Visualizza Versione Completa : Radio aftermarket con Bose Sound
Salve a tutti possiedo una audi a4 b7 del 2005 con autoradio concert a un singolo din e bose sound e volevo passare ad una radio aftermarket, la qualità dell'autoradio che ho ora mi soddisfa e cambiandola non vorrei scendere di qualità ma in passato su una a3 1 serie ed un TT mk1 non che mk2 in famiglia passando alle aftermarket dovevo mettere degli adattatori e la qualità non era più quella di prima anzi. La mia domanda è la seguente qualcuno di voi ha installato una radio aftermarket senza quelle centralinette della phonocar? Volevo sfruttare l'amplificatore della bose originale in quanto fa andare tutti gli altoparlanti e non solo sub e posteriori ma vorrei mandarci un segnale pulito e non un segnale amplificato e poi ridotto con quelle centraline saluti simone
ciao credo che dovrai cercare nella sezione adatta http://forum.audirsclub.it/forumdisplay.php?53-Autoradio-Impianti-HI-FI-Navigatore-Satellitare-Impianti-telefonici-e-antifurto ciao
Ho cercato e letto tanto ma non ho trovato molto, non tutti hanno il bose sound e in pochissimi hanno abbinato questo a un'aftermarket
Roberto90
02-02-2013, 16:12
Ciao! Ho alcune differenze da te, ho una a3 e non una a4 e ho l audi concert invece del bose.. Ma anche io ho come te di serie amplificare e sub nel baule.. È tutto strutturato uguale! Io ho montato una radio alpine e suona che è una meraviglia, molto molto meglio di prima con la radio originale! Ho montato i vari adattatori dietro alla radio, e il suono come ho appena scritto è perfetto!
Ho installato tutto :
Cornice monodin originale audi codice 8E0035459 costo pieno 30€
centralina Thender per Bose Sound (radio con tutti gli altoparlanti amplificati) codice 85-096 per radio dal 98 al 2007 costo 50€ (da un'installatore quindi ci stà che costi meno).
io per ora stò usando una radio Sony da 70 € modello CDX-GT40U 45WX4 la centralina prende il segnale dalla radio quindi potrebbe essere che più questa è potente e più si ha la possibilità che alla fine il suono possa distorcere, comunque a breve vorrei provare un'altra radio ma solo per estetica in quanto non so se è la centralina o se è il bose sound che lavora bene ma la qualità è ottima suona come la radio originale tranne i bassi che sono più corposi così non sento la mancanza di un sub più potente. La potenza non manca la radio arriva va da 0 a 50 di volume ma a 25 suona fortissimo e oltre ci si spinge solo se il brano che si stà ascoltando è basso e comunque si vuole che la musica spacchi i timpani, oltre 25 non ci sono andato ho paura che gli altoparlanti si possano danneggiare. Nella scelta della radio io prenderei una che ha una scala di volume estesa . La ricezione della radio non mi pare peggiorata e anche con usb i brani suonano bene. SSe siete interessati ad una radio entry level scarterei le kenwood la differenza con le sony è avvertibile, simile la prestazione con le alpine. Non dico che le kenwwod siano male dico solo che negli stereo entry level le prestazioni non sono il massimo.
Un'appunto col Bose Sound non si può regolare il fader ne con la radio originale ne con una aftermarket ma non c'è problema il suono è perfettamente bilanciato, inoltre la radio non è più sottochiave, la si può mettere ma bisogna comprare un pezzo per farla mettere sottochiave e si perdono il nome della traccia o la radio nel display centrale ,a anche qui si può ovviare con una centralina che costa sulle 100 euro. A ogni modo se volete tutto rivolgetevi ad un'installatore non tutte le radio sono predisposte per far apparire le informazioni nel display del cruscotto. Spero che questo mio post possa servire a qualcuno saluti Simone.
max.s38l
13-03-2013, 14:57
si si può fare... se non ti interessa il discorso "canbus" ... io ho messo una radio aftermarket... usato alcuni parti di un impianto bose che avevo da parte.
SENZA SPENDERE UNA LIRA , SENZA COMPRARE , STI PHONECAR, BORTESI ....
semplicemente ho tagliato lo spinotto audio tirato fuori cavo+ cavo- cavo segnale per ampli e cavi casse... e fatti uno ad uno collegamenti ad attacco ISO standard. stop ...
perchè per IL RESTO L'AUTO NON è ALTRO CHE UN VEICOLO CHE Dà ALIMENTAZIONE ALLA RADIO . nel senso... la radio prende dalla auto solo la corrente. .i lresto ha il suo circuito... altoparanti - ampli - sub - con i suoi collegamenti e spinotti ( ma quelli li tagli e fai i collegamenti uno ad uno magari con dei fastom etc.. )
Un'appunto il bose sound (almeno su audi a4) non ha il volume che aumenta in relazione alla velocità ma un sistema particolare che tende a compensare con un'aumento di volume (non necessariamente tutte le frequenze) tutti rumori (ovviamente anche quelli dovuti all'aumentare della velocità). questo sistema non è un sistema integrato nella radio ma è una cosa a parte e infatti funziona anche ora che ho installato una radio aftermarket.
andre.fiume
25-03-2013, 21:08
Il Gala è ovviamente un meccanismo esterno all radio ma non sempre funziona con le radio aftermarket
Il Gala è ovviamente un meccanismo esterno all radio ma non sempre funziona con le radio aftermarket
son contento che allora con la mia funzioni :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.