PDA

Visualizza Versione Completa : Audi A6 Av. 2.0 TDI 170CV



pius
23-03-2013, 19:07
Ciao a tutti, mi hanno proposto una Audi A6 Av. 2.0 TDI 170CV con 156.000km, rientro noleggio lungo termine ARVAL a 16500€. che ne pensate? ne vale la pena?

coki73
23-03-2013, 19:09
Parere pers no

utente cancellato 11
23-03-2013, 19:10
lassa sta...

coki73
23-03-2013, 19:12
Te l'ha detto il mio amico .....e se lo dice lui è' come l'uomo del monte...presente la pubblicità?

lucaropa
23-03-2013, 19:13
sebbene due contrari io aggiungo
anno?
allestimento?
accessori?

utente cancellato 11
23-03-2013, 19:14
Te l'ha detto il mio amico .....e se lo dice lui è' come l'uomo del monte...presente la pubblicità?

ha cancellato il messaggio? :)

---------- Post added at 19.14.55 ---------- Previous post was at 19.13.33 ----------


sebbene due contrari io aggiungo
anno?
allestimento?
accessori?
almeno di 36 mesi

coki73
23-03-2013, 19:15
Vediamo se conosco l'amichetto mio romano...perché dici no ?

utente cancellato 11
23-03-2013, 19:18
Vediamo se conosco l'amichetto mio romano...perché dici no ?


1° perchè ritengo sottostimato il 2.0
2° perchè il prezzo mi sembra un tantino eccessivo (si prendono dei signori 3.0 full acc)
3° perchè in 36 mesi (lungo noleggio più vantaggioso) ha percorso troppi chilometri

pius
23-03-2013, 19:25
mi danno 24 mesi di assicurazione, treno gomme estive nuove.
accessori: navigatore, ecc..

la macchina è tenuta da dio.
io ho intenzione di farci 20.000km all'anno e tenerla per i prox 6-7 anni...

coki73
23-03-2013, 19:26
Manco fossi mia moglie...come ti conosco!!
Cmq io aggiungo anche che le macchine a lungo noleggio oltre le tre motivazioni che ti ha detto Stefano, sono trattate di m...a. Se me la regalassero me la prenderei...altrimenti no.quando ho comprato la mia ho fatto tipo la lista della spesa degli optional che avrei voluto e poi ho come al solito guardato l'ex proprietario (dirigente Audi)...macchina precedente (slk) avvocato con parco macchine da fare invidia a uno sceicco, scelto appositamente perché non avrei mai comprato questo tipo di macchina da un pischello che l'avrebbe strippata durante la sua permanenza. Considera che dopo l'ho venduta a un commercialista con figlio ********* che dopo 5 mesi ha spaccato il volumetrico....ergo sei hai quei soldi a disposizione cerca di trovare il meglio...good luck

pius
23-03-2013, 19:26
la macchina è un 11/2009

lucaropa
23-03-2013, 19:28
vero 2.0 tdi piccolino ..ne so qualcosa ma il mio nasceva con 140cv

prezzo direi nella media

36 mesi 150k km? io per quello non mi preoccuperei preferisco un 'auto di un anno con 100k che una di sette con 50k km...

Matpat3
23-03-2013, 19:29
Assicurazione significa garanzia? Quindi se è 24 mesi di garanzia non ti stanno dando nulla. Le garanzie coprono pochissime cose anche se scrivono il contrario. Concordo con gli altri 2 litri anche se 170 cav non ideale per la a6. Cinghia distribuzione da fare sicuramente. Pensaci. L'A6 è per il v6 non per il 4 cilindri.

coki73
23-03-2013, 19:32
Ti stavo rispondendo esattamente la stessa cosa di matpat...la garanzia/assicurazione esclude tante cose..diciamo che sono così tanto ben strutturate che è davvero raro che paghino qualche danno...

pius
23-03-2013, 19:33
il motore piccolo non mi preoccupa, vengo da una V40 1900cc 105CV che pesa come la A6 che ho visto, ero più preoccupato per i Km perchè vorrei tenerla un po di anni (6-7) senza troppe rotture....
la volvo da questo punto di vista è stata uno spettacolo.
riaggiungo che la macchina è tenuta veramente bene. L'Arval ti fa pagare tutti i danni se gliela restituisci in cattive condizioni

---------- Post added at 19.33.30 ---------- Previous post was at 19.32.23 ----------

si intendevo garanzia, sorry...

lucaropa
23-03-2013, 19:35
cambio manuale?

coki73
23-03-2013, 19:35
Tutte le lungo noleggio hanno kasko obbligatorie...poi secondo me hai già deciso o sbaglio?

Leo89
23-03-2013, 19:42
il top sarebbe il 3.0 tdi ma io, come ho detto in un altro topic, preferirei il 2.0 tdi 170cv quindi mi sento di consigliartela visto anche il buon prezzo

pius
23-03-2013, 19:48
il cambio è manuale.
comunque no non ho ancora deciso coki. il fatto è che l'ho provata e ci si sta da dio dentro.
l'indecisione è sui Km, inoltre se la cinghia è ancora da fare gli tiro il prezzo che tanto non ho ancora cominciato a contrattare...

---------- Post added at 19.48.23 ---------- Previous post was at 19.46.33 ----------

altrimenti per questa cifra dovrei buttarmi su A4...

---------- Post added at 19.48.43 ---------- Previous post was at 19.48.23 ----------

un po piu strettina

coki73
23-03-2013, 20:02
Pius come detto fai i pro e i contro...la cinghia e' una bella mazzata

pius
23-03-2013, 20:11
Tipo? How much?

coki73
23-03-2013, 20:18
800/1000

MaxA6
23-03-2013, 20:41
Cerca un bel 2.7 se riesci a trovarlo!!

coki73
23-03-2013, 21:00
Se vai in Audi anche 1300

albetdi
25-03-2013, 13:01
Lascia stare, poi i 170 hanno avuto problemi agli iniettori...poi come detto dagli altri raga, un 4 cilindri con 156 mila km, ne hai lavori e lavoretti da fare tra 170 e 200 mila; un 4 con un sei cilindri, nn c'è paragone, anche come longevità. Con quella cifra ti do la mia con doppio treno....

ciclo
25-03-2013, 14:14
Intervengo solo a favore di Arval. Sociata' seria e con garanzia che copre tutto per il primo anno(stipulano infinita' di polizze e alla assicurazione non conviene mai non soddisfare il cliente pena il possibile non rinnovo l'anno successivo). Comprate le 2 ultime 2 auto e super soddisfatto di entrambe... km certificati e verificati in audi perche' obbligatorio eseguire tagliandi in casa madre. Ovviamente nel mio caso ho guardato all'essenziale anche perche' sono auto non molto accessoriate e per me andava bene visto che devo percorrere parecchia strada. per il resto posso solo dire che prezzo un pelo alto e forse meglio un 6 cil su questa auto.. ciao

Tidus
25-03-2013, 14:38
io sto prendendo un 2.0 tdi 140cv...e sinceramente non credo sia insufficiente per la macchina, certo non sarà un fulmine, ma cmq riesce a muovere bene la macchina, poi in italia non si può andare oltre...vedi redditometro, rivendibiltà assicurazioni ecc.....provate a vendere il 3.0 tdi ora...vi diranno che in italia non si vendono, solo all'estero a scarsi 9-10.000€ se va bene

Matpat3
25-03-2013, 14:43
A6 con 2 litri non è il massimo. Io sono lavoratore dipendente e non me ne frega niente del redditometro tanto sanno tutto di me. Io non ho scheletri nell'armadio per il fisco e mi godo la mia bestiolina v6. Poi vuoi mettere la trazione quattro con solo anteriore? Non c'è paragone.

Diadema
25-03-2013, 15:01
A6 con 2 litri non è il massimo. Io sono lavoratore dipendente e non me ne frega niente del redditometro tanto sanno tutto di me. Io non ho scheletri nell'armadio per il fisco e mi godo la mia bestiolina v6. Poi vuoi mettere la trazione quattro con solo anteriore? Non c'è paragone.
Ciao Matpat, anche io sono un lavoratore dipendente e sanno tutto di me, ma un mio amico, nonché mio commercialista (forse perché molto pignolo e iper-protettivo), mi spiegava che non c'è da stare tanto tranquilli...
Primo, per l'agenzia delle entrate non vale la regola che si è innocenti fino a prova contraria, ma il contrario: se loro "pensano" che uno sta evadendo, deve "dimostrare" che è a posto.
E mi spiegava che sui "dipendenti" cade il sospetto di doppio lavoro (a nero), di straordinari o incentivi, accordi o altro fuori busta, affitti in nero, rimborsi, e una miriade di altre possibili "entrate non documentate"...
Siccome i loro calcoli sono molto restrittivi e andare a dirgli la macchina è usata, che alla manutenzione ci pensiamo noi, ecc. è comunque una rogna dall'esito per nulla scontato, fatto un calcolo comprendendo le oltre cento voci di spesa, le 11 tipologie familiari e le 5 aree territoriali dell'ultimo redditometro, la mia scelta è caduta sulla 2.0 che non è considerata un "marker", un indicatore.

Matpat3
25-03-2013, 15:23
Ciao Matpat, anche io sono un lavoratore dipendente e sanno tutto di me, ma un mio amico, nonché mio commercialista (forse perché molto pignolo e iper-protettivo), mi spiegava che non c'è da stare tanto tranquilli...
Primo, per l'agenzia delle entrate non vale la regola che si è innocenti fino a prova contraria, ma il contrario: se loro "pensano" che uno sta evadendo, deve "dimostrare" che è a posto.
E mi spiegava che sui "dipendenti" cade il sospetto di doppio lavoro (a nero), di straordinari o incentivi, accordi o altro fuori busta, affitti in nero, rimborsi, e una miriade di altre possibili "entrate non documentate"...
Siccome i loro calcoli sono molto restrittivi e andare a dirgli la macchina è usata, che alla manutenzione ci pensiamo noi, ecc. è comunque una rogna dall'esito per nulla scontato, fatto un calcolo comprendendo le oltre cento voci di spesa, le 11 tipologie familiari e le 5 aree territoriali dell'ultimo redditometro, la mia scelta è caduta sulla 2.0 che non è considerata un "marker", un indicatore.

Quoto al 100% ma ho eseguito il redditometro ( versione test quella rilasciata qualche mese fa la si trova sul sito dell'agenzia delle entrate) e sono risultato congruo ergo non mi preoccupo affatto e mi godo il v6.

Diadema
25-03-2013, 15:34
Quoto al 100% ma ho eseguito il redditometro ( versione test quella rilasciata qualche mese fa la si trova sul sito dell'agenzia delle entrate) e sono risultato congruo ergo non mi preoccupo affatto e mi godo il v6.

Ottimo! :thumbsup:

coki73
25-03-2013, 22:53
io sto prendendo un 2.0 tdi 140cv...e sinceramente non credo sia insufficiente per la macchina, certo non sarà un fulmine, ma cmq riesce a muovere bene la macchina, poi in italia non si può andare oltre...vedi redditometro, rivendibiltà assicurazioni ecc.....provate a vendere il 3.0 tdi ora...vi diranno che in italia non si vendono, solo all'estero a scarsi 9-10.000€ se va bene
Non concordo se non hai nulla da nascondere il redditometro si fotte implicitamente. Come dici tu una 3000 9/10.000 se la possono permettere tutti ergo..fatta la legge fatto l'inganno