PDA

Visualizza Versione Completa : La BELVA è uscita dalla gabbia....



Pagine : 1 [2] 3 4

R-power
15-03-2013, 20:24
OT
Ivo, come mai sei così categorico, così indisponente? Che ti è successo? Non ricordo di averti mai letto in questi termini..
E' colpa del Duca? Lo accendiamo? :laugh:
Dai fatti una risata va... :wink:
end OT

son ingegnere dentro, purtroppo.
poi invecchiando (... ahahah) si peggiora.

ricordo mitico prof.BRANDOLESE del poli-milano
in una lezione del 4o anno dove eravamo ormai una 30ina
(e al 4o anno di poli molti si sentono FIGHI già ingegneri fatti tipo forghieri e simili....)
vede uno ridere in 2a fila....
si ferma e gli chiede se si divertiva oppure si annoiava per pedita di tempo...
risponde ovviamente NO ed acido brandolese gli dice:
"vede futuro ingegnere, visto che si annoia sa dirmi la potenza in kw di un locomotore ferroviario industriale, tipo queli che in dalmine agganciano i semilavorati o finiti e li evacuano alla stazione più vicina per poi smistanmento logistico ai CE.DI o ai clienti collegati in infrastruttura ??"
il tizio rimane di merda, spara "100cavalli professore"

Brandolese lo riempie di merXa pesantemente dicendogli poi:
"vede futuro-ingegnere, ma che se fosse sogegtto solo al mio esame in base a questa risposta NON lo diventerebbe mai.... lei ha sbagliato di ALCUNI ORDINI DI GRANDEZZA il valore di potenza espresso in KW e oltre a ciò anche la unità-di-misura che per gli ingegneri è piu scara della conoscenza della santa trinità. 100 cavalli è la potenza della sua macchina o quella piu potente su cui lei è mai salito. con 100cv non traina nemmeno una roulotte carica in salita, le lascio immaginare un convolgio carico di acciaio su binari di metallo e ruote di metallo. esca da questa aula e si ponga seri dubbi sulla professione che sta andando ad interpretare e sul modo in cui l'ha gestita in questi anni, stante la risposta che ha dato".

STXonzo-inside. ma vero e giusto.....
alcuni con abilitazione professionale firmano per ponti, palazzi, metropolitane o gallerie, ascensori......

questo palloso pistolotto per dire che tutti noi dovremmo essere piu oggettivi.

MA FORSE LA VIVO MALE IO.
STACCO E VADO A CASA....

buon w.end a tutti
bacioni
e sorry per pistolotto

bogie
15-03-2013, 20:40
confermo le sensazioni di tutti ivo
in questi ultimi messaggi stai apparendo acido e categorico e sappiamo tutti che non è cosi...mi sono letto tutti i tuoi thread perchè divertenti e pieni di info utili, è stato un vero piacere leggerli...ma qui è come se ti fossi trasformato da scherzoso che eri a professore bacchettone.
essere ingegnere non implica essere sempre freddo ed oggettivo soprattutto quando non si sta trattando di lavoro.
ps te lo dice un quasi ingegnere informatico xD

Massi T5
15-03-2013, 20:41
Bravo Ivo, quoto in pieno il pensiero!
Detto ciò, visto che si parla di gomme, vi dico che mi sono arrivate ieri 4 Bridgestone S001! :)
Non vedo l'ora di montarle! Per l'utilizzo che faccio io dell'auto, a 360°, dovrebbero essere perfette! :)

Mr. Pellet
15-03-2013, 21:30
scherzi vero?!! una semislick ha un disegno totalmente diverso da una stradale o da un cinturato ecc...!! ;)

poi ovivo, qui nessuno è Pilota! si fa per parlare, altrimenti a cosa serve un forum?! Ognuno deve fare quello che si sente con la propria auto! c'è chi lavora una vita per una TTRS e se la sente e vive come una GT3RS perchè quello è il suo TOP e sentirsi dire che è una macchinetta magari si offende! c'è chi si può prendere una Lambo SV e non è ancora il suo TOP... secondo me bisognerebbe rilassarsi di più sui forum e parlare liberamente senza che nessuno sentenzi alcunchè sugli altri! :D (non è riferito al tuo caso!! :D

queste neova così sembrerebbero abbastanza vicine alle maxx race, Cup, Trofeo R piuttosto che ad una Super Sport!

---------- Post added at 18:19 ---------- Previous post was at 18:17 ----------



io le Toyo non le conosco! ho chiesto al mio gommista per le neova! vediamo che dice! se mi dice che vanno bene anche su bagnato, prendo queste subito!! :D
Molto bene Cla! Fammi sapere che ti dice il gommista così magari mi decido anche io!! Anche se le SuperSport mi intrigano ABBESTIA!!! :D


duca,
io condivido il relax e il rispetto ma (sentendomi indicato) dico che:
---> stante che questi son forum tecnici (non di dissertazioni varie) bisognerebbe tenere oggettività e razionalità affinchè questi documenti che rimangono PER ANNI siano di aiuto e supporto a chi viene dopo con stesse domande. Se scriviamo cose prive di fondamento NON contribuiamo al valore di questo forum tecnico-tematico per il marchio AUDI. Per questo io mi "incaXXo", non certo verso il singolo, ma verso la mancanza di obiettività, oggettività e razionalità. Stop
---> per tutto ciò che è il faceto, l'assurdo, lo sfottò (sempre con rispetto delle persone e delle situazioni), del tirar tardi, della chiacchera da bar (che comunque fa parte del nostro svago e tempo libero) c'è FACEBOOK apposta. Basta leggere il gruppo "i ringhiosi" per averne un'idea.

poi so che appaio STR. e ALTEZZOSO, ma cerco di farlo per il bene di questo bel CLUB.
Sono sempre stato il primo che dice, frega niente dell'auto dei mille-mila euro che è costata.
IMPORTANTE E' LA PASSIONE, ANCHE SEDUTI SU UNA PANCHINA MUOVENDOSI CON I MEZZI PUBBLICI !!!

buon w.end a tutti !!!
Ivo tu sei così, e non devi giustificanti. Ognuno ha difetti e pregi. Io ritengo che una persona della tua esperienza possa essere un aiuto per tutti noi e assolutamente un peso! Io ti conosco meglio da un annetto a questa parte oramai e ho imparato a comprenderti; sei una persona diretta e sincera. Questo ti fa onore e lo apprezzo. Per cavolate e chiacchiera da Bar diamo prevalenza al gruppo Ringhiosi, anche se qualche cavolata può essere detta anche qui sul forum!!


si si ma io condivido che si debbano dare consigli sui forum! ma anche se si scherza e si chiacchera non c'è niente di male visto che siamo tutti qui per passione! :D
Condivido!


confermo le sensazioni di tutti ivo
in questi ultimi messaggi stai apparendo acido e categorico e sappiamo tutti che non è cosi...mi sono letto tutti i tuoi thread perchè divertenti e pieni di info utili, è stato un vero piacere leggerli...ma qui è come se ti fossi trasformato da scherzoso che eri a professore bacchettone.
essere ingegnere non implica essere sempre freddo ed oggettivo soprattutto quando non si sta trattando di lavoro.
ps te lo dice un quasi ingegnere informatico xD
Tranquillo boogie, Ivo è lo stesso di prima, nessun cambiamento! Ha ragione però nel richiamare un po' l'attenzione e dare un impronta più seria a questo Forum, cosicché chi vuole aiuto, per davvero, possa ritrovare le info che gli servono! :)


Bravo Ivo, quoto in pieno il pensiero!
Detto ciò, visto che si parla di gomme, vi dico che mi sono arrivate ieri 4 Bridgestone S001! :)
Non vedo l'ora di montarle! Per l'utilizzo che faccio io dell'auto, a 360°, dovrebbero essere perfette! :)
Ottimo Massi!! Fammi poi sapere come ti trovi con tue sensazioni ed emozioni!! ;)

AleRomaNord
16-03-2013, 06:08
c'è chi lavora una vita per una TTRS e se la sente e vive come una GT3RS perchè quello è il suo TOP e sentirsi dire che è una macchinetta magari si offende! c'è chi si può prendere una Lambo SV e non è ancora il suo TOP... secondo me bisognerebbe rilassarsi di più sui forum e parlare liberamente senza che nessuno sentenzi alcunchè sugli altri! :D (non è riferito al tuo caso!! :D )




Io, io, io..ho lavorato una vita per un TTS....:rolleyess:


Questo e' quello che dovrebbe fare sempre chi condivide una passione...il collante che fa si che oltre ad usare il forum per conoscere quale, gomma, olio, candele, ecc ci sia la voglia di prenderne parte sopratutto al di fuori del proprio computer....

Mr. Pellet
16-03-2013, 12:15
Io, io, io..ho lavorato una vita per un TTS....:rolleyess:


Questo e' quello che dovrebbe fare sempre chi condivide una passione...il collante che fa si che oltre ad usare il forum per conoscere quale, gomma, olio, candele, ecc ci sia la voglia di prenderne parte sopratutto al di fuori del proprio computer....
Esatto Ale, proprio così! Ascolta, stiamo organizzando in vi ufficiosa trasferta Ring a fine maggio, tu ci potresti essere??

tutcelera
16-03-2013, 13:00
Non ho parole :)
Stra stra stra stra figaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.
la tamarriamo un po? hihihihihihihi
Ciao a tutti!!
Come sapete, sono reduce da quasi due anni di TTS. Fatale fu la trasferta del Ring di ottobre che ha completamente abbattuto ogni mio dubbio nei confronti del 5 zyl di casa Audi, facendomene innamorare alla follia..
Avevo già "beccato" il colpo di fulmine fin dalla sua uscita, ma vuoi per un motivo o per l altro non si era materializzata la possibilità di prenderla.
Ora invece quel colpo di fulmine si è tramutato in realtà, e la BELVA è uscita dalla gabbia, venendo a bussare direttamente alla mia porta.. Beh...io mi sono fatto catturare volentieri... :D

Fatta questa piccola premessa ve la vengo a presentare:

AUDI TT-RS manuale;
- bianco ibis
- cerchio antracite da 19"
- magnetic ride + tasto S
- clima bi-zona
- interni full-pelle
- sedili riscaldati, elettrici e con supporto lombare
- sensori di parcheggio posteriore
- holding assistance (partenza in salita assistita)
- sensori luci/pioggia
- pacchetto luci led interno
- pacchetto pelle estesa
- BOSE surround system.

Questi gli optional di serie. Veniamo a quelli aftermarket:

- dischi freno anteriori compositi CTF autoventilati e baffati da 370x35 mm
- pastiglie anteriori PAGID RS 29
- Haldex gen IV
- manometro pressione turbina Protixide
- lettore DVD con sblocco video in movimento
- preparazione stage 1 Sportec (405 CV - 550 NM).

La macchina, come potete vedere è già bella accessoriata. Motivo che mi ha fatto propendere per questa scelta. Il colore, il bianco, esalta le forme in maniera perfetta su quest auto, conferendo le un'aggressivita molto spiccata.
Avendo la ritirata venerdi pomeriggio è ancora presto per fare considerazioni più approfondite riguardo alle sensazioni di guida.
Quello però che ho potuto notare di diverso dal TTS come primo impatto è:

- volante con impugnatura più spessa ed aggressiva
- sterzo molto più duro, fin dalle basse velocità (ottimo)
- cambio manuale di buon livello (escursione leva piuttosto corta, marce che entrano senza esitazione, frizione che non sfolla)
- spinta motore impressionante
- trazione ancora più estrema che su TTS.

Le sensazioni iniziali perciò ti fanno capire che sei sopra ad un altra auto, ancora più sportiva ed estrema. Quello che per ora ho potuto constatare, con piacere, è la risposta e l elasticità del motore. In qualsiasi marcia ti trovi sei sempre in coppia. Potresti paradossalmente usare solo la 6a marcia!!!
Con la TTS condivide le prime tre marce (in cui si equivalgono), ma dalla 4a in su si scatena e invece che appoggiarsi e perdere in verve ti incolla ancora di più al sedile con una progressione che non sembra finire mai., come se ti dicesse "dammene ancora"!!!
Per cui le prime impressioni sono OTTIME! Sono curioso di testarla per bene per rendermi conto ancora di più delle differenze con il TTS.
Per ora vi lascio a qualche scatto fatto con iPad. Scusate la qualità!! Per ora dovete accontentarvi!!!! :P


http://img607.imageshack.us/img607/2735/imageomyo.jpg

http://img809.imageshack.us/img809/9979/imagenag.jpg

http://img208.imageshack.us/img208/9747/imagekcgg.jpg

http://img62.imageshack.us/img62/8248/imageniqm.jpg

http://img820.imageshack.us/img820/6831/imagexpex.jpg

http://img836.imageshack.us/img836/9599/imagegova.jpg

http://img856.imageshack.us/img856/1849/imagevbk.jpg

http://img195.imageshack.us/img195/686/imageffad.jpg

http://img266.imageshack.us/img266/863/imageykrk.jpg


Queste sono le foto dell'esterno. Per quelle degli interni ne faccio nei prossimi giorni e poi le inserisco!!!

A voi i commenti!!!!
Si parte con una nuova discussione!!!!!! :D spero sarete in tanti a partecipare così come per la TTS!! ;)

---------- Post added at 12.57.19 ---------- Previous post was at 12.56.03 ----------

:wub:Una bella ala in carbonio e cerchi OZ neri?

---------- Post added at 13.00.12 ---------- Previous post was at 12.57.19 ----------

Anche Luana la trova bellissima, dice solo una cosa " un po troppo bianco , ci vorrebbe un po di nero tamarro "........le donne sai che hanno buon gusto :)

Il Duca
16-03-2013, 13:02
si Alby, ala carbonio ci vuole!! :D Io ho ordinato anche il labbro anteriore in carbonio!! proprio ieri! :D :D

tutcelera
16-03-2013, 13:04
Mi puoi dire dove lo hai comprato? visto su internet molti acccessori in carbonio e la maggior parte arriva dalla korea.
si Alby, ala carbonio ci vuole!! :D Io ho ordinato anche il labbro anteriore in carbonio!! proprio ieri! :D :D

Il Duca
16-03-2013, 13:09
Mi puoi dire dove lo hai comprato? visto su internet molti acccessori in carbonio e la maggior parte arriva dalla korea.

http://www.revozport.com/ da loro! :D


@alby, http://www.yokohamatire.com/tires/detail/advan_neova_ad08 dice che vanno benone anche su bagnato!! pensierino...! :D
edit: non ci sono per le 255/35 cioè ci sono ma indice di velocità che non va bene!

Mr. Pellet
16-03-2013, 13:51
Non ho parole :)
Stra stra stra stra figaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.
la tamarriamo un po? hihihihihihihi

---------- Post added at 12.57.19 ---------- Previous post was at 12.56.03 ----------

:wub:Una bella ala in carbonio e cerchi OZ neri?

---------- Post added at 13.00.12 ---------- Previous post was at 12.57.19 ----------

Anche Luana la trova bellissima, dice solo una cosa " un po troppo bianco , ci vorrebbe un po di nero tamarro "........le donne sai che hanno buon gusto :)
Grande Gianlu!! Ti ringrazio molto!! Si in effetti un po' di nero in più ci vuole!!! Anche per il mio animo juventino... :D
Sto già pensando agli OZ HLT Ultraleggera, da unire con una bella gomma cazzuta!! Poi un domani penserò se fare qualche dettagli in carbonio!! Magari anche all'interno!! Grazie ancora per i complimenti e se l ha detto anche la tua ragazza allora mi fido!! :)


si Alby, ala carbonio ci vuole!! :D Io ho ordinato anche il labbro anteriore in carbonio!! proprio ieri! :D :D


http://www.revozport.com/ da loro! :D


@alby, http://www.yokohamatire.com/tires/detail/advan_neova_ad08 dice che vanno benone anche su bagnato!! pensierino...! :D
edit: non ci sono per le 255/35 cioè ci sono ma indice di velocità che non va bene!
Bene! Una bella notizia! L unico dubbio: dato che in 255/35 danno indice di carico 93 e non 96, che misura dobbiamo prendere? 235? O 265?

Massi T5
16-03-2013, 14:00
malati di gomme, ma perché non vi fate 3 set di gomme/cerchi? invernali 18/19", estive stradali 19", racing paura da 18".
in base a stagione/giornata/utilizzo, buttate sotto il set idoneo! tanto in mezz'ora è fatto! una bella chiave dinamometrica (se non addirittura la pistola **** da gommista), e via!
purtroppo la vostra misura da 19" è parecchio vincolante a livello di scelta pneus UHP.. :(

Il Duca
16-03-2013, 14:07
Grande Gianlu!! Ti ringrazio molto!! Si in effetti un po' di nero in più ci vuole!!! Anche per il mio animo juventino... :D
Sto già pensando agli OZ HLT Ultraleggera, da unire con una bella gomma cazzuta!! Poi un domani penserò se fare qualche dettagli in carbonio!! Magari anche all'interno!! Grazie ancora per i complimenti e se l ha detto anche la tua ragazza allora mi fido!! :)




Bene! Una bella notizia! L unico dubbio: dato che in 255/35 danno indice di carico 93 e non 96, che misura dobbiamo prendere? 235? O 265?

no, no, io resto sui 255 con altre gomme!! :D misure diverse da quelle previste per il cerchio non le metto più dopo i problemi che ho avuto con gomme poco più piccole di quelle che andavano in realtà sui BBS CHR con la porsche!!

Mr. Pellet
16-03-2013, 14:14
malati di gomme, ma perché non vi fate 3 set di gomme/cerchi? invernali 18/19", estive stradali 19", racing paura da 18".
in base a stagione/giornata/utilizzo, buttate sotto il set idoneo! tanto in mezz'ora è fatto! una bella chiave dinamometrica (se non addirittura la pistola **** da gommista), e via!
purtroppo la vostra misura da 19" è parecchio vincolante a livello di scelta pneus UHP.. :(
Eh Massi, sarebbe il TOP solo che tutte le volte sarebbe un costo non indifferente!! Per ora mi accontentò di avere due set di gomme! Ho ancora qualche dubbio se mettere i 18" per la pista o i 19"!


no, no, io resto sui 255 con altre gomme!! :D misure diverse da quelle previste per il cerchio non le metto più dopo i problemi che ho avuto con gomme poco più piccole di quelle che andavano in realtà sui BBS CHR con la porsche!!
Ok, anche a me non piace cambiare misura di larghezza, anche se si tratta di pochi mm..penso che andrò o sulle Maxx Race o sulle SuperSport!! :D

AleRomaNord
16-03-2013, 14:15
Esatto Ale, proprio così! Ascolta, stiamo organizzando in vi ufficiosa trasferta Ring a fine maggio, tu ci potresti essere??

Ho letto tutto, quando non so cosa dire mi limito a leggere, e non ti nascondo che mi piacerebbe molto, ma per le mie tasche e' un po' troppo impegnativa, il 2013 e' cominciato in salita e non poco......se tutto va bene dopo l'estate se organizzate qualcosa potrei aggregarmi! :cooool:

Grazie dell'invito.....:wink: poi mai dire mai...non si deve prenotare giusto?:cooool:

Il Duca
16-03-2013, 14:19
Eh Massi, sarebbe il TOP solo che tutte le volte sarebbe un costo non indifferente!! Per ora mi accontentò di avere due set di gomme! Ho ancora qualche dubbio se mettere i 18" per la pista o i 19"!


Ok, anche a me non piace cambiare misura di larghezza, anche se si tratta di pochi mm..penso che andrò o sulle Maxx Race o sulle SuperSport!! :D

io alla fine andrò di Supersport! certo che sti 255 sono delle misure di merd.a!! fare un 265 per i 19 no?!! uff

Massi T5
16-03-2013, 14:40
Eh Massi, sarebbe il TOP solo che tutte le volte sarebbe un costo non indifferente!! Per ora mi accontentò di avere due set di gomme! Ho ancora qualche dubbio se mettere i 18" per la pista o i 19"!

Perché "tutte le volte sarebbe un costo"?? crick e chiave dinamometrica, fai tu! vale come allenamento in palestra eh! :)
ci penserei seriamente fossi in te, c'è un piccolo investimento iniziale da affrontare (attrezzi seri, cerchi e gomme), ma poi godi come un riccio!
mio modestissimo parere, per pista 18.

quattrosport
16-03-2013, 14:59
Mi sa che sono rimasto un po' indietro in questa interessante discussione…comunque, scorrendo le ultime pagine, ho notato alcuni commenti, secondo me, meritevoli di ulteriore sviluppo, qualcuno, poi, indirettamente, si riferiva alla mia provocazione dello scarico Scorpion in titanio, ma vediamo di affrontare per ordine gli argomenti…

- parlavate, qualche pagina indietro, di spia motore e sua "disabilitazione"; bene, non sempre è così, ma a volte la forma è sostanza, questo è uno di quei casi…
Quando si sostituisce l’impianto di scarico di serie con uno upgrade ad alte prestazioni, con catalizzatore sportivo e sezione maggiorata, è normale che la ECU, elaborando i dati provenienti dalla/e sonda/e che "legge/ono" il flusso dei gas di scarico, interpreti i nuovi dati come anomalia = malfunzionamento, del resto potrebbe trattarsi della rottura dell'impianto di scarico, di una sonda o dei cat etc.
Intervenire in sede di rimappatura ECU sul problema di accensione spia a seguito dell’installazione di un impianto di scarico ad alte prestazioni, non significa “disabilitare” o spegnere la spia, significa semplicemente impostare nuovi valori di riferimento ECU relativi al flusso dei gas di scarico; in sostanza di dire alla ECU: "guarda che i valori di flusso dei gas che leggono le sonde sono tutto ok".
Questo significa che la ECU continua a segnalare con la spia motore tutte le altre anomalie che non riguardano il flusso dei gas di scarico. Pertanto, rimanendo attiva la spia controllo motore, non solo non vengono meno le funzioni di allerta cui la spia e preposta, ma, anzi, rispetto a situazioni di spia sempre accesa, viene semmai ripristinata la funzione originaria!

- si è parlato di mappa, Alberto, hai su la Sportec, immagino che avrai avuto consigli di ogni tipo: "fidati di Sportec e non di ATK", "fidati di ATK e non di Sportec", "fidati di X e non di entrambi"… io, posso dirti che non mi fiderei di nessuno, chiunque esso sia, o meglio, chiunque la mia fiducia se la dovrebbe guadagnare con i risultati. Se io fossi nella tua situazione, farei log via VCDS di tutti i parametri fondamentali di funzionamento del motore (sia prestazionali, boost etc. che di sicurezza EGT, knock etc.) con la mappa Sportec, ma anche con mappa di serie, al riguardo, per non correre il rischio di perderla, valuterei di rivolgermi a Sportec stessa, se invece anche qui avessi sufficienti garanzie di non perdere la mappa, evitarei il viaggio in CH. Ovviamente rivolgerei le stesse attenzioni alla mappa ATK (come di qualunque altro tuner) e poi, dati alla mano, farei un bel confronto.


- questione scarico, chiariamo subito che io giro con uno scarico (Supersprint) preso usato, questo in omaggio al mio obiettivo di massimizzare vantaggi (resa) e minimizzare svantaggi (spesa). Le foto dei due scarichi in titanio della Skorpion sono entrambi di versioni stradali, uno più "civile" e uno (quello di johnnyc) più “estremo”; quest’ultimo, da me precedentemente descritto come "race", è in realtà solamente più estremo, se fosse race non avrebbe valvole e probabilmente neppure silenziatori (le fiche di alcune serie prevedono ormai una forma di controllo delle emissioni rumorose, oltre che inquinanti), ma non è questo il caso.
Se ho postato le foto dello Skorpion era solamente perché, visto che in gioco c'erano (ci sono) anche scarichi in acciaio dal, mi dicono, prezzo tutt’altro che economico, tanto valeva, allora, considerare scarichi pur cari, immagino, ma da un ben diverso valore aggiunto.
Sul fatto che poi sia o non sia opportuno montare certe componenti piuttosto che altre, ognuno fa le scelte che crede più opportune, in un ambito, oltretutto, in cui le passioni rivestono un ruolo tutt’altro che marginale.

- quanto agli pneumatici, anche se noi che scriviamo qui abbiamo ben chiare le differenze, mi sembra che per chi si trovasse a leggere, magari meno smaliziato, stiamo facendo un po’ di confusione fra "semislick" ed "extreme performance summer", oltretutto francamente io non ho ancora capito (probabilmente sono io ad essere un po' duro) se Alberto stia cercando uno pneumatico "solo pista" (e casa-pista-casa) oppure uno pneumatico multiuso pista/quotidiano.
La categoria dei cosiddetti extreme performance summer è una categoria di pneumatici relativamente nuova (anche se ormai si è già nella seconda generazione di pneumatici di questa categoria), si tratta di pneumatici mirati ad un utilizzo particolarmente sportivo dell'auto, sono prodotti in misure solitamente destinate a modelli di auto ad alte prestazioni. Questi ultimi sono pneumatici destinati ad un uso stradale, ma che tollerano bene anche l’utilizzo in pista, garantendo, anzi, anche prestazioni assolute in alcuni casi uguali o superiori a quelle di molti semislick di prima generazione (ho parlato di prestazione assoluta, sulla costanza il discorso è un po’ più complesso…).
Ad ogni modo; anche se immagino che in molti di noi lo si sappia, per chiunque passasse di qui; il Michelin PS Cup è un semislick, oltretutto in questa categoria è fra quelli dalle caratteristiche più estreme (necessita di essere scaldato accuratamente, piuttosto rapido nella perdita di aderenza ecc.), ma garantisce performance e feeling incredibili. Il Dunlop Sport Maxx Race è uno extreme performance summer, il semislick di casa Dunlop è il Direzza 03G.
Il fatto che Porsche abbia montato come primo equipaggiamento su GT3 il nuovo Dunlop deve, secondo me, essere letto non tanto, o non solo, come un cambio di politica commerciale (da un fornitore, Michelin, ad un altro, Dunlop), quanto come un cambio di filosofia tecnica (almeno relativamente alla scelta pneumatici), evidentemente si è voluto dare una svolta decisa nella scelta di primo equipaggiamento, anche perché la scelta Sport Cup, pur trattandosi di pneumatico regolarmente omologato, è davvero poco indicata per un qualsiasi utilizzo stradale. Che si sia voluto cambiare decisamente politica è testimoniato, secondo me, dal fatto che se si fosse voluto passare davvero al semislick Dunlop, allora sarebbe stato disponibile l’eccellente DZ03G.
Comunque, a titolo riassuntivo e non esaustivo, dove S = Semislick e EPS = Extreme Performance Summer:

- Yokohama - A048, A050 = S --------- AD07, AD08 = EPS
- Dunlop – Direzza 03G = S ----------- Direzza Sport Z1, Direzza Z2, Sport Maxx Race = EPS
- Michelin – PS Cup = S ------------ Pilot Super Sport = EPS
- Hankook – Ventus TD (Z221) = S ------------ Ventus RS3 (Z222) = EPS
- Toyo – Proxes R888 = S ----------- Proxes R1R = EPS
- Pirelli - P Zero Trofeo = S --------------- ? = EPS
- Bridgestone – RE55S = S --------------- RE11 = EPS
- Kumho - Ecsta V70A = S ---------------- KU36 = EPS
- Federal - FZ-201 = S --------------- 595RS-R = EPS



- ultimo punto… Ivo…ma che mi stai facendo Ivo, ti stai trasformando in una vecchia acida?:ciap:
Dai, su, il bello di questo gioco, del nostro gioco, è che ognuno scrive le regole come meglio crede e la passione è quella che queste regole le detta!
Tu hai un’interpretazione un po’come uno che nella copula introduce solamente il glande (bello questo linguaggio scientifico) pensando così di far meno peccato:asd:, io invece preferisco andare a fondo (in tutti i sensi), ma non è che penso sia più giusto il mio modo di vedere le cose; semplicemente il mio è giusto per me, il tuo per te e così via per ciascun'altro…:hello:




Per i mod, Alberto, editate pure l'ultima parte del post, non mio offendo certo!:mod:

Mr. Pellet
16-03-2013, 15:18
Perché "tutte le volte sarebbe un costo"?? crick e chiave dinamometrica, fai tu! vale come allenamento in palestra eh! :)
ci penserei seriamente fossi in te, c'è un piccolo investimento iniziale da affrontare (attrezzi seri, cerchi e gomme), ma poi godi come un riccio!
mio modestissimo parere, per pista 18.
Il fatto che parlassi di costi Massi era per dire che avere tra treni di pneumatici diventa un bel costo! ;) comunque vedrò di cercare qualche indicazione in più per quanto riguarda le gomme da poter montare!


Mi sa che sono rimasto un po' indietro in questa interessante discussione…comunque, scorrendo le ultime pagine, ho notato alcuni commenti, secondo me, meritevoli di ulteriore sviluppo, qualcuno, poi, indirettamente, si riferiva alla mia provocazione dello scarico Scorpion in titanio, ma vediamo di affrontare per ordine gli argomenti…

- parlavate, qualche pagina indietro, di spia motore e sua "disabilitazione"; bene, non sempre è così, ma a volte la forma è sostanza, questo è uno di quei casi…
Quando si sostituisce l’impianto di scarico di serie con uno upgrade ad alte prestazioni, con catalizzatore sportivo e sezione maggiorata, è normale che la ECU, elaborando i dati provenienti dalla/e sonda/e che "legge/ono" il flusso dei gas di scarico, interpreti i nuovi dati come anomalia = malfunzionamento, del resto potrebbe trattarsi della rottura dell'impianto di scarico, di una sonda o dei cat etc.
Intervenire in sede di rimappatura ECU sul problema di accensione spia a seguito dell’installazione di un impianto di scarico ad alte prestazioni, non significa “disabilitare” o spegnere la spia, significa semplicemente impostare nuovi valori di riferimento ECU relativi al flusso dei gas di scarico; in sostanza di dire alla ECU: "guarda che i valori di flusso dei gas che leggono le sonde sono tutto ok".
Questo significa che la ECU continua a segnalare con la spia motore tutte le altre anomalie che non riguardano il flusso dei gas di scarico. Pertanto, rimanendo attiva la spia controllo motore, non solo non vengono meno le funzioni di allerta cui la spia e preposta, ma, anzi, rispetto a situazioni di spia sempre accesa, viene semmai ripristinata la funzione originaria!

- si è parlato di mappa, Alberto, hai su la Sportec, immagino che avrai avuto consigli di ogni tipo: "fidati di Sportec e non di ATK", "fidati di ATK e non di Sportec", "fidati di X e non di entrambi"… io, posso dirti che non mi fiderei di nessuno, chiunque esso sia, o meglio, chiunque la mia fiducia se la dovrebbe guadagnare con i risultati. Se io fossi nella tua situazione, farei log via VCDS di tutti i parametri fondamentali di funzionamento del motore (sia prestazionali, boost etc. che di sicurezza EGT, knock etc.) con la mappa Sportec, ma anche con mappa di serie, al riguardo, per non correre il rischio di perderla, valuterei di rivolgermi a Sportec stessa, se invece anche qui avessi sufficienti garanzie di non perdere la mappa, evitarei il viaggio in CH. Ovviamente rivolgerei le stesse attenzioni alla mappa ATK (come di qualunque altro tuner) e poi, dati alla mano, farei un bel confronto.


- questione scarico, chiariamo subito che io giro con uno scarico (Supersprint) preso usato, questo in omaggio al mio obiettivo di massimizzare vantaggi (resa) e minimizzare svantaggi (spesa). Le foto dei due scarichi in titanio della Skorpion sono entrambi di versioni stradali, uno più "civile" e uno (quello di johnnyc) più “estremo”; quest’ultimo, da me precedentemente descritto come "race", è in realtà solamente più estremo, se fosse race non avrebbe valvole e probabilmente neppure silenziatori (le fiche di alcune serie prevedono ormai una forma di controllo delle emissioni rumorose, oltre che inquinanti), ma non è questo il caso.
Se ho postato le foto dello Skorpion era solamente perché, visto che in gioco c'erano (ci sono) anche scarichi in acciaio dal, mi dicono, prezzo tutt’altro che economico, tanto valeva, allora, considerare scarichi pur cari, immagino, ma da un ben diverso valore aggiunto.
Sul fatto che poi sia o non sia opportuno montare certe componenti piuttosto che altre, ognuno fa le scelte che crede più opportune, in un ambito, oltretutto, in cui le passioni rivestono un ruolo tutt’altro che marginale.

- quanto agli pneumatici, anche se noi che scriviamo qui abbiamo ben chiare le differenze, mi sembra che per chi si trovasse a leggere, magari meno smaliziato, stiamo facendo un po’ di confusione fra "semislick" ed "extreme performance summer", oltretutto francamente io non ho ancora capito (probabilmente sono io ad essere un po' duro) se Alberto stia cercando uno pneumatico "solo pista" (e casa-pista-casa) oppure uno pneumatico multiuso pista/quotidiano.
La categoria dei cosiddetti extreme performance summer è una categoria di pneumatici relativamente nuova (anche se ormai si è già nella seconda generazione di pneumatici di questa categoria), si tratta di pneumatici mirati ad un utilizzo particolarmente sportivo dell'auto, sono prodotti in misure solitamente destinate a modelli di auto ad alte prestazioni. Questi ultimi sono pneumatici destinati ad un uso stradale, ma che tollerano bene anche l’utilizzo in pista, garantendo, anzi, anche prestazioni assolute in alcuni casi uguali o superiori a quelle di molti semislick di prima generazione (ho parlato di prestazione assoluta, sulla costanza il discorso è un po’ più complesso…).
Ad ogni modo; anche se immagino che in molti di noi lo si sappia, per chiunque passasse di qui; il Michelin PS Cup è un semislick, oltretutto in questa categoria è fra quelli dalle caratteristiche più estreme (necessita di essere scaldato accuratamente, piuttosto rapido nella perdita di aderenza ecc.), ma garantisce performance e feeling incredibili. Il Dunlop Sport Maxx Race è uno extreme performance summer, il semislick di casa Dunlop è il Direzza 03G.
Il fatto che Porsche abbia montato come primo equipaggiamento su GT3 il nuovo Dunlop deve, secondo me, essere letto non tanto, o non solo, come un cambio di politica commerciale (da un fornitore, Michelin, ad un altro, Dunlop), quanto come un cambio di filosofia tecnica (almeno relativamente alla scelta pneumatici), evidentemente si è voluto dare una svolta decisa nella scelta di primo equipaggiamento, anche perché la scelta Sport Cup, pur trattandosi di pneumatico regolarmente omologato, è davvero poco indicata per un qualsiasi utilizzo stradale. Che si sia voluto cambiare decisamente politica è testimoniato, secondo me, dal fatto che se si fosse voluto passare davvero al semislick Dunlop, allora sarebbe stato disponibile l’eccellente DZ03G.
Comunque, a titolo riassuntivo e non esaustivo, dove S = Semislick e EPS = Extreme Performance Summer:

- Yokohama - A048, A050 = S --------- AD07, AD08 = EPS
- Dunlop – Direzza 03G = S ----------- Direzza Sport Z1, Direzza Z2, Sport Maxx Race = EPS
- Michelin – PS Cup = S ------------ Pilot Super Sport = EPS
- Hankook – Ventus TD (Z221) = S ------------ Ventus RS3 (Z222) = EPS
- Toyo – Proxes R888 = S ----------- Proxes R1R = EPS
- Pirelli - P Zero Trofeo = S --------------- ? = EPS
- Bridgestone – RE55S = S --------------- RE11 = EPS
- Kumho - Ecsta V70A = S ---------------- KU36 = EPS
- Federal - FZ-201 = S --------------- 595RS-R = EPS



- ultimo punto… Ivo…ma che mi stai facendo Ivo, ti stai trasformando in una vecchia acida?:ciap:
Dai, su, il bello di questo gioco, del nostro gioco, è che ognuno scrive le regole come meglio crede e la passione è quella che queste regole le detta!
Tu hai un’interpretazione un po’come uno che nella copula introduce solamente il glande (bello questo linguaggio scientifico) pensando così di far meno peccato:asd:, io invece preferisco andare a fondo (in tutti i sensi), ma non è che penso sia più giusto il mio modo di vedere le cose; semplicemente il mio è giusto per me, il tuo per te e così via per ciascun'altro…:hello:




Per i mod, Alberto, editate pure l'ultima parte del post, non mio offendo certo!:mod:
Pietro, leggerti, è come leggere un'enciclopedia dell'auto. Per me è davvero un piacere che una persona della tua esperienza decida di mettere le sue conoscenze all'attenzione di tutti. Per cui ti ringrazio anticipatamente. Facendo un sunto dei tuoi punti ti rispondo così:
- non ho ancora deciso se andare su un cerchio da 18" o 19"
- non avendo deciso il punto sopra non go ancora deciso la gommatura adatta
- tu parlavi di scarico ad alte prestazioni e da qui il problema spia, ma io ho scarico full stock, solo mappa Sportec
- nessuno ha denigrato Skoprion che ritengo un prodotto di assoluta qualità, sicuramente, ma mi interrogo poi se in un utilizzo stradale quest'ultimo mi possa creare problemi
- mappa Sportec-mappa Atk (bel dilemma direi) non saprei su quale andare avanti. Sicuramente in un futuro con gli Atk boyz, ma per oggi mi sfrutterei un po' Sportec (dato che è già caricata e l ho pagata nel conto totale dell'auto)

Elencati questi punti spero vivamente che tu possa dare risposta a questi miei dubbi e aiutarmi ad optare per la soluzione migliore!! :)

Che cerchi prendo? Che misura?
Quali gomme?

bogie
16-03-2013, 15:25
@quattrosport grazie mille è un piacere leggerti....volevo cambiare le gomme anche io in un futuro prossimo...sono tutt'orecchie!

R-power
18-03-2013, 12:38
@pellet.
preventivo ALA-LEGGENDA pronto.
oggi o domani carico sul GDA.
vedi di NON tirare il bidone.
il prezzo è goloso

@MASSI:
unendo eredità da precedente TTS ho in garage 18 cerchi:
- 4oem 19 con toyo OEM da 255
- 4oz HLT19 in attesa di gomma 235 hi-performance (sto rimuginando quale)
- 6 arcasting 18 con su R888
- 4 OEM 18 audi con su michelin Alpin M+S in 245
penso bastino, per ora...

@ALL:
vero, son acido.
purtroppo su questi temi e in questa cornice purtroppo non tollero la inutile chiacchera da bar.
poi sono uno piu da fatti che chiacchera.
ieri con pioggia-nevischio, intanto che il plotone di pluriblasonate audi S, etc, 4wd era al pranzo-nuziale o far chiacchera nel box, il sottoscritto si è sparato 3 orette di pista, mezz'ora con FUNF e 2,5 ore con la vecchia M3 non certo a 1.21 di vettel, ma sufficiente xchè NESSUNA delle auto in pista riuscisse a passarmi.
(anzi, fulminate tutte le concorrenti con una vecchia TP senza controlli con su appunto delle rottamose e pietrificate Kumho - Ecsta che sembrerebbero esser tutto salvo che gomme rain....)
mi eclisso.
fate Voi, mi sembra che siete ottimamente organizzati.
se serve contattatemi

@pietro:
ringrazio per similitudine scopaiola.
anche se quello ho mia gestione.
ringrazio su suggerimenti.

Mr. Pellet
18-03-2013, 12:47
Grazie Ivo. Per l'acquisto non posso darti conferma subito, devo fare totale con le varie cose che farò da qui a qualche mese, ovvero:
- mettere da parte soldi Ring
- trovare gomma e cerchio cazzuto per Ring.
A quel punto valuterò i costi di ala leggenda!! ;)

R-power
18-03-2013, 12:54
continuo poi su GDA e non ti sporco ulteriormente topic.
offerta ALA è ora. 99% facciamo senza stampo, solo questi pezzi GDA.
poi ognuno dopo "BIIP" suoi e se la riprogetta da capo o trova le persone.

Mr. Pellet
18-03-2013, 14:17
Si certo. So bene che il treno è ora, ma devo fare delle valutazioni in termini economici! ;) comunque tu girami pure l offerta! Poi entro data stabilità ti faccio sapere!!! :D

signo28
18-03-2013, 18:07
Ivo scusa la domanda, quindi si gira molto meglio con una M3 di vecchia data rispetto all'RS?

R-power
18-03-2013, 18:10
2 cose completamente diverse.
complementari a mio avviso.

Il Duca
18-03-2013, 19:21
se sai guidare bene una TP sicuramente in pista è meglio di una quattro seppur con vena sportiva!

Massi T5
18-03-2013, 21:08
@MASSI:
unendo eredità da precedente TTS ho in garage 18 cerchi:
- 4oem 19 con toyo OEM da 255
- 4oz HLT19 in attesa di gomma 235 hi-performance (sto rimuginando quale)
- 6 arcasting 18 con su R888
- 4 OEM 18 audi con su michelin Alpin M+S in 245
penso bastino, per ora...


ahahah!! grande!! questo intendevo!
le gomme son come le scarpe: una per ogni occasione! :)

quattrosport
18-03-2013, 21:35
Il fatto che parlassi di costi Massi era per dire che avere tra treni di pneumatici diventa un bel costo! ;) comunque vedrò di cercare qualche indicazione in più per quanto riguarda le gomme da poter montare!


Pietro, leggerti, è come leggere un'enciclopedia dell'auto. Per me è davvero un piacere che una persona della tua esperienza decida di mettere le sue conoscenze all'attenzione di tutti. Per cui ti ringrazio anticipatamente. Facendo un sunto dei tuoi punti ti rispondo così:
- non ho ancora deciso se andare su un cerchio da 18" o 19"
- non avendo deciso il punto sopra non go ancora deciso la gommatura adatta
- tu parlavi di scarico ad alte prestazioni e da qui il problema spia, ma io ho scarico full stock, solo mappa Sportec
- nessuno ha denigrato Skoprion che ritengo un prodotto di assoluta qualità, sicuramente, ma mi interrogo poi se in un utilizzo stradale quest'ultimo mi possa creare problemi
- mappa Sportec-mappa Atk (bel dilemma direi) non saprei su quale andare avanti. Sicuramente in un futuro con gli Atk boyz, ma per oggi mi sfrutterei un po' Sportec (dato che è già caricata e l ho pagata nel conto totale dell'auto)

1 – Per quanto mi riguarda la scelta del cerchio da 18" o da 19" non deve essere prioritaria, ma deve esser fatta a posteriori rispetto ad altre considerazioni.

2 - La gommatura la devi scegliere in base all’utilizzo che ti proponi del mezzo e delle gomme stesse. Per quanto mi riguarda la scelta più razionale è di avere due treni di cerchi-pneumatici; un treno con pneumatici stradali e un treno con semislick. Se poi non pensi di andar per piste più di 2-3 volte per stagione, allora un treno unico di extreme performance summer può essere la scelta giusta (Dunlop Sport Maxx Race dovrebbero essere ottimi, ma anche Michelin Super Sport).

3 – Sì, avevo capito che hai scarico stock, solamente che in uno scambio di commenti fra te e Manuele avevate toccato la questione spia controllo motore.
Quanto al tuo specifico problema, una volta appurato che non ci sono problemi di hardware(oppure una volta risolti), visto che la mappa è stata regolarmente acquistata da Sportec, mi attiverei per farla sistemare dal tuner stesso, dopo aver verificato, però, se vale la pena mantenerla (vedi punto 5)

4 – Guarda che mica sono parente del sig. Scorpion, per me uno può anche dire che è una merda, amici come prima e dormo lo stesso tranquillo.
Scherzi a parte, quelli di cui parlate mi sembrano fatti bene, scegli come credi, poi io guarderei molto anche al rapporto qualità/prezzo e alla sua rivendibilità futura.

5 – L’opzione di mantenere la mappa Sportec può essere buona come no, da verificare in ogni caso, io sono una persona per certi aspetti curiosa e come ti dicevo nel mio post precedente, sarei curiosissimo di confrontare i dati rilevati via VCDS dei principali parametri di funzionamento del motore, stock vs. Sportec.




Elencati questi punti spero vivamente che tu possa dare risposta a questi miei dubbi e aiutarmi ad optare per la soluzione migliore!! :)

Che cerchi prendo? Che misura?
Quali gomme?
Devi essere tu a delineare le tue esigenze (vedi sopra punti 1 e 2), una volta chiarito questo si trova tutto, cerchi e gomme…

Mr. Pellet
19-03-2013, 11:06
Grazie per la preziosa risposta Pietro. Tu per cui dici:
- o ti fai doppio set di gomme/cerchi e le cambi in funzione del contesto
- o ti prendi un pneumatico high performance che supplisca al meglio il doppio utilizzo.

Detto questo la mia idea era quella inizialmente di prendere intanto una gomma bella sportiva, e sono orientatissimo sui SuperSport, che ho capito siano ottimi anche per te, e poi dopo unirci un bel cerchio da pista (sono innamorato dell'OZ Hlt Ultraleggero Black).
Per la mappa, vedrò in Ancge con Andrea, cosa mi consiglia di fare. Devo tornare da loro per cambiare la sonda dello scarico e fare un controllo in generale!

Chiedo una informazione: il precedente proprietario mi aveva già anticipato la possibilità che dopo svariate accensioni, sarebbero uscite la spia motore e EPC. Bene, la sua soluzione era quella di staccare la batteria per qualche minuto e poi riattaccarla. In questo modo la centralina si resettava e la mappa tornava a spingere forte. Ieri ho provato a scollegare la batteria, notando da subito il nuovo incremento di potenza della centralina Sportec. Però ho notato invece che nell'abitacolo, ho perso la funzione "onde radio" dell'oro logico. Tramite CDB mi dice che la funzione è selezionata, ma nonostante ciò, non mi esce più il simbolino delle onde radio. Che può essere successo? Chi mi sa aiutare?

Mr. Pellet
19-03-2013, 22:01
Oggi sono stato dal mio gommista che ha verificato la convergenza dell'auto (che era già perfetta) ma mi ha fatto notare che ho le gomme posteriori totalmente lisce ma soprattutto che giravo con pressioni di gomme gonfie ad 1,5 bar(!!!!). Questi due motivi mi spingono a dire che l' "effetto bandiera" di cui la macchina soffriva sugli avvallamenti era dovuto proprio a queste cause! Ora sto aspettando che arrivi la sonda scarico per tornare in Atk e fare sistemare la mappa!

PAPERINO
19-03-2013, 22:12
Alberto, fai bene a sostituire le gomme,

anche perchè il viaggio è lungo fino a Pisa, e devi farlo in assoluta sicurezza specie se decidi di farlo utilizzando la SS 12 dell'Abetone e del Brennero, dove il tuo mostro potrebbe esprimersi al meglio.

Ma fai attenzione, perchè se non vieni a Pisa provvederò a mandare qualcuno a tagliarti le coperture nuove !!!:dry::biggrin:

Saluti

Mr. Pellet
19-03-2013, 23:23
Alberto, fai bene a sostituire le gomme,

anche perchè il viaggio è lungo fino a Pisa, e devi farlo in assoluta sicurezza specie se decidi di farlo utilizzando la SS 12 dell'Abetone e del Brennero, dove il tuo mostro potrebbe esprimersi al meglio.

Ma fai attenzione, perchè se non vieni a Pisa provvederò a mandare qualcuno a tagliarti le coperture nuove !!!:dry::biggrin:

Saluti
Ahahah!! Grande Luciano! La sicurezza al volante è la prima cosa! Per cui devo solo decidere su quali gomme optare e poi le compro! Magari le prendo Run Flat così anche se me le mandi a bucare riesco a farmi 50 km fino al gommista più vicino!! Ahahah!! :P per Pisa ti aggiorno! Non preoccuparti! :)

Mr. Pellet
20-03-2013, 14:44
Ragazzi, dopo attente analisi direi di essere arrivato ad una soluzione gomme. Opterò infatti per un set stradale e per un set pistaiolo. Vorrei poi prendere un treno di OZ HLT Ultraleggera da 19x9 ET 42 in colorazione matte black (come i precedenti che avevo). In questo modo ho un set pista e uno da strada.
Per il set pista opterò per le Michelin Super Sport:

http://www.michelin.it/pneumatici/michelin-pilot-super-sport

Per il set stradale opterò per le Pirelli P-Zero Silver:

http://www.pirelli.com/tyre/it/it/car/sheet/pzero_silver.html

Che ne dite?

bogie
20-03-2013, 14:58
scusami la domanda da ignorante...ma non puoi usare solo i super sport?

Il Duca
20-03-2013, 14:59
Ragazzi, dopo attente analisi direi di essere arrivato ad una soluzione gomme. Opterò infatti per un set stradale e per un set pistaiolo. Vorrei poi prendere un treno di OZ HLT Ultraleggera da 19x9 ET 42 in colorazione matte black (come i precedenti che avevo). In questo modo ho un set pista e uno da strada.
Per il set pista opterò per le Michelin Super Sport:

http://www.michelin.it/pneumatici/michelin-pilot-super-sport

Per il set stradale opterò per le Pirelli P-Zero Silver:

http://www.pirelli.com/tyre/it/it/car/sheet/pzero_silver.html

Che ne dite?

no le SS sono stradali! allora meglio le yokohama neova o le Corsa Trofeo R! :D

cerchi gli OZ HLT sono tra i migliori! :D con me sfondi una porta aperta!

per il motore hai risolto? la spia?

Mr. Pellet
20-03-2013, 17:14
scusami la domanda da ignorante...ma non puoi usare solo i super sport?
Come precedentemente accennato da Pietro, le SuperSport sono "extreme performance sumeri" qui di gomme di altissima prestazionalità che vanno benissimo per la pista. La mia idea è di avere due set di gomme/cerchi da poter usare in strada normale e in pista! ;)


no le SS sono stradali! allora meglio le yokohama neova o le Corsa Trofeo R! :D

cerchi gli OZ HLT sono tra i migliori! :D con me sfondi una porta aperta!

per il motore hai risolto? la spia?
Le SS sono extreme performance summer, per cui alte prestazioni! Vanno benissimo da pista Cla, me lo hanno assicurato. ;)
Per la spia devo tornare in Atk settimana prossima per montare sonda scarico nuova e per provare a riscrivere la centralina Sportec! Vediamo se si riesce a risolvere! Per un po' mi vorrei tenere la mappa Sportec, dato che c'è!! :)

P.S: hai letto in zona proposte qui sul forum per il Ring?

Stefanodv84
20-03-2013, 17:29
Ragazzi, dopo attente analisi direi di essere arrivato ad una soluzione gomme. Opterò infatti per un set stradale e per un set pistaiolo. Vorrei poi prendere un treno di OZ HLT Ultraleggera da 19x9 ET 42 in colorazione matte black (come i precedenti che avevo). In questo modo ho un set pista e uno da strada.
Per il set pista opterò per le Michelin Super Sport:

http://www.michelin.it/pneumatici/michelin-pilot-super-sport

Per il set stradale opterò per le Pirelli P-Zero Silver:

http://www.pirelli.com/tyre/it/it/car/sheet/pzero_silver.html

Che ne dite?

Pella gli OZ di cui parli sono questi per caso?

http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.dotshop.it/images/ULTRALEGGERA%2520HLT.jpg&imgrefurl=http://www.dotshop.it/index.php?main_page%3Dproduct_info%26products_id%3 D27973&h=600&w=592&sz=88&tbnid=MNkz024JhAvoCM:&tbnh=95&tbnw=94&zoom=1&usg=__e0HIT5_XSJbAwxF05cyBjLnSK_k=&docid=R29jDR42nXumLM&sa=X&ei=ouJJUauZJMittAaVzYGYCw&ved=0CEcQ9QEwBQ&dur=393

Mr. Pellet
20-03-2013, 17:49
Esatto Stefano! In colorazione matte black! ;)

Stefanodv84
20-03-2013, 18:00
Ma non sono quelli che vende Luca? :unsure:

I suoi però sono 8x19 et41

Il Duca
20-03-2013, 19:14
Come precedentemente accennato da Pietro, le SuperSport sono "extreme performance sumeri" qui di gomme di altissima prestazionalità che vanno benissimo per la pista. La mia idea è di avere due set di gomme/cerchi da poter usare in strada normale e in pista! ;)


Le SS sono extreme performance summer, per cui alte prestazioni! Vanno benissimo da pista Cla, me lo hanno assicurato. ;)
Per la spia devo tornare in Atk settimana prossima per montare sonda scarico nuova e per provare a riscrivere la centralina Sportec! Vediamo se si riesce a risolvere! Per un po' mi vorrei tenere la mappa Sportec, dato che c'è!! :)

P.S: hai letto in zona proposte qui sul forum per il Ring?

si si, sicuramente vanno bene anche per la pista meglio però gomme per pista! :D

"P.S: hai letto in zona proposte qui sul forum per il Ring?" non ho capito Alby! :D dici se c'è qualcun'altro?

Mr. Pellet
20-03-2013, 21:10
Ma non sono quelli che vende Luca? :unsure:

I suoi però sono 8x19 et41
Esatto! Ma non vanno bene per la mia! Hanno il canale da 8! Io lo voglio da 8! ;) grazie comunque!


si si, sicuramente vanno bene anche per la pista meglio però gomme per pista! :D

"P.S: hai letto in zona proposte qui sul forum per il Ring?" non ho capito Alby! :D dici se c'è qualcun'altro?
No, te l ho detto solo perché volevo capire se avevi letto il post del Ring e se ti era tutto chiaro! ;)
Che gomme consigli di prendere per la pista??

Oski
20-03-2013, 22:52
Esatto! Ma non vanno bene per la mia! Hanno il canale da 8! Io lo voglio da 8! ;) grazie comunque!


No, te l ho detto solo perché volevo capire se avevi letto il post del Ring e se ti era tutto chiaro! ;)
Che gomme consigli di prendere per la pista??

si esatto sono da 8....ma mi sà che lo vuoi da 9 ;-) ...anche io li ho presi matt black...però monodado ... ;-) bellissimi

BladeRRunner
21-03-2013, 10:59
bel ferro....

Il Duca
21-03-2013, 12:05
Esatto! Ma non vanno bene per la mia! Hanno il canale da 8! Io lo voglio da 8! ;) grazie comunque!


No, te l ho detto solo perché volevo capire se avevi letto il post del Ring e se ti era tutto chiaro! ;)
Che gomme consigli di prendere per la pista??

ah no poi non ci ho più guardato!! oggi leggo! :D

eh non saprei, le Cup ci sono nella nostra misura?!

Mr. Pellet
21-03-2013, 12:59
si esatto sono da 8....ma mi sà che lo vuoi da 9 ;-) ...anche io li ho presi matt black...però monodado ... ;-) bellissimi
Si Manu, da 9 li prendo, con ET 42! Così vanno belli a filo! Sono curioso di vedere i tuoi montati! Staranno benissimo! :)


bel ferro....
Grazie mille Gaetano!!!! :)

ah no poi non ci ho più guardato!! oggi leggo! :D

eh non saprei, le Cup ci sono nella nostra misura?!
Purtroppo no Cla, proprio per quello ho deciso di andare sulle SuperSport! Sono il miglior compromesso per l'uso pista!! Le Cup ci sono o da 245 o da 265!! Da 255 no! :(

Il Duca
21-03-2013, 14:07
alla fine mi sa che ti conviene si le SS! se le cup non ci sono, le maxx race omologazione mercede, neova problema di velocità!! vai di SS e stop! :D

le pirelli trofeo non ci sono?!

Mr. Pellet
21-03-2013, 14:41
Neanche quelle!! C'è pochissimo di super sportive nelle nostre misure (255/35 R19)!!! Mannaggia!!!!

Simusss
21-03-2013, 18:58
Ciao Albi! innanzitutto complimenti per il nuovo mezzo. stupenda, vista dal vivo a monza ed è davvero bella...

Se posso dirti la mia, per personalizzarla al 100% in Simusss's style, farei...

-vetri anteriori oscurati, a mio avviso sul bianco starebbero da dio.
-cercherei di riportare le calotte satinate OEM oppure carbon.
-opterei per ALA leggenda in quanto mi è parso di capire sarà un poco più generosa di dimensioni ma soprattutto carbon-look, che sul bianco fa porchissima figura.
-oscuramento fari post. come "ul funf".
-tutti i loghi audi e scritta TTRS da cromo a nero.
-cerchio nero (OZ ultraleggera come ho letto vuoi fare)
-rimozione adesivo monza per lasciare spazio a quello dell'inferno verde che attaccherei dopo gita 29 maggio / 02 giugno.
-fascione parasole ant. nero con logo "quattro gmbh" (su TTRS a mio avviso sta da dio proprio per indole sportiva dell'auto stessa)

in alternativa

-righe parallele al senso di marcia a 3/4 tipo viper ma una da 4 cm e una da 2 cm. (su TTRS a mio avviso sta da dio proprio per indole sportiva dell'auto stessa)

So bene che ci vuole il grano e non poco per queste modifiche prettamente estetiche!... ma ho solo voluto darti qualche input per personalizzarla al meglio ;-) Non prenderla come critica, perchè è già uno spettacolo, e sogno per me, così com'è ![COLOR="Silver"]



INVECE


meccanicamente e prestazionalmente parlando, ho letto con piacere che ti trovi molto bene col cambio manuale. La cosa mi fa molto piacere perchè sono un pò fan del cambio manuale, perchè a mio avviso senti l'auto al 100% sotto le tue mani, e la comandi a tutti gli effetti, non che con S-tronic non la comandi tu, ci mancherebbe, però in fasee di scalata o di curvoni veloci da 4' o 5' piena, il manuale ha quel non so che in più.




Ho anche letto che trovi temperature olio abbastanza alte... io ho pensato (poi magari è caXXata), ma non è perchè l'auto è mappata e il DP OEM ? il 2.5 TFSI 5zyl ha i pre-cat come il 2.0 TFSI 4zyl ?

Poi...

Rispetto a TTS (atk) come la trovi di motore ? Io circa un anno fa provai RS3 di maxfuma e la differenza enorme l'ho provata nella durata di tiro delle marce! sembrava non smettere più di tirare, sembrava che le marce non finissero mai! (sensazione entusiasmante per un turbo, quasi da aspirato "di livello").

Invece dal punto di vista del telaio e del peso in più? si sente tanto rispetto alla più leggera TTS ?

R-power
21-03-2013, 20:41
@simuss,
intervengo e scompaio.
sono anche io fan dei MANUALI,
ma veri manuali.

prova se puoi un manuale GT3, LOTUS o SPEC.C
oppure evo 8 o 8,5 a 5 marce.

quelli son manuali come intendi tu.

aneddoto:
arrivavo da una SPEC.C
essendo sempre stato in ambiente audi....
vado in dubbio tra S3 8p (non c'era ancora uscita s.tronic) e R32 DSG
(subby e mitsu scartate poiche si erano inkulattonite con il 2,5 e la evoX)
provo 2-3 R32 DSG usate e purtroppo la spinta spec.C era un ricordo... però quel cambietto in tante strade colmava la spinta mancante
mi lasciano un w,end una S3-8P manuale quasi km.zero di un venditore audi.
ci faccio 600km nel w.end, ovunque, soprattutto montagna.

a parte freni sempre in crisi.... frizione e cambio uno squallore....
riconsegno, ringrazio e confermo la R32 dsg con gusci di reggio calabria che poi è diventata SEX-lucifero....

poi, nulla togliere.
manuale di TTRS è un bel manuale.

Mr. Pellet
21-03-2013, 21:01
Ciao Albi! innanzitutto complimenti per il nuovo mezzo. stupenda, vista dal vivo a monza ed è davvero bella...

Se posso dirti la mia, per personalizzarla al 100% in Simusss's style, farei...

-vetri anteriori oscurati, a mio avviso sul bianco starebbero da dio.
-cercherei di riportare le calotte satinate OEM oppure carbon.
-opterei per ALA leggenda in quanto mi è parso di capire sarà un poco più generosa di dimensioni ma soprattutto carbon-look, che sul bianco fa porchissima figura.
-oscuramento fari post. come "ul funf".
-tutti i loghi audi e scritta TTRS da cromo a nero.
-cerchio nero (OZ ultraleggera come ho letto vuoi fare)
-rimozione adesivo monza per lasciare spazio a quello dell'inferno verde che attaccherei dopo gita 29 maggio / 02 giugno.
-fascione parasole ant. nero con logo "quattro gmbh" (su TTRS a mio avviso sta da dio proprio per indole sportiva dell'auto stessa)

in alternativa

-righe parallele al senso di marcia a 3/4 tipo viper ma una da 4 cm e una da 2 cm. (su TTRS a mio avviso sta da dio proprio per indole sportiva dell'auto stessa)

So bene che ci vuole il grano e non poco per queste modifiche prettamente estetiche!... ma ho solo voluto darti qualche input per personalizzarla al meglio ;-) Non prenderla come critica, perchè è già uno spettacolo, e sogno per me, così com'è ![COLOR="Silver"]



INVECE


meccanicamente e prestazionalmente parlando, ho letto con piacere che ti trovi molto bene col cambio manuale. La cosa mi fa molto piacere perchè sono un pò fan del cambio manuale, perchè a mio avviso senti l'auto al 100% sotto le tue mani, e la comandi a tutti gli effetti, non che con S-tronic non la comandi tu, ci mancherebbe, però in fasee di scalata o di curvoni veloci da 4' o 5' piena, il manuale ha quel non so che in più.




Ho anche letto che trovi temperature olio abbastanza alte... io ho pensato (poi magari è caXXata), ma non è perchè l'auto è mappata e il DP OEM ? il 2.5 TFSI 5zyl ha i pre-cat come il 2.0 TFSI 4zyl ?

Poi...

Rispetto a TTS (atk) come la trovi di motore ? Io circa un anno fa provai RS3 di maxfuma e la differenza enorme l'ho provata nella durata di tiro delle marce! sembrava non smettere più di tirare, sembrava che le marce non finissero mai! (sensazione entusiasmante per un turbo, quasi da aspirato "di livello").

Invece dal punto di vista del telaio e del peso in più? si sente tanto rispetto alla più leggera TTS ?
Grazie mille Simo! Che piacere vederti scrivere! Sono contento! Detto ciò ho già in testa talmente tante idee che devo prendere una segretaria che mi sistemi tutti gli appuntamenti che il mio cervello mi da come input.. :D battute a parte le modifiche estetiche che mi hai suggerito sono molto attente e di pregio. Infatti sto ragionando anche io su ala leggenda (anche se non ti nascondo che vorrei prima mettere in cantiere doppio set di gomme stradali/pista con OZ Hlt Ultraleggera) e vari particolari carbon-look (sia per esterno che per interno). Piano piano farò tutte quelle modifiche (o chicche) che renderanno unica la mia auto, così come la precedente.
Il manuale l ho trovato molto meglio di quello che pensavo. Chiaro:
- non ha tempi di cambiata dell'auto
- non è pratico come l auto
- la macchina consuma un po' di più che con l auto.

Però, ho voluto tornare alle origini (manuale) per:
- più godimento in cambiata/scalata
- più divertimento nel misto/stretto (a mio avviso)
- possibilità di partenze brucianti o in sgommata piena (e qui esce il mio istinto più mediterraneo...ahahah).

Per quanto riguarda la mappa, quella Sportec spinge molto bene, anche se avverto un indecisione superati i 6.000 giri. Non ricordi male riguardo le sensazioni di questo motore, hai detto la frase giusta: le marce non finiscono mai!! È un tiro continuo e quello che impressiona è la cattiveria in allungo, che il TTS non aveva. E conta che il TT ha migliore aerodinamicità dell A3!! Sono perciò molto soddisfatto. Le temperature dell'olio mi ha detto Ivo essere più che normale, il TTRS gira a 100 gradi ad andatura normale, e così come impiega poco a salire di temperatura, però fa anche in fretta a scendere!
Detto ciò, un domani farò modifiche, come sulla precedente per guadagnare ancora di più in cattiveria e verve!
La prossima settimana dovrei prendere il doppio set di gomme: Michelin SuperSport per la pista e Pirelli P-Zero Silver per la strada!!


@simuss,
intervengo e scompaio.
sono anche io fan dei MANUALI,
ma veri manuali.

prova se puoi un manuale GT3, LOTUS o SPEC.C
oppure evo 8 o 8,5 a 5 marce.

quelli son manuali come intendi tu.

aneddoto:
arrivavo da una SPEC.C
essendo sempre stato in ambiente audi....
vado in dubbio tra S3 8p (non c'era ancora uscita s.tronic) e R32 DSG
(subby e mitsu scartate poiche si erano inkulattonite con il 2,5 e la evoX)
provo 2-3 R32 DSG usate e purtroppo la spinta spec.C era un ricordo... però quel cambietto in tante strade colmava la spinta mancante
mi lasciano un w,end una S3-8P manuale quasi km.zero di un venditore audi.
ci faccio 600km nel w.end, ovunque, soprattutto montagna.

a parte freni sempre in crisi.... frizione e cambio uno squallore....
riconsegno, ringrazio e confermo la R32 dsg con gusci di reggio calabria che poi è diventata SEX-lucifero....

poi, nulla togliere.
manuale di TTRS è un bel manuale.
A me il manuale TTRS non dispiace, un domani metterò leva accorciata, frizione rinforzata e mono massa e volano alleggerito. Poi se riuscivo volevo mettere il clutch "R8"!! Che figata sarebbe?? :D

Massi T5
21-03-2013, 21:21
poi, nulla togliere.
manuale di TTRS è un bel manuale.

manuale di TTRS quindi non è lo stesso manuale di S3?
cambia anche il gruppo frizione?

---------- Post added at 21.18.16 ---------- Previous post was at 21.07.50 ----------


Ragazzi, dopo attente analisi direi di essere arrivato ad una soluzione gomme. Opterò infatti per un set stradale e per un set pistaiolo. Vorrei poi prendere un treno di OZ HLT Ultraleggera da 19x9 ET 42 in colorazione matte black (come i precedenti che avevo). In questo modo ho un set pista e uno da strada.
Per il set pista opterò per le Michelin Super Sport:

Per il set stradale opterò per le Pirelli P-Zero Silver:

Che ne dite?

bravo ragazzo, ottima scelta fare i 2 set! :)
per le gomme, vista l'assenza di alternative, ok per le michelin. quasi scelta obbligata.
Le pirelli invece non le ho mai digerite un granchè.. imho c'è di meglio.

---------- Post added at 21.21.46 ---------- Previous post was at 21.18.16 ----------


giravo con pressioni di gomme gonfie ad 1,5 bar(!!!!).

ella miseria!! ma non si vedeva anche ad occhio nudo che spanciavano?!?!

Mr. Pellet
21-03-2013, 21:27
manuale di TTRS quindi non è lo stesso manuale di S3?
cambia anche il gruppo frizione?

---------- Post added at 21.18.16 ---------- Previous post was at 21.07.50 ----------



bravo ragazzo, ottima scelta fare i 2 set! :)
per le gomme, vista l'assenza di alternative, ok per le michelin. quasi scelta obbligata.
Le pirelli invece non le ho mai digerite un granchè.. imho c'è di meglio.

---------- Post added at 21.21.46 ---------- Previous post was at 21.18.16 ----------



ella miseria!! ma non si vedeva anche ad occhio nudo che spanciavano?!?!
Grazie Massi, diciamo che eri stato buon consigliere qualche giorno fa! Purtroppo a livello di high performance ci sono le Michelin o le Pirelli P-Zero Assimetriche! Preferisco Michelin. Per quanto riguarda le stradali mi hanno parlato un gran bene di queste Silver, create e affinate apposta con Audi! Sono curioso di vede come sono ma soprattutto come vanno!! ;)
Per la pressione gomme, no, sinceramente non ci avevo fatto davvero caso!! ;) comunque già ora, nonostante le gomme alla fine, ma averle riportate a pressioni normali sembra tutta un altra macchina! Ora si che è diretta e cattiva in curva!! :)

Massi T5
21-03-2013, 21:58
Grazie Massi, diciamo che eri stato buon consigliere qualche giorno fa! Purtroppo a livello di high performance ci sono le Michelin o le Pirelli P-Zero Assimetriche! Preferisco Michelin. Per quanto riguarda le stradali mi hanno parlato un gran bene di queste Silver, create e affinate apposta con Audi! Sono curioso di vede come sono ma soprattutto come vanno!! ;)
Per la pressione gomme, no, sinceramente non ci avevo fatto davvero caso!! ;) comunque già ora, nonostante le gomme alla fine, ma averle riportate a pressioni normali sembra tutta un altra macchina! Ora si che è diretta e cattiva in curva!! :)

ma immagino, le gomme sgonfie si sentono subito.. l'auto "ciondola".
Ma ste "silver" non sono le "Corsa" rinominate?? il disegno è lo stesso identico.. se non erro, di recente pirelli ha rinominato i modelli, ma è sempre la stessa gomma di tot anni fa.. boh..

Mr. Pellet
21-03-2013, 22:02
No sono di nuovissima concezione, bi-mescola e mi hanno detto essere ottime sul bagnato!! Vediamo come vanno! Magari sono una piacevole scoperta!! :)

Valerio
21-03-2013, 22:56
Però, ho voluto tornare alle origini (manuale) per:
- più godimento in cambiata/scalata
- più divertimento nel misto/stretto (a mio avviso)
- possibilità di partenze brucianti o in sgommata piena (e qui esce il mio istinto più mediterraneo...ahahah).

TI STIMO! Ho fatto lo stesso passaggio e finalmente ho smesso di dormire in macchina!:laugh:

L'-stronic per quanto sia veloce e comodo purtroppo è di un monotono allucinante, io lo riprenderò in considerazione in età di pensionamento.

Evviva la guida agricola!!!! _metal

Voto 10+ al mezzo :wink:

Mr. Pellet
21-03-2013, 23:08
Hahahah!! Grazie Valerio!! Sei gentilissimo!! :)) io sono sempre stato per il manuale! Poi provando s-tronic mi ero convinto per praticità e comodità! Però il manuale regala ancora tantissime emozioni!!! :D

Oski
21-03-2013, 23:22
Hahahah!! Grazie Valerio!! Sei gentilissimo!! :)) io sono sempre stato per il manuale! Poi provando s-tronic mi ero convinto per praticità e comodità! Però il manuale regala ancora tantissime emozioni!!! :D

solo un aprecisazione albi...è il ttrs che consuma di più e non il manuale...tra manuale e dsg il dsg consuma di più sia carburante che freni...cmq vedo che con piacere si scoprono tutti con preferenze per il manuale , e chi lo usa dopo il dsg non lo trova per ninte male ;-) ...

Mr. Pellet
22-03-2013, 00:06
solo un aprecisazione albi...è il ttrs che consuma di più e non il manuale...tra manuale e dsg il dsg consuma di più sia carburante che freni...cmq vedo che con piacere si scoprono tutti con preferenze per il manuale , e chi lo usa dopo il dsg non lo trova per ninte male ;-) ...
Davvero? S-Tronic consuma più del manuale? Comunque si, io non mi pento del cambio che ho fatto!! ;) sono soddisfatto! :D

Simusss
22-03-2013, 12:02
@simuss,
intervengo e scompaio.
sono anche io fan dei MANUALI,
ma veri manuali.

prova se puoi un manuale GT3, LOTUS o SPEC.C
oppure evo 8 o 8,5 a 5 marce.

quelli son manuali come intendi tu.

aneddoto:
arrivavo da una SPEC.C
essendo sempre stato in ambiente audi....
vado in dubbio tra S3 8p (non c'era ancora uscita s.tronic) e R32 DSG
(subby e mitsu scartate poiche si erano inkulattonite con il 2,5 e la evoX)
provo 2-3 R32 DSG usate e purtroppo la spinta spec.C era un ricordo... però quel cambietto in tante strade colmava la spinta mancante
mi lasciano un w,end una S3-8P manuale quasi km.zero di un venditore audi.
ci faccio 600km nel w.end, ovunque, soprattutto montagna.

a parte freni sempre in crisi.... frizione e cambio uno squallore....
riconsegno, ringrazio e confermo la R32 dsg con gusci di reggio calabria che poi è diventata SEX-lucifero....

poi, nulla togliere.
manuale di TTRS è un bel manuale.

Grande Ivo.

Considera che ho solo 22 anni (l' 11 giugno, 23) quindi esperienza in ambito auto molto poca. In quanto auto con cambio manuale ne ho quindi provate poche. Però un paio di esempi mi vengono... BMW 130i M-sport di caro amico e porsche carrera 4S (996) di suocero. Ecco, ho avuto quella sensazione di guida pura, del comando io... ovvio, dipende da auto ad auto... se dovessi prendere ad es. BMW 130i andrei ad occhi chiusi su manuale... GT3 manuale, TTRS sarei molto combattuto anche se alla fine credo andrei di S-Tronic... secondo la scelta del cambio varia da auto ad auto...non c'è IL MEGLIO, ma ogni auto ha il suo. Io per la mia S3 ho scelto S-Tronic in fase di ordine perchè ero curioso di provare questo cambio che a mio avviso è fantastico... mi ingolosiva parecchio il fatto del doppia frizione, cambiate in 180ms, botti in cambiata, paddle al volante, launch control... quindi l'ho preso, provato e valutato. L'unica pecca del S-tronic sul 2.0 TFSI come penso già saprai, è il fatto che non tiene la marcia a limitatore ma passa alla successiva... ecco, questo è l'unica pecca... in questi casi ad es. vorrei il manuale!! Mi capita ogni tanto di fare curvoni pieni e li non mi sento mai sicuro... ho sempre paura che cambi di marcia con conseguenti rischi... per il resto, come già detto e ridetto, lo trovo fantastico!! sarei proprio curioso di provare GT3 - GT3 RS - GT3 RS 4.0... quello penso sia il VERO piacere di guida.

Mr. Pellet
22-03-2013, 12:14
Per quanto riguarda gli S-Tronic ci sono i mappatori di doppie frizioni.. ;)

Simusss
22-03-2013, 12:22
Grazie mille Simo! Che piacere vederti scrivere! Sono contento! Detto ciò ho già in testa talmente tante idee che devo prendere una segretaria che mi sistemi tutti gli appuntamenti che il mio cervello mi da come input.. :D battute a parte le modifiche estetiche che mi hai suggerito sono molto attente e di pregio. Infatti sto ragionando anche io su ala leggenda (anche se non ti nascondo che vorrei prima mettere in cantiere doppio set di gomme stradali/pista con OZ Hlt Ultraleggera) e vari particolari carbon-look (sia per esterno che per interno). Piano piano farò tutte quelle modifiche (o chicche) che renderanno unica la mia auto, così come la precedente.
Il manuale l ho trovato molto meglio di quello che pensavo. Chiaro:
- non ha tempi di cambiata dell'auto
- non è pratico come l auto
- la macchina consuma un po' di più che con l auto.

Però, ho voluto tornare alle origini (manuale) per:
- più godimento in cambiata/scalata
- più divertimento nel misto/stretto (a mio avviso)
- possibilità di partenze brucianti o in sgommata piena (e qui esce il mio istinto più mediterraneo...ahahah).

Per quanto riguarda la mappa, quella Sportec spinge molto bene, anche se avverto un indecisione superati i 6.000 giri. Non ricordi male riguardo le sensazioni di questo motore, hai detto la frase giusta: le marce non finiscono mai!! È un tiro continuo e quello che impressiona è la cattiveria in allungo, che il TTS non aveva. E conta che il TT ha migliore aerodinamicità dell A3!! Sono perciò molto soddisfatto. Le temperature dell'olio mi ha detto Ivo essere più che normale, il TTRS gira a 100 gradi ad andatura normale, e così come impiega poco a salire di temperatura, però fa anche in fretta a scendere!
Detto ciò, un domani farò modifiche, come sulla precedente per guadagnare ancora di più in cattiveria e verve!
La prossima settimana dovrei prendere il doppio set di gomme: Michelin SuperSport per la pista e Pirelli P-Zero Silver per la strada!!


A me il manuale TTRS non dispiace, un domani metterò leva accorciata, frizione rinforzata e mono massa e volano alleggerito. Poi se riuscivo volevo mettere il clutch "R8"!! Che figata sarebbe?? :D

Grande Albi! fa molto piacere anche a me aver ritrovato la voglia di scrivere qui sul forum... grazie a voi soliti...

COMUNQUE

immagino quante idee tu abbia in testa!! cmq seguirò con molto piacere questo topic e ti darò consigli...

per quanto riguarda doppio treno di gomme a mio avviso ci sta, però solo se fai un bel pò di track day all'anno.... minimo 5... per 2/3 pistate annuali non starei lì a fare doppio treno, monta e smonta... piuttosto con

quei soldi che terrei in saccoccia, andrei di michelin supersport SEMPRE. che a mio avviso è il miglior compromesso per uso stradale e 3/4 track day da 1/2 turni all'anno.


MOLTO BENE per il manuale... inizialmente non ti nascondo, ero un pò scettico riguardo la tua decisione... ma da come ne parli vedo che sei più che soddisfatto e penso proprio tu rifaresti questa scelta!


Tutto chiaro anche discorso temperature olio... anche se sono convinto andranno ad abbassarsi parecchio con sostituzione DP, che a mio avviso quasi d'obbligo dopo aver mappato.


Spettacolo i lavoretti al cambio che vuoi fare... faranno la differenza!!!

---------- Post added at 12.22.24 ---------- Previous post was at 12.20.20 ----------


Per quanto riguarda gli S-Tronic ci sono i mappatori di doppie frizioni.. ;)

ma con mappa del cambio mi confermi si può disattivare la cambiata automatica dopo essere arrivati a limitatore? come su S-Tronic 7 marce? se si chiamo all'istante claudio e prenoto mappa cambio.

Mr. Pellet
22-03-2013, 12:46
Grande Albi! fa molto piacere anche a me aver ritrovato la voglia di scrivere qui sul forum... grazie a voi soliti...

COMUNQUE

immagino quante idee tu abbia in testa!! cmq seguirò con molto piacere questo topic e ti darò consigli...

per quanto riguarda doppio treno di gomme a mio avviso ci sta, però solo se fai un bel pò di track day all'anno.... minimo 5... per 2/3 pistate annuali non starei lì a fare doppio treno, monta e smonta... piuttosto con

quei soldi che terrei in saccoccia, andrei di michelin supersport SEMPRE. che a mio avviso è il miglior compromesso per uso stradale e 3/4 track day da 1/2 turni all'anno.


MOLTO BENE per il manuale... inizialmente non ti nascondo, ero un pò scettico riguardo la tua decisione... ma da come ne parli vedo che sei più che soddisfatto e penso proprio tu rifaresti questa scelta!


Tutto chiaro anche discorso temperature olio... anche se sono convinto andranno ad abbassarsi parecchio con sostituzione DP, che a mio avviso quasi d'obbligo dopo aver mappato.


Spettacolo i lavoretti al cambio che vuoi fare... faranno la differenza!!!

---------- Post added at 12.22.24 ---------- Previous post was at 12.20.20 ----------



ma con mappa del cambio mi confermi si può disattivare la cambiata automatica dopo essere arrivati a limitatore? come su S-Tronic 7 marce? se si chiamo all'istante claudio e prenoto mappa cambio.
Molto bene, spero tu potrai riavvicinarti sempre di più! Detto questo, la tua idea non è malvagia, anzi. Però dato che di pistae all anno vorrei iniziare a farne davvero spesso (6-7 all'anno se riuscissi) da qui l'idea del doppio treno, uno per la strada e uno per la pista. Altrimenti brucerei due treni di gomme all'anno! Nel lungo periodo secondo me vado a risparmiare col doppio set. Discorso DP sono d'accordo con te, aiuterà tantissimo sia in termini di temperature, che prestazionali che sonori!! :D
Per il cambio, assolutamente si! Togli il limitatore, sposti launch a 4.750 giri, puoi addirittura impostare un regime di giri massimo per ogni marcia (1a- cambiata a 7000 giri, 2a- cambiata a 6.900, e così via!!). Vai tranquillo perciò è fai quello che devi fare!! ;))))

Simusss
22-03-2013, 15:59
Molto bene, spero tu potrai riavvicinarti sempre di più! Detto questo, la tua idea non è malvagia, anzi. Però dato che di pistae all anno vorrei iniziare a farne davvero spesso (6-7 all'anno se riuscissi) da qui l'idea del doppio treno, uno per la strada e uno per la pista. Altrimenti brucerei due treni di gomme all'anno! Nel lungo periodo secondo me vado a risparmiare col doppio set. Discorso DP sono d'accordo con te, aiuterà tantissimo sia in termini di temperature, che prestazionali che sonori!! :D
Per il cambio, assolutamente si! Togli il limitatore, sposti launch a 4.750 giri, puoi addirittura impostare un regime di giri massimo per ogni marcia (1a- cambiata a 7000 giri, 2a- cambiata a 6.900, e così via!!). Vai tranquillo perciò è fai quello che devi fare!! ;))))


Se le tue intenzioni sono queste, fai benissimo a farti un bel set di cerchi cazzuti-pista da 18!! così da sfruttare al meglio le potenzialità della tua TTRS, iniziando a sfruttarla al 101%.

GRAZIE per le dritte sul cambio ;-) inizio a informarmi con claudio per mappatura.

Tornando ai cerchi-pista, chiedo a voi... perchè non pensare a cerchi in magnesio ? nei kart li usiamo e rispetto all'alluminio i benefici sono notevoli... tengono pressione costante, facendo lavorare al meglio la gomma. La differenza grossa si ha con piu' caldo e a pista gommata.. il cerchio in magnesio libera e rende il kart piu' leggero e scorrevole.. (la sensazione e' quella). L'alluminio invece aumenta la temperatura del pneumatico ha un comportamento meno stabile sulla costanza e "attacca" di piu. Nelle auto funziona così ?

Sfogliando il catalogo OZ tempo fa, mi sono innamorato del modello "superforgiata"... esteticamente a mio avviso è stupendo e parrebbe più esile dell' ultraleggera, oramai troppo diffuso...

http://img202.imageshack.us/img202/4453/158zpse4d06aac.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/158zpse4d06aac.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img805.imageshack.us/img805/172/ozracingitechsuperforgi.png (http://imageshack.us/photo/my-images/805/ozracingitechsuperforgi.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

R-power
22-03-2013, 16:07
dsg-7speed di ttrs è mooolto diverso dal 6-speed DSG.
- non fa kick down
- deltra tra D ed S è rilevante
- non cambia al limitatore (se messo in M)
- gira a giri bassissimi in 7a (se non ricordo male, ma c'è nel mio topic, a 2000g sono a 180kmh o giù di li)
per questo non è possibile una comparazione consumi con TTS dsg 6-speed.
se non ricordo male a 120kmh giro a 1400g, per questo piazza 14,7km-l e con 1 pieno ha sfiorato gli 800km a salire al ring.

in un auto "solo fun&track" preferirei il manuale.
su una auto all-round, nelle nostre strade, nel nostro chaos, per il fatto che oltre il 75% del tempo lo passiamo a 50kmh di media
(guardatevi la media da computer sui 2000km, se non siete degli autostradisti totali)
un manuale è per me una rottura di palle per il 75% del tempo.
avevo provato in anteprima il TTRS manuale, ho preso una TTs s.tronic ed atteso l'arrivo della versione doppia-frizione

Simusss
22-03-2013, 16:16
in un auto "solo fun&track" preferirei il manuale.
su una auto all-round, nelle nostre strade, nel nostro chaos, per il fatto che oltre il 75% del tempo lo passiamo a 50kmh di media
(guardatevi la media da computer sui 2000km, se non siete degli autostradisti totali)
un manuale è per me una rottura di palle per il 75% del tempo.
avevo provato in anteprima il TTRS manuale, ho preso una TTs s.tronic ed atteso l'arrivo della versione doppia-frizione

Esatto Ivo, sei riuscito ad esprimere il concetto per cui anch'io ho scelto S-Tronic

R-power
22-03-2013, 16:37
cerchi magnesio ocho:
- cerchi in magnesio sono meglio "full-race", ovvero carrelli, scarichi, giri- ricarichi.
- non dimentichiamo che abbiamo auto da 15-16 quli con pieno, non 900kg...
- girare nelle nostre strade non è consigliabile. molti marchi NON le omologano per strada
- avevo TOORA in maghesio su spec.C, divini, una piuma vera, ma giravi con un'ansia..... ed eran solo 17"....

superforgiata visti 1 mese fa su un tuner krukko (quello della ttrs azzurra).
ho già chiesto in OZ, ancora zero risposte per ET, peso, etc.
si prospetta prezzo "non popolare"

Il Duca
22-03-2013, 18:16
ma scusa ALby a questo punto, se prendi gli OZ solo per la pista, non ti conviene prenderli con canale più largo per metterci delle 265? in quella misura ci sono semislick per la pista!! :D pre un 9,5 anzichè un 9 e ci metti le 265/35 così ti prendi le Cup o maxx race ecc... se li prendi solo per la pista! :D

---------- Post added at 18:16 ---------- Previous post was at 18:15 ----------


cerchi magnesio ocho:
- cerchi in magnesio sono meglio "full-race", ovvero carrelli, scarichi, giri- ricarichi.
- non dimentichiamo che abbiamo auto da 15-16 quli con pieno, non 900kg...
- girare nelle nostre strade non è consigliabile. molti marchi NON le omologano per strada
- avevo TOORA in maghesio su spec.C, divini, una piuma vera, ma giravi con un'ansia..... ed eran solo 17"....

superforgiata visti 1 mese fa su un tuner krukko (quello della ttrs azzurra).
ho già chiesto in OZ, ancora zero risposte per ET, peso, etc.
si prospetta prezzo "non popolare"

superforgiata da 19 o 18? da 19 vengono circa 3200€ tutti e 4. ET non ricordo ma forse più alto degli HLT e non montano con freni tipo Brembo (vado sempre a memoria)

R-power
22-03-2013, 19:11
ma scusa ALby a questo punto, se prendi gli OZ solo per la pista, non ti conviene prenderli con canale più largo per metterci delle 265? in quella misura ci sono semislick per la pista!! :D pre un 9,5 anzichè un 9 e ci metti le 265/35 così ti prendi le Cup o maxx race ecc... se li prendi solo per la pista! :D

---------- Post added at 18:16 ---------- Previous post was at 18:15 ----------



superforgiata da 19 o 18? da 19 vengono circa 3200€ tutti e 4. ET non ricordo ma forse più alto degli HLT e non montano con freni tipo Brembo (vado sempre a memoria)

che sappia io superforgiata è appena uscito.
da non confondersi con vecchie linee (tipo superturismo etc a "razza stretta")
questo è generoso come ultraleggera (è praticamente un clone alla vista)
lo trovi sul config di oz
in 9J19 da et50
gran bella cosa (8 all'interno rispetto a ultraleggeraHLT, ottimo)

PELLET:
se ti informi, chiedi prezzo per 4 anche per me di
superforgiata 9J19 et50 matt black

se interessante metto in vendita all'istante
ultraleggera HLT 8,5x19 ET38 (non toccano assolutamente)
praticamente nuovi

grazie

Il Duca
22-03-2013, 19:17
se dici di questi: http://www.google.it/search?hl=it&site=imghp&tbm=isch&source=hp&biw=1680&bih=925&q=oz+superforgiata&oq=oz+superfo&gs_l=img.1.0.0i19.357.2088.0.3960.10.7.0.3.3.0.195 .910.1j6.7.0...0.0...1ac.1.7.img.eDTIjtm-MHA#imgrc=nb-FwoE93lBGEM%3A%3B3Tq9ve_wiZIH5M%3Bhttp%253A%252F%2 52Fwww.ozracing.it%252Fimages%252Fproducts%252Ftec nichals%252Fozracing_itech_superforgiatacl_mattbla ckmilledlettering.png%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.ozr acing.it%252Fcar_wheels_var%252FOZ%252520Racing%25 2F25182%252FI%252520-%252520TECH%252FSUPERFORGIATA%252520CL%252F25488.a spx%3B1200%3B900 3200€ circa!! :D già informato presso il mio gommarolo! :D

9x19 ET 50 5x112


EDIT: ho appena ritrovato la mail del mio gommista: 890€ l'uno + IVA per i superforgiata! da lui poi potrei averli senza..... ;) ma è una botta cmq.. 3560€ nel caso!! però sono davvero belli! magari l'anno prossimo vendo gli HLT e me li faccio

se li prendiamo in 3... gli tiro il prezzo e gli chiedo a 2900€ !!!!! :D

Mr. Pellet
22-03-2013, 21:42
Grazie Simo per i consigli! però vedendo i prezzi elencati da Claudio, per adesso mi "accontento" di un OZ Hlt Ultraleggera che seppur inflazionati sono sempre stupendi! ;) vediamo!! Ragazzi, chiedo una domanda a voi!
Se dovessi seguire il suggerimento di Claudio, e ciò montare canale da 9.5x19" per accogliere i 265/35 e andare su un semi-slick, poi non incapperei in problemi con le FdO? Avendo a libretto solo le 255/35?

Il Duca
22-03-2013, 23:09
se li prendi solo per la pista, no! (ma questo vuol dire montarli sul luogo!!).. se li usi in strada, se ti dovessero fermare e fare un controllo, si!! :D

Oski
22-03-2013, 23:20
Grazie Simo per i consigli! però vedendo i prezzi elencati da Claudio, per adesso mi "accontento" di un OZ Hlt Ultraleggera che seppur inflazionati sono sempre stupendi! ;) vediamo!! Ragazzi, chiedo una domanda a voi!
Se dovessi seguire il suggerimento di Claudio, e ciò montare canale da 9.5x19" per accogliere i 265/35 e andare su un semi-slick, poi non incapperei in problemi con le FdO? Avendo a libretto solo le 255/35?

alberto però non capisco la misura , ottimo il 265 (da verifiche tecniche di specialisti è la misura giusta per il tts) ma il cerchio da 19 no , vista la modifica e l'investimento pro pista metti un 18 ...

Ommy
22-03-2013, 23:41
in un auto "solo fun&track" preferirei il manuale.
su una auto all-round, nelle nostre strade, nel nostro chaos, per il fatto che oltre il 75% del tempo lo passiamo a 50kmh di media
(guardatevi la media da computer sui 2000km, se non siete degli autostradisti totali)
un manuale è per me una rottura di palle per il 75% del tempo.
avevo provato in anteprima il TTRS manuale, ho preso una TTs s.tronic ed atteso l'arrivo della versione doppia-frizione

Cavoli sei già ottimista, io nella mia in 9000km ho una velocità media di 38km/h... (faccio pochissima autostrada)

Oski
22-03-2013, 23:52
Cavoli sei già ottimista, io nella mia in 9000km ho una velocità media di 38km/h... (faccio pochissima autostrada)

non oso postare la foto dei miei ultimi 2000 km.... ;-)

Mr. Pellet
23-03-2013, 08:42
alberto però non capisco la misura , ottimo il 265 (da verifiche tecniche di specialisti è la misura giusta per il tts) ma il cerchio da 19 no , vista la modifica e l'investimento pro pista metti un 18 ...
Manu, da 18 OZ non fa canale da 9, in più se un domani volessi mettere un impianto maggiorato (carboceramico) non riuscirei a montato col 18 senza mettere poi i distanziali. Tutte considerazioni che mi fanno pendere per il 19! ;)
Per non incappare in casini vari mi prendo i 255 e sto tranquillo. Tanto il SuperSport è una gran gomma lo stesso!

---------- Post added at 08.42.20 ---------- Previous post was at 08.41.37 ----------


se li prendi solo per la pista, no! (ma questo vuol dire montarli sul luogo!!).. se li usi in strada, se ti dovessero fermare e fare un controllo, si!! :D
Come pensavo (e temevo). Mi sa che andrò sui 255 allora. Non voglio andare a cercare problemi!! :D

Oski
23-03-2013, 10:06
Manu, da 18 OZ non fa canale da 9, in più se un domani volessi mettere un impianto maggiorato (carboceramico) non riuscirei a montato col 18 senza mettere poi i distanziali. Tutte considerazioni che mi fanno pendere per il 19! ;)
Per non incappare in casini vari mi prendo i 255 e sto tranquillo. Tanto il SuperSport è una gran gomma lo stesso!

---------- Post added at 08.42.20 ---------- Previous post was at 08.41.37 ----------


Come pensavo (e temevo). Mi sa che andrò sui 255 allora. Non voglio andare a cercare problemi!! :D

beh alberto i carboceramica però sono prarticamnte solo da pista , quasi non frenano a freddo per l'uso cittadino , una misura da 365/370 è una misura di freno adeguata con un buon disco ventilato e una buona pinza a 4 o 6 pompanti....se vuoi un set di gomme doppio per pista e strada non avrai davvero problemi ad usare le 265 semislick....altrimenti la vedo inutile avere due set di gomme , delle gomme tipo le supersport se non le metti sotto sforzo hanno un'ottima durata ...proprio la loro ottima propensione a qulache pistata le rende resistenti e durature ....per quanto riguarda i cerchi ci sono altre marche di ottimissima fattura e prestazioni che possono sostituire i cerchi oz ;-) cmq ho intenzione di comprare semislick dunlop in misura 265/40/18 da montare su cerchi da 18 (naturalmente monodado!!) ...poi vi farò sapere ;-)

Mr. Pellet
23-03-2013, 11:19
beh alberto i carboceramica però sono prarticamnte solo da pista , quasi non frenano a freddo per l'uso cittadino , una misura da 365/370 è una misura di freno adeguata con un buon disco ventilato e una buona pinza a 4 o 6 pompanti....se vuoi un set di gomme doppio per pista e strada non avrai davvero problemi ad usare le 265 semislick....altrimenti la vedo inutile avere due set di gomme , delle gomme tipo le supersport se non le metti sotto sforzo hanno un'ottima durata ...proprio la loro ottima propensione a qulache pistata le rende resistenti e durature ....per quanto riguarda i cerchi ci sono altre marche di ottimissima fattura e prestazioni che possono sostituire i cerchi oz ;-) cmq ho intenzione di comprare semislick dunlop in misura 265/40/18 da montare su cerchi da 18 (naturalmente monodado!!) ...poi vi farò sapere ;-)
Manu io ho sentito personalmente frenare un carboceramico e ti assicuro che a freddo frena tale e quale un 4 pompanti. Inizialmente anche io ero scettico, ma appena sentito non ci credevo! Per cui ha un ottimo utilizzo anche cittadino, col pro che i dischi non li cambi mai è con le pastiglie per i carboceramici ci fai un rapporto di 1:3 con le altre pastiglie (ogni 3 pastiglie normali ne sostituisci una per i carbo).
Detto ciò penso comunque che andrò sui 19" e 255 perché non voglio avere problemi. Tu come fai Manu, ti fai omologare la misura 265/40 18"?

Oski
23-03-2013, 17:52
Manu io ho sentito personalmente frenare un carboceramico e ti assicuro che a freddo frena tale e quale un 4 pompanti. Inizialmente anche io ero scettico, ma appena sentito non ci credevo! Per cui ha un ottimo utilizzo anche cittadino, col pro che i dischi non li cambi mai è con le pastiglie per i carboceramici ci fai un rapporto di 1:3 con le altre pastiglie (ogni 3 pastiglie normali ne sostituisci una per i carbo).
Detto ciò penso comunque che andrò sui 19" e 255 perché non voglio avere problemi. Tu come fai Manu, ti fai omologare la misura 265/40 18"?
credo che le nuove normative apriranno nuove frontiere senza bisogno di sbattimenti....

Il Duca
23-03-2013, 17:53
si però Alby conta che un disco carbo può creparsi con qualche sassolino preso forte, il ghisa è meno soggetto a queste rotture! e se parte un disco carbo sono quasi 2K !! secondo me, quando metti una bella pinza a 6 con tubi in treccia, sei a posto! :D

Oski
23-03-2013, 18:42
si però Alby conta che un disco carbo può creparsi con qualche sassolino preso forte, il ghisa è meno soggetto a queste rotture! e se parte un disco carbo sono quasi 2K !! secondo me, quando metti una bella pinza a 6 con tubi in treccia, sei a posto! :D

diciamo che forse qualche info ci arriva un pò sballata o non veritiera , resta il fatto che io li volevo mettere e il mio meccanico continua a sconsigliaemeli per non sbilanciare la frenata....vedremo , probabilmnte montero un 330 post forato come l'ant...

Il Duca
23-03-2013, 19:11
Io posso dire che tanti con GT3-GT3RS hanno optato dopo aver montato il carbo per dischi normali in ghisa dopo aver crepato un disco in pista!!
Se metti un 6ant e dietro niente non si sbilancia comunque. Io su TT3,2 avevo Brembo a 6 ant e dietro pinza di serie

Il Duca
23-03-2013, 22:21
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?46336-Confronto-gomme-sportive&p=912127#post912127 Alby guarda qui! se hai voglia di scrivere le tue prove con le gomme!

cmq ho scritto a Yokohama per le neova (anche se sappiamo che non hanno il 96Y per ora, ma ho chiesto se le faranno mai!) ed ho scritto alla Pirelli per le Corsa system! io se Yoko mi dice che usciranno le neova con indice guisto, aspetto quelle se no michelin SS o Pirelli corsa system

Mr. Pellet
24-03-2013, 01:03
si però Alby conta che un disco carbo può creparsi con qualche sassolino preso forte, il ghisa è meno soggetto a queste rotture! e se parte un disco carbo sono quasi 2K !! secondo me, quando metti una bella pinza a 6 con tubi in treccia, sei a posto! :D


http://forum.audirsclub.it/showthread.php?46336-Confronto-gomme-sportive&p=912127#post912127 Alby guarda qui! se hai voglia di scrivere le tue prove con le gomme!

cmq ho scritto a Yokohama per le neova (anche se sappiamo che non hanno il 96Y per ora, ma ho chiesto se le faranno mai!) ed ho scritto alla Pirelli per le Corsa system! io se Yoko mi dice che usciranno le neova con indice guisto, aspetto quelle se no michelin SS o Pirelli corsa system
Ecco quella è l unica "pecca" del carbo, il fatto di dover buttare via tutto se dai un fuori pista..però il rischio è comunque presente anche con altre soluzioni, dove magari hanno spaccato dischi freno difettosi etc etc..
Comunque valuterò per bene, ora ho altre priorità a cui pensare!! :D
Grazie mille Cla per il link! Si evince che comunque le SS sono le migliori. Io data la vicinanza all'evento Ring penso proprio che andrò con le SS. Poi se un domani dovesse liberalizzar si il mercato e poter montare tranquillamente qualsiasi misura allora potrei optare per altre soluzioni! Aspetto con curiosità di vedere se Yokohama farà uscire la neova con il nostro indice di carico. Quella di che sarebbe una gran gomma!!

Luca-nik
24-03-2013, 12:11
Complimenti per il nuovo mezzo Alberto!
Bellissima!!

Mr. Pellet
24-03-2013, 22:40
Grazie mille Luca!!! Gentilissimo!! :D

Ommy
25-03-2013, 19:04
avete visto Supersprint che ora fa uno scarico con valvola?

http://www.supersprint.com/it/prod-7040-12349-audi_tt_rs_quattro_coupC3A82Froadster_25i_turbo_fs i_340hp_2010_E28093E280BAimpianto_C3B880mm_con_val vola.aspx

Il Duca
25-03-2013, 19:06
si ma ti obbligano a mettere tutto! quindi bisognerebbe mappare per forza o si perde un pò ai bassi! poi bisognerebbe sentire il sound!
anche perchè quello omologato viene solo più di 5K.... a questo punto vado davvero di Capristo!! :D

Ommy
25-03-2013, 19:31
c'é sia completo che kat-back, peccato che non c'é ancora nessun video dove si può sentire...

R-power
25-03-2013, 20:10
avete visto Supersprint che ora fa uno scarico con valvola?

http://www.supersprint.com/it/prod-7040-12349-audi_tt_rs_quattro_coupC3A82Froadster_25i_turbo_fs i_340hp_2010_E28093E280BAimpianto_C3B880mm_con_val vola.aspx


ahahah
1 annetto fa quando chiesi a SS
"ne fareste uno come milltek e gli altri con valvola ? è molto utile in varie situazioni"
risposta via MAIL:
"dispositivo assolutamente inutile !!!".....
ahahaha
"più che l'amor potè il digiuno...."

chiederò uno sconto....

Il Duca
25-03-2013, 20:27
c'é sia completo che kat-back, peccato che non c'é ancora nessun video dove si può sentire...

si può prendere solo il posteriore?! è cmq più caro di quello che c'è in giro.. bisognerebbe sentire il sound.. quello classico SS in giro fino ad oggi niente di che sinceramente!

Oski
25-03-2013, 20:30
ahahah
1 annetto fa quando chiesi a SS
"ne fareste uno come milltek e gli altri con valvola ? è molto utile in varie situazioni"
risposta via MAIL:
"dispositivo assolutamente inutile !!!".....
ahahaha
"più che l'amor potè il digiuno...."

chiederò uno sconto....

pensa che gliel'ho chiesto pure io e mi hanno detto di si...per tts ....sentiti anche oggi telefonicamnte ...vado su a metà aprile!!non sveliamo troppo però ;-)

Il Duca
25-03-2013, 20:32
sinceramente per ora, gli unici che mi interessano per TTRS sono

AWE (se farà cat-back)
miltek
Capristo (questo non è male ma in video sinceramente mi fa un pò trattore!!... bisognerebbe sentirlo dal vivo! ho sentito una R8 V8 con Capristo e... meglio il sound originale!! Sembrava un Trattore vero e proprio!!)

Oski
25-03-2013, 20:34
si ma ti obbligano a mettere tutto! quindi bisognerebbe mappare per forza o si perde un pò ai bassi! poi bisognerebbe sentire il sound!
anche perchè quello omologato viene solo più di 5K.... a questo punto vado davvero di Capristo!! :D

più di 5000 euro??ma forse di listino...

Il Duca
25-03-2013, 20:35
più di 5000 euro??ma forse di listino...

se sommi tutto l'oologato (perchè dice che va tutto insieme) IVATO, passi i 5K! poi c'è lo sconto da applicare ma è cmq fuori mercato!!
ho riguardato il limk adesso... arrivi a 6K e qualcosa con tutto l'omologato!!! neanche per porsche ho speso così tanto!! fuori di testa! sconto 20% ? mettiamo 6K - 20% = 4800€ per uno scarico SS ? secondo me buttati

Oski
25-03-2013, 20:41
se sommi tutto l'oologato (perchè dice che va tutto insieme) IVATO, passi i 5K! poi c'è lo sconto da applicare ma è cmq fuori mercato!!
ho riguardato il limk adesso... arrivi a 6K e qualcosa con tutto l'omologato!!! neanche per porsche ho speso così tanto!! fuori di testa! sconto 20% ? mettiamo 6K - 20% = 4800€ per uno scarico SS ? secondo me buttati

non saprei , sconto club è 25 ..poi se vai li non sò ;-)) cmq si omologato costa parecchio di più....vedi tu ...ci siamo capiti

Il Duca
25-03-2013, 20:50
non saprei , sconto club è 25 ..poi se vai li non sò ;-)) cmq si omologato costa parecchio di più....vedi tu ...ci siamo capiti

si si, capito! :D però è sempre alto!! :D però bisogna sentire il sound! magari sembra una 458 Italia!! :D :P

Valerio
25-03-2013, 20:57
Il nuovo finale della SS è stupendo, ma un po' caro a mio parere...

Un contatto tedesco mi ha riferito che il direttore della capristo ha tolto di produzione lo scarico per il TT RS perché a suo dire, non soddisfacente come sound. :dry:

Il Duca
25-03-2013, 21:00
Si quello della capristo non è niente di che per il nome... Infatti sul sito ufficiale non c'é più!

Mr. Pellet
25-03-2013, 21:15
si può prendere solo il posteriore?! è cmq più caro di quello che c'è in giro.. bisognerebbe sentire il sound.. quello classico SS in giro fino ad oggi niente di che sinceramente!
Anche io aspetto che facciano video con sound e quant'altro così almeno mi rendo conto di cosa si tratta. Quello che avevano fatto tempo fa non mi entusiasma per nulla!! Se però invece fanno uno scarico bello cazzuto un pensierino ce lo faccio di sicuro. Io comunque conosco una persona che ci lavora dentro..chissà.. ;)) vediamo!


Il nuovo finale della SS è stupendo, ma un po' caro a mio parere...

Un contatto tedesco mi ha riferito che il direttore della capristo ha tolto di produzione lo scarico per il TT RS perché a suo dire, non soddisfacente come sound. :dry:
Davvero Valerio? Se la notizia è confermata sarebbe un po' un buco nell'acqua per un'azienda come Capristo!!

Valerio
25-03-2013, 21:41
Il sound è comunque una cosa soggettiva, se il direttore ha avuto un ripensamento io non lo vedo come un male, anzi.

Probabilmente se lo scarico ha mercato lo riprogettano daccapo....

Mr. Pellet
25-03-2013, 22:42
Probabilmente. Non penso che Capristo abbia problemi di budget... ;)

Mr. Pellet
26-03-2013, 10:43
Prenotate oggi le gomme!
- PZero Silver : stradali.
- Michelin Pilot Super Sport: pista.

Tra qualche giorno dovrebbero arrivare!!! :D

R-power
26-03-2013, 11:07
Prenotate oggi le gomme!
- PZero Silver : stradali.
- Michelin Pilot Super Sport: pista.

Tra qualche giorno dovrebbero arrivare!!! :D

butta i prezzi delle Supersport, grazie

Mr. Pellet
26-03-2013, 12:02
butta i prezzi delle Supersport, grazie
Mandato MP! ;)

Mr. Pellet
26-03-2013, 18:41
Regaz io mi sto intrippando sempre di più per questo scarico..più sento il video e più mi si rizza...

http://www.awe-tuning.com/tt-rs-switchpath-exhaust-system-w-activator-button

2.899$ che in euro sarebbero 2.252. Il prezzo non sarebbe male. Oggi ho contattato ragazzo che lavora in Supersprint e per il nuovo sistema progettato per TTRS con valvola apposita, con diametro da 80", mi chiede di più!

Voi che dite? Oppure c'è sempre Capristo, ma lo vorrei sentire dal vivo...

Il Duca
26-03-2013, 18:43
Regaz io mi sto intrippando sempre di più per questo scarico..più sento il video e più mi si rizza...

http://www.awe-tuning.com/tt-rs-switchpath-exhaust-system-w-activator-button

2.899$ che in euro sarebbero 2.252. Il prezzo non sarebbe male. Oggi ho contattato ragazzo che lavora in Supersprint e per il nuovo sistema progettato per TTRS con valvola apposita, con diametro da 80", mi chiede di più!

Voi che dite? Oppure c'è sempre Capristo, ma lo vorrei sentire dal vivo...

AWE!! è fighissimo sto sound! sembra la porsche che ho venduto!! :D visto che c'è per TTRS manuale, io prenderei quello! lascia stare SS che costa di più e secondo me non ha neanche sto sound!!

Mr. Pellet
26-03-2013, 19:20
AWE!! è fighissimo sto sound! sembra la porsche che ho venduto!! :D visto che c'è per TTRS manuale, io prenderei quello! lascia stare SS che costa di più e secondo me non ha neanche sto sound!!
L'AWE è fantastico davvero! Però non vorrei che in SS si fossero accorti effettivamente di aver fatto uno scarico non all'altezza tempo fa e hanno voluto crearne uno nuovo e sound nuovo! ;) riuscissi a sentire un SS nuovo modello mi chiarirei i dubbi! Certo è che 80mm di diametro sono tanta roba!! :)

Ommy
26-03-2013, 20:33
Albe, mi sa che l'unica é sentire direttamente ss per vedere se hanno fatto qualche video, e se hanno una vettura di dimostrazione...

Il Duca
26-03-2013, 20:35
L'AWE è fantastico davvero! Però non vorrei che in SS si fossero accorti effettivamente di aver fatto uno scarico non all'altezza tempo fa e hanno voluto crearne uno nuovo e sound nuovo! ;) riuscissi a sentire un SS nuovo modello mi chiarirei i dubbi! Certo è che 80mm di diametro sono tanta roba!! :)

sicuramente tra poco faranno un video! vediamo come suona questo! AWE però è il top per ora! speriamo che il SS suoni a dovere! nel caso cat-back-Pensierino!! :D

Mr. Pellet
26-03-2013, 21:26
Albe, mi sa che l'unica é sentire direttamente ss per vedere se hanno fatto qualche video, e se hanno una vettura di dimostrazione...
Non lo so se vedremo a breve un video perché ho contattato tecnico Supersprint oggi che mi installerebbe scarico e farebbe video di prova da mettere sul loro sito. Per cui vuol dire che sarei il primo ad installarlo! ;)


sicuramente tra poco faranno un video! vediamo come suona questo! AWE però è il top per ora! speriamo che il SS suoni a dovere! nel caso cat-back-Pensierino!! :D
Non lo so Claudio! Come dicevo ad Omar sopra sarei secondo me il primo dato che mi ha chiesto tecnico Supersprint se posso dargli la vettura come campione per fare video che andrà sul loro sito!

utente cancellato 11
26-03-2013, 21:29
che mi ha chiesto tecnico Supersprint se posso dargli la vettura come campione per fare video che andrà sul loro sito!

Basta che poi te la ridanno, anzi per evitare..portacela tu e non perderla mai di vista :laugh::laugh::ph34r:

Il Duca
26-03-2013, 21:40
di solito ti lasciano gratis lo scarico! quando presi la TT 3,2 li sentii anche io e mi dissero se potevo lasciarli a fare delle prove a banco per lo scarico e poi me lo avrebbero lasciato su a gratis

R-power
27-03-2013, 00:23
raga.
hanno offerto anche a me in 2 scarico gratis se lasciavo auto 1 week da loro
SS e powermotive.

personalmente è come lasciare la' la donna....
stante mia gelosia fobica x mie cose....par di balle.
se vieni tu nel mio garage ok.
altrimenti no grazie.
pago.

personalmente awe mi sembra con 1 catalogo piccolo per TTRS, pensavo di piu.
prezzo paura da US
per poi solo un finale....

a quel punto:
- milltek e ho tutto (e non mi sembra lontanissimo il sound) a prezzo accettabile in molti pezzi venduti
- capristo o quelche altro "matto" se voglio figo
a me APR piace + di awe, snatura meno il sound FUNF.

per me il punto di riferimento rimane questo rumore sotto...
gli altri sono 500abarth regazzon.
e al momento di quelli sentiti via video o dal vivo
il piu fedele mi sembra OEM sport, soprattutto da interno auto


http://www.youtube.com/watch?v=jLBfgImiRGo

AleRomaNord
27-03-2013, 07:52
Se posso dire la mia...uno scarico gratis me lo prenderei e come! Anche se avessi le possibilita..specialmente in questo peridio!:sad: ovvio che farei notare le condizioni del mezzo quando lo lascio, e ne approfitterei magari per farmi due giorni di vacanza mentre aspetto che me la ridiano, e qualche puntatina per vedere come procedono i lavori...:rolleyess:

utente cancellato 11
27-03-2013, 08:23
per me il punto di riferimento rimane questo rumore sotto...
gli altri sono 500abarth regazzon.
e al momento di quelli sentiti via video o dal vivo
il piu fedele mi sembra OEM sport, soprattutto da interno auto


http://www.youtube.com/watch?v=jLBfgImiRGo

che bella musichetta :w00t: e che bravura :rolleyess::wink:
ps: ma ha lo sterzo a 4 razze?:ohmy::ohmy::ohmy: Una volta si che capivano :biggrin::biggrin:

R-power
27-03-2013, 08:38
Se posso dire la mia...uno scarico gratis me lo prenderei e come! Anche se avessi le possibilita..specialmente in questo peridio!:sad: ovvio che farei notare le condizioni del mezzo quando lo lascio, e ne approfitterei magari per farmi due giorni di vacanza mentre aspetto che me la ridiano, e qualche puntatina per vedere come procedono i lavori...:rolleyess:

concordo anche io sul risparmio e sulla onerosità della spesa.
ma tra lasciargliela 1 week e altro....
....compro lo scarico usato (in fin dei conti son 4 tubi acciaio saldati).
gli ultimi 3 scarichi (subby-R32-TTs) presi usati anche xchè:
- sentiti live
- messi gia "rodati" (che in 10.000 lasonorità cambia molto)
soloquellotitan spec.C ho dovuto prenderlo usato e pagato in un anno di dolorosi prelievi....

AleRomaNord
27-03-2013, 08:48
concordo anche io sul risparmio e sulla onerosità della spesa.
ma tra lasciargliela 1 week e altro....
....compro lo scarico usato (in fin dei conti son 4 tubi acciaio saldati).
gli ultimi 3 scarichi (subby-R32-TTs) presi usati anche xchè:
- sentiti live
- messi gia "rodati" (che in 10.000 lasonorità cambia molto)
soloquellotitan spec.C ho dovuto prenderlo usato e pagato in un anno di dolorosi prelievi....

Anche quello che dici e' giusto, ma a "costo zero" ormai sembra una cosa talmente strana....sono sul freccia rossa e oggi per la prima volta hanno passato la colazione di benvenuto!!! Ero molto preoccupato a dire cosa volevo....pensavo ci fosse la truffa! :laugh:

Comunque si tratta di un week end....se serve un TTS io ci sto!:wink:

R-power
27-03-2013, 09:18
è proprio xchex loro è solo tubi ferro e manodopera che ti danno gratis il primo.... quindi con qualche taglio saldatura in piu.
usano il tuo per fare le dime x produzione.

powermotive di solito fa il primo gratis
SS sconta forte

per TTS credo che abbiano tutti gia campionato.

amico con GTI-6 powermotive ha fatto gratis ma ha impegnato 10gg
e sul quadro c'erano 300km circa.

Il Duca
27-03-2013, 10:25
concordo con Ivo! io non la lascerei a loro la macchina per lo scarico! anche perchè ci fanno delle prove... non è che montano su lo scarico e dicono "ah va che bel sound che fa!" e te la ridanno!! :D tirano il motore a banco ecc... per risparmiare magari mi ritrovo qualche problema? mmhhh

Ivo power motive lascialo perdere!! mi ha fatto su dei casini alla TT 3,2 che ne bastavano la metà.. oltre al tempo perso...!!

Simusss
27-03-2013, 11:23
a livello scarichi la penso come Ivo... 4 tubi saldati insieme non vale la pena pagarli migliaia e migliaia di €€€... difatto io sulla mia S3 ho speso 600€ per Downpipe Scara73 con kat BRAIN

200psi, tutto acciaio inox AISI 304, 150€ per centrale non silenziato Supersprint, e 650€ per terminale doppio ovale 90x70 Supersprint.

Totale 1400€ e ho scarico completo da 70mm.

Oramai sono a 63k km e l'intero scarico è ancora perfetto, zero ruggine.

A mio avviso NON si può valutare il sound di uno scarico da un video al pc... bisogna sentirlo dal vivo. Fa troppa differenza l'apparecchio di registrazione e rischiereste di giudicare male

un suono che magari dal vivo vi piace di più, solo perchè è stato registrato con un apparecchio scadente. Per chi ha il 2.0 TFSI e vuole sentire la mia configurazione con centrale non

silenziato sono disponibile e assicuro che è una goduria! (non monto nessuna valvola pierburg) e andando piano è molto discreto.

Il Duca
27-03-2013, 11:30
si ma la differenza tra un miltek, SS ecc... e uno come power motive che salda 4 tubi.. e mi ha fatto disastri alla macchina, sta proprio in questo!! che i primi so essere a posto, il secondo risparmio e mi fa disastri alla macchina!!

Simusss
27-03-2013, 11:34
si ma la differenza tra un miltek, SS ecc... e uno come power motive che salda 4 tubi.. e mi ha fatto disastri alla macchina, sta proprio in questo!! che i primi so essere a posto, il secondo risparmio e mi fa disastri alla macchina!!

Se posso permettermi Claudio, cosa è successo alla tua TT 3.2 ?

Albi inizialmente sulla TTS montava Powermotive e penso si sia trovato bene senza alcun problema!

Un mio caro amico con Cayman R e scarico completo Cargraphic pagato un sacco di soldi ha avuto seri problemi... praticamente gli sfregavano i kat (HJS) sui trapezi post. bucando letteralmente il kat. quelli sono errori di progettazione... a mio aviso se su un modello di auto i produttori di scarichi hanno eseguito tanti tanti tanti pezzi, puoi star tranquillo... invece se ne hanno venduti e montati su pochi mezzi allora il rischio di qualche problema c'è!

Mr. Pellet
27-03-2013, 12:56
Grazie a tutti per gli interventi!
A mio avviso possono sbagliare colossi come SS o Capristo sia factory minori come PowerMotive.
Io con quest ultimo avevo preso solo DP e mi ero trovato bene! Poi ogni esperienza è diversa dall'altra!
Comunque se davvero sarò il primo ad installarlo gli chiedo di poter avere un forte sconto sul pezzo che mi venderà! Altrimenti glielo lascio! :)
Io sono davvero indeciso tra AWE e SS.
Ivo: tu che con Milltek hai avuto esperienze, ti chiedo questo: dopo del tempo che li monti noti ruggine o quant'altro? La mia paura era quella! SS dopo anni che lo monti non ha un filo di ruggine!

---------- Post added at 12.56.57 ---------- Previous post was at 12.54.48 ----------

Comunque arrivate stamattina le Pirelli PZero Silver! Dopo inserisco foto!! Sono davvero belle cattive ad una prima vista! E un dettaglio di pregio è la scritta in Silver della scritta PZero sulla spalla della gomma! Adesso devo farci 2-300 km tranquillo per rodarle e poi le metto sotto torchio!

Il Duca
27-03-2013, 14:33
Se posso permettermi Claudio, cosa è successo alla tua TT 3.2 ?

Albi inizialmente sulla TTS montava Powermotive e penso si sia trovato bene senza alcun problema!

Un mio caro amico con Cayman R e scarico completo Cargraphic pagato un sacco di soldi ha avuto seri problemi... praticamente gli sfregavano i kat (HJS) sui trapezi post. bucando letteralmente il kat. quelli sono errori di progettazione... a mio aviso se su un modello di auto i produttori di scarichi hanno eseguito tanti tanti tanti pezzi, puoi star tranquillo... invece se ne hanno venduti e montati su pochi mezzi allora il rischio di qualche problema c'è!

a parte che non mi è piaciuto già il modo di trattare! mi ricordo che all'epoca ci fossimo messi d'accordo di vederci all'uscita dell'Autostrada per le 8,0 dalle sue parti! Io arrivo da Como quindi mi sono alzato alle 6,00 per essere li alle 8,00 che nevischiava pure! alle 8,00 ero li..ed è arrivato quasi alle 9,00.... poi l'ho seguito a prendere un amico.... siamo andati in ""officina"". ci eravamo accordati per fare il cat-back con 4 finalini da 70mm. Ha iniziato a lavorare alle 10,30 passate, finito il lavoro alle 16,30 (ah altra cosa che non mi è piaciuta è stato il suo parlare male di SS dicendo che lavorava per loro ma lavorava troppo bene e non veniva pagato....), guardo la macchina e c'è tutto il fascione posteriore tagliato e slabbrato... scarichi da 90mm... per mancanza di tempo, pago e scappo incazzato! in autostrada sento un rumore come di sfiato ma non ci faccio caso. dopo due settimane di utilizzo, il rumore aumenta e vedo che i 2 finali più esterni sono neri e quelli interni puliti!! Vado da un mio amico che guarda e vede che c'è uno sfiato tra le saldature e che i finalini sono saldati, quindi due sono chiusi completamente! Nel frattempo ho anche dovuto cambiare il fascione a mie spese. Lo chiamo, gli spiego la cosa e mi dice di mandargli lo scarico tramite Corriere!!.... fermo la macchina, faccio togliere lo scarico lo spedisco... tempo di consegna: una settimana. Dopo 3 settimane di macchina ferma non arriva ancora lo scarico al che lo chiamo, lo insulto pesantemente e gli dico che lo vado a prendere a calci in culo e mi spedisce il tutto sistemato!! e voleva anche i soldi perchè aveva rifatto tutto e le spese di spedizione!!! è già tanto che non gli ho dato due bastonate....!!!

a me è andata bene... so di gente a cui ha rovinato il motore con lavori fatti ai pistoni, testata ecc... io non lo consiglierei neanche al mio cane!!!

Simusss
27-03-2013, 14:36
a parte che non mi è piaciuto già il modo di trattare! mi ricordo che all'epoca ci fossimo messi d'accordo di vederci all'uscita dell'Autostrada per le 8,0 dalle sue parti! Io arrivo da Como quindi mi sono alzato alle 6,00 per essere li alle 8,00 che nevischiava pure! alle 8,00 ero li..ed è arrivato quasi alle 9,00.... poi l'ho seguito a prendere un amico.... siamo andati in ""officina"". ci eravamo accordati per fare il cat-back con 4 finalini da 70mm. Ha iniziato a lavorare alle 10,30 passate, finito il lavoro alle 14,30 (ah altra cosa che non mi è piaciuta è stato il suo parlare male di SS dicendo che lavorava per loro ma lavorava troppo bene e non veniva pagato....), guardo la macchina e c'è tutto il fascione posteriore tagliato e slabbrato... scarichi da 90mm... per mancanza di tempo, pago e scappo incazzato! in autostrada sento un rumore come di sfiato ma non ci faccio caso. dopo due settimane di utilizzo, il rumore aumenta e vedo che i 2 finali più esterni sono neri e quelli interni puliti!! Vado da un mio amico che guarda e vede che c'è uno sfiato tra le saldature e che i finalini sono saldati, quindi due sono chiusi completamente! Nel frattempo ho anche dovuto cambiare il fascione a mie spese. Lo chiamo, gli spiego la cosa e mi dice di mandargli lo scarico tramite Corriere!!.... fermo la macchina, faccio togliere lo scarico lo spedisco... tempo di consegna: una settimana. Dopo 3 settimane di macchina ferma non arriva ancora lo scarico al che lo chiamo, lo insulto pesantemente e gli dico che lo vado a prendere a calci in culo e mi spedisce il tutto sistemato!! e voleva anche i soldi perchè aveva rifatto tutto e le spese di spedizione!!! è già tanto che non gli ho dato due bastonate....!!!

Pessima esperienza. Capisco benissimo la tua incazzatura, io avrei fatto lo stesso. Anzi, l'avrei mandato a quel paese molto prima! Grazie per il Feedback ;-)

Il Duca
27-03-2013, 14:39
Pessima esperienza. Capisco benissimo la tua incazzatura, io avrei fatto lo stesso. Anzi, l'avrei mandato a quel paese molto prima! Grazie per il Feedback ;-)

sinceramente in quel periodo mi sono stupito di me stesso per non avergli dato due sberle già in officina quando ho visto il danno alla macchina e gli scarichi sbagliati!!!

figurati!! se posso evitare ad altri questa esperienza...! :D

R-power
27-03-2013, 15:50
@duca:
nessuna intenzione di cambiare scarico per ora.
il mio sound mi piace così.
se in futuro mappassi allora adeguerei tutta linea scarico,probabilmente con milltek,vedrò.

@all:
a mio avviso milltek che fa ruggine è "leggenda metropolitana"
a parte che il livello di stress sulla superficie di uno scarico è elevatissima ma normalmente quella ruggine è ossidazione superficiale.
ne ho avuti 2, TTS e R32, entrambi usati e poi rivenduti a cambio auto.
Ogni volta che le mie auto vanno sul ponte io sono sotto a controllarle (esteticamente e olio, resto noncapisco una mazza....)
mai beccato problemi strutturali o alle saldature sui milltek.
poi tutto sommato, se anche si ossidano esteriormente le parti nascoste sotto l'auto....who care of it ???
i terminali e lezone di viti son sempre state perfette e senza ossidazione.

Mr. Pellet
27-03-2013, 16:30
a parte che non mi è piaciuto già il modo di trattare! mi ricordo che all'epoca ci fossimo messi d'accordo di vederci all'uscita dell'Autostrada per le 8,0 dalle sue parti! Io arrivo da Como quindi mi sono alzato alle 6,00 per essere li alle 8,00 che nevischiava pure! alle 8,00 ero li..ed è arrivato quasi alle 9,00.... poi l'ho seguito a prendere un amico.... siamo andati in ""officina"". ci eravamo accordati per fare il cat-back con 4 finalini da 70mm. Ha iniziato a lavorare alle 10,30 passate, finito il lavoro alle 16,30 (ah altra cosa che non mi è piaciuta è stato il suo parlare male di SS dicendo che lavorava per loro ma lavorava troppo bene e non veniva pagato....), guardo la macchina e c'è tutto il fascione posteriore tagliato e slabbrato... scarichi da 90mm... per mancanza di tempo, pago e scappo incazzato! in autostrada sento un rumore come di sfiato ma non ci faccio caso. dopo due settimane di utilizzo, il rumore aumenta e vedo che i 2 finali più esterni sono neri e quelli interni puliti!! Vado da un mio amico che guarda e vede che c'è uno sfiato tra le saldature e che i finalini sono saldati, quindi due sono chiusi completamente! Nel frattempo ho anche dovuto cambiare il fascione a mie spese. Lo chiamo, gli spiego la cosa e mi dice di mandargli lo scarico tramite Corriere!!.... fermo la macchina, faccio togliere lo scarico lo spedisco... tempo di consegna: una settimana. Dopo 3 settimane di macchina ferma non arriva ancora lo scarico al che lo chiamo, lo insulto pesantemente e gli dico che lo vado a prendere a calci in culo e mi spedisce il tutto sistemato!! e voleva anche i soldi perchè aveva rifatto tutto e le spese di spedizione!!! è già tanto che non gli ho dato due bastonate....!!!

a me è andata bene... so di gente a cui ha rovinato il motore con lavori fatti ai pistoni, testata ecc... io non lo consiglierei neanche al mio cane!!!
Bruttissima cosa! Caso dal però, anche perché PowerMotive lo tratta Stefano e me ne ha sempre parlato più che bene! Se davvero è così hai fatto bene a lasciarsi la tua esperienza! ;)


@duca:
nessuna intenzione di cambiare scarico per ora.
il mio sound mi piace così.
se in futuro mappassi allora adeguerei tutta linea scarico,probabilmente con milltek,vedrò.

@all:
a mio avviso milltek che fa ruggine è "leggenda metropolitana"
a parte che il livello di stress sulla superficie di uno scarico è elevatissima ma normalmente quella ruggine è ossidazione superficiale.
ne ho avuti 2, TTS e R32, entrambi usati e poi rivenduti a cambio auto.
Ogni volta che le mie auto vanno sul ponte io sono sotto a controllarle (esteticamente e olio, resto noncapisco una mazza....)
mai beccato problemi strutturali o alle saldature sui milltek.
poi tutto sommato, se anche si ossidano esteriormente le parti nascoste sotto l'auto....who care of it ???
i terminali e lezone di viti son sempre state perfette e senza ossidazione.
Grazie! In effetti non mi interessa se sotto all'auto ci sono ossidazioni superficiali. Ho sentito varie esperienze di persone che raccontavano che dopo un anno di utilizzo e con auto che dormiva out-of-box lo scarico si sbriciolava nelle giunture e nei punti dove scaldava di più! Faccio riferimento alle esperienze più negative che ho letto! Anche Arturo può confermare! ;)
Comunque vedremo. Magari mi faccio fare preventivo anche per Milltek e vediamo che conto salta fuori. Se ne vale la pena ci faccio un pensiero!

R-power
27-03-2013, 16:47
Bruttissima cosa! Caso dal però, anche perché PowerMotive lo tratta Stefano e me ne ha sempre parlato più che bene! Se davvero è così hai fatto bene a lasciarsi la tua esperienza! ;)


Grazie! In effetti non mi interessa se sotto all'auto ci sono ossidazioni superficiali. Ho sentito varie esperienze di persone che raccontavano che dopo un anno di utilizzo e con auto che dormiva out-of-box lo scarico si sbriciolava nelle giunture e nei punti dove scaldava di più! Faccio riferimento alle esperienze più negative che ho letto! Anche Arturo può confermare! ;)
Comunque vedremo. Magari mi faccio fare preventivo anche per Milltek e vediamo che conto salta fuori. Se ne vale la pena ci faccio un pensiero!


boh...
io lato mio zero problemi.
e le mie sono state tutte usate (con giudizio e cura) per ciò che venivano spacciate dal produttore: ovvero all-round sportive 4WD.
quindi: pista, neve, sci, pioggia, inverno, faiga, lavoro, shopping, passeggio.
con la giusta manutenzione molto piu serrata che quanto dice la casa.
ma zero problemi da scarichi milltek.
fai te.

Mr. Pellet
27-03-2013, 16:58
boh...
io lato mio zero problemi.
e le mie sono state tutte usate (con giudizio e cura) per ciò che venivano spacciate dal produttore: ovvero all-round sportive 4WD.
quindi: pista, neve, sci, pioggia, inverno, faiga, lavoro, shopping, passeggio.
con la giusta manutenzione molto piu serrata che quanto dice la casa.
ma zero problemi da scarichi milltek.
fai te.
Io ti credo Ivo! So che non vendi aria, ma cose certe e soprattutto provate e testate. Lo tengo bene a mente. Vado a sentire sul tubo qualche sound!! :D

R-power
27-03-2013, 17:08
ci sono 2 video ufficiali milltek x TTRS, purtroppo manuale... ahahahah
uno in loro piazzale,
uno passaggi donington
con TTRS grigio daytona.

qualità audio del video molto migliore di quella di SS

se vuoi sentirlo live (consigliabile) contatta AVIDO di varese, lo becchi su RSclub.

Mr. Pellet
27-03-2013, 17:26
ci sono 2 video ufficiali milltek x TTRS, purtroppo manuale... ahahahah
uno in loro piazzale,
uno passaggi donington
con TTRS grigio daytona.

qualità audio del video molto migliore di quella di SS

se vuoi sentirlo live (consigliabile) contatta AVIDO di varese, lo becchi su RSclub.
Grazie per info preziose! besos

Il Duca
27-03-2013, 17:36
io domenica ho pranzato da un mio amico con R32 e miltek da 5 anni, dice tutto ok!!

R-power
27-03-2013, 18:02
è la R32 che nobilita lo scarico....
ahahahah

GOD SAVE THE QUEEN !!!

Il Duca
27-03-2013, 18:41
io andrei di miltek race con valvole! bel sound, poca spesa!

Mr. Pellet
27-03-2013, 20:42
Ahaha!! Vediamo ragazzi! Qualcosa farò!! :)

marameo
29-03-2013, 12:53
Ciao ho seguito bene con attenzione quest'ultima parte riguardo opzione scarico.
Esterefatto x quello capitato a Duca......curioso x le voci contrastanti su Milltek......vabbè'....
Vero anche che sono 4 tubi saldati in croce,però' se cè dello studio serio a priori qualcosa va speso....

@ Ivo:che marchio avevi sù spec c? Mi e' capitato di toccare con mano,sempre x Subaru,Fujitsubo.X una determinata applicazione arrivano anche a fare 7 varianti! credo questo si possa definire progettazione,magari però mi puoi smentire.

Discorso titanio,da profano:ma che servono sullo Scorpion di cui c'erano le foto,Tutt'e quelle saldature?ad aumentare solo il prezzo finale o xchè le curve in titanio nn

Discorso SS:diametro 80.che sezione ha l'originale del ttrs?credo che senza fare una mappa adeguata parte della possibile resa x un diametro cosi grosso penalizzi il tiro sottocoppia....
Posso confermare però la qualità nel tempo si SS,mai un filo di corrosione,neanche lontanamente....

@ pellet,prediligi d sound oppure resa in%??? Mi pare che propendi più x il primo,o no?

In mezzo a Tutt'e queste valutazioni,ho notato che nn é stato tirato in ballo Bartoli.Ora,che faccia suonare le auto è risaputo,che te lo costruisca sù misura pure,vorrei capire da voi se avete avuto esperienze dirette, o sentito dire in modo costruttivo ,di lui e dei suoi lavori.da quello che ne so,pochi pareri,lui come professione x primo è un lunatico però ha una dote innata x creare.....


Grazie x tutti i pareri;),

Il Duca
29-03-2013, 14:32
Esterefatto x quello capitato a Duca......

si guarda..lasciamo stare! anzi, dirò di più, ai tempi ero iscritto su un forum audi di cui non farò il nome, dove mi era stato caldamente consigliato. Scrissi anche li la mia esperienza negativa visto che mi sembra corretto far sapere se uno lavora bene o male.. per evitare che altri passino gli stessi guai o peggio... e si permise anche di mandarmi un sms dicendomi di togliere il messaggio che avevo scritto perchè lui se no perdeva clienti...povero!!!!

Mr. Pellet
30-03-2013, 10:38
Brutta storia Claudio.
Mauro: io sono uno che guarda il dettaglio e mi piace comprare prodotti di qualità. Se devo spendere per spendere non lo faccio. Valuto attentamente e poi scelgo. Io con SS ho già avuto due scarichi e mi sono sempre trovato benissimo, sia in termini di sound che di qualità costruttiva. Parlando con tecnico SS ho avuto modo di richiedere due preventivi, uno per scarico più "tranquillo" e uno per scarico "cattivo" (i riferimenti spero li abbiate capìti). Penso che opterò per il secondo.. :D Diciamo che guardo sia al sound che alla resa effettiva che lo scarico mi apporta.
Detto ciò, vorrei comunque fare preventivo anche di Milltek e poi serenamente valutare.
Discorso Skorpion non so se il prezzo così alto possa giustificare un eventuale resa migliore ad altri scarichi. Certo è che ha un sacco di saldature..

Il Duca
30-03-2013, 10:44
AWE o miltek!! :D :D ma AWE...!! hehehe

MircoQ5
30-03-2013, 13:15
Brutta storia Claudio.
Mauro: io sono uno che guarda il dettaglio e mi piace comprare prodotti di qualità. Se devo spendere per spendere non lo faccio. Valuto attentamente e poi scelgo. Io con SS ho già avuto due scarichi e mi sono sempre trovato benissimo, sia in termini di sound che di qualità costruttiva. Parlando con tecnico SS ho avuto modo di richiedere due preventivi, uno per scarico più "tranquillo" e uno per scarico "cattivo" (i riferimenti spero li abbiate capìti). Penso che opterò per il secondo.. :D Diciamo che guardo sia al sound che alla resa effettiva che lo scarico mi apporta.
Detto ciò, vorrei comunque fare preventivo anche di Milltek e poi serenamente valutare.
Discorso Skorpion non so se il prezzo così alto possa giustificare un eventuale resa migliore ad altri scarichi. Certo è che ha un sacco di saldature..
All'ora mi fai le corna !!!
Ahaha scherzo
Uno guarda dove gli più conviene e mi sembra giusto farei così anch'io

Massi T5
30-03-2013, 13:33
Ciao albe! lurko quotidianamente con grande interesse il topic, però mi chiedo: possibile che in 40 pagine, non ci sia un test drive di sto benedetto TTRS??? Ma non l'hai ancora stuprata per bene??? :)))
Eddaiiiiiiii!!! :)

Mr. Pellet
30-03-2013, 18:00
All'ora mi fai le corna !!!
Ahaha scherzo
Uno guarda dove gli più conviene e mi sembra giusto farei così anch'io
Ahahah! Non ho ancora deciso nulla Mirco! Se mi fai ottimo prezzo prendo il considerazione anche il tuo scarico! Mandami PM con dettaglio prezzo! ;)


Ciao albe! lurko quotidianamente con grande interesse il topic, però mi chiedo: possibile che in 40 pagine, non ci sia un test drive di sto benedetto TTRS??? Ma non l'hai ancora stuprata per bene??? :)))
Eddaiiiiiiii!!! :)
Hai proprio ragione Massi! Non ho fatto ancora nessun test più approfondito e ti dico anche il perché: la macchina ancora non è al 100%! Finché non ho tolto la spia, rodato per bene le gomme nuove, preso confidenza con la vettura non posso esprimere giudizi dettagliati!! ;) ma arriverà!

Massi T5
31-03-2013, 14:40
Hai proprio ragione Massi! Non ho fatto ancora nessun test più approfondito e ti dico anche il perché: la macchina ancora non è al 100%! Finché non ho tolto la spia, rodato per bene le gomme nuove, preso confidenza con la vettura non posso esprimere giudizi dettagliati!! ;) ma arriverà!

capito.. porterò pazienza allora!! :)
approfitto per augurare a tutti buona pasqua.

Mr. Pellet
31-03-2013, 22:52
Grazie mille! Anche a te caro! :)

Mr. Pellet
01-04-2013, 23:50
Arrivate anche le SuperSport!!! Adesso vedo se riesco a prendere OZ!! ;)

stefano
02-04-2013, 22:39
. . . . . . .

In mezzo a Tutt'e queste valutazioni,ho notato che nn é stato tirato in ballo Bartoli.Ora,che faccia suonare le auto è risaputo,che te lo costruisca sù misura pure,vorrei capire da voi se avete avuto esperienze dirette, o sentito dire in modo costruttivo ,di lui e dei suoi lavori.da quello che ne so,pochi pareri,lui come professione x primo è un lunatico però ha una dote innata x creare.....


Grazie x tutti i pareri;),

Mauro, questo tuo intervento mi capire quanto io sia fortunato ad averti tra i miei pochi amici !!

E sono assai serio !

Hai citato un nome che credo che in un forum, come questo, che ha oltre 13.000 utenti conoscono forse in 10 ( e mi mantengo largo)

Avevo parlato ancora qualche tempo fa, ormai tra il 2011 ed il 2012 con ns. cliente della zona di Bartoli, il quale conosceva molto bene l'artigiano esperto in impianti di scarico di alto livello, e devo dire di altri tempi ormai. Si era informato sulle possibili opzioni e in relazione a prezzo, resa, e qualità ha optato poi per un più "modesto" Capristo ( acquistato da alcuni amici miei di vecchissima data) .
Tutto questo per dire che un Bartoli in forma non ha davvero nulla da invidiare ai più blasonati nomi in tema di impianti di scarico.
C'è un piccolo però che ora, fa lavori solo per il gusto di farli e quindi non si ha (da quanto appunto mi è stato riferito) modo di avere alcun potere d'acquisto sia in termini economici e sia di porodotto e servizio . nel senso il messaggio che lui da è " io ti faccio lo scarico al prezzo che decido io e come ritengo più opportuno fare, se ti va bene ok, in caso contrario ciao . . " Però io mi vanto (per così poco) di avere visto dal vivo, orma quasi 20 anni fa, le sue realizzazioni che erano davvero straordinarie.

Altri marchi che velatamente si affacciano sul forum e più in generale al grande pubblico non hanno il valore costruttivo paragonabile al Bartoli ( poi magari sono progettati meglio ma, a livello di finiture di prodotto sono assai indietro . . )

dany
02-04-2013, 23:04
Mauro, questo tuo intervento mi capire quanto io sia fortunato ad averti tra i miei pochi amici !!

E sono assai serio !

Hai citato un nome che credo che in un forum, come questo, che ha oltre 13.000 utenti conoscono forse in 10 ( e mi mantengo largo)

Avevo parlato ancora qualche tempo fa, ormai tra il 2011 ed il 2012 con ns. cliente della zona di Bartoli, il quale conosceva molto bene l'artigiano esperto in impianti di scarico di alto livello, e devo dire di altri tempi ormai. Si era informato sulle possibili opzioni e in relazione a prezzo, resa, e qualità ha optato poi per un più "modesto" Capristo ( acquistato da alcuni amici miei di vecchissima data) .
Tutto questo per dire che un Bartoli in forma non ha davvero nulla da invidiare ai più blasonati nomi in tema di impianti di scarico.
C'è un piccolo però che ora, fa lavori solo per il gusto di farli e quindi non si ha (da quanto appunto mi è stato riferito) modo di avere alcun potere d'acquisto sia in termini economici e sia di porodotto e servizio . nel senso il messaggio che lui da è " io ti faccio lo scarico al prezzo che decido io e come ritengo più opportuno fare, se ti va bene ok, in caso contrario ciao . . " Però io mi vanto (per così poco) di avere visto dal vivo, orma quasi 20 anni fa, le sue realizzazioni che erano davvero straordinarie.

Altri marchi che velatamente si affacciano sul forum e più in generale al grande pubblico non hanno il valore costruttivo paragonabile al Bartoli ( poi magari sono progettati meglio ma, a livello di finiture di prodotto sono assai indietro . . )

ciao Stefano,senza mettere in dubbio le qualità di quest uomo che comunque se pur di alto livello rimane un artigiano e non salvador dali, commercialmente parlando non so chi possa accettare un discorso del genere, per me i suoi scarichi se li può tenere, se questa è la sua politica, rispettabilissima, io rispondo :no grazie non mi va bene, quindi amici come prima.ritengo che sia sempre il cliente ad avere una posizione di favore, se uno poi si crede un artista solo perchè salda 2 tubi di inox,buon per lui.

marameo
02-04-2013, 23:32
@ alberto:grazie x il chiarimento sulle tue scelte;)
vedo che il dubbio Scorpion rimane anche a te......

@stefano:vedo che più o meno la tua posizione sull'operato di Bartoli nn si discosta molto da quell' idea che mi ero costruito io.....

@dany:il tuo parere nn fa una piega;) come avrai notato nel mio commento mi riferivo anch'o al lato "umano" del personaggio.....pero' rimango del parere che x bisognerebbe aver il piacere di parlare con certi personaggi,credo abbiano quella dote che contraddistingue il talento italiano dagli altri.

Scrivo questo da appassionato,senza voler fare critiche agli altri nè tantomeno favorire l'operato di altri ancora. Era solo x chè mi piacerebbe avere un riscontro favorevole sul marmittaio di Faenza,che prenderei in seria considerazione x fare un paio di lavoretti:)

Mr. Pellet
02-04-2013, 23:59
Guarda Mauro, effettivamente mi hai tirato fuori un nome che non avevo preso in considerazione, ti dico davvero la verità! Magari potrei fare due chiacchiere con Bartoli in persona, sentendo da Stefano se ha voglia di assister i e vedo di farmi fare un preventivo anche da lui!! :)

stefano
03-04-2013, 00:24
ciao Stefano,senza mettere in dubbio le qualità di quest uomo che comunque se pur di alto livello rimane un artigiano e non salvador dali, commercialmente parlando non so chi possa accettare un discorso del genere, per me i suoi scarichi se li può tenere, se questa è la sua politica, rispettabilissima, io rispondo :no grazie non mi va bene, quindi amici come prima.ritengo che sia sempre il cliente ad avere una posizione di favore, se uno poi si crede un artista solo perchè salda 2 tubi di inox,buon per lui.

ha già risposto Mauro, è vero da un punto di vista comemrciale (ripeto sempre da quanto mi è stato riferito, io lui non l'ho mai incontrato di persona) non è il massimo va anche detto che credo sia in pensione per cui, come dicevo non ha più la motivazione commerciale ma solo il piacere di fare un bel lavoro . Al solito si tratta di capiare come viene fatto ed il relativo costo ma, credimi, le cose viste fatte da lui sono irripetibili al giorno d'oggi ( e credo di avere un briciolo di cognizione di causa nel dire questo e di conoscere altri marchi assai famosi di alta qualità come termini di paragone)

andre.fiume
03-04-2013, 08:40
Adesso dirò una cavolata ma i suoi scarichi non erano i preferiti dei proprietari di Ferrari e Lancia nei primi anni 90 ? perché ero interessato all'acquisto di qualche auto d'epoca ultimamente e vedo che moltissime delta lo montano per esempio ...

Il Duca
03-04-2013, 10:11
a me il sound di Bartoli sinceramente non piace

Mr. Pellet
03-04-2013, 10:41
ha già risposto Mauro, è vero da un punto di vista comemrciale (ripeto sempre da quanto mi è stato riferito, io lui non l'ho mai incontrato di persona) non è il massimo va anche detto che credo sia in pensione per cui, come dicevo non ha più la motivazione commerciale ma solo il piacere di fare un bel lavoro . Al solito si tratta di capiare come viene fatto ed il relativo costo ma, credimi, le cose viste fatte da lui sono irripetibili al giorno d'oggi ( e credo di avere un briciolo di cognizione di causa nel dire questo e di conoscere altri marchi assai famosi di alta qualità come termini di paragone)
Mi potrei far fare un preventivo da lui? Nel caso, facciamo gita in Romagna per parlarci di persona?


a me il sound di Bartoli sinceramente non piace
Cla, ne hai mai sentito installato uno su qualche auto?

R-power
03-04-2013, 12:40
stefano,
potrebbe anche fare una cosa "valvolata" ?
io nel caso sarei interessato a solo finale "sound"
avere un esperto in materia he lavora con la timbrica di acciai particolari "armonici"
ti sa tirar fuori il sound giusto.

tienimi presente sull'argomento.

Il Duca
03-04-2013, 15:46
Mi potrei far fare un preventivo da lui? Nel caso, facciamo gita in Romagna per parlarci di persona?


Cla, ne hai mai sentito installato uno su qualche auto?

si un'Alfa, non ricordo cosa!!

stefano
03-04-2013, 17:06
Adesso dirò una cavolata ma i suoi scarichi non erano i preferiti dei proprietari di Ferrari e Lancia nei primi anni 90 ? perché ero interessato all'acquisto di qualche auto d'epoca ultimamente e vedo che moltissime delta lo montano per esempio ...

Non è una cavolata Andrea è esattamente così

---------- Post added at 17.06.17 ---------- Previous post was at 17.05.17 ----------


stefano,
potrebbe anche fare una cosa "valvolata" ?
io nel caso sarei interessato a solo finale "sound"
avere un esperto in materia he lavora con la timbrica di acciai particolari "armonici"
ti sa tirar fuori il sound giusto.

tienimi presente sull'argomento.

Non lo so Ivo, andrebbe sentito ma come è stato sopra scritto credo sia una persona "vecchio stampo" per cui non so come vede le valvole . . :-)

---------- Post added at 17.06.58 ---------- Previous post was at 17.06.17 ----------


Mi potrei far fare un preventivo da lui? Nel caso, facciamo gita in Romagna per parlarci di persona?


Cla, ne hai mai sentito installato uno su qualche auto?

La gita in Romagna la vedo OTTIMA per molte ragioni ( anzi dire il vero solo una . . . :-) )

matteo 89
03-04-2013, 17:11
Ce l'ha sul suo 348

dany
03-04-2013, 20:03
[QUOTE=stefano;920877]ha già risposto Mauro, è vero da un punto di vista comemrciale (ripeto sempre da quanto mi è stato riferito, io lui non l'ho mai incontrato di persona) non è il massimo va anche detto che credo sia in pensione per cui, come dicevo non ha più la motivazione commerciale ma solo il piacere di fare un bel lavoro . Al solito si tratta di capiare come viene fatto ed il relativo costo ma, credimi, le cose viste fatte da lui sono irripetibili al giorno d'oggi ( e credo di avere un briciolo di cognizione di causa nel dire questo e di conoscere altri marchi assai famosi di alta qualità come termini di paragone)[/

se è in pensione non nego che faccia bene a prendere l attività con tranquillità sul discorso sound,qualità e materiali sicuramente sarà 2 spanne sopra gli altri ma a livello di resa si sa qualcosa? avere poi uno scarico esclusivo e fatto su misura è una bella libidine ma sempre da valutare in rapporto al costo. da buon genovese il fatto di non conoscere il prezzo a priori mi terrorizza :-)

Mr. Pellet
03-04-2013, 20:08
Non è una cavolata Andrea è esattamente così

---------- Post added at 17.06.17 ---------- Previous post was at 17.05.17 ----------



Non lo so Ivo, andrebbe sentito ma come è stato sopra scritto credo sia una persona "vecchio stampo" per cui non so come vede le valvole . . :-)

---------- Post added at 17.06.58 ---------- Previous post was at 17.06.17 ----------



La gita in Romagna la vedo OTTIMA per molte ragioni ( anzi dire il vero solo una . . . :-) )
Ahahahah!!! Va bene va bene, vorrà dire che dopo il Bartoli andremo a far tappa in quel di Riccione... XD


si un'Alfa, non ricordo cosa!!
Beh un Alfa è un Alfa, un Audi è un Audi! Magari c'è differenza!! ;)


[QUOTE=stefano;920877]ha già risposto Mauro, è vero da un punto di vista comemrciale (ripeto sempre da quanto mi è stato riferito, io lui non l'ho mai incontrato di persona) non è il massimo va anche detto che credo sia in pensione per cui, come dicevo non ha più la motivazione commerciale ma solo il piacere di fare un bel lavoro . Al solito si tratta di capiare come viene fatto ed il relativo costo ma, credimi, le cose viste fatte da lui sono irripetibili al giorno d'oggi ( e credo di avere un briciolo di cognizione di causa nel dire questo e di conoscere altri marchi assai famosi di alta qualità come termini di paragone)[/

se è in pensione non nego che faccia bene a prendere l attività con tranquillità sul discorso sound,qualità e materiali sicuramente sarà 2 spanne sopra gli altri ma a livello di resa si sa qualcosa? avere poi uno scarico esclusivo e fatto su misura è una bella libidine ma sempre da valutare in rapporto al costo. da buon genovese il fatto di non conoscere il prezzo a priori mi terrorizza :-)
Concordo con te Dany! Anche io non comprerei praticamente mai a scatola chiusa! Il prezzo dovrebbe essere competitivissimo per propendere per accettare la scatola chiusa!!! :)

R-power
04-04-2013, 12:07
@stefano.
prova a chiedere.
nel mio caso basterebbe riciclare la valvola by audi (ricorda che ho 2 scarichi OEM in garage)
e poi attivazione via sportec o via Ommy-Alan
(quindi per lui zero sbatti) giusto saldare li quel coso.
poi se è un fanatico di scarichi secondo me è aggiornatissimo e ne sa una piu del diavolo....

@all:
nel caso di un "puro finale", strozzato da KAT di serie
l'incremento o decremento di potenza coppia è davvero marginale
spalmato poi su 15 qli di auto....benza probabilmente 95 per non spendere....olio del 1871.....
secondo me, salvo i soliti Vettel del club,
se ci mettono con le cuffie antirumore al volante e ci chiedono di basarsi sul rendimento se scarico stock o tuning
dubito che ce ne accorgiamo....

marameo
04-04-2013, 12:45
Ha ha,come al solito Ivo hai reso l'idea!

---------- Post added at 12.33.32 ---------- Previous post was at 12.25.26 ----------


a me il sound di Bartoli sinceramente non piace

Duca,probabilmente avrai sentito l'Alfa 75 che montava il "cono" sopra il tetto ,destinazione Mugello motomondiale ha ha ha!

Dai scherzo,però guarda che essendo un artigiano lo scarico te lo fa sù misura,cioè te lo assembla al momento scegliendo lgli accoppiamenti che vuoi tu:quanti barilotti vuoi?di che grandezza Li vuoi?a sezione circolare o ovale? Con o senza kat? Di che sezione? Con quali e quante uscite???

---------- Post added at 12.45.01 ---------- Previous post was at 12.33.32 ----------

So x certo che realizza anche versioni con valvola db,e nn essendo l'ultimo arrivato valuta in primis,se ha avuto occasione,la bontà dell'impianto originale,e se è valido tuttalpiù lo apre e lo modifica togliendo e variando paratie,camere di risonanza,ecc.....

In sostanza è un sarto che salda 4 tubi....;)

Riguardo alla resa,ho sentito pareri discordanti,però bisogna ricordare che se vai lì e gli dici"lo voglio tutto libero da 110 db" magari nn ti viene che avrà bisogno di una mappa dedicata???

Tornando agli anni che diceva Stefano,era usanza che,chi si facesse fare un bel sistema completo,dopo passava da Sauro team,altro luminare italiano stavolta nel campo dell'elettronica,con cui collaborava o collabora, x una bella rimappa....

Oski
04-04-2013, 13:34
Ha ha,come al solito Ivo hai reso l'idea!

---------- Post added at 12.33.32 ---------- Previous post was at 12.25.26 ----------



Duca,probabilmente avrai sentito l'Alfa 75 che montava il "cono" sopra il tetto ,destinazione Mugello motomondiale ha ha ha!

Dai scherzo,però guarda che essendo un artigiano lo scarico te lo fa sù misura,cioè te lo assembla al momento scegliendo lgli accoppiamenti che vuoi tu:quanti barilotti vuoi?di che grandezza Li vuoi?a sezione circolare o ovale? Con o senza kat? Di che sezione? Con quali e quante uscite???

---------- Post added at 12.45.01 ---------- Previous post was at 12.33.32 ----------

So x certo che realizza anche versioni con valvola db,e nn essendo l'ultimo arrivato valuta in primis,se ha avuto occasione,la bontà dell'impianto originale,e se è valido tuttalpiù lo apre e lo modifica togliendo e variando paratie,camere di risonanza,ecc.....

In sostanza è un sarto che salda 4 tubi....;)

Riguardo alla resa,ho sentito pareri discordanti,però bisogna ricordare che se vai lì e gli dici"lo voglio tutto libero da 110 db" magari nn ti viene che avrà bisogno di una mappa dedicata???

Tornando agli anni che diceva Stefano,era usanza che,chi si facesse fare un bel sistema completo,dopo passava da Sauro team,altro luminare italiano stavolta nel campo dell'elettronica,con cui collaborava o collabora, x una bella rimappa....

Saldare 4 tubi non é una cosa semplice , vorrei rimandarvi alle foto di qualcuno (di cui non citeró il nome per correttezza) che in molti osannano , in tanti montano e alcuni consigliano relative allo scarico per tts : tralasciando la estrema semplicitá dei finali vorrei che vi concentraste sullo snodo centrale dei due silenziatori , più che un Y (ottima fluidodinamica) sembra un T (pessima fluidodinamica) ...questi sono lavori alla "caxxo" ... E ogni volta che sento parlare di artigiano alcuni dubbi mi assalgono e certi lavori mi confermano sempre il mio timore....

Mr. Pellet
04-04-2013, 13:39
@stefano.
prova a chiedere.
nel mio caso basterebbe riciclare la valvola by audi (ricorda che ho 2 scarichi OEM in garage)
e poi attivazione via sportec o via Ommy-Alan
(quindi per lui zero sbatti) giusto saldare li quel coso.
poi se è un fanatico di scarichi secondo me è aggiornatissimo e ne sa una piu del diavolo....

@all:
nel caso di un "puro finale", strozzato da KAT di serie
l'incremento o decremento di potenza coppia è davvero marginale
spalmato poi su 15 qli di auto....benza probabilmente 95 per non spendere....olio del 1871.....
secondo me, salvo i soliti Vettel del club,
se ci mettono con le cuffie antirumore al volante e ci chiedono di basarsi sul rendimento se scarico stock o tuning
dubito che ce ne accorgiamo....
Ahahahah!! Io forse non me ne accorgerei!! Però cuffie a parte, incremento pressoché nullo a parte, a me un auto piace che "suoni" a dovere. Dato che il 5 zyl ha un sound unico vorrei enfatizzarlo, non perdendo il suo essere cupo e incazzato!!


Saldare 4 tubi non é una cosa semplice , vorrei rimandarvi alle foto di qualcuno (di cui non citeró il nome per correttezza) che in molti osannano , in tanti montano e alcuni consigliano relative allo scarico per tts : tralasciando la estrema semplicitá dei finali vorrei che vi concentraste sullo snodo centrale dei due silenziatori , più che un Y (ottima fluidodinamica) sembra un T (pessima fluidodinamica) ...questi sono lavori alla "caxxo" ... E ogni volta che sento parlare di artigiano alcuni dubbi mi assalgono e certi lavori mi confermano sempre il mio timore....
Quali timori hai Manu??

Oski
04-04-2013, 14:11
Ahahahah!! Io forse non me ne accorgerei!! Però cuffie a parte, incremento pressoché nullo a parte, a me un auto piace che "suoni" a dovere. Dato che il 5 zyl ha un sound unico vorrei enfatizzarlo, non perdendo il suo essere cupo e incazzato!!


Quali timori hai Manu??

Ho timore che il lavoro venga fatto alla cavolo come scritto nel mio commento sopra , i gas di scarico devono defluire armoniosamente.... Strozzature , snodi a T ecc ecc non devono esistere se non sono dovute a progetto ma a scarsa qualitá
costruttiva ... Se c'é una bella saldatura ma non un bel raccordo lo scarico può sembrare Figo ma fá schifo uguale...

Mr. Pellet
04-04-2013, 14:24
Si certo. Tutto deve essere fatto secondo una logica, sia prestazionale che estetica. È vero che l occhio vuole la sua parte, ma preferirei uno scarico "brutto a vedersi" che però mi faccia impennare l'adrenalina!! :)))

R-power
04-04-2013, 14:35
bon.
io continuo in privato con stefano e marameo.
ottimo che (come immaginavo) ha esperienza su valvole.

sempre apprezzato l'esperienza degli anziani conseguita a suon di ore lavorate....

Mr. Pellet
04-04-2013, 17:17
bon.
io continuo in privato con stefano e marameo.
ottimo che (come immaginavo) ha esperienza su valvole.

sempre apprezzato l'esperienza degli anziani conseguita a suon di ore lavorate....
Ivo, ho un vuoto...tu hai solo il DP Milltek o scarico completo?

R-power
04-04-2013, 17:53
fiXa se sei pellet.....
ma ti amo così....

non avendo io mappa, non ho DP
sulla mia se vuoi DP ci vuole mappa,
se vuoi mappa meglio DP
siccome son vecchio lento e sfigato mi va bene OEM.

quindi la mia ha:
- mappa OEM
- DP e Kat OEM
- 2nd kat by milltek (gli stessi che poi ha preso ommy) (potremmo chiamarlo "centrale")
- finale OEM tipo sport
(in più ho in garage 2 finali OEM, 2nd kat OEM e 1 DP+cat OEM)
se serve qualcosa... ahahaha

Il Duca
04-04-2013, 18:56
Saldare 4 tubi non é una cosa semplice , vorrei rimandarvi alle foto di qualcuno (di cui non citeró il nome per correttezza) che in molti osannano , in tanti montano e alcuni consigliano relative allo scarico per tts : tralasciando la estrema semplicitá dei finali vorrei che vi concentraste sullo snodo centrale dei due silenziatori , più che un Y (ottima fluidodinamica) sembra un T (pessima fluidodinamica) ...questi sono lavori alla "caxxo" ... E ogni volta che sento parlare di artigiano alcuni dubbi mi assalgono e certi lavori mi confermano sempre il mio timore....


Quoto

Oski
04-04-2013, 21:54
bon.
io continuo in privato con stefano e marameo.
ottimo che (come immaginavo) ha esperienza su valvole.

sempre apprezzato l'esperienza degli anziani conseguita a suon di ore lavorate....
Non mi riferisco a bartoli ma ad altri scarichi che ho visto....

Mr. Pellet
04-04-2013, 22:08
fiXa se sei pellet.....
ma ti amo così....

non avendo io mappa, non ho DP
sulla mia se vuoi DP ci vuole mappa,
se vuoi mappa meglio DP
siccome son vecchio lento e sfigato mi va bene OEM.

quindi la mia ha:
- mappa OEM
- DP e Kat OEM
- 2nd kat by milltek (gli stessi che poi ha preso ommy) (potremmo chiamarlo "centrale")
- finale OEM tipo sport
(in più ho in garage 2 finali OEM, 2nd kat OEM e 1 DP+cat OEM)
se serve qualcosa... ahahaha

Ahahahah!! Cacchio sono fuso allora!! :))) ricordavo che avevi qualcosa di Milltek ma non ricordavo precisamente cosa!! :D
Ho fatto un collage di idee con i tuoi vecchi Milltek su R32 e TTS!! ;))

Mr. Pellet
06-04-2013, 00:19
Scorrendo le varie pagine di web mi sono imbattuto in questo scarico della HPerformance, e sentendo qualche video in internet, sono rimasto impressionato dalla pulizia unita alla corposità che hanno tirato fuori dal 5 zyl con questo prodotto. Quello che vi link è lo scarico che parte dal catalizzatore e costa 2.290 €, il completo invece viene sui 3.580 €.

http://www.hperformance.de/index.php?a=2892

Quest ultimo mi sembra eccessivamente caro. A questo punto se voglio un completo a prezzo inferiore vado di SS. Lo vado a prendere direttamente a Mantova e so che in qualunque cosa sono appoggiato da loro! Voi che dite? Consigli?

Mr. Pellet
06-04-2013, 08:49
L altro che stavo puntando è questo: l'AWE.

Però mi è venuto un dubbio, ho guardato le immagini e non mi sembra forniscano la linea di scarico completo, bensì solo dal centrale al finale, da qui il prezzo tutto sommato abbordabile: 2.899 $, cioè circa 2.200 €. Ho ragione?

Inserisco link: http://www.awe-tuning.com/tt-rs-switchpath-exhaust-system-w-activator-button

Il Duca
06-04-2013, 10:47
mi diceva Stefano che AWE vendeva completo, o ricordo male io! io preferisco AWE come sound! spero lo facciano per DSG anche se non so cosa cambi tra manuale e DSG!!

Massi T5
06-04-2013, 13:37
spero lo facciano per DSG anche se non so cosa cambi tra manuale e DSG!!

ma infatti! perché alcuni produttori fanno distinzione tra manuale e stronic?? a livello di scarico, cosa cavolo cambia??? misteri.

Il Duca
06-04-2013, 14:51
anche perchè sotto la scatola del cambio è nella stessa posizione sia per manuale che DSG o sbaglio? cioè lo scarico dovrebbe fare lo stesso giro sia su manuale sia su DSG

stefano
06-04-2013, 15:04
L altro che stavo puntando è questo: l'AWE.

Però mi è venuto un dubbio, ho guardato le immagini e non mi sembra forniscano la linea di scarico completo, bensì solo dal centrale al finale, da qui il prezzo tutto sommato abbordabile: 2.899 $, cioè circa 2.200 €. Ho ragione?

Inserisco link: http://www.awe-tuning.com/tt-rs-switchpath-exhaust-system-w-activator-button

Rsipondo al volo velocemente più che altro sull'importanzaioen USA ITALIA.

Al prezzo Alberto, devi aggiunegere, trasporto, dazio ( ca. 5%) e Iva al 21% (da luglio sarà 22%) ;-)

Per cose tecniche quando ho un attimo scriverò in merito alle vs. numerose ed interessanti riflessioni che ho visto avete fatto.

Mr. Pellet
07-04-2013, 02:07
Rsipondo al volo velocemente più che altro sull'importanzaioen USA ITALIA.

Al prezzo Alberto, devi aggiunegere, trasporto, dazio ( ca. 5%) e Iva al 21% (da luglio sarà 22%) ;-)

Per cose tecniche quando ho un attimo scriverò in merito alle vs. numerose ed interessanti riflessioni che ho visto avete fatto.
Grazieeee!!! Aspettiamo risposta!!! :) ma l AWE postato sopra non è completo, giusto? E il prezzo si riferisce a quello che c'è in foto?

LUPIN
09-04-2013, 00:10
ma infatti! perché alcuni produttori fanno distinzione tra manuale e stronic?? a livello di scarico, cosa cavolo cambia??? misteri.


anche perchè sotto la scatola del cambio è nella stessa posizione sia per manuale che DSG o sbaglio? cioè lo scarico dovrebbe fare lo stesso giro sia su manuale sia su DSG

Appunto!!!

Cosa cambia il cambio??? (Perdonatemi il gioco di parole :laugh:)

Mr. Pellet
09-04-2013, 14:28
Non so se dal manuale all'auto magico cambia qualcosa a livello di disposizione dei componenti meccanici nel sottoscocca!! Magari Stefano sarà più esaustivo nello spiegarci la differenza! :)

Il Duca
09-04-2013, 15:14
secondo me la sotto non cambia niente! boooh

Mr. Pellet
09-04-2013, 20:55
Mah...misteri!! Cla per il Ring poi ci sei??

Il Duca
10-04-2013, 11:04
Mah...misteri!! Cla per il Ring poi ci sei??

oggi faccio il bonifico! ho avuto dei giorni di merd@ e non sono riuscito!!... purtroppo non mi ha dato ancora conferma chi sa tu! sto aspettando notizie al riguardo caSSo!! :(

Mr. Pellet
10-04-2013, 12:20
Porca vacca!!! Ma che storia!!! Spero davvero tanto che ti arrivi entro il mese!! Comunque appena bonifichi mandati un mess di conferma anche a me! Grazie! :)

Mr. Pellet
12-04-2013, 12:28
Guardate com era ridotta la mia auto lo scorso weekend..tra pioggia e fango sembrava più un auto da rally!!! :D :D

http://img7.imageshack.us/img7/6050/imagedbr.jpg

http://img442.imageshack.us/img442/8494/imageepmf.jpg

http://img829.imageshack.us/img829/6359/imagewkk.jpg

http://img441.imageshack.us/img441/2801/imagefag.jpg


Allora, dato che questa settimana invece il tempo è decisamente migliore, ieri l ho portata a fare il bagnetto! Oggi le scatto due foto e vi faccio vedere come è tornata bella!! Poi aggiungerò le foto delle Pirelli, non ancora inserite e anche quelle degli interni che mi avevate richiesto tempo fa!!

bogie
12-04-2013, 12:58
a me sporca cosi fa impazzire da quell'aria di potenza e cattiveria in piu' che non fa mai male.....ed inoltre cosi è vissuta.....bellissimaaaa!

R-power
12-04-2013, 13:26
pellet,
andare in camora con TTRS e tua stazza è davvero triste..... ahahah
ma fatti un motel, per giove !!!

Mr. Pellet
12-04-2013, 14:20
a me sporca cosi fa impazzire da quell'aria di potenza e cattiveria in piu' che non fa mai male.....ed inoltre cosi è vissuta.....bellissimaaaa!
Si beh sporca le da un aria più racing e sbarazzina, però quando è pulita il mio bianco ibis (da barbone come dicono alcuni) è bellissimo!! Fa una gran figura!! :)

pellet,
andare in camora con TTRS e tua stazza è davvero triste..... ahahah
ma fatti un motel, per giove !!!
Ahahahah!! Ti stimo fratello yoda!! Quando vuoi per affitto camera/servigi da giovane di belle speranze e molto disponibile... :D

---------- Post added at 14.20.32 ---------- Previous post was at 14.16.50 ----------

La macchinina e la mia casetta...

http://img248.imageshack.us/img248/8321/imageotv.jpg

Qui invece con la macchina del daddy...

http://img442.imageshack.us/img442/5166/imagegou.jpg

Il Duca
12-04-2013, 15:34
allora, sto scarico, hai deciso?! :D io per mercoledì/giovedì prossimo dovrei portare a casa la mia finalmente!!

R-power
12-04-2013, 16:12
pellet.....
fortuna che carlotta non l'hai fotografata tu......
ahahahah

Mr. Pellet
12-04-2013, 18:00
allora, sto scarico, hai deciso?! :D io per mercoledì/giovedì prossimo dovrei portare a casa la mia finalmente!!
Non ancora Cla, però mi ha fatto un ottima proposta SS e sto pensando di prendere quello. Poi se non mi piace lo rivendo, sono pezzi che cercano in tanti! Penso che se riesco, faccio tutto prima del Ring!! :)


pellet.....
fortuna che carlotta non l'hai fotografata tu......
ahahahah
Ahahah perché altrimenti cosa succedeva?!

R-power
12-04-2013, 20:37
anche una bella ragazza sembrava un cesso.....

Mr. Pellet
12-04-2013, 23:11
anche una bella ragazza sembrava un cesso.....
Ahahahah!!! Stai dicendo i tra le righe che non so fare le foto? Oppure scelgo contesti o situazioni da NON immortalare?!?! :D

Il Duca
13-04-2013, 11:34
Non ancora Cla, però mi ha fatto un ottima proposta SS e sto pensando di prendere quello. Poi se non mi piace lo rivendo, sono pezzi che cercano in tanti! Penso che se riesco, faccio tutto prima del Ring!! :)


Ahahah perché altrimenti cosa succedeva?!

a qunto? perchè io ho ricalcolato l'altro giorno sul loro sito e 6K per uno scarico omologato o no, sono fuori di testa!! neanche sulla porsche li ho spesi... e lascia stare chi ti dice che bisogna spendere per avere la qualità, è vero perchè sono il primo a spendere per avere la qualità ma sullo scarico, puoi avere la stessa qualità e importanza di brand di SS, spendendo però la metà o meno ancora con altri nomi... ;) posso capire spendere 6K per una Turbina, IC ecc... ma per uno scarico sono assolutamente buttati! ma anche se fossero 4K, sono buttati, secondo me

Mr. Pellet
14-04-2013, 02:09
a qunto? perchè io ho ricalcolato l'altro giorno sul loro sito e 6K per uno scarico omologato o no, sono fuori di testa!! neanche sulla porsche li ho spesi... e lascia stare chi ti dice che bisogna spendere per avere la qualità, è vero perchè sono il primo a spendere per avere la qualità ma sullo scarico, puoi avere la stessa qualità e importanza di brand di SS, spendendo però la metà o meno ancora con altri nomi... ;) posso capire spendere 6K per una Turbina, IC ecc... ma per uno scarico sono assolutamente buttati! ma anche se fossero 4K, sono buttati, secondo me
La proposta è molto molto buona, anche perché conosco il ragazzo che lavora in Supersprint. ;) sono cifre più basse di quelle che hai elencato! :)

Mr. Pellet
15-04-2013, 22:50
Ragazzi, dato che dovrei andare in Atk per sistemare il problema spia e fare alcune piccole modifiche (condotto aria freni e controllo assetto) ho deciso che se faccio 30 faccio 31: step 1 in arrivo!! Appena mi accorderò con tecnico Supersprint sulle cifre e sul da farsi mi metto d'accordo per: mappa, scarico completo e filtro sportivo. Inoltre mi hanno offerto montaggio e prova su banco a rulli nel prezzo e metteranno la mia auto come campione sul catalogo per la linea di scarico, essendo il primo a montare questo scarico!! Sono soddisfatissimo!! :)

Oski
16-04-2013, 00:59
Ragazzi, dato che dovrei andare in Atk per sistemare il problema spia e fare alcune piccole modifiche (condotto aria freni e controllo assetto) ho deciso che se faccio 30 faccio 31: step 1 in arrivo!! Appena mi accorderò con tecnico Supersprint sulle cifre e sul da farsi mi metto d'accordo per: mappa, scarico completo e filtro sportivo. Inoltre mi hanno offerto montaggio e prova su banco a rulli nel prezzo e metteranno la mia auto come campione sul catalogo per la linea di scarico, essendo il primo a montare questo scarico!! Sono soddisfatissimo!! :)
quando albi??faccio la stessa cosa..solo che invece di essere il primo a montarlo sarò il primo a farlo costruire!! mi hanno spostato appuntamento perchè hanno finito le valvole di scarico e attendono nuova mandata ;-))

Mr. Pellet
16-04-2013, 08:28
Prima del ring, presumibilmente verso la prima settimana di maggio, massimo la seconda! ;) sono davvero curioso di vedere i miglioramenti... :) ah si, cioè non ho capito, fanno un modello unico solo per te o poi dal tuo lanceranno una nuova linea di scarico?

R-power
16-04-2013, 10:53
bravo pellet.
ottimo.
ma quindi la mappa sportec la butti ? tutto by atk e SS ?
assetto lo cambi? butti il MR ?

Mr. Pellet
16-04-2013, 12:05
Grazie Ivo! Mappa Sportec hanno verificato essere stata fatta su una centralina originale che presentava già qualche problema (sarò più preciso nella spiegazione quando mi faranno la mappatura), da qui il problema spia e la mia voglia di azzerarla.
Per quanto riguarda MR devo verificare se è ancora efficiente, dato che non mi sembra cosi reattivo come nel precedente TTS, e da li deciderò il da farsi. Se mi dicono che è ok, magari agirò su altri fattori, quali barre antirollio e powerlift-whiteline (come avevi montato tu), altrimenti faccio un assetto serio su misura (tipo Orap o Bilstein). Tu che consigli? Tengo MR o faccio assetto?

FrostLord
16-04-2013, 12:59
Grazie Ivo! Mappa Sportec hanno verificato essere stata fatta su una centralina originale che presentava già qualche problema (sarò più preciso nella spiegazione quando mi faranno la mappatura), da qui il problema spia e la mia voglia di azzerarla.
Per quanto riguarda MR devo verificare se è ancora efficiente, dato che non mi sembra cosi reattivo come nel precedente TTS, e da li deciderò il da farsi. Se mi dicono che è ok, magari agirò su altri fattori, quali barre antirollio e powerlift-whiteline (come avevi montato tu), altrimenti faccio un assetto serio su misura (tipo Orap o Bilstein). Tu che consigli? Tengo MR o faccio assetto?

Ciao,

ti riporto anche la mia esperienza. Disattivando il MR è possibile personalizzare il setup a proprio piacimento, tuttavia un assetto regolabile è una bella spina nel fianco; quando trovi un setup ideale per una pista questo non è più l'ideale per l'altra, perciò ricorri ad un compromesso che però si fa sentire nella guida di tutti i giorni. Fortuna che l'auto sulla quale sto facendo questo lavoro è un mezzo solopista. Il mio consiglio è dunque, se il sistema funziona, di lasciare quello e di ricorrere al kit antilift e a lavori 'di contorno', mal che vada (supponendo che poi il MR non ti basti più), potrai riutilizzare quei componenti (al whiteline, barre, ecc) nel setup del nuovo assetto.

edit: piuttosto, per i freni hai già fatto qualcosa? Hai intenzione di cambiarli, lavorare sugli originali o altro?

Mr. Pellet
16-04-2013, 13:12
Ciao,

ti riporto anche la mia esperienza. Disattivando il MR è possibile personalizzare il setup a proprio piacimento, tuttavia un assetto regolabile è una bella spina nel fianco; quando trovi un setup ideale per una pista questo non è più l'ideale per l'altra, perciò ricorri ad un compromesso che però si fa sentire nella guida di tutti i giorni. Fortuna che l'auto sulla quale sto facendo questo lavoro è un mezzo solopista. Il mio consiglio è dunque, se il sistema funziona, di lasciare quello e di ricorrere al kit antilift e a lavori 'di contorno', mal che vada (supponendo che poi il MR non ti basti più), potrai riutilizzare quei componenti (al whiteline, barre, ecc) nel setup del nuovo assetto.

edit: piuttosto, per i freni hai già fatto qualcosa? Hai intenzione di cambiarli, lavorare sugli originali o altro?
Ciao Frost, grazie per le tuo info! Quindi tu consigli di tenere Mr se quest ultimo è ancora efficiente. Effettivamente non hai tutti i torti, l auto la devo poi usare tutti i giorni e diventerebbe forse un po' troppo scomoda. Magari posso lo stesso fare due chiacchiere con qualche azienda di assetti e vedere se mi può conidi giare una giusta via di mezzo, che sia un compromesso tra utilizzo città/pista!

FrostLord
16-04-2013, 13:33
Ciao Frost, grazie per le tuo info! Quindi tu consigli di tenere Mr se quest ultimo è ancora efficiente. Effettivamente non hai tutti i torti, l auto la devo poi usare tutti i giorni e diventerebbe forse un po' troppo scomoda. Magari posso lo stesso fare due chiacchiere con qualche azienda di assetti e vedere se mi può conidi giare una giusta via di mezzo, che sia un compromesso tra utilizzo città/pista!

Si, il mio consiglio è di cominciare col vedere se il tuo MR è ok (p.s: potrebbe dipendere anche dal chilometraggio, quanti km ha la tua auto, se posso chiedere?), a seguire i kit whiteline ed eventualmente le barre, poi vedrai. Nel caso non lo reputassi sufficiente, posso anche consigliarti di dare un'occhiata al nuovo Road & track di Öhlins e vedere se è disponibile per la tua auto, il costo è paragonabile grossomodo a quello dei vari kw clubsport, bilstein clubsport, ecc; l'ohlins ha dalla sua la tecnologia dfv (http://www.roadandtrackbyohlins.com/en/the-technology/) che, almeno sulla carta, dovrebbe abbinare performance e confort in un solo prodotto. :happy:
Per il resto penso che quattrosport potrà darti delucidazioni a regola d'arte sui prodotti orap ed in generale riguardo ad assetti e non.

Per i freni?

Mr. Pellet
16-04-2013, 14:53
Si, il mio consiglio è di cominciare col vedere se il tuo MR è ok (p.s: potrebbe dipendere anche dal chilometraggio, quanti km ha la tua auto, se posso chiedere?), a seguire i kit whiteline ed eventualmente le barre, poi vedrai. Nel caso non lo reputassi sufficiente, posso anche consigliarti di dare un'occhiata al nuovo Road & track di Öhlins e vedere se è disponibile per la tua auto, il costo è paragonabile grossomodo a quello dei vari kw clubsport, bilstein clubsport, ecc; l'ohlins ha dalla sua la tecnologia dfv (http://www.roadandtrackbyohlins.com/en/the-technology/) che, almeno sulla carta, dovrebbe abbinare performance e confort in un solo prodotto. :happy:
Per il resto penso che quattrosport potrà darti delucidazioni a regola d'arte sui prodotti orap ed in generale riguardo ad assetti e non.

Per i freni?
Molto bene! Orap poi dista solo 20 minuti da casa mia!! :)) nel caso valuto anche l ohlins che mi hai suggerito tu! per i freni voglio farmi mettere i condotti interni alle griglie del paraurti per raffreddarli negli utilizzi più intensi. In Atk l hanno fatto già svariate volte!! ;) ed è una modifica che costa poco e rende tanto!! ;)

R-power
16-04-2013, 14:59
pellet,
frost ha ripreso miei vari post di sempre sul tema assetto.

su FUNF, MR e 2 cagate e ci si adegua al tipo di veicolo
su BAVA assetto pluriregolabile anche in angoli (ancora nemmeno guardato.... ahahahha che VETTELS che siamo)

vedi cosa ci devi fare, quanti soldi hai, poi decidi.
mia domanda fondamentale è:
- ma sei sicuro che la tua abbia il MR ?
- hai il codice accessorio nella cartella di fabbrica ?
- le sospensioni hanno gli spinotti per essere gestite ?
la tua auto l'avevo fiutata alcuni anni fa appena arrivata con mappa sportec e HPP vicino a volante (non esisteva ancora l'idea di TTRS s.tronic),
ma non ricordo avesse il MR

FrostLord
16-04-2013, 15:04
Molto bene! Orap poi dista solo 20 minuti da casa mia!! :)) nel caso valuto anche l ohlins che mi hai suggerito tu! per i freni voglio farmi mettere i condotti interni alle griglie del paraurti per raffreddarli negli utilizzi più intensi. In Atk l hanno fatto già svariate volte!! ;) ed è una modifica che costa poco e rende tanto!! ;)

Ottimo, coi ragazzi di ATK vai sul sicuro. Ma dunque pinze e dischi rimangono originali?
Noi abbiamo in comanda (a dire il vero dovrebbero arrivare a giorni, ormai sono passate le 7 settimane previste per la costruzione) un kit Mov'it con pinza monoblocco a 4 pompanti e disco da 342*34mm (per Scirocco però); ho preferito evitare il disco enorme per vari motivi.. non vedo l'ora che mi arrivi così lo testo per bene, ne ho visti diversi al ring :smile:

R-power
16-04-2013, 15:38
Frost,
movit è ottimo, forse solo un pò caro rispetto ai soliti. di noi lo monta ummagumma.
è ciò che monta raeder su quasi tutte le stradali.

Pellet:
tubi aria freno nelle griglie TTRS ?
fiXata,
poi quando l'hai fatto mi mandi qualche foto che lo copio anche io ?? ahahhaha
ho visto anche un matto con avantreno pieno di buchi.... sembrava un gruviera.... ahahah

FrostLord
16-04-2013, 15:46
Frost,
movit è ottimo, forse solo un pò caro rispetto ai soliti. di noi lo monta ummagumma.
è ciò che monta raeder su quasi tutte le stradali.


Grazie. Mov'it inizialmente era scelta obbligata dato che sono pochi i kit freno seri omologati in Svizzera e, siccome non sono sicuro di voler portare l'auto col carrello in giro per l'europa, miro a componenti comunque 'compatibili' con Camorino. Ho scritto a ummagumma chiedendogli un feedback, ma già mi avevano avvisato che non si connette spesso :happy: .. amen tanto l'acquisto ormai è fatto :laugh:

R-power
16-04-2013, 15:50
si so che movit è ok con omologhe.
infatti anche umma con targa tedesca ha scelto movi't proprio per quello.

fai bene attenzione al tipo di pastiglia che monti xche umma aveva trovato problemi con un tipo di pastiglia movit che non aveva lavorato bene con il disco.
poi cambiata tutto è andato ok.
credo che trovi topic qui in rsclub in merito.

FrostLord
16-04-2013, 15:53
si so che movit è ok con omologhe.
infatti anche umma con targa tedesca ha scelto movi't proprio per quello.

fai bene attenzione al tipo di pastiglia che monti xche umma aveva trovato problemi con un tipo di pastiglia movit che non aveva lavorato bene con il disco.
poi cambiata tutto è andato ok.
credo che trovi topic qui in rsclub in merito.

perfetto, dopo do un'occhiata. ti ringrazio per l'info :icon_thumleft:

R-power
16-04-2013, 16:01
you're wellcome !
se poi avevi le tette di piu.... ahahah

FrostLord
16-04-2013, 16:14
you're wellcome !
se poi avevi le tette di piu.... ahahah

purtroppo non posso accontentarti in tal senso..avessi le tette me ne starei a casa a fare altro, mica passerei il mio tempo a parlare di freni e simil cazzate su un forum con un pilota-pelato (si scherza, sono del club, dei pelati eh, quasi :smile:)

Mr. Pellet
16-04-2013, 17:07
pellet,
frost ha ripreso miei vari post di sempre sul tema assetto.

su FUNF, MR e 2 cagate e ci si adegua al tipo di veicolo
su BAVA assetto pluriregolabile anche in angoli (ancora nemmeno guardato.... ahahahha che VETTELS che siamo)

vedi cosa ci devi fare, quanti soldi hai, poi decidi.
mia domanda fondamentale è:
- ma sei sicuro che la tua abbia il MR ?
- hai il codice accessorio nella cartella di fabbrica ?
- le sospensioni hanno gli spinotti per essere gestite ?
la tua auto l'avevo fiutata alcuni anni fa appena arrivata con mappa sportec e HPP vicino a volante (non esisteva ancora l'idea di TTRS s.tronic),
ma non ricordo avesse il MR
In Atk quando avevo messo la macchina sul ponte e poi alzata hanno verificato la presenza delle sospensioni MR, per cui c'è! Il mio dubbio è che in questi 33 mila km che la macchina aveva percorso prima di comprarla i precedenti proprietari abbiano avuto una guida tale da scaricare gli ammortizzatori!


Ottimo, coi ragazzi di ATK vai sul sicuro. Ma dunque pinze e dischi rimangono originali?
Noi abbiamo in comanda (a dire il vero dovrebbero arrivare a giorni, ormai sono passate le 7 settimane previste per la costruzione) un kit Mov'it con pinza monoblocco a 4 pompanti e disco da 342*34mm (per Scirocco però); ho preferito evitare il disco enorme per vari motivi.. non vedo l'ora che mi arrivi così lo testo per bene, ne ho visti diversi al ring :smile:
Si, loro sono davvero bravi. Per quanto riguarda freni e dischi, l ho presa con già qualche upgrade, quali dischi autoventilati e baffati CTF, pastiglie Pagid RS 29 e tubi in treccia. Per cui per ora sono soddisfatissimo della frenata! Magari al prossimo giro monto le Endless!! :))


Frost,
movit è ottimo, forse solo un pò caro rispetto ai soliti. di noi lo monta ummagumma.
è ciò che monta raeder su quasi tutte le stradali.

Pellet:
tubi aria freno nelle griglie TTRS ?
fiXata,
poi quando l'hai fatto mi mandi qualche foto che lo copio anche io ?? ahahhaha
ho visto anche un matto con avantreno pieno di buchi.... sembrava un gruviera.... ahahah
Esatto Ivo, tubi che portano aria direttamente ai freni. Però non si vede nulla dalla griglia, non la bucano ma applicano il tubo direttamente all'interno della griglia stessa! Appena fatto ti scatto qualche foto! :) copione!! Ahahah! :P


you're wellcome !
se poi avevi le tette di piu.... ahahah
Ahahahah che fuori.... :D


purtroppo non posso accontentarti in tal senso..avessi le tette me ne starei a casa a fare altro, mica passerei il mio tempo a parlare di freni e simil cazzate su un forum con un pilota-pelato (si scherza, sono del club, dei pelati eh, quasi :smile:)
Ahahahahah!! Effettivamente hai ragione al 100 %!!! ;)

FrostLord
16-04-2013, 17:13
ragazzi, per i condotti freni, se avete voglia di bricolage:

http://www.isa-racing.com/index.php/cat/c302_Bremsbelueftung.html

:happy:

R-power
16-04-2013, 18:09
io è solo 5 macchine che ho tubi aria freno.
già su TTS volevo mettere (dal link di LORD):
- attacco pinza in allume: ma le nostre avendo pinza messa li e semiassi è un casino. c'è un bellissimo kit forge x evo, ma evo ha la pinza dietro....
- ventilatori su secondo condotto gemello da attivarsi a bassa velocità o fermo (tipo F1) ma non abbiamo posto. su tts avevo tubi e cambio, su FUNF son pieno di radiatori

pellet,
se riesci a farli + figo e stilosi dei miei ti pago un pieno.
ricorda che io ho mc-gyver come realizzazioni e le mie ossessioni come movente....
ahahahah

andiamo tutti a fiXa ragazzi,
che rende di piu e si spende un mare meno che ste cagate per rottami da rumeno...

Mr. Pellet
16-04-2013, 20:38
io è solo 5 macchine che ho tubi aria freno.
già su TTS volevo mettere (dal link di LORD):
- attacco pinza in allume: ma le nostre avendo pinza messa li e semiassi è un casino. c'è un bellissimo kit forge x evo, ma evo ha la pinza dietro....
- ventilatori su secondo condotto gemello da attivarsi a bassa velocità o fermo (tipo F1) ma non abbiamo posto. su tts avevo tubi e cambio, su FUNF son pieno di radiatori

pellet,
se riesci a farli + figo e stilosi dei miei ti pago un pieno.
ricorda che io ho mc-gyver come realizzazioni e le mie ossessioni come movente....
ahahahah

andiamo tutti a fiXa ragazzi,
che rende di piu e si spende un mare meno che ste cagate per rottami da rumeno...
Hai ragione saggio di un uomo!! :D andiamo a Selenella, che spendi quello che spendi ma ti da soddisfazioni!! :)
Battute a parte, appena lo faccio e me lo installano ti scatto foto che poi guardi com'è fatto! :)

Massi T5
16-04-2013, 21:10
Saggia decisione resettare tutto e affidarla ad atk!

Oski
16-04-2013, 21:57
Prima del ring, presumibilmente verso la prima settimana di maggio, massimo la seconda! ;) sono davvero curioso di vedere i miglioramenti... :) ah si, cioè non ho capito, fanno un modello unico solo per te o poi dal tuo lanceranno una nuova linea di scarico?
più o meno..è iniziato qui sul forum nella sezione sponsor ed è terminata via email /telefono....sentiti giusto pochi giorni fà.....cmq preferisco poi raccontare a cose fatte ;-)

Mr. Pellet
16-04-2013, 22:55
Saggia decisione resettare tutto e affidarla ad atk!
Si è la soluzione migliore. Parto da capo con gente che sa cosa fare e che lavorano come piace a me! Sono curioso di vedere cosa tireranno fuori..sicuramente un missile!! :)


più o meno..è iniziato qui sul forum nella sezione sponsor ed è terminata via email /telefono....sentiti giusto pochi giorni fà.....cmq preferisco poi raccontare a cose fatte ;-)
Ok, hai ragione!

Oski
16-04-2013, 23:06
alberto se mi dai retta mezzo secondo , senza voler assolutamnte confutare le idee di nessuno , ti faccio un breve quadro generale e poi mi dici che ne pensi...avevi il tts cabrio , il cabrio ha telaio anteriore identico a coupe e telaio post molto simile (quasi tutto alluminio e molto leggero) poi ha un rinforzo in acciaio scatolato che stà proprio nella parte posteriore dei sedili che rinforza la vettura , indebolita dalla mancanza del tetto tra ant e post , ma che la appesantisce per forza di cose , ora questo aumento di peso non è cosi eccessivo e ben distribuito ,nel bilanciamento dei pesi , nel baricentro dell'auto...questo ti permetteva cmq di avere una buona guidabilità dell'anteriore e un buon inserimento in curva , coaudiovato poi da un ottimo up grade di impianto frenante e cv a sufficienza per uscire dalle curve velocemnte ....ora hai il ttrs che non differisce di molto nel peso rispetto al tuo tts ma ha la distribuzione del peso sull'anteriore e che siano 50kili o siano 100kili in ogni caso non puo avere la stessa velocità di inserimento e di percorrenza in curva rispetto ad un modello identico e più leggero,sono differenze minime che avrebbero rilevanza se fossimo piloti di formula uno ma in realtà siamo piloti della.. anzi di qualche .. domenica!!tali differenze si ripercuotono solo sulle nostre sensazioni alla guida e ci fanno giudicare migliore o peggiore un assetto ma molto dipende dal nostro stile di guida e in pista l'esperienza la fà da padrone!!
Ivo per esempio andrebbe forte anche con un trattore in pista , abituato a guidare un r32 che ha distribuzione pesi prossimi al 99%ant e 1% post , una bavarese con trazione posteriore e una struttura longitudinale che a guidarla (mia sensazione alla guida di m3)sembra che ci siano 10 metri di distanza tra motore e ruote posteriori ,una figata perchè il muso non sale come sulle z4! difatti la sua a mio avviso è la più veloce delle coupe serie 3 bmw mai prodotte , in 20 anni non hanno migliorato proprio niente e anzi l'ultima (da possessore) ti dico che è scandalosa , la e 46 non l'ho mai avuta ma a detta di chi l'ha avuta decisamente un'altro pianeta (mio mecca pilota) rispetto alla e 90 ...
cmq tutto questo per cercare di farti capire (dubito che in 33 mila kilometri abbiano rovinato un magnetic ride perchè vorrebbe dire che tutto il resto sarebbe messo maluccio) qual'è la mia idea e su cosa dovresti cercare di agire per migliorare l'assetto : rendere l'anteriore più leggero e preciso tramite accorgimenti di tarature (se cambi ammortizzatori) o con barra duomi e barra stabilizzatrice o testando nuovo set di molle se lasci mr(consiglio anche io di lasciarlo dopo innumerevoli ragionamnti che mi sono fatto) e migliorare la motricità che viene meno per colpa del posteriore troppo morbido (una molla più spessa e una barra il 400% più dura potrebbe fare al caso nostro)....su questo cmq quattrosport ti potrà dare grosse delucidazioni e se vuoi anche un consulto con i miei meccanici di assetti se ne intendono decisamnte tanto (hanno mandato loro pietro in orap).per quanto riguarda elaborazione motore ti sconsiglio di spingerti oltre un tot di cv e ti consiglio invece di effettuare modifiche di areazione vano motore come quelle di ivo , la pena sarebbe un motore che viaggia a temperature troppo elevate di continuo e una mappa che per raffreddarti i pistoni deve buttarti giù tanta di quella benzina che il vantaggio che acquisisci coi cv lo perdi al distributore di benzina ...altro consiglio monta scarico , mappa ma monta anche sonda di rilevazione temperatura gas di scarico con termometro e non da obd , il motore ttrs anche se deriva da quello del tts non è uguale e ha bisogno di un occhio di riguardo in più sulle temperature , non è difficile trovarsi a 1000 gradi a 4000 giri se non si ha dimestichezza con questo motore/elettronica ....e bucare un pistone è un'attimo....segui i consigli di ivo , il motore c'è , basta solo farlo respirare meglio , il resto lo fà la tua guida ....se poi ci girerai principalmente a monza ti servono solo le gomme e i freni , l'assetto manco serve ;-))))

Mr. Pellet
17-04-2013, 09:31
Manu, ti ringrazio per l intervento. Hai detto cose molto giuste, che condivido. La mia idea, per adesso poi in futuro si vedrà, era appunto quella di creare una macchina veloce e molto ben bilanciata (sia per un utilizzo stradale che da pista). L idea delle barre duomi è molto interessante, che saranno da montare sia all'anteriore che al posteriore. Poi, se ci sono (non lo so) in commercio, molle ancora più sportive studiate apposta per il MR allora prenderò in considerazione anche quelle. Per me arrivare a 420-430 CV sarebbe già un ottimo compromesso, unendo a questo un sapiente lavoro di assetto che si ripercuota in positivo in termini di guidabili tra ed handling in tutte le condizioni di guida!

R-power
17-04-2013, 16:31
Manu, ti ringrazio per l intervento. Hai detto cose molto giuste, che condivido. La mia idea, per adesso poi in futuro si vedrà, era appunto quella di creare una macchina veloce e molto ben bilanciata (sia per un utilizzo stradale che da pista). L idea delle barre duomi è molto interessante, che saranno da montare sia all'anteriore che al posteriore. Poi, se ci sono (non lo so) in commercio, molle ancora più sportive studiate apposta per il MR allora prenderò in considerazione anche quelle. Per me arrivare a 420-430 CV sarebbe già un ottimo compromesso, unendo a questo un sapiente lavoro di assetto che si ripercuota in positivo in termini di guidabili tra ed handling in tutte le condizioni di guida!


@oski:
ringrazio per le citazioni, ma non merito.
sono solo uno che si sfoga tra i cordoli per ridurre i rischi e le spese in strada
ma lo fa sempre e solo con il driver principale di PAGO TUTTO IO, NON HO SPONSOR CHE METTONO LA GRANA PER ME
(è un modo diametralmente opposto di guidare)

@pellet & all:
non condivido sul "creare".
l'auto l'hanno creata in germania
con un certo target mktg e precisi vincoli di budget e margine; gente che è il loro mestiere da anni far su quelle robe li.
già in auto di 20 anni fa senza elettronica pensare di stravolgere era un casino
con l'elettronica attuale invasiva in tutto ancora peggio.

pensare di "creare" o ottenere un compromesso pista-strada-fiXa da 420cv veri
con un auto che parte da poco piu di 300
sia a chiamarsi ivo che pellet che preparatori coi contro axxi è
peccare di presunzione.

a mio avviso devi scegliere (e mi ricorda il consiglio dato ai simpaticissimi cucciolla e terror di roma in merito a tuNNNing R32:

* full pista:
1. cambia auto, non è quella adatta
2. spendici tanti soldi, ma solo per quell'uso, dimenticati strada e fiXa
(vedi questo http://www.facebook.com/ivo.andreini/posts/10151549922087430)

* all-round:
1. mettici max 5ke in cose che la ottimizzeranno appena ma non la portano a eccellere in nulla

* come OEM:
1. spendi in fiXa, giri e ferie
2. non ci mettere un euro piu che benza e materiali consumo

Mr. Pellet
17-04-2013, 21:16
L tue considerazioni sono giuste Ivo. Io sono una persona che cerca sempre di migliorare, nel possibile, quello che ha. Dato che ci sono tante preparazioni anche sul tubo, di vari TTRS preparati che sembrano andare molto bene, e dato che già con TTS partendo dai 272 CV iniziali ero arrivato a quasi 360, con RS vorrei cercare di fare un po' le stesse cose. Non per andare in giro a dire "io ce l ho più grosso degli altri" ma per semplice soddisfazione personale nel sentire andare la macchina più forte di come va già! Tutto qui! Poi ripeto, quello che hai detto è giusto, ma l hai detto tu stesso: le "seghe mentali" di ognuno possono non esse condivise, sono di ognuno di noi e basta e proprio per questo il mondo è bello perché vario. :)

Oski
17-04-2013, 21:44
@oski:
ringrazio per le citazioni, ma non merito.
sono solo uno che si sfoga tra i cordoli per ridurre i rischi e le spese in strada
ma lo fa sempre e solo con il driver principale di PAGO TUTTO IO, NON HO SPONSOR CHE METTONO LA GRANA PER ME
(è un modo diametralmente opposto di guidare)

@pellet & all:
non condivido sul "creare".
l'auto l'hanno creata in germania
con un certo target mktg e precisi vincoli di budget e margine; gente che è il loro mestiere da anni far su quelle robe li.
già in auto di 20 anni fa senza elettronica pensare di stravolgere era un casino
con l'elettronica attuale invasiva in tutto ancora peggio.

pensare di "creare" o ottenere un compromesso pista-strada-fiXa da 420cv veri
con un auto che parte da poco piu di 300
sia a chiamarsi ivo che pellet che preparatori coi contro axxi è
peccare di presunzione.

a mio avviso devi scegliere (e mi ricorda il consiglio dato ai simpaticissimi cucciolla e terror di roma in merito a tuNNNing R32:

* full pista:
1. cambia auto, non è quella adatta
2. spendici tanti soldi, ma solo per quell'uso, dimenticati strada e fiXa
(vedi questo http://www.facebook.com/ivo.andreini/posts/10151549922087430)

* all-round:
1. mettici max 5ke in cose che la ottimizzeranno appena ma non la portano a eccellere in nulla

* come OEM:
1. spendi in fiXa, giri e ferie
2. non ci mettere un euro piu che benza e materiali consumo
Ivo anche io ho il tuo drive... Pago tutto io ... Magari avessi sponsor .... Ma quelli "a gratis" non danno nulla ;)

Massi T5
18-04-2013, 21:33
Io sono una persona che cerca sempre di migliorare, nel possibile, quello che ha

teoria di vita condivisibile, però, personalmente, mi sto avvicinando molto anche ad un'altra teoria, che mi da più soddisfazioni: migliorare, nel possibile, quello che so fare.
albe, tu hai mai fatto corsi di guida? immagino di si.. ti sono serviti? io vorrei fare l'audi experience a monza, ma capita sempre in periodi balordi nei quali non posso prender ferie :(

Mr. Pellet
19-04-2013, 09:51
teoria di vita condivisibile, però, personalmente, mi sto avvicinando molto anche ad un'altra teoria, che mi da più soddisfazioni: migliorare, nel possibile, quello che so fare.
albe, tu hai mai fatto corsi di guida? immagino di si.. ti sono serviti? io vorrei fare l'audi experience a monza, ma capita sempre in periodi balordi nei quali non posso prender ferie :(
È un ottimo consiglio Massi! Che non esclude comunque la mia teoria! Per cui effettivamente riuscire a coniugare un buon corso di guida con un upgrade sapiente e intelligente alla mia auto avrei solo da guadagnarci! Tu sai per caso il calendario dell Audi Experience?

---------- Post added at 09.51.27 ---------- Previous post was at 09.37.22 ----------

Ragazzi: dubbio atroce!!! Mi sa che lo Yoda di 3o livello aveva ragione (anche stavolta). La macchina "sembra" non avere il MR. Spiego: l altro giorno mi si sono accese nuovamente le spie motore ed EPC (come fa al solito dopo tot accensioni). Allora decido di staccare la batteria per qualche minuto e poi la ricollego per far sparire le spie. Mi viene il flash di provare a vedere se c'è anche il magnetic. Allora accendo la macchina, le faccio fare il check e faccio partire il motore. Attendo qualche secondo e accendo il tasto S. Dopodichè mi sposto nel baule, lo apro e faccio pressione verso il basso sul paraurti con le braccia, per vedere se la macchina è diventata rigida. Risultato: la macchina ha la stessa rigidità di quando ha il tasto S spento! Questo significa che non ha MR?! È ufficiale?!

LUPIN
19-04-2013, 11:23
L tue considerazioni sono giuste Ivo. Io sono una persona che cerca sempre di migliorare, nel possibile, quello che ha. Dato che ci sono tante preparazioni anche sul tubo, di vari TTRS preparati che sembrano andare molto bene, e dato che già con TTS partendo dai 272 CV iniziali ero arrivato a quasi 360, con RS vorrei cercare di fare un po' le stesse cose. Non per andare in giro a dire "io ce l ho più grosso degli altri" ma per semplice soddisfazione personale nel sentire andare la macchina più forte di come va già! Tutto qui! Poi ripeto, quello che hai detto è giusto, ma l hai detto tu stesso: le "seghe mentali" di ognuno possono non esse condivise, sono di ognuno di noi e basta e proprio per questo il mondo è bello perché vario. :)

Quoto, anche io fossi in te vorrei arrivare sui 420cv.. con un motore del genere mi sembra il minimo!!! :smile:



albe, tu hai mai fatto corsi di guida? immagino di si.. ti sono serviti? io vorrei fare l'audi experience a monza, ma capita sempre in periodi balordi nei quali non posso prender ferie :(

Io l'ho fatto subito dopo aver firmato il contratto per l'S3 e devo dire che mi è servito molto.. tra l'altro a quei tempi facevano provare proprio TTS e S3 Sportback.. :biggrin:

Utilissimo!

Personalmente, te lo consiglio caldamente.


mi sposto nel baule, lo apro e faccio pressione verso il basso sul paraurti con le braccia, per vedere se la macchina è diventata rigida. Risultato: la macchina ha la stessa rigidità di quando ha il tasto S spento! Questo significa che non ha MR?! È ufficiale?!

Sulla mia S3 Sportback come ''prova'' per l'MR mi mettevo ai lati dell'auto e la facevo ''ondulare'', non so se ci siamo capiti, con MR mi pareva fosse molto più ferma e quindi fosse più difficile farla oscillare.. magari è una cagata pazzesca ma io facevo così :laugh:

R-power
19-04-2013, 11:40
raga,
poi divento stXXXzo

pellet chiamami per MR
che al solito avete capito meno di una femmina che parla di camber....
chiamami.

audi experience fatti 2
ultimo mugello luglio-2011 con R8v10 carboceramici,gomme OEM
max venturi,
marcoi werner con 3volte vincitore lemans
e guru attività sportive tedesco audi

occhio gli experience vanno interpretati
altrimenti NON ti servono a nulla

PS:
se volete organizziamo un audi-experience assieme
- pome giorno1 partenza,
- notte cena,casino e pernotto
- giorno2 corso
- entro notte a casa
dite voi
così uniamo al corso un pò di casino tra amici e micro-vacanza.
preparatevi a sconti-ZERO. e' audi italia !!!

Ommy
19-04-2013, 13:01
Ivo, se hai date di audi experience, fai sapere, ci si potrebbe organizzare

Il Duca
19-04-2013, 13:06
Vengo anche io!!

Mr. Pellet
19-04-2013, 13:21
Ivo ok! Se fai sapere prezzi ci penso volentieri!
Per l MR allora non ho capito nulla..poi in giornata ti chiamo!! :D

Arturo: io proprio non ho sentito nulla di diverso tra tasto S acceso e tasto spento!! Rimane sempre troppo morbida!! Ho capito cosa intendi per "ondularla"! Adesso ci provo!! :D

R-power
19-04-2013, 13:31
Ivo ok! Se fai sapere prezzi ci penso volentieri!
Per l MR allora non ho capito nulla..poi in giornata ti chiamo!! :D

Arturo: io proprio non ho sentito nulla di diverso tra tasto S acceso e tasto spento!! Rimane sempre troppo morbida!! Ho capito cosa intendi per "ondularla"! Adesso ci provo!! :D


chiamami besugo
tu devi procurare FAIGA
lascia perdere il motorsport.... ahahahah
ti amo, amore !!!

Mr. Pellet
19-04-2013, 13:48
Ahahahah!! Ok ok!! La vuoi servizievole oppure selvaggia?!?! :D :D

Oski
19-04-2013, 14:00
albe ma è molto sempilce verificare , ti accucci vicino al parafango con ruota sterzata , guardi dentro il passaruota in direzione ammortizzatore e guardi se ci sono dei tubi in plastica zigrinati (quelli che proteggono i cavi) che partono dalla base dello stesso , se ci sono hai mr se non ci sono non lo hai ....se non ci sono sei il solito fortunato , così puoi montare ammortizzaqtori sportivi senza dover fare cancellazione errori ....300 euro risparmiate....
Per quanto riguarda il corso di guida fatemi sapere quanto chiede audi che io vi faccio la metà ;-)) ...a parte gli scherzi sarei interessato anche io...

LUPIN
19-04-2013, 14:59
Se qualcuno è iscritto o ha lasciato la mail ad audi italia quando ha fatto corsi o test drive dovrebbe ricevere le mail ogni volta che ci sono

Domani e dopodomani c'è a Monza, ovviamente è tardi per organizzarsi...

R-power
19-04-2013, 15:03
Per quanto riguarda il corso di guida fatemi sapere quanto chiede audi che io vi faccio la metà ;-)) ...a parte gli scherzi sarei interessato anche io...

oski, tu fai corsi guida,
oppure era una battuta ?
da sapere, perche se hai gente che fa corsi seri, oppure sconti in audi ci aggreghiamo.

io personalmente punterei su pista diversa da monza.
già non ti fanno correre a manetta ma si incentrano su altre cose,
a monza viene dura insegnare molto con poche curve.

vediamo cosa offre calendario,
peccato che se 2013 è incernierato su monza abbiamo poco da scegliere.

mugello fantastico xche a conti fatti fare EXPERIENCE AUDI era piu economico che girare 1 giorno con la propria.....
vediamo cosa dice il calendario,
poi apro topic apposito

in alternativa, conosco bene UDRIVE.it
se interessa, faccio fare proposte

Mr. Pellet
19-04-2013, 16:21
Allora ragazzi: dopo telefonata col nostro "master" in arte Ivo (ahahahah) ho scoperto ben DUE cose:

- presenza MR sulla mia auto; dopo due dritte di Ivo avevo già scoperto che c'è ma soprattutto che funziona(!!!) evidentemente le mie sensazioni precedenti rimangono tali, poiché l assetto sportivo c'è. Quindi è già diversa la storia.. Bene!
- presenza tubo di gomma che va ad agire sulla valvola aprendo la/chiudendola. Togliendo quel tubi info, Ivo mi ha spiegato che la valvola rimane sempre aperta (anche alle marce basse a basse andature). Il sound diventa più sportivo in tutti i regimi di giri e quindi è più godurioso. Nulla di che, però almeno più cattivo che da "stock"! Per cui ho scoperto altre due piccole verifiche che accrescono il novero delle cose che sono "poca spesa-tanta resa"!!

Grazie Ivo!!! Love!!! :))

---------- Post added at 16.21.39 ---------- Previous post was at 16.20.59 ----------

Questione Audi Experience se c'è qualcuno che si informa ci tenga aggiornati! Grazie!

R-power
19-04-2013, 16:51
fammi sapere se funziona il "metodo-tubetto-da-fattura-2000e-casa-pellati-versamento-su-conto-andreini"
prima che sto in ansia e scopro che hai scollegato un tubo freni delle pinze anteriori,
ahahahahah

AMMMMMMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOre-MIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!

Oski
19-04-2013, 19:27
oski, tu fai corsi guida,
oppure era una battuta ?
da sapere, perche se hai gente che fa corsi seri, oppure sconti in audi ci aggreghiamo.

io personalmente punterei su pista diversa da monza.
già non ti fanno correre a manetta ma si incentrano su altre cose,
a monza viene dura insegnare molto con poche curve.

vediamo cosa offre calendario,
peccato che se 2013 è incernierato su monza abbiamo poco da scegliere.

mugello fantastico xche a conti fatti fare EXPERIENCE AUDI era piu economico che girare 1 giorno con la propria.....
vediamo cosa dice il calendario,
poi apro topic apposito

in alternativa, conosco bene UDRIVE.it
se interessa, faccio fare proposte

ivo dicevo che vi facevo io da istruttore...naturalmnte scherzavo....io non ho mai fatto corsi di guida ma ho due meccanici che fanno entrambi i piloti e gareggiano ormai da anni ...uno dei due ogni tanto mi dà qualche dritta (o meglio curva) ...ma niente di serio altrimenti poi in strada lo sorpasso ;-)

R-power
19-04-2013, 22:13
ok,
nessun problema.
era giusto per non partire a ranza a chiedere corsi e poi tu li facevi in casa.

chiedo audi experience
chiedo UDRIVe
poi apro topic
e ci ragioniamo
-----------

PS:
ma il pellet ha staccato tubo freni e si è già arotolato su albero
o è in giro a fare il maranza a scarichi aperti
come un bambino con le borse di borbonese ????
ahahhahah

Mr. Pellet
19-04-2013, 22:32
fammi sapere se funziona il "metodo-tubetto-da-fattura-2000e-casa-pellati-versamento-su-conto-andreini"
prima che sto in ansia e scopro che hai scollegato un tubo freni delle pinze anteriori,
ahahahahah

AMMMMMMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOre-MIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!


ok,
nessun problema.
era giusto per non partire a ranza a chiedere corsi e poi tu li facevi in casa.

chiedo audi experience
chiedo UDRIVe
poi apro topic
e ci ragioniamo
-----------

PS:
ma il pellet ha staccato tubo freni e si è già arotolato su albero
o è in giro a fare il maranza a scarichi aperti
come un bambino con le borse di borbonese ????
ahahhahah
Ahahahahahahah!!! Ho finito adesso di ridere!!! :D :D caxxo peccato abiti a Como...
La tua fattura sarà saldata in bottiglia verde con liquido marrone scuro aromatico che ritrae cervo infoiato nell'etichetta... :D :D
Il metodo Mc-Andreini-Gayver ha funzionato alla grande! Il zaund è più coinvolgente, più "zarro", e ti fa capire che sotto sotto c'è un RS!! ;) il problema è che sentendo che già dalla 1a fa più "cagnara" il numero delle sgasate, partenze brucianti e benzina che se ne va, aumenteranno esponenzialmente.... XD benedetti benzinai!!!!

Ommy
20-04-2013, 07:05
Albe, per quello ho messo sistema elettronico per il controllo valvola, e non eè sempre aperta.
Già non dura molto il pieno, se poi continuo a sgasettare non mi dura più niente

Mr. Pellet
20-04-2013, 09:10
Albe, per quello ho messo sistema elettronico per il controllo valvola, e non eè sempre aperta.
Già non dura molto il pieno, se poi continuo a sgasettare non mi dura più niente
Ahahahah grande Omar!!! :) solo ieri ho disintegrato 50 € di benza in poco più di un ora.. XD ma come funge quel sistema? Da cosa lo regoli? comunque non oso immaginare cosa combino quando metterò su SS completo... Devo ster calmo che a fine maggio ho il Ring.. ;)

Ommy
20-04-2013, 12:28
Albe, semplicissimo, tasto On, valvola sempre aperta, tasto Off ripristino funzionamento originale (a dipendenza dal tasto s o meno)

---------- Post added at 12.28.06 ---------- Previous post was at 12.26.19 ----------

volendo, si può anche intervenire facendo un piccolo circuito elettronico ad hoc, con funzione, sempre aperta, sempre chiusa e originale (pro, costo quasi nullo, poche decine di euro per i componenti, contro si perde il comando remoto a distanza)

Mr. Pellet
20-04-2013, 14:12
Albe, semplicissimo, tasto On, valvola sempre aperta, tasto Off ripristino funzionamento originale (a dipendenza dal tasto s o meno)

---------- Post added at 12.28.06 ---------- Previous post was at 12.26.19 ----------

volendo, si può anche intervenire facendo un piccolo circuito elettronico ad hoc, con funzione, sempre aperta, sempre chiusa e originale (pro, costo quasi nullo, poche decine di euro per i componenti, contro si perde il comando remoto a distanza)
Ah ok, quindi semplice tasto S che regola apertura/chiusura, chiaro! :) anche quella del circuito apposta sarebbe buona, almeno hai totale versatilità di utilizzo. Io comunque ho staccato il tubino, e rimarrà così fino a montaggio SS! :D

Massi T5
20-04-2013, 14:50
discorso corsi: audi l'ha fatto appunto l'altro gg, ora non so prox date e in quale pista.
il bello dell'audi experience è che sostanzialmente guidiamo "le nostre".
io un vero e proprio corso, non l'ho mai fatto, però ho partecipato negli anni scorsi a TUTTE le presentazioni che facevano a monza, nelle quali ti facevano fare un paio di giri guidati con a fianco il collaudatore che ti consigliava. già quel poco, mi ha insegnato tanto.

Mr. Pellet
21-04-2013, 02:14
discorso corsi: audi l'ha fatto appunto l'altro gg, ora non so prox date e in quale pista.
il bello dell'audi experience è che sostanzialmente guidiamo "le nostre".
io un vero e proprio corso, non l'ho mai fatto, però ho partecipato negli anni scorsi a TUTTE le presentazioni che facevano a monza, nelle quali ti facevano fare un paio di giri guidati con a fianco il collaudatore che ti consigliava. già quel poco, mi ha insegnato tanto.
Ottimo, mi sembra davvero una bellissima idea Massi! Vediamo se si riesce ad organizzare qualcosa!! ;)

Giulio84
21-04-2013, 10:19
grande Albe, seguo sempre il tuo thread, ed appena torni in quel di PT fai un fischio!
Pure la valvolina dello scarico hai staccato..zarro inside! :D hiihih