Visualizza Versione Completa : A4 B8 8K - Retrofit PORTELLONE ELETTRICO
mitico! davvero! sei inarrivabile! meglio di mcgiver! costo totale? lo metterai in produzione per gli amici? hehehe immagino che ci voglia ahime' una settimana di lavoro sulla macchina per installarlo? bravissimo veramente...si i video sono d'obbligo: non so youtube? ciao
non sò bene per i video...questa volta ho bisogno io una mano :-)...non ho voglia di registrarmi da qualche parte per caricarli...
il costo è stato di 300€ finito, con viterie, pulsante, cablaggio....per il tempo 2 serate intense (le mie tipiche: 23-4)...poi ho perso un pò di tempo a registrare bene la chiusura elettrica, assicurarmi che i motori fossero in asse,che il cablaggio fosse fasciato bene...etc... il solito pignolino insomma
la boccola mi è costata un regalo...ma quello non lo metto in conto, è mio cognato!!
beh considerando quanto costa come optional in audi...
la tua , secondo me, erratissima :P definizione di sfizio : direi che e' utilissimo ( non ce l'ho e te lo invidio) anche se ora come ora mi sfugge "il funzionamento" ( si immagino non avrai come le nuovissime "inventato" dei sensori fotocellule o quello che e' che uno passa con il piede sotto al paraurti posteriore e il bagagliaio magicamente si apre hehe) pero' almeno spero che premendo sul telecomando della chiave si apra ( ed e' davvero comodo direi no?)...
...INSOMMA ALLA FINE DI TUTTO UN CAPOLAVORO. ciao.
( si per essere chiari, e non e' riferito a te, meglio sicuramente di altre "cavolate" hehehe che magari fan piu' danni che altro)
grazie dei complimenti ma mi sono dimenticato di aggiungere (ora lo faccio) che il retrofit continua, nel senso che ora si apre il bagagliaio dall'interruttore nello sportello lato guida oppure dalla apertura normale del portellone: il prossimo passo è prendere il modulo per attivare l'apertura direttamente dal tasto del telecomando...
---------- Post added at 01.47.12 ---------- Previous post was at 01.44.58 ----------
fatto...modificata l'ultima parte della discussione....
e' si , e' un must, e allora il capolavoro sara' completo, e oltre al 10 ti daro' anche la lode :) .... e per chiuderlo: e' necessario premere sul tasto che hai installato sul portellone? o funziona anche la chiusura "manuale"?
una volta "finito e completo e funzionante anche da telecomando" ovviamente non si puo' chiudere da telecomando?
grazie ciao
e' si , e' un must, e allora il capolavoro sara' completo, e oltre al 10 ti daro' anche la lode :) .... e per chiuderlo: e' necessario premere sul tasto che hai installato sul portellone? o funziona anche la chiusura "manuale"?
una volta "finito e completo e funzionante anche da telecomando" ovviamente non si puo' chiudere da telecomando?
grazie ciao
ora lo puoi chiudere dal tasto messo sulla plastica interna del portellone (quando il portellone è aperto è in alto) oppure, se ci arrivi , dalla maniglia di apertura.
una volta installato il modulo si "dovrebbe" aprire e chiudere anche con il telecomando...si dovrebbe perchè dobbiamo studiarci un pò su: ne abbiamo comprato uno io ed il mio maestro per cui vorremmo clonarne uno da questo :-)
comunque a breve ci sarà l'upgrade.
---------- Post added at 01.56.34 ---------- Previous post was at 01.55.26 ----------
per questo vorrei mettere un paio di video...per far capire il funzionamento e come aprire/chiudere...
per il discorso del piede sotto ci vuole il sistema keyless....
Grande plujet.
Davvero una guida fatta benissimo.
Unica pecca che sulle A3 nn si possa fare. Sai ci stiamo tentando ma senza risultato.
Ti rinnovo i miei complimenti e devo ammettere che la sezione A4 è molto piu attiva della mia.
BRAVISSIMO
varifabi
08-04-2013, 07:51
:tongue:Bravo canela ,bella guida , ben fatta, complimenti , ora vedremo se saremo in grado di clonare il sistema per la chiusura da pulsante portiera/telecomando , se non sarà possibile , potremo sempre percorrere la via relè collegato alla luce interna baule come suggerito dall'amico della q7
Brizio83
08-04-2013, 08:06
Bel retrofit!! :w00t: una guida perfetta senza parole!! Complimenti!! lo aggiungerò alla lista (dopo il radar ovviamente :tongue:)
Pierky81
08-04-2013, 08:11
strano che di serie non si apri con il telecomando.. Va bè che la mia è un'altra auto però l'apertura da telecomando da originale la faceva, il modulo che ho aggiunto fa solo la chiusura da telecomando.
Daniele73
08-04-2013, 09:52
Bravo Plujet, COMPLIMENTI non vorrei che l'allievo superi il maestro!!!! Logicamente sto scherzando, per me VARIFABI resta sempre il numero 1 per manualità, ingegno e sopratutto per la disponibilità, ma anche tu amico Plujet sei sulla buona strada!
Quanto mi dispiace non essere vicino a voi, per lavorare insieme!!!
P.S. io ci avevo visto bene insieme a te a creare il fans club per Fabio.
varifabi
08-04-2013, 10:12
Per il solo fatto che metta tutta sta documentazione , merita lui un fans club dedicato !!!
@pierky , il telecomando , apre il baule e anche il bottone interno alla portiera lo apre , il modulo canbus , serve per la chiusura da telecomando e da pulsante interno , che in audi ,non è previsto , dicono per motivi di sicurezza .
http://www.ebay.de/itm/KUFATEC-Heckklappenmodul-Heckklappen-Modul-Hatch-Comfort-AUDI-A8-D4-4H-38295-1-/200703157792?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item2ebad72620
Pierky81
08-04-2013, 10:29
appunto! ma prima aveva scritto che il modulo faceva anche l'apertura...
aquila-uno
08-04-2013, 10:56
non posso che sdraiarmi e cospargermi il capo di cener ein attesa di poterti lucidare i calzari con la lingua ..... sei un genio!
ovviamente farò tesoro di ogni tua parola per procedere nei prossimi mesi all'acquisto di tutto.
ora sono impegnato con ACC e modulo video.
SEI UN GRANDE!!
grazie ragazzi...troppo gentili!!!
è un'onore ricevere i complimenti dal mio maestro...anche se la vedo dura poterlo superare!!!...mai dire mai...
---------- Post added at 11.07.59 ---------- Previous post was at 11.06.10 ----------
appunto! ma prima aveva scritto che il modulo faceva anche l'apertura...
si hai ragione ..ho detto anche apertura perchè sinceramente non ho provato ancora ad aprire il portellone dal telecomando...stasera ci provo.
Più che altro vorrei modificare i canali di adattamento per regolare la velocità di apertura/chiusura...ci smanetto su un pò e poi vi aggiorno.
---------- Post added at 11.09.47 ---------- Previous post was at 11.07.59 ----------
:tongue:Bravo canela ,bella guida , ben fatta, complimenti , ora vedremo se saremo in grado di clonare il sistema per la chiusura da pulsante portiera/telecomando , se non sarà possibile , potremo sempre percorrere la via relè collegato alla luce interna baule come suggerito dall'amico della q7
non vedo l'ora ...speriamo arrivi presto.
Quello che hai linkato ha sempre un collegamento can bus H+L , positivo, negativo + un filo di collegamento che bisognerebbe capire dove cavolo và...
aspettiamo il modulo prima di spaccarci la testa
matteoravenna
08-04-2013, 12:19
Siceramente non ho capito una mazza di quello che hai scritto...e nemmeno ci provo a capire.
Ma posso solo dire che sei veramente un grosso sborone!!!!
varifabi
08-04-2013, 12:29
http://pdf.ampire.de/33801.pdf
pagina 4 del pdf audi , il primo è VW , tutti e 5 i fili vanno crimpati sul connettore del motore guidatore , dallo schema su libro sacro dovremmo capire dove va il quinto filo
:dry:
Bella Plujet, ingambissima come al solito!!!
Ottimo retrofit con poca spesa e tanta resa!!! :D :D
Adesso viene il bello, se posso esserti di aiuto io ho già originale questa funzione sulla mia macchina, se hai bisogno di qualcosa chiedimi pure! se posso aiutarti lo faccio volentieri!!! :D
altra cosa, ho visto che se il tuo retrofit è uguale all'originale, con il tasto del telecomando e quello che hai installato sul pannello lato/guida, potrai solo aprire il portellone...
Ho visto da navistore tempo fà che loro vendevano un cavetto con rel. codifica per far richiudere ilk portellone, premendo il tasto che hai sul telecomando...
e' possibile secondo te fare questa cosa via vag, o costruendosi questo cavo in modalità "casereccia"??? :D
Grazie per il tuo tempo ed ancora complimenti!!! :D
Siceramente non ho capito una mazza di quello che hai scritto...e nemmeno ci provo a capire.
Ma posso solo dire che sei veramente un grosso sborone!!!!
ma come!!...non mi sembra complicato...
poi sta storia dello "sborone" non mi piace...chiama così chi fà fare il lavoro agli altri e poi se ne vanta che lo ha fatto lui
---------- Post added at 13.23.57 ---------- Previous post was at 13.22.37 ----------
Bella Plujet, ingambissima come al solito!!!
Ottimo retrofit con poca spesa e tanta resa!!! :D :D
Adesso viene il bello, se posso esserti di aiuto io ho già originale questa funzione sulla mia macchina, se hai bisogno di qualcosa chiedimi pure! se posso aiutarti lo faccio volentieri!!! :D
altra cosa, ho visto che se il tuo retrofit è uguale all'originale, con il tasto del telecomando e quello che hai installato sul pannello lato/guida, potrai solo aprire il portellone...
Ho visto da navistore tempo fà che loro vendevano un cavetto con rel. codifica per far richiudere ilk portellone, premendo il tasto che hai sul telecomando...
e' possibile secondo te fare questa cosa via vag, o costruendosi questo cavo in modalità "casereccia"??? :D
Grazie per il tuo tempo ed ancora complimenti!!! :D
per chiudere il portellone con il telecomando bisogna installare un dispositivo (vedi risposta di Varifabi n°18) , non c'è nessuna codifica VAG che lo faccia chiudere.
---------- Post added at 13.28.09 ---------- Previous post was at 13.23.57 ----------
http://pdf.ampire.de/33801.pdf
pagina 4 del pdf audi , il primo è VW , tutti e 5 i fili vanno crimpati sul connettore del motore guidatore , dallo schema su libro sacro dovremmo capire dove va il quinto filo
:dry:
cavolo..sempliccissimo!!!
stasera cerco il "quinto filo" .....mancante...:wink:
AUDI A4 2.0 TDI
08-04-2013, 14:46
AMMAZZA O'...SEMPLICEMENTE MITICOOOOO!!!!!!!!!
Questa guida è spettacolare...COMPLIMENTONI!!!!!!
Io però il portellone automatico ce l'ho gia...:tongue:
Certo che ci sai fare in quanto a smontaggio e montaggio carrozzeria è...:icon_thumleft:
Io sò solo smontare...:biggrin:...forse...:wacko:
Mamma mia che mago!!!!!! complimenti
totalblack
08-04-2013, 18:32
Complimentoni a Plujet e al mitico varifabi. Una guida eccezziunale.
Come faremmo senza di voi!!!!
Questo up è una vera figata, sicuramente da prendere in considerzione per gli UP futuri. Grazie ragazzi!!
Mi unisco ai complimenti, bel retrofit se avessi tempo e spazio forse mi potrei cimentare allo sfizio :tongue:
Grazie a tutti....siete troppo buoni: ricordo la filosofia insegnatami dal maestro varifabi e dai miei amici quali ricmy, pitty, guidirosso...con i quali condivido info e con i quali cerco di trasmetterle a tutti voi...
utente (cancellato) 4
09-04-2013, 00:24
È allora c'è l'hai fatta?! Grande... Sei veramente in gamba! Bravo!
bè...plujet....visto che sono stato uno dei primi a vederlo in funzione grazie al tuo videomessaggio con dedica fatto alle 3 di notte circa, non mi resta che farti i miei COMPLIMENTI per questo capolavoro, forse uno dei più utili up che si potessero fare.......roba da invidia...!!!
se mi sparo 900 km per venirti a far visita....che dici lo istalliamo alla mia....????
È allora c'è l'hai fatta?! Grande... Sei veramente in gamba! Bravo!
Grazie....
---------- Post added at 00.48.46 ---------- Previous post was at 00.47.04 ----------
bè...plujet....visto che sono stato uno dei primi a vederlo in funzione grazie al tuo videomessaggio con dedica fatto alle 3 di notte circa, non mi resta che farti i miei COMPLIMENTI per questo capolavoro, forse uno dei più utili up che si potessero fare.......roba da invidia...!!!
se mi sparo 900 km per venirti a far visita....che dici lo istalliamo alla mia...????
il videomessaggio era d'obbligo :-)
grazie dei complimenti...se vieni a trovarmi te li monto io, no problem!!
Un gran bel lavoro ma soprattutto una guida dettagliata complimenti!!
Io l'ho di serie ma non riesco a capire perchè da quando ho installato la centralina di Navistor per la chiusura con telecomando (funziona tutto perfettamente)
il Vag mi da errere sul portellone elettrico
mi dice che devo sostituire il pulsante proprio del portellone perchè da segnali intermittenti.
L'ho comprato nuovo sostituito ma l'errore rimane.......:icon_dho:
strano....ma i collegamenti li hai fatti al motore lato guida giusto??
io e varifabi stiamo mettendo la chiusura con telecomando...ma allora tu ne hai una che ti avanza???
---------- Post added at 01.15.43 ---------- Previous post was at 01.14.09 ----------
l'errore intermittente potrebbe essere anche dovuto al fatto che quel dispositivo succhia la corrente al sistema e per questo nel portellone poi ti rileva l'errore...
Plujet sei davvero un grande....ti faccio i miei complimenti!
io non saprei minimamente da dove partire.
ho preso anche io :
cablaggio completo con modulo aggiuntivo.
una domanda, dalle foto mi sembra di capire che il calblaggio è doppio? uno per la serratura automatica per i fatti suoi
e uno per i motori positivo negativo e bus?
il tasto del portellone è un altro cablaggio ancora o è integrato in qualcos altro?
ancora:
se monto la sola elettroserratura questa funziona?
Plujet devo farti i miei complimenti :smile:
Ottimo retrofit.
varifabi
09-04-2013, 16:01
Spinmar , è una vita che ti dico di farlo anche tu , è più facile di quello che sembra , l'unica menata è la comfort quasi sempre da cambiare che comporta pure la codifica chiavi
Varifabi,
ma te sai che ora mi è venuto in mente altro :laugh:
Il problema è stare al passo vostro :icon_dho:
Varifabi,
ma te sai che ora mi è venuto in mente altro :laugh:
Il problema è stare al passo vostro :icon_dho:
Dai Spinmar...ti aspettiamo!!!:tongue:
---------- Post added at 17.43.18 ---------- Previous post was at 17.41.16 ----------
ho preso anche io :
cablaggio completo con modulo aggiuntivo.
una domanda, dalle foto mi sembra di capire che il calblaggio è doppio? uno per la serratura automatica per i fatti suoi
e uno per i motori positivo negativo e bus?
il tasto del portellone è un altro cablaggio ancora o è integrato in qualcos altro?
ancora:
se monto la sola elettroserratura questa funziona?
ciao Ricmy
il cablaggio dei due motori è unico con quello del tasto del portellone e porta la linea can bus + alimentazione più segnali.
Invece la serratura elettrica è un cablaggio a parte: non so cosa succede a mettere solo quella perchè ha un sistema che quando il portellone si chiude, lo tira verso di se...quindi fallo quando metterai i motori, tanto ci metti 20 minuti.
Utente (cancellato) 1
09-04-2013, 23:48
.... ma questo quando l'hai messo??? :blink::blink::blink:
Non mi hai detto niente... tranne quelle 20-30 foto e quel bellissimo video finale...... :laugh::laugh::laugh::laugh:
Habemus Portellum Eletricum.... :laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:
varifabi
10-04-2013, 07:40
Il tuo omonimo , cresd che abbia comperato un pulsante nuovo per la chiusura dal portellone e non un modulino kufatec per la chiusura via canbus da telecomando , credo proprio che quel comfort Heckklappenmodul dia errore sul trunk , bisognerebbe appurare se altri che lo abbiano montato , presentino lo stesso suo errore:
02242 - Rear Lid Lock Button in Luggage Compartment (E406)
008 - Implausible Signal
Avendo appurato che il modulo si collega anche a lui , mi sa che ci dovremo cuccare un errore ininfluente ma seccante sulla 6D .
Non ci resta che aspettare qualche giorno che mi arrivi.
Il tuo omonimo , cresd che abbia comperato un pulsante nuovo per la chiusura dal portellone e non un modulino kufatec per la chiusura via canbus da telecomando , credo proprio che quel comfort Heckklappenmodul dia errore sul trunk , bisognerebbe appurare se altri che lo abbiano montato , presentino lo stesso suo errore:
02242 - Rear Lid Lock Button in Luggage Compartment (E406)
008 - Implausible Signal
Avendo appurato che il modulo si collega anche a lui , mi sa che ci dovremo cuccare un errore ininfluente ma seccante sulla 6D .
Non ci resta che aspettare qualche giorno che mi arrivi.
si aspettiamo il modulo..non vedo l'ora....
strano....ma i collegamenti li hai fatti al motore lato guida giusto??
io e varifabi stiamo mettendo la chiusura con telecomando...ma allora tu ne hai una che ti avanza???
---------- Post added at 01.15.43 ---------- Previous post was at 01.14.09 ----------
l'errore intermittente potrebbe essere anche dovuto al fatto che quel dispositivo succhia la corrente al sistema e per questo nel portellone poi ti rileva l'errore...
Penso di si è passato un po di tempo ma ho rispettato scrupolosamente le istruzioni di Navi..
no.. non ho una che mi avanza perchè questa domanda? ho comprata solo una di centralina ed è montata
allego errore:
Address 6D: Trunk Elect. (J605) Labels: Redir Fail!
Part No SW: 8R0 827 851 A HW: 8R0 827 851
Component: J605 Master H27 0290
Revision: -------- Serial number: 8R0827851
VCID: 3A712C31B544B89
Subsystem 1 - Part No SW: 8R0 827 852 A HW: 8R0 827 852
Component: J756 Slave H27 0290
1 Fault Found:
02242 - Rear Lid Lock Button in Luggage Compartment (E406)
008 - Implausible Signal
Freeze Frame:
Fault Status: 01101000
Fault Priority: 3
Fault Frequency: 1
Reset counter: 10
mi si ripresenta appena lo cancello:cry:
posso solo aver sbagliato il collegamento della linea Can invertendo i fili Higt e Low :huh:
ma il portellone funziona benissimo.
Fatemi sapere se a qualcun'altro da questo errore
DENGHIU'
varifabi
18-04-2013, 18:51
Mi è arrivato Il modulino per la chiusura da telecomando via canbus , per me è inclonabile , ha un circuitino abbastanza complesso , io non mi ci metto nemmeno a pensarlo .
infatti....ho già provveduto ad ordinarne uno :biggrin:
2005guidorosso
20-04-2013, 11:30
Mi è arrivato Il modulino per la chiusura da telecomando via canbus , per me è inclonabile , ha un circuitino abbastanza complesso , io non mi ci metto nemmeno a pensarlo .
Ciao Fabio, ma per curiosità come funzionano i comandi adesso?http://forum.audirsclub.it/images/smilies/sm/blink1.gif
Chi conosce Plujet non sa se e' maggiore la sua abilita' o la sua disponibilità o la sua umiltà.
Bravo Christian bella guida!!
Chi conosce Plujet non sa se e' maggiore la sua abilita' o la sua disponibilità o la sua umiltà.
Bravo Christian bella guida!!
grazie Sergio.....sei un GRANDE !!!!!
Utente (cancellato) 1
28-04-2013, 00:55
Chi conosce Plujet non sa se e' maggiore la sua abilita' o la sua disponibilità o la sua umiltà.
Bravo Christian bella guida!!
..... bravissimo Sergio..... :icon_pray::icon_pray:
per la cronaca: mi è arrivato il modulino della SUNTECH (65€ al posto delle 100 di kufatech) ma senza istruzioni di montaggio....a grandi linee le connessioni sono sempre quelle: CAN H-L, positivo, negativo e segnale del tasto portellone ma con la sequenza di kufatech (doppio clic sui tasti apertura e chiusura) non funziona......dopo 7 giorni non mi hanno risposto nemmeno alle due mail: gli ho aperto una bella contestazione...fancxxx !!!
(e con questo battezzo i miei 1000 messaggi :biggrin:)
Bravo
Liberi un po i tuoi messagi, hai le caselle piene....
cosi facciamo 1001 :w00t:
Utente (cancellato) 1
30-04-2013, 15:25
per la cronaca: mi è arrivato il modulino della SUNTECH (65€ al posto delle 100 di kufatech) ma senza istruzioni di montaggio....a grandi linee le connessioni sono sempre quelle: CAN H-L, positivo, negativo e segnale del tasto portellone ma con la sequenza di kufatech (doppio clic sui tasti apertura e chiusura) non funziona......dopo 7 giorni non mi hanno risposto nemmeno alle due mail: gli ho aperto una bella contestazione...fancxxx !!!
(e con questo battezzo i miei 1000 messaggi :biggrin:)
... grande... quando ci vuole.. ci vuole...... :maad::maad::maad::maad:
ah!!!..sai cosa mi hanno appena risposto: mi hanno allegato lo storico della spedizione con DHL e quindi mi hanno fatto capire che è arrivato.....OK ci vedo anche io che è arrivato, allora mi hanno fatto incavolare ancora di npiù e gli ho risposto a fuoco...andrà a finire che glielo devo rimandare....già ho il sentore....
Christian solo una cosa complimenti!!!!!!!!bel retrofit davvero!!bravo!!!!e io che con la wrappata ho messo tempo...tu fai paura!!!;)))))
Ps nel caso di parcheggi con soffitto basso vedi aeroporti..come fai?puoi bloccarlo il portellone mentre si apre onde evitare che vada a sbattere?mi ricordo che esisteva un fermo meccanico su altre auto ma chi normalmente non ha questi problemi come fa a fermarlo prima che vada a fare un disastro con il soffitto?
Ciao e complimenti ancora!!!
Christian solo una cosa complimenti!!!!!!!!bel retrofit davvero!!bravo!!!!e io che con la wrappata ho messo tempo...tu fai paura!!!;)))))
Ps nel caso di parcheggi con soffitto basso vedi aeroporti..come fai?puoi bloccarlo il portellone mentre si apre onde evitare che vada a sbattere?mi ricordo che esisteva un fermo meccanico su altre auto ma chi normalmente non ha questi problemi come fa a fermarlo prima che vada a fare un disastro con il soffitto?
Ciao e complimenti ancora!!!
Grazie,....
per il bloccaggio basta tenere premuto per 2-3 secondi il bottone alla posizione desiderata e si memorizza.....
hicrodus
16-05-2013, 14:04
Porto la mia esperienza col modulino kufatec:
Staccare la batteria perchè come detto nel post di apertura i cavi di alimentazione sono sempre attivi ed hanno anche un bel diametro, costo della svista 30 centesimi di fusibile e un bello spavento.
Se i due can sono invertiti non funziona, almeno a me, ma c'è anche da dire che non sapevo il timing giusto per il doppio click, se troppo ravvicinato penso proprio la chiave o l'apertura centralizzata ignora il secondo
Nessun errore sul portellone, sarà fortuna...
Ciao a tutti e complimenti
Io mi sono imbattuto in un reclamo tramite ebay che andeà avanti un mese, con la KUNSET..che mi ha venduto il modulino e non funziona: prima cosa mi è arrivato senza istruzioni e dopo 10 mail non mi hanno mai cagato fino a quando non gli ho aperto la contestazione...allora mi hanno girato tramite mail le istruzioni (in tedesco) che mi sono tradotto...peccato che i collegamenti che dicevano loro me li ero già fatti copiandoli dalla kufatech (grazie a varifabi) ma il modulino non funziona ancora...o meglio...non c'è scritto nelle istruzioni che tipo di sequenza seguire...quindi mi sono rotto e gli ho aperto il reclamo: il mio suggerimento è di stare attenti a questa azienda, POCO SERIA!!
Nel mentre mi sono ordinato a 128€ spedito il modulino dalla navistore....almeno così non avrò problemi, ne sono sicuro!!!
aquila-uno
16-05-2013, 17:34
io ho fatto una gradita scoperta: a Brescia c'è una azienda specializzata in impianti audio che ha implementato i suoi affari con un sito di vendite on line con gli stessi prodotti Kufatec (li comprano da loro direttamente) allo stesso prezzo. Il bello è che andandomeli a prendere non pago la spedizione ... e forse si riesce a farsi fare uno sconticino su spese grosse! ci sono andato ieri sera ed entro 2/3 giorni prenoterò il fiscube con gli accessori. li conoscevo già e sono very professional. sono anche di strada ta ufficio e casa ... Scusate, è OT, ma perdonatemi!
OTTIMO!!!...allora poi mi darai qualche dritta, interessantissimo: nome??
aquila-uno
17-05-2013, 10:55
Si chiama SAEL
E' nella zona sud di brescia.
A disposizione per ogni tipo di aiuto. Non ho interesse alcuno in questa azienda .... tranne per il cesto di prodotti tipici delle valli bresciane (di peso e dimensioni imbarazzanti) che mi elargiscono per ogni cliente ... :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:
se servisse di passare per chiedere o acquistare, non ci sono problemi, lo faccio volentieri.
OT..ho visto qualche video su internet di ciò che fanno e sembrano davvero bravini!!
Ce ne fosse di gente cosi...
aquila-uno
18-05-2013, 11:46
questo tuo commento positivo dovrebbe fruttarmi un salame ed 6 cannoli .... :biggrin::biggrin::biggrin:
no dai .... a me quando li ho conosciuti, sono sembrati subito molto professionali e disponibili. Sono specializzati nelel cose che a noi piacciono tanto .... e sono a due passi da casa mia ... un sogno!
Ragazzi ma é una modifica solo per avant o anche per il berlina?? :-)
Mi sa che esiste solo per avant.
Comunque complimenti per la passione che metti in tutte le bellissime modifiche che stai apportando alla tua macchina!!!
Un solo appunto vorrei farti se posso.... cambia macchina fotografica!!!!!!!Spesso sono sfocate e a volte usare il flash non guasterebbe!!!!!
QVAlessio
02-07-2013, 23:58
La A4 che avevo preso ne era dotata. Ammetto che è molto comodo quando si hanno le mani occupate, buste spesa ecc. ecc..... e poi fa anche molto figo !!.... che non fa mai male. Se non fosse per il fatto che NON ho manualità e soprattutto un garage dove poter fare questi lavoretti.... Assieme ai sensori parcheggio anteriori avrei fatto anche questa.
P.S.: Su l'A4 sopra menzionata, il portellone lo si poteva aprire anche a distanza tramite il telecomando della chiave.
Ragazzi ma é una modifica solo per avant o anche per il berlina?? :-)
la berlina si apre solamente ma non si richiude...
La A4 che avevo preso ne era dotata. Ammetto che è molto comodo quando si hanno le mani occupate, buste spesa ecc. ecc..... e poi fa anche molto figo !!.... che non fa mai male. Se non fosse per il fatto che NON ho manualità e soprattutto un garage dove poter fare questi lavoretti.... Assieme ai sensori parcheggio anteriori avrei fatto anche questa.
P.S.: Su l'A4 sopra menzionata, il portellone lo si poteva aprire anche a distanza tramite il telecomando della chiave.
per entrambe le modifiche non è complicato: per i sensori c'è anche una guida di darkeagle e comunque si tratta di collegare i sensori anteriori alla centralina Parcheggio posteriore...è lì il lavoro più grosso e lungo: smontare le paratie di plastica all'interno della macchina x passare i cablaggi.
Per il portellone invece è tutto dietro: motori, cerniera elettrica e cablaggio....
per la chiusura con il telecomando bisogna comperare un modulino da navistore /kufatech che ti permette poi di chiudere il portellone con il telecomando (con due click sul tasto chiusura)
---------- Post added at 15.25.05 ---------- Previous post was at 15.24.44 ----------
ah...dimenticavo..per berlina questo accessorio non esiste.
Aggiorno un pò la sezione inserendo (per chi ne avesse bisogno) il collegamento del tasto apertura bagagliaio in portiera:
http://img541.imageshack.us/img541/9329/uf82.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/541/uf82.jpg/)
:cooool:
marcodriver
12-02-2014, 11:23
Ciao Plujet, innanzi tutto complimentissimi per i tuoi lavori, davvero super, ti volevo chiedere un consiglio: mi piacerebbe montare il modulo per la chiusura portellone ( il mio è già elettrico con l' apertura dal telecomando), ebbene, è complicato montarlo? Dove eventualmente mi conviene comprarlo? Grazie infinite per le tue info
marcodriver
12-02-2014, 16:54
Nessuno che mi può consigliare?
ciao..scusa mi ero perso la domanda:
lo devi prendere da navistore, costa circa 100€ ed è semplice da collegare: un pin al positivo, uno al negativo, due della CAN ed uno del segnale di chiusura..comunque in totale devi fare 5 crimpature nel cablaggio già esistente.
All'interno del modulino ci sono già le istruzioni.
marcodriver
12-02-2014, 17:22
ciao..scusa mi ero perso la domanda:
lo devi prendere da navistore, costa circa 100€ ed è semplice da collegare: un pin al positivo, uno al negativo, due della CAN ed uno del segnale di chiusura..comunque in totale devi fare 5 crimpature nel cablaggio già esistente.
All'interno del modulino ci sono già le istruzioni.
Ti cjiedo solo se è complicato, perché sai io non sono assolutamente ai tuoi livelli. Forse mi conviene farlo fare direttamente a loro... che mi consigli?
Ti cjiedo solo se è complicato, perché sai io non sono assolutamente ai tuoi livelli. Forse mi conviene farlo fare direttamente a loro... che mi consigli?
NO dai...se sai usare un minimo il saldatore è abbastanza semplice....o se sei in zona a Milano un sabato lo facciamo da me.
marcodriver
19-02-2014, 18:50
NO dai...se sai usare un minimo il saldatore è abbastanza semplice....o se sei in zona a Milano un sabato lo facciamo da me.
Beh un po il saldatore lo so usare, vedrò di provare a far da solo. Intanto sto aspettando che mi arriva il tasto ads, preso ad un asta sulla baya deucht, ho visto che in navistore o kufatech costava sui 135 euri. L'ho preso a 100. Che te ne pare?
Alex_Turbo_Quattro
27-02-2014, 08:15
...mentro ero di trip malsano...ho portato la car in un service VW qui vicino a me...per farmi montare la 46 "nuova" in attesa di montare poi il portellone... ovviamente non son riusciti a codificar le chiavi e di conseguenza mi son ripreso la macchina e me ne son tornato a casa..gli dava un errore nel morsetto 15...va bhe....preso dallo sconforto mando un paio di sms...e mi ritrovo in garage a copiarmi il long coding della mia attuale 46 e 05.. a copiarmi tutti gli adattamenti della mia 46 e procedo con lo stacco/riattacco della "nuova" 46...
Prima di copiare long coding di 46 e 05 ed adattamenti della 46.. mi spulcio x bene le centraline e vedo ciò...
http://img.tapatalk.com/d/14/02/27/3e5a5ery.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/27/4ezasumu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/27/uzema5un.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/27/ura4esan.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/27/be2u4yhu.jpg
Da qui capisco che era di un A5 cabrio con keyless..satellitare..antifurto..portellone elettrico e altro..
Copio il long coding di 46 e 05...gli adattamenti della 46 e do una cancellata agli errori...e mi rimangono nella 46 questi 2
http://img.tapatalk.com/d/14/02/27/a7eryreq.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/27/e6e5ahe3.jpg
E nella 05 questo
http://img.tapatalk.com/d/14/02/27/pamatymy.jpg
Nella 46 se li cancello spariscono..ma se esco dalla schermata dei fault code e rientro ritornano...nella 05 se lo cancello sparisce.. e ritorna solo se inserisco e disinserisco la chiave nel quadro...
Poi ho notato rimontando la vecchia 46 che sulle centraline delle porte, della gatewy, del volante e altre 2 mi pare dava un certo errore Comfort Module qualcosa...nn ho pensato di fotografarlo..ma penso posse dovuto al fatto che quelle centraline non riuscissero a comunicare con la 46 nuova..
Ora...qualcuno che ha già avuto esperienze riesce a guidarmi in questa operazione x riuscire poi ad andare al service e far si che codifichino le chiavi e possa andar avanti con il retrofit del portellone?!?!...grazie mille...confido in voi...
Alex_Turbo_Quattro
27-02-2014, 21:26
Risolto rismanettando sugli adattamenti...per l esattezza il 102...x chi avesse problemi in futuro...
Ciao a tutti,
Ho montato gia da un po di tempo i motori e il tasto sul portellone. Adesso vorrei finire il retrofit aggiungendo anche il tasto sulla portiera conduttore...
Sullo schema il pulsante e188 sembra conettato con 4 cavi. 2 sulla massa, uno sul connetore T32j/pin23 e l'ultimo sul connettore T10ae/pin 6 dell unita i commando del sedile a memoria.
Solo che non ho sedile a memoria...
Qualcuno mi puo aiutare ?
Grazie !
Codici x TASTO APERTURA IN PORTIERA:
- tasto apertura portellone elettrico in portiera 8K1959829
- cavetto collegamento 000979018E (2 pezzi)
- scatola contatti piatta marrone a 4 poli 8E0972754A
1947
alby a 4
25-03-2014, 19:40
PIN 1 e 2 del tasto > PIN 5 del connettore 32 T32j poli blu porta (filo marrone massa )
PIN 3 del tasto > PIN 4 del connettore 32 T32j poli blu porta (filo blu/marrone)
PIN 4 del tasto > PIN 23 del connettore 32 T32j poli blu porta (qui devi usare un pin 000 979 009 E perchè manca)
Grazie alby !
PIN 1 e 2 del tasto > PIN 5 del connettore 32 T32j poli blu porta (filo marrone massa )
PIN 3 del tasto > PIN 4 del connettore 32 T32j poli blu porta (filo blu/marrone)
PIN 4 del tasto > PIN 23 del connettore 32 T32j poli blu porta (qui devi usare un pin 000 979 009 E perchè manca)
Porto su la discussione perché è un retrofit che mi attira.
Il problema é che in prima pagina molte foto non si vedono piu quindi non sono in grado di vedere tutti i pezzi necessari dei servomotori e cercare quelli corretti in giro.
Cioè trovare chi li vende completi senza pezzi mancanti.
Poi ancora una domanda, su face lift 2014 occorre cambiare la centralina comfort?
Grazie
marcodriver
08-02-2015, 17:59
Porto su la discussione perché è un retrofit che mi attira.
Il problema é che in prima pagina molte foto non si vedono piu quindi non sono in grado di vedere tutti i pezzi necessari dei servomotori e cercare quelli corretti in giro.
Cioè trovare chi li vende completi senza pezzi mancanti.
Poi ancora una domanda, su face lift 2014 occorre cambiare la centralina comfort?
Grazie
Prova a chiedere a robyscom, lui ha la face e lo ha fatto da poco
Povero Roby, lo scoccio via whatsapp almeno 1 volta ogni 2 giorni..... se gli chiedo anche questo mi ammazza.... :)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
marcodriver
08-02-2015, 18:25
Povero Roby, lo scoccio via whatsapp almeno 1 volta ogni 2 giorni..... se gli chiedo anche questo mi ammazza.... :)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ma no dai è un bravo ragazzo........quando dorme:ph34r::ph34r::ph34r:naturalmente scherzo, roby è un amico di quelli importanti, è sempre gentile e disponibile:wub::wub::biggrin::biggrin::biggrin:
utente (cancellato) 4
10-02-2015, 21:46
Allora, vi aggiorno per le Facelift:
I motori sono sempre gli stessi, come altrettanto dicasi per la serratura i tasti (portellone e sportello). Diciamo che vanno benissimo anche quelli della Q5, che poi sono quelli che ho preso io.
Vi ricordo che quasi certamente anche per le facelift va cambiata la centralina 46 Comfort e forse questa è la cosa più complicata.
Si torva all'incirca ad un centinaio di euro, ma visto bene se era montata su vettura con cambio automatico o no! (in pratica dal 2013 in Germania le macchine con cambio automatico non montano più il bloccasterzo e questo comporterebbe un errore nel momento della codifica.
Vi ricordo che se ci sono errori nella centralina, non è possibile fare lo sblocco CP.
Diciamo che sulla mia cambio manuale e bloccasterzo ho montato un 8K0 907 064 GL.
Per lo sblocco CP occorrono (insiema alla codifica chiavi) circa 80 euro, da fare dierettamente in Audi.
Vi aggiorno anche sui pezzi da comprare per effettuare da soli il cablaggio (il risparmio è notevole):
Codici connettori motori:
3C0 972 925 PORTACONTATTI PIATTO CON BLOCCAGGIO CONTATTI LATO PASS.
1K0 972 924 PORTACONTATTI PIATTO CON BLOCCAGGIO CONTATTI LATO GUIDA
Codice connettore per centralina Comfort
1J0 972 977 D PORTACONTATTI PIATTO CON CAPPUCCIO ISOLANTE
Codice connettore per Tasto su portellone
8E0 972 054 A
Codice per connettore Serratura
535 972 705
Contatto per fusibili N 906 966 03 (ne servono 2)
Contatto classico Audi N 907 647 01 (ne servono diversi 10-12)
Cavo riparazione per motori 000 979 242 E (ne servono 2)
Cavo Riparazione per serratura 000 979 019 E (ne servono 3)
Tutti questi pezzi costano in Audi 55 euro.
Poi ci vogliono i cavi.
Non è difficile assemblarli, ma ci vuole un pò di manualità.
Grazie Giggio, purtroppo come spiegavo a Robyscom non mi va di cambiare la Confort su una macchina di 3 mesi di vita e garanzia estesa.
Insomma, se per qualche motivo ho problemi all'impianto, quelli si attaccano a tutto pur di non riconoscere la garanzia.
Peccato, questo era un retrofit che mi andava veramente.
Cmq sei un grande.
Grazie
utente (cancellato) 4
11-02-2015, 08:14
Una soluzione ci potrebbe essere... Se in Audi ti riconoscessero difettosa la tua 46....
Allora, vi aggiorno per le Facelift:
I motori sono sempre gli stessi, come altrettanto dicasi per la serratura i tasti (portellone e sportello). Diciamo che vanno benissimo anche quelli della Q5, che poi sono quelli che ho preso io.
Vi ricordo che quasi certamente anche per le facelift va cambiata la centralina 46 Comfort e forse questa è la cosa più complicata.
Si torva all'incirca ad un centinaio di euro, ma visto bene se era montata su vettura con cambio automatico o no! (in pratica dal 2013 in Germania le macchine con cambio automatico non montano più il bloccasterzo e questo comporterebbe un errore nel momento della codifica.
Vi ricordo che se ci sono errori nella centralina, non è possibile fare lo sblocco CP.
Diciamo che sulla mia cambio manuale e bloccasterzo ho montato un 8K0 907 064 GL.
Per lo sblocco CP occorrono (insiema alla codifica chiavi) circa 80 euro, da fare dierettamente in Audi.
Ma sulla mia facelift import DE del 2013, con cambio automatico e Keyless di serie, pensi che sia necessario sostituire la 46?
Una soluzione ci potrebbe essere... Se in Audi ti riconoscessero difettosa la tua 46....
Come ?
Gli do una martellata ?
:)
Se hai idee.... le accetto volentieri.
utente (cancellato) 4
13-02-2015, 17:23
Ti rispondo in pm
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie, letto.... vedrò cosa posso fare, al limite mi porto la segretaria che è abbastanza provocante ;)
Ma sulla mia facelift import DE del 2013, con cambio automatico e Keyless di serie, pensi che sia necessario sostituire la 46?
Giggio...Robyscom......rispondete gentilmente al ragazzo.
utente (cancellato) 4
16-02-2015, 23:18
Ma sulla mia facelift import DE del 2013, con cambio automatico e Keyless di serie, pensi che sia necessario sostituire la 46?
Credo di no! comunque la prova la fai andando a codificare il portellone nella 46....
Retroft messo nella lista della spesa ;-)
se serve...ho un kit completo di cablaggi :-)
se serve...ho un kit completo di cablaggi :-)
Diavolo tentatore 😜😜
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Diavolo tentatore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho capito....te lo mando lunedì con le leve?? :-)
Non esiste più questa guida??è stata rimossa?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
nemov100
08-04-2016, 22:35
Ragazzi sono interessato a questa modifica ma non si vede più la guida in prima pagina...
fabio a4
12-04-2016, 23:25
Non c'è più la guida, come mai? :sad:
su youtube ci sono tante guide ...guardate li
c3r34l_k1ll4
02-11-2022, 12:29
Scusate se riesumo questo post. Io ho un problema col la chiusura del portellone. Si apre regolarmente ma poi non si richiude. Volevo vedere la guida per aiutarmi e magari risolvere. Nel primo post però non la vedo. È normale, occorre chiedere dei permessi, pagare? Vi ringrazio in anticipo se riuscite ad aiutarmi.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.