Visualizza Versione Completa : Consiglio TT - 1800 160cv / 2000 200cv
Salve ragazzi
ho praticamente venduto la 500 (auto temporanea che ho tenuto pochi mesi) e sto guardando parecchio in giro per comprare una TT
Ho trovato vicino a casa una TT del 2009 con il 1800 da 160cv molto interessante e svariate 2000.
Che differenze sostanziali ci sono? Non ho esigenze particolari ma magari una mappa e scarico vorrei farle,mi interessa piu che altro che sia affidabile e che il veicolo sia in ottimo stato e magari con sline interno (difatti la 1800 che ho trovato ce lha)
Grazie a tutti per i consigli :biggrin:
andre.fiume
20-01-2013, 14:50
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?29550-TT-1.8-TSI-vs-TT-2.0-TDI-quale-scegliere/page23
scusa ma perchè tra tutti gli optional proprio l's-line interior?
perchè non mi serve nulla piu di quello che ha gia di serie :D
andre.fiume
20-01-2013, 15:10
di serie la TT non ha manco i comandi al volante...
a mio parere ci sono optional indispensabili come l' s-tronic il magnetic ride ed i sensori parcheggio ma l' s-line interior proprio no
Si è vero,con i comandi al volante si migliora anche l'estetica dello stesso oltre alla funzionalità,il magnetic ride lo trovo su veicoli che sono fuori il mio budget purtroppo...sensori di parcheggio non mi sono indispensabili avendo avuto già auto che li avevano. per quanto riguarda il cambio la vorrei tassativamente manuale :happy:
tutcelera
20-01-2013, 15:19
Ascolta Andrea lui ti da informazioni utili, sensori di parcheggio sono utili perchè a detta sua la visibilità posteriore è quasi nulla
andre.fiume
20-01-2013, 15:24
Ascolta Andrea lui ti da informazioni utili, sensori di parcheggio sono utili perchè a detta sua la visibilità posteriore è quasi nulla
grazie per il compilmento
---------- Post added at 15.24.02 ---------- Previous post was at 15.20.28 ----------
Si è vero,con i comandi al volante si migliora anche l'estetica dello stesso oltre alla funzionalità,il magnetic ride lo trovo su veicoli che sono fuori il mio budget purtroppo...sensori di parcheggio non mi sono indispensabili avendo avuto già auto che li avevano. per quanto riguarda il cambio la vorrei tassativamente manuale :happy:
purtroppo la TT oltre ad avere un bel culone e un vetro posteriore troppo alto per capire quanto si è vicini all'auto posteriore, è un'auto molto bassa quindi la visibilità posteriore è nulla e senza i sensori si è davvero spacciati.
Nel caso tu faccia tanti km avresti bisogno anche del cruise.
La scelta del cambio è soggettiva... ma ti consiglio di provarne un con s-tronic prima di escluerlo tassativamente
Bhe guarda ho avuto parecchie coupè/cabrio tra cui anche una s2000 e so come è girare con certe auto,ovviamente non sminuendo la tua esperienza eh :smile: (fatalità la 1800 che vorrei andare a vedere li ha i sensori di parcheggio :laugh: ) per quanto riguarda il kilometraggio fortunatamente faccio 6-7000 km annui e principalmente di statale quindi non ho grosse esigenze anche per quello (fatalità 2 la 1800 che vorrei andare a vedere ha anche il cruise e i comandi al volante :laugh: )
Discorso cambio,ne ho già provata una con stronic,è un ottimo cambio nulla da dire ma preferisco sempre il manuale,ciò non vieta che se ne trovo una stronic lo prenderei anche volentieri :laugh: ma non è indispensabile
andre.fiume
20-01-2013, 16:27
bè la s2000 è molto più facile da parcheggiare ha un muso lunghissimo ma il culo è bello corto ... ci ho girato per 2 settimane qui a Milano.... che auto fantastica !
Comunque se fai così pochi km all'anno prendi la 2.0 che in realtà ha 211 cv ed è molto divertente. data la grande offerta presente sul mercato non faticherai a trovarne una di tuo gusto
una gran auto si,una vera old style in chiave moderna...io avevo una prima serie del 2000,senza nessun tipo di controllo elettronico...
andre.fiume
20-01-2013, 16:33
senza elttronica è molto più divertente... io purtroppo non ho avuto occasione di spingerla al massimo anche perchè non era mia ma dopo qualche viaggetto in autostrada mi sono reso conto delle potenzialità
si divertente ma anche molto pericolosa nella guida veloce,brusca,con pneumatici sottodimensionati ma una gran emozione in tutti i sensi,poi la mia aveva qualche ritocco che la rendeva veramente rabbiosa,girare in cabrio di notte in vtec e magari in galleria.....che bei ricordi ! :cry:
Come sempre sono un po' contro corrente ma ormai ci hanno fatto l'abitudine in tanti ah ah ah.. io i sensori non li sopporto, è più forte di me, sono utili nulla da dire ma io proprio non riesco ad apprezzarli.. la mia è cabrio quindi la visibilità è sostituita dall'intuito ah ah.. a parte questo mi trovo molto meglio a parcheggiare con la mia che con altre auto con una visibilità maggiore, magari ci metto 1 minuto in più ma il "pip pip" non fa per me..
Tornando al topic se devi fare mappa, scarico ecc ecc prendi il 2.0 che fai prima.. nell'usato hai parecchia scelta..
ora valuto bene,devo andare a vederne un bel po,tanto non ho fretta avendo la smart da utilizzare tutti i giorni :D
Giulio84
25-01-2013, 08:56
Se posso, che budget di spesa ti sei prefissato?
Secondo me, se hai intenzione di fare mappa + scarico, il 1,8 ti basta e ti avanza. ;) Paghi meno di bollo, e consuma meno.
TTpower1976
25-01-2013, 09:10
Da ex possessore di TT anche io confermo che i sensori sono indispensabili, da fuori per chi non l'ha mai guidata non sembrerebbero perchè non è lunga 5 mt, ma come ti metti alla guida ti accorgi che in retro vai quasi alla cieca.
Per gli altri optionals: dipende anche molto dai gusti e dalle esigenze, inutile dire che tutti gli optionals sono validi e utili, se potevo all'epoca me li facevo montare tutti, arrivando a cifre da capogiro.
Piuttosto di che colore l'hai trovata?
Il 1.8 è ottimo anche secondo me.
dopo varie vicissitudini e molti pensieri e dopo averla provato ho deciso di cambiare idea e prendere una a4 avant ben messa e tenerla per più anni :)
TTpower1976
25-01-2013, 13:06
dopo varie vicissitudini e molti pensieri e dopo averla provato ho deciso di cambiare idea e prendere una a4 avant ben messa e tenerla per più anni :)
Identica alla TT insomma..
FedeFiko
25-01-2013, 14:34
hahah stessa tipologia =)
la tt è stupenda ma è troppo limitata per il mio uso...comprare un veicolo ora sapendo di doverlo cambiare magari a breve mi preoccupa,quindi ho cambiato idea
Perché dovresti cambiare una TT a breve?? Comunque ottima scelta.. l'ho fatta prendere a mio nonno ed è una bomba!! mi piace un sacco!!
Tornando ai sensori come già detto a me non piacciono e non mi servono.. l'utilità resta comunque massima.
perchè mi sono appena sposato,ho 32 anni e non escludo che arrivi un pargolo a breve,un auto un po piu grande non mi farebbe male in casa :)
Bè allora pensare ad una TT era quasi impraticabile anche in precedenza.. era più un sogno nel cassetto immagino;
Comunque ottima scelta l'A4.. per il resto auguri e figlii non tamarri ah ah ah
TTpower1976
25-01-2013, 21:54
perchè mi sono appena sposato,ho 32 anni e non escludo che arrivi un pargolo a breve,un auto un po piu grande non mi farebbe male in casa :)
Tutta la mia solidarietà allora. Potevi dirlo prima. Mi spiace ma per te niente TT, almeno finchè la tua prole non andrà all'università, se non ti avranno prosciugato il conto in banca o peggio se non sarai esaurito come padre e come marito.
Uè sto scherzando! La famiglia è molto più bella di un TT!
volevo prendermi lo sfizio , sapevo già che non l'avrei tenuta per 6-7 anni,ma dopo aver valutato bene tutti i fattori non mi conviene,ho già cambiato tantissime auto e sono stufo di regalare allo stato soldi per i passaggi di proprietà :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.