Visualizza Versione Completa : Centralina Mtm m cantronic 170cv s tronic
Centralina mtm m cantronic su Audi q5 stronic 170 cv , ho deciso di dare una svegliata alla mia Audi , tra decine di possibilità la mia scelta si è' ristretta a tre possibilità , o rimappatura Federacing o mappa mtm o modulo aggiuntivo mtm m cantronic , chi del forum mi può consigliare a riguardo , grazie .
sicuramente una rimappatura ad hoc è meglio di quelle schifezze di moduli.
Anche se il modulo e' mtm ovvero un preparatore quasi ufficiale Audi
Dopo tanti dubbi ho preso la decisione di mappare la centralina ma non so a chi rivolgermi , qualcuno che lo ha fatto può raccontare la propria esperienza . Grazie
TTpower1976
27-01-2013, 15:46
Ma non hai aperto un 3d identico?
varifabi
27-01-2013, 16:43
Infatti , non serve a molto ripetere i 3d , evidentemente non ha rimappato nessuno dei frequentatori ,inoltre difficilmente chi ha fatto il ciph tuning esterna la propria esperienza .
Per quale motivo non esterna la propria esperienza , poi la discussione aperta e modificata era diversa.
Per quale motivo non esterna la propria esperienza , poi la discussione aperta e modificata era diversa. Forse perchè se rimappi la centralina e vai ad incrementare i kw, per legge dovresti aggiornare la carta di circolazione e siccome nessuno lo fà e quì si è rintracciabili, pochi hanno voglia di esporsi a questo rischio.
Dopo tanti dubbi ho preso la decisione di mappare la centralina ma non so a chi rivolgermi , qualcuno che lo ha fatto può raccontare la propria esperienza . Grazie
Allora se vuoi rimappare ti consiglio top tuning, sempre mappato da loro, Se vuoi optare per la centralina aggiuntiva ti consiglierei le 2 migliori in assoluto, anche le piu' costose, in termini di prestazioni "reali" e affidabilita'.
1) il kit abt
2) modulo steinbauer
http://www.steinbauer.cc/it/products/passenger/audi/q5/20-tdi-eur5-quattro-autom-2gen-125kw__4en/b6Y/
queste centraline sono piu affidabili della stragrande maggioranza dei rimappatori last minute.
io ho posseduto fino a una settimana fa una q5 abt 200 cv ( molto fluida ed elastica, molto , molto meglio della base),ora sono in attesa della nuova Q5 ABT (su nuovo modello) per fine febbraio.
Un mio caro amico sono 3 anni che ha installato la steinbauer con 120.000Km e mai un problema.
Informati e valuta bene i pro e i contro.. tra la rimappatura( con i vari reset della concessionaria) e il modulo aggiuntivo di alta qualita'.
Ciao
Grazie, era quello che volevo sapere , hai esperienza con mtm sia come mappatura o come modulo aggiuntivo.
Grazie, era quello che volevo sapere , hai esperienza con mtm sia come mappatura o come modulo aggiuntivo.
No, ma anche quella e' di livello... io starei su steinbauer, in germania han fatto piu' di 500.000km con quel modulo, ci sono centraline che promettono miracoli ma io dubito su quei valori e sull'affidabilita'...vedi questa che pure non sono sconosciuti..
http://www.racechip.de/it/chiptuning/audi/q5/q5./2-0-tdi-125kw/index.php
---------- Post added at 17.47.15 ---------- Previous post was at 17.41.51 ----------
No, ma anche quella e' di livello... io starei su steinbauer, in germania han fatto piu' di 500.000km con quel modulo, ci sono centraline che promettono miracoli ma io dubito su quei valori e sull'affidabilita'...vedi questa che pure non sono sconosciuti..
http://www.racechip.de/it/chiptuning/audi/q5/q5./2-0-tdi-125kw/index.php
IO CON LA MIA SUL BANCO AVEVO 199,3 CV (CONTRO I 200 CV DICHIARATI DA ABT) QUELLI CHE PROMETTONO I 220 CV MAGARI NON SUPERANO I 190 REALI, ma oltre i valori in assoluto e' il modo in cui si sfruttano i cavalli e la coppia, li si nasconde il valore aggiunto e non i 203 o i 207 km/h di velocita' di punta...
ciao redario scusami se ti disturbo me la sapresti dare qualche ulteriore informazione o magari qualche tua osservazione relativamente alla centralina che hai linkato ( e che non capisco se volevi parlarne bene o male hehe) della racechip, che leggo in giro essere una ditta molto seria: te cosa ne pensi? ho capito anche io che mtm abt e steinbauer sono il top, ma costano anche il triplo, se si considera che ci sono tante centraline sui 100 200 euro, insomma racechip direi che e' cmq di un altro livello rispetto a queste, e certe sicurezze garanzie e qualita' le offre, te cosa dici? grazie mille ciao
ciao redario scusami se ti disturbo me la sapresti dare qualche ulteriore informazione o magari qualche tua osservazione relativamente alla centralina che hai linkato ( e che non capisco se volevi parlarne bene o male hehe) della racechip, che leggo in giro essere una ditta molto seria: te cosa ne pensi? ho capito anche io che mtm abt e steinbauer sono il top, ma costano anche il triplo, se si considera che ci sono tante centraline sui 100 200 euro, insomma racechip direi che e' cmq di un altro livello rispetto a queste, e certe sicurezze garanzie e qualita' le offre, te cosa dici? grazie mille ciao
racechip non ho esperienze, infondo si parla di 500 euro contro 800 euro...su una macchina da 50000 euro, non dovrebbero invalidare la scelta. Abt costa il triplo e' vero, ma io prendo la macchina dalla fabbrica trasformata, tutto a libretto compreso gli irrinunciabili cerchi da 22". (meravigliosi visti da vicino).
Se dovessi rimappare probabilmente andrei su steinbauer, il resto sono tentativi..avevo letto di qualcuno scontento di racechip, altri contenti...
hicrodus
27-01-2013, 19:10
cerco di dare una lettura "filosofica" della questione. sperando leggano anche quelli che in un altro thread avevano parlato delle centraline ABT che sono sovrapponibili a quelle MTM.
Innanzitutto va chiarito, perchè a me sembra che nell'altro thread non fosse chiaro che si tratta sempre di riprogrammazione della centralina originale del motore, tranne quando si parla di moduli aggiuntivi che agiscono in maniera COMPLETAMENTE diversa anche se i risultati finali possono essere simili (ma non uguali).
E' opportuno anche ricordare che in Italia quello che viene fatto non è previsto dal nostro ordinamento giuridico, poichè non si ha la possibilità di "presentare" alla motorizzazione la "nuova" situazione della vettura perchè sia correttamente registrata ed i vari parametri da quelli fiscali in giù adattati di conseguenza.
Ultima osservazione generica riguarda la garanzia che viene esclusa da questi interventi (specialmente le riprogrammazioni) ed in linea teorica anche dai moduli aggiuntivi. il fatto che poi questi possano essere rimossi senza che vengano visti prima di portare la vettura in officina è un altro discorso.
Venendo alla questione più specifica bisogna considerare l'età del veicolo, la tecnologia del motore, la diffusione del motore negli altri modelli e marchi facenti parte dello stesso gruppo.
Da questo punto di vista il 2.0 TDI è molto diffuso, è un motore affidabile già da quando aveva solo 140 e l'iniettore pompa e l'evoluzione common-rail ha dato a livello commerciale risultati ottimi. Questo per dire che fondamentalemente chiunque si presti a "mappare" questo motore ha quantomento una piccola esperienza a riguardo.
Quello che purtroppo molti clienti non conoscono è proprio la tecnologia usata per mappare le centraline e quindi a volte rischiano di pagare molti soldi inutilmente.
1. Modulo aggiuntivo -> centralina che riceve dei dati da vari sensori della vettura, li altera e li trasmette alla centralina originale. in base ai parametri dell'una e dell'altra si ottiene una migliore performance del motore. é un tipo di funzionamento molto poco elegante, un po' come mettersi una scarpa con la suola più alta cosicchè quando pigiamo l'acceleratore poco in realtà lo pigiamo molto e la macchina va di più. personalmente lo relegherei a vetture di basso profilo, vecchiotte giusto per non fargli sentire tanto gli anni.
2a Riprogrammazione della centralina mediante slave -> Entro nella centralina e la sostituisco con una predefinita per quel motore. Fondamentalmente io preparatore IPOTETICO hicrotuner compro dalla ditta "MotoriSpinti" un'interfaccia che mi permette di entrare nelle centraline delle macchine (tipicamente nei nostri casi le solite Audi VW Skoda e Seat), l'interfaccia si collega alla vettura, va su un database privato della "MotoriSpinti" e mi dice per quel motore quali mappe esistono, clicco aspetto e fatturo al cliente.
2b Riprogrammazione della centralina mediante master -> Entro nella centralina e la sostituisco con una mappa creata da me. Io hicrotuner compro dalla ditta "MacchineSupersoniche" un'interfaccia (più cara della precedente) che entra nella centralina, la sblocca, la scarica, la decritta e sa dio cos'altro e mi mostra tutti i parametri che io posso modificare a mio piacimento perchè solo io so come mappare per bene un motore e poi rimanda tutto sulla centralina.
In genere il lavoro 2b costa un po' di più del 2a perchè si dovrebbe pagare la professionalità di chi te lo fa, specialmente se prima e dopo prova al banco la vettura ecc ecc.
Mescolando insieme un po' di varie argomentazioni: la 2b è praticamente inutile se si lavora con tutti i componenti stock, se prendiamo in esame le elaborazioni tipiche di un motore 2.0TFSI si parte da pompa della benzina modificata, scarico, aspirazione, bobine, turbo, intercooler e allora è abbastanza chiaro che in base ai prodotti acquistati vada fatto un lavoro "di fino". per i nostri motori originali (specialmente i TDI) non si fa altro che alzare la pressione del turbo (di tanto per avere tanto, di poco per avere poco con relative ripercussioni sull'affidabilità).
Altro fattore fondamentale è l'antituning e la gioventù del veicolo: ABT e probabilmente MTM hanno degli accordi specifici con VW-Audi affinchè tramite la loro strumentazione possano accedere senza intoppi alle centraline. Ergo sviluppano fin da subito mappe per tutte le vetture e motorizzazioni che giungono sul mercato, la "motorispinti" e "macchinesupersoniche" ci arrivano tempo dopo, i prezzi saranno inferiori ma faranno suppergiù le stesse cose (specialmente per i motori TDI).
In definitiva tirando le somme, per un motore che esiste da qualche anno, che non ha particolari difficoltà ecc ecc io non andrei a spendere i soldi del sovrapprezzo per una mappa di "marca" ma mi accontenterei di una mappa generica per il veicolo fatta da qualcuno vicino a casa tua.
ti ringrazio veramente tanto: chiaro limpido recoaro. io condivido.
grazie anche a te redario.
ciao
Ringrazio tanto chi è intervenuto mi avete chiarito tanti dubbi , in particolare il consiglio di Redario , domani chiamo steinbauer , che è quello che mi convince più di tutti .
Ciao Ivan mi dici come ti trovi con la steinbauer per favore ?
io ho una A6 4G 177 cv tdi e vorrei montarla ?
Avrei piacere di sapere le tue sensazioni da prima a dopo, se hai avuto problemi, tutto insomma.
Grazie :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.