Visualizza Versione Completa : Tachimetro manomesso
madprofessor
29-01-2013, 12:11
Ciao a tutti,
come sapete il mondo è dei furbi, siccome ho il sospetto che la mia a4 abbia subito una riduzione drastica del chilometraggio devo avviare alcuni controlli.
Non avendo copia del libretto di manutenzione ne ho chiesto una copia ad Audi dal concessionario da cui è uscita, il quale mi farà i timbri dei tagliandi da loro eseguiti.
E questo è il primo passo. Ma non so come fare per sapere dove sono stati fatti gli altri tagliandi per farmi timbrare ulteriormente il libretto.
La secondo cosa, che chiedo alla comunity, di sapere se esiste un sistema sicuro per la verifica di eventuali manomissioni e si può fare , cosa costa e chi lo fà.
Mi hanno detto che si può fare da un meccanico di zona ma non so quanto sia veritiero ed eventualmente valido ai fini legali.
Sono in una brutta situazione che mi porterà, se la cosa è vera, ad un brutto periodo di brutte rogne. Il problema poi è che non so come fare per dimostrare chi ha fatto l'eventuale manomissione. Il vecchio proprietario potrebbe dirmi che l'ho fatto io per fare il furbo o cose del genere e non so come tutelarmi, se avete idee e consigli tutto e ben accetto.
L'auto ha avuto due proprietari prima di me. Sto attendendo, da un amico delle forze dell'ordine, lo storico completo dei vari passaggi di proprietà dell'auto che, essendo il libretto una copia fatta per deterioramento del precedente, non riporta tutti i proprietari con le relative date dei passaggi.
Grazie a tutti:cry:
allora prima di tutto il libretto non ti viene sicuramente timbrato da un'altra officina.Per sapere se l'auto ha manomesso il contachilometri sara' una cosa dura da risolvere.Forse in audi col numero di telaio possono risalire ai tagliandi eseguiti o riparazioni, ma devono a loro volta inserito il chilometraggio altrimenti dalla presa diagnosi non e' una cosa certa quello che potrai leggere.
Ho paura che dovrai lasciar perdere...
Non puoi dimostrare niente quindi la parola tua contro la loro! Differente è se avessi saputo i km appena l'ex proprietario l'ha consegnata in concessionaria.Se fossero stati scalati potresti prendertela con quest'ultima!
madprofessor
29-01-2013, 13:29
Io parlo di tagliandi Audi e non quelli fatti da altri meccanici o officine, sul libretto, appena ritirato, la macchina aveva, nel 2010, meno km di quelli che ho adesso, ergo la manovra è stata fatta.
L'auto l'ho comprata da un privato e non da una concessionaria. Adesso ne ho 125 mila, ed è lo stesso valore che ho nel libretto all'ultimo tagliando Audi del 2010 come detto.
E' chiaro che non posso dimostrare nulla, anche perchè in nessun atto di compravendita vengono riportati i km al momento del mio acquisto ma è altrettanto chiaro che la macchina non può avere gli stessi km di 2 anni e mezzo fà. Chissa quanti km avrebbe veramente, probabilmente almeno 100 mila in + visto che era di un imprenditore (secondo proprietario)
Nessun può darmi qualche altra indicazione?
grazie mille
tutcelera
29-01-2013, 14:30
Controllando con il Vag puoi vedere quanti sono i km effettivi dell'auto.
Normalmente quando si compra l'auto usata in concessionaria sull'atto di vendita si scrivono i km dell'auto a quel momento , la concessionaria diventa così garante sulla veridicità dei km e deve risponderne nell'eventualità che a seguito di accertamento i km reali siano ben diversi da quelli indicati. Ma difficilmente anche in questo caso riusciresti ad ottenere un risarcimento senza bagni di sangue.
Comprando l'auto da privato diventa tutto molto più difficile perchè normalmente non potendoti dare una garanzia, nei contratti è solito scrivere, vista e piaciuta.
Il consiglio è sempre appurare prima dell'acquisto i reali km
madprofessor
29-01-2013, 14:42
Controllando con il Vag puoi vedere quanti sono i km effettivi dell'auto.
Normalmente quando si compra l'auto usata in concessionaria sull'atto di vendita si scrivono i km dell'auto a quel momento , la concessionaria diventa così garante sulla veridicità dei km e deve risponderne nell'eventualità che a seguito di accertamento i km reali siano ben diversi da quelli indicati. Ma difficilmente anche in questo caso riusciresti ad ottenere un risarcimento senza bagni di sangue.
Comprando l'auto da privato diventa tutto molto più difficile perchè normalmente non potendoti dare una garanzia, nei contratti è solito scrivere, vista e piaciuta.
Il consiglio è sempre appurare prima dell'acquisto i reali km
Grazie mille, mi puoi dare indicazioni su cosa comprare per avere il vag in casa, ho un a4 avant b7 sline del 2007. Ho visto che su ebay c'è molto in merito ma non vorrei comprare cose che non vadano bene.
grazie mille
federicofiorin
29-01-2013, 14:56
io sono di udine e ho il vag, se vuoi posso darti una sbirciatina !!
madprofessor
29-01-2013, 15:17
Oddio, non vorrei disturbarti anche se ti ringrazio molto.
Se la spesa non è esagerata posso cmq prenderlo anche per controllare problemi futuri.
In ogni caso sei di udine città? Se mi puoi dire cosa prendere mi faresti una vera cortesia.
tutcelera
29-01-2013, 16:26
Grande. Così gli togli la soddisfazione di vedere i km reali
io sono di udine e ho il vag, se vuoi posso darti una sbirciatina !!
fattelo controllare da Federico e poi se vorrai ti comprerai il cavo Vag :)
Oddio, non vorrei disturbarti anche se ti ringrazio molto.
Se la spesa non è esagerata posso cmq prenderlo anche per controllare problemi futuri.
In ogni caso sei di udine città? Se mi puoi dire cosa prendere mi faresti una vera cortesia.
andre.fiume
29-01-2013, 17:14
no col vag non si vedono i km originali dell'auto ! al massimo si può vedere quando è stata modificata una detrminata centralina
tutcelera
29-01-2013, 19:14
Scusami Andre ma questa procedura con vag non ti garantisce che i km visualizzati siano quelli giusti?
Avviare Vag, andare in Apllications, poi EDC15-16 mileage
no col vag non si vedono i km originali dell'auto ! al massimo si può vedere quando è stata modificata una detrminata centralina
Storia tritta e ritritta, che se fosse confermata sarebbe una brutta faccenda ed una più brutta gatta da pelare..
Ci sono diverse discussioni in merito alle quale rimando la lettura, non perchè non voglia darti suggerimenti ma proprio perchè tali info/suggerimenti ci sono a decine, per cui fai prima a cogliere le nozioni importanti che ti servono, qualora un domani dovessi intraprendere l'azione legale.
Buona fortuna
AleRomaNord
29-01-2013, 19:22
Era proprio questa la mia paura....fortunatamente e' andato tutto bene. Mi dispiace...
madprofessor
30-01-2013, 12:53
Era proprio questa la mia paura....fortunatamente e' andato tutto bene. Mi dispiace...
Cioè?
AleRomaNord
30-01-2013, 13:09
Cioè?
Scusa pensavo si capisse..mi riferivo a quando ho acquistato la mia.
madprofessor
30-01-2013, 17:10
Allora riassumo e chiedo a voi cosa posso fare:
L'auto è del 2007 e io sono il 3° proprietario dal dic 2012.
HO chiamato il concessionario da dove è uscita, il quale mi ha fatto, senza alcun problema e senza vedere il libretto ne chiedermi i documenti, 2 timbri su un libretto manutenzioni nuovo (pagato 17.5 euro)
Da li risulta che
MAggio 2010 : 124 mila km
agosto 2010 156 mila km
Dal libretto di circolazione non si capisce quanto il tizio che me l'ha venduta l'abbia presa ma deduco che, essendo un imprenditore, abbia fatto almeno 50 mila km l'anno.
Per cui, diciamo che ai 156mila km ne aggiungo almeno altri 100mila ( es non ottimista) per cui adesso l'auto ne conta almeno 250 mila se non 300 mila.
Ergo io l'ho presa con 124 mila km da un privato e l'ho pagata 11 mila euro.
Ora devo capire cosa mi conviene fare visto che non ho capito se il vag mi da o no i km originali, se mi basta il libretto manutenzioni o cosa.
L'auto è tenuta abbastanza bene ed ho un preventivo di un amico di circa 1000 euro di rispristini tra lavori di carrozerie, rigenerazione cerchi, calandra nuova senza contare il cambio delle barre portapacchi (molto graffiate)che mi costerebbe un botto tra lavoro e acquisto.
Dovendo trattare la cosa con il vecchio proprietario devo decidere cosa fare e se mi basta il libretto manutenzioni per ottenere quello che vorrei : almeno 6 euro in dietro più mille euro per tutti i lavori che devo fare.
Faccio presente che hanno appena fatto la cinghia, il tagliando completo, cambiata la pompa del gasolio (che mi ha insospettito molto a 120mila km), fatto il tagliando completo e messo su delle michelin invernali top di gamma da 1000 euro.
Voi cosa ne dite? Chissà come andrà
---------- Post added at 17:10 ---------- Previous post was at 15:16 ----------
Storia tritta e ritritta, che se fosse confermata sarebbe una brutta faccenda ed una più brutta gatta da pelare..
Ci sono diverse discussioni in merito alle quale rimando la lettura, non perchè non voglia darti suggerimenti ma proprio perchè tali info/suggerimenti ci sono a decine, per cui fai prima a cogliere le nozioni importanti che ti servono, qualora un domani dovessi intraprendere l'azione legale.
Buona fortuna
Ho letto tutti i tread sull'argomento e purtroppo non trovo info utili in quanto tutti hanno avuti problemi per auto prese da concessionari. La mia arriva da un privato.
Vorrei solo il vs aiuto, visto che posso dimostrare che il km sono stati abbassati grazie al libretto manutenzioni avuto in copia dalla concessionaria, quando posso chiedere indietro al venditore per "patteggiare". Io dall'avvocato non di sicuro.
Una a4 2.0 diesel 130 cv b7 sline avant quanti km può fare se trattata bene secondo voi?
grazie
federicofiorin
30-01-2013, 18:22
secondo me se è stata trattata molto bene ne fai ancora altrettanti!!!
kanaglia
30-01-2013, 19:12
che i km sono scalati è evidente, ma come fai a dimostrare chi li ha scalati se non è riportato da nessuna parte quanti km aveva all'acquisto?
secondo me puoi fare solo un bluff e prenderti parte della puntata col precedente proprietario ma se non ci casca lascia perdere perchè non hai niente in mano.
Ho letto tutti i tread sull'argomento e purtroppo non trovo info utili in quanto tutti hanno avuti problemi per auto prese da concessionari. La mia arriva da un privato.
Vorrei solo il vs aiuto, visto che posso dimostrare che il km sono stati abbassati grazie al libretto manutenzioni avuto in copia dalla concessionaria, quando posso chiedere indietro al venditore per "patteggiare". Io dall'avvocato non di sicuro.
Una a4 2.0 diesel 130 cv b7 sline avant quanti km può fare se trattata bene secondo voi?
grazie
A mio parere privato o conce nulla cambia, la faccenda è sempre quella.
Se hai letto le varie discussioni avrai dedotto varie ipotesi, anzitutto se ti terresti l'auto così com'è in cambio di una somma adeguata, tieni sempre conto che se i km sono quelli che tu ipotizzi, devi comunque valutare bene se la somma TOT che ti darebbe sarebbe l'ideale, potrebbe andar bene ma potresti dover cambiare l'auto a breve, dipende dalle migliaia di km che macini.
Se ti va bene questa ipotesi di chiedere il risarcimento della differenza in base ai km in più e quindi al minor valore dell'auto, somma che devi quantificare.. e se il venditore ha commesso lui il tarocco e teme ritorsioni penali, magari potresti farci un'idea.
Diverso è se questo venditore a sua volta non era consapevole della cosa (non ho ben compreso la faccenda che avrebbe fatto 50k km l'anno) per cui dovresti risalire al primo proprietario (quello che chiami il vecchio proprietario se ho ben capito) ed in questo caso la vedo dura da far valere, immagino che si difenderebbe dicendo che non ne sà nulla.
Sarebbe opportuno che intervengano chi ci è passato direttamente in queste situazioni alquanto delicate, potrebbero consigliarti il da fare, se meglio una richiesta di risarcimento diretta, o via avvocato, e se poi intendi intraprendere l'azione legale, ecc..
Credo che qualsiasi consiglio tu lo debba prendere con le molle, essendo tu alla fine che dovrai sbatterti, che dovrai tenerti l'auto o meno, ed altro..:unsure:
A questo punto non puoi stabilire chi dei due ex proprietari abbia scalato i km..... Non ne vieni fuori da questa situazione!
madprofessor
31-01-2013, 13:07
Alla fine me la prenderò nel c....o e pensare che mi sono fidato. Ho un amico che tramite il suo meccanico, dovrebbe poter risalire al chilometraggio vero. Speriamo non sia una bufala.
Grazie ancora a tutti.
kanaglia
31-01-2013, 13:40
Alla fine me la prenderò nel c....o e pensare che mi sono fidato. Ho un amico che tramite il suo meccanico, dovrebbe poter risalire al chilometraggio vero. Speriamo non sia una bufala.
Grazie ancora a tutti.
nessuno potrà dirti il vero chilometraggio, tranne chi ha scalato i km
nessuno potrà dirti il vero chilometraggio, tranne chi ha scalato i km
Interrogato il morto, non rispose..:sick:
nessuno potrà dirti il vero chilometraggio, tranne chi ha scalato i km
Esatto,hai ragione! Detto questo a olte i km sono memorizzati anche su altre entraline presenti nell'auto.So che le Bmw funzionano così! Quindi se anche Audi ha un sistema del genere dovresti "interrogare" le altre centraline di bordo per vedere se da qualche parte sono presenti i km effettivi!
Anche dopo averlo saputo però non puoi stabilire chi dei due ex proprietari abia scalato i km. No ti dannare l'anima,viviti la tua macchina e amen!
andre.fiume
01-02-2013, 09:39
Scusami Andre ma questa procedura con vag non ti garantisce che i km visualizzati siano quelli giusti?
Avviare Vag, andare in Apllications, poi EDC15-16 mileage
non funziona non appare nulla
---------- Post added at 09.39.00 ---------- Previous post was at 09.35.01 ----------
Io chiamerei il primo proprietario e gli chiedere a quanti km ha venduto l'auto se è in buona fede ti dirà i km reali se no il kilomerraggio scalato ma sarà facilmente smascherabile se i tagliandi che sono stati eseguiti prima che la vendesse riportano un kilometraggio superiorea quanto da lui dichiarato.
madprofessor
01-02-2013, 10:58
Potete dirmi secondo voi cosa vale + o meno la mia auto considerando 250 mila km?
A4 avant 2007 s-line full (fuori e dentro) 2.0 130 cv, allego foto
foto su:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?44408-Finalmente-mi-%E8-arrivata-_&p=870195&highlight=#post870195
grazie mille.
darioposti
01-02-2013, 11:00
Il tachimetro misura la velocità non i chilometri percorsi.
kanaglia
01-02-2013, 11:26
Esatto,hai ragione! Detto questo a olte i km sono memorizzati anche su altre entraline presenti nell'auto.So che le Bmw funzionano così! Quindi se anche Audi ha un sistema del genere dovresti "interrogare" le altre centraline di bordo per vedere se da qualche parte sono presenti i km effettivi!
Anche dopo averlo saputo però non puoi stabilire chi dei due ex proprietari abia scalato i km. No ti dannare l'anima,viviti la tua macchina e amen!
questa cosa accadeva già sulle bmw e46, ma non mi risulta su audi b7, e chi scalava i km se non ne era a conoscenza veniva beccato. Ora però lo sanno anche i sassi e chi lo fa non lascia traccia purtroppo
madprofessor
01-02-2013, 11:40
Il tachimetro misura la velocità non i chilometri percorsi.
Ok , scusa, dimmi tu come chiamarlo allora.
darioposti
01-02-2013, 11:42
Ok , scusa, dimmi tu come chiamarlo allora.
Contachilometri, lo dice la parola. O sia chiaro per me puoi chiamarlo anche luca tanto la figura la fai tu ciao dario :P
Potete dirmi secondo voi cosa vale + o meno la mia auto considerando 250 mila km?
A4 avant 2007 s-line full (fuori e dentro) 2.0 130 cv, allego foto
foto su:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?44408-Finalmente-mi-%E8-arrivata-_&p=870195&highlight=#post870195
grazie mille.
innanzitutto hai un 2.0 tdi 140cv, il 130cv non esiste abbinato a tale motorizzazione; riguardo la valutazione:6000-6500 euro se la vendi ad un privato.....se la ritira una conce devi decurtare altri 2000euro
p.s fonte quattroruote
ILMATTEO
03-02-2013, 20:42
purtroppo quando si prendono auto usate bisogna tutelarsi, non fidarsi... io chiamo sempre i precedenti proprietari, chiedendo dei km e problemi dell'auto, poi faccio dichiarare i km al venditore... poi controllo data di produzione delle gomme, stato dei dischi, candele, ecc ecc sono tutti indicatori del tempo e km trascorsi... non vi dico quanti ne ho sgamati, però è scandaloso che ci siano questi approfittatori. Hai la mia solidarietà.
Ciao a tutti,
come sapete il mondo è dei furbi, siccome ho il sospetto che la mia a4 abbia subito una riduzione drastica del chilometraggio devo avviare alcuni controlli.
Non avendo copia del libretto di manutenzione ne ho chiesto una copia ad Audi dal concessionario da cui è uscita, il quale mi farà i timbri dei tagliandi da loro eseguiti.
E questo è il primo passo. Ma non so come fare per sapere dove sono stati fatti gli altri tagliandi per farmi timbrare ulteriormente il libretto.
La secondo cosa, che chiedo alla comunity, di sapere se esiste un sistema sicuro per la verifica di eventuali manomissioni e si può fare , cosa costa e chi lo fà.
Mi hanno detto che si può fare da un meccanico di zona ma non so quanto sia veritiero ed eventualmente valido ai fini legali.
Sono in una brutta situazione che mi porterà, se la cosa è vera, ad un brutto periodo di brutte rogne. Il problema poi è che non so come fare per dimostrare chi ha fatto l'eventuale manomissione. Il vecchio proprietario potrebbe dirmi che l'ho fatto io per fare il furbo o cose del genere e non so come tutelarmi, se avete idee e consigli tutto e ben accetto.
L'auto ha avuto due proprietari prima di me. Sto attendendo, da un amico delle forze dell'ordine, lo storico completo dei vari passaggi di proprietà dell'auto che, essendo il libretto una copia fatta per deterioramento del precedente, non riporta tutti i proprietari con le relative date dei passaggi.
Grazie a tutti:cry:Ciao,
Quel vizietto di schilometrare è pratica diffusa, alcuni lo chiamano ironicamente "lifting".
Quando si acquista un'auto usata, che il venditore sia un privato oppure una concessionaria, si deve sempre considerare che il contachilometri può essere mendace. Infatti, anche se non dice tutto dello stato di salute di un'auto (a parità di chilometraggio, i percorsi, lo stile di guida e la manutenzione fanno la differenza),la percorrenza complessiva è ancora un importante criterio di valutazione e un semplice <lifting> del contachilometri potrebbe rendere appetibile un esemplare altrimenti difficile da vendere. Più di quanti si pensi ricorrono a questa pratica illegale, certi di farla franca grazie al muro di omertà delle case costruttrici e dei concessionari, che negano qualsiasi mappatura o certificazione dei chilometri. Nel Tuo caso, appare tangibile che vi è una certdiscrasia fra quanto dichiarato dal ex proprietario e lo stato di usura del motore o altri componenti(dischi freni,pedali, volante,interni, ecc).
Nel caso specifico, se scopri "ufficialmente" che la percorrenza effettiva è superiore a quella indicata dal contachilometri, occorre immediatamente informare il venditore. Non è detto che sia lui l'autore dello "schilometraggio", ma è pur sempre lui che ne risponde sul piano commerciale. Come? generalmente se i chilometri effettivi superano fino a 50.000 quelli dichiarati, si può richiedere la restituzione di parte del prezzo versato(revisione del prezzo), se invece la percorrenza superiore al dichiarato è di oltre 50.000 chilometri,il difetto è talmente grave da nonpoter essere sanato(non ci sono margini di trattativa) ed è possibile chiedere la risoluzione del contratto. Non solo: sempre in questo caso potrebbero sussistere gli estremi per un'azione penale (vedi art.640 c.p.) per truffa e falso. Potresti andare da un elettrauto che dispone del dispositivo chiamato "EXAMINER" che verifica i reali km sull'ABS.
genio, dovresti presentarti nell'apposita sezione, grazie...!!! :smile:
kanaglia
06-02-2013, 13:49
Ciao,
Quel vizietto di schilometrare è pratica diffusa, alcuni lo chiamano ironicamente "lifting".
Quando si acquista un'auto usata, che il venditore sia un privato oppure una concessionaria, si deve sempre considerare che il contachilometri può essere mendace. Infatti, anche se non dice tutto dello stato di salute di un'auto (a parità di chilometraggio, i percorsi, lo stile di guida e la manutenzione fanno la differenza),la percorrenza complessiva è ancora un importante criterio di valutazione e un semplice <lifting> del contachilometri potrebbe rendere appetibile un esemplare altrimenti difficile da vendere. Più di quanti si pensi ricorrono a questa pratica illegale, certi di farla franca grazie al muro di omertà delle case costruttrici e dei concessionari, che negano qualsiasi mappatura o certificazione dei chilometri. Nel Tuo caso, appare tangibile che vi è una certdiscrasia fra quanto dichiarato dal ex proprietario e lo stato di usura del motore o altri componenti(dischi freni,pedali, volante,interni, ecc).
Nel caso specifico, se scopri "ufficialmente" che la percorrenza effettiva è superiore a quella indicata dal contachilometri, occorre immediatamente informare il venditore. Non è detto che sia lui l'autore dello "schilometraggio", ma è pur sempre lui che ne risponde sul piano commerciale. Come? generalmente se i chilometri effettivi superano fino a 50.000 quelli dichiarati, si può richiedere la restituzione di parte del prezzo versato(revisione del prezzo), se invece la percorrenza superiore al dichiarato è di oltre 50.000 chilometri,il difetto è talmente grave da nonpoter essere sanato(non ci sono margini di trattativa) ed è possibile chiedere la risoluzione del contratto. Non solo: sempre in questo caso potrebbero sussistere gli estremi per un'azione penale (vedi art.640 c.p.) per truffa e falso. Potresti andare da un elettrauto che dispone del dispositivo chiamato "EXAMINER" che verifica i reali km sull'ABS.
l'examiner è la diagnosi ufficiale FIAT-LANCIA, non credo veda qualcosa sull'abs audi
allora vi racconto cosa e' successo a me qualche anno fa .
ho comprato un bmw e91da una signora di venezia con 95.000 km con libretto tagliandi di 3,5 anni ancora in estensione garanzia originale bmw la ho usata 1 mese e la macchina mi si e' spenta .portata in bmw era solo un contatto della chiave e con 15 euro risolto tutto (CON FATTURA BMW dove risulta giorno e km.pere fortuna).uso la macchina per 2 anni e 40.000 faccio tagliandi dal mio meccanico.
con 135.000 km la vendo ad un privato ad un prezzo ottimocon dichiarazione di quanti km aveva al momento del mio acquisto e della vendita . Dopo 6 mesi lui la rivende perche' si era accorto che il motore aveva problemi comprandone una nuova e dandola in permuta ad un prezzo piu' alto di quello a cui io la avevo venduta.
il conce la vende ad un ventenne che dopo 4 gg spacca turbo,motore,cambio in un colpo solo.
e qui cominciano i problemi perche' il conce la porta in bmw per riparare e scopre che la macchina aveva libretto tagliandi tarocco
il primo anno aveva fatto 145.000 , altri 120.000 il secondo e nel terzo anno non c'era traccia presumo altri 100.000 visto che la aveva lo stesso personaggio.
quindi quando lo presa io aveva 360.000 circa +40000 io = 400.000
la concessionaria ha subito denunciato l'ultimo proprietario per truffa e lui di conseguenza me. io non ho mai avuto a che fare con la legge e ho preso un bello spavento..........ve lo assicuro
mi sono subito fiondato dal concessionario a vedere . la macchina aveva 15.000 euro di danni . la persona a cui io la ho venduta aveva la mia dichiarazione sui km quando la ho venduta e si e' sollevato da tutto. io per fortuna dimostro al concessionario quella fattura di 15 euro del primo mese di mia appartenenza dimostrando cosi la mia buona fede.
ma niente. morale della favola per tacitare tutto ho dovuto pagare 10.000 euro per ripristino del 65% dei danni auto + 3.000 euro per riduzione del valore auto per km.+2000 euro alla concessionaria per danni immagine = 15.000+3000 euro avvocato.
consiglio comprate sempre macchine da chi conoscete. evitate privati affaristi . meglio sempre concessionarie
saluti a tutti e questo serva di lezione per qualcuno perche' se tu sei a conoscenza che la tua macchina ha km taroccati vendila pure ma non nasconderlo non ne vale la pena
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.