PDA

Visualizza Versione Completa : richiesta sos/info ai cugini veronesi/vicentini



mrwhite
09-03-2013, 13:45
che per caso, voi che ne sapete una piu' del diavolo, avete informazioni e/o esperienze e/o visioni/pareri su questi signori qui per favore

http://www.ricambiodiretto.com/index.html

sembrano una ditta seria, competente, grossa e che sa quello che fa...no?

qui sto leggendo e studiando di professionisti acclamati ( ing. luca mondello ice 71 o sig. frantik ) ma sono molto lontani da me, e probabilmente anche molto costosi temo....

insomma c'e' la prima fascia di preparatori top, e ok, ma poi sicuramente ci sara' anche tanta gente molto brava, esperta, competente, che fa un ottimo lavoro cmq no?

grazie per i consigli ciao buon sabato

scatto
09-03-2013, 14:57
Già come vengono presentate mi lascia perplesso:
- ma ti sembra che BMW o Fiat se possono dare 35 cv in più com oltre 1l/100km di risparmio non lo facciano già di fabbrica?
- 15cv su jts sono impossibili...

alexx
09-03-2013, 15:36
Tutti questi TIZI che aumentano i cavalli e promettono anche la diminuizione dei consumi sono dei "maghi",(minchiate)
Qualcuno parla di ottimizzazione dei consumi......
Qualcuno serio dice che non e' possibile aumentare i cavalli e diminuire il
Consumo di carburante....

auras80
09-03-2013, 15:39
a me no mi interessa tanto questi robe, mi basta i mie 224cv

utente cancellato 11
09-03-2013, 15:45
a me no mi interessa tanto questi robe, mi basta i mie 224cv

parole sante

---------- Post added at 15.45.28 ---------- Previous post was at 15.45.04 ----------


Tutti questi TIZI che aumentano i cavalli e promettono anche la diminuizione dei consumi sono dei "maghi",(minchiate)
Qualcuno parla di ottimizzazione dei consumi......
Qualcuno serio dice che non e' possibile aumentare i cavalli e diminuire il
Consumo di carburante....
poi ho letto che modificano pure trattori.....

alexx
09-03-2013, 16:04
Anche il motozappe......

auras80
09-03-2013, 16:05
poi ho letto che modificano pure trattori.....[/QUOTE]

ahahahahah

utente cancellato 11
09-03-2013, 16:13
questa è l'ultima creatura uscita dall'officina

http://www.youtube.com/watch?v=3VEiz1cyLBQ

auras80
09-03-2013, 16:22
volevo io di farlo, pero tu sei piu veloce

utente cancellato 11
09-03-2013, 16:30
volevo io di farlo, pero tu sei piu veloce

guarda auras, questi stanno andando a fare il tagliando!!! ahahahaha

http://www.youtube.com/watch?v=Aq7y-9Cdom8

auras80
09-03-2013, 16:32
guarda auras, questi stanno andando a fare il tagliando!!! ahahahaha

http://www.youtube.com/watch?v=Aq7y-9Cdom8

sono per terra ahahah

pirata v6
09-03-2013, 19:44
a me no mi interessa tanto questi robe, mi basta i mie 224cv

quoto al 100%

mrwhite
09-03-2013, 21:59
- ma ti sembra che BMW o Fiat se possono dare 35 cv in più com oltre 1l/100km di risparmio non lo facciano già di fabbrica?


beh io ho letto molto nella sezione motori...un'ottimizzazione dei consumi come dell'erogazione c'e' e ti cambia davvero la macchina completamente ( e quindi questo dimostra che anche bmw audi ecc possano essere migliorate eccome ) : la diminuzione dei consumi, che al momento mi rimane molto dubbiosa, perche' ci sono tante, ma proprio tante, esperienze che la confermano, come altre che la smentiscono, e' cmq MATEMATICA E CERTA nel seguente ed unico caso:

stesso tutto, viaggio che ne so roma milano con cruise fisso a 130 km/h , prima il motore sforzava x, ora sforza x meno qualcosa, gente che in autostrada ha guadagnato 50 70 km di autonomia in un pieno, o 1 km per l...poi certo nell'uso normale hai quei 30 o 50 cv in piu' che chiaramente in accellerazione consumano maggiormente e vanificano spesso tutto il resto, dipende anche molto dallo stile di guida, perche' se uno riesce a mantenerlo inalterato ( e non e' un pilota di f1) e' probabile che nell'extraurbano per andare a lavoro tranquillo per capirci uno riesca effettivamente grazie ad una mappatura fatta bene ad hoc a risparmiare qualcosina...forse no e amen ma in autostrada si...ciao

utente cancellato 11
09-03-2013, 22:21
beh io ho letto molto nella sezione motori...un'ottimizzazione dei consumi come dell'erogazione c'e' e ti cambia davvero la macchina completamente ( e quindi questo dimostra che anche bmw audi ecc possano essere migliorate eccome ) : la diminuzione dei consumi, che al momento mi rimane molto dubbiosa, perche' ci sono tante, ma proprio tante, esperienze che la confermano, come altre che la smentiscono, e' cmq MATEMATICA E CERTA nel seguente ed unico caso:

stesso tutto, viaggio che ne so roma milano con cruise fisso a 130 km/h , prima il motore girava a 5000, ora gira a 4500, gente che in autostrada ha guadagnato 50 70 km di autonomia in un pieno, o 1 km per l...poi certo nell'uso normale hai quei 30 o 50 cv in piu' che chiaramente in accellerazione consumano maggiormente e vanificano spesso tutto il resto, dipende anche molto dallo stile di guida, perche' se uno riesce a mantenerlo inalterato ( e non e' un pilota di f1) e' probabile che nell'extraurbano per andare a lavoro tranquillo per capirci uno riesca effettivamente grazie ad una mappatura fatta bene ad hoc a risparmiare qualcosina...forse no e amen ma in autostrada si...ciao
Cosaaaaaa? Stessa velocità e marcia con giri motore diversi?? Non posso crederci che credi a ste puttanate!

mrwhite
09-03-2013, 22:26
perche' un motore che ha piu' cavalli non fa meno fatica e quindi gira di meno per andare alla stessa velocita'? ammesso che sia grossa hehe e TI CREDO: pero' tutto il resto resta diciamo, non so dire perche' per come ecc....ma sono davvero in tanti a raccontare la propria esperienza in tal senso no? ho capito che voi siete contrari.....pero' ci vuole "onesta' intellettuale" nel riconoscere miglioramenti ecc ( ora non parlo dei consumi: non e' solo per avere piu cv, e' proprio una macchina piu' reattiva, piu' piacevole, piu' pronta, come tra l's e il d nel nostro cambio automatico UN PO' COSI' diro' hehe...)

ciao e grazie maestro

utente cancellato 11
09-03-2013, 22:33
perche' un motore che ha piu' cavalli non fa meno fatica e quindi gira di meno per andare alla stessa velocita'? ammesso che sia grossa hehe e TI CREDO: pero' tutto il resto resta diciamo, non so dire perche' per come ecc....ma sono davvero in tanti a raccontare la propria esperienza in tal senso no? ho capito che voi siete contrari.....pero' ci vuole "onesta' intellettuale" nel riconoscere miglioramenti ecc ( ora non parlo dei consumi: non e' solo per avere piu cv, e' proprio una macchina piu' reattiva, piu' piacevole, piu' pronta, come tra l's e il d nel nostro cambio automatico UN PO' COSI' diro' hehe...)

ciao e grazie maestro
Non e' questione di credermi è una cosa meccanica. Un certo rapporto al cambio ha determinata moltiplica e una mappa NON influenza assolutamente il rapporto del cambio, nemmeno per un giro. Mi sono spiegato?

mrwhite
09-03-2013, 22:35
ok pero' un motore con piu' cv fa meno fatica no?

utente cancellato 11
09-03-2013, 22:55
ok pero' un motore con piu' cv fa meno fatica no?

è fisica ed è normale che sia così, ma bisognerebbe spiegare come si ottiene un incremento di coppia e/o potenza e consumare meno. Tieni presente che già TUTTE le mappe originali sono tarate ANCHE per ridurre i consumi, ma è chiaro che se modifichi la gestione il motore, a parità di lavoro, consumerà di più. Se viaggi in autostrada a velocità costante la mappa NON ti fa consumare meno, semplicemente perchè non potrebbe (per consumare meno deve diminuire lo 'sforzo lavoro' del motore e lo sarebbe solo se dovesse trasportare meno massa e se questa avrebbe meno impatto aerodinamico).

Matpat3
10-03-2013, 01:20
è fisica ed è normale che sia così, ma bisognerebbe spiegare come si ottiene un incremento di coppia e/o potenza e consumare meno. Tieni presente che già TUTTE le mappe originali sono tarate ANCHE per ridurre i consumi, ma è chiaro che se modifichi la gestione il motore, a parità di lavoro, consumerà di più. Se viaggi in autostrada a velocità costante la mappa NON ti fa consumare meno, semplicemente perchè non potrebbe (per consumare meno deve diminuire lo 'sforzo lavoro' del motore e lo sarebbe solo se dovesse trasportare meno massa e se questa avrebbe meno impatto aerodinamico).

Non dimentichiamo che una mappa fatta male " ad capocchiam " influisce su tutta la meccanica ( cambio automatico ecc.) ed elettronica ( es. Iniettori ecc. ) quoto l'amico che dice io ho già 224 cavalli ma ndo ca..o vuoi annà?

Ale-S3
10-03-2013, 01:37
Modificando la centralina dell auto e quindi incrementando i cv NON VIENE MODIFICATO IL RAPPOSTO AL CAMBIO , quindi se prima in 6 a 2000 giri si era a 140 km/h , dopo la mod saranno sempre 140 km/h a 2000 giri . E' effetivamente vero che mod la centralina si riesce ad ottenere una diminuzione dei consumi a parita' di condizioni e di stile di guida , questo perche la mappatura fatta da untecnico e rifinita molto piu di fino di quando escono dalla fabbrica . Questo perche le auto anche se di indentico modello e motorizzazzione non sono uguali e quindi la mappa standard deve avere una tolleranza che vada bene per tutti gli esemplari che escono dalla produzione .

pirata v6
10-03-2013, 11:00
quanto fiato sprecato per niente !!!

tony69
10-03-2013, 11:16
ma no mrwhite ha solo chiesto informazioni su questa azienda secondo me meglio chiedere al forum per essere sicuri di non fare un danno e poi pentirsi.il forum e' anche questo quindi grande mrwhite

mrwhite
10-03-2013, 12:53
ma infatti grazie mille tony, come anche gli altri: io so di non sapere, e so invece che qui dentro c'e' tanta gente in gamba che sa, poi siccome diversi amici sono proprio da quelle parti, pensavo di trovare esperienze, consigli info: a questo punto, visto che quell'azienda di verona e' un po' sconosciuta, carissimo e gentilissimo ales3, me la dai qualche info dettagliata "sul tuo amico" frantik? e' lui l'uomo giusto per me hehe? direi di si...ma tipo con 350 ce la si cava o no secondo te? grazie ciao buona domenica

albetdi
11-03-2013, 23:27
Allora.....chi nn sa nn parli e nn dica che è impossibile. Intanto di mappatori seri con almeno 15-20 anni di esperienza con le prime centraline elettrroniche, ce ne son pochi, ecco perchè si distinguono, dalla massa!
Questi signori sanno vita morte e miracoli della progettazione dell' auto che devono operare, e sanno naturalmente i limiti e i punti deboli, io le mie precedenti auto erano tutte mappate, e vendute, ancora girano senza problemi. Fatta ad hoc con una mezza giornata di lavoro e sapere, dove bisogna intervenire, su quale curva, anticipi, pre ignezioni ecc, un buon preparatore, nn bada molto alla potenza, ma alla fluidità, ed elimina la ruvidità della casa madre...e posso garantire al max un 4% in meno di consumi. Sulla mia Golf, con tutta una serie di modifiche meccaniche ecc sono arrivato a 190 cv e 420Nm di coppia, la base di partenza era un 115 cv, la prima volta solo mappa, fu fatto 154 cv. Il ns punto debole è il cambio automatico...ma ci sono dei buoni margini di sicurezza, ed un buon preparatore sa, dove può arrivare conservando l' affidabilità,e restando nei limiti della progettazione della casa... il suo migliore biglietto da visita. Penelopino l' ha fatta fare...ottimo lavoro dai fratelli di Pistoia...278 cv e 536 Nm di coppia.L' originale era 233cv e 478 Nm di coppia.

utente cancellato 11
11-03-2013, 23:42
Allora.....chi nn sa nn parli e nn dica che è impossibile. ......cut .
....quindi? Mi stai dicendo che non so? Che dovrei tacere? Albe ogni tanto faccio fatica a capirti.
Con affetto :biggrin::wink:

mrwhite
11-03-2013, 23:54
albe finalmente sei arrivato tu! il salvatore! il messia! l'uomo giusto per me! tu in zona vicenza avresti quindi un professionista al quale ti rivolgeresti senza il minimo dubbio? oppure pensi che questi fratelli di pistoia dei quali sicuro ho letto qualcosa ma non ricordo bene ora....siano il massimo e valgano il viaggio? te sei a differenza dei tuoi illustri colleghi favorevole cmq, la tua l'hai mappata in finale hehe? grazie ciao!

e come sono cambiati i consumi di penelopino? hai dati ed info?

Matpat3
12-03-2013, 09:22
io taglio la testa al toro. un mio collega con a4 b8 2 litri ha mappato e devo dire che va bene niente male, deduzioni di un profano che ha guidato la stessa macchina prima e dopo, la mappa gli è costata 4 ore di tempo e un po di denaro. Io sono contrario a mappe poichè tendo a voler tenere la mia auto al più lungo possibile (non intendo dire che la mappa distrugge ma secondo il mio modesto parere si va a modificare qualcosa che tecnici casa madre hanno programmato e testato per migliaia di ore ) e anche se mappatori seri ce ne sono io sono per l'originale. Poi degustibus.

MaxA6
12-03-2013, 09:46
e come sono cambiati i consumi di penelopino? hai dati ed info?
Sono diminuiti

utente cancellato 11
12-03-2013, 09:56
io taglio la testa al toro. un mio collega con a4 b8 2 litri ha mappato e devo dire che va bene niente male, deduzioni di un profano che ha guidato la stessa macchina prima e dopo, la mappa gli è costata 4 ore di tempo e un po di denaro. Io sono contrario a mappe poichè tendo a voler tenere la mia auto al più lungo possibile (non intendo dire che la mappa distrugge ma secondo il mio modesto parere si va a modificare qualcosa che tecnici casa madre hanno programmato e testato per migliaia di ore ) e anche se mappatori seri ce ne sono io sono per l'originale. Poi degustibus.

Esatto,Matteo. Ma credete veramente che gli ingeneri (che per entrare a far parte di Audi avranno sudato 1245 camicie..) elettronici/motoristi non siano capaci di fare quello che qualche 'appassionato' e 'curioso' riesce a fare? Non voglio crederlo. Ma chi mastica un po di meccanica sa, di certo, che se vuoi maggior potenza/coppia devi dargli anche la pappa, per cui è facile capire che i consumi non possono essere gli stessi. Molti si illudono che consumi meno perchè i preparatori dicono "per raggiungere 150 km/h ora ci metti 20'' meno e quindi stai 20'' in meno col gas spalancato". Questo non toglie che una programmazione 'personalizzata' riesca a fa r venir fuori più coppia/potenza, ma è chiaro che questo va ad incidere sulla durata di ogni organo meccanico sollecitato, poichè non più a filosofia di progettazione (quei famosi ingegneri hanno fatto calcoli e chiesto che gli organi meccanici fossero costruiti dietro loro specifica. Chiaramente hanno lasciato un ampio margine che serve alla durata nel tempo. ) e di studio sull'impatto ambientale.
La mappa se si usa la macchina in modo normale NON serve a nulla e non fa ne consumare di più o di meno, ma serve se vuoi fare un sorpasso e sapendo di avere più potenza/coppia lo fai sapendo che puoi(potresti) farlo. E poi?

---------- Post added at 09.56.30 ---------- Previous post was at 09.55.23 ----------


Sono diminuiti

Francesco non puo far testo, usa la macchina una volta a settimana e quando la usa si diverte e non puo consumare meno.

kekko73
12-03-2013, 09:57
Mio cognato ha rimappato audi a6 e x6 da questi:
http://www.toptuning.it/
Ora l'audi ha circa 300 mila km e nessun problema, mentre l'x6 gli è stata rubata.
A suo dire azienda seria e molto competente

MaxA6
12-03-2013, 10:07
Francesco non puo far testo, usa la macchina una volta a settimana e quando la usa si diverte e non puo consumare meno.

ah ah ah ah , e che c'entra? :laugh:
Abbiamo testato i consumi, consuma meno, meno, fidati.
Francesco, quando la prende il fine settimana ne fa di km.
poi, chedete a Lui, se non ci credete

utente cancellato 11
12-03-2013, 10:15
ah ah ah ah , e che c'entra? :laugh:
Abbiamo testato i consumi, consuma meno, meno, fidati.
Francesco, quando la prende il fine settimana ne fa di km.
poi, chedete a Lui, se non ci credete
Io che consuma meno non ci credo, ci sono troppe variabili in gioco. Se consuma meno bisognerebbe, allora, fare un class action contro Audi che messo sul mercato auto che consumano troppo e, di conseguenza, inquinano di più.

---------- Post added at 10.15.12 ---------- Previous post was at 10.10.49 ----------

Aggiungo: devono spiegarmi, tecnicamente, come e perchè una mappa deve far consumare meno. Devono spiegarmi come dare maggior potenza/coppia diminuendo la quantità di combustibile (e non vengano fuori solo con la sovralimentazione...perchè è correlata ad un maggior incremento di combustibile).
Sono in attesa

Matpat3
12-03-2013, 11:14
scusate ma il consumare meno è troppo soggettivo. se mappando mettiamo su un banco prova e a parità di test la mappa fa consumare meno vi posso dar ragione e crederci, altrimenti io personalmente non mi smuovo dalla mia idea. Ma veramente credete che se una qualsivoglia casa madre avesse trovato una mappatura per il suo veicolo 3 litri con consumi ridotti non lo avrebbe inserito sul mercato? Secondo me i test li hanno fatti e hanno visto che in un rapporto durata motore (nel tempo) e consumi il gioco non valeva la candela perchè magari hanno riscontrato noie importanti in un range di chilometraggio troppo inferiore agli standard del veicolo offerto. Esempio se una A6 esce da casa madre con 225 cavalli non è perchè il 3.0 non possa darne altri 50 di cavalli ma perchè nei loro test hanno visto che mantenedo la cavalleria a 225 organi meccanici ed elettronici hanno una durata maggiore rispetto a test fatti sulla stessa macchina con mappature diverse (sempre da casa madre) con 20-30-40-50 o 100 cavalli in più, o veramente vogliamo credere che i test delle auto si limitino ai crash test? Non credo che Audi non volesse fregiarsi di un 3 litri da 20 km/l, ma immagginate che ritorno economico rispetto alle avversarie che con un 3 litri fanno 10 al litro in città rispetto ad una quattro che ne fa 14 in città?

MaxA6
12-03-2013, 11:41
Scusate
rispondo con un altra domanda: avete mai mappato? Altrimenti parliamo di pura teoria senza riscontro.
Altra considerazione: non è che l'unico obbiettivo è quello di consumare di meno, ma anche e soprattutto quello di inquinare di meno!
Infatti la mappatura rompe gli equilibri per assicurare gli standard euro (Euro 4 nel nostro caso ) per l'inquinamento in favore di prestazioni ( e consumi ).
Anche se levi il FAP consumi di meno e vai più veloce, ma inquini di più!
meditate gente, meditate..

utente cancellato 11
12-03-2013, 11:49
Scusate
rispondo con un altra domanda: avete mai mappato? Altrimenti parliamo di pura teoria senza riscontro.
Altra considerazione: non è che l'unico obbiettivo è quello di consumare di meno, ma anche e soprattutto quello di inquinare di meno!
Infatti la mappatura rompe gli equilibri per assicurare gli standard euro (Euro 4 nel nostro caso ) per l'inquinamento in favore di prestazioni ( e consumi ).
Anche se levi il FAP consumi di meno e vai più veloce, ma inquini di più!
meditate gente, meditate..

Vabbè io mi ritiro da parte, dopo ste considerazioni che vogliono che una mappa rompe gli equilibri sull'anti inquinamento facendo inquinare di più come se fosse una cosa da poco conto. Quindi vai più forte e te ne infischi se inquini di più. Ora capisco tante cose e sul perchè siamo un paese incivile (inquinamento), fuori dal mio orticello fate quello che volete..:laugh:

Matpat3
12-03-2013, 14:40
Scusate
rispondo con un altra domanda: avete mai mappato? Altrimenti parliamo di pura teoria senza riscontro.
Altra considerazione: non è che l'unico obbiettivo è quello di consumare di meno, ma anche e soprattutto quello di inquinare di meno!
Infatti la mappatura rompe gli equilibri per assicurare gli standard euro (Euro 4 nel nostro caso ) per l'inquinamento in favore di prestazioni ( e consumi ).
Anche se levi il FAP consumi di meno e vai più veloce, ma inquini di più!
meditate gente, meditate..

scusa max ma intendi dire che la mappa rompe gli equilibri dell'euro4 a favore di prestazioni quindi inquina ma che me ne fotte? o intendi rompe gli equilibri a favore di un minor inquinamento?? in un caso o nell'altro sei fuori omologazione e non solo in Italia ma nel 90% dei paesi del globo ergo NON SI FA.

albetdi
12-03-2013, 23:10
....quindi? Mi stai dicendo che non so? Che dovrei tacere? Albe ogni tanto faccio fatica a capirti.
Con affetto :biggrin::wink:
Ciao Stefano, chiedo scusa del mio tono, ma nn intendevo dare dell' incompetente a nessuno, ma ho avuto sempre auto mappate da una stessa persona, appassionato e che lo fa per professione, oltre ad essere anche ingegnere. Ti posso dire che nell' ultimo step sulla golf sopra citata, con turbina del BMW 530d e altri adeguamenti, mentre ero alla revisone in conce Audi, con la sonda nello scarico, il tizio mi dice che l' auto era in perfette condizioni, perchè i valori incombusti erano ZERO. Ed io dentro di me ridevo, perchè ero senza Kat. Le città sono piene di PM10 perchè le auto senza Kat, a gasolio,, le particelle erano così grosse che cadevano a terra, e la pioggia le portava via, senza esser pericolose. Ora con l' introduzione dei kat ed ora anche il Fap, quelle particelle vengono divise in migliaia di parti e sono diventate volatili e se le respirano i pedoni, i bimbi in carozzina, gli animali domestici...e son talmente sottili che nn riescono a fermarsi nelle ciglia del naso, ma passano oltre ed arrivano nei polmoni, dove poi il sangue le porta in circolo anche agli organi e ci fotte nelle maniere più disparate come ben sappiamo. Ora ci sarà l' euro 6, e sarà ancora peggio, bloccano il traffico ad euro 0/1/2/3 per far girare solo 4e 5 e ora 6, praticamente tutto il parco circolante....e si lamentano che il PM 10 nn diminuisce....per forza son tutti che girano in città. Quindi se una mappa è fatta a dovere, inquinerà anche meno....un saluto....lo sai che ti stimo......

utente cancellato 11
12-03-2013, 23:12
....un saluto....lo sai che ti stimo......
è reciproca, Alberto :wink::biggrin:

MaxA6
12-03-2013, 23:21
scusa max ma intendi dire che la mappa rompe gli equilibri dell'euro4 a favore di prestazioni quindi inquina ma che me ne fotte? o intendi rompe gli equilibri a favore di un minor inquinamento?? in un caso o nell'altro sei fuori omologazione e non solo in Italia ma nel 90% dei paesi del globo ergo NON SI FA.
intendo che la taratura originale tiene conto anche dei parametri di inquinamento.
Quindi se rimappi molto probabilmente non nuoci tante al motore quanto ma all'ambiente.
E di sensibilità da questo punto di vista ce n'è poca in giro.
C'è anche chi toglie il FAP!

Matpat3
12-03-2013, 23:25
intendo che la taratura originale tiene conto anche dei parametri di inquinamento.
Quindi se rimappi molto probabilmente non nuoci tante al motore quanto ma all'ambiente.
E di sensibilità da questo punto di vista ce n'è poca in giro.
C'è anche chi toglie il FAP!

Vero.

teoturo
13-03-2013, 06:11
Io che consuma meno non ci credo, ci sono troppe variabili in gioco. Se consuma meno bisognerebbe, allora, fare un class action contro Audi che messo sul mercato auto che consumano troppo e, di conseguenza, inquinano di più.

---------- Post added at 10.15.12 ---------- Previous post was at 10.10.49 ----------

Aggiungo: devono spiegarmi, tecnicamente, come e perchè una mappa deve far consumare meno. Devono spiegarmi come dare maggior potenza/coppia diminuendo la quantità di combustibile (e non vengano fuori solo con la sovralimentazione...perchè è correlata ad un maggior incremento di combustibile).
Sono in attesa

Il miglior consumo non si ottiene a tavoletta,ma nei parzializzati di tutti i giorni.La qualita della combustione migliora quindi l'auto oltre che guadagnare in regolarita consuma meno.Un esempio?La valvola egr:per tenere bassi gli nox immette in aspirazione gas di scarico,cio abbassa il rendimento del motore (gli nox sono il prodotto di una buona combustione) e quindi aumenta i consumi.Tra l'altro l'egr aumenta la produzione di particolato,e fa quindi lavorare maggiormente il dpf se presente;ed ogni rigenerazione del dpf e' gasolio che se ne va in fumo.Chiudendo l'egr si alzano i livelli di nox (che non vengono cmq rilevati in fase di revisione) ma si migliora il rendimento aumentando la carica di ossigeno dell'aria aspirata e migliorando i consumi (il diesel lavora meglio quanto piu aria ossigenata aspira) ; e abbattendo le emissioni di particolato il dpf lavora meno,rigenera meno,e quindi l'auto consuma meno.
Potrei andare avanti a lungo spiegando anche come i tempi di iniezione,la pressione turbina,la limitazione di coppia possano migliorare il consumi nelle condizioni di acceleratore parzializzato.

auras80
13-03-2013, 06:27
Il miglior consumo non si ottiene a tavoletta,ma nei parzializzati di tutti i giorni.La qualita della combustione migliora quindi l'auto oltre che guadagnare in regolarita consuma meno.Un esempio?La valvola egr:per tenere bassi gli nox immette in aspirazione gas di scarico,cio abbassa il rendimento del motore (gli nox sono il prodotto di una buona combustione) e quindi aumenta i consumi.Tra l'altro l'egr aumenta la produzione di particolato,e fa quindi lavorare maggiormente il dpf se presente;ed ogni rigenerazione del dpf e' gasolio che se ne va in fumo.Chiudendo l'egr si alzano i livelli di nox (che non vengono cmq rilevati in fase di revisione) ma si migliora il rendimento aumentando la carica di ossigeno dell'aria aspirata e migliorando i consumi (il diesel lavora meglio quanto piu aria ossigenata aspira) ; e abbattendo le emissioni di particolato il dpf lavora meno,rigenera meno,e quindi l'auto consuma meno.
Potrei andare avanti a lungo spiegando anche come i tempi di iniezione,la pressione turbina,la limitazione di coppia possano migliorare il consumi nelle condizioni di acceleratore parzializzato.

quoto totalmente....

coki73
13-03-2013, 07:29
Io vi dico la mia : io ho rimappato non questa che posseggo ma altre auto avendo da esse quello che cercavo, minor consumi e maggior spunto! La classe a in autostrada da 5,6 passava a 4,5 km/L. Se facciamo un discorso ecologico, allora non compri Audi a6 che è un bel mezzo inquinante ma prendi panda GPL o elettrico e con questo non dico che sia un discorso menefreghista anzi ritengo che l'inquinamento sia una piaga della nostra civiltà. Se ne facciamo un discorso del perché Audi non ci abbia pensato la risposta e' da trovare proprio in questo forum: quante caxxate fa Audi? Tante vedi collettori vedi lavavetri vedi tutti i problemi che abbiamo avuto sulle nostre auto.l'auto esce dalla fabbrica che va bene ma dopo un po' deve rompersi per cui Audi come le altre case guadagnano...vi dirò di più la mia classe a senza filtro dopo rimappatura in accelerazione faceva meno fumate dal retro, sforzava meno e accelerava di più.poi sulla durata dell'auto questo non so dare risposte , li dipende sempre da chi guida.

utente cancellato 11
13-03-2013, 11:27
Il miglior consumo non si ottiene a tavoletta,ma nei parzializzati di tutti i giorni.La qualita della combustione migliora quindi l'auto oltre che guadagnare in regolarita consuma meno.Un esempio?La valvola egr:per tenere bassi gli nox immette in aspirazione gas di scarico,cio abbassa il rendimento del motore (gli nox sono il prodotto di una buona combustione) e quindi aumenta i consumi.
Cominciamo col dire che le emissioni di NOx sono nocive e questi NON sono il prodotto di una buona combustione, anzi più si alza la temperatura in camera di combustione più salgono le quantità. Quindi si è cercato (magari non riuscendo) di immettere in camera di combustione parte di gas inerti (scarico) per diminuire la temperatura in camera di combustione. La egr con i consumi, nel senso tecnico, non centra.


Tra l'altro l'egr aumenta la produzione di particolato,e fa quindi lavorare maggiormente il dpf se presente;ed ogni rigenerazione del dpf e' gasolio che se ne va in fumo.

La egr NON aumenta la produzione di particolato, anzi è preposta per diminuirne la quantità inviata al dpf/fap. La quantità di gasolio utilizzata è veramente irrisoria e si parla di pochi dl (iniettati nel momento in cui avviene lo scarico per innestare una crescita delle temp all'interno del filtro ed espellere gli agglomerati presenti)


Chiudendo l'egr si alzano i livelli di nox (che non vengono cmq rilevati in fase di revisione) ma si migliora il rendimento aumentando la carica di ossigeno dell'aria aspirata e migliorando i consumi (il diesel lavora meglio quanto piu aria ossigenata aspira) ; e abbattendo le emissioni di particolato il dpf lavora meno,rigenera meno,e quindi l'auto consuma meno.
Potrei andare avanti a lungo spiegando anche come i tempi di iniezione,la pressione turbina,la limitazione di coppia possano migliorare il consumi nelle condizioni di acceleratore parzializzato.
caro amico, se chiudi la egr per innalzare le emissioni di NOx fai una cosa censurabile, perchè i NOx sono sostanze abbastanza nocive per i polmoni e la loro presenza, oltre una determinata soglia, è sinonimo di cattiva combustione ed emissioni di particolato che si abbatte avendo valori più bassi di NOx.
Spiegami invece sui tempi di iniezione, pressione turbina, la limitazione (?) di coppia come riescono a far consumare meno, sono curioso come una scimmietta :biggrin:

mrwhite
13-03-2013, 13:27
posso chiedere agli amici POSITIVISTI ( se ho capito bene coki auras max ecc) come mai, nonostante la visione CHE PREFERISCO e che definirei OTTIMISTICA e o cmq favorevole alla rimappatura....se non sbaglio alla fine dei conti pero' non hanno effettuato tale modifica? grazie davvero ciao

ringrazio kekko per il link, si sembrano molto seri " da qui hehe" e' che sono anche un po' carucci credo no?

utente cancellato 11
13-03-2013, 14:11
Quanto tempo ci si mette per ammortizzare la cifra della mappatura?

E' plausibile una spesa di 400€?
E' plausibile una percorrenza annua di 15000 km?
Da quel che leggo si parla riduzioni (tutte da verificare) nell'ordine del 4%. E' plausibile?
E' plausibile un consumo medio di 13 km/Lt?

Da un rapido conteggio risulta un risparmio, annuo, di circa 70€, per cui si dovrebbe ammortizzare la mappa in poco meno di 6 anni.
Vi torna come conteggio? O sbaglio qualcosa?

mrwhite
13-03-2013, 14:17
la matematica non e' un'opinione....la tua stima e' piu' che realistica...i dati corrispondono abbastanza facendo una media delle esperienze trovate...di certo non e' un'investimento per guadagnare se e' quello che volevi dire hehe...alla lunga puo' cmq dare i suoi frutti....ma il concetto fondamentale che ti sei dimenticato di ricordare e':

ma come? ho 270 cv invece di 233 e "consumo uguale o anche un filo meno?" e allora sarei proprio NEGATIVISSIMO a non farla sta spesa contenuta dalla tanta resa...ricordo poi che altri ben piu' esperti e saggi del sottoscritto hanno dichiarato che la MAGGIORE soddisfazione non avviene solamente in fase di sorpasso o gara illegale su strada o baretto dove ci si vanta delle proprie dimensioni hihi : ma e' proprio l'erogazione della macchina che cambia dalla a alla z anche ai bassi e un po' a tutti i regimi.....un po' come guidare in d o in s: se non consumasse un macello VI FARE FARE TRAMITE VAG la "smaterializzazione" del cambio in posizione d hihihihi :)

cmq facendo tanta autostrada il risparmio potrebbe aumentare

ciao

utente cancellato 11
13-03-2013, 14:19
la matematica non e' un'opinione....la tua stima e' piu' che realistica...i dati corrispondono abbastanza facendo una media delle esperienze trovate...di certo non e' un'investimento per guadagnare se e' quello che volevi dire hehe...alla lunga puo' cmq dare i suoi frutti....ma il concetto fondamentale che ti sei dimenticato di ricordare e':

ma come? ho 270 cv invece di 233 e "consumo uguale o anche un filo meno?" e allora sarei proprio NEGATIVISSIMO a non farla sta spesa contenuta dalla tanta resa...ricordo poi che altri ben piu' esperti e saggi del sottoscritto hanno dichiarato che la MAGGIORE soddisfazione non avviene solamente in fase di sorpasso o gara illegale su strada o baretto dove ci si vanta delle proprie dimensioni hihi : ma e' proprio l'erogazione della macchina che cambia dalla a alla z anche ai bassi e un po' a tutti i regimi.....un po' come guidare in d o in s: se non consumasse un macello VI FARE FARE TRAMITE VAG la "smaterializzazione" del cambio in posizione d hihihihi :)

ciao

ihihhihihihihihihih ma come?!??!? Con la mappa l'unico punto con cui si risparmia e proprio andando regolari? Se tiri o acceleri come si deve.....quella stima è quanto meno troppo ottimistica! Se tiri la mappa ti fa consumare di più (lo dicono gli altri eh, mica io.. :) :) ) Ma non è che riducono i tempi di acceleratore applicando una sorta di moltiplica? Cioè accorciano la corsa del pedale (essendo elettronico...)? Mi/vi chiedo eh

mrwhite
13-03-2013, 14:30
cmq non ho detto unico hehe, ho detto si risparmia maggiormente :) che e' diverso....la stima ti ho detto e' relativa, perche' e' anch'essa di parte, come la mia E LA TUA visione hehe :) : se ti va chiama al telefono penelopino, e fatti dire preciso perfetto come si sono EVOLUTI i suoi consumi, che dati puo' portarci LA SUA ESPERIENZA, come e' cambiata la SUA macchina...

ricordo che si e' nel solito campo di gomme top / gomme taroc oppure cerchi marocchini / cerchi del valore di diamanti ecc ecc ecc : non c'e' giusto o sbagliato, c'e' chi ha scelto di credere e vedere la luce, e chi e' una talpa, tutto qua :)

secondo me dovresti fare una bella rimappatura caro maestro hitc, dicendo espressamente voglio il massimo del risparmio carburante, e poi vedere e verificare, magari saresti felicissimo e contentissimo no? perche' essere COSI' NEGATIVI a priori? :)

utente cancellato 11
13-03-2013, 14:37
poi vedere e verificare, magari saresti felicissimo e contentissimo no? perche' essere COSI' NEGATIVI a priori? :)
Ma io non sono negativo, sono realista e tolta un po di tara data dall'effetto placebo direi che mappare non è il massimo, se l'auto è nata così è così che l'anno pensata. Se volessi correre o avere più cavalli mi prendo un'altra macchina studiata per quello ( e non dirmi che l'Audi non le sa fare ehh).
:biggrin::biggrin::biggrin:

mrwhite
13-03-2013, 14:44
( e non dirmi che l'Audi non le sa fare ehh).
:biggrin::biggrin::biggrin:

beh un po' negativo lo sei dai hehe :P

utente cancellato 11
13-03-2013, 14:50
beh un po' negativo lo sei dai hehe :P

scusami mtm o powertech o abt o quello che e', anche racechip steinbauer e altri preparatori minori....prendono le divinita', rs4 rs6 ecc, e le AUMENTANO come si deve, sono specializzati in quello, sono anche piu' bravi di audi in quello, e' il loro lavoro...questo solo x dire TUTTO E' MIGLIORABILE...

poi quel discorso / atteggiamento lo trovo se mi consenti molto sbagliato, io come molta gente non posso permettermi di comprare un'altra auto cosi' tanto per, ma magari come fate voi geni veri e propri per me, su questioni che vi premono o interessano maggiormente, TIRATE FUORI IL MEGLIO, IL MASSIMO, IL TOP PROPRIO dalle vostre, spendendo il giusto ma avendo molto di piu' ....

qui e' uguale, posso capire che ci sia a chi interessa e a chi no, pero' essere "contrari a priori" o negare eventuali come certi vantaggi di una mappatura ad hoc no hehe :P

eventuali := risparmio tangibile sui consumi
certi:= non risparmi ma viaggi di piu' e meglio

cmq ci sono proprio le mappe eco nelle centraline con piu' mappe selezionabili, ora io non so se magari c'e' il tastino magico come in bmw m che lo premi e puff, magia, -100 cv giusto per gradire, ma magari un po' simili lo sono, a te potrebbe essere utile una cosa cosi' magari...

Abbiamo due modi differenti di affrontare il problema e mi sto accorgendo che quello sbagliato è il mio. :laugh:
Passo e chiudo, anche perchè continuare con argomenti ridondanti non fa bene alla lettura :biggrin:

teoturo
13-03-2013, 15:55
Cominciamo col dire che le emissioni di NOx sono nocive

Vero, ma meno nocive del pm2.5 prodotto dai filtri antiparticolato in fase di rigenerazione... eppure li hanno resi obbligatori dalle euro5 in poi. In Germania l'associazione consumatori ha messo in piedi una class action contro i DPF/FAP :shifty:


e questi NON sono il prodotto di una buona combustione, anzi più si alza la temperatura in camera di combustione più salgono le quantità

Gli Nox sono prodotto invece di una buona combustione. L'egr immette in aspirazione parte dei gas di scarico, che sono inerti e quindi non partecipano alla combustione abbassando la % di ossigeno e il rendimento in termini di potenza a parità di combustibile. Il motore diesel lavora in eccesso di aria, più aria ossigenata ha meglio brucia il gasolio più potenza restituisce a parità di consumo o meno consumo porta a parità di potenza richiesta.


Quindi si è cercato (magari non riuscendo) di immettere in camera di combustione parte di gas inerti (scarico) per diminuire la temperatura in camera di combustione. La egr con i consumi, nel senso tecnico, non centra.

A parità di gasolio iniettato, minore è la % di ossigeno nel volume aspirato, minore è il rendimento della combustione. Significa che se io elimino la % di gas inerti nel volume aspirato dal motore, ottengo una migliore combustione che porta ad un minore consumo medio.


La egr NON aumenta la produzione di particolato, anzi è preposta per diminuirne la quantità inviata al dpf/fap.

Anche qui devo smentirti. La presenza dell'egr diminuisce la % di ossigeno nel volume aspirato, diminuendo il rendimento termico e aumentando la produzione di pm10. Il DPF accumula il pm10 appunto e tutte le particelle più grandi del pm10.
Se davvero l'egr "NON aumenta la produzione di particolato, anzi è preposta per diminuirne la quantità inviata al dpf/fap" perchè in fase di rigenerazione l'egr si chiude completamente come previsto da TUTTI i produttori mondiali di motorizzazioni diesel? Si chiude per accorciare la fase di rigenerazione, proprio perchè l'egr contrasterebbe la pulizia del filtro.


La quantità di gasolio utilizzata è veramente irrisoria e si parla di pochi dl (iniettati nel momento in cui avviene lo scarico per innestare una crescita delle temp all'interno del filtro ed espellere gli agglomerati presenti)

Per te 1litro a rigenerazione con rigenerazioni ogni 250km è irrisorio? Sono 4 litri ogni 1000km. Non male che ne dici?


caro amico, se chiudi la egr per innalzare le emissioni di NOx fai una cosa censurabile, perchè i NOx sono sostanze abbastanza nocive per i polmoni e la loro presenza, oltre una determinata soglia, è sinonimo di cattiva combustione ed emissioni di particolato che si abbatte avendo valori più bassi di NOx.

Credo di aver risposto sopra...a ulteriore riprova l'egr lavora talmente bene che pian piano si sta provvedendo ad introdurre l' ADBLUE anche sull'automotive, dato che con un posttrattamento abbatte gli Nox senza infastidire proprio il DPF.
Aggiungo: il gruppo Fiat (se qualcuno ci ha lavorato) per ridurre i problemi al FAP delle 1.3mjet e delle 1.9mjet applica una piastrino con 3 fori da 5mm per ridurre il flusso egr. Secondo te perchè lo fanno, perchè l'egr aiuta il DPF o perchè concorre al suo intasamento?


Spiegami invece sui tempi di iniezione, pressione turbina, la limitazione (?) di coppia come riescono a far consumare meno, sono curioso come una scimmietta :biggrin:

I limitatori coppia presentano al loro interno alcuni "buchi d'erogazione" che la casa costruttrice utilizza per far assumere al guidatore uno stile di guida preciso.
Le mappe iniezione e le mappe pedale presentano volutamente un "ritardo" che impedisce ai meno esperti (anziani, neopatentati o semplicemente incapaci) in caso di piccole buche di avere repentine accelerazioni incontrollate. Per chi conosce bene il proprio mezzo, questo significa che quando la reattività al pedale è scarsa viene spontaneo correggere "schiacciando di più" e poi mollando quando l'auto risponde. Questo comporta un continuo tira&molla deleterio per l'economia dei consumi. Regolarizzando pedale e tempi iniezione l'utente medio giocherà meno con il pedale.
Per quanto concerne la pressione turbina, maggiore aria in aspirazione significa migliore combustione e minore consumo.

Mi pare che le tue affermazioni siano per partito preso, io personalmente posso dimostrarti in ogni momento che LA STESSA auto con egr aperta e con egr chiusa passa la prova dell'opacimetro (che misura il particolato appunto) meglio con egr chiusa, e posso indicarti almeno una 50ina di persone a cui con la SOLA disabilitazione dell'egr ho risolto gravi problemi di intasamento DPF su Vag 2.5tdi DPF, Vag 1.6tdi DPF, Fiat 1.3mjet, Fiat 1.9mjet, Fiat 2.4mjet, Ford 1.6tdci FAP, ecc ecc ecc.



Uno degli argomenti del corso di MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA di qualsiasi facoltà di ingegneria meccanica (io ho studiato a Brescia ed ho terminato ormai una decina di anni fa, avevamo anche il banco vibrazioni per conto della Lamborghini in laboratorio; tu dove hai studiato?) è proprio l'egr ed i suoi effetti disastrosi, tra cui il triplicarsi della velocità di contaminazione da polveri sottili dell'olio motore a parità di motore (con egr e senza egr), in aggiunta all'aumentare del 50% della velocità di intasamento del DPF/FAP a parità di condizioni di utilizzo del motore in ciclo misto.

Sono a disposizione per scendere ancora più nel dettaglio... in fondo nella vita faccio anche formazione quindi se serve si può organizzare addirittura un corso e posso fornire delle dispense :laugh:

utente cancellato 11
13-03-2013, 16:21
Vero, ma meno nocive del pm2.5 prodotto dai filtri antiparticolato in fase di rigenerazione... eppure li hanno resi obbligatori dalle euro5 in poi. In Germania l'associazione consumatori ha messo in piedi una class action contro i DPF/FAP :shifty:



Gli Nox sono prodotto invece di una buona combustione. L'egr immette in aspirazione parte dei gas di scarico, che sono inerti e quindi non partecipano alla combustione abbassando la % di ossigeno e il rendimento in termini di potenza a parità di combustibile. Il motore diesel lavora in eccesso di aria, più aria ossigenata ha meglio brucia il gasolio più potenza restituisce a parità di consumo o meno consumo porta a parità di potenza richiesta.



A parità di gasolio iniettato, minore è la % di ossigeno nel volume aspirato, minore è il rendimento della combustione. Significa che se io elimino la % di gas inerti nel volume aspirato dal motore, ottengo una migliore combustione che porta ad un minore consumo medio.



Anche qui devo smentirti. La presenza dell'egr diminuisce la % di ossigeno nel volume aspirato, diminuendo il rendimento termico e aumentando la produzione di pm10. Il DPF accumula il pm10 appunto e tutte le particelle più grandi del pm10.
Se davvero l'egr "NON aumenta la produzione di particolato, anzi è preposta per diminuirne la quantità inviata al dpf/fap" perchè in fase di rigenerazione l'egr si chiude completamente come previsto da TUTTI i produttori mondiali di motorizzazioni diesel? Si chiude per accorciare la fase di rigenerazione, proprio perchè l'egr contrasterebbe la pulizia del filtro.



Per te 1litro a rigenerazione con rigenerazioni ogni 250km è irrisorio? Sono 4 litri ogni 1000km. Non male che ne dici?



Credo di aver risposto sopra...a ulteriore riprova l'egr lavora talmente bene che pian piano si sta provvedendo ad introdurre l' ADBLUE anche sull'automotive, dato che con un posttrattamento abbatte gli Nox senza infastidire proprio il DPF.
Aggiungo: il gruppo Fiat (se qualcuno ci ha lavorato) per ridurre i problemi al FAP delle 1.3mjet e delle 1.9mjet applica una piastrino con 3 fori da 5mm per ridurre il flusso egr. Secondo te perchè lo fanno, perchè l'egr aiuta il DPF o perchè concorre al suo intasamento?



I limitatori coppia presentano al loro interno alcuni "buchi d'erogazione" che la casa costruttrice utilizza per far assumere al guidatore uno stile di guida preciso.
Le mappe iniezione e le mappe pedale presentano volutamente un "ritardo" che impedisce ai meno esperti (anziani, neopatentati o semplicemente incapaci) in caso di piccole buche di avere repentine accelerazioni incontrollate. Per chi conosce bene il proprio mezzo, questo significa che quando la reattività al pedale è scarsa viene spontaneo correggere "schiacciando di più" e poi mollando quando l'auto risponde. Questo comporta un continuo tira&molla deleterio per l'economia dei consumi. Regolarizzando pedale e tempi iniezione l'utente medio giocherà meno con il pedale.
Per quanto concerne la pressione turbina, maggiore aria in aspirazione significa migliore combustione e minore consumo.

Mi pare che le tue affermazioni siano per partito preso, io personalmente posso dimostrarti in ogni momento che LA STESSA auto con egr aperta e con egr chiusa passa la prova dell'opacimetro (che misura il particolato appunto) meglio con egr chiusa, e posso indicarti almeno una 50ina di persone a cui con la SOLA disabilitazione dell'egr ho risolto gravi problemi di intasamento DPF su Vag 2.5tdi DPF, Vag 1.6tdi DPF, Fiat 1.3mjet, Fiat 1.9mjet, Fiat 2.4mjet, Ford 1.6tdci FAP, ecc ecc ecc.



Uno degli argomenti del corso di MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA di qualsiasi facoltà di ingegneria meccanica (io ho studiato a Brescia ed ho terminato ormai una decina di anni fa, avevamo anche il banco vibrazioni per conto della Lamborghini in laboratorio; tu dove hai studiato?) è proprio l'egr ed i suoi effetti disastrosi, tra cui il triplicarsi della velocità di contaminazione da polveri sottili dell'olio motore a parità di motore (con egr e senza egr), in aggiunta all'aumentare del 50% della velocità di intasamento del DPF/FAP a parità di condizioni di utilizzo del motore in ciclo misto.

Sono a disposizione per scendere ancora più nel dettaglio... in fondo nella vita faccio anche formazione quindi se serve si può organizzare addirittura un corso e posso fornire delle dispense :laugh:
mi piace conversare con chi sa (io sono un 'autodidatta' con la sola passione...), ma non capisco il perchè si debba tenere alto il valore del NOx quando si è studiato il motore affinche riduca le emissioni, perchè se la egr non immette gas inerti questi tendono ad alzarsi vanificando, in parte, il lavoro a valle. Per le rigenerazioni avevo parlato di cl e non di lt :biggrin:
Allora tutto il discorso dell'antinquinamento è una burla, perchè così stando le cose non ha nessun senso avere l'auto con certi sistemi se poi, alla prova dei fatti, sono controproducenti ma sicuramente lo sono nei termini di resa, che si tenta si ovviare rimappando e occludendo quegli elementi che mortificano la filosofia costruttiva. Io non sono prevenuto assolutamente, ma l'idea di 'taroccare' una centralina per bypassare un 'problema' (solo mio e quindi egoistico) mi lascia un po così..

Saresti così gentile da spiegarmi il perchè la egr debba essere chiusa per facilitare la rigenerazione? Altra domanda: ma la egr non ha il suo massimo lavoro nelle prime fasi di funzionamento del motore, quando non ha raggiunto una determinata temp? Oppure lavora sempre indipendentemente dalla temp motore?
Grazie

mrwhite
13-03-2013, 16:38
io volevo solamente scrivere una parola, GRAZIE!!!!!

ad entrambi ed in paricolare al preparatissimo e compententissimo teo, e al saggissimo ed espertissimo ed altrettanto bravo hitch! avete dato vita ad una discussione MEGASCIENTIFICA E A LIVELLO DI PIERO ANGELA E SUPER QUARK!!! splendidi veramente.

ognuno fara' le proprie considerazioni:cmq maledetta quella volta che abbiamo preso un tdi hhehe

i dati e le spiegazioni di teo, TUTTAVIA, colpiscono COME MACIGNI :)) quel dato poi ( 1 l ogni 250 km!!!!)e' tremendo: penso proprio che grazie al fantastico albetdi si fara' un bel lavoro

grazie infinite ad entrambi, la gente dovrebbe poter sapere e leggere una discussione DI TALE LIVELLO :)

p.s. e cmq ogni rigenerazione e' poi ulteriore "inquinamento" oltre che consumo: insomma sto fap mi sa proprio di gran fregatura ...

alexx
13-03-2013, 17:15
strano ma vero, QUOTO mrbianco,

se ti interessa, ci sono altre discussioni/confronto di teoturo molto, ma molto interessanti

ANTOA3
13-03-2013, 18:39
hitch per quanto ne sappia io egr lavora sempre però in progressione al 100% a freddo per far arrivare prima a temperature l'aria per poi diminuire fino ad lavorare ad un 20% circa poi quoto teoduro perchè le mie auto le ho tutte mappate non esageratamente fatte tutte da un preperatore serio non improvvisato il quale ha cercato di esaudire le mie esigenze e in tutte ho natato una maggiore fluidità che in origine non avevano anche questa l'ho mappata è rispetto a prima e più pronta è non ho quoi voti che avevo prina su alcuni giri motore in qualsiasi modalità di cambio anzi in D va dalla prima alla sesta senza nessun strappone è le cambiate sembrano più veloci questo è il mio punto di vista

utente cancellato 11
13-03-2013, 18:49
hitch per quanto ne sappia io egr lavora sempre però in progressione al 100% a freddo per far arrivare prima a temperature l'aria per poi diminuire fino ad lavorare ad un 20% circa poi quoto teoduro perchè le mie auto le ho tutte mappate non esageratamente fatte tutte da un preperatore serio non improvvisato il quale ha cercato di esaudire le mie esigenze e in tutte ho natato una maggiore fluidità che in origine non avevano anche questa l'ho mappata è rispetto a prima e più pronta è non ho quoi voti che avevo prina su alcuni giri motore in qualsiasi modalità di cambio anzi in D va dalla prima alla sesta senza nessun strappone è le cambiate sembrano più veloci questo è il mio punto di vista
Grazie Antonio :wink:

mrwhite
13-03-2013, 18:56
ei anto: consumi e cavalli? come sono cambiati? ciao e grazie felice di leggere un'altra esperienza positiva...

da voi quanto costa? :)

ANTOA3
13-03-2013, 19:05
e di che stefano ho solo condiviso con voi la mia esperienza

auras80
13-03-2013, 19:09
O.T. HABEMUS PAPAM

utente cancellato 11
13-03-2013, 19:11
O.T. HABEMUS PAPAM

OT
heras horas :)
end OT

ANTOA3
13-03-2013, 19:11
ei anto: consumi e cavalli? come sono cambiati? ciao e grazie felice di leggere un'altra esperienza positiva...

da voi quanto costa? :)

come detto sopra io non chiedo al preparatore voglio 50cv io ho sempre chesto di avere l'auto più pronta ed eliminare certi vuoti che si creano in determinati giri del motore che poi siano 2 cv o 50 a me non mi interessava come consumi non saprei dirti perchè attualmente ho ancora dei probblemi sugli ignettori a breve dovro' risolvere visto che con le garazie sono solo delle bufale

mrwhite
13-03-2013, 19:12
O.T. HABEMUS PAPAM

confermo, e vi do' in anteprima il nome:

sua santita' TEOTURO :))) hehe

albetdi
13-03-2013, 19:15
Allora mi pare che qui i cari ragazzi del forum cominciano a capire come funzionano i motori, e che la mappa, è fatta per godere la macchina, è come guidare una Porsche.....viaggi leggero col braccio fuori dal finestrino, ti vuoi togliere d' impaccio....tocchi il gas........Vuuuummm ed eccoci di nuovo a passeggio..Grazie al mitico Teo,(amico di un' altro grande...Salvo, alias Sbymotta) che è intervenuto nella discussione, e che ci ha introdotto, al funzionamento di EGR-FAP ed altre problematiche. Lo conosco da quando ho la golf nell' altro mitico forum VWgolfclub.it una persona seria e super preparata....

utente cancellato 11
13-03-2013, 19:23
Allora mi pare che qui i cari ragazzi del forum cominciano a capire come funzionano i motori, e che la mappa, è fatta per godere la macchina, è come guidare una Porsche.....viaggi leggero col braccio fuori dal finestrino, ti vuoi togliere d' impaccio....tocchi il gas........Vuuuummm ed eccoci di nuovo a passeggio..Grazie al mitico Teo,(amico di un' altro grande...Salvo, alias Sbymotta) che è intervenuto nella discussione, e che ci ha introdotto, al funzionamento di EGR-FAP ed altre problematiche. Lo conosco da quando ho la golf nell' altro mitico forum VWgolfclub.it una persona seria e super preparata....
Si è vero, mi complimento anch'io per avere presente nel forum una persona di competenza tecnica (oltre ad avere i Salvo e Mastaro..)

albetdi
13-03-2013, 19:28
Caro Stefano hai ragione, meglio pochi ma buoni....

ANTOA3
13-03-2013, 19:29
Si è vero, mi complimento anch'io per avere presente nel forum una persona di competenza tecnica (oltre ad avere i Salvo e Mastaro..)

quoto hai cambiato avatar

utente cancellato 11
13-03-2013, 19:30
quoto hai cambiato avatar

si Antonio..

coki73
13-03-2013, 20:55
posso chiedere agli amici POSITIVISTI ( se ho capito bene coki auras max ecc) come mai, nonostante la visione CHE PREFERISCO e che definirei OTTIMISTICA e o cmq favorevole alla rimappatura....se non sbaglio alla fine dei conti pero' non hanno effettuato tale modifica? grazie davvero ciao

ringrazio kekko per il link, si sembrano molto seri " da qui hehe" e' che sono anche un po' carucci credo no?
La rimappatura non l'ho fatta per due motivi i cv che ho mi bastano e perché è' troppo avanti con il chilometraggio.tutto qui ma io che ero scettico sulle rimappature, mi sono dovuto ricredere grazie a un guru di milano.

albetdi
13-03-2013, 21:04
Ciao Corrado, ti posso domandare a quanti km sei? Ricorda che un bravo rimappatore, sa dove metter le mani, e, sarà cura sua ottimizzare e arrotondare le spigolosità e ruvidità della mappa originale. Facendo così si farà una cosa soft, che nn andrà a minare l' affidabilità meccanica.....
Piccolo ot, ci sono ancora quelle Q3 a 17mila?

@Stefano, ma che bei cerchi, ma chi te li ha venduti? Ahahaha

coki73
13-03-2013, 21:28
Ciao sto a 185000 ...q3 andate via come il pane

albetdi
13-03-2013, 21:33
Non hai un kilometraggio alto.....fidati

coki73
13-03-2013, 21:44
Lo so che non è alto ma in fondo 180 cv vanno più che bene non pensi?

albetdi
13-03-2013, 21:47
Sai...è come comprare un vestito in un buon negozio, o farselo fare su misura da un sarto....è come mio cugino che personalizza l' assetto su misura in base alle proprie esigenze..

teoturo
13-03-2013, 21:52
mi piace conversare con chi sa (io sono un 'autodidatta' con la sola passione...), ma non capisco il perchè si debba tenere alto il valore del NOx quando si è studiato il motore affinche riduca le emissioni perchè se la egr non immette gas inerti questi tendono ad alzarsi vanificando, in parte, il lavoro a valle. Per le rigenerazioni avevo parlato di cl e non di lt :biggrin:
Allora tutto il discorso dell'antinquinamento è una burla, perchè così stando le cose non ha nessun senso avere l'auto con certi sistemi se poi, alla prova dei fatti, sono controproducenti ma sicuramente lo sono nei termini di resa, che si tenta si ovviare rimappando e occludendo quegli elementi che mortificano la filosofia costruttiva. Io non sono prevenuto assolutamente, ma l'idea di 'taroccare' una centralina per bypassare un 'problema' (solo mio e quindi egoistico) mi lascia un po così..

Saresti così gentile da spiegarmi il perchè la egr debba essere chiusa per facilitare la rigenerazione? Altra domanda: ma la egr non ha il suo massimo lavoro nelle prime fasi di funzionamento del motore, quando non ha raggiunto una determinata temp? Oppure lavora sempre indipendentemente dalla temp motore?
Grazie

Non si è studiato il motore perchè riduca le emissioni, ma si sono studiati una serie di sistemi di pre-trattamento e post-trattamento per abbassare le emissioni misurabili e misurate facendo i finti ambientalisti.

Finti perchè:
- una valvola egr mantiene la propria efficacia sugli NOX per circa 30.000km, oltre la sua parziale occlusione "strozza" l'aspirazione peggiorando la combustione ulteriormente --> egr bocciata
- un filtro antiparticolato blocca il pm10 (e particelle superiori) in quanto polveri sottili cancerogene... questo avrebbe un senso se non fosse che in fase di rigenerazione il filtro viene "lavato" bruciando il pm10 che può passare attraverso la trama del filtro solo diventando pm2.5 (centinaia di volte più cancerogeno) --> DPF bocciato
- un recupero vapori olio evita l'emissione in atmosfera di vapori olio pericolosi per l'ambiente, ma quando la colonna d'aria in aspirazione si scontra con il volume di gas di scarico proveniente dall'egr si combina creando una specie di "nutella" che occlude l'aspirazione e peggiora la combustione --> recupero vapori olio bocciato

Nel bilancio:

AUTO SENZA EGR NE DPF - emette il minimo quantitativo di particolato pm10 (cancerogeno) dato che ha una buona combustione, ed emette NOX anche questi nocivi

AUTO CON EGR MA NON DPF - emette un maggiore quantitativo di particolato pm10 (cancerogeno) dato da una discreta combustione, ed emette meno NOX anche questi nocivi

AUTO CON EGR E DPF - emette pochi NOX nocivi in condizione standard, producendo alto quantitativo di pm10 che vengono fermati dal DPF; una volta intasato il DPF l'egr si chiude emettendo maggiori NOX e vengono operate delle postiniezioni a vuoto (con spreco di gasolio) che portano all'emissione di pm2.5 (centinaia di volte più cancerogeno del pm10)

In tutte le condizioni un'auto emette nocivi, sono prodotti della combustione. Ci sono i prodotti di una "buona" combustione che sono gli NOX e prodotti di una cattiva combustione che sono i pm10. Io personalmente preferisco, sapendo che le emissioni devo farle, risparmiare sul carburante e preservare le condizioni del mio motore. Che ribadisco, non NASCE per avere egr e dpf, applicati solo per obblighi normativi. In tutti i paesi dove egr e dpf non sono obbligatori, le case si guardano bene dal metterli.

Il discorso antinquinamento è di fatto una burla, lo sanno bene i responsabili dei reparti ospedalieri delle città che hanno visto una impennata dei ricoveri per patologie respiratorie dopo l'introduzione massiccia nelle città di veicoli con DPF, che hanno sostituito le polveri sottili pm10 nocive con le pm2.5 nocivissime ma che non vengono considerate nelle analisi dell'aria giornaliere di cui hanno obbligo i comuni.

In fase di rigenerazione l'egr viene chiusa per rendere la procedura di lavaggio il piu breve possibile, infatti la sola chiusura dell'egr favorisce l'autorigenerazione del filtro e diminuisce la produzione del particolato in combustione. Come dire, se devi pulire un filtro, meglio che mentre lo pulisci tu non lo stia contemporaneamente sporcando ancora.

L'egr inizia a lavorare a 70gradi motore, e lavora ciclicamente aprendosi a impulsi. Gli impulsi sono più frequenti e lunghi quanto più basso è il carico acceleratore e più basso è il regime di giri. Gradualmente al salire dei giri e/o del carico motore è sempre più chiusa. Sugli euro3/4 oltre il 90% acceleratore l'egr era totalmente chiusa, su euro5/6 lavora anche in quel frangente.

utente cancellato 11
13-03-2013, 21:57
Non si è studiato il motore perchè riduca le emissioni, ma si sono studiati una serie di sistemi di pre-trattamento e post-trattamento per abbassare le emissioni misurabili e misurate facendo i finti ambientalisti.

Finti perchè:
- una valvola egr mantiene la propria efficacia sugli NOX per circa 30.000km, oltre la sua parziale occlusione "strozza" l'aspirazione peggiorando la combustione ulteriormente --> egr bocciata
- un filtro antiparticolato blocca il pm10 (e particelle superiori) in quanto polveri sottili cancerogene... questo avrebbe un senso se non fosse che in fase di rigenerazione il filtro viene "lavato" bruciando il pm10 che può passare attraverso la trama del filtro solo diventando pm2.5 (centinaia di volte più cancerogeno) --> DPF bocciato
- un recupero vapori olio evita l'emissione in atmosfera di vapori olio pericolosi per l'ambiente, ma quando la colonna d'aria in aspirazione si scontra con il volume di gas di scarico proveniente dall'egr si combina creando una specie di "nutella" che occlude l'aspirazione e peggiora la combustione --> recupero vapori olio bocciato

Nel bilancio:

AUTO SENZA EGR NE DPF - emette il minimo quantitativo di particolato pm10 (cancerogeno) dato che ha una buona combustione, ed emette NOX anche questi nocivi

AUTO CON EGR MA NON DPF - emette un maggiore quantitativo di particolato pm10 (cancerogeno) dato da una discreta combustione, ed emette meno NOX anche questi nocivi

AUTO CON EGR E DPF - emette pochi NOX nocivi in condizione standard, producendo alto quantitativo di pm10 che vengono fermati dal DPF; una volta intasato il DPF l'egr si chiude emettendo maggiori NOX e vengono operate delle postiniezioni a vuoto (con spreco di gasolio) che portano all'emissione di pm2.5 (centinaia di volte più cancerogeno del pm10)

In tutte le condizioni un'auto emette nocivi, sono prodotti della combustione. Ci sono i prodotti di una "buona" combustione che sono gli NOX e prodotti di una cattiva combustione che sono i pm10. Io personalmente preferisco, sapendo che le emissioni devo farle, risparmiare sul carburante e preservare le condizioni del mio motore. Che ribadisco, non NASCE per avere egr e dpf, applicati solo per obblighi normativi. In tutti i paesi dove egr e dpf non sono obbligatori, le case si guardano bene dal metterli.

Il discorso antinquinamento è di fatto una burla, lo sanno bene i responsabili dei reparti ospedalieri delle città che hanno visto una impennata dei ricoveri per patologie respiratorie dopo l'introduzione massiccia nelle città di veicoli con DPF, che hanno sostituito le polveri sottili pm10 nocive con le pm2.5 nocivissime ma che non vengono considerate nelle analisi dell'aria giornaliere di cui hanno obbligo i comuni.

In fase di rigenerazione l'egr viene chiusa per rendere la procedura di lavaggio il piu breve possibile, infatti la sola chiusura dell'egr favorisce l'autorigenerazione del filtro e diminuisce la produzione del particolato in combustione. Come dire, se devi pulire un filtro, meglio che mentre lo pulisci tu non lo stia contemporaneamente sporcando ancora.

L'egr inizia a lavorare a 70gradi motore, e lavora ciclicamente aprendosi a impulsi. Gli impulsi sono più frequenti e lunghi quanto più basso è il carico acceleratore e più basso è il regime di giri. Gradualmente al salire dei giri e/o del carico motore è sempre più chiusa. Sugli euro3/4 oltre il 90% acceleratore l'egr era totalmente chiusa, su euro5/6 lavora anche in quel frangente.
Grazie Teo, preciso ed esaustivo.

auras80
13-03-2013, 22:00
quanta buona informazione per me, grazie

albetdi
13-03-2013, 22:06
Sempre preciso ed esaustivo..

MaxA6
13-03-2013, 22:17
Non si è studiato il motore perchè riduca le emissioni, ma si sono studiati una serie di sistemi di pre-trattamento e post-trattamento per abbassare le emissioni misurabili e misurate facendo i finti ambientalisti.

Finti perchè:
- una valvola egr mantiene la propria efficacia sugli NOX per circa 30.000km, oltre la sua parziale occlusione "strozza" l'aspirazione peggiorando la combustione ulteriormente --> egr bocciata
- un filtro antiparticolato blocca il pm10 (e particelle superiori) in quanto polveri sottili cancerogene... questo avrebbe un senso se non fosse che in fase di rigenerazione il filtro viene "lavato" bruciando il pm10 che può passare attraverso la trama del filtro solo diventando pm2.5 (centinaia di volte più cancerogeno) --> DPF bocciato
- un recupero vapori olio evita l'emissione in atmosfera di vapori olio pericolosi per l'ambiente, ma quando la colonna d'aria in aspirazione si scontra con il volume di gas di scarico proveniente dall'egr si combina creando una specie di "nutella" che occlude l'aspirazione e peggiora la combustione --> recupero vapori olio bocciato

Nel bilancio:

AUTO SENZA EGR NE DPF - emette il minimo quantitativo di particolato pm10 (cancerogeno) dato che ha una buona combustione, ed emette NOX anche questi nocivi

AUTO CON EGR MA NON DPF - emette un maggiore quantitativo di particolato pm10 (cancerogeno) dato da una discreta combustione, ed emette meno NOX anche questi nocivi

AUTO CON EGR E DPF - emette pochi NOX nocivi in condizione standard, producendo alto quantitativo di pm10 che vengono fermati dal DPF; una volta intasato il DPF l'egr si chiude emettendo maggiori NOX e vengono operate delle postiniezioni a vuoto (con spreco di gasolio) che portano all'emissione di pm2.5 (centinaia di volte più cancerogeno del pm10)

In tutte le condizioni un'auto emette nocivi, sono prodotti della combustione. Ci sono i prodotti di una "buona" combustione che sono gli NOX e prodotti di una cattiva combustione che sono i pm10. Io personalmente preferisco, sapendo che le emissioni devo farle, risparmiare sul carburante e preservare le condizioni del mio motore. Che ribadisco, non NASCE per avere egr e dpf, applicati solo per obblighi normativi. In tutti i paesi dove egr e dpf non sono obbligatori, le case si guardano bene dal metterli.

Il discorso antinquinamento è di fatto una burla, lo sanno bene i responsabili dei reparti ospedalieri delle città che hanno visto una impennata dei ricoveri per patologie respiratorie dopo l'introduzione massiccia nelle città di veicoli con DPF, che hanno sostituito le polveri sottili pm10 nocive con le pm2.5 nocivissime ma che non vengono considerate nelle analisi dell'aria giornaliere di cui hanno obbligo i comuni.

In fase di rigenerazione l'egr viene chiusa per rendere la procedura di lavaggio il piu breve possibile, infatti la sola chiusura dell'egr favorisce l'autorigenerazione del filtro e diminuisce la produzione del particolato in combustione. Come dire, se devi pulire un filtro, meglio che mentre lo pulisci tu non lo stia contemporaneamente sporcando ancora.

L'egr inizia a lavorare a 70gradi motore, e lavora ciclicamente aprendosi a impulsi. Gli impulsi sono più frequenti e lunghi quanto più basso è il carico acceleratore e più basso è il regime di giri. Gradualmente al salire dei giri e/o del carico motore è sempre più chiusa. Sugli euro3/4 oltre il 90% acceleratore l'egr era totalmente chiusa, su euro5/6 lavora anche in quel frangente.
CVD :cooool:

ANTOA3
14-03-2013, 17:27
grazie teuduro della tua esauriente spigazione e direi a questo punto di cambiare se possibbile il titolo iniziale cosi quando si va su ricerca diventa piu facile trovare per tutti noi del forum

mrwhite
16-03-2013, 12:06
Per te 1litro a rigenerazione con rigenerazioni ogni 250km è irrisorio? Sono 4 litri ogni 1000km. Non male che ne dici?


signori e signore
illustrissimi colleghi
sua santita'

cioe' ma vi rendete conto??? sta notte mi rigiravo nel letto non riuscendo a chiudere occhio a causa di questa PREZIOSISSIMA INFO che il SUPREMO teo ci ha gentilmente dato:

cioe' ragazzi....e poi il diesel era scelto per risparmiare :laugh:???

sentite qua il conto: 1 L ogni 250 km

chi gira tanto....beh se li fa i suoi bei 250.000 km prima di rivenderla/buttarla ( almeno io di sti tempi con i pochi soldi che ho gh gh)

1000 L buttati nel wc o meglio nel fap!!! 1000 a 1.6 di costo gasolio := 1600 euro VOLATILIZZATI proprio in sto coso per rigenerarlo! MA CHE SI SUICIDI DA SOLO porcaccia la miseriaccia no????

era questo, IL NUMERO, IL DATO, che cercavo, decisivo, determinante, ho visto la luce, ora so :icon_winkle::tongue:

grazie teo, ma grazie veramente! :)

p.s. beh magari qualcosa meno ma cmq "siamo li circa no?"