Accedi

Visualizza Versione Completa : Truffa vendita auto in Costa d'Avorio



Quattrolik
05-03-2013, 11:19
Ciao ragazzi!
Vorrei informare per chi non lo sapesse che da qualche tempo ci sono dei personaggi che contattano i venditori di auto in questo caso (perché c'è un maggiore guadagno da parte loro) per acquistarle e farle spedire in Costa d'Avorio fingendosi interessati ad acquistare l'auto vanno subito al sodo mandando una mail come questa da parte di un certo
ASLAN CICEK:

ciao

Sono interessato a vendere la vostra auto, ma vi informo che io vivo in Africa, in particolare in Costa d'Avorio a causa di lavori quindi non mi può passare a venire a vedere voiture.c è per questo che 'avrebbe anche le foto del dentro e fuori. pagare per offro un bonifico bancario, perché è il più sicuro e più sécurisé.pour il trasferimento della proprietà faremo dopo aver hanno ricevuto i soldi nel tuo account.
in attesa di leggere

Mr CICEK ASLAN

con il trucco consiste nel pagare una finta tassa sulla percentuale del denaro che deve ricevere il venditore la seguente "tassa" si chiama UEMOA (che in realtà è l'unione monetaria ovest Africana è un’organizzazione internazionale di otto stati dell’Africa occidentale creata per promuovere l’integrazione economica tra i paesi che condividono una moneta comune, il franco CFA) e quidi pagando si rimane fregati perché il bonifico da qual paese non partirà mai e voi avrete pagato inutilmente ed in più questo tizio avrà i vostri documenti e vai a capire che può succedere...
quindi se qualcuno vi dovesse fare una proposta del genere ignoratelo... vi lascio anche la mail incriminata del truffatore anche se ne saranno varie comunque saprete di sicuro che sarà un raggiro!
[email protected]

spero di essere stato il più chiaro e utile possibile! saluti a tutti...

maniaA3
05-03-2013, 11:56
Grande!!!!!!!!!
Davvero interessante.

marcob_s3
05-03-2013, 13:00
Grandioso !!! grazie per la notizia !!

mio fratello il mese scorso cercava di vendere la sua punto, quando un giorno un tizio gli scrive una mail del genere. io gli ho detto di lascia perdere... Per fortuna !!!

Leo89
05-03-2013, 13:17
anche a me sono arrivate mail del genere quando misi in vendita l'auto.......se lo fanno così spesso vuol dire che molti vengono truffati

Quattrolik
05-03-2013, 13:52
Grandioso !!! grazie per la notizia !!

mio fratello il mese scorso cercava di vendere la sua punto, quando un giorno un tizio gli scrive una mail del genere. io gli ho detto di lascia perdere... Per fortuna !!!

Prego prego... Se nn ci aiutiamo così...


anche a me sono arrivate mail del genere quando misi in vendita l'auto.......se lo fanno così spesso vuol dire che molti vengono truffati

Si infatti su questi argomenti c'è molta disinformazione e la gente nn si preoccupa di indagare e poi succede quel che succede... Questo è uno dei principali motivi per cui sta gente ci prova...

cuore_audi
05-03-2013, 14:55
a me è successo con la ps3(però a me dall'inghilterra). per l'acquisto mi proposero un prezzo più alto di quello che avevo messo(già non mi convinceva). mi dissero che avevano fatto il pagamento tramite paypal ma sul mio conto non risultava niente. a me è andata bene però se fanno sti giochetti qualcuno ci è capitato.
l'amico di un mio amico ci è cascato. praticamente ha messo l'auto su subito. l'hanno contattato sti tizi(non so da dove) e gli hanno detto che erano interessati all'auto, però gli doveva fare un versamento di 500 euro per pagargli il viaggio. lui ci è cascato è ci ha rimesso i 500 euro..per fortuna non la macchina.
prestate attenzione specialmente sui siti di annunci come subito e ebay annunci.
adesso vi racconto l'ultima novità..l'altro giorno mi chiamarono da miami (ho visto il numero su internet che è segnalato). praticamente ti chiamano e stanno zitti(io ho risposto perchè non ho visto il numero prima di rispondere). sicuramente aspettano la richiamata per avere la ricarica sul cellulare(quello che ho pensato, però penso che a chi richiama gli viene a costare un botto).

TTerribile
05-03-2013, 15:34
a me è successo con la ps3(però a me dall'inghilterra). per l'acquisto mi proposero un prezzo più alto di quello che avevo messo(già non mi convinceva). mi dissero che avevano fatto il pagamento tramite paypal ma sul mio conto non risultava niente. a me è andata bene però se fanno sti giochetti qualcuno ci è capitato.
l'amico di un mio amico ci è cascato. praticamente ha messo l'auto su subito. l'hanno contattato sti tizi(non so da dove) e gli hanno detto che erano interessati all'auto, però gli doveva fare un versamento di 500 euro per pagargli il viaggio. lui ci è cascato è ci ha rimesso i 500 euro..per fortuna non la macchina.
prestate attenzione specialmente sui siti di annunci come subito e ebay annunci.
adesso vi racconto l'ultima novità..l'altro giorno mi chiamarono da miami (ho visto il numero su internet che è segnalato). praticamente ti chiamano e stanno zitti(io ho risposto perchè non ho visto il numero prima di rispondere). sicuramente aspettano la richiamata per avere la ricarica sul cellulare(quello che ho pensato, però penso che a chi richiama gli viene a costare un botto).
..perdonami ma mi sembra un notevole eccesso di ingenuità...come si fa????
Mi spiace per lui comunque..

Sergio.1991
06-03-2013, 08:53
..perdonami ma mi sembra un notevole eccesso di ingenuità...come si fa????
Mi spiace per lui comunque..

quoto

giuse_gti
07-03-2013, 06:38
..perdonami ma mi sembra un notevole eccesso di ingenuità...come si fa????
Mi spiace per lui comunque..

Concordo. Con tutto il rispetto nei confronti di questa persona, puoi mai spedire 500 euro ad uno che dovrebbe poi dartene alcune migliaia?!?!

Se proprio hai fretta di vendere l'auto, ti presenti da un qualsiasi commerciante e sconti a lui i 500 euro, e te la compra seduta stante...

Io per principio non perdo nemmeno tempo con quelli che cominciano "la tua auto mi interessa, però io ora sono senza macchina, non è che vieni dalle mie parti a farmela vedere?". Ma sei cretino? Non hai un amico/parente/conoscente per accompagnarti da me? E se proprio non lo hai, prenditi un autobus! Una volta ho acquistato un'auto a Brescia, mi son preso il mio bell'Intercity (che ovviamente ha fatto ritardo) e sono andato a prenderla...

Come quelli che cascano nelle frodi delle email da parte delle banche, scritte però in un italiano approssimativo pieno di errori... Ma secondo te la banca prima ti mette in piedi duecento sistemi di sicurezza, con pin e chiavette che generano codici usa e getta, e poi ti chiede i tuoi dati via email?!?! Con un messaggio che sembra scritto da uno straniero arrivato due giorni prima in Italia?!?!

Ale-S3
07-03-2013, 08:04
A me e' succesa una cosa simile quando vendevo la Porsche . L hanno vista su Autoscout 24 , mi mandarono un email in francese , dicendo di essere francesi . Pattuita la cifra , mi chiesero estremi per il bonifico , ho aperto un carta ricaricabile in banca ed ho aspettato . Dopo due giorni mi e' arrivata tramite email una fotocopia del bonifico bancario , ma la sorpresa era che era dalla banca della costa d avorio alla mia . Dopo mi conttattarono anche telefonicamente per dirmi hai visto , bonifico effettuato , ma la sorpresa fu quando chiesero questa tassa di 600 euro CHE LORO AVEVANO AGGIUNTO ALLA RICHIESTA DELLA MIA AUTO , si e come no !!! Insomma denuncia alla polizia postale , perdita di tempo , ah alla fine gli mandai un email un po spinta ....... con tanto di sirena della polizia , non si sono piu sentiti .

endy87
07-03-2013, 08:23
sapevo di queste truffe quando cercano di vendere un'auto, ma ora lo fanno anche quando vogliono acquistare :(

cuore_audi
07-03-2013, 08:50
Giuse la cosa è soggettiva..prendi quello che è successo ad ale..lui è stato abbastanza sveglio, però se fanno sto tipo di truffe qualcuno ci casca altrimenti non perderebbero tempo.
Ad esempio a un mio collega gli arrivò una mail da parte della "posta" con la homepage uguale dove richiedevano i parametri della postepay(quello che mi ha detto). Lui glieli ha dati, però poi ha sospettato qualcosa e il giorno dopo è andato alla posta dove gli hanno bloccato la carta. A me ha detto che gli hanno preso 100 euro.
Sta a noi "fregare" loro.(fregare inteso come non abboccare)

ehemanuele
07-03-2013, 09:27
Giuse la cosa è soggettiva..prendi quello che è successo ad ale..lui è stato abbastanza sveglio, però se fanno sto tipo di truffe qualcuno ci casca altrimenti non perderebbero tempo.
Ad esempio a un mio collega gli arrivò una mail da parte della "posta" con la homepage uguale dove richiedevano i parametri della postepay(quello che mi ha detto). Lui glieli ha dati, però poi ha sospettato qualcosa e il giorno dopo è andato alla posta dove gli hanno bloccato la carta. A me ha detto che gli hanno preso 100 euro.
Sta a noi "fregare" loro.(fregare inteso come non abboccare)

Madooo sti maledetti co sto fatto delle poste!! Anche a me ogni giorno arriva una mail sempre con indirizzo diverso che mi chiede di comunicare dati ecc ecc! 1 al giorno!!! Assurdooo!!

Per quanto riguarda la truffa della "costa d'avorio" anche a me è successa la stessa cosa... Io chiesi una foto di un documento e mi mandarono un passaporto di una signora residente li... hahaha ho scritto che era una truffa e questa: ma perchè fai così! io sono una persona onesta ecc ecc haahahahahah che ridicoli!

Quattrolik
07-03-2013, 11:06
Per quanto riguarda la truffa della "costa d'avorio" anche a me è successa la stessa cosa... Io chiesi una foto di un documento e mi mandarono un passaporto di una signora residente li... hahaha ho scritto che era una truffa e questa: ma perchè fai così! io sono una persona onesta ecc ecc haahahahahah che ridicoli!

e si vede che quel giorno nn avevano pigliato pesci... perciò insistevano... comunque nn hanno capito che in Italia nn ci sono più soldi figurati se qualcuno caccia una lira per ste cose...

fedecosta92
07-03-2013, 11:29
Ad esempio a un mio collega gli arrivò una mail da parte della "posta" con la homepage uguale


Mi raccomando, quando accadono questi fatti, controllare sempre la barra degli indirizzi, che non potrà mai tenere l'indirizzo vero e proprio delle poste... :) e stessa cosa vale per le banche.. se notate, quadno si entra in queste tipo di pagine il link è moooolto diverso da quello "originale".. quindi controllate bene la barra degli indirizzi! :)

Leo89
07-03-2013, 11:34
anche a me arrivano mail da parte della "Posta" con la dicitura "Comunicazione importante", io non le apro nemmeno per 2 motivi: non ho il conto alle poste italiane quindi me ne frego anche se fossero loro, chi ha qualcosa da dirmi mi chiama e poi le poste non ti inviano le mail se hanno qualcosa da dirti

giuse_gti
07-03-2013, 21:18
Parlando di poste, ad un mio amico è successa una cosa veramente strana. Ha contattato lui il servizio clienti per non so cosa, loro gli hanno chiesto tutti i dati, comprese le credenziali di accesso via internet. Lui gliele ha date senza pensarci troppo, il giorno dopo qualcuno gli ha scaricato la carta (per fortuna c'erano "solo" meno di 100 euro). Non ha mai avuto la certezza, però ha sempre sospettato dell'operatore!!!

andre.fiume
07-03-2013, 22:05
A me è successa la cosa più pazzesca di tutte avevo appena caricato dei soldi sulla poste pay per comprare un oggetto da un sito non molto affidabile (ma mi sentivo di rischiare) cerco di pagare su questo sito ma dopo i primi passaggi dove mi venivano chiesti i dati della carta il sito diceva che la carta non era operativa infatti in qualche modo qualcuno o qualcosa mi ha ricaricato erroneamente 16 euro e la carta si è bloccata e non cera modo di fare nulla e per 1 anno mi hanno bloccato oltre 300 euro sopra e sono andato pure nella sede centrale delle poste a cercare di farmela sbloccare e nulla niente da fare! menefreghismo più assoluto nonostante 4 raccomandate. Solo grazie ad un'impiegata molto gentile sono riuscito a recuperare i soldi ! i veri ladri sono quelli delle poste

cuore_audi
07-03-2013, 22:51
Per la miseria..bloccare una carta per 16 euro..impressionante

apposito
08-03-2013, 13:00
A me è successa la cosa più pazzesca di tutte avevo appena caricato dei soldi sulla poste pay per comprare un oggetto da un sito non molto affidabile (ma mi sentivo di rischiare) cerco di pagare su questo sito ma dopo i primi passaggi dove mi venivano chiesti i dati della carta il sito diceva che la carta non era operativa infatti in qualche modo qualcuno o qualcosa mi ha ricaricato erroneamente 16 euro e la carta si è bloccata e non cera modo di fare nulla e per 1 anno mi hanno bloccato oltre 300 euro sopra e sono andato pure nella sede centrale delle poste a cercare di farmela sbloccare e nulla niente da fare! menefreghismo più assoluto nonostante 4 raccomandate. Solo grazie ad un'impiegata molto gentile sono riuscito a recuperare i soldi ! i veri ladri sono quelli delle poste

Si vede che il "ricaricatore" era un narcotrafficante e temevano tu fossi un riciclatore...birichino, birichino...

cuore_audi
08-03-2013, 18:28
Ahahahah

carmelo1970
20-03-2013, 10:36
ciao ragazzi. mio cognato purtroppo ha dato il numero di iban e bic. secondo voi cosa puo' succedere. Lo gia' avvisato e non fara niente con questa gente ma volevo sapere cosa lui puo' fare con il numero iban etc....

fedecosta92
20-03-2013, 12:52
ciao ragazzi. mio cognato purtroppo ha dato il numero di iban e bic. secondo voi cosa puo' succedere. Lo gia' avvisato e non fara niente con questa gente ma volevo sapere cosa lui puo' fare con il numero iban etc....

intanto digli che tenga perennemente sotto controllo il proprio conto corrente... e controllare continuamente + avvisare i carabinieri e/o polizia postale...

marcob_s3
20-03-2013, 12:54
intanto digli che tenga perennemente sotto controllo il proprio conto corrente... e controllare continuamente + avvisare i carabinieri e/o polizia postale...

mi sembra la cosa giusta da fare..

fedecosta92
20-03-2013, 14:16
mi sembra la cosa giusta da fare..

Se non bloccare addirittura il conto corrente per non rischiare qualcosa!

carmelo1970
20-03-2013, 15:32
Se non bloccare addirittura il conto corrente per non rischiare qualcosa!
scusate anche se hanno il numero di iban cosa possono fare?. Ma con l'iban l'unica cosa che possono fare e' versargli dei soldi.

giuse_gti
20-03-2013, 21:29
scusate anche se hanno il numero di iban cosa possono fare?. Ma con l'iban l'unica cosa che possono fare e' versargli dei soldi.

Concordo. Non è che io mi metta a scrivere il mio IBAN sui muri, però in fondo senza i dati di accesso all'home banking dubito che possano fare molto. Ho dato il mio IBAN via email un sacco di volte, se qualcuno lo voleva penso che se lo sia già preso...

fedecosta92
21-03-2013, 09:16
Concordo. Non è che io mi metta a scrivere il mio IBAN sui muri, però in fondo senza i dati di accesso all'home banking dubito che possano fare molto. Ho dato il mio IBAN via email un sacco di volte, se qualcuno lo voleva penso che se lo sia già preso...

Certo.. Ma siccome non sappiamo chi ci troviamo davanti, sempre meglio tener d'occhio, che dal caso non combinino casini...

primaA3
22-03-2013, 10:15
Beh, non si deve generalizzare o fare di tutta l'erba un fascio...

Quando ho messo in vendita il TT, lo scorso anno, ho ricevuto parecchie e mail di simpatici avventori che la volevano acquistare.
Parecchie dalla Francia, altre dall'Africa, inomma, tutti posti comodi... :wink:
Qualcuno mi ha anche chiamato telefonicamente.

Un giorno ricevo una chiamata da un francese che mi dice che il giorno dopo vuole venire a prendersi la macchina e me la paga in contanti.

Io ho pensato che era la solita truffa.

Gli ho anche risposto un po' seccato e gli ho detto che non gliela volevo vendere il giorno dopo, che se lui tanto era a Torino per vederne un'altra (parole sue) gli avrei fatto vedere anche la mia, ma non gliela cedevo così velocemente...
Oltretutto voleva fare una rottamazione per esportazione....

Morale: l'indomani vede la macchina (ci troviamo davanti ad un ufficio ACI) gli piace, mi lascia un acconto di ben 500€ in contanti, e la settimana dopo, è venuto a ritirarla e mi ha portato il resto dei soldi.
E notare che quel giorno è andato via con un altro TT appena acquistato con stessa procedura.

Quindi, non sempre ci sono persone che vogliono solo truffarci... :smile:

Leo89
22-03-2013, 19:00
anche a me all'epoca, quando misi in vendita la mia, mi contattò un commerciante francese.....da parigi voleva venire fino a foggia, peccato che l'offerta non era congrua rispetto a quello che chiedevo io