Visualizza Versione Completa : GPL su S4 - RS4
Non uccidetemi, avendo un budget che mi permette di scegliere tra le due opzioni ma non intendendo pagare comunque cifre astronomiche di bollo (RS4) vi chiedo (per curiosita' personale) sono gasabili entrambe? Siamo tutti d'accordo che e' un controsenso risparmiare sulla benzina per prendere un mezzo del genere, ma siccome ho visto impianti fatti su Cayenne e su Audi S8, mi chiedevo se tecnicamente si potesse fare.
Attendo le vostre risposte (al solito) competenti.
totalcupra
06-11-2008, 09:40
se parliamo del modello B7 allora l'S4 (344cv) è gasabile l'rs4 no.
Ciao
Enzo
albertoman
06-11-2008, 09:47
:ohmy: perchè l'rs4 no?
Enzo, conosci gia' chi ha fatto la modifica (intendevo b7)? Ed eventualmente ci sono stati problemi? Da chi si installa l'impianto (marca)? Perche' RS4 no. Devo raccolgiere tutte le informazioni possibili.
totalcupra
06-11-2008, 16:00
rs4 no perchè è FSI quindi iniezione diretta.
L's4 è stata fatta da missaggia (trovi facilmente il suo sito) sembra uno che sappia il fatto suo, ma io personalmente non ho mai provato.
Con un motore simile 4.2 v8 310cv c'è Dolganov (iscritto del club) che ha montato uno stargas.
Ti consiglio di fare un giro sul sito
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showforum=103
troverai molte risposte alle tue domande.
Ciao
Enzo
anche la ICOM, che ha rilevato il progetto landi e cose varie, usando l'iniezione liquida, propone un ottimo impianto per motori V8...
ovviamente non iniezione diretta, li è un altro discorso...
su motori a iniezione elettronica vanno tranquilli come impianti, non hanno problemi di potenza ne altro...
anzi, sulla mia auto è addirittura troppo potente la pompa e devo aumentare qualche cv per soddisfarlo:cooool::ph34r::ph34r: :laugh::laugh:
Non uccidetemi, avendo un budget che mi permette di scegliere tra le due opzioni ma non intendendo pagare comunque cifre astronomiche di bollo (RS4) vi chiedo (per curiosita' personale) sono gasabili entrambe? Siamo tutti d'accordo che e' un controsenso risparmiare sulla benzina per prendere un mezzo del genere, ma siccome ho visto impianti fatti su Cayenne e su Audi S8, mi chiedevo se tecnicamente si potesse fare.
Attendo le vostre risposte (al solito) competenti.
Mi sembra di capire che sei di verona allora fatti un giro da loro : www.aftech.it e potrai parlare a voce di questa tua idea che non è per nulla malsana tuttaltro.
Al di là del risparmio ecomico un vettura a gas è prtaicamente eterna da un putno di vista di inquinamento ovvero sia ripsonderà sempre alle normative antiinquinamento che con negli anni futuri saranno sempre più rigide
la cosa interessa molto anche a me
marcob89
08-11-2008, 13:37
Ricordo che c'è anche Alvise che ha l'S8 V8 360CV a GPL (fantastica, IMHO).
Tra l'altro le ultime prove effettuate da 4R sugli ICOM di ultima generazione (a iniezione liquida,cfr. nr. novembre 2008) dimostrano che le prestazioni possono addirittura migliorare rispetto al funzionamento a benzina.
In tal senso ritengo che anche la RS4 sia gasabile.
Di certo, la spesa a cui si va incontro va ben ponderata, visto che si parla di cifre oltre i 3000 euri.
dolganov
09-11-2008, 17:14
lascerei perdere per adesso l'Icom....ci sono ancora problemi, principalmente sulla pompa.
Icom veniva montato da Subaru sui Forester e Impreza ma dopo innumerevoli problemi hanno dovuto ca,mbiare con il Brc attuale.....( alcuni problemi ci sono ancora però,,,)
io sul V8 vi continuo a consigliare lo Stargas che se istallato da persone competenti va veramente bene (ovviamnete doppio riduttore, uno per bancata),
P.s. la mia A6 di hp ne ha 320....
totalcupra
10-11-2008, 10:12
lascerei perdere per adesso l'Icom....ci sono ancora problemi, principalmente sulla pompa.
Icom veniva montato da Subaru sui Forester e Impreza ma dopo innumerevoli problemi hanno dovuto ca,mbiare con il Brc attuale.....( alcuni problemi ci sono ancora però,,,)
io sul V8 vi continuo a consigliare lo Stargas che se istallato da persone competenti va veramente bene (ovviamnete doppio riduttore, uno per bancata),
P.s. la mia A6 di hp ne ha 320....
scusami, ho sbagliato i cavalli... la mia memoria non funziona più come prima.
Ciao
Enzo
lascerei perdere per adesso l'Icom....ci sono ancora problemi, principalmente sulla pompa.
Icom veniva montato da Subaru sui Forester e Impreza ma dopo innumerevoli problemi hanno dovuto ca,mbiare con il Brc attuale.....( alcuni problemi ci sono ancora però,,,)
io sul V8 vi continuo a consigliare lo Stargas che se istallato da persone competenti va veramente bene (ovviamnete doppio riduttore, uno per bancata),
P.s. la mia A6 di hp ne ha 320....
il mio installatore ( ci vo di tanto in tanto ) mi dice che gli ultimi non hanno più problemi...
l'unica manutenzione è dopo circa 80mila km, va aperta la pompa e il filtro...
o si cambia direttamente...
Tornando a bomba...
Si può montere un impianto a iniezione liquida su un FSI come quello della RS4???
aledancer
11-11-2008, 07:23
c'è chi dice di si, c'è chi dice di no! :icon_dho:
sicuramente è un motore molto complesso.. e dicono che da noie per queste cose.. (GPL)
io aspetto evoluzioni sul campo delle grosse ditte installatrici.. al momento che sarà affidabile come su i turbo di prima ci penserò! :wink:
saluti.
totalcupra
11-11-2008, 10:11
Tornando a bomba...
Si può montere un impianto a iniezione liquida su un FSI come quello della RS4???
Tutto si può fare, ma non ne vale la pena.
Come scrivevo pochi messaggi fa, il funzionamento degli fsi è un po particolare e permette il funzionamento a gas solo tra i 1000 e i 5000giri.
Ed anche in questo range di giri viene iniettato ciclicamente un po' di benzina per ogni iniettore per raffreddarli.
Si parla di un 20/25% di consumo a benzina, che su una macchina come l'rs4 mi fa pensare che non convenga.
Ciao
Enzo
Tutto si può fare, ma non ne vale la pena.
Come scrivevo pochi messaggi fa, il funzionamento degli fsi è un po particolare e permette il funzionamento a gas solo tra i 1000 e i 5000giri.
Ed anche in questo range di giri viene iniettato ciclicamente un po' di benzina per ogni iniettore per raffreddarli.
Si parla di un 20/25% di consumo a benzina, che su una macchina come l'rs4 mi fa pensare che non convenga.
Ciao
Enzo
In effetti, a conti fatti, potrebbe essere antieconomico. Eppure, potrebbe avere una sua logica in termini della possibilità di circolare sempre, anche con i blocchi, e a costi tutto sommato umani su una supercar. Una RS4 Avant di inizio 2007 viene 55k €, con 5k di impianto si va a 60k, che è il costo di una A6 3.0 tdi nuova non particolarmente accessoriata.
si può, si può!!
mettere il gpl sulle iniezioni dirette è possibile, solo che si risparmia meno sui consumi, perchè c'è una iniezione contemporanea di gas e benzina (rapporto credo 3:1)...
Leelah, paragonare una rs4 ad una A6 3.0 TDI??
totalcupra
12-11-2008, 12:14
In effetti, a conti fatti, potrebbe essere antieconomico. Eppure, potrebbe avere una sua logica in termini della possibilità di circolare sempre, anche con i blocchi, e a costi tutto sommato umani su una supercar. Una RS4 Avant di inizio 2007 viene 55k €, con 5k di impianto si va a 60k, che è il costo di una A6 3.0 tdi nuova non particolarmente accessoriata.
bhè effettivamente queste sono sacrosante verità!
L'unica cosa è che come al solito bisogna avere un po' di culo e trovare un buon installatore con grande pazienza.
Considerando che iniezione diretta ce ne sono poche a gas e ancor meno 4.2 v8, ci sarà da sbattersi un po' a trovare le regolazioni giuste.
Io sinceramente mi ero informato per prendere una bella s4 da 344cv che è ancora iniezione indiretta e facilmente gasabile... purtroppo ho avuto troppe spese improvvise...
Sarebbe bello se ci fosse a iniezione liquida per questo motore, ma per ora niente.
Ciao
Enzo
Leelah, paragonare una rs4 ad una A6 3.0 TDI??
Ho paragonato i costi e i prezzi, non le vetture in sè...
Ovvio, è una provocazione, ma poi nemmeno tanto...:wink:
prendo parte alla discussione in qualità di diretto interessato...
andiamo con ordine, prima lascio parlare le immagini
http://www.webalice.it/ffxfede/immagini/auto/S4_081m.jpg
http://www.webalice.it/ffxfede/immagini/auto/S4_082m.jpg
http://www.webalice.it/ffxfede/immagini/auto/S4_079m.jpg
http://www.webalice.it/ffxfede/immagini/auto/S4_080m.jpg
Impianto a GPL made by PRINZ a iniezione gassosa con iniettori a spillo in acciao, con unico riduttore di pressione con portata fino a 500 CV.
Un altro pianeta rispetto ai vari brc, landi ecc, che sfruttano iniettori a elettrovalvole che vanno continuamente tarati e sostituiti dopo tot km, questi a spillo in acciaio non hanno bisogno di regolazioni successive una volta individuata la taratura. Inoltre rispetto agli impianti tradizionali sfrutta un unico riduttore di pressione con tutti i vantaggi del caso, dallo spazio nel vano motore (notate che ordine!) ell'erogazione lineare anche ad acceleratore spalancato. E importantissimo, garanzia totale di 150.000 km!!
Serbatoio da 70 litri nel vano ruota di scorta, un pieno da 56 litri netti mi fa fare dai 300 ai 350 km a seconda dell'andatura (e mi costa sui 35 euro).
Praticamente spendo meno di quanto spendevo con la mia vecchia 2.5 V6 TDI quattro :cooool::cooool::cooool:
Ci tengo a dire che avendo dovuto montare l'impianto, mi sono documentato per mesi sull'argomento. Posso dirvi che per ora vialle, che è l'unica azienda che fa impianti a iniezione liquida affidabili ad oggi, non ha intenzione di sviluppare il progetto su questo motore, e mi hanno direttamente sconsigliato (si proprio i tecnici vialle) di montare la versione V8 del loro impianto perchè non adatta al mio motore.
Dopo ricerche su ricerche sono venuto a capo del problema con questo impianto, che nonostante sia a iniezione gassosa ha un sistema totalmente diverso da quelli conosciuti, che sta negli iniettori a spillo invece che a elettrovalvola (motori così potenti necessitavano il cambio degli iniettori una volta l'anno circa per avere una carburazione sempre ottimale perchè si sballano e le guarnizioni consumandosi si deformano e anche se ricarburata non sarai mai come da nuovi) e nell'unico riduttore di pressione. Un altro pianeta rispetto agli impianti tradizionali, secondo il mio installatore. E difatti si permettono di darti 150.000 km di garanzia su tutti i componenti...
E' ormai un mese e mezzo che lo sto testando e ne sono soddisfattissimo, e soprattutto sono fiero di dire che ho una S4 a gpl perchè tutti quelli che storcevano il naso dopo essere saliti si sono ricreduti :biggrin::biggrin::cooool::cooool:
aledancer
20-11-2008, 07:38
wowwwww.... che roba!
complimenti..
molto interessante! complimenti!
l'impianto è stato molto costoso? (anche a grandi linee...)
come ho già scritto, il prezzo commerciale compresa installazione dovrebbe essere sui 3200 euro.
Con esattezza non lo so, perchè mi hanno fatto un prezzo promozionale :wink:
Vanquish
25-11-2008, 10:08
a parer mio...fare l'impianto a gas gpl o metano su macchine del genere...è una basfemia incredibile...piuttosto non mi compro un benzina cosi grosso
ma vava.... noi con macchinacce così andiamo più degli altri e spendiamo meno...
ma vava.... noi con macchinacce così andiamo più degli altri e spendiamo meno...
Concordo!!! Viva la libertà di scelta!
E adesso voglio vedere la RS4!!!
http://www.ac-schnitzer.de/en/bmw-cars/pop-ups/fastest-gas-car-worldwide/
ffxfede...2 domande: gli iniettori sono gli stessi della benzina o hanno dovuto modificare la testata e metterne altri 8 per il gpl? un impianto del genere secondo te si può montare anche nel 2.0tfsi della S3??? ah...e hai fatto una rullata per vedere la differenza di potenza?
a parer mio...fare l'impianto a gas gpl o metano su macchine del genere...è una basfemia incredibile...piuttosto non mi compro un benzina cosi grosso
mah i soliti interventi...
QUESITO: perchè è una basfemia poter aver 344 cv sotto il sedere e spendere per farla muovere come se fosse un diesel di piccola cilindrata??
se mi dai una risposta sensata (cioè non del tipo "per me è così") hai vinto un tapiro d'oro :tongue::tongue::tongue::tongue:
ffxfede...2 domande: gli iniettori sono gli stessi della benzina o hanno dovuto modificare la testata e metterne altri 8 per il gpl? un impianto del genere secondo te si può montare anche nel 2.0tfsi della S3??? ah...e hai fatto una rullata per vedere la differenza di potenza?
no, gli iniettori del gpl sono 8 a parte, il mio motore non è fsi... a che livello sia stata modificata la testata non lo so, per cui non so risponderti sulla possibilità di montarlo sulla S3, dovresti provare a sentire l'importatore, trovi le info qui:
http://www.prince-gpl.it/index.html
PS varie parti sono tradotte male (es il riduttore di pressione non porta max 330cv ma 330kw) e poi il limite dei motori è di 6000 V10 e non V8 come scritto li (basta andare a vedere il sito ufficiale in inglese o tedesco), però non fa cenni ai motori a iniezione diretta.
ffxfede...2 domande: gli iniettori sono gli stessi della benzina o hanno dovuto modificare la testata e metterne altri 8 per il gpl? un impianto del genere secondo te si può montare anche nel 2.0tfsi della S3??? ah...e hai fatto una rullata per vedere la differenza di potenza?
Teoricamente dovrebbe sessere comunque fattibile, la AcSchnitzer ha gasato il 5.0 V10 della M5 che a quanto ne so è a iniezione diretta... O sbaglio:blink:?
Teoricamente dovrebbe sessere comunque fattibile, la AcSchnitzer ha gasato il 5.0 V10 della M5 che a quanto ne so è a iniezione diretta... O sbaglio:blink:?
non sbagli:rolleyess:
marcob89
26-11-2008, 08:36
Teoricamente dovrebbe sessere comunque fattibile, la AcSchnitzer ha gasato il 5.0 V10 della M5 che a quanto ne so è a iniezione diretta... O sbaglio:blink:?
no, il v10 è indiretto, se non vado errando... :wink:
aledancer
26-11-2008, 16:11
è curioso come, sempre, una discussione su impianti GPL finisce, sempre, con la stessa domanda.. e cioè:
"è possibile Gasare un motore ad iniezione diretta????????"
he he.. mi fa sorridere perchè, guarda caso, la S3 nuova con un'impianto Gpl affifdabile è praticamente il mio sogno..
saluti.
è curioso come, sempre, una discussione su impianti GPL finisce, sempre, con la stessa domanda.. e cioè:
"è possibile Gasare un motore ad iniezione diretta????????"
he he.. mi fa sorridere perchè, guarda caso, la S3 nuova con un'impianto Gpl affifdabile è praticamente il mio sogno..
saluti.
io TTS...ma cmq è un sogno equivalente :biggrin:
non sbagli:rolleyess:
no, il v10 è indiretto, se non vado errando... :wink:
Decidetevi, chi ha ragione???:huh:
sbagliato io...
iniezione elettronica...
il sistema di iniezione diretta per il bmw è sul seconda generazione che uscirà, ho confuso i motori
sbagliato io...
iniezione elettronica...
il sistema di iniezione diretta per il bmw è sul seconda generazione che uscirà, ho confuso i motori
Ah quindi... falso allarme...:tongue:
marcob89
26-11-2008, 22:30
Ah quindi... falso allarme...:tongue:
Ho sempre ragione... :tongue::laugh::tongue:
totalcupra
27-11-2008, 09:52
è curioso come, sempre, una discussione su impianti GPL finisce, sempre, con la stessa domanda.. e cioè:
"è possibile Gasare un motore ad iniezione diretta????????"
he he.. mi fa sorridere perchè, guarda caso, la S3 nuova con un'impianto Gpl affifdabile è praticamente il mio sogno..
saluti.
io mi sono praticamente stufato di ripeterlo.
Gli INIEZIONE DIRETTA SONO GASABILI, solo che non c'è la convenienza di un iniezione indiretta.
Poi se volete continuare a chiedervelo altre mille volte fate voi.
ciao atutti
sono nuovo del forum innanzituttocomplimenti
vorrei fare una domanda per la mia rs6 iniezione diretta
è possibile mettere a gpl l'iniezione diretta??
PS: scusa "totalcupra" era uno scherzo
ti ho visto bello nervosetto è
'''' mi sono praticamente stufato di ripeterlo.
Gli INIEZIONE DIRETTA SONO GASABILI, solo che non c'è la convenienza di un iniezione indiretta.
Poi se volete continuare a chiedervelo altre mille volte fate voi. ''''''''
totalcupra
26-02-2009, 10:10
ciao atutti
sono nuovo del forum innanzituttocomplimenti
vorrei fare una domanda per la mia rs6 iniezione diretta
è possibile mettere a gpl l'iniezione diretta??
PS: scusa "totalcupra" era uno scherzo
ti ho visto bello nervosetto è
'''' mi sono praticamente stufato di ripeterlo.
Gli INIEZIONE DIRETTA SONO GASABILI, solo che non c'è la convenienza di un iniezione indiretta.
Poi se volete continuare a chiedervelo altre mille volte fate voi. ''''''''
ha ha ha... lo scherzo è perfattamente riuscito.
Mi sono fatto 2 belle risate. Grazie :w00t: :wub:ù
Purtroppo è un argomento così trito e ritrito che per un attimo mi sono chiesto "che scrivo a fare se spesso i miei messaggi non li legge nessuno?"
Ciao
Enzo
dolganov
26-02-2009, 12:54
Impianto a GPL made by PRINZ a iniezione gassosa con iniettori a spillo in acciao, con unico riduttore di pressione con portata fino a 500 CV.
Un altro pianeta rispetto ai vari brc, landi ecc, che sfruttano iniettori a elettrovalvole che vanno continuamente tarati e sostituiti dopo tot km, questi a spillo in acciaio non hanno bisogno di regolazioni successive una volta individuata la taratura. Inoltre rispetto agli impianti tradizionali sfrutta un unico riduttore di pressione con tutti i vantaggi del caso, dallo spazio nel vano motore (notate che ordine!) ell'erogazione lineare anche ad acceleratore spalancato. E importantissimo, garanzia totale di 150.000 km!!
Serbatoio da 70 litri nel vano ruota di scorta, un pieno da 56 litri netti mi fa fare dai 300 ai 350 km a seconda dell'andatura (e mi costa sui 35 euro).
Praticamente spendo meno di quanto spendevo con la mia vecchia 2.5 V6 TDI quattro :cooool::cooool::cooool:
Ci tengo a dire che avendo dovuto montare l'impianto, mi sono documentato per mesi sull'argomento. Posso dirvi che per ora vialle, che è l'unica azienda che fa impianti a iniezione liquida affidabili ad oggi, non ha intenzione di sviluppare il progetto su questo motore, e mi hanno direttamente sconsigliato (si proprio i tecnici vialle) di montare la versione V8 del loro impianto perchè non adatta al mio motore.
Dopo ricerche su ricerche sono venuto a capo del problema con questo impianto, che nonostante sia a iniezione gassosa ha un sistema totalmente diverso da quelli conosciuti, che sta negli iniettori a spillo invece che a elettrovalvola (motori così potenti necessitavano il cambio degli iniettori una volta l'anno circa per avere una carburazione sempre ottimale perchè si sballano e le guarnizioni consumandosi si deformano e anche se ricarburata non sarai mai come da nuovi) e nell'unico riduttore di pressione. Un altro pianeta rispetto agli impianti tradizionali, secondo il mio installatore. E difatti si permettono di darti 150.000 km di garanzia su tutti i componenti...
E' ormai un mese e mezzo che lo sto testando e ne sono soddisfattissimo, e soprattutto sono fiero di dire che ho una S4 a gpl perchè tutti quelli che storcevano il naso dopo essere saliti si sono ricreduti :biggrin::biggrin::cooool::cooool:[/QUOTE]
Io penso che tu stia un poco esagerando le qualità del tuo Prinz rispetto ad altri analoghi se non migliori.....
Una curiosità: quanti altri pianeti hai visitato in precedenza ?
Tornando sulla Terra.,per fare un esempio, ma solo per quello, ti posso informare che i miei iniettori hanno già 50000 km e ti posso garantire che non sono mai stati toccati, vanno benissimo e non fanno alcun rumore da "diesel", come invece altri di mia conoscenza.
Anche per l'unico riduttore non sono molto convinto, salvo per lo spazio occupato, per il resto penso sia meglio averne due , uno per ogni bancata.
Appena posso, (adesso mi sento chiamato in causa) metto delle foto del mio vano motore e vedrai che non si presenta proprio male , e magari9 anche della prova al banco post installazione (318 hp 426 nm)
ciao
dolganov
27-02-2009, 19:14
http://img232.imageshack.us/my.php?image=gplaudi1.jpg
Ecco qua.... a voi i commenti.
ciao a tutti
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.