PDA

Visualizza Versione Completa : pressione pompa benzina



danielino
21-02-2013, 20:33
ciao ragazzi
è da molto che nn vi scrivo
scusate tanto!!
qualcuno di voi sà quanto dev'essere la pressione della benzina?
oggi stavo controllando con il manometro e ho trovato che il massimo
era di 2,6 bar, il manometro si trovava prima del flauto d'iniezione
ha raggiunto i 3,2 bar solo oltre i 6000giri ma poi ti scendeva a 2,4
ho qualche dubbio sull'usura della pompa
voi avete qualche informazione??
grazie a tutti

cascio
21-02-2013, 20:43
Non vorrei dire una c@zzata, ma la pressione scende con l'aumentare dei numeri di giri ..... non ricordo le pressioni, dovrei controllare :(

Ommy
22-02-2013, 19:03
pressione al minimo ca. 2.5bar, scollegando la depressione dalla valvola di regolazione pressione, si dovrebbe ottenere ca. 3bar

aldoS3
24-02-2013, 09:27
in alto il motore, in articolare a pieno carico ha bisogno della massima portata di benzina..quindi se la pressione cala vuol direche la pompa non sta dietro alla richiesta, con conseguente perdita di performance,smagrimenti eccetera

Ommy
24-02-2013, 12:17
potrebbe essere anche il regolatore di pressione che non funziona più

marcob_s3
24-02-2013, 12:54
potrebbe essere anche il regolatore di pressione che non funziona più

ma se ha misurato la pressione prima del rail della benzina , dovrebbe essere la pressione che genera la pompa.. dipende dove misura con il manometro..

wlupinw
24-02-2013, 18:23
Se il regolatore benzina rimanesse sempre aperto, anche la pressione a monte cambia...
Se apri il rubinetto dell acqua a casa, la pressione a montr con rubinetto chiudo o aperto non puo ovviamente essere la stessa. Quindi se il regolatore fosse guasto (sempre aperto, se fosse sempre chiuso col motore al minimo non cambierebbe nulla), la pressione a monte non sarebbe la stessa

danielino
25-02-2013, 19:05
grazie dei consigli ragazzi; questi giorni rieseguo una prova e vorrei controllare anche la pressione max della pompa mi
sapete dire quanto dovrebbe essere.
qualcuno di voi ha mai montato il regolatore di pressione benzina superiore all originale,e con che pressione?
io ho una pressione turbina 1.6 bar
grazie di nuovo x l aiuto

wlupinw
27-02-2013, 19:34
Ciao,
solitamente si passa al regolatore che apre a 4 bar anzichè a 3. Ma devi prima verificare che la pompa consenta di arrivare ai 3 bar nel flauto altrimenti già non ti aprirebbe mai il regolatore da 3 bar, figurati quello a 4. Non concluderesti nulla. La prima cosa da capire è la pressione che hai adesso e muoversi di conseguenza.

MODIFICA: come hai misurato la pressione della benzina? Hai messo un manometro prima del flauto, cioè sul tubo di mandata della benzina immagino, corretto?

Ciao

marcob_s3
28-02-2013, 20:52
Ciao,
solitamente si passa al regolatore che apre a 4 bar anzichè a 3. Ma devi prima verificare che la pompa consenta di arrivare ai 3 bar nel flauto altrimenti già non ti aprirebbe mai il regolatore da 3 bar, figurati quello a 4. Non concluderesti nulla. La prima cosa da capire è la pressione che hai adesso e muoversi di conseguenza.

MODIFICA: come hai misurato la pressione della benzina? Hai messo un manometro prima del flauto, cioè sul tubo di mandata della benzina immagino, corretto?

Ciao

si misura come detto giustamente da lupin ..

emulatoreaudio
13-03-2013, 13:12
ciao ragazzi
una domanda:
secondo voi installare una pompa benzina maggiorata in caso di elaborazione può evitare qualche guasto o si può anche lasciare quella originale?
a breve metterò una turbina K04 modificata ad un intercooler maggiorato al posto dell'originale.
tenete in conto anche che ho la doppia alimentazione benzina / metano
tralasciando tutte le discussioni sul fattore metano, vorrei solo sapere se senza pompa benza maggiorata rischio rotture o cose del genere
un grazie anticipato a tutti quelli che mi daranno consigli :-)

marcob_s3
13-03-2013, 13:17
ciao, sono in O.T. come va la macchina a metano ? io ho il gpl e mi trovo benissimo. risparmio ? resa ? consumi? scusa per le mille domande ;)

emulatoreaudio
13-03-2013, 14:35
ti rispondo in privato in quanto mi sembra un pò off topic :-)

wlupinw
13-03-2013, 21:02
Ciao Emulatore,
tutto dipende dagli iniettori che monterai, se lasci gli originali puoi stare tranquillo anche spingendoti al massimo. Se monti iniettori maggiorati sarà meglio pensarci. Io monto i 550 cc (gli originali sono da 380 cc) e dopo varie misurazioni ho preso una pompa nuova originale e ho risolto così, sono apposto con le temperature allo scarico (parametro da tenere sotto controllo insieme al rapporto stechiometrico). Comunque una seconda pompa in serie non sarebbe male

marcob_s3
14-03-2013, 12:51
Ciao Emulatore,
tutto dipende dagli iniettori che monterai, se lasci gli originali puoi stare tranquillo anche spingendoti al massimo. Se monti iniettori maggiorati sarà meglio pensarci. Io monto i 550 cc (gli originali sono da 380 cc) e dopo varie misurazioni ho preso una pompa nuova originale e ho risolto così, sono apposto con le temperature allo scarico (parametro da tenere sotto controllo insieme al rapporto stechiometrico). Comunque una seconda pompa in serie non sarebbe male

le T° allo scarico si vedono solo tramite vag? con il clima non si vedono scommetto..

wlupinw
15-03-2013, 19:13
Si tramite VAG o con race diagnostic