PDA

Visualizza Versione Completa : durata batteria originale



marty65
10-04-2013, 22:17
Ho cercato tra i vari topic per non aprire una nuova discussione, senza esito.
Quale può essere la durata della batteria con un uso parsimonioso? Sono arrivato a due anni e 4 mesi, poco più di 81000Km, ho attivato lo stato di carica batteria, che al momento indica sempre il massimo, ma si sa che le batterie moderne ti "lasciano" senza preavviso chiaro. Chiedo questo perchè essere appiedati dalla batteria è traumatizzante, specie se per lavoro ci si trova in paesi dove è un lusso la farmacia. Ho una esperienza negativa con la precedente auto quando ripartii con i cavi, ma neanche dopo 40 Km si accese la spia dell'air bag. In concessionaria meravigliati per l'accaduto e saputo quanto avevo fatto, mi dissero: mai partire con i cavi se la batteria ti lascia, si può solo sostituire, altrimenti con tutta l'elettronica che c'è a bordo si fanno danni (l'alternatore scarica qua e là corrente senza il "filtro" della batteria?) - me la cavai con "solo" 190€- Mi sembra che a volte all'accensione ci sia qualche esitazione: cambiarla prima che mi lasci a piedi? O che altro? Con l'altra auto dopo un po' di esitazioni alla partenza(e la precedente esperienza) la cambiai ed in effetti poi la partenze erano a colpo.
Graditi consigli ed esperienze personali
Gianfranco

jekilde
10-04-2013, 23:13
Ho cercato tra i vari topic per non aprire una nuova discussione, senza esito.
Quale può essere la durata della batteria con un uso parsimonioso? Sono arrivato a due anni e 4 mesi, poco più di 81000Km, ho attivato lo stato di carica batteria, che al momento indica sempre il massimo, ma si sa che le batterie moderne ti "lasciano" senza preavviso chiaro. Chiedo questo perchè essere appiedati dalla batteria è traumatizzante, specie se per lavoro ci si trova in paesi dove è un lusso la farmacia. Ho una esperienza negativa con la precedente auto quando ripartii con i cavi, ma neanche dopo 40 Km si accese la spia dell'air bag. In concessionaria meravigliati per l'accaduto e saputo quanto avevo fatto, mi dissero: mai partire con i cavi se la batteria ti lascia, si può solo sostituire, altrimenti con tutta l'elettronica che c'è a bordo si fanno danni (l'alternatore scarica qua e là corrente senza il "filtro" della batteria?) - me la cavai con "solo" 190€- Mi sembra che a volte all'accensione ci sia qualche esitazione: cambiarla prima che mi lasci a piedi? O che altro? Con l'altra auto dopo un po' di esitazioni alla partenza(e la precedente esperienza) la cambiai ed in effetti poi la partenze erano a colpo.
Graditi consigli ed esperienze personali Gianfranco la batteria è un componente che ha una durata molto variabile: può durarti 10 anni come può schiattare dopo un anno ed è impossibile sapere quando stà x succedere...... e solo una questione di fortuna

hicrodus
11-04-2013, 09:32
ciao marty65, capisco la tua apprensione però direi che è ancora presto per fare una valutazione di quando cambiare la batteria. Credo che una persona molto previdente potrebbe accontentarsi di cambiarla a prescindere ogni 5 anni, massimo massimo 4.
Piuttosto per una spesa compresa tra i 50 e i 100 euro potresti prendere un mantenitore di carica che fa anche da caricabatteria nel caso fosse molto "giù".
Turbox mi ha consigliato il CTEK MXS 5.0 (http://www.ctek.com/int/en/chargers/MXS%205.0) che ho comprato per fare l'aggiornamento delle mappe (quadro acceso un paio d'ore abbondanti).
Questo aggeggio ha addirittura diverse impostazioni nel caso ci si trovi in un clima freddo o caldo ed un "programma" di rigenerazione delle batterie: dovrebbe far precipitare i sali che si incrostano sulle piastre col tempo per caricarle meglio e farle rendere di più (anche se a orecchio questo fa molto anni '80, spero che sulle auto/batterie moderne fenomeni così non siano fisiologici).
Almeno al mattino avresti la tranquillità di partire con la batteria carica e se proprio facesse ancora i capricci puoi pensare ad una sostituzione.

ps tra le altre cose è ingombrante come una piccola trousse da viaggio quindi lo puoi tenere sempre nel vano sotto il bagagliaio. magari in questi posti non hanno la farmacia ma almeno una presa elettrica sì :)

utente cancellato 11
11-04-2013, 09:47
Io nella mia A6 4f ho ancora quella originale ed è li dal 31-12-2006. Ancora nessun cenno di 'stanchezza'...

CRISXX
11-04-2013, 09:49
Marty la mia ha un'anno ma a forza di modifiche e vaggate credo che si sia bruciato qualche elemento visto che non mi si ricarica mai tutta rimane sempre 2/3 tacche in meno sul monitor
quindi se lo tieni sottocchio il livello è affidabile

marty65
11-04-2013, 15:47
Grazie a tutti per le risposte, ma resta comunque un terno a lotto.

terminator
13-04-2013, 20:25
Ciao ragazzi, la batteria puo' durare 2 mesi senza mai mettere in moto la macchina?Ho provato a chiuderla con la chiave ma mi sa che l' antifurto si sia attivato lo stesso perche' la lucina rossa sulla portiera si e' accesa.Se mi si scarica la batteria in che guai vado incontro ?

CRISXX
14-04-2013, 01:08
Ciao Terminetor, stai tranquillo dopo 3 giorni l'antifurto si mette in protezione batteria quindi assorbe molto meno leva tante funzioni compresa la sirena, ma rimane il blocco motore.
se la batteria va troppo giù si bruciano gli elementi interni e va sostituita. Se dovesse arrivare a zero al ripristino avrai diversi errori su molte centraline della macchina.
Ma con il Vag si risolve tutto.:wink:

terminator
14-04-2013, 07:14
Grazie crix, ma piu' o meno dove si trova la batteria?

varifabi
14-04-2013, 09:15
Nel baule .
Anche la mia , dopo tutte le ingiurie che ha subito , è semi andata e non ha ancora tre anni .
Se lavoro un pò di vag pur spegnendo ,le diurne e tutte le luci , dopo mezzora va in botta .

terminator
14-04-2013, 18:48
non ho il vag,mi puo' durare 3 mesi in garage?