PDA

Visualizza Versione Completa : FRENO ELETROMECCANICO



audi a4 8k
29-01-2013, 16:32
SALVE A TUTTI NON RIESCO ANCORA A TROVARE UNA SOLUZIONE PER IL FRENO ELETROMECCANICO DELLA MIA AUDI A4 8K.
IL PROBLEMA E CHE NON SI DISINSERISCE ALLA PARTENZA,E MI COMPARE LA SCRITTA TOGLIERE IL FRENO DI STAZIONAMENTO.
PREMETTO CHE SO CHE DEVO METTERE LA CINTURA COSA POTREBBE ESSERE SPERO IN QUALCHE AIUTO DA PARTE VOSTRA GRAZIE:biggrin:

Iv0cup82
29-01-2013, 16:42
Scusate l'ignoranza...ma io l'ho sempre disinserito...anche se all'inizio sembrava funzionasse come dici tu. Essendo per me la prima audi , non conosco bene il funzionamento del freno a tasto. peró ora che mi dici del fatto della cintura ci proverò...

audi a4 8k
29-01-2013, 16:49
ANCHE PER ME E LA PRIMA AUDI , IL FRENO ELETROMECCANICO FUNZIONA IN PARTENZA SE HAI LA CINTURA INSERITA METTI LA PRIMA O LA RETRO E QUANDO SPUNTI IL FRENO SI DISINSERISCE DA SOLO E UN AIUTO IN PARTENZA,MA NELLA MIA MACCHINA NON FUNZIONA PIU E NON SO COME FARE A RIPARARLO SE VADO ALL AUDI MI DISSANGUANO SICURAMENTE

Banjo911
29-01-2013, 17:34
No, per disinserirlo devi premere il freno (apedale) poi premere il tasto (freno elettromrccanico), altrimenti lo rovini.

E poi so caz.i.

Marco

audi a4 8k
29-01-2013, 17:47
guarda anche nel manuale audi e riportato quello che ho scritto io,

Pasquy86
29-01-2013, 20:59
guarda anche nel manuale audi e riportato quello che ho scritto io,
Si, in realtà basta indossare la cintura, innestare la marcia e alzare la frizione per far disattivare il freno di stazionamento. Tra l'altro è una procedura che non dovrebbe procurare alcun danno visto che è indicata nel manuale d'uso.

valter_capelli
29-01-2013, 21:24
Io quelle poche volte che lo uso non lo disinserisco manualmente, ma si disinserisce automaticamente appena accelero (cambio automatico)

ricmy
29-01-2013, 21:42
Io quelle poche volte che lo uso non lo disinserisco manualmente, ma si disinserisce automaticamente appena accelero (cambio automatico)

Forse pochi sanno e usano la procedura che uso io: anche se le uso tutte e 3.

quando parto la mattina o comunque quando ho fretta tengo abbassato il bottone del freno e spunto, senza premere il freno e senza cintura si disinserisce.
se ho la cintura e non ho l'auto hold inserito(che è diverso dal freno di stazionamento e molto piu veloce), spesso uso sempre premere il bottone se ho fretta.

se sono piu rilassato, lascio fare tutto da solo e faccio uno spunto soft.

l'ultimo metodono quando sono moooolto rilassato, non ho la cintura, premo il freno e premo il pulsante, in genere se devo stare ancora 1 po fermo.


quando sto in città comunque, metto il mio bellissimo auto hold e fa tutto lui in tempo 0

Iv0cup82
29-01-2013, 23:47
Qui si parla di cambio manuale....se non sbaglio

ricmy
30-01-2013, 06:50
Qui si parla di cambio manuale....se non sbaglio

si, esatto.

audi a4 8k
30-01-2013, 08:15
Qualcuno sa Perché da me non si disinserisce anche se ho la cintura?

utente cancellato 11
30-01-2013, 08:44
Qualcuno sa Perché da me non si disinserisce anche se ho la cintura?
A parte i vari modi, più o meno personali (e alcuni del tutto ingiustificati), se non si sblocca il freno di stazionamento (con cintura allacciata e partire dolcemente;con cambio man alzare piano la frizione;con cambio aut accelerare dolcemente) può essere un mancato contatto o anomalia del sensore pedale frizione o mancata lettura del blocco cintura. Mi viene in mente questo poiche mi pare che in manale funzioni bene, quindi si esclude un'anomalia al pulsante o al motorino di innesco/disinnesco. In qualunque caso una vaggata potrà ridare un eventuale anomalia e comunque da far controllare 'dal vivo' da un meccanico (qui è un po difficile fare delle diagnosi giuste).

audi a4 8k
30-01-2013, 09:53
il sensore pedale frizione dove lo trovo?

utente cancellato 11
30-01-2013, 10:06
il sensore pedale frizione dove lo trovo?
Dovrebbe essere in testa al pedale, ma sarebbe meglio che la facessi controllare da qualcuno che sappia dove mettere le mani...... e comunque ho detto 'può' e non che sia e non potrebbe essere l'unico..

audi a4 8k
30-01-2013, 10:38
si lo so era semplice curiosita sicuramente e qualche sensore perche il freno si disinserisce normalmente premendo in freno e il tastino.se inserisco la cintura la spia e il bip scompaiono quindi non penso siano quelle

utente cancellato 11
30-01-2013, 10:54
si lo so era semplice curiosita sicuramente e qualche sensore perche il freno si disinserisce normalmente premendo in freno e il tastino.se inserisco la cintura la spia e il bip scompaiono quindi non penso siano quelle

Si ma il fatto che la il blocco della cintura faccia sparire l'avvertimento sul cdb non equivale trasmettere il segnale per lo sblocco delle pinze.

audi a4 8k
30-01-2013, 11:25
ah ho capito infatti dal blocco cintura partono 2 cavi con altri fili poi ho notato che sotto a degli attachi che partono tutti dal sedile e finiscono in una scatola nel fondo dell' auto magari se tolgo e riattacco si reseta?

utente cancellato 11
30-01-2013, 11:50
ah ho capito infatti dal blocco cintura partono 2 cavi con altri fili poi ho notato che sotto a degli attachi che partono tutti dal sedile e finiscono in una scatola nel fondo dell' auto magari se tolgo e riattacco si reseta?
Non lo so.... sempre che staccando non crei altri errori nella centralina. Prova a staccare il negativo della batteria e dopo averlo staccato accendi il quadro (che ovviamente non si accenderà) e dopo 15 minuti spegni il quadro e riattacchi il polo negativo (ricorda che poi dovrai ri codificare i telecomado/i)

audi a4 8k
30-01-2013, 11:57
Ricodificare per le aperture alza cristalli intendi? Mi ricordi come si fa?

utente cancellato 11
30-01-2013, 12:08
Ricodificare per le aperture alza cristalli intendi? Mi ricordi come si fa?
..... non lo so :laugh: ma credo sia una scemata (mi sembra che devi infilare la chiave nel quadro, accenderlo e poi pigiare sul tastino apri e poi chiudi..ma non sono sicuro)

audi a4 8k
30-01-2013, 12:12
Capito ora provo grazie speriamo funzioni

Iv0cup82
30-01-2013, 12:52
Quindi , mi sa che nel mio caso , avendo disattivato il bip cintura, forse ho disattivato anche la funzione di disattivazione automatica con cintura inserita...

audi a4 8k
30-01-2013, 13:19
NIENTE DA FARE IL FRENO NON SI DISINSERISCE DA SOLO IN PIU ORA SI E' ACCESA LA SPIA AIRBAG E NON RIESCO A FARLA SPEGNERE QUALCHE CONSIGLIO PLEASE!!!!!!!!!!!!!

Iv0cup82
30-01-2013, 13:23
Secondo me hai qualche anomalia da fare verificare a mani esperte....consiglio, vai in officina.

utente cancellato 11
30-01-2013, 13:52
NIENTE DA FARE IL FRENO NON SI DISINSERISCE DA SOLO IN PIU ORA SI E' ACCESA LA SPIA AIRBAG E NON RIESCO A FARLA SPEGNERE QUALCHE CONSIGLIO PLEASE!!!!!!!!!!!!!

Strana sta cosa.... Fai fare una vaggata e fai togliere l'errore dell'airbag (è impossibile che si accenda solo per aver staccato la batteria..) e fai controllare da un meccanico che abbia esperienza


ps: ho letto adesso che hai staccato la centralina sotto il sedile....non era cosa da fare assolutamente con batteria collegata, quindi hai fatto cose che non ti ho detto. Speriamo che tu non abbia rovinato la centralina di controllo (ti ricordo che l'airbag è sensibilissimo alle scariche elettriche...)

Iv0cup82
30-01-2013, 14:22
Quindi , mi sa che nel mio caso , avendo disattivato il bip cintura, forse ho disattivato anche la funzione di disattivazione automatica con cintura inserita...

Il mio freno con la cintura inserita si sblocca in automatico, provato ora...

audi a4 8k
30-01-2013, 14:32
spero che sia un errore in memoria!!!!!!

---------- Post added at 14.32.10 ---------- Previous post was at 14.31.08 ----------

se scollego la batteria posso resettare anche questo tipo di errori?

utente cancellato 11
30-01-2013, 14:37
spero che sia un errore in memoria!!!!!!

---------- Post added at 14.32.10 ---------- Previous post was at 14.31.08 ----------

se scollego la batteria posso resettare anche questo tipo di errori?
Mi spiace ma ma in qualche modo mi sento responsabile (anche se hai eseguito cose che NON ti ho suggerito) e quindi eviterò in futuro di dare info che poi vengono ignorate. Detto questo, devi far fare una scansione vag e sperare che non si sia rovinato l'airbag, ogni altro consiglio a questo punto è superfluo.

audi a4 8k
30-01-2013, 14:42
tu non hai nessunissima colpa anzi ti chiedo scusa se non ho dato retta mi e' successo anche altre volte che si accendesse la spia airbag ma era soltanto un errore da cancellare ecco perche chiedevo se staccando la batteria l'errore spariva oppure dovevo entrare con l'autodiagnosi e cancellare con quella ti chiedo ancora scusa

audi a4 8k
01-02-2013, 21:00
tutto ok per la spia airbag ho vagato e escompersa mi ha scritto l'errore e stato causato da uno sbalzo di corrente tutto ok
sai per caso dove trovo l'errore del freno a mano ho cercato ma non sono riuscito grazie

audi a4 8k
02-02-2013, 16:40
salve riposto il problema che ho con la mia a4 ho fatto la scansione con il vag e mi a dato questo errore


00473 - Modulo di controllo per Elect. Parco / Freno a mano (J540): No Signal / Communication
Possibili cause
Cablaggio / Connector (s) da / per modulo di controllo per Elect. Parco / Freno a mano (J540) difettoso
Guasto (s) memorizzati nel modulo di controllo per Elect. Parco / Freno a mano (J540)
Possibili soluzioni
Controllare cablaggio / Connector (s) da / per modulo di controllo per Elect. Parco / Freno a mano (J540)
Controllare blocchi di valori di misura (MVB)
Blocchi di valori di solito di misura (MVB) 125 + mostra lo stato attuale della comunicazione
Categoria :

qualcuno puo aiutarmi grazie mille

guitor
02-02-2013, 18:19
A vederla così sembra che ci sia un interruzione dei cavi (mancanza di comunicazione).
Hai provato a fare la misura MVB? : http://www.ross-tech.com/vcds/tour/m-blocks.html

audi a4 8k
02-02-2013, 18:47
no non saprei come fare

utente cancellato 11
02-02-2013, 18:53
Guarda i cavi che alimentano il motorino del freno (sulla pinza posteriore) e il connettore. I cavi seguili anche per un po nei pressi del collegamento, si dice che a volte si interrompono proprio vicino la pinza.

audi a4 8k
02-02-2013, 18:57
dovro sollevarla sicuramente grazie dell'aiuto :biggrin:

utente (cancellato) 4
05-06-2013, 00:26
Ciao ragazzi, sulla mi precedente Passat cc, quando mi trovavo in salita o in discesa, dopo aver lasciato il freno, per uno/due secondi la macchina restava frenata. La funzione si chiama hill assist, e pare venga più o meno inglobata nell'auto hold. Quello che vi chiedo, c'è qualcuno, specialmente delle facelift, che ha la sola funzione hill assist? Vi domando questo perché sull'A1 è presente...
Chi mi risponde?

stefanoadvance
05-06-2013, 09:22
sulla mia c'è.........

fausto
05-06-2013, 09:51
io con l's-tronic praticanente è come se l'avessi anche se era disponibile come optional.

in pratica a marcia inserita (D) lasciando il freno la macchina rimane bloccata per un paio di secondi.

che me ne sarei fatto dell'optional aggiuntivo se già così svogle praticamente la stessa funzione?

bhò.

ricmy
05-06-2013, 11:09
io con l's-tronic praticanente è come se l'avessi anche se era disponibile come optional.

in pratica a marcia inserita (D) lasciando il freno la macchina rimane bloccata per un paio di secondi.

che me ne sarei fatto dell'optional aggiuntivo se già così svogle praticamente la stessa funzione?

bhò.
l'auto hold tiene il freno bloccato per ben piu di qualche secondo. e se il sistema si "riscalda" perchè in funzione da toppo tempo viene attivato il freno elettromeccanico

fausto
05-06-2013, 11:32
ah bè capisco.

però non ne sento la necessità francamente avendo già l's-tronic che mi aiuta.

kobra42
22-06-2013, 20:51
Salve a tutti, ho letto con interesse tutti questi post e ora la mia domanda è questa:
non avendo l'assistenza alla partenza già installato, è possibile con l'aggiunta del pulsantino e magari con una vaggata che abilitala funzione
riuscire ad averlo ?
Penso che il motorino che blocca le ruote è lo stesso, quello che manca a questo punto è il comando/controllo da parte del Vag.

Saluti

mauro

pitty
22-06-2013, 21:04
Salve a tutti, ho letto con interesse tutti questi post e ora la mia domanda è questa:
non avendo l'assistenza alla partenza già installato, è possibile con l'aggiunta del pulsantino e magari con una vaggata che abilitala funzione
riuscire ad averlo ?
Penso che il motorino che blocca le ruote è lo stesso, quello che manca a questo punto è il comando/controllo da parte del Vag.

Saluti

mauro

Oltre al tasto serve anche la centralina ABS/ESP compatibile. Se segui i link nella mia firma, nel mio thread generale dei miei retrofit trovi i codici che lo supportano. In pratica se hai il controllo pressione pneumatici attivo è compatibile per l'AHHA (audi Hild Hold Assist).
Controlla nel mio thread e avrai la risposta. Se dovesse essere compatibile ti servirà il tasto, il cablaggio e la vaggata. Considera che 1 o 2 fili del cablaggio da aggiungere (non ricordo con precisione) arrivano fino alla centralina ESP!

kobra42
22-06-2013, 21:08
Oltre al tasto serve anche la centralina ABS/ESP compatibile. Se segui i link nella mia firma, nel mio thread generale dei miei retrofit trovi i codici che lo supportano. In pratica se hai il controllo pressione pneumatici attivo è compatibile per l'AHHA (audi Hild Hold Assist).
Controlla nel mio thread e avrai la risposta. Se dovesse essere compatibile ti servirà il tasto, il cablaggio e la vaggata. Considera che 1 o 2 fili del cablaggio da aggiungere (non ricordo con precisione) arrivano fino alla centralina ESP!

Grazi ora leggo

Mauro/kobra

pitty
22-06-2013, 21:13
di nulla figurati!!!! Se hai bisogno chiedi pure in pm il numero di cell che ci contattiamo su whastapp anche se la prox settimana sarò parecchio impegnato per lavoro e sarò nella zona di Taranto!!!!

ricmy
22-06-2013, 22:47
di nulla figurati!!!! Se hai bisogno chiedi pure in pm il numero di cell che ci contattiamo su whastapp anche se la prox settimana sarò parecchio impegnato per lavoro e sarò nella zona di Taranto!!!!

se ti serve una centralina\ un cablaggio contattami te lo preparo

ercole
26-06-2013, 21:59
salve! io per lo sblocco del freno a mano in partenza con cintura inserita su un'audi a4 con cambio manuale
l'ho risolto inserendo nell'mmi l'avviso cambio marce nel km, infatti un mio cliente per sbaglio l'aveva tolto e
da quel momento non si sbloccava il freno a mano in partenza!

utente cancellato 11
26-06-2013, 22:03
salve! io per lo sblocco del freno a mano in partenza con cintura inserita su un'audi a4 con cambio manuale
l'ho risolto inserendo nell'mmi l'avviso cambio marce nel km, infatti un mio cliente per sbaglio l'aveva tolto e
da quel momento non si sbloccava il freno a mano in partenza!
??? cioè?

ercole
26-06-2013, 22:18
sul modello 8k se non hai l'indicatore attivo cambio marce su km con cintura allacciata non si toglie da solo
il freno a mano quando parti

utente cancellato 11
26-06-2013, 22:20
sul modello 8k se non hai l'indicatore attivo cambio marce su km con cintura allacciata non si toglie da solo
il freno a mano quando parti

ok grazie :smile:

pitty
29-06-2013, 15:27
sul modello 8k se non hai l'indicatore attivo cambio marce su km con cintura allacciata non si toglie da solo
il freno a mano quando parti

non si finisce mai di imparare!!! Questa non la sapevo forse perkè io la funzione la tengo sempre attiva!!!! eh eh eh!!!