Visualizza Versione Completa : chiusura valvola egr con vag
volevo chiudere la valvola egr facendola lavorare fino al limite di legge!
Ho provato questa procedura che ho trovato sul forum:
Chiusura Valvola EGR
Selezionare il modulo Engine-01
Premere il pulsante Security Access
Inserire il valore “12233” e confermare.
Premere il pulsante Adaption-10
Selezionare il “Channel 03” (attenzione a non interferire con gli altri canali).
Dare un leggero colpo con l’acceleratore per attivare la valvola EGR per il minuto successivo.
Viene visualizzato il valore standard “32768” e il valore di aria aspirata in mg/stroke.
Per ridurre la percentuale di funzionamento dell’EGR aumentare il valore il più
possibile verificando nel campo “Test Value” che sia un valore accettabile per la
centralina (se compare va bene). Il valore massimo è “33768”. E’ possibile inserirlo
direttamente ed eventualmente scendere fino ad un valore accettato.
Una volta scelto il valore desiderato premere “Save”.
Il costruttore garantisce che sino al valore di 370mg/stroke, le emissioni di NOx
rientrano nelle normative, pertanto è consigliato ridurre il valore impostato fino a
rimanere leggermente sotto a 370mg/stroke. Mantenendo il valore massimo, le
emissioni potrebbero aumentare oltre i limiti di legge (probabilmente l’auto non
passerebbe ai controlli periodici sulle emissioni).
Se il valore di aria aspirata aumenta improvvisamente significa che è passato
troppo tempo dal colpo sul gas e la valvola non è più aperta; è sufficiente ridare un
colpo sul gas.
ma il problema è che il valore che ho è ben diverso da 32768, è 8192! e quindi non so come modificarlo!
premetto che è stato fatto un aumento di prestazioni dal precedente proprietario e può darsi che sia già chiusa ma come faccio a saperlo!
e come faccio a modificare questo dato per fare lavorare meno la valvola?
grazie!
Gabriela4tfsi
10-02-2013, 13:03
volevo chiudere la valvola egr facendola lavorare fino al limite di legge!
Ho provato questa procedura che ho trovato sul forum:
Chiusura Valvola EGR
Selezionare il modulo Engine-01
Premere il pulsante Security Access
Inserire il valore “12233” e confermare.
Premere il pulsante Adaption-10
Selezionare il “Channel 03” (attenzione a non interferire con gli altri canali).
Dare un leggero colpo con l’acceleratore per attivare la valvola EGR per il minuto successivo.
Viene visualizzato il valore standard “32768” e il valore di aria aspirata in mg/stroke.
Per ridurre la percentuale di funzionamento dell’EGR aumentare il valore il più
possibile verificando nel campo “Test Value” che sia un valore accettabile per la
centralina (se compare va bene). Il valore massimo è “33768”. E’ possibile inserirlo
direttamente ed eventualmente scendere fino ad un valore accettato.
Una volta scelto il valore desiderato premere “Save”.
Il costruttore garantisce che sino al valore di 370mg/stroke, le emissioni di NOx
rientrano nelle normative, pertanto è consigliato ridurre il valore impostato fino a
rimanere leggermente sotto a 370mg/stroke. Mantenendo il valore massimo, le
emissioni potrebbero aumentare oltre i limiti di legge (probabilmente l’auto non
passerebbe ai controlli periodici sulle emissioni).
Se il valore di aria aspirata aumenta improvvisamente significa che è passato
troppo tempo dal colpo sul gas e la valvola non è più aperta; è sufficiente ridare un
colpo sul gas.
ma il problema è che il valore che ho è ben diverso da 32768, è 8192! e quindi non so come modificarlo!
premetto che è stato fatto un aumento di prestazioni dal precedente proprietario e può darsi che sia già chiusa ma come faccio a saperlo!
e come faccio a modificare questo dato per fare lavorare meno la valvola?
grazie!
ciao...io ho lo stesso problema del tuo! non so se è stata modificata o no...anche io ho un valore simile ma da quello che ho visto tramite vag la macchina non è stata mai mappata..quindi non so come devo fare a saperlo:wacko:
Verificare se l'auto e Mappata
andare in
[01-Engine]
cliccare su Advance Identification
voce Flash Status
ci sono due voci
Programming Attempts e Successful Attempts se è tutto nella norma il valore è 0 altrimenti è stata eseguida una modifica o aggiornamento
su flash date vi indica il giorno della modifica
ciao raga ho trovato questa procedura
tutte le procedure via vag sono qua http://www.ecu-tuning.it/home/topic/16830-come-usare-il-vag-comecco-i-passaggi/
Gabriela4tfsi
10-02-2013, 16:48
Verificare se l'auto e Mappata
andare in
[01-Engine]
cliccare su Advance Identification
voce Flash Status
ci sono due voci
Programming Attempts e Successful Attempts se è tutto nella norma il valore è 0 altrimenti è stata eseguida una modifica o aggiornamento
su flash date vi indica il giorno della modifica
ciao raga ho trovato questa procedura
tutte le procedure via vag sono qua http://www.ecu-tuning.it/home/topic/16830-come-usare-il-vag-comecco-i-passaggi/
la mia nn è mappata ma ha questo valore alto sulla egr
ciao ragazzi se avete ancora il numero 8192 la valvola egr non e' chiusa per niente.Il valore massimo che si puo' mettere e' 26214 vai su engine > security access > inserisci 12233 e dai ok
a quel punto vai su adaption>canale 3 e cerchi il valore massimo possibile (26214 sul 2.0tdi) questa procedura dovrebbe andar bene provatela e fatemi sapere.
ho trovato un sito dove hanno trovato la soluzione per chiudere la valvola egr ma bisogna registrarsi. il sito e' http://www.ecu-tuning.it/home/index.php?app=core&module=global§ion=login&do=process
Gabriela4tfsi
10-02-2013, 18:16
ciao ragazzi se avete ancora il numero 8192 la valvola egr non e' chiusa per niente.Il valore massimo che si puo' mettere e' 26214 vai su engine > security access > inserisci 12233 e dai ok
a quel punto vai su adaption>canale 3 e cerchi il valore massimo possibile (26214 sul 2.0tdi) questa procedura dovrebbe andar bene provatela e fatemi sapere.
ho trovato un sito dove hanno trovato la soluzione per chiudere la valvola egr ma bisogna registrarsi. il sito e' http://www.ecu-tuning.it/home/index.php?app=core&module=global§ion=login&do=process
vado subito a fare una vaggata
aspetto il risultato............
Gabriela4tfsi
10-02-2013, 19:09
aspetto il risultato............
fatto...ma ora come faccio a sapere se effettivamente questa valvola lavora meno?
ciao dovresti sentire piu' reattiva la macchina sopratutto ai bassi regimi,questa e' la prima impressione che senti. fammi sapere
Gabriela4tfsi
10-02-2013, 19:12
ok...più tardi la provo...ma tramite vag mica si può notare qualcosa nel ceck dei valori?
qui non so' aiutarti,mi spiace ma prova l'auto e poi mi raccomando fammi sapere le tue sensazioni quali sono.
ciao ragazzi se avete ancora il numero 8192 la valvola egr non e' chiusa per niente.Il valore massimo che si puo' mettere e' 26214 vai su engine > security access > inserisci 12233 e dai ok
a quel punto vai su adaption>canale 3 e cerchi il valore massimo possibile (26214 sul 2.0tdi) questa procedura dovrebbe andar bene provatela e fatemi sapere.
ho trovato un sito dove hanno trovato la soluzione per chiudere la valvola egr ma bisogna registrarsi. il sito e' http://www.ecu-tuning.it/home/index.php?app=core&module=global§ion=login&do=process
ok grazie proverò con questo valore! comunque è strano che sulla mia mappata con una ventina di cavalli in più non abbiano chiuso l'egr!
teknoraver
11-02-2013, 02:51
Questa procedura è solo per i common rail
quindi la procedura corretta per i 2.0 pde è la prima ad inizio discussione??
Chiusura Valvola EGR
Selezionare il modulo Engine-01
Premere il pulsante Security Access
Inserire il valore “12233” e confermare.
Premere il pulsante Adaption-10
Selezionare il “Channel 03” (attenzione a non interferire con gli altri canali).
Dare un leggero colpo con l’acceleratore per attivare la valvola EGR per il minuto successivo.
Viene visualizzato il valore standard “32768” e il valore di aria aspirata in mg/stroke.
Per ridurre la percentuale di funzionamento dell’EGR aumentare il valore il più
possibile verificando nel campo “Test Value” che sia un valore accettabile per la
centralina (se compare va bene). Il valore massimo è “26214 sul tdi common rail”.
Una volta scelto il valore desiderato premere “Save”.
Il costruttore garantisce che sino al valore di 370mg/stroke, le emissioni di NOxsotto a 370mg/stroke.
Se il valore di aria aspirata aumenta improvvisamente significa che è passato
troppo tempo dal colpo sul gas e la valvola non è più aperta; è sufficiente ridare un
colpo sul gas.
teknoraver
11-02-2013, 12:08
Per il PDE e` completamente diverso:
Il security code "12233" non viene accettato, il canale EGR e` 05 e non 03, e invece di 32768 c'e` 128.
non credo si possa fare via VAG
ma gabriela4tsfi mi ha confermato che l'esito e' andato a buon fine,infatti aspetto conferma di miglioramenti o no.
---------- Post added at 12.53.22 ---------- Previous post was at 12.16.47 ----------
ho trovato questa discussione
però sulla 170cv non si puo fare, solo sul 1.9 e sul 2.0 140cv..
loschiaffo
11-02-2013, 13:11
ma gabriela4tsfi mi ha confermato che l'esito e' andato a buon fine,infatti aspetto conferma di miglioramenti o no.
---------- Post added at 12.53.22 ---------- Previous post was at 12.16.47 ----------
ho trovato questa discussione
però sulla 170cv non si puo fare, solo sul 1.9 e sul 2.0 140cv..
sul 2.0 tdi 140 cv, iniettore pompa, sigla BMM, anno 2007, seguendo la guida postata qui, non si riesce a fare nulla per modificare la regolazione della EGR. il vag mi dice error, channel not avalaible, o roba del genere.
faccio il security access e quello lo prende, ma il channel 03 non e' accessibile, nessun valore appare nella videata, solo finestrelle vuote, restano tutte in bianco.
la colpa sara' della mia centralina engine (anno 2007, magari la modifica sulla EGR non era prevista a progetto, e quindi la centrlaina non riceve nessun comando in merito all'egr) oppure e' il mio vag, che non e' aggiornato o altro??
questa codifica e' specifica con i motori common rail da 140cv.Pensa che non funziona coi motori da 170cv,se hai un iniettore pompa la codifica da fare non e' questa.
---------- Post added at 13.30.10 ---------- Previous post was at 13.27.52 ----------
ciao se vuoi eliminare la valvola egr nella tua segui qui http://forum.audirsclub.it/showthread.php?42413-chiusura-egr-tramite-centralina! ciao
Gabriela4tfsi
11-02-2013, 13:42
allora io ho un PDE...ho inserito la password e mi è stata accettata..sono andato sul canale 3 e c'era il valore di 8194..quel valore l'ho spostato a 26214...solo che non noto differenze
loschiaffo
11-02-2013, 13:56
questa codifica e' specifica con i motori common rail da 140cv.Pensa che non funziona coi motori da 170cv,se hai un iniettore pompa la codifica da fare non e' questa.
---------- Post added at 13.30.10 ---------- Previous post was at 13.27.52 ----------
ciao se vuoi eliminare la valvola egr nella tua segui qui http://forum.audirsclub.it/showthread.php?42413-chiusura-egr-tramite-centralina! ciao
la discussione del link parla della 8L, e di chiudere la egr con un lamierino. si poteva fare, sul motore 1,9 da 130 cv la valvola egr era meccanica, comandata a depressione.
ma non si puo fare sulla 8P, l'egr e' controllata dalla centralina elettronica, se metti il lamierino scatta subito l'avaria motore!
Gabriela4tfsi
11-02-2013, 13:59
la discussione del link parla della 8L, e di chiudere la egr con un lamierino. si poteva fare, sul motore 1,9 da 130 cv la valvola egr era meccanica, comandata a depressione.
ma non si puo fare sulla 8P, l'egr e' controllata dalla centralina elettronica, se metti il lamierino scatta subito l'avaria motore!
allora come è possibile farlo?
loschiaffo
11-02-2013, 16:39
allora come è possibile farlo?
la egr nella vetture piu recenti si controlla/disattiva via software. solo che bisogna avere i parametri giusti, ogni serie di motori ha i suoi valori.
vedi quanta differenza c'e' tra i vari valori postati nel forum solo per la a3. poi magari ci sono altri valori per la a4, a5 ecc, che hanno diverse motorizzazioni.
quasi impossibile saltarci fuori da soli, da amatori, come noi del forum.
io sulla mia A3 non ho potuto ancora fare niente (e non voglio azzardare qualche manovra a caso, non voglio spaccare il motore o restare a piedi...).
forse solo un meccanico audi, consultando i manuali di officina riservati a loro, sa i valori giusti. e non te li dira' mai...
teknoraver
11-02-2013, 16:42
forse solo un meccanico audi, consultando i manuali di officina riservati a loro, sa i valori giusti. e non te li dira' mai...
detto cosi` sembra il mistero dei cavalieri templari :asd:
loschiaffo
11-02-2013, 16:46
intendo dire che i parametri sono tanti e variano per ogni serie di motore. il 130cv, poi 140cv, il 143cv delle a4, poi il 170cv.
anni fa il diesel era iniettore pompa e ora i piu recenti sono common rail...
ovvio che ci siano parametri personalizzati per ogni serie di motore, anche se sono sempre 2000cc di cilindrata.
cambia il sistema di iniezione e sicuro cambia la pressione dei gas di scarico, il volume di gas da far ricircolare ecc.
in officina audi hanno sicuro tabelle/files nel vas, con tutti questi dati. e ovviamente li mantengono riservati.
ho fatto un mio ragionamento, credo di buon senso, ma non sono un meccanico, chi ne sa di piu si faccia avanti!
allora non ci ho più capito niente! la precedura giusta per il 2.0 tdi bkd 140cv iniettore pompa! è quella ke da 8194 passa a 26214 ? o no?
anche perchè a me mi accede con 12233 ma ancora non ho modificato niente vorrei conferma!
allora non ci ho più capito niente! la precedura giusta per il 2.0 tdi bkd 140cv iniettore pompa! è quella ke da 8194 passa a 26214 ? o no?
anche perchè a me mi accede con 12233 ma ancora non ho modificato niente vorrei conferma!
ciao per la tua auto non si puo' fare nulla questa discussione e' per i motori common rail da 140cv.
ciao per la tua auto non si puo' fare nulla questa discussione e' per i motori common rail da 140cv.
allora perchè ho gli stessi valori?
cmq ho sentito altri che la hanno fatta chiudere tramite vag su iniettore pompa!
bene allora metti pure la procedura cosi potrai aiutare gli altri che hanno l'iniettore pompa.
teknoraver
05-03-2013, 09:42
Sui BMN c'è questo:
http://imageshack.us/a/img145/3698/vlcsnap2013030317h00m18.jpg
poi siete riusciti a chiuderla su motore ignettore pompa 2.0 tdi 140?
poi siete riusciti a chiuderla su motore ignettore pompa 2.0 tdi 140?
nel post n 20 dice di esser riuscito a modificarne i valori.
per disabilitarla sul tuo motore basta che stacchi il tubicino in gomma che giunge all'egr e lo tappi.
ci sono diverse discussioni dove è spiegato.
via Vag non mi pare si possa chiudere completamente.
:biggrin:Ciao interessa anche a me ho letto la guida io ho una A3 sb commonrail 140 con centralina rimappata c'è nessuno in zona Verona che abbia il vag per fare la procedura o almeno per controllare i valori ? Offro pearà col lesso:asd::asd::asd:
:biggrin:Ciao interessa anche a me ho letto la guida io ho una A3 sb commonrail 140 con centralina rimappata c'è nessuno in zona Verona che abbia il vag per fare la procedura o almeno per controllare i valori ? Offro pearà col lesso:asd::asd::asd:
c'è robyscom a vicenza (se non è troppo lontano per te...).
Roby Scrive tanto nel forum, è molto esperto. Ho letto i suoi post, ma non lo conosco di persona.
Contattalo in privato e chiedi se ha tempo/voglia/capacità per il tuo problema.
Cos'e il peara' col lesso? Piatto tipico fatto con...?? Son curioso (e goloso)!
Piatto tipico di Verona il lesso è la carne bollita con la pearà che praticamente è pan grattato con il brodo di carne e il midollo dell'osso con il pepe.era un piatto povero ma è una bontá non proprio leggero peró!!
lucaropa
07-03-2015, 23:36
via vag in alcuni casi può essere solo parzializzata non si può disabilitarla completamente.
a me è motore blb 2.0tdi iniettore pompa, egr elettrica.
Magnagatti
09-03-2015, 20:46
e io come faccio? la mia sigla motore è cbab, che tipo di motore è?
Grazie!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.