ma non è la certezza ;)

albetdi
14-01-2013, 12:27
Verifica cosa è accaduto, da un mecca preparato, poi in base al danno quantificato, valuta....motori completi in garanzia, li trovi......facci sapere...

pirata v6
14-01-2013, 12:30
in bocca al lupo

damagl
14-01-2013, 14:38
dove si possono trovare motori completi in garanzia? ultimo aggiornamento il motore soffia vapore olio...il meccanico dice ke non conviene riparare il medesimo perche non avrei nessuna garanzia e nessuna certezza che nell'altra bancata sia tutto ok..secondo voi?

utente cancellato 11
14-01-2013, 14:47
dove si possono trovare motori completi in garanzia? ultimo aggiornamento il motore soffia vapore olio...il meccanico dice ke non conviene riparare il medesimo perche non avrei nessuna garanzia e nessuna certezza che nell'altra bancata sia tutto ok..secondo voi?

Se il prezzo è buono (dettaglio delle sostituzioni e lavoro di MO) fallo riparare, altrimenti vai con uno di rotazione (ma non saprei dove consigliarti)

alexx
14-01-2013, 14:55
Allora se soffia vapori olio, il gioco non vale la candela, meglio darla via.
Io dei motori rigenerati (a parte il costo) non mi fido.

Azzo
14-01-2013, 18:52
Sarebbe interessante capire se quei 104.000 km erano veri, mai sentito di un guasto così grave a soli 140mila km sul 3.0 tdi.

A meno che in precedenza la manutenzione sia stata fatta male, tipo olio non conforme alla specifica, ecc.

auras80
14-01-2013, 19:13
vai su www.bresolin.com , ho visto che hanno u BMK. http://www.bresolin.com/it/prodotti_lista.php?page=3&show=all

ciclo
14-01-2013, 19:49
o questo a roma..
http://www.subito.it/accessori-auto/motore-audi-3-0-v6-tdi-224cv-perfetto-roma-47488784.htm
prezzo non male...

maus75c
14-01-2013, 20:08
questo di Roma l'ho contattato anche io qualche mese fà "non affidabbile" secondo me, poi sai a me non ha fatto una buona impressione troppi giri strani, devo sentire il mio meccanico se ha ancora il mio vecchio motore, ""103.000 KM sbiellato sul terzo cilindro andava ancora in moto non fumava nion scaldava e non consumava olio solo un casino di biella della mad.....trai vari giri di officine avrò fatto più di 100km così"" al mio mecc gli avevo chiesto di tenermi da parte alcuni pezzi non so bene cosa abbia tenuto, in a udi motore completo 13.000€ alleggerito 6.500+ oltre 100 ore per recuperare i componenti e rimontarli sul blocco nuovo e installazione sulla vettura alla fina mi hanno presentato un conto di 10.000€

pirata v6
14-01-2013, 20:21
strano che si sia grippato un pistone a 140000 km comunque se e solo quello basta che lo fai fare da un bravo mecc che ti manda il monoblocco a rettificare e ti installano una camicia nuova se e solo quello, dopo vedi tu in bocca al lupo

tony69
14-01-2013, 20:28
io ti consiglio di sentire per l'acquisto di un motore revisionato

maus75c
14-01-2013, 21:02
io ti consiglio di sentire per l'acquisto di un motore revisionato

quoto...

auras80
14-01-2013, 21:12
anche io ho avute dei problemi con la biela di 3cilindro, il mio meccanico mi ha deto che era piegata , secondo lui era un difetto di fabrica , era capitato anche con un A8 sempre 3.0tdi.

quando andavo nella strada a 50-70 al ora sepre aveva dei sbalzi, il contagiri galegiava da 1400 a 1600g. e con la macchina ferma con motore acceso il contagiri sempre galegiava.

hanno smontato giu la testata e hanno osservato una striscia nera di fumo su di cilindro, il pistone non arrivava fino a capo.

cambiato la biela e sparito tutto.

pirata v6
14-01-2013, 21:28
lui ha anche una perdita di pressione, magari dovuta ad un grippaaggio visto che spara compressione nella coppa dell'olio

alexx
14-01-2013, 21:40
questo di Roma l'ho contattato anche io qualche mese fà "non affidabbile" secondo me, poi sai a me non ha fatto una buona impressione troppi giri strani, devo sentire il mio meccanico se ha ancora il mio vecchio motore, ""103.000 KM sbiellato sul terzo cilindro andava ancora in moto non fumava nion scaldava e non consumava olio solo un casino di biella della mad.....trai vari giri di officine avrò fatto più di 100km così"" al mio mecc gli avevo chiesto di tenermi da parte alcuni pezzi non so bene cosa abbia tenuto, in a udi motore completo 13.000€ alleggerito 6.500+ oltre 100 ore per recuperare i componenti e rimontarli sul blocco nuovo e installazione sulla vettura alla fina mi hanno presentato un conto di 10.000€

Mi ripeto, con queste auto, e con questi problemi, il gioco non vale la candela.
Si spende + del valore dell'auto.
Poi ognuno e' libero di......

pirata v6
14-01-2013, 22:03
quoto, basta fare 4 conti e valutare se costa meno la riparazione o sostituire il motore

albi3000v6
14-01-2013, 22:20
fai demolizione e la vendi a pezzi vale piu cosi fidati

pirata v6
14-01-2013, 22:30
:thumbsup::thumbsup::thumbsup:buona idea

Matpat3
14-01-2013, 23:13
Con quei km, ammesso che siano i suoi, io la riparerei. Se i km sono originali tutta le parti della macchina sono ancora nuove.

Sbymotta
15-01-2013, 11:46
Partirei smontando la testata incriminata ed iniziare a valutare la riparazione...

auras80
15-01-2013, 12:17
Partirei smontando la testata incriminata ed iniziare a valutare la riparazione...\

quoto

Leo89
15-01-2013, 13:23
Sarebbe interessante capire se quei 104.000 km erano veri, mai sentito di un guasto così grave a soli 140mila km sul 3.0 tdi.

A meno che in precedenza la manutenzione sia stata fatta male, tipo olio non conforme alla specifica, ecc.

stessa cosa che ho pensato anch'io

damagl
16-01-2013, 10:02
ragazzi i 104000 sono originalissimi...controllata sia in audi con il n. di telaio sia cn la cronologia tagliandi ke risulta uguale a quella sul libro tagliandi...93.000 ultimo rientro in audi...la macchina x capirci ora ne ha 134000 ed io ho fatto un intervento di sostituzione filtri olio gasolio aria e abitacolo ,olio comprato da me ( castrol long life) e cambiato cinghia servizi con tutti i galoppini e il volano doppia massa...(c'ero e l'ho fatto sostituire)
ora se nei precenti tagliandi in audi nn hanno cambiato l'olio e qnt'altro nn lo so ma io il mio l'ho visto fare cn i miei occhi xche ho delle conoscenze e sono entrato in officina di persona

Matpat3
16-01-2013, 10:04
valuta il costo della riparazione. Io con quei km la riparerei se il costo non supera il valore dell'auto. trovarne un altra con quei km è davvero difficile.

damagl
16-01-2013, 10:10
lo so Matpat34... devo ben vedere...qui i prezzi sono da capogiro...

Matpat3
16-01-2013, 10:40
è davvero un grattacapo non da poco. Riparare, motore rotazione o cambiare l'auto? se mi trovassi io probabilmente sceglierei il più economico dei mali.

ROBERTOA6
16-01-2013, 13:36
Quoto

Azzo
16-01-2013, 15:22
io i motori moderni li toglierei dall'auto solo per sostituirli in blocco, fare fare una rettifica su un cilindro che sicuramente da nuovo ha dei trattamenti superficiali molto sofisticati significa spendere un sacco si soldi in manodopera senza esser sicuro del risultato.

Fossi al tuo posto cercherei un'altra macchina che mi piace, in alternativa cercherei un motore revisionato e garantito, e solo come ultima possibilità aprirei il tuo x ripararlo.

Comunque qualcuno ha notizia di una qualche cedevolezza di pistoni o bielle del 3.0tdi? io non ho mai sentito di un pistone bucato o comunque grippato ma mi sono un pò allarmato...

Matpat3
16-01-2013, 15:28
io i motori moderni li toglierei dall'auto solo per sostituirli in blocco, fare fare una rettifica su un cilindro che sicuramente da nuovo ha dei trattamenti superficiali molto sofisticati significa spendere un sacco si soldi in manodopera senza esser sicuro del risultato.

Fossi al tuo posto cercherei un'altra macchina che mi piace, in alternativa cercherei un motore revisionato e garantito, e solo come ultima possibilità aprirei il tuo x ripararlo.

Comunque qualcuno ha notizia di una qualche cedevolezza di pistoni o bielle del 3.0tdi? io non ho mai sentito di un pistone bucato o comunque grippato ma mi sono un pò allarmato...

se è per questo neanche di iniettori bruciati se ne sentono tanti anche se io ho dovuto aspettare che arrivassero dal magazzino centrale perchè l'ultimo carico di dicembre era terminato, reintegrati con un altro ordine di 80 unità. fate un po voi.

Azzo
16-01-2013, 16:19
Boh, guarda forse abbiamo motori diversi, il mio ha sigla ASB, e sinceramente nemmeno di morie di iniettori ho mai sentito, forse stiamo parlando dei famosi 2.0 tdi con problemi appunto agli iniettori?

Perchè altrimenti uno dei gruppi motore più affidabili degli ultimi anni è diventato tutto d'un tratto un bidone...

Matpat3
16-01-2013, 16:33
Boh, guarda forse abbiamo motori diversi, il mio ha sigla ASB, e sinceramente nemmeno di morie di iniettori ho mai sentito, forse stiamo parlando dei famosi 2.0 tdi con problemi appunto agli iniettori?

Perchè altrimenti uno dei gruppi motore più affidabili degli ultimi anni è diventato tutto d'un tratto un bidone...

io ho il bmk ed è un 3 litri

alexx
16-01-2013, 16:48
A proposito di motori rifatti con problema iniettori ecc. ecc.:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?21521-ma-%E8-normale-lo-scarico-del-fumo-dopo-percorrenza-bassa-velocit%E0&highlight=

Azzo
16-01-2013, 17:05
e hai cambiato gli iniettori?

il 3.0 tdi ha varie sigle, il mio è il 233 cv, il tuo credo sia il 225 cv ed è il primo uscito, la base è quella, sono quasi gemelli, a questo punto o hanno afinato molto il motore con l'uscita del 233 cv oppure il tuo motore è molto sfortunato...

Matpat3
16-01-2013, 17:37
bhe spero che lo fosse sfortunato. adesso ha gli iniettori nuovi di zecca. Considera anche che sono anadato in Inghilterra quest'estate in macchina ed è andata una meraviglia.

albetdi
20-01-2013, 19:49
Ehi Mat, esistono gli aerei........ahahaha

Matpat3
20-01-2013, 19:52
Ehi Mat, esistono gli aerei........ahahaha

Ahahah. Certo che c'è l'aereo, lo uso le restanti volte dell'anno ( ci vado più di una volta per anno). Sono anni che vado in Inghilterra e ti assicuro che restandoci un mese in estate mi conviene andare in macchina. Ci sei mai stato? Se si capirai perché altrimenti te lo dirò io.

coki73
20-01-2013, 20:09
se non ce compressione opto per perdita dalla testa puo essersi benissimo piantata una valvola, o grippaggio pistone, comunque togli l'asta dell olio e vedi se a motore in moto esce i vapori dell olio o l'olio medesimo allora sai se e grippato o no, e guarda nella vaschetta dell' acqua se bolle come ci soffiassi deltro aria, potrebbe essere una camicia con una crepa, e comunque sono tutte supposizioni
Se grippa pistone non rimane accelerata!

io682001mi
20-01-2013, 20:25
Sembrerà strano ma io farei controllare anche l'alternatore su un BMW 530 é successa la stessa cosa, é saltato l'alternatore ed é rimasta acellerata, inoltre l'iiregolarità dei giri potrebbe far pensare anche ad un problema elettronico legato sempre all'alternatore.

Ciao

albetdi
20-01-2013, 20:30
Ma allora nn dovrebbe caricare la batteria, e dovrebbe esser rimasto a piedi...una vaggata aiuterebbe..

pirata v6
20-01-2013, 22:10
su 6 pistoni se si grippa 1 ce ne sono 5 che spingono, 5 contro 1 la maggioranza vince

albi3000v6
21-01-2013, 00:17
io con un golf gti 1990 ho fatto balocco torino con un pistone bucato anando nolto pina e dietro lasciavo la nebbia aaaaaaaaaa

Diadema
21-01-2013, 09:53
... anando nolto pina e dietro lasciavo la nebbia aaaaaaaaaa
Aspe'... riprova.

utente cancellato 11
21-01-2013, 10:01
Aspe'... riprova.

ahahahahahaahahahahahhahahahahah :tongue:

MaxA6
21-01-2013, 10:16
io con un golf gti 1990 ho fatto balocco torino con un pistone bucato anando nolto pina e dietro lasciavo la nebbia aaaaaaaaaa
Qua il mapiese si diffonde
penso che volesse dire " andando molto piano e dietro laciavo la nebbia "

utente cancellato 11
21-01-2013, 10:19
Qua il mapiese si diffonde
penso che volesse dire " andando molto piano e dietro laciavo la nebbia "
Si ma non suggerire ahhh :tongue::tongue::laugh::laugh: