PDA

Visualizza Versione Completa : smontaggio tergilunotto posteriore



m@x
12-04-2013, 15:08
ciao qualcuno mi sa dire se eliminando il tergilunotto posteriore
e' possibile che possa accendersi qualche spia di anomalia??
thanks!!

MaxA6
12-04-2013, 16:21
Mah, potrebbe perché gli manca un componente, specie sulla vaggata

alexx
12-04-2013, 17:20
ciao qualcuno mi sa dire se eliminando il tergilunotto posteriore
e' possibile che possa accendersi qualche spia di anomalia??
thanks!!

Eliminarlo, perché ??

m@x
12-04-2013, 17:24
lo trovo esteticamente brutto...
e non lo uso mai..

alexx
12-04-2013, 17:45
Difatti anch'io lo uso pochissimo, pero' alcune volte e' molto utile.
Se vuoi togliere solo la spazzola nessuna anomalia, se vuoi togliere altro il discorso potrebbe cambiare

m@x
12-04-2013, 17:50
infatti lo credo anchio e c'e' sempre il terrore di quella bestia di tubicino che si rompe nonostante il richiamo,
e poi sinceramente io non l'ho mai usaro...specie gia da noi al sud che al max cadono quattro gocce di pioggia...:rolleyess:

alexx
12-04-2013, 18:22
sono più le gocce che cadono all'interno se si rompe il tubicino che quando piove....

enry68
12-04-2013, 19:24
L'anomalia la avresti nel momento in cui provi ad usarlo. Se lo levi e basta non dovrebbe darti errori. Comunque prova a staccare il connettore e verifica.

Notte2001
13-04-2013, 01:27
Difatti anch'io lo uso pochissimo, pero' alcune volte e' molto utile.
Se vuoi togliere solo la spazzola nessuna anomalia, se vuoi togliere altro il discorso potrebbe cambiare

straquoto

MaxA6
13-04-2013, 15:59
lo trovo esteticamente brutto...
e non lo uso mai..
a me.... manca
mi da fastidio non potere pulire il lunotto quando piove o è sporco..

enry68
13-04-2013, 18:26
Mha ... gusti a parte, che ovviamente non discuto. Togliere il tergi posteriore equivale a cambiare le caratteristiche dell'auto ... chissà se si potrà fare liberamente senza incorrere in eventuali contravvenzioni ...

m@x
15-04-2013, 16:07
enrico che io sappia no.....magari mi sbaglio...

ippo030601
03-06-2013, 23:20
Ciao Ragazzi,
ma voi sapete come si toglie la copertura in plastica del tergi posteriore delle nostre 4f per sostituitre la spazzola posteriore?:icon_dho:
Ne sto uscendo pazzo.
Ciaoooooo

endy87
04-06-2013, 02:03
puoi eliminarlo tranquillamente, e poi col VAG intervieni per disattivarlo :sisi::sisi:

MaxA6
04-06-2013, 08:13
puoi eliminarlo tranquillamente, e poi col VAG intervieni per disattivarlo :sisi::sisi:
secondo me voleva cambiare semplicemente la spazzola....

endy87
04-06-2013, 08:18
secondo me voleva cambiare semplicemente la spazzola....

il post iniziale è chiaro, si parla di eliminazione perchè poco usato ed antiestetico :sisi::tongue:

m@x
04-06-2013, 10:24
il post iniziale è chiaro, si parla di eliminazione perchè poco usato ed antiestetico :sisi::tongue:

quoto!

MaxA6
05-06-2013, 10:10
il post iniziale è chiaro, si parla di eliminazione perchè poco usato ed antiestetico :sisi::tongue:
mi sembrava stessi rispondendo ad ippo

Notte2001
05-06-2013, 18:40
Per Ippo nessuna risposta?
interessa anche me..

MaxA6
06-06-2013, 10:38
OK, allora rispondo io
http://imageshack.us/a/img5/9662/tergiposteriore.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/tergiposteriore.jpg/)
http://imageshack.us/a/img705/8120/tergisostituzione.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/tergisostituzione.jpg/)

DROICO
07-06-2013, 00:15
Qualcuno ha smontato?
Io ho notato che la vite esagonale è piuttosto dura da togliere per cu mi sono fermato, onde evitare di rovinare il tutto.
Qualcuno ha adottato precauzioni particolari?