PDA

Visualizza Versione Completa : i cerchi da 17 sono catenabili?



A3Antonio
11-02-2013, 13:17
Purtoppo non ho trovato risposte certe...sapete dirmi se la a3 spb con cerchi da 17, gomme 225\45 r17, è catenabile?
In particolare, non so se cambi qualcosa, ho una 1.9tdi del 2009

A3Antonio
11-02-2013, 16:08
Nessuno lo sa?

lukeML
11-02-2013, 16:36
Credo siano catenabili unicamente con le 7mm ma non ne sono certo

---------- Post added at 16.36.10 ---------- Previous post was at 16.34.06 ----------

comunque sul libretto uso e manutenzione ci sarà scritto di sicuro!

maccheers
11-02-2013, 16:38
se NON sono catenabili puoi sempre mettere i ragni, ad esempio le Konig K-Summit :sisi:

loschiaffo
11-02-2013, 16:42
Credo siano catenabili unicamente con le 7mm ma non ne sono certo

---------- Post added at 16.36.10 ---------- Previous post was at 16.34.06 ----------

comunque sul libretto uso e manutenzione ci sarà scritto di sicuro!

quoto. solo sul libretto di manutenzione trovi una risposta sicura.
ma io personalmente non ci ho mai guardato. ho le gomme termiche sui cerchi 16.

A3Antonio
11-02-2013, 17:24
ehm...è in tedesco il libretto :D :D
io ho comprato (tempo fa, per un'altra auto) le fascette put&go, ma non le ho mai montate.
Qualcuno di voi ha esperienze in merito?
C'è sempre quell'alone di mistero sul fatto che siano omologate o no...

CeceA3
11-02-2013, 18:30
ehm...è in tedesco il libretto :D :D
io ho comprato (tempo fa, per un'altra auto) le fascette put&go, ma non le ho mai montate.
Qualcuno di voi ha esperienze in merito?
C'è sempre quell'alone di mistero sul fatto che siano omologate o no...

Le fascette di cui parli non sono omologate e quindi potresti incorrere in multe se ti fermano.

I cerchi da 17'' nella misura indicata non sono catenabili. E' vero che esistono catene più sottili, ma non te le consiglierei, a meno di tragitti brevi. C'è infatti il rischio che un accumulo di neve all'interno della ruota creato dalla catena stessa possa danneggiare i sensori del ESP (o ABS?! caspita... adesso mi fai venire il dubbio, ma comunque uno dei due) proprio a causa dello spazio molto limitato.
I ragni evitano questo rischio, ma hanno purtroppo alcuni lati negativi:
- estetico (causa orrendi dischi neri da applicare sul cerchi in inverno)
- costo decisamente più elevato rispetto ad una catena normale
- ingombro maggiore quando smontati

Consiglio spassionato è sempre avere altri 4 cerchi da 16 misura 205/55 con pneumatici invernali e, piuttosto, un normale paio di catene per condizioni proibitive anche per gli pneumatici invernali.

Poi, ovviamente, vedi tu in base a tutte le altre considerazioni del caso (es. dove usi l'auto, quanti chilometri fai d'inverno, ecc.)

schiavi.alessio
11-02-2013, 19:33
La mia a3 ha i cerchi da 17" e l'anno scorso l'ho catenata!! Ho dissattivato i controlli e sono andato tranquillamente!! Se vai piano non crea problemi!!!

CeceA3
11-02-2013, 21:27
Il problema non è tanto la disattivazione dei controlli, ma il rischio di danneggiare i sensori nel caso in cui un accumulo di neve creato dalla catena li vada ad urtare. ed a quel punto :doh: :doh: :BangHead:
In emergenza e per brevi tratti (andando piano) sono d'accordo con Alessio, ma pensare di usarla per tratti lunghi mi farebbe stare un po' in ansia.
Chiamala pure avversione al rischio...

Giovanni_Celestini
11-02-2013, 22:41
La mia è del 2010 e sul libretto c'è scritto chiaramente che le catene non sono montabili. Ora come ora ho montato le termiche ma sto cercando dei cerchi modello S-Line da 17 per le gomme "normali", in modo da non dover tutte le volte togliere e mettere le gomme ;)
Ciao!

scorpione65
11-02-2013, 23:00
no, non sono catenabili.

A3Antonio
12-02-2013, 13:21
Grazie a tutti per le info.
Ma i sensori di cui parlate dove sono?
Io ora monto delle gomme m+s ma su neve formata non vanno una cippa!
Sono le eagle vector di good year

lukeML
12-02-2013, 17:49
anche io comunque sono per le termiche ;)
205/55R16 + cerchi replica le trovi a 600€ complete, le monti e smonti da solo senza gommista (30€ minimo) e senza code.
In più non consumi le estive... a conti fatti il prezzo in più è quello dei cerchi più la differenza di prezzo tra le estive e le invernali, che è minima.

Ma almeno vai sicuro sia su neve che quando fa freddo...

loschiaffo
12-02-2013, 18:45
ehm...è in tedesco il libretto :D :D
io ho comprato (tempo fa, per un'altra auto) le fascette put&go, ma non le ho mai montate.
Qualcuno di voi ha esperienze in merito?
C'è sempre quell'alone di mistero sul fatto che siano omologate o no...

il libretto di uso e manutenzione della a3 in italiano lo trovi la link seguente.
http://depositfiles.com/files/9yrne2d1u

le fascette put & go, le ho viste all'opera qualche giorno fa a imola...
su una rampa della tangenziale ne ho viste 7- 8 in terra, si sono staccate, una ogni 10 metri circa...
poi ieri in via poggi a bologna, ho visto un altro paio di fascette gialle, abbandonate in mezzo alla strada.
in entrambi i casi, nessuna vettura ferma nei dintorni , il guidatore non se ne era neanche accorto...
quindi la macchina slittava uguale sia con le fascette che senza...
ok, magari erano state montate male, allentate, o forse con poca neve sono molto sollecitate sull'asfalto "nudo e crudo" , ma la mia impressione e' che sono una "schifezza cinese".
e non sono omologate (cosi come le calze, se la polizia ti ferma e un agente molto zelante VUOLE FARE STORIE, ti multa. poi trovi anche quello di buon senso e vai via sereno).
il nostro codice della strada prevede solo catene e gomme termiche M+S.

io consiglio cerchi da 16 con gomme termiche e cerchi da 17 con le estive, e non ci pensi piu, come dicono anche cece e lukeML nei loro post.
il costo iniziale si recupera con una maggiore durata nel tempo delle estive.

A3Antonio
12-02-2013, 18:52
forse per la fretta non avete letto il mio post ad inizio pagina...ora io monto le termiche, delle good year eagle vector (m+s) ma su neve formata comunque non vanno una cippa...percio' ho l'esigenza di mettere le catene.

maccheers
12-02-2013, 18:57
I ragni evitano questo rischio, ma hanno purtroppo alcuni lati negativi:
- estetico (causa orrendi dischi neri da applicare sul cerchi in inverno)
- costo decisamente più elevato rispetto ad una catena normale
- ingombro maggiore quando smontati


ho consigliato i konig k summit, non hanno alcun disco nero da applicare in inverno.
L'ingombro non mi sembra maggiore, anzi.
Per il costo ognuno valuta secondo le proprie disponibilità.

e si montano in pochissimo tempo :sisi:

lukeML
12-02-2013, 19:01
forse per la fretta non avete letto il mio post ad inizio pagina...ora io monto le termiche, delle good year eagle vector (m+s) ma su neve formata comunque non vanno una cippa...percio' ho l'esigenza di mettere le catene.

Le m+s non sono termiche, hanno solo il battistrada tagliato con qualche lamella. Le invernali vere e proprie (termiche) hanno una mescola più morbida e molte lamelle per fare presa, soprattutto su neve fresca.
Dove è schiacciata e "bagnata" paradossalmente fanno meno presa che in fresca.

Le riconosci perchè hanno il simbolo sul fianco di una montagna con il fiocco di neve dentro.

A3Antonio
12-02-2013, 19:03
ah ecco...comunque anche le mie hanno il simbolo del fiocco di neve e della montagna sul fianco...

ma poi M+S non sta a significare proprio Mud&Snow?

ehemanuele
12-02-2013, 19:33
Ragazzi le M+S esistono sia termiche che 4 stagioni (all season)... le eagle vector good year sono M+S 4 stagioni ecco perchè non servono a niente... Io monto le M+S termiche sui cerchi 18 e dove sono io ne fa tantissima di neve e credetemi... fanno una gran presa su tutti i tipi di neve.. :biggrin:

MAudi.
12-02-2013, 20:09
Io monto le Hankook Icebear W300 (http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-auto/HANKOOK/ICE,BEAR,W300/) M+S termiche con il simbolo sul fianco di una montagna con il fiocco di neve dentro..
Le ho su 4 cerchi in ferro originali Audi 205/55/16, e mi trovo benissimo..

CeceA3
12-02-2013, 21:41
Ottime sempre sul 205 sono anche le ContiWinter Contact TS830 o TS850 (lasciar perdere le TS810, secondo me riuscite male), le Good Year Ultra Grip 8, Michelin Alpin A4 o le Dunlop SP Winter Sport 4D.
Come anche ho sentito parlare bene delle Nokian (WR D3 o WR D2... non ricordo bene).
Come scriveva Emanuele M+S sono anche le termiche invernali, che in più hanno il simbolo della "montagna con fiocco di neve in mezzo" (o tre montagne, ma è comunque lo stesso).
Condivido il giudizio sulle 4 stagioni... lasciale al gommista! Sono oscene sulla neve e troppo morbide quando è caldo. E qualora te le abbia consigliate proprio il gommista... beh, Antonio, ti consiglierei di cambiare gommista!

loschiaffo
12-02-2013, 21:53
io uso le dunlop winter sport, misura 205 su cerchio da 16. mi sono trovato bene, durano da ormai 3 stagioni, si sono usurate in modo regolare (ora vibrano un po, ma le ho "spremute" proprio fino in fondo), km ne faccio veramente molti.
mi trovo pero' sempre in pianura, e su strade statali o in citta, ben battute dai mezzi spargi-sale e spazza-neve. ci sarebbero pochi rischi, magari anche usando gomme normali.
le "sorprese" al contrario arrivano quando si guida su strade periferiche, in piena campagna, o in collina-montagna, su strade dove passano pochi spazzaneve e il fondo stradale allora e' veramente scivoloso. e le termiche li' magari non bastano.
io ripeto non im sono mai trovato in difficolta' e le consiglio, la spesa iniziale si recupera con la maggior durata delle estive.
e la comodita di non avere sbattimenti a montare catene, oppure ai controlli di polizia (nei giorni di grande nevicate, ai caselli autostradali mi e' capitato che controllavano le gomme , ci hanno guardato e mi han subito lasciato ripartire).

ste8779
14-02-2013, 10:28
toccano sull'ammortizzatore.....io l'hanno scorso ho avuto la necessità di montarle per portare su la macchina e non lasciarla in mezzo alla strada.... risultato..gli ammortizzatori rigati parecchio! e ho fatto solo un paio di km...da quel giorno doppi cerchi con gomme da neve!

utente cancellato 2020
14-02-2013, 11:24
Allora facciamo chiarezza,giustamente le catene normali sia 12mm sia 9mm sia 7mm non si possono montare su 17 in quanto la parte di catena che abbraccia la ruota dalla parte interna rischia di toccare gli organi meccanici e frenanti,si possono,invece montare le catene tipo TRAK o Ragno,in quanto queste non abbracciano il pneumatico nella sua parte interna.
Io infatti,pur avendo gomme invernali nokia wr a3,ho da qualche anno comprato anche le catene le trak,visto che in certe condizioni anche le gomme invernali possono non bastare.
Comunque catene normali no.

A3Antonio
19-02-2013, 09:55
dopo le pippe mentali che mi sono fatto...ecco una foto di questo week end sulla neve...ho camminato ovunque senza particolari problemi :laugh:
http://img839.imageshack.us/img839/7279/dscn2300b.jpg