PDA

Visualizza Versione Completa : Cambiamento interno di una Audi A3 con interno di S3



tony1985
26-02-2013, 14:42
ciao ragazzi...avrei una domanda...ho una Audi A3 1.8T benzina del '98 e ho trovato dei ricambi di una S3 mi sembra del 2000-2001.i specchietti laterali,i orologi contakm e contagiri ,i sedili in pelle riscaldabili.la mia domanda e se la mia auto ha delle prese predisposte a quei sedili e se il contakm o il computer di bordo e compatibile con la mia auto?????grazie

QuanSan
26-02-2013, 20:29
tutto si puo fare...ma quanto ti costa???
il tacho s3 si puo montare ma devi conoscere bene l elettronica o un buonissimo elettricista
per la tappezzeria dovrebbe andare senza tanti problemi anche se non sono sicuro
ciao

cascio
26-02-2013, 22:42
Specchietti laterali ... non ci sono problemi.
Per gli interni ... credo si possa fare.....non mi sembra che ci siano differenze ( ovviamente se hai la 3 porte :D )
Per il tacho si può fare ( forse c'è anche un tutorial in giro ), ma non è proprio una cosa plug and play ...... non ricordo se devi intervenire anche sulle codifiche!!!!

Audia32
26-02-2013, 23:12
Tony gentilmente dovresti presentarti nell'apposita sezione!
Allora gli specchietti montano senza modifiche.Per i Recaro devi passarti un positivo e un negativo per alimentare i motorini delle varie regolazioni e se vuoi che riscaldino oltre ai due interruttori appositi devi acquistare il cablaggio da Kufatech(un'azienda tedesca specializzata su Audi).
Per il tacho è un'operazione molto complicata.La codifica può farla solo Audi e non lo farà mai su una macchina che esce di serie con un tacho differente da quello che vuoi acquistare.L'unica soluzione è eliminare l'immobilizer. Comunque tutte queste informazioni le puoi trovare nella discussione relativa a questo argomento,in questa sezione.

tony1985
27-02-2013, 00:29
grazie a tutti per il aiuto...si "cascio" e una 3 porte la mia come la S3...avevo pensato anche di prendere tutto il cruscotto della S3 con tutti i cablaggi a sto punto..cosa consigliate???la mia ha il computer di bordo(display del tacho) uguale con quello sulla S3....e ho visto che il contakm della S3 va fino a 280...invece la mia fino a 260..non so se cambia qualcosa?!grazie ancora

Audia32
27-02-2013, 00:39
Di che cablaggi parli??? Non sono a parte,sono tutt'uno con l'impianto elettrico della macchina.

tony1985
27-02-2013, 01:01
allora tocca a prendere tutto il impianto elettrico?con la centralina o faccio troppo casino ...???

---------- Post added at 01.01.31 ---------- Previous post was at 01.00.00 ----------

boohhhh...guarda Audia32....non so neanche come fare:(

Audia32
27-02-2013, 01:04
Troppo casino.........Troverai un sacco di incompatiilità! La via più veloce è di farti togliere l'immobilizer!

---------- Post added at 02.04.56 ---------- Previous post was at 02.02.25 ----------

Vedo che la tua è del '98 come la mia....Avrai un sacco di problemi nel montarlo,dai un'occhiata alla mia discussione,guarda che ho dovuto fare per montarlo!

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?1275-Ecco-la-mia-A3(ormai-quasi-S3...)!!!/page33

tony1985
27-02-2013, 01:15
che lavorroooooo...complimenti!!mi piace tanto!!!e scusa la mia ignoranza...cosa e ''l'immobilizer''???

Audia32
27-02-2013, 01:20
E' il riconoscimento del codice che permette di far partire la macchina.Se sostiuisci la chiave o il tacho o la centralina motore la macchina non parte perchè i 3 componenti non dialogano più tra loro,la centralina motore capisce che c'è qualche "anomalia"e non fa partire la macchina!