PDA

Visualizza Versione Completa : problema tachimetro



coro1978
17-02-2013, 14:39
Salve ragazzi innanzitutto saluto tutti e vi chiedo di darmi una mano.Mi chiamo Luciano e vi pongo il mio problema:posseggo una audi a3 del 2004 2.0 tdi 140cv motore bkd e stamane ho aperto la macchina come al solito con il telecomando ho inserito la chiave nell'accensione ma il tachimetro e rimasto spento mentre tutto il resto ha funzionato il motore si è avviato per 3 secondi e poi si è spento cosa è successo? La batteria è stata sostituita 6 mesi fa.

schiavi.alessio
17-02-2013, 20:37
Ma hai cambiato cruscotto x caso?? È come se si fosse sconfigurato o mal codificato!!

coro1978
17-02-2013, 20:57
ciao non ho cambiato nulla è successo tutto all'improvviso il giorno prima quando l'ho messa nel parcheggio era tutto in ordine .Praticamente sembra che tutto funzioni però il quadro rimane spento la macchina va in moto e dopo 3 o 4 si spegne.Domani pomeriggio la porto dall'elettrauto.Praticamente ho notato che quando infili le chiavi nel quadro si vedono le spie lampeggiare a mala pena

schiavi.alessio
17-02-2013, 21:00
:dry:Potrebbe essere il cruscotto stesso la causa!! In quanto si spegne il motore perchè parte l'immobilizzatore!!!

Hai controllato i fusibili? Magari ne è saltato uno!!

coro1978
17-02-2013, 21:04
sinceramente non so quale fosse il fusibile del tachimetro

schiavi.alessio
17-02-2013, 21:05
Sul manuale dovresti avere la lista dei fusibil che varia in base alle versioni.. Almeno sul mio è cosi!!

cuore_audi
17-02-2013, 21:11
Ha ragione Alessio..sul manuale c'è una pagina dedicata ai fusibili.anche sullo sportello copri fusibili ci sono ma sono scritti in tedesco.

coro1978
17-02-2013, 21:33
ok grazie per li risposte spero che sia un fusibile

loschiaffo
18-02-2013, 17:01
ciao non ho cambiato nulla è successo tutto all'improvviso il giorno prima quando l'ho messa nel parcheggio era tutto in ordine .Praticamente sembra che tutto funzioni però il quadro rimane spento la macchina va in moto e dopo 3 o 4 si spegne.Domani pomeriggio la porto dall'elettrauto.Praticamente ho notato che quando infili le chiavi nel quadro si vedono le spie lampeggiare a mala pena

magari e' la chiave che ha perso il codice dell'immobilizer... cioe la chiave non dialoga correttamente con l'elettronica di bordo e l'immobilizer riconosce un tentativo di furto, spegnendo il motore.
prova a mettere in moto la macchina con la chiave di scorta.
se parte regolarmente, allora devi solo cambiare la prima chiave.
che tutto sommato e' un danno piccolo...
se il problema invece rimane, devi chiedere in officina, il guasto e' piu serio.

coro1978
18-02-2013, 19:48
ragazzi oggi ho portato l'auto in officina di fiducia dopo averla trainata ovviamente domani il meccanico mi farà sapere con precisione il problema e mi ha detto che potrebbe essere un problema di iniettori.Mi domando ma che attinenza hanno gli iniettori con il quadro?

BlacKangeL_a3
18-02-2013, 20:16
penso che gli iniettori non c'entrino proprio niente.
mi era successo sulla 8l ed era la chiave scodificata. ho provato col doppione ed è partita. fai la prova con il doppione. se si spegne dopo 3 secondi è come ti hanno detto l'immobilizer. non ti costa niente fai questa prova qui..

coro1978
19-02-2013, 16:59
ciao ragazzi sono passato dal meccanico e mi ha detto che bisogna sostituire il quadro quanto costa nuovo?Aiuto

Audia32
19-02-2013, 17:04
Te la cavi lasciando il tuo indietro e prendendone uno di rotazione. Così facendo dovresti stare intorno ai 400 euro.

coro1978
19-02-2013, 17:13
scusa l'ignoranza in materia come faccio a fare questa operazione?

Audia32
19-02-2013, 17:23
La possono fare solo in Audi.Vai con il libretto dell'auto e ordinano il nuovo tacho rigenerato;quando arriva vai con la macchina,smontano il tuo tacho e se lo tengono,montano quello nuovo e lo codificano sulla tua car.

ANTOA3
19-02-2013, 17:32
quoto

alex.r1
19-02-2013, 18:53
ma solo in audi si puo fare questa sostituzione del tacho? con il vag e possibile

Audia32
19-02-2013, 22:33
No purtroppo,lo possono fare solo in Audi.

coro1978
20-02-2013, 19:23
fortunatamente il mio elettrauto si è riuscito a procurare il pezzo a 150€ come vi sembra il prezzo + manodopera

schiavi.alessio
20-02-2013, 19:46
Si il prezzo non è male!! L'importante è che ti faccia un buon lavoro!!

coro1978
22-02-2013, 11:16
buongiorno a tutti questa mattina il mio elettrauto mi ha detto che il quadro usato non è compatibile poichè è del 2009 mettendolo alla mia del 2004 la macchina parte funziona tutto tranne gli alzacristalli elettrici e compare la scritta safe sul display del tachimetro.Domanda ma non si può renderlo compatibile?

schiavi.alessio
22-02-2013, 11:49
non che io sappia!! Devi prendere un cruscotto compatibile con l'anno di produzione della macchina. Credo che puoi montare cruscotti dal 2004 al 2008..

Non vorrei dire una cavolata!! In caso attendi la risposta di qualcuno che ha fatto questo lavoro! :smile:

loschiaffo
22-02-2013, 17:54
buongiorno a tutti questa mattina il mio elettrauto mi ha detto che il quadro usato non è compatibile poichè è del 2009 mettendolo alla mia del 2004 la macchina parte funziona tutto tranne gli alzacristalli elettrici e compare la scritta safe sul display del tachimetro.Domanda ma non si può renderlo compatibile?

le modifiche da fare sono tante, ad esempio escludere l'immobilizer, e portare un cavo in piu al serbatoio benzina, perche il sensore di livello e' diverso...
poi ci sono malfunzionamenti degli alzavetri e anche nell'illuminazione del cruscotto, lampeggia tutto...
nel forum altri utenti lo hanno fatto e ci sono in giro le discusisoni (dove io ho letto le info sul serbatoio ecc).ma poi non me ne sono piu interessato, non devo cambiare i ltacho.
usa la funzione cerca. in bocca al lupo