PDA

Visualizza Versione Completa : chiusura valvola egr con vag



abart91
10-02-2013, 12:02
volevo chiudere la valvola egr facendola lavorare fino al limite di legge!

Ho provato questa procedura che ho trovato sul forum:

Chiusura Valvola EGR
Selezionare il modulo Engine-01
Premere il pulsante Security Access
Inserire il valore “12233” e confermare.
Premere il pulsante Adaption-10
Selezionare il “Channel 03” (attenzione a non interferire con gli altri canali).
Dare un leggero colpo con l’acceleratore per attivare la valvola EGR per il minuto successivo.
Viene visualizzato il valore standard “32768” e il valore di aria aspirata in mg/stroke.
Per ridurre la percentuale di funzionamento dell’EGR aumentare il valore il più
possibile verificando nel campo “Test Value” che sia un valore accettabile per la
centralina (se compare va bene). Il valore massimo è “33768”. E’ possibile inserirlo
direttamente ed eventualmente scendere fino ad un valore accettato.
Una volta scelto il valore desiderato premere “Save”.
Il costruttore garantisce che sino al valore di 370mg/stroke, le emissioni di NOx
rientrano nelle normative, pertanto è consigliato ridurre il valore impostato fino a
rimanere leggermente sotto a 370mg/stroke. Mantenendo il valore massimo, le
emissioni potrebbero aumentare oltre i limiti di legge (probabilmente l’auto non
passerebbe ai controlli periodici sulle emissioni).
Se il valore di aria aspirata aumenta improvvisamente significa che è passato
troppo tempo dal colpo sul gas e la valvola non è più aperta; è sufficiente ridare un
colpo sul gas.


ma il problema è che il valore che ho è ben diverso da 32768, è 8192! e quindi non so come modificarlo!

premetto che è stato fatto un aumento di prestazioni dal precedente proprietario e può darsi che sia già chiusa ma come faccio a saperlo!
e come faccio a modificare questo dato per fare lavorare meno la valvola?

grazie!

pitty
23-02-2013, 15:16
secondo me fai prima a leggere la mappa, scodifichi la valvola egr ed allunghi la vita al motore. Le verifiche periodiche di cui parli le passeresti cmq.
ricordo a tutti che scodificare la valvola egr è cmq illegale e quindi è a proprio rischio e pericolo!

tony69
23-02-2013, 16:33
ciao ce' la procedura per chiudere la valvola ma solo ai motori common rail 140cv. ciao

pitty
23-02-2013, 16:43
ciao ce' la procedura per chiudere la valvola ma solo ai motori common rail 140cv. ciao

la 143cv vanno lette tramite strumenti specifici, scodificate e poi riscritte. Io sono arrivato fino alla scodifica, adesso mi manca l'ultimo step sulla scrittura. attendo altre indfo poichè la mia è una edc17 e quindi non so se posso farla tramite obd o devo farla a banco ed inoltre non so come poter capire se ha anti-tuning o meno!

teknoraver
03-03-2013, 23:38
Da me c'è questo

http://imageshack.us/a/img145/3698/vlcsnap2013030317h00m18.jpg

pitty
06-03-2013, 00:03
conferma il fatto che hai la valvola egr perfettamene funzionante!!!

teknoraver
21-03-2013, 13:05
Da cosa lo vedi?

pitty
23-03-2013, 09:53
il 41,6% indica l'apertura della valvola in quell'istante! se acceleri a ritmo vedi che cambia la sua apertura. La devi provare subito poichè dopo un minuto che il motore sta fermo in moto la valvola EGR non viene più utilizzata per questioni di sicurezza del motore!

By_virgilio
10-04-2013, 11:19
per 1.9 130 cv e uguale la procedura ?!

joker01
14-01-2018, 11:15
ciao a tutti ho escluso la egr da mappa,vi posto due screen di vcds prima e dopo la chiusura il terzo campo al canale 03 dovrebbe essere la quantità di aria aspirata ogni ciclo.
mi confermate che se chiusa correttamente ho il valore molto più alto rispetto a prima;in pratica aspiro più aria??

FILIPPOSS
14-01-2018, 17:11
Ciao a tutti, anche io ho escluso la EGR da mappa, ma non capisco perche la diagnosi mi restituisce questo errore:
807 - EGR System
P0401 00 [096] - Insufficient Flow
Intermittent - Not Confirmed - Tested Since Memory Clear

gian8p
14-01-2018, 20:36
ciao a tutti ho escluso la egr da mappa,vi posto due screen di vcds prima e dopo la chiusura il terzo campo al canale 03 dovrebbe essere la quantità di aria aspirata ogni ciclo.
mi confermate che se chiusa correttamente ho il valore molto più alto rispetto a prima;in pratica aspiro più aria??

boh. apirare piu aria mi pare strano (e' rimasta la stessa pressione turbina o l'hai aumentata?).

vedo nel tuo vag il messaggio "redir fail": vul dire che ne ltuo vag non c'e' il "file label" gisuto per i ltuo motore.
quindi la descrizione mass air (e ogni altra) potrebbe essere casuale, errata: quel campo potrebbe indicare altri valori.
considera che nella foto n.2, ci sono 3 campi con la descrizione "mass air", ed hanno 3 valori diversi.
per loigica, la massa d'aria in ingresso, al debimetro, e' 1 valore solo. gli altri 2 mass air cosa sono? boh.

per individuare con precisone la descrizione di ogni campo, ci vuole il file label giusto del tuo motore (e' un file .txt o .lbl, a memoria adesso non ricordo tutti i dettagli).
magari quel file.txt lo trovi in rete, o dentro un altro vag piu' aggiornato, o che e' stato copiato meglio.
il nuovo file label si puo' tranquillamente inserire nel tuo vag: alla sezione "Label" (che contiene i file label "di serie" del vag) c'e una apposita cartella "USER".

se mi dai il tuo codice motore (punto P.5 del libretto di circolazione), provo a guardare nelle "label" del mio vag se trovo qualcosa di idoneo (ma ho un vag vecchio, non ho molta speranza di trovarci quel file: se la tua macchina e' recente col mio vag sono sicuramente "out").

joker01
15-01-2018, 09:24
pressione turbina non l ho toccata...
sto lavorando non sulla mia a6 ma sul mio touareg del 2007 codice motore "bks" 3.0 tdi.
chiedo scusa se non si tratta di audi ma siamo sempre in famiglia dai:tongue:
grazie dell aiuto....

- - - Updated - - -

ho scaricato l ultimo vcds disponibile da sito ross-tech cosi da vedere tutti i file label di questa versione...
come faccio a capire quale serve a me??
ho provato a cercare col codice della mia ecu 7L0 907 401 D ma non trovo niente....

gian8p
15-01-2018, 13:24
pressione turbina non l ho toccata...

allora il motore non puo' aspirare piu' aria... (hai lo stesso volume dei condotti aspirazione, e la stessa pressione, quindi secondo me ci entra la stessa quantita' di aria di prima... Direi che e' una "legge" della fisica).
i valori da te visualizzati col vag secondo me indicano altro (a causa della "label" sbagliata, il tuo vag attribuisce la descrizione "mass air", ma invece il valore dentro quel campo e' un altra cosa. E' solo una mia ipotesi, non c'e alcuna certezza. Ragionaci con calma e attendi altri pareri da utenti piu esperti).

joker01
15-01-2018, 13:34
sono d accordo con te,con la chiusura egr il motore non può aspirare più aria...
ma da quello che ho letto in giro e capito quel valore è quello che misura il debimetro.
prima il valore era più basso perchè parte dell aria veniva bypassata dalla egr.
infatti con vcds, anche prima della chiusura,dopo un 2\3 minuti dall accensione del motore il valore di mg\ciclo saliva(la egr si era chiusa)dando un accellerata la valvola si riattivava e il valore scendeva.
ora è sempre alto in teoria tutta chiusa.....

FILIPPOSS
15-01-2018, 15:22
Non capisco se l'errore, P0401 00 [096] - Insufficient Flow, si riferisce a l'EGR o a qualcos'altro perchè avendo escluso la EGR da mappa che errore dovrebbe dare?
Metto due immagini con i valori registrati, spero qualcuno possa chiarirmi, grazie.
7078
7079

FILIPPOSS
11-02-2018, 19:51
Nessuna idea?

gian8p
11-02-2018, 20:31
quell'errore e' riferito all'egr. vedi scheda ross-tech:
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/16785/P0401/001025

chi ti ha fatto la mappa probabilmente ha sbagliato qualcosa...
(e ne succedono anche di peggio... in giro ci sono molti mappatori della domenica, poco preparati, capaci solo di fare copia copia-incolla...).
vai dal mappatore e chiedi di sistemare quel "piccolo" problema della spia.

FILIPPOSS
12-02-2018, 12:13
Grazie della risposta. La cosa curiosa è che dopo averlo cancellato l'errore non è più ricomparso. Chi mi ha fatto la mappa collabora con la Dimsport, non so se conoscete questa azienda.