autoaudiquattro
14-02-2013, 15:51
Salve a tutti,
Avrei bisogno di qualche informazione circa la stupenda B8 e relativo cambio multitronic. Avrei intenzione di
cambiare la mia golf 1.6 tdi DSG con una A4 Avant 2.0 TDI con cambio automatico. L'intenzione, inoltre, è di trovarla
usata (anni 2009-2010).
L'altra opzione sarebbe una Passat del 2010-2011 con DSG.
Avrei bisogno di sapere qualcosa:
- circa il cambio (7-8 rapporti), affidabilità, caratteristiche, manutenzione periodica;
- consumi relativi al 2.0 tdi 143cv abbinati al multitronic;
Attualmente con la golf a 120-130 orari riesco a fare i 17-18 km/l
a volte anche i 19. Per fare i 20 devo andare sui 100-110.
Il multitronic incide molto sui consumi sia fuori città che in città?
Quanto consuma più o meno a 130?
- a 100 Km/h a quanto gira il motore? Il mio va a 1800 rpm. Giusto per avere
un paragone;
- affidabilità generale dell'auto;
- comodità in generale, spazio interno ecc.. magari paragonata alla Passat.
Come bollo e assicurazione non credo che aumentino di molto.
Provenendo da un dsg a 7 rapporti posso solo confermare il fatto che il doppio disco a secco non è un grande cambio a
livello di affidabilità. Se funzionasse bene sarebbe perfetto.
Avrei bisogno di qualche informazione circa la stupenda B8 e relativo cambio multitronic. Avrei intenzione di
cambiare la mia golf 1.6 tdi DSG con una A4 Avant 2.0 TDI con cambio automatico. L'intenzione, inoltre, è di trovarla
usata (anni 2009-2010).
L'altra opzione sarebbe una Passat del 2010-2011 con DSG.
Avrei bisogno di sapere qualcosa:
- circa il cambio (7-8 rapporti), affidabilità, caratteristiche, manutenzione periodica;
- consumi relativi al 2.0 tdi 143cv abbinati al multitronic;
Attualmente con la golf a 120-130 orari riesco a fare i 17-18 km/l
a volte anche i 19. Per fare i 20 devo andare sui 100-110.
Il multitronic incide molto sui consumi sia fuori città che in città?
Quanto consuma più o meno a 130?
- a 100 Km/h a quanto gira il motore? Il mio va a 1800 rpm. Giusto per avere
un paragone;
- affidabilità generale dell'auto;
- comodità in generale, spazio interno ecc.. magari paragonata alla Passat.
Come bollo e assicurazione non credo che aumentino di molto.
Provenendo da un dsg a 7 rapporti posso solo confermare il fatto che il doppio disco a secco non è un grande cambio a
livello di affidabilità. Se funzionasse bene sarebbe perfetto.