PDA

Visualizza Versione Completa : Cuscinetti di 'burro'



Fulka
27-03-2013, 07:09
Ciao a tutti...scrivo per sapere se ci sono altre persone che hanno avuto problemi ai cuscinetti ruote...Audi A3 SB 2010...a 58000 km 'partito' l'anteriore destro...adesso a 60000 km anche l'anteriore sinistro...sono cuscinetti un po' debolucci o difetto riscontrato?

montegalloterror
27-03-2013, 09:00
sembra strano!! che cerchi monti? hai i distanziali?

Fulka
27-03-2013, 10:39
I cerchi sono in lega cinque razze piene Audi...gomme 225 45 17 w91...senza distanziali...le gomme le ho cambiate prima delle rotture...quindi con le gomme nuove...ma e' possibile?!?!...il gommista mi ha riferito che i cuscinetti delle Audi A3 sono soggetti ha rotture anticipate..mah...

utente cancellato 11
27-03-2013, 10:50
I cerchi sono in lega cinque razze piene Audi...gomme 225 45 17 w91...senza distanziali...le gomme le ho cambiate prima delle rotture...quindi con le gomme nuove...ma e' possibile?!?!...il gommista mi ha riferito che i cuscinetti delle Audi A3 sono soggetti ha rotture anticipate..mah...

Che ET monti?
I cuscinetti sono particolari molto sensibili e come tali ne risentono molto del corretto uso dell'auto (strade dissestate, geometria sospensioni corretta,stile di guida,cerchi con ET corretto,campanatua/convergenza), per cui prima si fanno delle verifiche su questi punti, poi si chiede in Audi se esiste un richiamo su tali particolari. Per il resto sono solo supposizioni che lasciano il tempo che trovano. :wink:

Fulka
27-03-2013, 12:28
Ciao Hitch...che cos'e l'ET ?

Comunque domani vado a fare il tagliando dei 60000...sento che dicono...

montegalloterror
27-03-2013, 12:30
si fai controllare quello che ti ha scritto hitch

utente cancellato 11
27-03-2013, 12:43
Ciao Hitch...che cos'e l'ET ?

Comunque domani vado a fare il tagliando dei 60000...sento che dicono...

L'ET è quella misura del cerchio che permette di avere un perfetto equilibrio della sospensione e precisamente la sua incidenza allo zero/terra. Se questo ET è diverso da come il costruttore lo vuole, si ha una conseguenziale sofferenza di tutta la geometria delle sospensioni e dei cuscinetti su cui grava la rotazione della ruota ma anche le forze dinamiche dei pesi. E' tollerata una leggera divergenza di misura, ma se questa va oltre il consentito si possono avere dei problemi.
http://www.motortribe.it/news_view.php?ID=3868

Dany89
27-03-2013, 23:02
cavolo io ho un rumore nella ruota destra anteriore (82.000 km) e il meccanico dice aspetta e vediamo se sono le gomme, ma a mio parere e il cuscinetto, anche io monto 225/45 r17....
ma non credo sia quello il problema, saranno difettosi, allora chi ha 18 o 19 li rompe ogni 10.000km....
se qualcuno ha i 19 e vuole dirmi come si trova e come lo ha omologati lo ringrazio in anticipo :)

Fulka
28-03-2013, 11:05
Per l' ET non ci sono problemi...l'auto non l'ho toccata, e' così come uscita di fabbrica...all'audi service mi hanno detto che viene sostituito...per usura? Qualcuno mi ha detto ieri che sono tarati per rompersi!! Aho' ma semo matti? A 60000km...in vent'anni tra Fiat e Opel nessuno dico nessun problema di meccanica...manco co le ruote in buche clamorose...evviva l'audi :-))

utente cancellato 11
28-03-2013, 11:19
Per l' ET non ci sono problemi...l'auto non l'ho toccata, e' così come uscita di fabbrica...

Perfetto


all'audi service mi hanno detto che viene sostituito...per usura?

Può essere benissimo, il cuscinetto è un particolare che si 'consuma' (vuoi per i km percorsi, vuoi per problemi di fabbricazione)


Qualcuno mi ha detto ieri che sono tarati per rompersi!! Aho' ma semo matti?

Ti sei risposto da solo :wink:


A 60000km...in vent'anni tra Fiat e Opel nessuno dico nessun problema di meccanica...manco co le ruote in buche clamorose...evviva l'audi :-))
Dire che l'Audi fa cose di questo genere è come offendere :wink: Tu parli di Fiat e Opel, ma non dici il peso/motore/assetto/gomme/trazione e le prestazioni, se possono essere equiparate alla tua Audi. No, non è corretto denigrare un marchio per cose di questo genere :rolleyess::rolleyess: d'altronde può sempre succedere che un partner che fornisce dei particolari (i cuscinetti sono forniti da aziende esterne) possa sbagliare una produzione, ma se questo succede avrai sempre la casa madre che richiama i mezzi coinvolti nel montaggio di questi particolari 'difettosi'. :hello:

Fulka
28-03-2013, 12:55
Il mio era uno 'sfogo' ..... ironico ...ci mancherebbe, nessuna denigrazione...non mi permetto, Audi e' una gran macchina...la prendo con filosofia...

fabioAUDI3
28-03-2013, 13:35
ciao fulka mi sà che pure io ho un cuscinetto rotto sulla ruota sinistra anteriore. sento un rumore di rotolamento sui 120km sul dritto se provo a sterzare a destra si sente poco ma se sterzo a sinistra si sente di più sempre sui 120km . il costo per il cuscinetto in audi tra pezzo e montaggio?? cioè costo finale. cmq io ho un a3 s line 3 porte cerchi da di 18 rs4 originali ho su 33000 km garanzia scaduta a febbraio

vale46
28-03-2013, 13:45
il costo del cuscinetto in audi è 208euro codice 1T0 498 621, io grazie ad un gommista deficente ho buttato due gomme buone, mentre il difetto era il cuscinetto!!!

Onivas
12-07-2018, 00:59
Ragazzi riapro questa vecchia discussione perchè anche la mia a3 sb 8p del 2009 già da un po’ presenta un fastidioso rollio che proviene dalle ruote. Oltre alle gomme il mio meccanico mi ha detto che si tratta del cuscinetto posteriore sinistro. Sapete che marca di cuscinetti monta di primo impianto e su che marca conviene orientarmi?

AUDIte AUDIte
15-07-2018, 01:16
Io credo sia un caso... Io ne ho cambiato 1 (ant. sx) in 180.000 km all'attivo... L'ho cambiato l'anno scorso (quindi a circa 160.000 km)...

andros94
15-07-2018, 02:10
ragazzi non cambiate i cuscinetti in audi in negozio ricambi costa 60 euro forse 70

Onivas
15-07-2018, 09:10
Su che marca conviene orientarsi?

AUDIte AUDIte
15-07-2018, 23:33
SKF o FAG
Fag è il primo impianto su A3 8p...