PDA

Visualizza Versione Completa : Inserti luminosi



Jurgen
15-01-2013, 21:07
Ho visto ora la publicità della nuova seat leon e mi è venuto in mente di copiargli gli inserti luminosi :w00t: Il problema credo non ci sia nell'alimentazione dei led/lampadine o comunque della fonte luminosa, ma di come reperire degli inserti trasparenti...magari con rifinitura satinata, in modo da non rendere visibile le vidi e le lampadine interne di giorno. Idee?

Audia32
15-01-2013, 21:50
Che sarebbero gli inserti luminosi??

blasix'70
15-01-2013, 22:25
Che sarebbero gli inserti luminosi??

Guarda la nuova pubblicità della Seat leon e ti fai un'idea...

MikyMuse
16-01-2013, 10:54
Dai... mettete una bella foto esplicativa!!!:laugh:

Audia32
16-01-2013, 11:33
<iframe width="560" height="315" src="http://www.youtube.com/embed/pDpzKwf1fkQ" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>

In questo video si intravedono gli inserti. Sono già presenti su tante macchine come ad es. sulle A6 solo che sono nascosti,si vede solo la luce emessa sul bracciolo della porta.

MikyMuse
16-01-2013, 11:54
Aaaahhh... ora è tutto chiaro....
Non dovrebbe essere difficile.. a parte il fatto di smontare tutto il pannello della portella.
Si potrebbero inserire una di quelle strisce sottili e luminose e applicarle nelle fessure delle placche ( sulla mia s-line ci son le placche lunghe sopra i braccioli di entrambe le portiere).
Oppure... smontare i pannelli... creare con precisione dei lunghi tagli spessi 3mm circa... dal lato interno della portella, coprire il taglio con una fascia di plastica leggermente opacizzante ( tipo plexiglax o perspex) e dietro di questa applicare ima striscia luminosa o a led.

In entrambi i casi andrebbero allacciate al sistema delle luci di cortesia, in modo tale da farle accendere solo all'apertura delle portire, estrazione chiave dal nottolino d'accenzione... ecc ecc.

Potrebbe essere una bozza di partenza... ma si può fare molto meglio.

andre.fiume
16-01-2013, 14:59
sulla seat secondo me diventano rosse quando viene selezionata la modalità sport se qualcuno avesse il cambio automatico potrebbe collegare l'alimentazione direttamente lì.

Jurgen
16-01-2013, 15:27
La mia idea veramente non era limitata ad una sottile striscia come la seat...ma completamente l'inserto luminoso :biggrin: Ovviamente non troppo in modo da non dare fastidio...e all'apertura delle porte aumentare la luminosità per attirare l'attenzione :tongue: Ma risulta impossibile trovare inserti in plexiglass...e anche riprodurli se non si è ben attrezzati:cry:

Maverik-Jeker
12-03-2013, 01:37
Sarebbe una cosa meravigliosaaaaa :-)

maniaA3
12-03-2013, 04:34
Si si sarebbe bello bello

Maverik-Jeker
12-03-2013, 15:46
Mi ci sono messo subito a lavoro ahahah :-)

Gunny
12-11-2013, 11:07
sulla seat secondo me diventano rosse quando viene selezionata la modalità sport se qualcuno avesse il cambio automatico potrebbe collegare l'alimentazione direttamente lì.

Riesumo questa discussione perché l'osservazione di andre.fiume è interessante. Si potrebbe realizzare l'idea in maniera soft facendo illuminare per esempio la zona del posacenere quando il cambio passa in S.
Ho giusto dei led rossi ma non ho idea di dove prendere l'alimentazione della modalità S, qualcuno sa aiutarmi?

andre.fiume
12-11-2013, 13:39
Ciao io pensavo che si potesse prendere l'alimentazione (o anche solo il segnale per un relè data la picccola sezione ) direttamente dai fili che alimentano il selettore delle marce

Gunny
12-11-2013, 15:13
Ciao andre
Intanto complimenti per l'auto, mi piace molto.
Non ho mai smontato il selettore del cambio (ho ritirato l'auto 10 giorni fa) immagino che si possa prendere un positivo da 12v direttamente da li con un ruba corrente. Sono ancora un po timido nel mettere le mani sulla vettura, sto facendo qualche modifica estetica e ho cambiato l'illuminazione interna con i led ma prima di smontare un pezzo o un rivestimento mi assicuro di sapere bene come non far danni.

È come con le scarpe nuove, con le dovute proporzioni.
Questa modifica mi sembra semplice e potrebbe essere carina.

andre.fiume
12-11-2013, 19:57
Ciao Giuseppe grazie del complimento. Su a3 8p come su TT il selettore marce è collegato al cambio con un fascio di cavi bisognerebbe capire quello che fa aumentare d'intensità la luce della scritta S per ottenere il segnale per un relè che attivi un circuito che alimenti queste luci rosse.
a mio parere è troppo rischioso prendere direttamente la corrente da lì perché la sezione del filo è troppo piccola e potrebbe non reggere ed essendo vicino ad un organo importante e costoso come il cambio automatico io non rischierei

Gunny
12-11-2013, 21:26
Bisognerebbe vedere altrove ma forse come dici tu andare a toccare una parte cosi delicata per un vezzo... a meno di non nascondere un interruttore a rilascio nella cuffia del cambio posteriormente. Ma mentre ci penso mi chiedo se il gioco valga la candela. Certo sarebbe un bell'effetto passare in S di sera...

andre.fiume
12-11-2013, 23:20
Bè si l'altra strada potrebbe essere quella un negativo interrotto che va a fare contatto solo una volta che la leva raggiuge la S... sarebbe molto più sicuro

Gunny
13-11-2013, 15:47
Quindi dici di prendere solo il negativo dell'illuminazione delle S...é una buona idea.
Intanto sto lavorando anche sul resto dell'illuminazione, ho messo i led in tutto l'abitacolo mi mancano solo le luci vano piedi, devo capire se prendere le plafoniere e collegarmi alla centralina o alimentare delle strisce a led dalla plafoniera sopra il retrovisore. Ma probabilmente sono OT.

andre.fiume
13-11-2013, 20:08
Nel caso facessi la seconda elaborazione (quella con circuito esterno al selettore marce) la massa è la cosa migliore (tra l'altro è lo stesso principio della luce nel cassetto porta oggetti)

Il vano piedi conviene provare a vedere se si riesce ad attivare come da origine prendendo l'alimentazione dalla centralina elettrica presa B pin 7 attivando l'optional via vag

Quattro Rings
17-11-2013, 11:45
Non ci sono quelle stringhe luminose ?
Non sarebbero male inserirle nella luce tra plancia e radio/condizionatore.

Gunny
21-11-2013, 19:16
Allora, ho provato a mettere una strip con 3 led rossi proprio sotto il clima ad illuminare la zona posacenere/cambio, l'effetto non è male anxhe se si nota la divisione della luce in tre led, forse sarebbe meglio se si percepisse una sola fonte luminosa. Ad ogni modo trovo che la plancia ci guadagni.

Il punto è: prendere il positivo dell'illuminazione dell'accendisigari e "rischiare" di attaccarsi al negativo della S del stronic di modo che la luce si accenda solo di sera (quindi con gli anabbaglianti accesi) e cambio in modalità S, o prendere il negativo sempre dell'accendisigari di modo che la luce si accenda solo quando il quadro strumenti è acceso.

L'unica difficoltà è che non so come smontare la plancia del cambio per passare i fili non avendolo mai fatto

Maverick#
21-11-2013, 22:20
Apri il posacenere, sviti le due viti torcx che lo tengono fermo, sollevi e liberi il posacenere; a questo punto hai sbloccato la cornice del cambio, questa basta tirarla con la mano verso di te e si solleverà e sgancerà dal tunnel centrale.

Spero sia questo che volevi sapere!

Gunny
22-11-2013, 10:09
Era proprio questo che mi serviva, grazie mille.
Vi tengo aggiornati appena ho tempo di farlo.

pippotoni
29-09-2014, 19:54
2697

riprendo la discussione , viste le ultime auto uscite (tipo x5 ) vorrei provare a fare una modifica del genere , dove potrei trovare qualcosa del genere?