Accedi

Visualizza Versione Completa : cavo vag com



carmelo1970
04-02-2013, 15:17
Ciao a tutti.
Volevo sapere alcune dato che mi e' arrivato il cavo vag 11.11.3.
Mi serve sapere se faccio delle modifiche nell'auto con il vag perdo la garanzia.?
Si possono davvero fare dei danni seri. Esiste un modo per tornare ai valori originali. Sinceramente ho tanta paura. a pensare che non vedevo l'ora che mi arrivasse

loschiaffo
04-02-2013, 18:09
prima di fare qualsiasi modifica ti fai una scansione e salvi i risultati, cosi hai messo al sicuro la codifica originale, che e' una stringa di caratteri alfanumerici (byte e bit del "long coding" - dentro ogni centralina).
se dopo le modifiche hai errori o malfunzionamenti, rimetti la codifica originale e tutto torna a posto.
alcune modifiche suggerite nel forum potrebbero non essere supportate dalle tue centraline, e causare errori.
ci sono piccole differenze in base all'anno di produzione (macchine recenti hanno centrlaine con piu byte di memoria e quindi fanno piu cose).

fai le tue prove, trovi le codifiche piu comuni nel forum, il software del vag e' intuitivo, ma alle prime esperienze io lascerei stare abs, airbag e centralina motore, impostazioni sbagliate li dentro possono essere "pericolose", bloccare la macchina o i freni ecc ecc. e farti rischiare la pelle....
oppure poi devi spendere un sacco di soldi in officina audi per far tornare tutto a posto. difficilmente un meccanico generico ci salta fuori.

sulle altre impostazioni, diciamo "impostazioni di confort" (luci varie, navigatore, menu del FIS ecc) puoi lavorare piu tranquillo.

non collegarti a internet mentre il vag e' aperto, perche "bruci" il cavo, infatti il vag cerca aggiornamenti, in ross tech scoprono che e' un clone e cancellano il numero seriale del cavo, rendendolo inservibile.

carmelo1970
04-02-2013, 18:33
prima di fare qualsiasi modifica ti fai una scansione e salvi i risultati, cosi hai messo al sicuro la codifica originale, che e' una stringa di caratteri alfanumerici (byte e bit del "long coding" - dentro ogni centralina).
se dopo le modifiche hai errori o malfunzionamenti, rimetti la codifica originale e tutto torna a posto.
alcune modifiche suggerite nel forum potrebbero non essere supportate dalle tue centraline, e causare errori.
ci sono piccole differenze in base all'anno di produzione (macchine recenti hanno centrlaine con piu byte di memoria e quindi fanno piu cose).

fai le tue prove, trovi le codifiche piu comuni nel forum, il software del vag e' intuitivo, ma alle prime esperienze io lascerei stare abs, airbag e centralina motore, impostazioni sbagliate li dentro possono essere "pericolose", bloccare la macchina o i freni ecc ecc. e farti rischiare la pelle....
oppure poi devi spendere un sacco di soldi in officina audi per far tornare tutto a posto. difficilmente un meccanico generico ci salta fuori.

sulle altre impostazioni, diciamo "impostazioni di confort" (luci varie, navigatore, menu del FIS ecc) puoi lavorare piu tranquillo.

non collegarti a internet mentre il vag e' aperto, perche "bruci" il cavo, infatti il vag cerca aggiornamenti, in ross tech scoprono che e' un clone e cancellano il numero seriale del cavo, rendendolo inservibile.

Ciao. quindi quando ho installato il cd nel computer ho fatto danno e a pensare che mi skno nel frattempo collegato nel sito di ross tech

loschiaffo
04-02-2013, 18:41
se mentre eri collegato a internet non hai aperto il vag, cioe' non lo hai "acceso", forse non e' successo niente. probabilmente l'installazione e' andata a buon fine.
altrimenti avresti avuto un qualche messaggio di errore sul monitor.
devi solo provare a collegare il vag alla macchina, girare la chiave nel cruscotto e cliccare l'icona vcds.
vedi subito se riconosce il cavo oppure ti dice periferica non riconosciuta.

fai molta attenzione in futuro, spegni sempre internet (anche wi fi)!! mentre usi il vag.
tutti i vag che trovi sulla rete al prezzo di 50-60 euro, sono tutte copie (originale costa 400 o 500 euri mi pare) e se vengono riconosciute e disattivate dalla casa madre, poi e' un pallino ripristinarle.

carmelo1970
06-02-2013, 06:09
se mentre eri collegato a internet non hai aperto il vag, cioe' non lo hai "acceso", forse non e' successo niente. probabilmente l'installazione e' andata a buon fine.
altrimenti avresti avuto un qualche messaggio di errore sul monitor.
devi solo provare a collegare il vag alla macchina, girare la chiave nel cruscotto e cliccare l'icona vcds.
vedi subito se riconosce il cavo oppure ti dice periferica non riconosciuta.

fai molta attenzione in futuro, spegni sempre internet (anche wi fi)!! mentre usi il vag.
tutti i vag che trovi sulla rete al prezzo di 50-60 euro, sono tutte copie (originale costa 400 o 500 euri mi pare) e se vengono riconosciute e disattivate dalla casa madre, poi e' un pallino ripristinarle.


Ciao sai se facendo modifiche con il vag si perde la garanzia?

carmelo1970
07-02-2013, 15:14
Ciao sai se facendo modifiche con il vag si perde la garanzia?

Perche nessuno mi vuole dire se perdo la garanzia usando il vag?