Visualizza Versione Completa : Audi A3 8P 2.0 Tdi - Davide91rm
Davide91rm
18-01-2013, 11:56
Vi presento la mia Audi A3 8P 2.0Tdi 140CV Ambition del 2006... per ora sono a 150.000Km circa...:sleep:
Prossime modifiche:
-Cuffia freno a mano con cuciture bianche
-Fanali posteriori My 2011 Black
-Codini Lampa Monza
-Luci Pozzanghera
(queste 4 modifiche sono assolutamente necessiare...altre mi verranno in mente o se volete me le suggerite voi...ma queste 4 le devo fare assolutamente...le avrei gia fatte se non dovessi cambiare le gomme:cry: )
Altre modifiche che mi piacerebbe tanto fare sono:
-Volante Tagliato
-Freni a disco forati:tongue:
-Passaggio doppio Din
-Sedili in pelle nera e al centro bianchi in alcantara
-Ecc...Ecc...sono tante ma ovviamente, pochi soldi e tanta spesa :sleep::wacko:
Ovviamente mi piacerebbe "stravolgerla" :tongue:
Modifiche effettuate:
- Paraurti Anteriore e Posteriore S-Line
-Cerchi Rs3 17"
-Pinze freno Verniciate Nere Opaco
Appena presa: (Cliccare Sulle Foto Piccole)
http://img278.imagevenue.com/loc206/th_504017876_23102011342_122_206lo.jpg (http://img278.imagevenue.com/img.php?image=504017876_23102011342_122_206lo.jpg)
http://img216.imagevenue.com/loc380/th_850403940_DSC_0491_122_380lo.jpg (http://img216.imagevenue.com/img.php?image=850403940_DSC_0491_122_380lo.jpg)
Poi diventò cosi:
http://img291.imagevenue.com/loc64/th_504029839_BeFunky_HDR_1_122_64lo.jpg (http://img291.imagevenue.com/img.php?image=504029839_BeFunky_HDR_1_122_64lo.jpg )
E come è adesso:
http://i.imgur.com/YgjtB.jpg
http://img211.imagevenue.com/loc969/th_504056534_IMG_0551_122_969lo.jpg (http://img211.imagevenue.com/img.php?image=504056534_IMG_0551_122_969lo.jpg)
Una foto con la Sorellina:
http://img240.imagevenue.com/loc129/th_504010360_2012_01_1012.18.35_122_129lo.jpg (http://img240.imagevenue.com/img.php?image=504010360_2012_01_1012.18.35_122_129 lo.jpg)
Ps: appena potrò metterò foto migliori...
floyd1974
18-01-2013, 12:27
Ciao complimenti per la tua car... non preoccuparti per i km, la mia ne ha 260.000... e cammina di brutto tutti i giorni!
Hai montato il paraurti S-Line vedo! Originale oppure di "concorrenza"? Te lo chiedo perché vorrei cambiarlo anche io!
Davide91rm
18-01-2013, 12:54
Ciao complimenti per la tua car... non preoccuparti per i km, la mia ne ha 260.000... e cammina di brutto tutti i giorni!
Hai montato il paraurti S-Line vedo! Originale oppure di "concorrenza"? Te lo chiedo perché vorrei cambiarlo anche io!
Solo roba originale :mod:
Anche se il portafoglio...piange:cry:
loschiaffo
20-01-2013, 20:45
ciao davide91rm.
mentre fai il lavoro delle luci pozzanghera, metti anche i led sotto gli specchi esterni (cosi smonti una sola volta i pannelli portiera) e magari metti anche le luci nel vano piedi (dato che poi i led specchi esterni li devi collegare sullo stesso pin della centralina 9 delle luci piedi).
il costo dei pezzi e' piuttosto basso e l'effetto a lavoro finito e' gradevole. ma far passare i fili fino allo specchio, per alimentare i led, e' un lavoraccio, ci vuole pazienza e fantasia per infilare i cavi in posti veramente angusti.
per montare quei led sotto-specchio su a3 del 2007 come la mia, non c'e niente di predisposto in fabbrica, purtroppo. e infatti si deve comprare roba della a4, sempre del 2007.
vedo che la tua a3 e' del 2006, allora il mio discorso e' valido anche per la tua, di sicuro.
su vetture piu recenti magari e' cambiato tutto, controllate, anche la forma degli specchi adesso e' diversa.
comunque ci sono i tutorial con spiegazioni varie per smontare le varie parti e come fare i cablaggi, qui nel forum, scritti da palettone, mi pare.
io ho fatto quei lavori anni fa, purtroppo non mi sono segnato il link del tutorial , ti tocca usare la funzione "cerca". altrimenti mandami un mess privato e ti giro il mio file del tutorial.
buon lavoro!
Davide91rm
21-01-2013, 08:06
ciao davide91rm.
mentre fai il lavoro delle luci pozzanghera, metti anche i led sotto gli specchi esterni (cosi smonti una sola volta i pannelli portiera) e magari metti anche le luci nel vano piedi (dato che poi i led specchi esterni li devi collegare sullo stesso pin della centralina 9 delle luci piedi).
il costo dei pezzi e' piuttosto basso e l'effetto a lavoro finito e' gradevole. ma far passare i fili fino allo specchio, per alimentare i led, e' un lavoraccio, ci vuole pazienza e fantasia per infilare i cavi in posti veramente angusti.
per montare quei led sotto-specchio su a3 del 2007 come la mia, non c'e niente di predisposto in fabbrica, purtroppo. e infatti si deve comprare roba della a4, sempre del 2007.
vedo che la tua a3 e' del 2006, allora il mio discorso e' valido anche per la tua, di sicuro.
su vetture piu recenti magari e' cambiato tutto, controllate, anche la forma degli specchi adesso e' diversa.
comunque ci sono i tutorial con spiegazioni varie per smontare le varie parti e come fare i cablaggi, qui nel forum, scritti da palettone, mi pare.
io ho fatto quei lavori anni fa, purtroppo non mi sono segnato il link del tutorial , ti tocca usare la funzione "cerca". altrimenti mandami un mess privato e ti giro il mio file del tutorial.
buon lavoro!
Luci vano piedi gia messe parecchi mesi fà...:icon_thumleft: (collegando i fili all'accendisigari)
Quelle pozzanghera penso sia un po più complicato...l'idea mia era quella di collegare i fili alla plafoniera... (perchè diciamo parlando di "Pin" vado in palla...chiedimi di smontare il motore ma non di fare collegamenti elettrici complessi :laugh: ) e un altro problema è far passare i fili dallo sportello all'abitacolo...
SASINO/S-LINE
21-01-2013, 08:19
davvero ben tenuta complimenti
Davide91rm
21-01-2013, 08:34
davvero ben tenuta complimenti
Grazie mille...:w00t:
Diciamo che ormai sono diventato "malato" per lei...non riesco a tenerla sporca per più di 1/2 giorni...:cry:
SASINO/S-LINE
21-01-2013, 08:37
beato te, la mia non la lavo da ottobre
andrea_catania
21-01-2013, 14:35
beato te, la mia non la lavo da ottobre
:biggrin: ahah sei un pazzo sasino ... che colore sara' adesso ? :dry: grigia color fango/polvere ? .... cmq scherzi a parte a volte pre a me capita di nn lavarla per molto tempo
Davide91rm
21-01-2013, 15:53
:biggrin: ahah sei un pazzo sasino ... che colore sara' adesso ? :dry: grigia color fango/polvere ? .... cmq scherzi a parte a volte pre a me capita di nn lavarla per molto tempo
Bè di certo il tempo di questi giorni non aiuta proprio:toothy2::toothy2:
loschiaffo
21-01-2013, 16:07
Luci vano piedi gia messe parecchi mesi fà...:icon_thumleft: (collegando i fili all'accendisigari)
Quelle pozzanghera penso sia un po più complicato...l'idea mia era quella di collegare i fili alla plafoniera... (perchè diciamo parlando di "Pin" vado in palla...chiedimi di smontare il motore ma non di fare collegamenti elettrici complessi :laugh: ) e un altro problema è far passare i fili dallo sportello all'abitacolo...
ahi ahi! collegare i fili all'accendisigari non e' il cablaggio originale (e quindi le luci piedi ti restano sempre accese??).
confermo che e' un bel problema passare i fili dei led nello snodo della porta e risalire fino allo specchio.
c'e' poco spazio, il soffietto di gomma e' gia bello pieno di altri cavi (occhio a NON strattonarli o romperli...) , con le mani non arrivi fino in fondo dentro lo scheletro della portiera e magari ti becchi qualche taglietto, a causa di lamierini e ganci che hanno lo spigolo vivo.
ma il risultato finale a me piace veramente, i led si accendono aprendo la macchina col telecomando e si spengono dopo 10 secondi con la dissolvenza come le luci piedi, e' un tocco di eleganza, visto che e' un accessorio che di solito hanno le auto di classe superiore. il tutorial di palettone ti spiega bene tutti i collegamenti, non aver paura per i "pin".
Davide91rm
21-01-2013, 16:10
ahi ahi! collegare i fili all'accendisigari non e' il cablaggio originale (e quindi le luci piedi ti restano sempre accese??).
confermo che e' un bel problema passare i fili dei led nello snodo della porta e risalire fino allo specchio.
c'e' poco spazio, il soffietto di gomma e' gia bello pieno di altri cavi (occhio a NON strattonarli o romperli...) , con le mani non arrivi fino in fondo dentro lo scheletro della portiera e magari ti becchi qualche taglietto, a causa di lamierini e ganci che hanno lo spigolo vivo.
ma il risultato finale a me piace veramente, i led si accendono aprendo la macchina col telecomando e si spengono dopo 10 secondi con la dissolvenza come le luci piedi, e' un tocco di eleganza, visto che e' un accessorio che di solito hanno le auto di classe superiore. il tutorial di palettone ti spiega bene tutti i collegamenti, non aver paura per i "pin".
Si quelle nel vano piedi rimangono accese...ma l'ho voluto io che fosse cosi..
Per quelle pozzanghere...me ne sono innamorato sull'Audi A1 di mio padre... troppo bello l'effetto che fà... ineffetti far passare i cavi lungo tutto il montante è davvero un lavoraccio... questa guida che dici dove potrei trovarla? ho provato a cercare i post di "palettone" ma non l'ho trovato :wacko:
SASINO/S-LINE
22-01-2013, 08:19
:biggrin: ahah sei un pazzo sasino ... che colore sara' adesso ? :dry: grigia color fango/polvere ? .... cmq scherzi a parte a volte pre a me capita di nn lavarla per molto tempo
TIENI PRESENTE ,che è dal 2 gennaio che piove ininterrottamente,il colore mi pare di ricordare,che fosse nero metallizzato,ma,non ne sono sicuro:laugh:
Davide91rm
30-01-2013, 17:48
Ragazzi...Ma secondo voi è normale che con 20€ di gasolio faccio ogni volta un'autonomia cosi differente di volta in volta andando sempre alle stesse velocità e quasi sempre le stesse strade tutti i giorni...? Ovviamente il 60-70% della strada che faccio cerco sempre di non stare sopra i 2000 giri... di media diciamo che con 20€ faccio circa 190-200 Km...ma a volte addirittura ne faccio solamente 160...170... a volte vabbè è normale perche capita che dopo il bip della riserva cammini ancora per un bel po...ma quasi sempre come mi avvisa della riserva vado subito a rifornirmi...secondo me non è normale come cosa :blink:
Molto bella.ottima modifica dei paraurti e poi quei cerchi ci stanno davvero bene per i km non ti preoccupare anche la mia siamo sui 200000 e slitta quando cambio dalla 2a alla 3a.per i km che ci fai con 20 euro io me li sogno cmq ognuno ha il suo stile di guida più o meno sportivo.all'inizio quando l'ho presa cambiavo sotto i 2000 giri ma nelle cambiate almeno la mia è più fluida se rimango sui 2200/2500 giri.posta altre foto ciao
Davide91rm
21-02-2013, 17:08
Ragazzi...stavo vedendo una cosa...e mi è sorto un dubbio enorme...mi sono un attimo rincoglionito...:wacko:
Ma questa parte cerchiata in rosso...si può smontare o è tutto un pezzo con il telaio???
http://img230.imagevenue.com/loc526/th_146025626_dddd_122_526lo.jpg (http://img230.imagevenue.com/img.php?image=146025626_dddd_122_526lo.jpg)
Quindi montanti più passaruota...
Perche stavo pensando di riverniciarla completamente e per risparmiare un po...la smontavo io e portavo i pezzi dal carroziere...quindi dovrei smontare: cofano, parafanghi anteriori, paraurti anteriori e posteriori, sportelli e baule, però mi viene il dubbio dei montanti e passaruota...e sopratutto battiture degli sportelli interni (ma anche il tetto)... non si può fare questa cosa vero? devo cmq per forza portarla dal carrozziere tutta?
utente cancellato 7
21-02-2013, 17:28
Complimenti e benvenuto...! e per il tuo dubbio, a mio modesto parere il gioco non vale la candela....
Davide91rm
21-02-2013, 17:34
Complimenti e benvenuto...! e per il tuo dubbio, a mio modesto parere il gioco non vale la candela....
Ma almeno togliermi il dubbio :cry:
BlacKangeL_a3
21-02-2013, 17:39
complimenti bella.. mi dovrei cimentare nello stesso lavoro e come te ho intenzione di prendere il positivo dalla plafoniera per le luci pozzanghera..
lavoraccio o fattibile??
utente cancellato 7
21-02-2013, 17:41
Ma almeno togliermi il dubbio :cry:
ok, non si smontano...:happy:
Davide91rm
21-02-2013, 17:45
complimenti bella.. mi dovrei cimentare nello stesso lavoro e come te ho intenzione di prendere il positivo dalla plafoniera per le luci pozzanghera..
lavoraccio o fattibile??
Ancora non l'ho fatto...ma da come dicono la parte tosta è far passare i cavi su tutto il montante e farli arrivare allo sportello...
---------- Post added at 17.45.28 ---------- Previous post was at 17.44.12 ----------
ok, non si smontano...:happy:
Grazie:happy: ...ma quindi se uno prendesse una bella botta li...che fà cambia tutto il telaio???
utente cancellato 7
21-02-2013, 20:57
bò questo non lo sò... sinceramente credo si lavori di saldatore e stucco... alla 8L si smontavano ma sulle nostre no...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.