Visualizza Versione Completa : Consumi: a 130 Kmh quanto fate al lt?
utente cancellato 11
12-03-2013, 14:54
Se potete farlo mettete qui i vostri video sul consumo a 130 km/h, magari dicendo la marcia inserita, il tipo di gomma e il carico.
Inizio io:
in 6^, gomme 245-40-18, conducente e il pieno di carburante, strada pianeggiante.
http://www.youtube.com/watch?v=cojpaT9iR5Q&feature=youtu.be
utente cancellato 11
12-03-2013, 17:37
video privato
ah non me ne ero accorto... Mo cambio
---------- Post added at 17.37.43 ---------- Previous post was at 17.36.10 ----------
video privato
modificata privacy
Io ti posso dire che a 130km/h con la Q5 con gomme da 19 fai sui 8- 8,5 litri per 100km (da cdb).
Piu' o meno.....
utente cancellato 11
12-03-2013, 18:01
Io ti posso dire che a 130km/h con la Q5 con gomme da 19 fai sui 8- 8,5 litri per 100km (da cdb).
Piu' o meno.....
ma con quel consumo non è 12,5 km al Lt? Comunque è una bella stazza da portare in giro, la tua....
ciao hitch adesso che hai il cruise control non ti ferma piu' nessuno eh?
Ciao Hitch, a parte i cerchi da 17, 2.7 manuale in sesta, grosso modo indica lo stesso consumo del tuo video.
Unica considerazione, appena la strada e in pendenza dello 0,5% il consumo sale, c@zzo come sale
utente cancellato 11
12-03-2013, 19:09
ciao hitch adesso che hai il cruise control non ti ferma piu' nessuno eh?
:sisi: ahahaha
---------- Post added at 19.09.28 ---------- Previous post was at 19.08.36 ----------
Ciao Hitch, a parte i cerchi da 17, 2.7 manuale in sesta, grosso modo indica lo stesso consumo del tuo video.
Unica considerazione, appena la strada e in pendenza dello 0,5% il consumo sale, c@zzo come sale
Non so Alex, ma sicuramente è come dici tu. Quel consumo è riferito in autostrada pianeggiante
:sisi: ahahaha
---------- Post added at 19.09.28 ---------- Previous post was at 19.08.36 ----------
Non so Alex, ma sicuramente è come dici tu. Quel consumo è riferito in autostrada pianeggiante
Prova con una piccola pendenza ( falsa pianura)
a me con le 17 mi fa, in autostrada , oltre 13 Km/l di media
gringooos
12-03-2013, 19:27
La mia con il cruise control attivato segna dai 7.5 a 9 l/100km
Cerchi da 18, cambio automatico s-tronic 3.0 tdi quattro 171kw
utente cancellato 11
12-03-2013, 19:31
a me con le 17 mi fa, in autostrada , oltre 13 Km/l di media
Max, lascia stare la media, se puoi mettila a 130 col cruiser, strada pianeggiante e vedi cosa dice il cdb (magari posta un video..)
albi3000v6
12-03-2013, 19:54
io con un pieno ,misto citta e fuori faccio 800/ 900 km
Pianeggiante mi dice 15/16 km litro
io con un pieno solo cita 750km, anno scorso sono andato nell mio paese , la macchina caricata full e tre persone mi ha fato una media 6,1lt al 100km, calcolato no CDB ma dal pieno al pieno.
utente cancellato 11
12-03-2013, 20:43
Pianeggiante mi dice 15/16 km litro
Quindi sei in linea con i miei? Allora i consumi sono nella norma :)
---------- Post added at 20.43.57 ---------- Previous post was at 20.43.27 ----------
io con un pieno solo cita 750km, anno scorso sono andato nell mio paese , la macchina caricata full e tre persone mi ha fato una media 6,1lt al 100km, calcolato no CDB ma dal pieno al pieno.
Buono no!?
la mia parere e che con questa cilindrata e piu che buono
utente cancellato 11
12-03-2013, 20:49
la mia parere e che con questa cilindrata e piu che buono
si direi di si
13,8 km/l in 6 e cruise 135
albi3000v6
12-03-2013, 21:58
io con un pieno solo cita 750km, anno scorso sono andato nell mio paese , la macchina caricata full e tre persone mi ha fato una media 6,1lt al 100km, calcolato no CDB ma dal pieno al pieno.
x andare giu 1200 km con un pieno carico tipo mulo ,non vedevo piu nulla neanche dallo specchio centrale,le berlina consumano un pochino in meno
io con un pieno solo cita 750km, anno scorso sono andato nell mio paese , la macchina caricata full e tre persone mi ha fato una media 6,1lt al 100km, calcolato no CDB ma dal pieno al pieno.
E' che Aurelio anche se ha un tremila, nn ha il Fap perchè è un 2004....beato te.....
E' che Aurelio anche se ha un tremila, nn ha il Fap perchè è un 2004....beato te.....
e anche tutti i inietori e pompa alta nuove :tongue::tongue::tongue::tongue:
Costo? come mai hai cambiato?
e stato anno scorso, ti ho racontato una volta...
albi3000v6
12-03-2013, 22:19
pure io non ho il fap ,x quello consuma meno
pure io non ho il fap ,x quello consuma meno
siamo fortunati {non fumatori}
Ri beati voi....si si ora ricordo Aurelio.....
Piccolo ot, cerco fap anche esaurito e da buttare a prezzo simbolico...
siamo fortunati {non fumatori}
Anche la Mia 2005 no fap. 130 km/h e cruise 15-17. A 90 km/h, ad onor di cronaca, cruise attivo 19-20, anche se I 90 Kmh solo su statali particolari.
albi3000v6
12-03-2013, 22:48
x cui no fap no consumo si party ieeeeee
utente cancellato 11
12-03-2013, 22:52
Anche la Mia 2005 no fap. 130 km/h e cruise 15-17. A 90 km/h, ad onor di cronaca, cruise attivo 19-20, anche se I 90 Kmh solo su statali particolari.
ma noi col fap rispettiamo l'ambiente e gli orsi polari :)
albi3000v6
12-03-2013, 22:55
e noi con i soldi di gasoglio che risparmiamo li facciamo un bonifico e si comprano quello che vogliono gli orsi ahahahahahahh
matteo 89
12-03-2013, 22:56
:asd: :asd:
utente cancellato 11
12-03-2013, 22:59
e noi con i soldi di gasoglio che risparmiamo li facciamo un bonifico e si comprano quello che vogliono gli orsi ahahahahahahh
si ma tra 16 e 15-17......non che risparmi una petroliera ehh :)
ma noi col fap rispettiamo l'ambiente e gli orsi polari :)
È dimostrato che anche col fap si inquina molto. Se vogliamo inquinare di meno iniziamo a evitare le a6 v6 e tutti I modelli non elettrici
utente cancellato 11
12-03-2013, 23:01
È dimostrato che anche col fap si inquina molto. Se vogliamo inquinare di meno iniziamo a evitare le a6 v6 e tutti I modelli non elettrici
iniziate voi che non avete il fap :evil6:
albi3000v6
12-03-2013, 23:06
:laugh::laugh::laugh:e vai di bici
iniziate voi che non avete il fap :evil6:
Voi inquinate di più. I pm10 che escono dalla mia rimangono pm10 e con pioggia vanno via più facilmente. Col FAP si generano pm3 o pm4 ( non ricordo precisamente ) che sono più volatili e non riescono ad essere fermati dal nostro organismo. Ultimo ma non per importanza quando rigeneri il FAP inquini moltissimo. Se non sei d'accordo ti posto la fonte appena la ritrovo ( in inglese ).
Voi inquinate di più. I pm10 che escono dalla mia rimangono pm10 e con pioggia vanno via più facilmente. Col FAP si generano pm3 o pm4 ( non ricordo precisamente ) che sono più volatili e non riescono ad essere fermati dal nostro organismo. Ultimo ma non per importanza quando rigeneri il FAP inquini moltissimo. Se non sei d'accordo ti posto la fonte appena la ritrovo ( in inglese ).
Anche io ho i consumi nella norma ! Diciamo che con un pieno faccio i 900 km ma con piede da ballerina. Io no FAP inquino ma che ci posso fare?
Voi inquinate di più. I pm10 che escono dalla mia rimangono pm10 e con pioggia vanno via più facilmente. Col FAP si generano pm3 o pm4 ( non ricordo precisamente ) che sono più volatili e non riescono ad essere fermati dal nostro organismo. Ultimo ma non per importanza quando rigeneri il FAP inquini moltissimo. Se non sei d'accordo ti posto la fonte appena la ritrovo ( in inglese ).
purtroppo il probelma non è il nostro, ma di chi ci governa.
Una macchina su un milione fa poco.
Dovremmo andare per legge alla A6 elettriche, allora si che non inquineremmo piu
purtroppo il probelma non è il nostro, ma di chi ci governa.
Una macchina su un milione fa poco.
Dovremmo andare per legge alla A6 elettriche, allora si che non inquineremmo piu
quoto
utente cancellato 11
13-03-2013, 10:42
Voi inquinate di più. I pm10 che escono dalla mia rimangono pm10 e con pioggia vanno via più facilmente. Col FAP si generano pm3 o pm4 ( non ricordo precisamente ) che sono più volatili e non riescono ad essere fermati dal nostro organismo. Ultimo ma non per importanza quando rigeneri il FAP inquini moltissimo. Se non sei d'accordo ti posto la fonte appena la ritrovo ( in inglese ).
No Matteo, i tuoi pm10 non sono da soli, tu immetti anche il particolato (con pm<5) che io non immetto in atmosfera. Sono d'accordo sul fatto che quando avviene la rigenerazione immetto 'di colpo' quelle particelle >10 (risulta un agglomerato) che sono più grandi di quelle che immetti tu, quindi cadenti al suolo e fermate nella respirazione umana. Comunque le case automobilistiche hanno fatto dei passi avanti, ma questo non sufficiente, perchè se anche passassimo tutti all'elettrica ci sarebbero (da studi effettuati) problemi di smaltimento delle batterie...molto più inquinanti e la massiccia richiesta di energia elettrica per la ricarica (è una specie di filiera, dove hai bisogno di elettricità hai bisogno di altra energia per farla... Nucleare? Carbone?) Un cane se si morde la coda...
lucaropa
13-03-2013, 12:06
vado a memoria se sbaglio correggetemi.
il pm10 dal fap o dpf in genere viene trasformato in pm1
il pm10 da sempre se ben ricordo viene filtrato dai polmoni e smaltito.
il pm1 invece dovrebbe depositarsi nei polmoni per poi rimanervi.
quindi non so chi ha torto o ragione ciò che so è ci sono teorie contrastanti.
utente cancellato 11
13-03-2013, 12:23
vado a memoria se sbaglio correggetemi.
il pm10 dal fap o dpf in genere viene trasformato in pm1
il pm10 da sempre se ben ricordo viene filtrato dai polmoni e smaltito.
il pm1 invece dovrebbe depositarsi nei polmoni per poi rimanervi.
quindi non so chi ha torto o ragione ciò che so è ci sono teorie contrastanti.
Il fap/dpf non trasforma nulla, trattiene il particolato pm10 e gli studi danno ragione a questo sistema.
Nessun particolato viene smaltito, ma si deposita in vari stadi di percorso dalla bocca alla parte più periferica dei bronchi per le particelle <0.3
lucaropa
13-03-2013, 12:41
li trattiene fino al momento della rigenerazione durante la rigenerazione li brucia
facciamo anche lo step 0.5 e 2 per favore? no e'? che ne dite? utile per capire quanto ci costa il piedino leggerino hihi...
CONSUMI A 110 KM/H :=
CONSUMI A 150 KM/H :=
io non ne ho idea neanche teoricamente, ma se volete darmi tale risposta IPOTETICA, beh fate una cosa molto gradita :) ciao
utente cancellato 11
13-03-2013, 13:47
li trattiene fino al momento della rigenerazione durante la rigenerazione li brucia
Si esatto, ma le particelle sono notevolmente aumentate portandosi a >10, quindi la maggior parte ricade al suolo e in questo particolare momento di funzionamento ha emesso MENO sostanze inquinanti rispetto al NON FAP. Poi tutto decade quando nell'analisi si scopre che le particelle NON sono da imputare ai motori diesel, ma alle molteplici fonti presenti nelle città , riscaldamento in primis (escluso metano) e industria.
uploader
13-03-2013, 19:23
Oggi a 130 km/h con cruise e strada pianeggiante: 7,1 l/100km.
Ero in 6 drive.
utente cancellato 11
13-03-2013, 19:24
Oggi a 130 km/h con cruise e strada pianeggiante: 7,1 l/100km.
Ero in 6 drive.
Grazie per la testimonianza, up :)
uploader
14-03-2013, 06:53
Grazie per la testimonianza, up :)
Dovere :biggrin:
per chi fosse interessato...
http://www.teslamotors.com/models/features#/performance
sicuramente me la posso permettere,poi come posso resistere al display da 17pollici....
per chi fosse interessato...
http://www.teslamotors.com/models/features#/performance
veramente bella a prezzo decisamente abbordabile per un elettrico!
andre.fiume
18-03-2013, 12:08
presto arriverà anche una coupè 2+2 molto più utilizzabile rispetto alla tesla attuale
Ma qualcosa sta iniziando a muoversi...
http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2013/02/audi-a3-e-tron-628.jpg
http://www.autoblog.com/2013/02/21/audi-a3-e-tron-plug-in-hybrid-set-to-whiz-into-geneva/
---------- Post added at 12:47 ---------- Previous post was at 12:25 ----------
Scorrendo tutto il post ho letto cose che non corrispondono a quanto di mia conoscenza...
Il FAP ed il DPF (che funzionano in modo leggermente diverso) trattengono i famosi PM10 (o particolato) che sono causa (o concausa) di alcuni tumori polmonari, ma nulla a che vedere con il rischio di chi fuma qualche sigaretta al giorno.
Il problema "grave" dei PM10 è che sono rilevati dalle centraline antismog, per cui fanno scattare il blocco del traffico. Siccome nessuno ha interesse che il traffico rimanga bloccato (non le case automobilistiche, né i petrolieri, né i distributori, né lo Stato che sul carburante prende la mazzetta...), si sono inventati questi sistemi che, come dicevo prima, trattengono i PM10 per poi ri-bruciarli e rimetterli in circolo ridotti a dimensioni più piccole: PM2.5 e PM1.
Queste particelle sono altrettanto cancerogene, ed essendo più piccole, possono penetrare negli alveoli polmonari e raggiungere il sangue, per depositarsi ovunque, ma hanno l'indubbio vantaggio che le centraline antismog non le rilevano! E quindi tutti possono continuare ad andare in giro contenti e convinti (erroneamente) che non stanno inquinando.
Tanto per farsi un'idea: http://www.sicurauto.it/guide-utili/filtro-attivo-antiparticolato-funzionamento-norme-e-pericoli%7Cfap-dpf.htm
Per quanto riguarda le batterie delle auto elettriche, poi, non sono al piombo, come quelle nostre, per cui non c'è un grande problema di smaltimento, tanto più che sono quasi completamente rigenerabili e/o riciclabili e conviene economicamente riciclare il Litio. Il problema grande, credo sia che non c'è ancora un accordo su come "prelevare" all'automobilista elettrico, tutti quei balzelli che paghiamo noi petrol-consumatori. (Una delle fonti: http://mondoelettrico.blogspot.it/2011/04/la-vita-delle-batterie-dopo-le-auto.html)
Detto questo, il consumo della mia 2.0, in Autostrada a 136 km/h (equivalenti a 130 km/h di GPS) varia molto dalle pendenze, ma anche dal vento (contrario o meno) da 10 km/l a 17 km/l. Diciamo che partito da Pejo (TN) e fatti 696 km, il CDB segnava 12.8 km/l. Oggi o domani faccio il pieno e potrò darvi i valori reali.
Diciamo che partito da Pejo (TN) e fatti 696 km, il CDB segnava 12.8 km/l. Oggi o domani faccio il pieno e potrò darvi i valori reali.
in autostrada a velocita' costante sembrerebbe quindi confermata anche in base alle vostre precise esperienze che....il 3.0 come il 2.7 praticamente consumano MENO del 2.0....non e' una cosa di poco conto...o no?
in autostrada a velocita' costante sembrerebbe quindi confermata anche in base alle vostre precise esperienze che....il 3.0 come il 2.7 praticamente consumano MENO del 2.0....non e' una cosa di poco conto...o no?
mi sembra strano..per quanto il 2.0 debba sforzasi di + in autostrada deve per forza consumare meno il 2.0...e anche i dati lo dichiarano...non è possibile che alle stesse velocità un 2.0 faccia 12km/l e un 3.0 V6 171kw dichiari 15km/l...altre persone dichiarano anche i 18km/l con il 2.0....
boh puo' essere che la macchina di diadema abbia problemi....ma se controlli i vari dati postati dagli altri...la differenza tra i 2.7 e quei 18 km / l del 2.0 risulta essere minima....insomma per me, come per gli altri, non stai facendo un buon affare! non so se fai tanti km ti consiglio un bel benzina messo a gpl, si deprezza anche di piu' quindi dovresti poter prendere la stessa macchina con installazione impianto nuovo allo stesso prezzo/ anche meno...
cmq io ti confermo la seguente magia: quando e' lanciata e va ....non consuma niente....e' in citta' che per smuoverla si consuma l'ira di dio....anche i preparatori "promettono" miracoli proprio nei lunghi viaggi in autostrada: piu' cv, ma meno consumi, quindi non mi stupirei che fosse proprio cosi'...ci son motori poi che vengono fuori meglio di altri...e il 3.0 tdi audi sembrerebbe essere proprio il number 1.
Il consumo della mia 2.0, in Autostrada a 136 km/h (equivalenti a 130 km/h di GPS) varia molto dalle pendenze, ma anche dal vento (contrario o meno) da 10 km/l a 17 km/l. Diciamo che partito da Pejo (TN) e fatti 696 km, il CDB segnava 12.8 km/l. Oggi o domani faccio il pieno e potrò darvi i valori reali.
I valori istantanei non contano molto... in falsopiano, dietro ad un'altra auto ho visto anche 25 km/l, ma non mi sembra un dato reale, no?
Un esempio di dato abbastanza vicino al vero, potrebbe essere questo:
Dopo il pieno a Pejo, ho rifatto il pieno ieri:
dopo 787km
pagato 95€
prezzo gasolio 1.671 (Erg: ottimo!)
litri 56.85
totale: 14.02 km/l !
Autostrada: 696 km - cruise per la maggior parte del tempo a 135 km/h (130 km/h di GPS)
Collina: il resto per arrivare a 787 km.
Hai visto, tu che non ci credevi?
ieri sulla autostrada Valdastico A31
http://i49.tinypic.com/2u6fhhg.jpg
e anche un video, sempre io
http://www.youtube.com/watch?v=ubzXP2rberE&feature=youtu.be
mircoron
25-03-2013, 01:29
Mi sento un po' un estraneo nella vostra discussione comunque 11,5 l/100km a 130 km/h ma con GPL e 2800 V6 tip 4 del '99 :smile: , praticamente viaggio sui 10€c al km,
ciao
Strada statale 80-90 km/h in 6a 20km/l.....
Padova Napoli, tutto autostrada, 138 fisso di tachimetro media 7,6l/100km, pressapoco uguale a quando avevo a6 2500 tdi quattro manuale
Mi ricollego a questo post perchè ieri ho fatto una prova su strada piana.
Non sono ancora riuscito a fare la prova ai 130, ma solo circa i 90 km/h visto che la strada non era abbastanza grande.
Mi dava circa 16,5 - 17,0 ma lo strano è che toglievo il clima mettendo su ECON il consumo istantaneo andava oltre i 20,0 rimettendolo tornava sulle misure di prima.
Premettendo che il consumo non andrebbe calcolato con l'istantaneo, ma è possibile che il condizionatore faccia aumentare così tanto i consumi?
attendiamo gli esperti per info precise e dati, io intanto ti ringrazio perche' mi hai fatto venire voglia di fare un bel test piu' avanti con il caldo ecc per verificare con mano ( sono come san tommaso)...
...cmq io, che avevo il tettuccio magico che ora rimpiango ahime', aprendo quest'ultimo e girando proprio con clima SPENTO, ti confermo che i km a pieno percorsi aumentavano "un po'" , non credo sia cosi' elevata la differenza, tuttavia un QUASI 70 100 KM a pieno li porti a casa :)...sentiamo altri ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.