PDA

Visualizza Versione Completa : CINGHIA DISTRIBUZIONE .....A QUANTI KM??? PARERI DISCORDANTI. AIUTO !!



Danielesunset
05-03-2013, 22:35
Ciao ragazzi...ho provato il tasto " cerca" ma nn ho trovato nulla di specifico.
Allora :
Audi A4 1900 130cv quattro- immatricolata nel dicembre 2003

tipo di motore AVF

altre sigle (qualora servissero) 8E5 ON9

La cinghia di distribuzione va fatta a 90-120 o 180 mila km ????

ho preso la macchina usata ...ora a 160mila km.... non sono in grado di risalire allo storico tagliandi della vettura. sul motore nn c'è scritto nulla (so che a volte lo scrivono i km al momento del cambio cinghia)....guardando il libretto programma service sembra di capire che va cambiata ogni 180 mila.....

Chiedo urgente aiuto!!!

grazie anticipatamente

Daniele

Qasi74
05-03-2013, 22:42
da libretto di manutenzione si parla di 5 anni oppure 100000 km....

yuza
06-03-2013, 15:22
Il mio (stessa auto e stesso anno, solo non 4x4) dice 120mila ma in audi consigliano di cambiare a 100-110.

tony69
06-03-2013, 15:28
ciao il mio consiglio e' di sostituire la cinglia a 100.000km.Anche sulla mia avevo sul libretto la sostituzione a 140.000 e per fortuna l'ho sostituita a 120.000 era tagliata in 3 punti pronta a strapparsi.Ma la pompa dell'acqua e' stata sostituita cosa anche lei importante

kanaglia
07-03-2013, 16:14
per i 1.9 tdi >2003 ogni 90.000km

per i 1.9 tdi 2003> ogni 120.000km

dibes3
17-03-2013, 09:13
Ciao a tutti... Allora vi chiedo un parere... La mia audi A3 2.0 tdi 140 cv FAP ha 87000 km ed è stata immatricolata nel dicembre 2006... Allora decido di andare in officina audi x farmi un preventivo, ma mi dicono che le macchine immatricolate dopo il 2005 la distribuzione si fa a 120000 km e quelle dopo il 2009 a 210000 km... Già li mi sembra strano, poi gli dico che la mia auto ha 6 anni... È lui mi risp che non centra nulla... È mi fa vedere il monitor del pc con la storia della mia auto che dice che dovrei farla circa nel 2015 calcolando la media km che faccio...
Secondo voi cosa devo fare? Mi fido? Grazie

Qasi74
17-03-2013, 09:20
personalmente io non facendo molti Km non bado molto ai chilometri ma agli anni... circa 5/6 anni la mia auto è del 2007 ed ha 38000 km la cinghia l'ho rifatta il mese scorso.
dava già segni di screpoltura della gomma.... spendere 600 euro e magari non spenderle e trovarsi una sprpresa da 4000 euro?????

quelle che danno le officine sono indicazioni di massima .. se fossi in te io dopo 6 anni la rifarei... non sono 10/20000 km che ti fanno la differenza.

dibes3
17-03-2013, 09:30
personalmente io non facendo molti Km non bado molto ai chilometri ma agli anni... circa 5/6 anni la mia auto è del 2007 ed ha 38000 km la cinghia l'ho rifatta il mese scorso.
dava già segni di screpoltura della gomma.... spendere 600 euro e magari non spenderle e trovarsi una sprpresa da 4000 euro?????

quelle che danno le officine sono indicazioni di massima .. se fossi in te io dopo 6 anni la rifarei... non sono 10/20000 km che ti fanno la differenza.

Sono d'accordo con te... X quello ero andato a farmi fare un preventivo... Poi mi hanno detto che butto solo soldi a farla così presto... Nelle auto che ho avuto l'ho sempre fatta a 90000 km e non mi hanno detto mai niente... Con questa mi hanno detto di stare tranquillo e di fare solo il cambio olio e la cinghia magari a 110000... Mah... Non so cosa fare

Qasi74
17-03-2013, 10:40
Vuoi tagliare la testa al toro......
Non lo faranno mai comunque...... vai al service a cui ti sei rivolto e ti fai mettere per scritto su un foglio di carta intestato che "NON E' NECESSARIO SOSTITUIRE LA CINGHIA DI DISTRIBUZIONE COME PRESCRITTO DA LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE" oppure ti rivolgi ad un meccanico di cui hai piena fiducia.

Io mi sono rivolto al service di competenza e mi hanno detto che effettivamente per i kilometri percorsi a loro parere la cinghia non era da rifare... eventualmente per il tempo si parla di circa 5 anni ad una media di 20/30000 km anno sono 100000-120000 chilometri,( i conti tornano) , ho approfittato per farmi fare un preventivo.. erano di circa 200 euro più alti rispetto al mio meccanico di fiducia.

Il mio meccanico ha smontato un carter sopra la cinghia e la toccata e ispezionata mi ha viviamente suggerito di cambiarla in quanto era secca e avava dei piccoli schiacciamenti( io non ne capisco molto e mi sono fidato di quello che mi ha detto onde evitare sorprese)..


in bocca al lupo

utente cancellato 11
17-03-2013, 10:48
Vuoi tagliare la testa al toro......
Non lo faranno mai comunque...... vai al service a cui ti sei rivolto e ti fai mettere per scritto su un foglio di carta intestato che "NON E' NECESSARIO SOSTITUIRE LA CINGHIA DI DISTRIBUZIONE COME PRESCRITTO DA LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE" oppure ti rivolgi ad un meccanico di cui hai piena fiducia.

Io mi sono rivolto al service di competenza e mi hanno detto che effettivamente per i kilometri percorsi a loro parere la cinghia non era da rifare... eventualmente per il tempo si parla di circa 5 anni ad una media di 20/30000 km anno sono 100000-120000 chilometri,( i conti tornano) , ho approfittato per farmi fare un preventivo.. erano di circa 200 euro più alti rispetto al mio meccanico di fiducia.

Il mio meccanico ha smontato un carter sopra la cinghia e la toccata e ispezionata mi ha viviamente suggerito di cambiarla in quanto era secca e avava dei piccoli schiacciamenti( io non ne capisco molto e mi sono fidato di quello che mi ha detto onde evitare sorprese)..


in bocca al lupo
Sono d'accordo.

dibes3
17-03-2013, 11:22
Vuoi tagliare la testa al toro......
Non lo faranno mai comunque...... vai al service a cui ti sei rivolto e ti fai mettere per scritto su un foglio di carta intestato che "NON E' NECESSARIO SOSTITUIRE LA CINGHIA DI DISTRIBUZIONE COME PRESCRITTO DA LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE" oppure ti rivolgi ad un meccanico di cui hai piena fiducia.

Io mi sono rivolto al service di competenza e mi hanno detto che effettivamente per i kilometri percorsi a loro parere la cinghia non era da rifare... eventualmente per il tempo si parla di circa 5 anni ad una media di 20/30000 km anno sono 100000-120000 chilometri,( i conti tornano) , ho approfittato per farmi fare un preventivo.. erano di circa 200 euro più alti rispetto al mio meccanico di fiducia.

Il mio meccanico ha smontato un carter sopra la cinghia e la toccata e ispezionata mi ha viviamente suggerito di cambiarla in quanto era secca e avava dei piccoli schiacciamenti( io non ne capisco molto e mi sono fidato di quello che mi ha detto onde evitare sorprese)..


in bocca al lupo

Sono d'accordo... In settimana vado al service e mi faccio fare il preventivo... Poi appena possibile faccio il lavoro... Sapete dirmi circa quanto andrò a spendere... Cambio olio filtri vari distribuzione e pompa acqua? Grazie

Qasi74
17-03-2013, 11:47
a me avevavo chiesto circa 800 euro per la cinghia di distribuzione senza pompa poi somma il tagliando ... in considerazione dei prezzi in service audi direi tra i 1000 e 1200 euro ( indicazione di massima)

dibes3
17-03-2013, 11:50
a me avevavo chiesto circa 800 euro per la cinghia di distribuzione senza pompa poi somma il tagliando ... in considerazione dei prezzi in service audi direi tra i 1000 e 1200 euro ( indicazione di massima)
Ok grazie... Vedremo quanto mi sparano

XREM75
17-03-2013, 11:55
a me avevavo chiesto circa 800 euro per la cinghia di distribuzione senza pompa poi somma il tagliando ... in considerazione dei prezzi in service audi direi tra i 1000 e 1200 euro ( indicazione di massima)

Quoto. Eccovi un link con i vari prezzi 2013
http://www.audi.it/it/brand/it/service/promozioni/all_service.html
Quando si fa la cinghia e' straconsigliato mettere le mani sulla pompa dell'acqua. Il cambio olio e' opzionale...Ma personalmente preferisco fare tutto in una botta :wink:.
Per risparmiare sulla manutenzione potresti comprare con i pezzi originali da audi e farteli montare da un mecca di fiducia

---------- Post added at 11.55.37 ---------- Previous post was at 11.53.27 ----------


Ok grazie... Vedremo quanto mi sparano

Fanno tribolare la gente questi del service. Con naturalezza ti dicono 1100 euri Signor .....
E tu pensi Azz...:biggrin:

dibes3
17-03-2013, 12:16
Quoto. Eccovi un link con i vari prezzi 2013
http://www.audi.it/it/brand/it/service/promozioni/all_service.html
Quando si fa la cinghia e' straconsigliato mettere le mani sulla pompa dell'acqua. Il cambio olio e' opzionale...Ma personalmente preferisco fare tutto in una botta :wink:.
Per risparmiare sulla manutenzione potresti comprare con i pezzi originali da audi e farteli montare da un mecca di fiducia

---------- Post added at 11.55.37 ---------- Previous post was at 11.53.27 ----------



Fanno tribolare la gente questi del service. Con naturalezza ti dicono 1100 euri Signor .....
E tu pensi Azz...:biggrin:

Grazie mille... Ho fatto un calcolo veloce e dovrei essere sui 1000 euro... Vedremo...

XREM75
17-03-2013, 12:37
Grazie mille... Ho fatto un calcolo veloce e dovrei essere sui 1000 euro... Vedremo...

:wink:

mvicio
01-04-2013, 03:30
90000 oppure max 5 anni ma a volte e' anche troppo

kanaglia
01-04-2013, 15:49
90000 oppure max 5 anni ma a volte e' anche troppo

ogni motore ha il "suo" chilometraggio/anni, 90000km è valido per alcuni

Leo89
01-04-2013, 18:30
mio padre sulla sua macchina ha 47000km, anno 2005 e distribuzione ancora non fatta......il meccanico ha detto che non serve farla prima

meolo
04-04-2013, 15:25
a me su benzina hanno detto 10 anni o 180.000 km penso che sia peggio usarla poco che usarla di più

mario2000
04-04-2013, 21:55
La cinghia si deteriora anche se l'auto fa' pochi km all'anno, infatti va' fatta tenendo conto sia dei km totali che eventualmente in caso di uso limitato degli anni (di solito 5 o 6...)

lazzarone
04-04-2013, 22:51
Corretto.
Comunque non c'è da inventarsi niente. Sul libretto trovi scritto tutto.
Sul mio per esempio porta 8 anni o 120K Km quali dei due capita prima. E l'ho appena fatta con 80K km.

enzo87
08-04-2013, 16:02
io ragazzi possiedo un a3 1.9 tdi fap del 2009, ho 150mila km e la cinghia la sto facendo ora, il libretto dice 150mila km e io a 150mila km la faccio, non capisco perché avrei dovuto farla prima. La macchina infatti non mi ha dato mai nessun problema, sempre perfetta.

marcussax
24-06-2023, 08:18
Salve.
Io posseggo una a4 allroad del 2018, acquistata usata quest'anno con attualmente 130500 km.
Ieri sono stato al srvuce audi per un problemino e ho chiesto quando dovrei cambiare cinghia.
Mi hanno risposto a 210000 km o nel 2029, cioè dopo 11 anni.
Vi chiedo se è possibile, anche perché non ho nessun documento che mi indica quando fare qualsiasi tipo di intervento.

dalcro
24-06-2023, 08:51
...Vi chiedo se è possibile, anche perché non ho nessun documento che mi indica quando fare qualsiasi tipo di intervento.
Si, è possibile. Nuove tenologie, cinghie più durevoli e forse carichi moniori sulle valvole rendono possibile l'allungamento dei tempi di manutenzione.
Io mi fiderei di Audi, poi se la cosa è motivo di ansie puoi cambiarla prima e male non fai (già molti cambiano l'olio a 10-15.000km)

gian8p
24-06-2023, 11:10
... ho chiesto quando dovrei cambiare cinghia.
Mi hanno risposto a 210000 km o nel 2029, cioè dopo 11 anni.
Vi chiedo se è possibile, anche perché non ho nessun documento che mi indica quando fare qualsiasi tipo di intervento.

i dati di manutenzione che ti hanno fornito sono giusti. I progettisti Audi hanno fissato quelle scadenze di manutenzione, da decenni.

per tua tranquillita', le tabelle di manutenzione probabilmente le trovi nel sito "myaudi", registrandoti gratuitamente.
(il menu del sito myaudi e' cambiato piu' volte, nel tempo. Alcune pagine/sezioni le hanno eliminate; spero che le tabelle di manutenzione siano ancora visibili).

in alternativa puoi visitare il sito a pagamento erwin.audi.it (prezzo = 6-7 euro per 1 ora di consultazione; in 1 ora scarichi mille cose utili!!).
ci sono tabelle di manutenzione, manualistica di officina, dati di base del veicolo (codici degli accessori, codici vernice, ecc ecc). La ricerca si fa col numero di telaio.

Mi fi do del sito erwin, lo ho utilizzato piu volte in passato, ma adesso son anni che non ci entro piu.
Potrebbe essere cambiato qualcosa. Verifica bene prima di pagare = Guarda le pagine demo, verifica i prezzi odierni, e ogni dettaglio; solo se lo ritieni interessante, pagherai.
(visto che son pochi euri, si puo' "rischiare" e affrontare a cuor leggero quella spesa...; poi ti arriva fattura via mail, intestata AUDI AG-Ingolstadt, con indicazione dell' iva ecc. Serietà tipicamente tedesca).

dalcro
24-06-2023, 11:49
...Vi chiedo se è possibile, anche perché non ho nessun documento che mi indica quando fare qualsiasi tipo di intervento.
Se non hai documenti vale quanto detto sopra ma se hai documenti di bordo il piano di manutenzione dovrebbe essere nel libretto tagliandi.

svidrigajlov
12-11-2023, 18:38
Ciao ragazzi...ho provato il tasto " cerca" ma nn ho trovato nulla di specifico.
Allora :
Audi A4 1900 130cv quattro- immatricolata nel dicembre 2003

tipo di motore AVF

altre sigle (qualora servissero) 8E5 ON9

La cinghia di distribuzione va fatta a 90-120 o 180 mila km ????

ho preso la macchina usata ...ora a 160mila km.... non sono in grado di risalire allo storico tagliandi della vettura. sul motore nn c'è scritto nulla (so che a volte lo scrivono i km al momento del cambio cinghia)....guardando il libretto programma service sembra di capire che va cambiata ogni 180 mila.....

Chiedo urgente aiuto!!!

grazie anticipatamente

Daniele

Parlo per passata esperienza con altra auto non Audi ma Citroen, la cinghia si è rotta a 100k km facendo un disastro. Certo si presuppone che la qualità Audi sia più alta ma non è detto. Con la Audi che ho ora ho previsto di cambiarla arrivato a 100k , non si può mai sapere, anche se fosse garantita per 200k non significa che non si romperà prima, e dato che se succede fa un disastro nel 99 per cento dei casi io ti consiglio di cambiarla e punto. Tanto se ci ragioni i casi sono due: o sei pronto a rischiare e dici se si rompe ci butto tutto e buona, oppure decidi di cambiarla e allora in questo caso perché aspettare dato che sei già a 160k ?

dalcro
12-11-2023, 19:00
Parlo per passata esperienza con altra auto non Audi ma Citroen, la cinghia si è rotta a 100k km facendo un disastro...
Citroen si è anche avventurata a fare motori con cinghia di distribuzione a bagno d'olio e se fosse il tuo caso siamo su una soluzione non paragonabile con Audi, Fiat o Dacia che siano.

svidrigajlov
12-11-2023, 19:03
Esattamente quel motore, che mi hanno detto viene montato anche su auto recentissime, da evitare come la peste. È vero non è paragonabile però il ragionamento secondo me dovrebbe essere come ho detto ovvero o si accetta il rischio oppure là si cambia appena possibile passati i 100k.

gian8p
12-11-2023, 19:15
i casi sono due: o sei pronto a rischiare e dici se si rompe ci butto tutto e buona, oppure decidi di cambiarla e allora in questo caso perché aspettare dato che sei già a 160k ?

l'utente danielesunset -che hai quotato- purtroppo non scrive più nel forum dal 2013.
chissà come e' andata a finire quella cinghia!
In questi 10 anni puo' darsi che Daniele abbia cambiato 2 o 3 macchine... (fregandosene delle cinghie, se ha comprato macchine recenti).

ho una curiosita': sapete se sulle cinghie recenti viene ancora indicata la data di produzione?
ricordo che anni fa, diciamo fino al 2015, la data c'era (avevo comprato una cinghia continental, a inizio 2016, che risultava prodotta a fine 2015=pochi mesi prima del mio acquisto=normali tempi di distribuzione dei ricambi).

quando mancano i dati dei tagliandi del passato, se si riuscisse almeno a vedere la data di produzione, sarebbe utile x capire qualcosa in piu' sulla cinghia.