Accedi

Visualizza Versione Completa : condensa fanali



maxProject
31-03-2013, 21:14
Ciao ragazzi, dopo tutti questi giorni di pioggia, oggi andando verso la macchina mi sono accorto che il fanale posteriore sx, solo nelle parte del retronebbia, al suo interno aveva della fastidiosa condensa. Come mai ? Il fanale non è crepato, è in ottimissimo stato, come può formarsi condensa? ...e perchè solo riferito al vetro del retronebbia del fanale sx ?
oggi l' auto è stata quasi sempre al sole ma la condensa è ancora presente, come posso asciugarla ? devo assolutamente togliere il fanale? come si fa ?

primaA3
31-03-2013, 21:15
Spostata in sezione corretta :smile:

Noodles.creation
31-03-2013, 21:58
ti ho risposto nell'altro topic...

maxProject
31-03-2013, 22:16
ma per caso mi sai dire per quale motivo si è formata condensa ? è vero che ha piovuto per interi giorni ultimamente, ma i fanali non hanno problemi, almeno apparentemente.

utente cancellato 11
31-03-2013, 22:27
La condensa si forma per una diversa temp tra l'interno del faro e l'esterno. Dentro il faro ci sono dei fori che servono a far circolare l'aria ( perchè i fari non sono sottovuoto e l'aria contiene acqua), questa si scalda col calore delle lampade e condensa sulla superficie fredda a contatto con l'esterno.
Sembra che uno dei motivi che hanno spinto all'uso dei led/xenon è proprio per cercare di evitare di scaldare l'aria all'interno del faro.
Potresti guardare se tutte le guarnizioni sono buone o se c'è qualche micro crepa o se la superficie 'colorata/trasparente' è ben saldata/incollata con il corpo del faro

maxProject
31-03-2013, 22:42
...il fatto è che la condensa l' ho notata solo nel vetro trasparente della retro, luce che non viene quasi mai accesa e che quindi non può portare a grandi sbalzi di temperatura...appena possibile darò un ' occhiata

utente cancellato 11
31-03-2013, 22:55
...il fatto è che la condensa l' ho notata solo nel vetro trasparente della retro, luce che non viene quasi mai accesa e che quindi non può portare a grandi sbalzi di temperatura...appena possibile darò un ' occhiata

Ma non è quella parte che sta più in alto?

maxProject
31-03-2013, 23:20
il faro del retronebbia non è quello che stà più in alto!

Audia32
03-04-2013, 00:05
Può essere che ci sia qualche mini crepa.

andre.fiume
01-05-2013, 16:19
La condensa si forma per una diversa temp tra l'interno del faro e l'esterno. Dentro il faro ci sono dei fori che servono a far circolare l'aria ( perchè i fari non sono sottovuoto e l'aria contiene acqua), questa si scalda col calore delle lampade e condensa sulla superficie fredda a contatto con l'esterno.
Sembra che uno dei motivi che hanno spinto all'uso dei led/xenon è proprio per cercare di evitare di scaldare l'aria all'interno del faro.
Potresti guardare se tutte le guarnizioni sono buone o se c'è qualche micro crepa o se la superficie 'colorata/trasparente' è ben saldata/incollata con il corpo del faro

è giusto quello che dice Hitch magari la vedi solo nella retro perché è trasparente e non negli stop perché sono colorati.