PDA

Visualizza Versione Completa : dischi dei freni: problemone? problemino? cmq...possibile?



mrwhite
27-02-2013, 23:48
allora ho il seguente problema ai freni a disco.
la racconto come mi e' stata raccontata, perdonate la poca precisione.
la situazione e' cosi'....pero' vorrei capire bene
1) la causa
2) costi della sostituzione
3) ne val la pena o tanto vale rimanere cosi'
grazie mille

non so bene come, a seguito, SI SUPPONE, di una gran frenata ( o altro? ) avrei "deformato" i freni a disco che non sono piu' perfetti, ed un guidatore esperto come voi :icon_winkle: se ne accorge subito che in frenata anche il volante mollandolo tende un po' "ad oscillare sinistra destra" e si sente il disco non perfettamente lineare ( io non mi accorgo di niente :laugh:) e siccome prima "era perfetta" in neanche 3/ 4000 km della mia guida "distruttiva" avrei combinato questo malanno....come posso aver fatto? non ho mai inchiodato!

si puo' andare avanti tranquillamente cosi'? :wink: ciao

Lorenzo-bo
28-02-2013, 07:48
Probabilmente hai ovalizzato i dischi.... Se non te ne accorgi e la cosa non è più di tanto evidente, puoi lasciare tutto così.
In caso contrario le strade sono 2 : se i dischi sono tutto sommato ancora nuovi e con ancora un buon margine di materiale prima del limite minimo consigliato x la sostituzione, potresti farli rettificare dandogli una "pelata". In caso contrario,sostutuzione dei dischi.
Ma,se li hai "ridotti così" in mila km, tieniti su ancora un po' fino a che hai la foga di guidare così se no rischi di far fare la stessa fine anche ai dischi nuovi...... ;-)

Ciao ciaooo

utente cancellato 11
28-02-2013, 08:06
Probabilmente hai ovalizzato i dischi.... Se non te ne accorgi e la cosa non è più di tanto evidente, puoi lasciare tutto così.
In caso contrario le strade sono 2 : se i dischi sono tutto sommato ancora nuovi e con ancora un buon margine di materiale prima del limite minimo consigliato x la sostituzione, potresti farli rettificare dandogli una "pelata". In caso contrario,sostutuzione dei dischi.
Ma,se li hai "ridotti così" in mila km, tieniti su ancora un po' fino a che hai la foga di guidare così se no rischi di far fare la stessa fine anche ai dischi nuovi...... ;-)

Ciao ciaooo

Sono d'accordo

Diadema
28-02-2013, 08:20
Probabilmente hai ovalizzato i dischi.... Se non te ne accorgi e la cosa non è più di tanto evidente, puoi lasciare tutto così.
In caso contrario le strade sono 2 : se i dischi sono tutto sommato ancora nuovi e con ancora un buon margine di materiale prima del limite minimo consigliato x la sostituzione, potresti farli rettificare dandogli una "pelata". In caso contrario,sostutuzione dei dischi.
Ma,se li hai "ridotti così" in mila km, tieniti su ancora un po' fino a che hai la foga di guidare così se no rischi di far fare la stessa fine anche ai dischi nuovi...... ;-)

Ciao ciaooo

Quoto.

Matpat3
28-02-2013, 09:01
io comunque li cambierei, un disco ovalizzato non mi darebbe la sicurezza necessaria oltre ad una rottura di balls con lo sfarfallio in frenata con relativa vibrazione anomala allo sterzo. poi fai te

vr46
28-02-2013, 09:32
meno male che sei affetto da grafomania internettiana !!!!

povera macchina ....... così si consegna da sola: non è che pensi che te l'abbiano rubata ....... è scappata lei ....

..... Treviso ....... - occorre star lontani ..... -

:)

Matpat3
28-02-2013, 10:34
meno male che sei affetto da grafomania internettiana !!!!

povera macchina ....... così si consegna da sola: non è che pensi che te l'abbiano rubata ....... è scappata lei ....

..... Treviso ....... - occorre star lontani ..... -

:)

aggiungerei iper compulsiva

Lorenzo-bo
28-02-2013, 11:18
Dai su non fate così.....
Ha solo un modo un po' drastico di esporsi....
X certo versi lo capisco, quando ti succede qlc e non hai la più pallida idea di cosa possa essere, ci sta andare in allarme.
Che poi ci sia modo e modo di esporlo è un altro paio di maniche! :-)

Matpat3
28-02-2013, 12:04
Dai su non fate così.....
Ha solo un modo un po' drastico di esporsi....
X certo versi lo capisco, quando ti succede qlc e non hai la più pallida idea di cosa possa essere, ci sta andare in allarme.
Che poi ci sia modo e modo di esporlo è un altro paio di maniche! :-)

sono daccordo con te, quando c'è stato il suo problema del faro posteriore con acqua dentro, ho temuto per il peggio. In fin dei conti gli vogliamo bene.

vr46
28-02-2013, 12:08
Dai su non fate così.....
Ha solo un modo un po' drastico di esporsi....
X certo versi lo capisco, quando ti succede qlc e non hai la più pallida idea di cosa possa essere, ci sta andare in allarme.
Che poi ci sia modo e modo di esporlo è un altro paio di maniche! :-)

nessuna osservazione su nulla ma solo rilievo sulla ....... grafomania ..... : scrive scrive scrive scrive .........

---------- Post added at 12.08.34 ---------- Previous post was at 12.07.56 ----------


sono daccordo con te, quando c'è stato il suo problema del faro posteriore con acqua dentro, ho temuto per il peggio. In fin dei conti gli vogliamo bene.

ma certo ci vogliamo bene tutti e se si scrive qualcosa non dev'essere mai offensivo né lesivo
:)


le stasistiche parlano .....

1 mrwhite 145
2 il sano 118
3 Mr. Pellet 105
4 primaA3 90
5 andre.fiume 85
6 Hitch 79
7 matteo 89 75
8 MaxA6 65
.......

mrwhite
28-02-2013, 12:24
ciao, grazie a tutti per gli aiuti e consigli, e grazie di volermi bene :smile: posso darvi anche un bacino per favore? :tongue: beh grazie davvero!

p.s sto giro mi sembrava di aver esposto CON SANITA' MENTALE adeguata no?

si mi hanno detto che potrei cercare dei dischi rettificati per non spendere troppo diciamo....ma cmq possibile che una frenata un po' decisa ( che a me non risulta poi) abbia fatto questo malanno?

albetdi
28-02-2013, 12:34
Sconsiglio di farli rettificare da uno qualunque...nn è per tutti fare quel lavoro...bisogna avere una macchina che rettifica le 2 facce contemporaneamente, dopo averle misurate precedentemente. Altrimenti, vibreranno anche dopo...cosa da sapere, quanto vibrano, quando si frena,poi vorrei sapere come te ne sei accorto, se hai detto che per te nn vibrano, e poi volevo sapere se hai frenato facendo un sesta seconda......

utente cancellato 11
28-02-2013, 12:38
Sconsiglio di farli rettificare da uno qualunque...nn è per tutti fare quel lavoro...bisogna avere una macchina che rettifica le 2 facce contemporaneamente, dopo averle misurate precedentemente. Altrimenti, vibreranno anche dopo...cosa da sapere, quanto vibrano, quando si frena,poi vorrei sapere come te ne sei accorto, se hai detto che per te nn vibrano, e poi volevo sapere se hai frenato facendo un sesta seconda......

Albè..non ha mica il cambio automatico?
Quoto sul lavoro che hai esposto correttamente

albetdi
28-02-2013, 12:42
Come nn ha il cambio aut. nn è un 3.0 tdi?

auras80
28-02-2013, 12:44
ho visto una volta un 3.0tdi quattro con c.manuale, sono rarissimi

utente cancellato 11
28-02-2013, 12:46
Come nn ha il cambio aut. nn è un 3.0 tdi?

intendo che HA il cambio automatico.....

mrwhite
28-02-2013, 12:53
l'ha provata il capo e subito mi ha detto "ahi qui c'e' un problema" che quando invece e' venuto a consegnarcela non c'era ed era perfetta! di lui ci si puo' fidare ciecamente e' uno di una certa eta' ed esperienza quasi come voi :) ....appena me l'ha fatto notare effettivamente si sente un po' l'irregolarita': io non saprei giudicare se quindi e' poco grave o molto grave diciamo, ma diciamo che "volendo" si potrebbe anche tenere cosi' mi fa e quindi si suppone sia leggera la deformazione.

si e' automatica: io fin da subito mi son lamentato diciamo della totale assenza di freno motore ( ora ho imparato a scalare 2 non 1 marce con le palette e qualcosa fa pero'....) : no non ricordo nessuna inchiodata o superfrenata da sesta a seconda....pero' magari qualche frenatina giusto per testare i freni hehe....boh grazie ragazzi anzi papi :)

albetdi
28-02-2013, 12:56
Quanti km hai?

utente cancellato 11
28-02-2013, 13:00
l'ha provata il capo e subito mi ha detto "ahi qui c'e' un problema" che quando invece e' venuto a consegnarcela non c'era ed era perfetta! di lui ci si puo' fidare ciecamente e' uno di una certa eta' ed esperienza quasi come voi :) ....appena me l'ha fatto notare effettivamente si sente un po' l'irregolarita': io non saprei giudicare se quindi e' poco grave o molto grave diciamo, ma diciamo che "volendo" si potrebbe anche tenere cosi' mi fa e quindi si suppone sia leggera la deformazione.

si e' automatica: io fin da subito mi son lamentato diciamo della totale assenza di freno motore ( ora ho imparato a scalare 2 non 1 marce con le palette e qualcosa fa pero'....) : no non ricordo nessuna inchiodata o superfrenata da sesta a seconda....pero' magari qualche frenatina giusto per testare i freni hehe....boh grazie ragazzi anzi papi :)

Devi fare ancora esperienza, per questo ti suggerirei di alternare 2 giorni guidi la bianchina e 2 giorni la A6. Comunque non sbaglio pensando che ti mancano ancora le chiappe sensibili e detto questo...povera Audina... Se lo dicevi a Nanni Moretti ti diceva "ma come guidiiii!!!!!" ahahahah
Simpaticamente

mrwhite
28-02-2013, 13:07
beh per l'esperienza hai ragionissima! per la sensibilita' idem MA NON SONO IL SOLO hehe.
per i danni...io non son convinto per niente di essere il colpevole, anzi...la domanda che faccio e': la causa e' una singola frenata cattiva, o una serie continuativa di frenate ( vedi giro in montagna a cortina con ritorno tutto in discesa e tac! ( nonostante il cambio su s per usare il freno motore)....
la macchina ora ha 75000 km ( 4000!!!! in pochissimo! io ho cercato di rompere e dire che va tenuta ferma per essere ammirata e stop, ma non ce l'ho fatta ahahha)

albetdi
28-02-2013, 13:08
Intorno ai 120, se hai guidato bene devi cambiarli tutti...inoltre ti volevo ricordare che nn hai un Porsche o Ferrari, che scali 2 marce ecc va bene in caso di frenata brusca, ma nn abitualmente, ricorda anche che l' olio per funzionare bene deve come min arrivare in temp. Quindi a freddo lascialo in auto e nn tirare...

mrwhite
28-02-2013, 13:14
"lascialo in auto" intendi il cambio? e intendi in d? ok si certo...

...per il discorso scalare....ma io vedo non so strada statale, corri un po', arrivi ad una rotonda....si freni ma cerchi di usare anche il freno motore....se scali dalla 6 alla quinta non succede nulla, mettendo quarta inizia un po' a frenare: sta macchina VA SEMPRE, uno tira via il piede dall'acceleratore E LEI VA e continua ad andare, e' nata per correre, ahahha intendo fluidamente, viaggiare, liscia come l'olio ecc ( non gare cavolate o altro)...ultimamente mi ero anche dato una regolata hihi, ma cmq io parlo di andatura "turistica" : non so vai a 70 80 ma trovi sempre il.....sfiori appena tac 90 100 e lo superi senza neanche accorgertene: e' chiaro che poi andando sempre sui 90 bisogna frenare, ma normalmente, mai inchiodate o altro...cmq la tratto bene fidatevi! e' che ti ritrovi a 100 all'ora con l'automatico senza renderti conto, e' silenziosissima e veloce....

vr46
28-02-2013, 14:07
beh per l'esperienza hai ragionissima! per la sensibilita' idem MA NON SONO IL SOLO hehe.
per i danni...io non son convinto per niente di essere il colpevole, anzi...la domanda che faccio e': la causa e' una singola frenata cattiva, o una serie continuativa di frenate ( vedi giro in montagna a cortina con ritorno tutto in discesa e tac! ( nonostante il cambio su s per usare il freno motore)....
la macchina ora ha 75000 km ( 4000!!!! in pochissimo! io ho cercato di rompere e dire che va tenuta ferma per essere ammirata e stop, ma non ce l'ho fatta ahahha)
se avevi Belen la guardavi solo???
mmmmmm .......
guardare e non toccare è uina cosa da morire .....
:)

ciclo
28-02-2013, 15:27
io sono il 3.0 tdi quattro manuale!

albetdi
28-02-2013, 17:26
Infatti il cambio manuale, era optional...

malefix
28-02-2013, 18:33
mha mrwhite io penso che ad ovalizzarli con una frenata ce ne vuole,penso più che con una serie di uscite veloci tipo Time Attack e frenate continue tu abbia fatto il danno...

cicciorem
28-02-2013, 19:24
ciao, grazie a tutti per gli aiuti e consigli, e grazie di volermi bene :smile: posso darvi anche un bacino per favore? :tongue: beh grazie davvero!

p.s sto giro mi sembrava di aver esposto CON SANITA' MENTALE adeguata no?

si mi hanno detto che potrei cercare dei dischi rettificati per non spendere troppo diciamo....ma cmq possibile che una frenata un po' decisa ( che a me non risulta poi) abbia fatto questo malanno?

Anch'io ti voglio bene...hai provato a smontare i dischi e provare la macchina senza?se vibra ancora vuol dire che sono buoni...:toothy12:
scherzooo!!!mica lo fai davvero.

mrwhite
28-02-2013, 22:47
sono appena stato a fare un test in pista, cambio impostato su s, cervello su rs ( ahahaha) ....allarme rientrato, 4 5 frenate di quelle giuste da 150 130 km/h a 0.....ma si vede che non sono ipersensibile! ma se c'e' e' veramente minima sta vibrazione che poi frenando in maniera decisa a quelle velocita' li e' piu' avanti indietro ( senti le gomme portarsi via l'asfalto quasi! hahah che bomba sta macchina...perche' dicevate che frena male? mah!) che sinistra destra, si non son proprio in grado di rendermi conto .....vabbe' direi che vado avanti cosi', cercando magari di ricordarmi che nonostante il patacchino non ho i carboceramici hahaha....e cmq la media generale ( giro 11.5) e' scesa a 8.7 km /100l....ma che gusto sto diesel! (qui lo dico qui lo nego! hehehe) come viaggia mamma mia si puo' andare in giro solo in notturna come si deve cribbio! ciao amici! p.s. ciccio mi son bruciato un dito perche' ho toccato i dischi che scaldavano un pochino ma io mica lo immaginavo :)

Matpat3
28-02-2013, 22:50
Hai davvero toccato il disco dopo la pista???????

mrwhite
28-02-2013, 23:05
ahhaha "la pista" e' una serie di 3 4 rotonde qui da me di quelle proprio belle larghe collegate da rettilinei a 2 corsie dove si puo' volare ecc ( si mica un circuito vero chiaramente no giusto per).....beh non ho resistito e mi son detto " ma dai come si fa a deformare dei dischi di una macchina da 80.000 euro ma chi sono l'incredibile hulk ecc" .....si ma l'ho tirato via subito: confermo scottava parecchio! ahahha...ma mica da "fondersi deformarsi ecc a 2 3000 gradi che ne so"

Lorenzo-bo
01-03-2013, 07:57
Non è che si sono cotti i posteriori, se dopo diverse frenate decise hai spento la macchina (e attaccando di automaticamente il freno a mano) si son cotte le pastiglie??
Ipotesi assurda??

matteo 89
01-03-2013, 08:13
La prossima volta apri il cofano e tocca una @ grigio scuro(o marroncina). Potrebbe essere freddina :asd:.

up6
01-03-2013, 09:19
La prossima volta apri il cofano e tocca una @ grigio scuro(o marroncina). Potrebbe essere freddina :asd:.

:laugh::laugh::laugh:
piccollo OT:
matteo,:laugh::laugh::laugh:,la tua foto de presentazione merita di essere postata sulla coppertina di vanity fair:biggrin::biggrin::wink:(senza offesa)
ciao:hello:

matteo 89
01-03-2013, 11:53
Oh grazie, ma che gentile :asd:

mrwhite
01-03-2013, 12:07
http://img713.imageshack.us/img713/6858/dscn2646j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/dscn2646j.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img688.imageshack.us/img688/5938/dscn2648gz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/688/dscn2648gz.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img715.imageshack.us/img715/574/dscn2656b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/dscn2656b.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

forse non e' stata una grande idea ( cercare di tirarli a lucido e pulirli "seccandoli" in quel modo :rolleyess: e' oh sto imparando...)

avete visto le rigate dovute alle superfrenate? hanno creato dei veri e propri solchi :tongue: ( mancano solo i forellini e sarebbero il massimo della cattiveria)

sline o non sline? rocco o non rocco? ventilati o non ventilati? mah. :sleep:

@carissimo matteo mio nonno mi ha lasciato con questo grande dubbio: e' meglio avere la faccia da scemo o esserlo?:tongue: non son ancora riuscito a rispondere...ciao!

Lorenzo-bo
01-03-2013, 12:13
Dal colore, sembra abbiano preso una bella cotta....

Un aero-freno con paracadute no???? :biggrin: :biggrin: :w00t:

mrwhite
01-03-2013, 12:21
oi lore! il tuo precedente intervento non l'avevo mica capito! perdonami! ma considera che hanno quel colore strano perche' forse sbagliando con l'idropulitrice ho cercato di farli venire puliti puliti tirando via tutto lo strato di polverina / olio/ quello che c'era prima che faceva si che avessero un colore molto piu' omogeneo e normale...boh! hehe

ma tu vero che con photoshop sei in grado di calcolare le dimensioni con un algoritmo sofisticato e decretare che sono da 35 ( quindi anche meglio di rocco hihi) ....no e'? hehe...

cmq non c'e' problema: ho gia' ordinato questi http://www.ebay.de/itm/Audi-RS6-4F-Bremsanlage-390mm-356mm-Bremssattel-Bremsscheiben-6-Kolben-RS-Anlage-/181089297707?pt=DE_Autoteile&hash=item2a29c3652b#ht_500wt_1414 vediamo se miglioro un po' la frenata....

Lorenzo-bo
01-03-2013, 12:24
cmq non c'e' problema: ho gia' ordinato questi http://www.ebay.de/itm/Audi-RS6-4F-Bremsanlage-390mm-356mm-Bremssattel-Bremsscheiben-6-Kolben-RS-Anlage-/181089297707?pt=DE_Autoteile&hash=item2a29c3652b#ht_500wt_1414 vediamo se miglioro un po' la frenata....

se non migliora son cazzi..... :rolleyess:

matteo 89
01-03-2013, 12:25
E' meglio avere la faccia ed esserlo :wink:
Se no gli intelligenti come farebbero a definirsi tali senza metro di paragone? :asd:

Diadema
01-03-2013, 12:33
Dal colore, sembra abbiano preso una bella cotta....

Un aero-freno con paracadute no???? :biggrin: :biggrin: :w00t:

Un surriscaldamento dei dischi potrebbe non essere necessariamente indice di decisa frenata. Anche una pinza bloccata o che non ritorna bene, può rovinarli, secondo me.

mrwhite
01-03-2013, 12:36
state cmq sempre parlando per ipotesi giusto? cosi' tanto per? di un caso x ( a caso) che non centra nulla con me vero? hehe .....io avevo freddo e ieri per scaldarmi mi sono accucciato vicino alle gomme / freni a disco per riscaldarmi un attimino...si era tutto a posto e senza problemi e' che volevo TOCCARE CON MANO quanto si e quanto scaldano hehe...si si stava proprio bene in effetti, clima ideale...

p.s. anche il fatto che tra gli innumerevoli codici alfanumerici ci siano front e rear disc brake ecc quello che e', come quelli di diego per capirci, non sentenzia che siano sline? ma tutte le a6 hanno quei codici quindi? ma che esistono a6 senza freni a disco?

albetdi
01-03-2013, 13:32
Piccolo consiglio...cambia olio freni con ATE BLU, punto ebollizione molto più alto, e riconosciuto anche da Audi, andrebbe cambiato ogni max 2 anni.....ciao

mrwhite
01-03-2013, 13:42
ok grazie!

ma i tuoi sono cosi? e le pinze sono uguali? non si riesce in foto a capire che freni sono? le pinze sono come quelle di diego per dire...
no perche' se poi li dovro' in futuro cambiare, tanto vale montare gli sline no ( ammesso che questi non lo siano)? ma basta cambiare i dischi o anche le pinze? ciao

albetdi
01-03-2013, 19:05
Se guardi bene il disco è già quello grande da 347 ant e se guardi il post, vedrai che è autoventilato (sai la differenza) e quindi monti il 330
La versione normale di noi AHIME' comuni mortali, monta il 321 ant e 302 post per upgradare bisogna cambiare pinze e porta pinze e dischi, spero di esser stato esaustivo per tutti....

P.S.
Dove la posteggi di solito la tua..ahahaha

ANTOA3
01-03-2013, 19:11
haaaaa:laugh:

albetdi
01-03-2013, 19:13
Anto', vedo che sei d' accordo con me, tu fai il palo......e poi ti do i miei.....O sono uguali?

ANTOA3
01-03-2013, 19:32
sono uguali facciamo un asse per ciascuno haaa

mrwhite
02-03-2013, 11:22
ma che notiziona! mamma mia sto lievitando! mmm no non so la differenza di un autoventilato...

ma allora albetdi:

1) assetto sline, freni sline, cerchi da 19 a libretto originali e non after sline, insomma come ti spieghi che e' una sline ( esterno anche) ma non ha paraurti anteriore e posteriore* dell'sline esterno?
2) questa http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=228499247&cd=634974020360000000&asrc=st|fs ( che ha il davanti sline pre restyling ) dietro non ha qualche cosa che non torna anche lei? o e' giusta cosi'?

* = ti domando perche' non vorrei che MIRACOLOSAMENTE, visto tutto il resto ok ed sline esterno, venisse poi fuori che ALMENO POSTERIORMENTE montavo gia' paraurti sline ( fondamentale per poter mettere solo il pezzo finale in basso con il nido d'ape!)

grazie mille!

malefix
02-03-2013, 12:06
il nido d'ape è per restyling,e tu hai pre............
scusate il piccolo OT ma quest'auto dell'ultimo link di white ha il sottoparaurti posteriore in tinta,esistono cosi o è verniaciato/verniciabile,perchè io lo volevo fare nero lucido ma 2 carrozza hanno detto che non è verniciabile neanche con primer e aggrappanti vari,boh....

mrwhite
02-03-2013, 12:19
il nido d'ape è per restyling,e tu hai pre............


none! il nido d'ape monta perfettamente su sline sia pre che post restyling! ma non sulle normali...a differenza dell's6 ( stranamente..) confermi?

cmq cio' che chiedi l'ho visto varie volte, forse anche questo no? http://www.ebay.de/itm/Stossfanger-S-Line-A6-Avant-4F-Stosstange-Stossstange-hinten-PDC-Anhangerkuppl-/271164506992?pt=DE_Autoteile&fits=Make%3AAudi%7CModel%3AA6+Avant&hash=item3f22aa0370#ht_500wt_1414

( se comprassi quello si che potrei montare il nido d'ape anche se e' per restyling perche' e' un sline anche se pre restyling....o tu sostieni di no?)

malefix
02-03-2013, 17:41
ma tu hai sline? se no ti serve il para completo
per la verniciatura sinceramente mi hanno detto NO ma mi stò ricredendo....

mrwhite
03-03-2013, 01:25
ma tu hai sline? se no ti serve il para completo


questa e' una domanda da 1 milione di dollari: ho interpellato il meglio del meglio, un team di esperti inarrivabili ( voi!) e ancora non se ne e' venuti a capo hihi.

mapi, ha chiarito, giustissimamente perche' e' evidente, che il frontale per lo meno NON E' assolutamente sline ( e fin qua ok)

pero', oltre all'sline interno che c'e' sicuramente, ci sono 2 cose su 3 dell'sline esterno che la mia ha: cerchi da 19 a libretto e freni anteriori maggiorati e posteriori autoventilati, quindi estetica a parte, e' un sline esterno anche...

c'e' questo: paraurti completo sline restyling ( come diego) http://www.ebay.de/itm/Stosstange-hinten-S-LINE-Audi-A6-4F-Avant-Facelift-Bj-08-10-PDC-vorb-4F9807511J-/221192827804?pt=DE_Autoteile&hash=item33801eb39c#ht_4247wt_903 sicuramente comprando questo sarei a posto....ma dio ha voluto che non spedissero fuori dalla germania

oppure c'e' questo, paraurti completo sline pre restyling ( come dovrei avere io se fossi sline esterno ma non ho anche se non vedo grandi differenze ) http://www.ebay.de/itm/Audi-A6-4F-Avant-S-Line-Stossfanger-Hinten-grau-lz7q-/180805903258?pt=DE_Autoteile&hash=item2a18df239a#ht_2856wt_1026 ( che come vedi si vernicia benissimo)

la domanda da 2 milioni di dollari e': solo questo pezzo qui http://www.ebay.de/itm/Audi-A6-4F-S-Line-Heckdiffusor-Diffusor-Facelift-Spoiler-Sportpaket-/370768007286?pt=DE_Autoteile&hash=item56537ed076#ht_500wt_1414

montera', come direbbero i crucchi ( fino al 2011) su tutti i paraurti sline quindi sia restyling ( ovvio! e' fatto per loro) che anche pre restyling SE SLINE?

questo e' lo stesso per le pre restyling http://www.ebay.de/itm/Audi-A6-4F-S-Line-Heckdiffusor-Diffusor-Facelift-Spoiler-Sportpaket-/321082687596?pt=DE_Autoteile&fits=Model%3AA6&hash=item4ac205006c#ht_500wt_1414 ( e ovviamente monta solo su paraurti sline e non normali, anche se io non so perche'...)


dai qualcuno potrebbe fare chiarezza definitivamente! io ho spiegato DIVINAMENTE ( modestamente hehe)

edit MAMMA MIA QUANTO SONO INTELLIGENTE! e' beh! il pezzo sline pre restyling, se i crucchi sono la bibbia, dice che va fino al 2011 ( ovviamente sline ) pertanto e' OVVIO che anche il pezzo sline RESTYLINg sara' retrocompatibile con i modelli PRE RESTYLING PURCHE' SLINE giusto? hehe...

mrwhite
03-03-2013, 20:20
guarda che bello male! http://www.ebay.de/itm/Originaler-AUDI-4F-Avant-Spoiler-Diffusor-Schwarz-Glanz-SELTEN-4F9807521A-/151002073217?pt=DE_Autoteile&fits=Make%3AAudi%7CModel%3AA6+Avant&hash=item23286cc881#ht_3894wt_1394

Diadema
04-03-2013, 08:32
questa e' una domanda da 1 milione di dollari: ho interpellato il meglio del meglio, un team di esperti inarrivabili ( voi!) e ancora non se ne e' venuti a capo hihi.

mapi, ha chiarito, giustissimamente perche' e' evidente, che il frontale per lo meno NON E' assolutamente sline ( e fin qua ok)

pero', oltre all'sline interno che c'e' sicuramente, ci sono 2 cose su 3 dell'sline esterno che la mia ha: cerchi da 19 a libretto e freni anteriori maggiorati e posteriori autoventilati, quindi estetica a parte, e' un sline esterno anche...


2 su 3. Mancherebbe soltanto il paraurti...
Ti racconto la mia esperienza con la Passat. Era del '98, presa nel 2001 dal Belgio. Arrivato a casa il primo giorno, provo tutte le luci in garage e mi accorgo che il fendinebbia sinistro non funziona.
L'indomani torno nella concessionaria in cui l'ho presa e faccio presente che la luce non si accende. La Passat non era come le A6, per il cambio delle lampadine era comodissima, ma dopo che il capo officina ha aperto il cofano, passano 15 minuti, poi 30, poi 45... al che gli dico: "Senti qual è il problema? Dammi sta lampadina che me la cambio da solo!"
"Vedi - mi fa - nel faro destro c'è una H7 a due filamenti: uno per gli abbaglianti, uno per i fendi. In quello sinistro c'è una H4 ad un filamento solo... non ci va il fendi... forse in Belgio montano i fendi solo a destra, sai per illuminare la riga gialla nella nebbia...".
Il risultato è stato che mi sono inca@@ato, mi sono fatto cambiare il faro, ma mi sono anche allarmato ed ho iniziato ad indagare: alla fine ho scoperto che la macchina aveva avuto un incidente per il quale avevano addirittura dovuto sostituire il motore. Ed il faro...

mrwhite
04-03-2013, 09:41
si la tua ipotesi, ad oggi, rimane possibile, anche se tendo a escluderla, ma cmq:

1) non e' mai capitato un caso simile al mio?

2) non esisteva in audi la possibilita' di "montare come optional" quelle cose sline "interessanti ed utili" e non le "cagatine" come i paraurti? no e'?

3) beh INSEGNATEMI cosa si fa in questi casi: ci sara' un ufficio audi SGAMI E RECLAMI ecc dove una va li, da il telaio, o il numero che mi dite voi, e questi dicono vita morte miracoli della macchina?

p.s. se si puo' fare da quel sito che un giorno mi avete gentilmente linkato tu o male, quello che costa all'ora, SE C'E' QUALCUN ALTRO TIPO VOI O DI VOI CHE HA BISOGNO DI SAPERE DELLE COSE, visto che io ci metterei 10 giorni e voi 2 nanosecondi, IO PAGO, e voi "gentilmente e generosamente" SCOPRITE TUTTO ( sia per voi le vostre ecc e anche la mia ) no e'? chiedo troppo?

cmq tendo molto ad escludere la tua ipotesi: ci sono diversi PRO di mezzo che, invece che "lodarne la perfezione di carrozzeria e dichiarare ufficialmente" non ha un minimo colpo botta lavoro ecc ( solo correzzioni con pennello) mi avrebbero detto, poiche' onesti intellettualmente e non con interessi, ahi c'e' qualcosa che non torna....pero' mai dire mai...se poi anche gli audi zentrum cominciano a fare i ( e i carrozzieri concessionari amici di...) ....:maad:

grazie

Diadema
04-03-2013, 11:01
Secondo me, andando in Audi e chiedendo un ipotetico ricambio per il paraurti anteriore della tua auto, fornendo il n. di telaio, potresti toglierti qualche dubbio...

malefix
04-03-2013, 11:23
mrwhite qui https://erwin.audi.com/erwin/showHome.do con 5€ ti da accesso per 1 ora e scarichi un pdf del tuo telaio,ci sono scritte diverse cose riferite al telaio....

albetdi
04-03-2013, 12:50
Ho perso il filo...fate un casino pre, rest, sline int est, 19 nn 19, mi devo leggere con calma....

Matpat3
04-03-2013, 14:44
Ho perso il filo...fate un casino pre, rest, sline int est, 19 nn 19, mi devo leggere con calma....

io non leggo più, vado a tentoni. Ma parlavamo del volano e del bagagliaio della multipla?

utente cancellato 11
04-03-2013, 14:48
io non leggo più, vado a tentoni. Ma parlavamo del volano e del bagagliaio della multipla?
vedi che non sei attento?! Parlavano della doppietta da fare ad ogni cambiata....sulla bianchina

Matpat3
04-03-2013, 14:56
vedi che non sei attento?! Parlavano della doppietta da fare ad ogni cambiata....sulla bianchina

scusatemi allora, ma io ce l'ho blu posso fare la tripletta? :w00t:

utente cancellato 11
04-03-2013, 15:00
scusatemi allora, ma io ce l'ho blu posso fare la tripletta? :w00t:
allora certo che puoi :)

matteo 89
04-03-2013, 15:35
Hitch hai fatto la scorta di stemmi http://www.ebay.it/itm/STEMMA-FREGIO-SCUDETTO-ABARTH-GRANDE-ADESIVO-70-X-60-/270747013817?pt=Ricambi_automobili&hash=item3f09c792b9&_uhb=1#ht_580wt_919 svelto che finiscono :asd:

utente cancellato 11
04-03-2013, 15:39
Hitch hai fatto la scorta di stemmi http://www.ebay.it/itm/STEMMA-FREGIO-SCUDETTO-ABARTH-GRANDE-ADESIVO-70-X-60-/270747013817?pt=Ricambi_automobili&hash=item3f09c792b9&_uhb=1#ht_580wt_919 svelto che finiscono :asd:
Non ho tempo Matteo, devo portare la bimba a mettere le estive...magari quando torno (ai tempi avevo la 112 Abarth... un peperino....ai tempi)

matteo 89
04-03-2013, 15:49
Ne ho vista una sabato mattina in questo conce http://www.mitospider.it/database.asp :wub: