PDA

Visualizza Versione Completa : Audi A6 2.0 TDI o 2.7 TDI



Tidus
19-03-2013, 01:23
Ragazzi sto valutando l'acquisto di una A6. Sono indeciso sel il 2.0 TDI del 09/2007 o il 2.7 TDI.
La cosa fondamentale sono i consumi, la macchina deve consumare poco, ecco perchè sono più propenso al 2.0 TDI però ho letto sul forum che il motore ha problemi alla pompa dell'olio. e alla turbina, il 2.7 TDI invece che problemi conosciuti ha?
inoltre preferisco il cambio manuale, che problemi può avere il manuale? se prendessi l'automatico quanti tipi ci sono di automatico e che problemi hanno?
GRAZIE!

ROBERTOA6
19-03-2013, 06:00
Ciao e benvenuto per il 2.0 tdi ti sei risposto da solo,se hai letto i vari post in tanti hanno avuto problemi, poi parere personale un 2.0 su una stazza come la a6 nn ha senso,personalmente se dovessi comprare un 2.0 prenderei una A4.Tra il 2.7 e il 3.0 preferisco quest'ultimo come consumi siamo li l'unica pecca è il problema sui collettori(se è la resty nn hai problemi) e con l'agenzia delle entrate ;-)
Il manuale si sa che nn dovrebbe dare problemi ma vuoi mettere un automatico in città

m@x
19-03-2013, 09:26
tidus ho avuto il 2.0 tdi delusione unica...i consumi sono molto simili dato che per muovere ''la nave'' con 140 cv devi pigiare di piu' specie nel percorso urbano...
2.7 tutta la vita!!!

alexx
19-03-2013, 10:25
Quoto o 2.7 o 3.0, tutta un'altra storia rispetto al 2.0
motore più fluido e rotodo
sound inimitabile
problemi quasi zero ( a parte i motorini dei collettori, adesso si rimedia con pochi euro)
prestazioni a parità di consumo ineguagliabili
cambio manuale eterno,
automatico quasi.......

Diadema
19-03-2013, 10:33
Uhm... quasi quasi, se trovo quella che dico io...

alexx
19-03-2013, 10:36
Ah, dimenticavo io ho il 2.7, ma ancora meglio il 3.0

Matpat3
19-03-2013, 10:57
per mia esperienza personale 3.0 tdi quattro. il resto è noia. A scanzo di equivoci non sto denigrando

utente cancellato 11
19-03-2013, 10:59
Ah, dimenticavo io ho il 2.7, ma ancora meglio il 3.0

sono d'accordo (anche se, sembra, che il 2.7 sia un pochino più 'vivace' in basso...)

mrwhite
19-03-2013, 11:02
il resto è noia

per mia non esperienza personale 3.0 tdi quattro RIMAPPATO da chi ti dico io....tutto il resto e' SUPER noia.

e cmq valuta questa cosa: ti prendi un 2.7 anche volendo, lo porti da questo rimappatore o uno altrettanto bravo di tuo gradimento/vicinanza : riuscirai a contenere i consumi che per te sono giustamente importanti, ed avrai una macchina cmq briosa e prestante ( forse potresti azzare anche il 2.0 rimappandolo....ma io sconsiglio)

ciao

Matpat3
19-03-2013, 11:04
i consumi non sono un problema. Se scelgo un 3.0 quattro non penso ai consumi altrimenti mi prendo la panda multijet.

Pierky81
19-03-2013, 11:05
se dovessi prendere il 2.7 con l'automatico prendila rigorosamente quattro perchè monta il tiptronic, se la prendi trazione anteriore monta il multitronic che è il peggior cambio che audi potesse montare sulle sue auto!!!

mrwhite
19-03-2013, 11:08
monta il multitronic che è il peggior cambio che audi potesse montare sulle sue auto!!!

ma come? puoi argomentare un po' per favore? io che credevo fosse il top dopo l'stronic...

mi dicono che e' come uno scooter a variatore, che non senti il tic lo scattino diciamo quando passa da una marcia all'altra ( rispetto al tiptronic) che grazie ad una marcia in piu' va anche meglio e contiene un pelino i consumi....insomma spiegami per favore invece come e' la storia hehe ciao grazie

Matpat3
19-03-2013, 11:14
ma come? puoi argomentare un po' per favore? io che credevo fosse il top dopo l'stronic...

mi dicono che e' come uno scooter a variatore, che non senti il tic lo scattino diciamo quando passa da una marcia all'altra ( rispetto al tiptronic) che grazie ad una marcia in piu' va anche meglio e contiene un pelino i consumi....insomma spiegami per favore invece come e' la storia hehe ciao grazie

il multitronic NON ha marce ma (detta in maniera estremamente sminuita) una puleggia che si accorcia ed allunga in virtù dei giri motore dando la sensazione anche delle marce che visualizzi a display ma realmente non hai. é più costoso in manutenzione poichè devi eseguire il tagliando multi cambiando l'olio ogni 60k km Previsto dal sevice ufficiale. In conclusione non è neanche divertente. Io l'ho guidato con a4 b8, e parere personale in confronto al tip è anni luce anche se progettato dopo. Nota dolente del multi è che non può reggere la coppia del 3.0 ecco spiegato il motivo di averlo solo sul 2.0 o il 2.7. col 3.0 si sbriciola il cambio per la coppia che il 3.0 ha.

mrwhite
19-03-2013, 11:18
grazie mille mat, preciso e conciso: che hai voglia per caso di farmi la stessa analisi rapida sul tiptronic invece? magari puo' essere molto utile anche per l'amico indeciso su manuale o automatico....pregi e difetti insomma del tip? manutenzione e costi? e come robustezza? mi han detto lentino ma resistente...confermi o smentisci? ciao grazie

Pierky81
19-03-2013, 11:18
semplice... come concetto di funzionamento è impeccabile! ma il suo più grande difetto è che è delicatissimo! un minimo problema ti mette fuori uso il cambio costringendoti a farlo rigenerare per una spesa non inferiore ai 4000€... Poi oltretutto è un cambio che non digerisce le coppie alte quindi su un benzina aspirato come la mia può ancora andare ma su un diesel ha vita breve...

Matpat3
19-03-2013, 11:23
Ho già scritto in un altro post, recente, che non mi esprimo sul cambio olio ne a favore ne contro. Detto questo il tiptronic che noi montiamo è un evoluzione del tip che già montava la b6 col 2.5 quattro. Un signor cambio, robusto con marce (VERE) ma che bisogna trattare bene altrimenti lo si rovina senza accorgersene. Ho già scritto lo ripeto ma lo scrivo qui per l'amico che cerca consiglio. Mai tirare a freddo non solo per il motore ma anche per il cambio. (quando la temperatura acqua è a 90, quella dell'olio è a malapena a 70°). non cambiare da R a D e viceversa in Movimento. Fate scaldare l'auto ogni mattina per alcuni minuti ( estate un paio, inverno poco più, sotto zero almeno 5). Il tip è un signor cambio che Porsche ha montato sulle sue belve e qui mi fermo.

Pierky81
19-03-2013, 11:32
non cambiare da R a D e viceversa in Movimento.

questa non la capisco proprio... mi dispiace ma non la penso così perchè dal punto di vista tecnico non ci vedo nulla in questa operazione che potesse arrecare danni al cambio...

poi ho l'impressione che i tiptronic non siano proprio tutti uguali... ho notato un'abisso in termini di velocità di cambiata tra l'S4 che avevo e l'RS6...

Matpat3
19-03-2013, 11:40
tecnicamente parlando le mappature di fabbrica che tu avevi sulla S4 ed RS6 non sono paragonabili all'attuale ecco spiegato le differenze riscontrate anche in termini di prontezza del cambio. Tutti i parametri vengono gestiti in misura della potenza e coppia che hai a disposizione, ergo non paragonabile con la mia 3.0 tdi.
Per il discorso cambiata da d a r in movimento un mecca mi disse in passato che non è consigliabile anche se non da lo stesso effetto di grattuggia del manuale ma mi spiegò che il passaggio da d a r e viceversa ha bisogno di una micro tempistica affinchè gli organi si posizionino per la marcia desiderata. Io ho sempre fatto così e non credo di sbagliare assolutamente se imposto la retro a ruote ferme e non in movimento.

utente cancellato 11
19-03-2013, 11:44
Per il discorso cambiata da d a r in movimento un mecca mi disse in passato che non è consigliabile anche se non da lo stesso effetto di grattuggia del manuale ma mi spiegò che il passaggio da d a r e viceversa ha bisogno di una micro tempistica affinchè gli organi si posizionino per la marcia desiderata. Io ho sempre fatto così e non credo di sbagliare assolutamente se imposto la retro a ruote ferme e non in movimento.

Anche io la penso così e con la mia vecchia auto col cambio aut facevo sempre così. Mai nessun problema. Se invece provavo a farlo in movimento si sentiva uno strattone. Da quelle poche volte mi è servito per capire che è meglio aspettare che l'auto fosse ferma.

Pierky81
19-03-2013, 11:44
ah scusami che stupido ho scambiato la R per S!!!!!!! come non detto!!!!!

per quell'altro discorso non saprei... il tempo di cambiata dovrebbe essere il medesimo a prescindere dalla potenza a disposizione...

Matpat3
19-03-2013, 11:49
ah scusami che stupido ho scambiato la R per S!!!!!!! come non detto!!!!!

per quell'altro discorso non saprei... il tempo di cambiata dovrebbe essere il medesimo a prescindere dalla potenza a disposizione...

concordo per la potenza mi spiego meglio: RS6 ha una mappatura per un benza da 600 cavalli. la S4 ne aveva di meno e la gestione elettronica era leggermente inferiore. Con ciò voglio dire che il cambio ha dei range sui quali vi è spazio di manovra per gli sviluppatori in termini di cambiate più o meno veloci. Ovvio che sull'RS6 è stato portato al limite come velocità di cambiata anche per gestire al meglio la potenza cosa che sul mio 3.0 non serve assolutamente ed ecco spiegato perche abbiamo cambiate più "lente". Saluti Matteo

Pierky81
19-03-2013, 11:57
forse così mi convince di più la questione... però mi ricordo che rimasi veramente stupito dall'evidente differenza!!!

Matpat3
19-03-2013, 12:00
forse così mi convince di più la questione... però mi ricordo che rimasi veramente stupito dall'evidente differenza!!!

ecco perchè ho detto che il tip è il miglior cambio che audi abbia mai montato (anche se ad oggi S-tronic è di gran lunga superiore ma con anni di esperienza sul tip alle spalle) anche in termini di durata se trattato come si deve, e qui non torno a ripetermi.

mrwhite
19-03-2013, 12:07
in cosa e' migliore? come funziona sto stronic? che vantaggi e svantaggi? grazie

Matpat3
19-03-2013, 12:10
in cosa e' migliore? come funziona sto stronic? che vantaggi e svantaggi? grazie

c'è una sezione apposita mrwhite. Non posso andare OT.

MaxA6
19-03-2013, 12:48
c'è una sezione apposita mrwhite. Non posso andare OT.
ah ah, mrwhite

:read2::read2: :evil5::evil5:

non si va OT, mrwhite

:read2::read2: :evil5::evil5:

---------- Post added at 12.48.05 ---------- Previous post was at 12.43.31 ----------

io consiglio il 2,7 TDI Quattro Tip per diversi motivi tra cui:
- Fiscali;
- Affidabilità;
- Consumi;
- Esperienza Personale

mrwhite
19-03-2013, 13:00
eh eh, mister maxa6

1) era gia' il festival dell'o.t.
2) non si va...ma intanto ci andate ehm andiamo sempre, tu tra i primi secondo solo a me forse hihi
3) io come tanti di piu', basta leggere poco sopra, consiglio il 3.0 per diversi motivi tra cui:
- affidabilita' ( non esiste proprio che il 2.7 e' piu' affidabile del 3.0, idem il viceversa sia chiaro)
- rapporto consumi / prestazioni
- inesperienza personale : se il 2.0 tdi era da molti considerato inadeguato, il 2.7 originale e' appena sufficiente, appena proprio...

beh almeno concordiamo su 4 e tip e' gia' qualcosa rispetto al solito ( e rimappatura anche... stiamo migliorando! come tvb..)

probabilmente anche sullo step successivo, ma li ti interrogo in pvt, confidando nella tua benevolenza :)

ciao

Tidus
19-03-2013, 13:47
l 3.0 ma anche il 2.7 è troppo costoso....tra assicurazione e tassa di possesso mi costa 500€ in + all'anno solo per tenerla ferma....per i consumi il 3.0 consuma 2 litri in + ogni 100km di autostrada...mica poco...di contro il 2.0 è poco vivace. Io ho letto di 3 problemi
1) pompa olio difettosa: quanti veramente hanno avuto il problema pompa qui sul forum? eventualmente quanto costa la riparazioni?
2) cinghia di distribuzione e non catena: so che non è facile fare la distribuzione sul 2.0 140cv, quanto costa farla? ogni quanto si sostituisce?
3)molti hanno avuto problemi alla testata verso i 120k km...quanti qui sul forum hanno auto il problema testata?
4)A6 2.0 140cv ha problemi di frizione o volano?
come consumi reali in autostrada a 130km/h il 2.0 tdi dovrebbe fare anche il 18-19km/l mi confermate questa media?
come valutazione usato per gli anni 2007-8-9-10 come dovrei regolarmi? qual'è un prezzo onesto per la BERLINA?

Leo89
19-03-2013, 14:46
io, e sottolineo io, il 2.0 tdi lo prenderei, ma solo in versione da 170cv, poi mal che vada con una rimappatura 30cv si guadagnano in totale sicurezza, così si guida un'A6 con 200cv, non ditemi che è ferma :) , ma con bassi costi di gestione vista la bassa cilindrata e i 4 cilindri

p.s visto che la cerchi anche con 5 anni di vita io ti consiglio di prenderla o in Germania oppure da un privato, nei conce italiani la trovi con il tachimetro che segna la metà dei km reali

lucaropa
19-03-2013, 15:11
posso??
io ho la 2.0 tdi multitronic vengo dalla vecchia 2.5 v6 tdi 180 cv quattro....altra storia...
comunque mi son lasciato tentare dal fatto che fiscalmente, costi di gestione , consumi ........
Credo di non aver fatto scelta peggiore ho una golf col vestito della a6!!!!!
rotto cambio a 150k km 3000€
rotta centralina Bluetooth 400€ ne soffrono tutte entra acqua ...
rotta pompa olio a 180k km e fortunatamente mi son fermato subito altrimenti son...azzzzz 1400€
pompa tandem iniezione/vuoto a 200k km 350€ (mi è andata di lusso....)
rotta egr a 190k km 130€ (sempre perché ci ho messo mani io) anche questo può capitare a tutte
rotta centralina di gestione del multitronic a 220k 650€ (revisione centralina + cambio olio a questo prezzo dati gli sbattimenti personali in audi sarebbero stati 1500€)
adesso a 230k km son alle prese con il fap .... la spesa ufficiale preventivata sarebbe di circa 1000 € ma qui vedrò..
ah stavo per dimenticare il volano che provaca vibrazioni (diciamo sopportabili )solo a certi regimi di giri ..... altri boh 500/600€....
Se tornassi indietro ????? 3.0 tdi tutta la vita!!!!!
E son sicuro di dimenticare qualcosa.
non parliamo dei consumi ... consuma quasi come il mio vecchio 2.5 tdi v6....col quale ho fatto 300k km senza cambiare nulla!!! anzi olio e gomme ....
unica cosa che onestamente se con la macchina non c corri con una piccola rimap. è accettabile......

Matpat3
19-03-2013, 15:47
posso??
io ho la 2.0 tdi multitronic vengo dalla vecchia 2.5 v6 tdi 180 cv quattro....altra storia...
comunque mi son lasciato tentare dal fatto che fiscalmente, costi di gestione , consumi ........
Credo di non aver fatto scelta peggiore ho una golf col vestito della a6!!!!!
rotto cambio a 150k km 3000€
rotta centralina Bluetooth 400€ ne soffrono tutte entra acqua ...
rotta pompa olio a 180k km e fortunatamente mi son fermato subito altrimenti son...azzzzz 1400€
pompa tandem iniezione/vuoto a 200k km 350€ (mi è andata di lusso....)
rotta egr a 190k km 130€ (sempre perché ci ho messo mani io) anche questo può capitare a tutte
rotta centralina di gestione del multitronic a 220k 650€ (revisione centralina + cambio olio a questo prezzo dati gli sbattimenti personali in audi sarebbero stati 1500€)
adesso a 230k km son alle prese con il fap .... la spesa ufficiale preventivata sarebbe di circa 1000 € ma qui vedrò..
ah stavo per dimenticare il volano che provaca vibrazioni (diciamo sopportabili )solo a certi regimi di giri ..... altri boh 500/600€....
Se tornassi indietro ????? 3.0 tdi tutta la vita!!!!!
E son sicuro di dimenticare qualcosa.
non parliamo dei consumi ... consuma quasi come il mio vecchio 2.5 tdi v6....col quale ho fatto 300k km senza cambiare nulla!!! anzi olio e gomme ....
unica cosa che onestamente se con la macchina non c corri con una piccola rimap. è accettabile......

bella ed esauriente spiegazione da un possessore del 2 litri. Ora non vado a rivangare il vecchio e overdiscusso voglio ma non posso ma onestamente su una macchina da 2 tonnellate veramente si può credere che un 2 litri possa eccellere? Ok per il 170 cv se lo trovi ma poi rimappare crea delle incognite di affidabilità nel tempo. Per il discorso manutenzione non sottovalutiamo che il multi deve fare il tagliando ogni 60k km con costi intorno ai 450-600 euro e che la cinghia di distribuzione a differenza del 2.7 o 3.0 non è a catena ed il costo si aggira intorno ai 800-1000 euro. (cinghia, pompa acqua e quant'altro.) Valutare bene è d'obbligo ma un 2.0 non è tanto più economico di un 2.7 o 3.0. Io 3.0 tip quattro sono a velocità di codice tra 15 e 17 km/l e da pienoa pieno non col cdb. Saluti Matteo

vr46
19-03-2013, 15:59
per chi crede nella rimappatura

Viaggiava in autostrada a una media superiore ai 250 chilometri orari, ma quando ha ricevuto ben 18 multe in una settimana ha pensato di denunciare la falsa clonazione della targa della sua auto. Una 43enne è stata denunciata per simulazione di reato dagli agenti della squadra di polizia giudiziaria della Polstrada di Teramo. Le multe sono arrivate dopo le rilevazioni del sistema Tutor sulla rete autostradale A/14 e A/1. Le indagini, poi, hanno fatto emergere che l'automobile di grossa cilindrata, in uso al marito, era proprio quella della donna che aveva sporto denuncia. Ora, oltre a dover pagare le multe, la donna si vedrà anche sospendere la patente di guida. 19 marzo 2013 Redazione Tiscali

Matpat3
19-03-2013, 16:00
per chi crede nella rimappatura

Viaggiava in autostrada a una media superiore ai 250 chilometri orari, ma quando ha ricevuto ben 18 multe in una settimana ha pensato di denunciare la falsa clonazione della targa della sua auto. Una 43enne è stata denunciata per simulazione di reato dagli agenti della squadra di polizia giudiziaria della Polstrada di Teramo. Le multe sono arrivate dopo le rilevazioni del sistema Tutor sulla rete autostradale A/14 e A/1. Le indagini, poi, hanno fatto emergere che l'automobile di grossa cilindrata, in uso al marito, era proprio quella della donna che aveva sporto denuncia. Ora, oltre a dover pagare le multe, la donna si vedrà anche sospendere la patente di guida. 19 marzo 2013 Redazione Tiscali

Amen.

vr46
19-03-2013, 16:22
Amen.
eh beh!
se passa il messaggio che rimappare è bello e giusto ......
il requiem è d'obbligo
:)

Matpat3
19-03-2013, 16:36
eh beh!
se passa il messaggio che rimappare è bello e giusto ......
il requiem è d'obbligo
:)

hai interpretato il mio pensiero ecclesiastico alla perfezione.

Leo89
19-03-2013, 16:56
una piccola precisazione: sono contro le rimappature infatti la mia è originale al 100%, anzi se avessi trovato un esemplare con il 1.9 tdi da 105cv all'epoca l'avrei preso perchè è comunque più che sufficiente per muovere un'A3, tuttavia in casi come questo, dove parliamo di un A6 con un motore piccolo rispetto alla mole io mi sono sentito di consigliare la rimappatura non ai fini di gareggiamento su strada con altri veicoli ma per migliorare la spinta ai bassi regimi e per far si che l'auto consumi un pò meno a parità di regimi rispetto ad un veicolo non rimappato

lucaropa
19-03-2013, 17:32
...continuo
ho preso il 2.0 tdi proprio per risparmiare qualcosina
solo con quello che ho speso per ripararla e non ho ancora finito .... dpf quasi alla frutta, il volano......seconda cinghia distribuzione fra 10k....
avrei potuto prendere una s6 e ad oggi con i km accumulati avrei fatto una patta!!!! (ovvio che non avrei dovuto aver problemi con la s6....)
spero di essere io sfortunato perché se tutti i possessori di a6 2.0 tdi hanno speso come me non sono l'unico da internare...
:);)

è l'ottava auto del gruppo VAG che ho e questa è l'unica ad avermi un po' deluso.

vr46
19-03-2013, 17:35
il 2.7 è un gran motore e 180 cavalli bastano
c'è coppia e solidità
consumi come un 2.0 basta non chiedere tutto
attesa la crisi finanziaria oggi io non comprerei più un'a6 perché ha alte spese di gestione complessive
per cui spendere € 20.000 per avere un'a6 che costa 5.000 l'anno non lo farei fossi in lui
meglio noleggiare l'auto grande quando serve
bollo 450 + assicurazione 1000 e più + gomme 1 anno sì ed uno no ad almeno 800 a treno + tagliando a 5-800 a seconda dei casi 1 anno sì ed uno no + altri imprevedibili + gasolio = 5000 l'anno
comunque 2.7 è il giusto motore (un 3.0 con minore corsa dei cilindri e quindi meno stressato)

MaxA6
19-03-2013, 19:41
Per questo noi facciamo il
Fai da te.....
ah ah ah ah ah ah ah :laugh::laugh:

auras80
19-03-2013, 19:43
Per questo noi facciamo il
Fai da te.....
ah ah ah ah ah ah ah :laugh::laugh:


giusto :biggrin::biggrin::biggrin:

MaxA6
19-03-2013, 19:46
per chi crede nella rimappatura

Viaggiava in autostrada a una media superiore ai 250 chilometri orari, ma quando ha ricevuto ben 18 multe in una settimana ha pensato di denunciare la falsa clonazione della targa della sua auto. Una 43enne è stata denunciata per simulazione di reato dagli agenti della squadra di polizia giudiziaria della Polstrada di Teramo. Le multe sono arrivate dopo le rilevazioni del sistema Tutor sulla rete autostradale A/14 e A/1. Le indagini, poi, hanno fatto emergere che l'automobile di grossa cilindrata, in uso al marito, era proprio quella della donna che aveva sporto denuncia. Ora, oltre a dover pagare le multe, la donna si vedrà anche sospendere la patente di guida. 19 marzo 2013 Redazione Tiscali
Scusa, media superiore a 250Kmh significa che prendeva punte da 300 e non scendeva oltre i 200
Conoscendo le A/14 e A/1 e come sono trafficate e quanti lavori per strada si trovano, mi sembra una bella balla giornalistica.
Poi mica era un'auto rimappata.
E sicuramente non era una Audi A6 perchè noi abbiamo il limite imposto di 150Km/h di punta.
Sarà stata una ferrari

coki73
19-03-2013, 20:00
Pure io penso che sia una balla enorme manco in F1 si ha una media di 250 km/h !

vr46
19-03-2013, 20:26
Scusa, media superiore a 250Kmh significa che prendeva punte da 300 e non scendeva oltre i 200
Conoscendo le A/14 e A/1 e come sono trafficate e quanti lavori per strada si trovano, mi sembra una bella balla giornalistica.
Poi mica era un'auto rimappata.
E sicuramente non era una Audi A6 perchè noi abbiamo il limite imposto di 150Km/h di punta.
Sarà stata una ferrari
Relata refero
Ambasciator non porta pena
Ecc ecc
La mia punta andrebbe oltre i 150 se é cosí la tua mi pare piccola :)
forse la media di cui sopra é fra un tutor e l'altro

Tidus
19-03-2013, 20:44
@lucaropa Leggevo di problemi al volano...ma la tua non ha il cambio automatico? che c'entra il volano?

lucaropa
19-03-2013, 21:12
non vorrei sparar cavolate , ma il multitronic non ha il volano incorporato per quanto ne so io.....

mrwhite
19-03-2013, 22:38
eh beh!
se passa il messaggio che rimappare è bello e giusto ......
il requiem è d'obbligo
:)

perche' quale sarebbe il messaggio che deve passare? ossignor un "cattolico praticante" :P! c'era un signore che diceva che la religione e' l'opio dei popoli....vedi son punti di vista direi....e il msg che dovrebbe passare e' uno solo oggettivamente: ognuno fa e deve fare "cio' che preferisce!" ^^ no? ciao valentino rossi 46

MaxA6
19-03-2013, 22:41
Relata refero
Ambasciator non porta pena
Ecc ecc
La mia punta andrebbe oltre i 150 se é cosí la tua mi pare piccola :)
forse la media di cui sopra é fra un tutor e l'altro
scusa, volevo scrivere 250, che è il limite di velocità massima per tutte le nostre audine, 2,0, - 2,7 - 3,0 - 4,0 etc :tongue:

---------- Post added at 22.41.17 ---------- Previous post was at 22.38.54 ----------

la media tra un tutor e l'altro ha lo stesso meccanismo di calcolo che ho spiegato.
I rilevatori del tutor che sono circa ogni 7 km calcolano la velocità media facendo una paragone tra il tempo intercorso tra il passaggio da un tutor ad un altro

utente cancellato 11
19-03-2013, 22:44
Scusa, media superiore a 250Kmh significa che prendeva punte da 300 e non scendeva oltre i 200
Conoscendo le A/14 e A/1 e come sono trafficate e quanti lavori per strada si trovano, mi sembra una bella balla giornalistica.
Poi mica era un'auto rimappata.
E sicuramente non era una Audi A6 perchè noi abbiamo il limite imposto di 150Km/h di punta.
Sarà stata una ferrari

Si Max, ma non spieghi, nel tuo calcolo, la cosa importante: la distanza :tongue: altrimenti le tue cifre significano poco o nulla :biggrin:

Tidus
19-03-2013, 23:08
ah stavo per dimenticare il volano che provaca vibrazioni (diciamo sopportabili )solo a certi regimi di giri ..... altri boh 500/600€....

a ok il volano era riferito alle versioni manuale, no alla tua....vabbè una volta arrivati a 150.000km la frizione è normale che si deve rifare..quando la si fa si mette un volano rinforzato
PS: non andiamo off topic!!

lucaropa
19-03-2013, 23:36
no è riferito alla mia e alle versioni con miltitronic che a quanto ne so hanno il volano tradizionale, mentre le tiptronic hanno una specie di volano all'interno del cambio. qualcuno più preparato mi correga se sbaglio.

aggiungo frizioni io non ne ho mai cambiate ho avuto 8 macchine tutte con ben oltre 200k anche 300k km con frizione originale.

vr46
20-03-2013, 08:12
perche' quale sarebbe il messaggio che deve passare? ossignor un "cattolico praticante" :P! c'era un signore che diceva che la religione e' l'opio dei popoli....vedi son punti di vista direi....e il msg che dovrebbe passare e' uno solo oggettivamente: ognuno fa e deve fare "cio' che preferisce!" ^^ no? ciao valentino rossi 46
ti devo rispondere?
.....:violent1::

albetdi
20-03-2013, 12:38
Le auto come la mia d' importazione, nn hann il limitatore...
Ritornando in topic, il 2.0 nn ha senso...troppo peso, da spostare...il 2.7 si ma o trazione 4 col tiptronic o cambio manuale.....se prendi il 2.7, prendi il 3.0 che ha già quasi di serie tutto. Se nn hai niente da nascondere, chi se ne frega di AE e se sei lavoratore dipendente, lo sapranno che i conti li hanno loro....

Diadema
20-03-2013, 14:03
La settimana scorsa ero in vacanza con un mio amico che ha un vecchio Ulysse da oltre 1800kg, con un 2.0 TDI 140 CV.
Certo, lui non ha una media di 250 km/h... ma finora non ha avuto problemi...

lucaropa
20-03-2013, 15:12
Vorrei fare un po' di chiarezza
il 2.0 tdi siamo tutti d'accordo che oltre a diversi difetti è un motore piccolino
ma la nostra pesa ESATTAMENTE 100kg in + dell'a4
Possibile che per un peso pari ad una persona adulta + un bimbo si ritenga che sia sottodimensionato ??
Ovvio se tornassi indietro comprerei almeno il 2.7 ma ho da quasi quattro anni il 2.0 e sarà l'abitudine ma se la cava sempre almeno a codice italiano!

MaxA6
20-03-2013, 15:32
ti devo rispondere?
.....:violent1::
Noooooo. hai cambiato avatar :wacko:
non c'è più il bimbo che è in te :tongue:

salvoA6_3.0_T.D.I.
20-03-2013, 15:45
:biggrin::biggrin:ma alla fine che motore hai preso?

MaxA6
20-03-2013, 16:03
Le auto come la mia d' importazione, nn hann il limitatore...
e che media tieni tu?
Sebastian Vettel con la sua "piccola" Red Bull-Renault F1 ha tenuto la media di 222,224 Km/h sul suo giro più veloce alle ultime prove libere del gran premi di Australia

utente cancellato 11
20-03-2013, 16:14
e che media tieni tu?
Sebastian Vettel con la sua "piccola" Red Bull-Renault F1 ha tenuto la media di 222,224 Km/h sul suo giro più veloce alle ultime prove libere del gran premi di Australia

io da km a km, 235km/h di media (su autostrada tedesca)

Tidus
20-03-2013, 16:26
:biggrin::biggrin:ma alla fine che motore hai preso?

Per il momento nessuno!! però ho deciso il 2.0 TDI
Ieri hofatto una ricerca su autoscout di A6 con motore 2.0 140cv oltre i 200k km (in europa)...mi sono uscite almeno 6 pagine da 20 annunci l'una...quindi come motore è comunque affidabile, almeno quanto il 3.0, tolto il problema pompa olio che sapendolo si può riparare prima del guasto o comunque limitarei danni alla sola pompa fermandosi subito

lucaropa
20-03-2013, 16:44
quoto
tutti i problemi che ho avuto non hanno riguardato il motore pompa olio a parte poi se la comperi usata è possibile che sia già stata fatta...se riesci informati se son stati fatti tutti i service in Audi loro lo sanno!
esatto si ti si accende la spia rossa ti fermi immediatamente come ho fatto io e non danneggi nulla!

vr46
20-03-2013, 17:16
Per il momento nessuno!! però ho deciso il 2.0 TDI
Ieri hofatto una ricerca su autoscout di A6 con motore 2.0 140cv oltre i 200k km (in europa)...mi sono uscite almeno 6 pagine da 20 annunci l'una...quindi come motore è comunque affidabile, almeno quanto il 3.0, tolto il problema pompa olio che sapendolo si può riparare prima del guasto o comunque limitarei danni alla sola pompa fermandosi subito
io piuttosto che per l'a6 opterei per una passat, la differenza è veramente poca

Leo89
20-03-2013, 17:42
secondo me, visti i tempi che stiamo attraversando, fai bene a puntare il 2.0tdi, però ti consiglio la versione da 170cv

coki73
20-03-2013, 22:54
Vorrei fare un po' di chiarezza
il 2.0 tdi siamo tutti d'accordo che oltre a diversi difetti è un motore piccolino
ma la nostra pesa ESATTAMENTE 100kg in + dell'a4
Possibile che per un peso pari ad una persona adulta + un bimbo si ritenga che sia sottodimensionato ??
Ovvio se tornassi indietro comprerei almeno il 2.7 ma ho da quasi quattro anni il 2.0 e sarà l'abitudine ma se la cava sempre almeno a codice italiano!

Forse sarò io che non capisco nulla di motori ma il 2.7 mi sembra sottodimensionato per questa auto figurarsi il 2.0 oltre a i problemi noti e a manutenzione più onerosa ( vedi cinghia di distribuzione contro la nostra amata catena). Inoltre di 2.0 accessoriate ne ho viste ben poche e in più consumi maggiori...bla bla bla e ricordo il motto che chi meno spende più spende.

---------- Post added at 22.54.06 ---------- Previous post was at 22.51.57 ----------


io piuttosto che per l'a6 opterei per una passat, la differenza è veramente poca

Sempre considerato Volkswagen il vorrei ma non posso Audi....molto sfigata

MaxA6
20-03-2013, 22:58
io piuttosto che per l'a6 opterei per una passat, la differenza è veramente poca
Anke dalla Passat alla 500 il percorso è breve.
Abbiamo capito che ti stai disaffezzionando all'ammiraglia tedesca in favore delle Fiat.....
Ah ah ah ah ah ah ah ah a :laugh:

mrwhite
20-03-2013, 23:14
io piuttosto che per l'a6 opterei per una passat, la differenza è veramente poca
o vecchio mio con questa pero' credo che mi superi e mi detronizzi dalla posizione number 1 :laugh::laugh::laugh:

questa le batte tutte, anche le mie piu' belle , ora al comando ci sei tu :tongue: ma sappiamo bene che non sara' difficile per uno come me spararla piu' grossa ancora :smile: hehe ciao :P

ciao

vr46
21-03-2013, 08:11
Anke dalla Passat alla 500 il percorso è breve.
Abbiamo capito che ti stai disaffezzionando all'ammiraglia tedesca in favore delle Fiat.....
Ah ah ah ah ah ah ah ah a :laugh:
ma scherzi!!!
mia moglie NON ME LA DA' manco a morire :)
:)

---------- Post added at 08.05.34 ---------- Previous post was at 08.02.12 ----------


o vecchio mio con questa pero' credo che mi superi e mi detronizzi dalla posizione number 1 :laugh::laugh::laugh:

questa le batte tutte, anche le mie piu' belle , ora al comando ci sei tu :tongue: ma sappiamo bene che non sara' difficile per uno come me spararla piu' grossa ancora :smile: hehe ciao :P

ciao

è proprio una malattia la tua
manco con le staminali si risolve perché autoimmune,
solo il trapianto ci vuole

hahahaha hehehehehe hihihihihi hohohohoho huhuhuhuhu
:icon_dho:

---------- Post added at 08.11.16 ---------- Previous post was at 08.05.34 ----------


Sempre considerato Volkswagen il vorrei ma non posso Audi....molto sfigata

passat very good no sfigata

ad es. la passat cc ..... la 3.6 ti stende ..... motoRAZZO e gran tenuta
la passat variant è una vera SW, spazio a non finire su un gran telaio con un gran motore ....
ecc.ecc.
certo non la comprerei mai berlina

coki73
21-03-2013, 08:22
Io manco station wagon...macchina da zingari

vr46
21-03-2013, 08:29
Io manco station wagon...macchina da zingari
No Corrado sbagli
Nel campo nomadi si vedono più audi e mercedes che vw passat

lucaropa
21-03-2013, 08:35
quoto
passat ottima auto in rapporto al prezzo.

mrwhite
21-03-2013, 10:03
è proprio una malattia la tua

hehe occhio che mi sa che ti ha contagiato alla grande pero'! :tongue:

che sia una buona macchina, ed anche qualcosa di piu' in relazione al rapporto qualita' prezzo io credo nessuno lo metta in dubbio, ma da qui, a farla passare per una quasi a6 ce ne vuole pero' e' ...come vedi sei stato assalito anche dai tuoi :wink:

ciao

lucaropa
21-03-2013, 13:06
la passat era costruita sul pianale della vecchia a6 ovvio non è la
stessa costa quasi la metà!

m@x
21-03-2013, 13:34
passat e' un'auto?
per me no.. parlare poi di motorizzazioni tipo 3.6 cc mi sembra fuori luogo..
comunque come sempre dico DEGUSTIBUS

vr46
21-03-2013, 14:09
passat e' un'auto?
per me no.. parlare poi di motorizzazioni tipo 3.6 cc mi sembra fuori luogo..
comunque come sempre dico DEGUSTIBUS
piaccia o meno la passat è un'auto tra le più vendute .... poi de gustibus .....
del 3.6 cc non s'è parlato ma ho evidenziato che la passat cc - piaccia o non piaccia - che monta questo motore va molto forte - lo dico perché ho avuto modo di provarla a vallelunga e non perché mi pagano -
concludendo: ognuno porta il proprio verbo e qui si discute proprio di questo
:)

---------- Post added at 14.09.46 ---------- Previous post was at 14.06.55 ----------


la passat era costruita sul pianale della vecchia a6 ovvio non è la
stessa costa quasi la metà!
oggi la seat produce un'auto che costa la metà dell'a4 e ne sfrutta l'80% dei pezzi
è solo una questione di marchio e nulla più
prova ne è proprio il pianale unico per a6 e passat, unico per a4 e golf, ecc. ecc.

lucaropa
21-03-2013, 14:15
è un discorso senza coda
dipende molto anche dalla disponibilità economica
chiunque se la possa permettere penso preferisca una Audi (dato che qui siam tutti audisti .... :) )
e se vuoi una buona auto partendo dell'esperienza del gruppo VAG tra i quali Seat, Skoda, WV non sono scelte povere sono solo un po' più spartane.

vr46
21-03-2013, 14:25
è un discorso senza coda
dipende molto anche dalla disponibilità economica
chiunque se la possa permettere penso preferisca una Audi (dato che qui siam tutti audisti .... :) )
e se vuoi una buona auto partendo dell'esperienza del gruppo VAG tra i quali Seat, Skoda, WV non sono scelte povere sono solo un po' più spartane.
Esatto

coki73
21-03-2013, 15:44
Si ma che utilizzino pianale e qualche pezzo di ricambio non fa di loro sintomo di qualità...per me Volkswagen e' fuori dai miei gusti a questo punto preferisco andare a piedi...io sono estremista purtroppo ma skoda o passat manco le considero....poi de gustibus come dice max

utente cancellato 11
21-03-2013, 15:49
Si ma che utilizzino pianale e qualche pezzo di ricambio non fa di loro sintomo di qualità...per me Volkswagen e' fuori dai miei gusti a questo punto preferisco andare a piedi...io sono estremista purtroppo ma skoda o passat manco le considero....poi de gustibus come dice max
sei proprio un pakistano fondamentalista :laugh::laugh::laugh::laugh:

però non puoi dire che WV siano macchine da mettere da parte :wacko::wacko:

alexx
21-03-2013, 15:59
@ coki 73 > De gustibus più che altro lo diceva/dice Mapi

coki73
21-03-2013, 18:10
Si si molto fondamentalista...a me davvero fa cag...e la Volkswagen e' scarna , dentro sono tutte uguali...poi de mapi gustibus...ahahhahaha

MaxA6
21-03-2013, 21:32
Beh, però sono del gruppo ed il gruppo lavora moooolto bene rispetto alla concorrenza

mrwhite
21-03-2013, 23:19
ma dai ormai lavora molto bene anche la concorrenza....non tutta ok....ma buona parte si

Tidus
21-03-2013, 23:23
qualcuno mi dice l'allestimento F.AP che ha di serie?
inoltre montando la radio Chorus (2007) ha la presa usb o AUX?? si può installare?

Ikura
22-03-2013, 12:09
Che voi sappiate i 2000 TDI dal 2010 in poi soffrono degli stessi "problemi" di cui sopra? Avrei una mezza intenzione l'anno prox di acquistare un VW T5 multivan con quella motorizzazione...

Io ho avuto 5 golf (partendo dalla serie 2 GTI, la più bella in assoluto, rottamata con molto dispiacere a circa 360.000 km, fino alla 4 serie TDI e 1.6 benzina cabrio che tuttora possiedo) e sono sempre stato pienamente soddisfatto. Mai alcun problema. Il 1.9 131 cv iniettore pompa (a parte il rumore da camion) era super, mi sembrava di guidare il mio CR 250 da cross tanta era la coppia al motore. Cambiata a 170.000 km girava come un violino...
Ora capisco magari non siano "emozionali" come auto, ma sono (erano almeno...a sentire i vari problemi sul 2.0 TDI) auto di sostanza ad affidabili...non propriamente economiche, aggiungerei..

Tidus
24-03-2013, 17:12
La A6 2.0 tdi che sistema di ammortizzatori utilizza al posteriore e all'anteriore? Inoltre con MMI base quante casse stereo porta e come sono divise?

sunset
02-04-2013, 19:19
Si ma che utilizzino pianale e qualche pezzo di ricambio non fa di loro sintomo di qualità...per me Volkswagen e' fuori dai miei gusti a questo punto preferisco andare a piedi...io sono estremista purtroppo ma skoda o passat manco le considero....poi de gustibus come dice max

Sono d'accordo.
Rimangono sempre ottime vetture. Ne ho avute 4 e la qualità nel tempo è un po' cambiata.

coki73
02-04-2013, 19:25
Quando ho comprato la mia molti mi hanno criticato dicendomi che aggiungendo qualche migliaia di euro in più compravo passat a km 0 .....non ci penso nemmeno tra Audi e Volkswagen c'è un abisso ..

Tidus
02-04-2013, 21:27
un anteprima...preso il 2.0 TDI!!!

MaxA6
03-04-2013, 10:10
Buona Fortuna

up6
03-04-2013, 10:29
auguri e benvenuti tra i 2.0 tdi--di che anno è? manuale o autom.?
ciao

Tidus
03-04-2013, 10:55
È un anteprima questa...tra sabato e domenica faccio le foto e la presento per bene....anche se non l'ho ancora lucidata ( sono un detailer per passione) è del 2007, nero profondo perla, cambio rigorosamente manuale come nuova, km attuali 43000!

Matpat3
03-04-2013, 10:56
Auguri per l'acquisto. Goditela

up6
03-04-2013, 11:27
È un anteprima questa...tra sabato e domenica faccio le foto e la presento per bene....anche se non l'ho ancora lucidata ( sono un detailer per passione) è del 2007, nero profondo perla, cambio rigorosamente manuale come nuova, km attuali 43000!

se sono reali suoi(43000) sei veramente fortunato...auguri ancora

Tidus
03-04-2013, 11:35
se sono reali suoi(43000) sei veramente fortunato...auguri ancora
Assolutamente reali, controllato fatture, libretto dei tagliandi e anche in Audi risulta tutto corretto. ..poi non è stata presa da un concessionario ma da una bravissima persona unicoproprietario

up6
03-04-2013, 11:42
Assolutamente reali, controllato fatture, libretto dei tagliandi e anche in Audi risulta tutto corretto. ..poi non è stata presa da un concessionario ma da una bravissima persona unicoproprietario

.....come prima---fortunato....se non è un segreto ---quanto ti... éura

e aspettiamo le FOTO!!!!!

Diadema
03-04-2013, 11:43
Auguri e complimenti! Ora goditela! :wink:

vr46
03-04-2013, 11:55
WOWWWW

m@x
03-04-2013, 12:07
auguroni per il nuovo acquisto!!
attendiamo foto dettagliate!!
:-)

utente cancellato 11
03-04-2013, 12:12
Bene,allora AUGURONI!!!!!!

Leo89
03-04-2013, 12:21
un anteprima...preso il 2.0 TDI!!!

auguri!
scelta saggia visti i tempi in cui viviamo ;) quando vorrai venderla ci sarà sempre qualcuno che la vorrà perchè i 2.0 tdi sull'a6 sono meno frequenti e poi i costi di gestione sono molto inferiori rispetto ai fratelli 6 cilindri

malefix
03-04-2013, 17:54
auguri

monza
03-04-2013, 20:04
BuonA6!!!Auguroni..

Tidus
03-04-2013, 20:05
Grazie a tutti!!