Visualizza Versione Completa : Come posso aggiungere un subwoofer attivo?
Ho un A4 Avant 8e del 2004 con l'RNS-E, ha già il sub, e non è male, ma dato che ne ho un'altro attivo da 15" a prendere polvere, vorrei sapere come mi consigliate di collegarlo. L'alimentazione la prendo direttamente dalla presa sul bagagliaio e ok, ma l'input dove lo prendo?
ciao se il sub e' attivo,oltre che ai 12v dovrai collegare il filo di solito blu che e' un +12v il quale manda corrente solo una volta che l'autoradio e' accesa.
si lo so, ma riesco a collegare tutto da dietro o devo stendere i cavi fino al cruscotto davanti?
per l'alimentazione io lo collegherei direttamente nel vano batteria..
c'è la presa 12 volt proprio nel bagagliaio...quindi dovrei trovarmi +, - e il remote sull'ampli del subwoofer...? o non va bene?
MikyMuse
06-02-2013, 14:31
Ragazzi mi aggiungo anche io alla domanda.
Acnhe se le casse fanno già il loro dovere, vorrei completare l'opera con un bel subwoofer.
Nel bagliaio ho la presa 12V.
Quindi l'alimentazione non sarebbe un problema.
Però non ho capito dove va collegato il sub. cioè, io ho estratto l'RSN-E dal suo alloggio.
Ma non ho visto spinotti dove poter attaccare il sub.
Percaso devo spellare uno dei cavi che arrivano dietro l'RNS-E e collegarci sopra l'ingresso del sub?
se così fosse, mi dite quale dovrebbe essere questo filo?
ho trovato un'ottima guida. A chi servisse : http://www.a4mods.com/index.php?page=webcontent/pages/stereo.html&category=4.
Spero di non infrangere nessuna regola del forum postando il link
Ciao,
giusto un paio di suggerimenti:
Il sub se ben amplificato richiede piu corrente di quasi tutto l'impianto elettrico quindi evita di usare il 12V dell'accendisigari nel baule.
Ci vuole un cavo che parte direttamente dalla batteria e ven dimensionato con tanto di fusibile a pochi mm dalla batteria
L'ampli nel baule di serie non sempre e' come quello nella foto dipende dall'impianto di serie e dal modello, io nel modello 2007-2008 l'avevo nel lato dx del baule.
Il mio ampli comandava anche le casse posteriori
Per le uscite esistono dei connettori per uscite PRE gia cablati. Occhio che dallo stesso connettore esce anche il BT. Io avevo preso originale e modificato
Qui delle foto http://ilmezzo6.blogspot.it/
Connettore azzurro:ingresso dell'ampli nel baule da cui prelevato remote (filo rosso) e rimandato segnale amplificato x casse posteriori
Connettore marroncini: connettore originale radio estratto dal connettore quadrato sfilato per collegare cavi casse che arrivano dall'amplificatore
Connettore verde: connettore originale BT sfilato sempre dal quadblock connettore e da cui sono stati prelevati i 3 cavi del BT per poi collegarmi con connettore acquistato per uscita PRE
Occhio che se non calibri bene il volume di ingresso dell'ampli sub hai un pessimo risultato ossia che o NOn senti affatto il sub o alzando il volume senti solo lui.
Ti consiglierei un regolatore remoto (vedi bass controll) che costa meno di 10€ ma ti consente se messo a portata di mano di regolare il taglio e il livello audio del sub
Allora...ok per il 12V che andrò a prendere direttamente dalla batteria, ma il fusibile è necessario anche se l'ampli ne ha già uno? (è da 25A proprio sul connettore +12V)
questo è l'ampli che ho in auto.
http://img802.imageshack.us/img802/552/dsc0219zq.jpg
Ho visto tutto il lavoro che hai fatto, complimenti, ma non ho in mente tutta quella roba :tongue: Il sub amplificato che vorrei aggiungere ha già il controllo di frequenze e gain quindi evito anche il regolatore remoto.
Non so, in quanto il sub ha l'input RCA e l'Hig Level Input, come collegare i due amplificatori. Se serve posso postare foto dell'amplificatore
Pare che abbia trovato lo schema dell'amplificatore
http://www.audiforums.com/forum/picture.php?albumid=3570&pictureid=8771
Non sono sicuro sia lo stesso mio ma proverò
vi consiglio VIVAMENTE di collegare l'alimentazione del sub direttamente sulla batteria nel vano motore, non sulla presa accendisigari :sisi:
neanche rubandola al pin 23 dell'amplificatore posteriore?:ph34r:
Ho fatto :smile:
Ho preso momentaneamente la corrente dall'amplificatore Audi per provare, ora ho scollegato tutto e quando ho tempo cerco di far passare il cavo dalla batteria al bagagliaio :dry:
Il segnale l'ho preso dai pin 1, 2 e 3, e per sicurezza (non so se sono già amplificati) li ho collegati all'hig level input dell'amplificatore che ho aggiunto.
Infine il remote al pin 9, che mi lascia dubbioso, perché praticamente mi lascia l'amplificatore sempre acceso! Credo che finché la macchina non sia chiusa la corrente gli arrivi di continuo (come al pulsante delle 4 frecce che rimane acceso per un po) e sto fatto non è che mi va tanto bene perché potrebbe lasciarmi a piedi :maad:
il remote è cosi, ti rimane sempre acceso l'ampli purtroppo :sisi:
tocca fare uno switch da mettere a portata di mano...
Il remote deve andare giù dopo circa 30s che l'auto è chiusa ma basta un minimo gesto, un segno di vita, per riattivarlo.
Comunque a me non da nessun problema.
Infine boh, io non collegherei mai un amplificatore a quell'alimentazione lì. Rigorosamente un cavo diretto dalla batteria con fusibile a pochi cm dal polo positivo. Poi ognuno fa come gli pare, per carità...
Pierky81
08-04-2013, 12:01
tocca fare uno switch da mettere a portata di mano...
sinceramente credo sia meglio un remote "ritardato" ma che di sicuro fa spegnere l'ampli piuttosto che uno switch che potresti facilmente dimenticare di commutare...
Il remote deve andare giù dopo circa 30s che l'auto è chiusa ma basta un minimo gesto, un segno di vita, per riattivarlo.
Comunque a me non da nessun problema.
Infine boh, io non collegherei mai un amplificatore a quell'alimentazione lì. Rigorosamente un cavo diretto dalla batteria con fusibile a pochi cm dal polo positivo. Poi ognuno fa come gli pare, per carità...
Si infatti ho intenzione di collegarlo direttamente alla batteria, era solo per provare all'inizio...
solo che non so di che diametro prendere il cavo e come/dove farlo passare :cry:
Infine boh, io non collegherei mai un amplificatore a quell'alimentazione lì. Rigorosamente un cavo diretto dalla batteria con fusibile a pochi cm dal polo positivo. Poi ognuno fa come gli pare, per carità...
sinceramente credo sia meglio un remote "ritardato" ma che di sicuro fa spegnere l'ampli piuttosto che uno switch che potresti facilmente dimenticare di commutare...
quoto vivamente :tongue:
Ciao,
allora riassumiamo:
Il sub non puo essere alimentato con quel cavetto delle bambole che ti trovi dietro o meglio piu potenza ha il sub piu corrente necessita maggiore deve essere il diametro del cavo.
Un cavo piccolo puo portare poca corrente e siccome la potenza è proporzionale alla corrente (Potenza =Volt xAmpere) e la tensione è fissa per muovere degnamente un sub ti serve corrente.
La corrente portata da un cavo è proporzionale al diametro del cavo stesso. Se il cavo è piccolo rischi di avere poca corrente ossia un sub che gracchia anziche suonare (ovviamente a volume minimo qualsiasi cavo va bene) oppure un surriscaldamento del cavo stesso.
Per il diametro se il sub e ampli non sono enormi un 4 o 6 mm è sufficente
http://www.mariohifi.it/team/roberto_cavi_corrente.htm
Per il passaggio dei cavi ingegnati cmq ci sono una mareai di passacavi chiusi ossia anelli di gomma con foro gia nella carrozzeria ma chiusi.
Io di solito vado a intuito o a tentativi . Parto con un filo rigido ma di piccolo diametro, ne buco uno che "penso" che arrivi nella zona che mi ineressa e a tastoni con le mani sento se esce nell'abitacolo.
Se ok ci passo il cavo!
Per il fusibile, deve essere messo il piu vicino possibile alla batteria....ok che l'ampli ha il suo fusibile, ma se il cavo striscia con la carrozzeria prima del fusibile ossia dalla batteria all'ampli rischi un bel corto con centinaia di ampere che possono portare alla fusione del cavo stesso con la carrozzeria o all'esplisione della batteria stessa.
Il fusibile a monte (subito dopo batteria) deve essere si amperaggio piu elevato di quello dell'ampli
Il remote se non si spegne NON è un remote.
Tutti i remote si spengono "in ritardo" sul mio impianto ci metteva anche piu di 30 sec ma almeno sei sicuro che a macchina spenta non rimane acceso nulla.
Occhio che il remote NON si spegne con lo spegnimento della autoradio ma quando sfili la chiave dal blocchetto e senti il "TAC".
Da li inizia a contare il tempo di spegnimento
Mi avete chiarito le idee :tongue:
un'ultima domanda: Il cavo di massa anche dev'essere di diametro abbastanza grosso? questo lo posso collegare all'amplificatore audi o meglio di no?
Pierky81
10-04-2013, 16:04
il cavo di massa è consigliabile metterlo dello stesso diametro del positivo ma hai il vantaggio di poterlo collegare al telaio della macchina quindi facendo un buco in qualche parte nascosta e fissandolo con un sistema di fissaggio dado-bullone controllando però di aver rimosso bene la vernice nella zona di fissaggio e se possibile utilizzando una pasta conduttrice per migliorare la connessione.
Quoto la risposta per la massa.
Se non vuoi "bucare" un punto a caso rischiando di danneggiare qualcosa sotto e di non avere un ottimo ancoraggio fissi, ti sugerisco di usare una delle tante viti già persenti.
Io nonrmalmente uso una delle viti delle cinture di sicurezza, togliendo la vernice con la carta vetrata per migliorare la conducibilità
Suggerimento se metti altri componenti porta TUTTE le masse nello stesso punto per non avere dei disturbi
ok, grazie mille a tutti per le informazioni :happy:
ehm...ho collegato il sub secondo le vostre indicazioni...da un bel pò di tempo, e va alla grande. Solo che, mi è venuto un dubbio: l'ampli ha sia l'input RCA che l'hig level input, e da quello della macchina ci sono 9 pin diversi per il segnale. Secondo voi quale sarebbe il collegamento giusto? Per ora ho collegato i pin 1-2-3 all'hig level input, e va alla meraviglia, ma mi è venuto il dubbio.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.