Visualizza Versione Completa : La mia prima Audi
Jason7210
28-03-2013, 18:21
Ciao a tutti,
mi sono presentato nella sezione apposita ed ora son qui a raccontarvi il mio ingresso, dalla porta di servizio nel mondo Audi :rolleyess:
Ho acquistato il 9 marzo 2013 una A4 2.0 TDI 143 cv (non so che allestimento abbia) del luglio 2008. Alcuni dettagli:
Km 120.000
Esterni Neri
Interni Boedeaux (dalla foto sembra cone quella di Sano)
Cambio manuale
Cerchi da 17 con pirelli sottozero 225/50
Fari xenon + led
Sensori di parcheggio posteriori
Arrivo da una Peugeot 306 2.0 hdi del 2000 che ha percorso oltre 235.000 km quasi senza manutenzione, escluso cambio liquidi, distribuzione fatta a 150.000 km ed ammortizzatori + ponte posteriore rifatti a 200.000 km.
Purtroppo già dopo 5 anni era diventata molto rumorosa con scricchiolii vari provenienti dalle plastiche e dall'avantreno in generale.
Ho dovuto "cambiarla" solo per esigenze familiari in quanto mio padre avendo cambiato lavoro e percorrendo ora oltre 150 km al giorno diventava insostenibile continuare a tenere il pandino 900 del 1997 con oltre 170.000 km che mangia oltre 1 kg di olio a settimana e consuma uno sproposito di benzina senza prestazioni velocistiche degne di nota. :ph34r:
Cosi', per non caricare i miei di un'ulteriore spesa, sapendo che mio padre stava cercando una sw usata diesel mi sono messo alla ricerca di una sw per me e la prima scelta è stata subito una Audi A4.
Ho poi deviato la ricerca su A6 ed anche passat :ph34r: per poi tornare celermente su A4.
Ho guardato annunci online per circa 3 settimane in ogni momento libero fino a trovare quella che si avvicinava di piu' ai miei canoni.
Purtroppo averla con tutto, nell'usato è molto difficile ed io ho dovuto decidere velocemente e rinunciare ad alcune cose che mi stavano a cuore come il cambio automatico ed il navi mmi.
Sono andato a provarne una sabato 2 al mattino. La vettura non mi dispiaceva anche se aveva il display monocromatico ed il colore esterno discutibile (marrone), ma l'atteggiamento del venditore non mi ha convinto per niente e quindi ho desistito, inoltre il prezzo era alto ed intrattabile.
In un momento come questo che stiamo vivendo credo che sia meglio vendere un prodotto ad un prezzo leggermente minore che non venderlo proprio.
Il pomeriggio mi sono recato da un altro concessionario per vedere quella che poi è diventata la mia A4.
Ormai mi ero convinto per il cambio manuale, quindi a questa per essere perfetta manca solo il navi.
A prima vista dal vivo mi è subito piaciuta. Aveva un paio di problemi (mancava una coppetta e la plastica della freccia crepata) che son stati riparati dalla concessionaria.
Il lunedi' successivo in pausa pranzo sono andato a provarla su appuntamento.
Mi ha fatto una bella impressione anche se non l'avevo mai guidata quindi non avevo termini di paragone.
Certo che arrivando dal peugeot era tutta un'altra storia.
Le noie sono iniziate la sera che ho ritirato la vettura.
Arrivato al distributore per il rifornimento mi sono guardato un po' di regolazioni, alzato il volante e mi sono accorto di una spia accesa.
Preso il manuale e verificato, per la fretta ho confuso la spia del fap con quella del motore.
Torno a casa, la macchina funziona perfettamente.
Il giorno successivo, dopo essermi informato online per la rigenerazione mi dirigo in autostrada, effettuo la procedura ma la spia non si spegne.
Contatto il concessionario che mi dice di portarla dal suo meccanico di fiducia che nel giro di qualche giorno me la avrebbero restituita.
Premesso che non avrei saputo come andare dal meccanico consigliato a casa, inoltre il meccanico di fiducia del conce non è audi/vw ma generico.
Avendo nella mia città un service audi/vw li contatto telefonicamente per sapere cosa potrebbe essere e lo stesso giorno mi accorgo di una bozza sulla spalla della gomma posteriore dx.
Ricontatto il conce che non risponde del danno alla ruota sostenendo che io abbia preso un marciapiede.
Veramente non conoscendo la vettura ho guidato talmente cauto da evitare anche le pozzanghere. Buche non ne ho prese.
Vado dal gommista e sostituisco le due pirelli sottozero seminuove posteriori.
Il giorno seguente di buon'ora vado in audi e lascio la macchina per la spia fissa.
Nel primo pomeriggio mi richiamano per dirmi che la spia non è del fap ma del motore.
Il problema è una valvola situata nei pressi del collettore di aspirazione che gestisce i gas di scarico.
La faccio sostituire sicuro di recuperare i soldi tramite la garanzia/assicurazione che mi ha dato la concessionaria.
Il service si occupa di comunicare con la compagnia di cui sopra ma mi avvisano fin da subito che non sono certi io riesca a recuperare i soldi spesi per la riparazione (340€).
La sera vado a ritirare l'auto e parlando col tecnico che ha provato l'auto che la frizione non ne ha piu' molto. :cry:
Mi ha infatti fatto notare che strappa leggermente in partenza.
Questa futura spesa di circa 1700€ mi ha moralmente abbattuto.
In realtà la macchina va benone ed a caldo non noto problemi di sorta in partenza.
Questa è la mia avventura.
Mi scuso per essermi dulungato troppo ma mi piace esprimere le cose nel modo migliore.
Grazie a tutti soprattutto a chi mi ha dedicato del tempo per leggere tutto.
A presto :smile:
stefanoadvance
28-03-2013, 18:45
mi spiace per l'accaduto, ma il problema sta nella disonestà di alcuni venditori, e nella buona fede di alcuni compratori.
cmq, quanti km ha? li hai verificati? quando si comprano queste auto, ho si è in grado di saperle valutare o meglio affidaarsi ad un esperto che ti possa consigliare..
bona fortuna
Jason7210
28-03-2013, 19:07
mi spiace per l'accaduto, ma il problema sta nella disonestà di alcuni venditori, e nella buona fede di alcuni compratori.
cmq, quanti km ha? li hai verificati? quando si comprano queste auto, ho si è in grado di saperle valutare o meglio affidaarsi ad un esperto che ti possa consigliare..
bona fortuna
I km sono 120.000 e li ho verificati tramite i tagliandi effettuati. C'è un altro modo?
Un controllo generale l'ho fatto fare al service e mi han detto che è in ottimo stato, solo la frizione, come detto, secondo loro non ne ha più molto ma a parte lo strappare leggermente in partenza a freddo non ha altri problemi. Non sale di giri oltre il dovuto e non slitta.
Purtroppo ho dovuto fare tutto in fretta e furia.
Grazie, buona serata.
Il piu delle volte mi fido piu di un privato che di un venditore concessionario
Benvenuto tra noi, scusa ma vorrei permettermi di dirti una cosa, Jason: per qualsiasi problema abbia la tua macchina devi essere tu, e SOLO TU, a contattare la garanzia al numero verde, a pensar male io potrei dirti che l'officina dove hai portato la macchina non abbia potuto chiamare proprio la garanzia in questione(perchè magari non convenzionata) "derubandoti" le 340euro, naturalmente con questo non voglio dirti che è sicuro che il pezzo+manodopera viene pagata dalla garanzia, dipende dalla qualità di questa(ad es. io con la MAPFRE WARRANTY ho sostuituito compressore clima, volano e motorino d'avviamento senza tirare fuori un euro!), ma la telefonata dovevi farcela tu.......in questo Mondo non ci si può fidare di nessuno
quattrofs
28-03-2013, 19:20
Ti è stata data la cronologia dei tagliandi? Sperò di si....diversamente si può avere qualche dubbio sui reali Km!!! In concessionaria (se vogliono) possono verificare. Comunque se ti può consolare lo strappo della frizione in partenza è un difetto molto comune per le 143CV e non preoccupartene al momento più di tanto, magari fai ancora 20-30 mila Km e la spesa per l'eventuale sostituzione con prodotti aftermarket e meccanico generico e di circa la metà. La valvola sostituita è sicuramente l'EGR anch'essa nella lista dei componenti che possono avere problemi. Il venditore non ha certo fatto una bella figura scaricando la responsabilità del danno alla ruota su di te!!! A parte tutto comunque hai acquistato una A4 e questo moralmente ti assicuro fa molto bene e adesso goditela e comincia a prendere le pozzanghere.
Jason7210
29-03-2013, 11:47
Buongiorno a tutti,
Il piu delle volte mi fido piu di un privato che di un venditore concessionario
Da inesperto mi son fatto abbagliare dalla fantomatica "garanzia" di 12 mesi offerta dai concessionari anche se alcuni privati di zona li ho contattati ma non ho ricevuto risposte in merito alle richieste fatte.
Benvenuto tra noi, scusa ma vorrei permettermi di dirti una cosa, Jason: per qualsiasi problema abbia la tua macchina devi essere tu, e SOLO TU, a contattare la garanzia al numero verde, a pensar male io potrei dirti che l'officina dove hai portato la macchina non abbia potuto chiamare proprio la garanzia in questione(perchè magari non convenzionata) "derubandoti" le 340euro, naturalmente con questo non voglio dirti che è sicuro che il pezzo+manodopera viene pagata dalla garanzia, dipende dalla qualità di questa(ad es. io con la MAPFRE WARRANTY ho sostuituito compressore clima, volano e motorino d'avviamento senza tirare fuori un euro!), ma la telefonata dovevi farcela tu.......in questo Mondo non ci si può fidare di nessuno
Leo tranquillo, ogni consiglio è ben accetto da parte mia.
Ho chiesto espressamente io se potevano sentire loro per la garanzia, pensando che ci fossero' piu' possibilità che venisse accolta la richiesta di rimborso potendo loro descrivere meglio l'accaduto al pezzo guasto.
Ho pero' i fax di comunicazione tra il service ed il servizio garanzia.
Anche la mia è Mapfre Warrenty ed infatti nell'elenco dei componenti coperti da garanzia per auto fino a 8 anni di età non era presente questa valvola.
Al service mi hanno spiegato che loro, trattando anche usato, non utilizzano piu' queste convenzioni esterne perchè c'erano sempre problemi e che comunque la garanzia ricopre il pezzo guasto e non tutto il resto che occorre per la sostituzione come diagnosi, test, ecc.
Non so se nel primo messaggio si era capito, ma sono certo che la macchina mi sia stata consegnata con già l'avaria presente ma me ne sono accorto solo dopo aver percorso alcuni km perchè il volante era abbassato e mi copriva la visuale delle spie presenti nella parte alta del cruscotto.
Diciamo che cerco di guardare questo problema avuto in modo positivo in quanto dal prezzo richiesto non mi sono stati fatti sconti ma compresa la voltura e 5gg di assicurazione a costo zero.
Alla fine faccio finta di aver pagato metà voltura e non ci penso.
Visto che naturalmente la frizione non è compresa tra i pezzi coperti dalla garanzia, avevo pensato entro l'anno, salvo altri problemi, di sfruttarla per far rifare la distribuzione anche se non arrivero' ai 180k e magari la turbina.
Ti è stata data la cronologia dei tagliandi? Sperò di si....diversamente si può avere qualche dubbio sui reali Km!!! In concessionaria (se vogliono) possono verificare. Comunque se ti può consolare lo strappo della frizione in partenza è un difetto molto comune per le 143CV e non preoccupartene al momento più di tanto, magari fai ancora 20-30 mila Km e la spesa per l'eventuale sostituzione con prodotti aftermarket e meccanico generico e di circa la metà. La valvola sostituita è sicuramente l'EGR anch'essa nella lista dei componenti che possono avere problemi. Il venditore non ha certo fatto una bella figura scaricando la responsabilità del danno alla ruota su di te!!! A parte tutto comunque hai acquistato una A4 e questo moralmente ti assicuro fa molto bene e adesso goditela e comincia a prendere le pozzanghere.
Cronologia tagliandi presente e sembra in regola.
Come possono verificare i km reali in concessionaria?
Tramite stima visiva dell'usura di alcuni componenti o VAG?
Per la frizione avevo letto anche io discussioni in merito ma diciamo che mi hai tranquillizzato.
Da come me l'hanno contata sembrava una sostituzione da dover fare molto presto.
Piu' che aver scaricato su di me la colpa del danno alla gomma, visto che la macchina è stata portata a riparare e tagliandare prima della consegna, perchè non risolvere anche l'avaria alla valvola?
Grazie del sostegno. La storia della frizione mi aveva veramente abbattuto. :sad:
Godite adesso...... i problemi poi si risolvono piano piano
Ciao a tutti anche io sono disgraziato ho acquistato una macchina in conto visione presso un concessionario, il quale mia ha consigliato di fare una garanzia mapfre warrenty, dopo nenache 10 giorni compresa pasqua pasquetta e 25 aprile mi sono ritrovato con la macchina ferma ad un audi service con volano da sostituire + serratura lato guida + termostato + cuscinetti ruote anteriori per un totale compresa manodopera di 2400€ il service audi ha mandato il fax alla mapfre, che ancora non ha risposto spero che mi rientri tutti in garanzia sennò non saprei che fare
grazie a tutti
Jason7210
30-04-2014, 09:30
Oddio Smecca cosa hai riportato a galla...
Io quando ho avuto il problema, che era già presente alla consegna dell'auto e sono andato in audi, loro hanno inviato il preventivo alla mapfre che ha risposto nel giro di due ore ma in modo negativo.
Ovvero non mi hanno coperto la spesa.
A marzo di quest'anno, mi è scaduta la garanzia/assistenza di un anno e la Mapfre mi ha inviato tramite lettera la possibilità di rinnovare la garanzia ad oltranza ma non so ancora se accettare o meno.
Il servizio, diviso in cinque scaglioni offre la copertura in caso di guasto, ESCLUSI MATERIALI DI CONSUMO (vedi frizione) ed a seconda di quello scelto si ha la copertura da un minimo di pezzi per quello piu' economico, a praticamente tutto in quello piu' costoso.
Questo servizio, come detto è rinnovabile di anno in anno.
A distanza di un anno dall'acquisto e dall'apertura di questo 3d ho poi continuato QUI (http://forum.audirsclub.it/showthread.php?55414-Simile-alle-altre-ma-diversa...A4-di-Jason7210)
scusate se l'ho riesumata ma proprio ora mi ha chiamato l'audi dicendo che la mapfre non mi copre nulla delle parti guaste non so che fare sono praticamente disperato la macchia 10 giorni fa l'ho presa il 17 aprile e ci sono state le festività di mezzo so veramente disperato 2400€ adesso non li posso spendere
Jason7210
30-04-2014, 10:18
scusate se l'ho riesumata ma proprio ora mi ha chiamato l'audi dicendo che la mapfre non mi copre nulla delle parti guaste non so che fare sono praticamente disperato la macchia 10 giorni fa l'ho presa il 17 aprile e ci sono state le festività di mezzo so veramente disperato 2400€ adesso non li posso spendere
Nel mio piccolo posso provare ad aiutarti:
Insieme al fascicolo mapfre, ti han dato un foglio con indicati i pezzi coperti da garanzia, giusto?
Puoi scansirlo o fotografarlo e postarlo qui?
Adesso sta tutto in Audi non ho nulla con me
Sent from my iPhone using Tapatalk
---------- Post added at 10.21.04 ---------- Previous post was at 10.19.12 ----------
So solo che la mia è la sublime- sq ma in rete nn trovo nulla
Sent from my iPhone using Tapatalk
Jason7210
30-04-2014, 10:22
Adesso sta tutto in Audi non ho nulla con me
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se hai modo fatti una bella passeggiata e vai a recuperarti i documenti (fascicolo blu mapfre e foglio che ti dicevo prima)
Ed anche se è difficile, non farti prendere dal panico
Sfortunatamente nn ho queste cose che lo chiedi mi hanno dato un libricino con le clausole e poi il contratto dove sicuramente nn c'è ne la serratura ne il volano praticamente nulla ma ho speso 1.100€ x questa garanzia sto incavolato nero
Sent from my iPhone using Tapatalk
Jason7210
30-04-2014, 11:14
Sfortunatamente nn ho queste cose che lo chiedi mi hanno dato un libricino con le clausole e poi il contratto dove sicuramente nn c'è ne la serratura ne il volano praticamente nulla ma ho speso 1.100€ x questa garanzia sto incavolato nero
Sent from my iPhone using Tapatalk
Qualcosa non torna, perchè il segmento piu' caro di mapfre, ovvero il livello 5 che copre il guasto di praticamente tutti i componenti, costa circa 500€/anno.
Guarda qui:
Formula della polizza EXTENDED PROTECTION 5* che ha
le seguenti caratteristiche:
DURATA:
12 mesi con rinnovo automatico.
ESTENSIONE TERRITORIALE:
La garanzia è prestata a condizione che il veicolo si trovi nei paesi
dell’Unione Europea, Repubblica di S. Marino e Città del Vaticano.
MASSIMALI GUASTO:
€ 8.000 iva inclusa, per ogni sinistro. In caso di più sinistri,
l’indennizzo non potrà superare il valore commerciale del veicolo al
momento del sinistro.
COPERTURA ORGANI:
Motore: tutti gli organi lubrificati in rotazione, basamento, testata
e relativa guarnizione, albero motore, variatore di fase, pistoni e
fasce elastiche, bielle, cuscinetto di banco, cuscinetti di biella,
aste, bilancieri, punterie e punterie idrauliche, catena distribuzione
e relativi ingranaggi (ingranaggio albero motore, ingranaggi alberi a
camme e ingranaggio pompa iniezione), alberi a camme, modulo uniair,
valvole e guida valvole, pompa dell’olio, collettore di scarico e di
aspirazione, tendicinghia, coperchio distribuzione, olio motore
unicamente se inerente alla riparazione.
Impianto sovralimentazione: turbocompressore, valvola waste-gate e
geometria variabile, compressore volumetrico, manicotto aspirazione.
Cambio manuale: tutte le parti interne, selettore.
Cambio automatico: modulo comando marce, tutte le parti ad esclusione
della centralina elettronica.
Impianto di alimentazione: pompa iniezione o pompa alta pressione,
iniettori, iniettori pompa, pompa elettrica di alimentazione,
misuratore volume aria o debimetro, carburatore.
Impianto di accensione: distributore, spinterogeno, bobine.
Impianto elettrico: alternatore, motorino avviamento, motorino
tergicristalli, motorino pompa lavavetri, scatola derivazione,
motorino riscaldamento, motorino sedili, motorino tetto apribile,
autoradio (unicamente se installata di serie), alzavetri e chiusura
centralizzata.
Componenti elettronici: centralina accensione, centralina iniezione,
centralina airbag, antifurto, immobilizer e navigatore (unicamente se
installati di serie), sistema antislittamento, sistema controllo
stabilità, sistema controllo trazione, tachimetro, contagiri,
indicatore livello olio, indicatore temperatura acqua.
Impianto di climatizzazione: compressore, condensatore, evaporatore,
ricarica aria condizionata unicamente se inerente alla riparazione,
centralina climatizzatore compreso filtro.
Impianto di raffreddamento: pompa acqua, radiatore di raffreddamento
motore, elettroventilatore del radiatore, giunto elettromagnetico per
elettroventilatore, tazza termostato e termostato, scambiatore
aria-aria, radiatore olio e tubo radiatore olio.
Impianto frenante: pompa freni, servofreno, pompa del vuoto o
depressore, aggregato abs (pompa e centralina), pinze freni ad
esclusione dei pezzi d’usura, cilindretti ruote.
Componenti frizione: pompa frizione e cilindro secondario, volano e
volano bimassa, corona dentata avviamento, kit frizione e spingidisco
ad esclusione dei pezzi di attrito, di normale usura o di
surriscaldamento.
Differenziale autobloccante e differenziale torsen: pignone, corona,
planetari, satelliti, perni satelliti, cuscinetto pignone, cuscinetti
satelliti, flange e canotti semialberi.
Dispositivi di trasmissione: albero di trasmissione anteriore e
posteriore, giunto cardanico albero di trasmissione, crociera albero
di trasmissione, semiasse anteriore destro e sinistro, semiasse
posteriore destro e sinistro, crociera semiasse, giunto omocinetico
destro e sinistro, giunto cardanico semiasse, riduttore.
Organi di guida: scatola guida, scatola idroguida, servosterzo,
elettroguida, pompa del servosterzo.
Sospensioni: bracci oscillanti, assi e supporti, barra antirollio,
bracci sospensioni inferiori, bracci sospensioni superiori, molle
sospensione, snodi sospensioni, cuscinetti sospensioni, sfere
idrauliche o pneumatiche anteriori/posteriori, elettrovalvole
sospensioni, ammortizzatori con completa esclusione dell’usura
normale.
Scatole e carter: unicamente a condizione d’essere state danneggiate
da uno degli organi previsti nella copertura del presente programma.
Spese per la diagnosi e la ricerca del guasto in caso di guasto
rientrante nella copertura.
MANODOPERA:
Inclusa, stacco e riattacco secondo i tempari e le indicazioni del
costruttore applicata unicamente sulla rottura dei pezzi oggetto della
Garanzia.
ASSISTENZA STRADALE: Soccorso stradale (Italia e Estero), Auto di
cortesia (Italia), Rientro o proseguimento del viaggio*, Invio di un
autista*, Soggiorno in albergo*, Rientro del veicolo*, Abbandono
legale**; Anticipo spese mediche, legali e cauzione (solo Estero).
**Per eventi che si verifichino ad oltre 50 Km dal domicilio
dell’acquirente (Italia e Estero)
**Italia ed estero escluso comune di residenza
La mia si chiama sublime- sq ed l'ho pagata 1100€ qualcosa nn mi torna e nn ci sono tutte queste cose
Sent from my iPhone using Tapatalk
---------- Post added at 11.19.18 ---------- Previous post was at 11.17.14 ----------
Aggiungo questo documento http://img.tapatalk.com/d/14/04/30/uvamemuj.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Jason7210
30-04-2014, 11:24
Ok, una fregatura come la mia.
Stasera recupero il foglio e confrontiamo.
Tornando al tuo problema, posso sapere qualche info in piu' sull'auto e quanto gli hai lasciato?
È un A4 b8 del 2008 143cv cambio automatico 13.900 più passaggio e più mapfre con 131000km
Sent from my iPhone using Tapatalk
Jason7210
30-04-2014, 11:46
È un A4 b8 del 2008 143cv cambio automatico 13.900 più passaggio e più mapfre con 131000km
Sent from my iPhone using Tapatalk
Hai pm, famo prima
Jason7210
30-04-2014, 13:55
Ragazzi diamo una mano a Claudio...
Ci ho parlato telefonicamente poco fa e mi ha spiegato bene i problemi che stà avendo in questi giorni.
Abbiamo in ordine sparso:
- temperatura acqua che non sale mai oltre i 50°, direi quindi valvola sempre aperta.
- portiera guidatore che non si apre elettronicamente, manualmente si
- volano che crea vibrazioni al minimo, poco da aggiungere.
- cuscinetti ruote rumorosi, direi cuffie andate, porcheria entrata e grasso assente.
La palla a voi piu' esperti :wink:
Pirandello
30-04-2014, 14:54
Avvocato,a prescindere dalla garanzia!
E la macchina in Audi di certo non aiuta.......
cosa intendi mettere l'avvocato a prescindere? altra cosa se vado a riprendere la macchina dall'audi cosa mi faranno pagare la diagnosi e il parcheggio di 5 giorni oppure me la cavo senza pagare?
altra cosa se dovessi far fare a loro solo il lavoro della serratura e del termostato quanto potrebbe costarmi e fare fuori volano e cuscinetti ruota grazie a tutti
supersax
30-04-2014, 16:04
sono d'accordo con pirandello..... avvocato!
per quanto riguarda la serratura io l'ho cambiata un mese fa. Il costo scontato a me che conosco il capo magazzino Audi è stato di 100€ (mi offrirei di prendertene una ma è un casino perchè l'ho fatto in provincia di Bari) + montaggio € 50 dall'elettrauto. Se hai manualità puoi provare a farlo da solo, non è difficile, io non l'ho fatto perchè non avevo tempo.
per quanto riguarda i cuscinetti ci sono due strade:
1. trova un bravo meccanico che perda tempo a smontare i singoli cuscinetti e rimontarli;
2. è la soluzione Audi che prevede la sostituzione di tutto il pezzo (che comprende anche i cuscinetti) al prezzo orientativo di € 180 l'uno.
per quanto riguarda invece il sensore della temperatura vedi se magari è il bulbo che trasmette la temperatura...... non dovrebbe costare piu di 30 euro.
per il volano ti consiglio di provarla ancora un po. Mio padre con la sua vecchia skoda ci ha percorso 150000km con il volano deformato.....! ti consiglio di imparare a sentire la macchina prima di trarre conclusioni. Io stesso appena presa la mia pensavo avesse tutti i problemi del mondo perchè ero all'erta per ogni minima vibrazione o sussulto. E' chiaro che non puo essere uguale alla tua precedentemente macchina, prenditi qualche settimana di tempo per valutare bene secondo me!
Spero di esserti stato utile, in bocca al lupo!
---------- Post added at 16.04.01 ---------- Previous post was at 16.01.53 ----------
smecca ma dove stai esattamente? roma o provincia?
Roma
Sent from my iPhone using Tapatalk
---------- Post added at 16.08.45 ---------- Previous post was at 16.06.15 ----------
Il problema è che nn so quanto mi possono chiede solo x il sensore e la serratura le altre cose già le escludo 2470€ nn c'è li ho da spendere se mi fanno un prezzo umano che ne so 300€ per quelle due cose le faccio fare a loro sennò mi riprendo la macchina ma nn so se devo pagare qualcosa prima di riprenderla senza fargli fare nulla
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non so se può essere d'aiuto ma l'anno scorso in giugno ho acquistato la mia B8 e poco dopo ho avuto problemi con il giunto omocinetico della ruota sinistra. Anch'io ho sottoscritto all'atto dell'acqiuisto l'assicurazione mapfre per 3 anni. Mi hanno sostituito il giunto omocinetico nella mia officina di fiducia senza batter ciglio. Giunto cuffia e manodopera. Io non ho sborsato neanche un'euro.
Pirandello
30-04-2014, 18:04
Ma prima di portare la macchina in audi,hai parlato con chi te l'ha venduta?
Prima anomalia sarebbe che non si può vendere un auto così viziata e nemmeno ti possono dire che le anomalie prima non c'erano visto che l'hai appena presa.
Seconda anomalia è che hai pagato il prezzo di una garanzia vera non finta quindi.......
Il mio consiglio è di cercare una soluzione pacifica col venditore,se se ne lava le mani ....... lettera dell'avvocato.
Ti dicevo in Audi no perché? Semplicemente perché se non hai una garanzia a prova di bomba sarà difficile farti accettare preventivi di una certa consistenza,anche se la garanzia copre i lavori.
Comunque.......io non ho pagato nulla in audi per una diagnosi,vedi come si evolve la cosa,eventualmente fatti fare la serratura,dove non possono chiederti più di 117 euro di pezzo ed un ora di manodopera,poi ti regoli con gli altri lavori.
Allora il venditore è sfuggente nel senso che sto ancora aspettando le sue risposte dopo che sono giorni che li chiamo in continuazione al momento prendono tempo per il resto sono tornato in Audi gli ho detto di cambiare sta cavolo di serratura con il termostato il liquido rifrigge tante e l'oring come dicevano loro prezzo totale compresa manodopera 350€ nn ho potuto fare diversamente perché devo ripartire con la macchina prossima settimana e mi serve nel metre se entrò martedì nn ho risposte concrete da chi me l'ha venduta lo denuncio
Sent from my iPhone using Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.